- Le seguenti condizioni agevolate sono riservate a tutta la comunità universitaria.
L’Associazione culturale II Tempietto dal 1989 senza soluzione di continuità, accoglie moltissimi artisti provenienti da tutto il mondo grazie alla collaborazione e al patrocinio di tutte le più importanti Ambasciate ed istituzioni culturali e musicali. II Tempietto presenta la rassegna NOTTI ROMANE AL TEATRO DI MARCELLO — Festival Musicale delle Nazioni: un calendario di 90 concerti di musica classica e non solo, da venerdì 30 giugno a lunedì 2 ottobre 2023, con un evento ogni pomeriggio alle ore 18.30, seguito da una visita guidata nei dintorni dell’area storico-archeologica del Teatro di Marcello riservata ai possessori del biglietto e l’evento serale alle ore 20.30. Con un unico biglietto è possibile partecipare a tutti gli eventi in programma della giornata. Il Tempietto intende riservare a tutta la comunità universitaria di “Tor Vergata” l’acquisto di biglietti a € 14,00 per le prime file e le immediatamente successive anziché € 36,00 e € 25,00 fino ad esaurimento posti. Info: L’Associazione Roma Sinfonietta riserva prezzi molto speciali a studenti e dipendenti dell’Università degli Studi di “Roma Tor Vergata”. Biglietti Abbonamenti: Gli studenti inoltre possono acquistare la TESSERA UNIMUSICA che, al costo di 12 euro, permette di partecipare a tutti i concerti della Stagione fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: Attraversamenti Multipli è un festival multidisciplinare che si interroga sulle relazioni tra le arti performative contemporanee e il presente inserendo spettacoli e performance site specific nei paesaggi urbani e in luoghi rigenerati. Nell’edizione 2023 sceglie di aprire una nuova fase di sperimentazione / ricerca per il festival: le possibilità di confronto / interazione tra la natura urbana e le performing arts tracciando un percorso che ruota intorno alla Il festival si svolge a Toffia (Rieti) il 23 e 24 giugno e a Roma nel quartiere del Quadraro dal 26 giugno all’8 luglio, dove in questa edizione, abita la natura urbana del Parco di Torre del Fiscale con spettacoli, site specific, formati performativi in dialogo con lo straordinario paesaggio urbano, naturale, archeologico di questo polmone verde della metropoli policentrica in un’ottica green e sostenibile. Attraversamenti Multipli 2023 è ideato e curato dal gruppo artistico Margine Operativo, con la direzione artistica di Alessandra Ferraro e Pako Graziani. È realizzato con il sostegno del MIC – Ministero della Cultura. Il programma completo è su www.attraversamentimultipli.it/programma/ Con la presente si intende riservare a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata e ai dipendenti del Policlinico Universitario la seguente offerta: Per usufruire della riduzione è necessario segnalare l’appartenenza all’Università al momento della prenotazione email e/o presso la biglietteria. In caso di richiesta di biglietti per Gruppi, è necessaria la prenotazione indicando il numero di persone e la richiesta di biglietti scontati. Le prenotazioni saranno da effettuarsi al botteghino del Festival o scrivendo a: info@attraversamentimultipli.it Info: ROMA | Parco di Torre Del Fiscale, via dell’Acquedotto Felice 120 | dal 26 giugno al 8 luglio info@attraversamentimultipli.it telefono e ws (attivi dal 5 giugno) 351.9832005 L’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA riserva prezzi ridotti per singoli spettacoli a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata, di cui ciascuno conterrà le relative modalità di fruizione. Contatta la Fondazione Musica per Roma al numero di telefono 06/80.24.11 o tramite email agli indirizzi info@musicaperroma.it; promozione@musicaperroma.it. Info: Fondazione Musica per Roma IL Teatro IL PARIOLI, con sede nell’omonimo quartiere Parioli, sito a pochi passi da Villa Borghese, deliziosa oasi verde della capitale, e nelle immediate vicinanze di Via Veneto e del centro storico della città, intende riservare a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata e ai dipendenti del Policlinico Universitario e ai rispettivi familiari, fino ad esaurimento posti disponibili e secondo la modalità indicata, la seguente offerta: Per prendere visione degli spettacoli in cartellone è possibile visitare il sito www.ilparioli.it Clicca qui sopra e scarica la Stagione 2022 2023 – Teatro Parioli AGEVOLA Clicca qui sopra