
Sconto: 20%
Validità: Università/PTV
Informazioni: www.teatrodellacittadiroma.it
Il Teatro Greco, fondato nel 1996 da Renato Greco e Maria Teresa Dal Medico, nasce come luogo dedicato all’arte in tutte le sue forme. La sua particolare architettura, ispirata alla cavea dei teatri dell’antica Grecia, e la sua versatilità tecnologica lo rendono uno spazio ideale per accogliere prosa, danza, musica e grandi eventi culturali.
Sotto la nuova gestione del Teatro della Città di Roma – Teatro d’Italia si propone come una vera e propria casa della grande prosa classica e contemporanea, ospitando alcuni tra i più importanti nomi del teatro italiano e internazionale. Un nuovo capitolo che, nel segno della qualità e della passione, riporta il Teatro
Greco al centro della scena culturale della città.
Nasce il Teatro della Città di Roma – Teatro d’Italia, un progetto promosso da United Artists che inaugura una nuova stagione culturale per la Capitale. La stagione 2025/26 prenderà vita al Teatro Greco, con una programmazione che abbraccia prosa, musica, danza e sperimentazione. L’apertura sarà dedicata a
celebrare gli 89 anni del Maestro Eugenio Barba, ultimo grande protagonista del Novecento teatrale, con un progetto speciale che incarna la visione artistica del nuovo teatro italiano e internazionale. Un nuovo capitolo che, nel segno della qualità e della passione, riporta il Teatro Greco al centro della scena culturale
della città.
La filosofia del progetto è quella di un Teatro d’Arte Popolare, capace di unire qualità e fruibilità, memoria e innovazione. Un teatro che custodisce il fuoco della tradizione senza cedere al culto delle ceneri, come ammoniva Gustav Mahler. Grande attenzione sarà dedicata alle nuove generazioni di autori, attrici e attori
under 40, e agli allestimenti corali, per restituire al pubblico la forza viva e condivisa della scena italiana e internazionale. Un nuovo capitolo che, nel segno della qualità e della passione, riporta il Teatro Greco al centro della scena culturale della città.
Con la presente si intende riservare a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata e ai dipendenti del Policlinico Universitario la seguente offerta:
- Uno sconto per l’acquisto di biglietti e abbonamenti a prezzo ridotto per gli spettacoli della stagione teatrale, fino ad esaurimento posti disponibili, secondo le seguenti modalità:
Abbonamenti: riduzione del 20% circa dal prezzo intero;
Biglietti: riduzione del 20% circa dal prezzo intero per gli spettacoli della stagione teatrale;
Le riduzioni sono valide esclusivamente previa prenotazione con l’Ufficio Promozione;
Sono esclusi dalle agevolazioni il 31 dicembre, i festivi e prefestivi;
Le promozioni non sono cumulabili con altre offerte in corso
Le prenotazioni devono essere effettuate esclusivamente nell’orario di apertura dell’Ufficio Promozione
Info: 377 3941825 – promozione@teatrodellacittadiroma.it
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì 10:00-13:30/14:30-18.00 sabato e domenica chiuso – Teatro Greco – via Ruggero Leoncavallo 10 – 00199 Roma
UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA "TOR VERGATA"

