e scarica la Stagione 2023/2024 del Teatro Parioli! Scopri il Parioli Comedy Lab 2023/2024! Le prenotazioni dovranno essere effettuate dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30 ai seguenti contatti: Ufficio Promozione Telefono: 065434514 – 3516907583 E-mail:promozione@ilparioli.it Info: Bus Linea 52 – 53 – 223 fermata Piazza Santiago del Cile Taxi Stazione taxi Piazza Santiago del Cile Tariffa convenzionata dietro presentazione del biglietto dello spettacolo. OFF/OFF THEATRE, il nuovo Teatro di Roma è uno spazio inedito, un luogo d’incontro di mondi culturali diversi per il pubblico più vivace e dinamico. OFF sta infatti per fuori dalla stasi e dalla routine: uno spazio di libertà in cui giovani autori, attori e registi siano protagonisti al centro della vita del teatro e non in estenuante attesa di occupare gli spazi che, per merito, sono loro dovuti. Nato dal recupero di ex magazzini, il teatro si trova nella centralissima Via Giulia. L’OFF/OFF Theatre applicherà, a tutta la comunità universitaria dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, il seguente sistema di sconti: Info: Biglietteria on line www.off-offtheatre.com Sebbene per alcuni potremmo essere una novità, il Teatro7 Off (zona Monte Sacro) siamo una realtà consolidata, da quasi venti anni gestiamo il nostro fratello maggiore, il Teatro7, un punto di riferimento per la cultura e l’intrattenimento molto apprezzato dal pubblico e dagli addetti ai lavori. Ripartono anche i laboratori teatrali, con i nuovi corsi per appassionati dai 6 ai 75 anni, ed anche gli spettacoli per bambini del sabato pomeriggio, con un cartellone di imminente pubblicazione. Senza tralasciare il progetto di Teatro 7 solidarietà Onlus, un progetto a sostegno di enti ed associazioni mettendo a disposizione spettacoli e spazi per sensibilizzare le persone nel raccogliere fondi per i vari progetti specifici. Una nuova stagione alle porte, insomma, per questo spazio che, nel corso degli anni, è diventato un luogo d’incontro per appassionati di tutta Roma e un punto di riferimento per compagnie affermate a livello nazionale. L’intento è il solito: sfruttare il mezzo teatrale, per divertire, ma anche per arricchire il cuore e la mente degli spettatori, spingerli ad un confronto, come nella migliore tradizione teatrale. Con la presente Teatro7 Off riserva a tutta la Comunità universitaria di “Tor Vergata” e ai dipendenti del Policlinico Universitario, e loro familiari, la seguente offerta valida per tutta la stagione 2023/2024 per i singoli biglietti e abbonamenti. BIGLIETTI ABBONAMENTI SPETTACOLI PER FAMIGLIE (sia bilingue italiano/inglese che spettacoli solo in italiano) Info e Prenotazioni Biglietti Via Monte Senario, 81 (00141 – Roma) Il Teatro Ambra Jovinelli riserva a tutta la comunità universitaria prezzi agevolati per l’acquisto di biglietti per gli spettacoli della Stagione in corso. Scarica le riduzioni a noi riservate per la Stagione 2022-2023! Le riduzioni potranno essere applicate fino ad esaurimento posti disponibili. Orari 10/13 – 15/18 lun./ven. promozione@ambrajovinelli.org – infostudenti@ambrajovinelli.org L’Associazione Culturale CASTALIA che gestisce il TEATRO ARCOBALENO (CENTRO STABILE DEL CLASSICO) è lieta di riservare alla nostra comunità un’universitaria particolari agevolazioni per l’acquisto di biglietti teatrali a prezzo ridotto: uno sconto pari al 20% sui biglietti teatrali Per info: TEATRO ARCOBALENO (Centro Stabile del Classico) di Roma CIRCOLO CULTURALE ARGOSTUDIO è specializzato in EVENTI CULTURALI/TEATRO e offre SPETTACOLI TEATRALI ED EVENTI CULTURALI. Riserva alla nostra comunità universitaria di Tor Vergata la seguente offerta: Per informazioni e prenotazioni: Teatro Argot Studio Via Natale Del Grande, 27 | 00153 Roma tel | fax 06/5898111 Il Teatro Biblioteca Quarticciolo riserva a tutta la Comunità Universitaria di Tor Vergata le seguenti agevolazioni: La riduzione è valida anche per n. 1 accompagnatore/trice e minori a seguito. In caso di richiesta di biglietti per Gruppi, è necessaria la prenotazione indicando il numero di persone e la richiesta di biglietti in riduzione. Per usufruire della riduzione è necessario segnalare l’appartenenza a Tor Vergata al momento della prenotazione email o telefonica e/o presso la biglietteria. Le prenotazioni saranno da effettuarsi al botteghino del Teatro o scrivendo a: promozione@teatrobibliotecaquarticciolo.it e in copia a biglietteria@teatrobibliotecaquarticciolo.it Per informazioni sul Teatro e sulla programmazione: www.teatrobibliotecaquarticciolo.it Via Ostuni, 8, Roma (tra via Prenestina e viale Palmiro Togliatti) tel. 0669426222 Il Teatro Brancaccio riconosce alla nostra comunità universitaria, una scontistica particolare e dedicata pari a circa il 20% di sconto sul prezzo del biglietto. Scopri la Stagione 2022-2023! Informazioni e prenotazioni: le riduzioni potranno essere applicate fino ad esaurimento posti disponibili, relativamente agli spettacoli per cui tale riduzione sarà attiva e nei giorni stabiliti, ad esclusione degli spettacoli non in cartellone e di date particolari (Capodanno, Epifania, affitti, serate uniche). Info: BIGLIETTERIA DEL TEATRO BRANCACCIO Teatro Ciak intende riservare a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata la seguente offerta: Le riduzioni sono valide previa prenotazione presso: È escluso dall’accordo di agevolazione lo spettacolo di Capodanno del 31 dicembre 2023. Sarà possibile usufruire dello sconto tramite presentazione di badge, tessera con logo di riconoscimento o altra documentazione comprovante l’appartenenza all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” direttamente in biglietteria. Per prendere visione degli spettacoli in cartellone è possibile visitare il sito www.teatrociakroma.it Info: Tel. 0633249268 Il Teatro de’ Servi riserva alla comunità universitaria di Tor Vergata condizioni agevolate per tutta la stagione teatrale 2022/2023 secondo le modalità di seguito descritte. STAGIONE COMMEDIE: Intero Platea/Galleria € 25 – RIDOTTO Tor Vergata Platea/Galleria € 15 per le repliche del martedì, mercoledì e giovedì ore 21.00 e € 18 per le repliche del venerdì e del sabato ore 21.00 e del sabato e della domenica ore 17.30 – Under 14 € 10. STAGIONE STAND UP: Intero Platea/Galleria € 20 – RIDOTTO Tor Vergata Platea/Galleria € 15 CONCERTI: Intero Platea/Galleria a partire da € 16 – RIDOTTO Tor Vergata a partire da € 11. SCOPRI LA STAGIONE TEATRALE 2023/2024! Le prenotazioni si effettuano chiamando il numero di tel. 06/6795130 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 20.00 (orario estivo giugno-luglio). A partire da ottobre 2023 la biglietteria sarà operativa dal martedì al sabato dalle 10.30 alle 20.00 e la domenica dalle ore 15.00 alle ore 17.00 (basterà specificare di essere studente/dipendente dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”). Il botteghino del Teatro si riserverà di richiedere al cliente l’esibizione di eventuale documentazione in corso di validità attestante l’effettiva appartenenza all’Ateneo. Teatro de’ Servi Via del Mortaro, 22 – 00187 Roma (RM) Tel. 06/6795130 email: promozione@teatroservi.it Il Teatro Dell’Opera di Roma riserva, alla nostra comunità universitaria, agevolazioni e promozioni per la Stagione Lirica e di Balletto 2022/2023 del Teatro dell’Opera di Roma e per la Stagione Estiva 2023 alle Terme di Caracalla: Ogni forma di agevolazione potrà essere estesa ad un accompagnatore o al nucleo familiare. Sono escluse dalla promozione le prime ed i posti di balconata e galleria relativamente agli spettacoli all’interno del Teatro dell’Opera. Tali riduzioni sono valide esclusivamente previa prenotazione tramite l’Ufficio Promozione del Teatro all’indirizzo mail promozione.pubblico@operaroma.it o ai numeri di Tel.06/48.16.03.12. – 06/48.16.03.12.507 – 06/48.16.03.12.533. La sera della rappresentazione sarà obbligatorio avere il tesserino di appartenenza all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Tramite richiesta all’indirizzo promozione.pubblico@operaroma.it è possibile essere inseriti nella mailing-list per ricevere direttamente informazioni su eventuali promozioni ed iniziative del Teatro dell’Opera. CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI Scarica la brochure della Stagione 2022-2023! Tabella dei prezzi Opera e Balletto 2022-2023 Sono aperte le selezioni per la Scuola di Canto Corale e la Cantoria del Teatro dell’Opera di Roma per l’anno 2023/2024. Clicca qui per la locandina informativa con il link al bando e ai form di ammissione da compilare ed inviare, entro e non oltre il 20 settembre. Un’esperienza unica riservata ai bambini e ai ragazzi tra i 6 e i 23 anni che vogliano avvicinarsi al canto corale ed avere l’opportunità di partecipare a concerti ed eventi istituzionali.
Per maggiori informazioni in merito alla Scuola di Canto Corale e la Cantoria del Teatro dell’Opera di Roma: dipartimento.didattica@operaroma.it – 06/48160533-536-507
Il Teatro della Dodicesima offre, ai dipendenti e studenti dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, biglietti a prezzo ridotto per gli spettacoli di prosa, concerti ed eventi presenti nel cartellone e uno sconto del 10% sulla quota mensile delle attività teatrali e musicali dell’Associazione, inclusi i seminari. Per maggiori info relative a spettacoli e attività, consulta il sito http://www.teatrodelladodicesima.it/. Attività Associazione Culturale Spinaceto Info: Teatro di Roma (Teatro Argentina, Teatro India e Teatro di Villa Torlonia) offre le seguenti agevolazioni, riservate alla nostra comunità universitaria, per l’acquisto Abbonamenti, Card e Biglietti a prezzo ridotto. TdR Card under 26 a 60 € (riservata agli under 26)* La Card a scalare, utilizzabile anche da più persone per lo stesso spettacolo, è acquistabile presso i botteghini del Teatro presentando un documento attestante l’età, oppure online più costi di commissione, all’ingresso sarà necessario presentare il documento attestante l’età. I biglietti sono prenotabili per tutti i giorni della settimana. La scelta del giorno e del posto può essere fatta online oppure direttamente presso le biglietterie dei teatri anche la sera stessa (si consiglia di verificare preventivamente la disponibilità). TdR Card 120 € (anziché 132 €) * La card prevede 6 ingressi al Teatro Argentina oppure 12 ingressi al Torlonia, al Teatro India (la card consta di 12 crediti) La Card a scalare, utilizzabile anche da più persone per lo stesso spettacolo, è acquistabile presso i botteghini dei Teatri, previa prenotazione a community@teatrodiroma.net allegando una documentazione attestante l’appartenenza alla Comunità universitaria di “Tor Vergata”; oppure è possibile acquistare direttamente al botteghino del Teatro Argentina presentando la predetta documentazione. La scelta del giorno e del posto può essere fatta online su tdrcard.it oppure direttamente presso le biglietterie dei teatri anche la sera stessa (si consiglia di verificare preventivamente la disponibilità). I biglietti sono prenotabili per tutti i giorni della settimana. La card non è ricaricabile e utilizzabile fino a esaurimento dell’importo. Tutte le card non sono utilizzabili per eventi non riconducibili alla stagione del Teatro di Roma, seppur presentati nei suoi spazi. Le tariffe agevolate sono applicabili per singoli biglietti presentando obbligatoriamente il tesserino o altra documentazione attestante l’appartenenza alla comunità universitaria di “Tor Vergata” presso la biglietteria del Teatro Argentina. Prima replica* Teatro Argentina Teatro India Altre repliche* Teatro Argentina Teatro India Teatro Torlonia *Tariffe valide fino ad esaurimento posti dedicati Per gruppi è possibile prenotare scrivendo a: community@teatrodiroma.net Scopri la Stagione 2022-2023 al seguente link: http://teatrodiroma.net/ Il Teatro GHIONE offre le seguenti agevolazioni, riservate alla nostra comunità universitaria, per l’acquisto di biglietti teatrali a prezzo ridotto per assistere agli spettacoli inseriti nella stagione teatrale: Le prenotazioni dovranno avvenire entro le 24 ore prima della data prevista chiamando il botteghino del Teatro al numero 06/63.72.294 (Lun- Sab dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 19 Dom dalle 12 alle 19) oppure inviando una e-mail a info@teatroghione.it specificando l’appartenenza all’a Comunità universitaria di “Tor Vergata”, il numero di posti da prenotare e i nominativi, la data scelta e un numero di cellulare di riferimento. La conferma della prenotazione è data in base alla disponibilità dei posti in sala (i posti in promozione sono limitati, pertanto è raccomandata la prenotazione). Le riduzioni sono inoltre valide anche per gli accompagnatori (fino ad un massimo 5 per studente, docente o dipendente). Al momento del ritiro dei biglietti, sarà necessario mostrare idoneo documento che attesti l’affiliazione all’Università Tor Vergata (tesserino, badge, libretto universitario). Per i pagamenti via bonifico bancario, IBAN: IT08C0103005109000001300323 (Intestato a Vela Classica srl)). In caso di pagamento via bonifico, dovrà essere inviato il n. CRO all’indirizzo info@teatroghione.it, almeno 48 ore prima dell’inizio dell’evento. Scarica la Stagione 2021-2022 !! Info: Costruito in un edificio storico di Trastevere, il Teatro Le Maschere, progettato e realizzato dall’architetto e noto scenografo Giovanni Licheri, suscita – in grandi e piccini – la sensazione di varcare la soglia di un mondo di fiaba. Da oltre trent’anni le sue riproduzioni sono dedicate ai più giovani, con un’intera stagione di teatro per ragazzi e uno sguardo attento al valore educativo dell’esperienza teatrale. Dalla stagione teatrale 2019-2929 è stata pensata una rassegna destinata ad un pubblico adulto, cosicché tutti potessero essere coinvolti dalla meraviglia del teatro ed emozionarsi con noi. E’ nata così la nostra rassegna serale dedicata ai più grandi, “Parole Appassionate“: un appuntamento teatrale dedicato alla leggerezza, ma con intelligenza, incentrato sull’interpretazione di artisti diversi tra loro, uniti dalla voglia di raccontarsi. Il Teatro Le Maschere intende riservate a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata la seguente offerta: Spettacolo per bambini: € 7,00 anziché € 10,00 domenica e festivi ore 16,00 Spettacoli serali: € 10,00 anziché € 12,00 dal giovedì al sabato ore 21.00 Per accedere alle riduzioni è obbligatoria la prenotazione che dovrà avvenire entro le 48 ore precedenti la data prevista, chiamando la biglietteria del teatro al numero 0658330817 oppure scrivendo a info@teatrolemaschere.it dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00. Il pagamento dovrà avvenire a mezzo bonifico bancario o direttamente presso la biglietteria del teatro. Per usufruire dell’agevolazione è necessario esibire in biglietteria al momento del ritiro documentazione idonea per attestare l’appartenenza all’Ateneo (badge, tessera universitaria in corso di validità, etc.( Tutte le riduzioni sono valide fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per info e prenotazioni: Il Teatro Manzoni offre le seguenti agevolazioni, riservate alla nostra comunità universitaria, per l’acquisto di biglietti teatrali a prezzo ridotto per assistere agli spettacoli inseriti nella stagione teatrale: – Ridotto € 130 (anziché € 144), libero valido tutti i giorni e fisso per i giorni venerdì (ore 21), sabato (ore 21) e domenica (ore 17,30); – Ridotto € 121 (anziché 130), libero valido per i giorni martedì, mercoledì, giovedì ore 21, giovedì e sabato ore 17, terzo martedì del mese ore 19 e a posto fisso per i giorni martedì, mercoledì, giovedì ore 21, giovedì e sabato ore 17, terzo martedì del mese ore 19. PRIMA SETTIMANA DI PROGRAMMAZIONE 15.00 euro (intero 25,00 euro) DALLA SECONDA SETTIMANA DI PROGRAMMAZIONE 17,00 euro (intero 25,00 euro), nei giorni serali (martedì, mercoledì, giovedì ore 21), pomeridiani (III martedì e giovedì di programmazione) e tutti i sabati pomeriggio ore 17.00. Scarica la Stagione in corso!! Info: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 15.00 Il Teatro Mongiovino, TEATRO per l’infanzia, riserva a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata le particolari riduzioni di prezzo per l’acquisto di biglietti e/o abbonamenti di seguito indicate: Le condizioni agevolate sono riservate a due persone (adulti o bambini) per ogni nominativo che appartiene alla comunità. Tali riduzioni avranno validità presentando, prima di effettuare il pagamento, il badge o la tessera universitaria in corso di validità che attestino l’appartenenza alla comunità universitaria di “Tor Vergata”. Info: La Teatro Olimpico spa offre, a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata, le seguenti agevolazioni per l’acquisto di biglietti a prezzo scontato, per se stessi e per i familiari conviventi, per gli spettacoli per i quali la riduzione è prevista e che si tengono presso il Teatro Olimpico: Acquisto di biglietti e abbonamenti a prezzo ridotto. La percentuale di sconto è variabile dal 10% al 30% a secondo dello spettacolo. Abbonamenti: sono acquistabili con i prezzi e le modalità indicate nel materiale informativo fornito dal Teatro. Riduzione per le repliche del martedì, mercoledì e giovedì. (prenotazione obbligatoria) Biglietteria: per i biglietti dei singoli spettacoli le riduzioni sono applicabili nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì e saranno accordate solo ed esclusivamente dietro prenotazione e disponibilità. La Direzione si riserva il diritto di sospendere le riduzioni per talune recite. Acquisto e prenotazioni Pagamenti Ritiro biglietti Clicca qui sopra per scaricare la brochure per la Stagione 2022-2023! Info: Il Teatro Quirino Vittorio Gassman offre le seguenti agevolazioni, riservate alla nostra comunità universitaria e ai rispettivi familiari, una riduzione di: Sono esclusi dall’agevolazione gli spettacoli del 31 dicembre e le domeniche pomeriggio. Clicca qui sopra e scarica la Stagione Teatrale 2022.23 del Quirino!! Clicca qui e scopri la nuova Stagione Teatrale 2023/2024 del Teatro Quirino! NB.: I possessori del vecchio abbonamento a recarsi in biglietteria (o in ufficio promozione previo appuntamento) con il proprio carnet di biglietti che verrà sostituito, senza costi aggiuntivi, con quello della nuova stagione … più una piacevole sorpresa! Anche gli spettatori della stagione 2019/2020 che, causa pandemia, non hanno potuto vedere gli spettacoli dal 5 marzo 2020 in poi, potranno recuperare gli stessi in corso di stagione, previa sostituzione dei vecchi ticket con quelli aggiornati. Info: Tel. 06/83.78.48.03 – Tel. 06/83.78.48.02 Mail:promozione@teatroquirino.it dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30 Informazioni e prenotazioni: le riduzioni potranno essere applicate fino ad esaurimento posti disponibili, relativamente agli spettacoli per cui tale riduzione sarà attiva e nei giorni stabiliti, ad esclusione degli spettacoli non in cartellone e di date particolari (Capodanno, Epifania, affitti, serate uniche). Gli sconti non sono cumulabili con altri sconti/offerte promozionali. Info: BIGLIETTERIA DELLA SALA UMBERTO Teatrosophia è un’associazione culturale, uno spazio per il teatro e l’arte tutta. Teatrosophia è questo. Nel cuore di Roma, a due passi da Piazza Navona. Il teatro come luogo dell’incontro per eccellenza: tra le persone e tra le espressioni artistiche. Per riflettere, emozionarsi, divertirsi. Teatrosophia intende riservare a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata e ai dipendenti del Policlinico Universitario la seguente offerta: In caso l’utente venga a Teatrosophia altre volte durante la stagione pagherà solo il biglietto pari a 6,00 euro. Info: Il teatro Tirso de Molina offre la possibilità, l’unico Teatro comico di tradizione romana, intende riservare a tutta la comunità universitaria di “Tor Vergata”(anche parenti ed amici) le particolari agevolazioni di seguito indicare per l’acquisto di biglietti e abbonamenti per gli spettacoli inseriti nel cartellone della Stagione Teatrale 2022/2023: PROMOZIONI BIGLIETTI SPETTACOLI CON PABLO&PEDRO: PROMOZIONI ABBONAMENTI Info e prenotazioni: tirsodemolina.teatro@gmail.com Tel. 06/84.11.827 – Cell. 3461859204 Via Tirso, 89 Cap 00198 – Roma Il Teatro Tor Bella Monaca offre la possibilità, a tutta la comunità dell’università di Tor Vergata, di acquistare i biglietti per gli spettacoli al prezzo agevolato di: 7,00 € ANZICHÈ 10,50 € Per gli under 26 Gli studenti, al momento dell’acquisto, dovranno mostrare la tessera. Le prenotazioni avverranno attraverso il botteghino del Teatro al numero di tel. 06/20.10.579, dal lunedì alla domenica dalle ore 10.30 alle 19.30, o tramite mail all’indirizzo promozione@teatrotorbellamonaca.it. Teatro Tor Bella Monaca Referenti Uff. promozione: Maddalena Rizzi, Roberta Gentili, Ilaria Manocchio Il Teatro Vascello intende riservare a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata la seguente offerta: Biglietto € 16 a persona anziché € 25 come per gruppi di almeno 10 persone, under 26, studenti universitari, scuole di teatro e operatori teatrali (attori, attrici, registi) €16 a persona anziché € 25 Informazioni e prenotazioni: Per usufruire dell’agevolazione è necessario esibire in biglietteria documentazione idonea (badge, tessera in corso di validità) ad attestare l’appartenenza all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Scarica l’allegato per ulteriori dettagli Teatro Vascello Stagione Teatrale 2023-2024 Info: Via Giacinto Carini 78, Cap 00152 Monteverde, Roma Tel. 06 5881021 – 06 5898031 Mail: promozioneteatrovascello@gmail.com – promozione@teatrovascello.it – Il Teatro Verde offre una riduzione di 1 euro sul biglietto di ingresso (il cui costo intero è di 11 euro) valido per tre persone, ovvero per un associato/dipendente e di due suoi accompagnatori (adulti o bambini). L’agevolazione ha valore tutti i sabato e domenica. Gli spettacoli si svolgono al teatro verde alle ore 17.00. E’ consigliata la prenotazione telefonica del singolo spettacolo a cui si desidera assistere. Info: Circonvallazione Gianicolense, 10 ( di fronte alla stazione trastevere) Il Teatro Vittoria riserva a tutta la comunità universitaria dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” uno sconto sui prezzi dei biglietti interi per la Stagione Teatrale, previa esibizione da parte del titolare di un documento comprovante l’appartenenza a Tor Vergata (tesserino, badge, libretto universitario). Per tutti gli spettacoli in abbonamento e fuori abbonamento valgono i seguenti prezzi ridotti*: platea galleria *i biglietti ridotti sono validi anche per sabato e domenica, fino ad esaurimento posti in promozione I prezzi interi dei biglietti senza agevolazione sono: Platea € 30.00 – Galleria € 24.00 incluso di prevendita Note generali riguardanti tutti gli spettacoli: Si precisa che la sala Teatro Vittoria rispetta le norme anti Covid-19 emanate dal Governo. Nel caso ci fossero nuove disposizioni il Teatro le applicherà. MODALITA’ DI ACCESSO A TUTTI I BIGLIETTI RIDOTTI Per accedere agli sconti è necessario prenotarsi via telefono chiamando il botteghino del Teatro 06.5740170 – 06.5740598, dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 e dalle h 16:00 alle h 18:00. Il botteghino si riserva il diritto di chiedere l’esibizione del tesserino di appartenenza al momento del ritiro delle agevolazioni prenotate. Guarda gli Spettacoli in abbonamento per la Stagione in corso http://www.teatrovittoria.it/spettacoli/in-abbonamento.html Guarda gli Spettacoli fuori abbonamento per la stagione in corso http://www.teatrovittoria.it/spettacoli/fuori-abbonamento.html Info:Associazione Culturale IL TEMPIETTO
ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA
performatività dei corpi in dialogo / connessione con i paesaggi naturali urbani.
Sconto sul titolo d’ingresso per tutti gli spettacoli in programmazione e nello specifico: 2 biglietti a € 3,00 anziché € 6,00
Inoltre è previsto uno sconto sugli abbonamenti giornalieri e nello specifico: 2 abbonamenti giornalieri a € 6,00 anziché € 12,00
laboratori: dal 26 giugno
date eventi artistici: 29,30 giugno + 1,5,6,7,8 luglio
Anche quest’anno siamo pronti per ripartire con la stagione teatrale 23-24. Un cartellone, come da tradizione, all’insegna dell’intrattenimento brillante e di qualità, con l’attenta e coerente direzione artistica di Michele La Ginestra.
– Giovedì biglietto €15,00 anziché €24,00
– Da Venerdì a Domenica biglietto €18,00 anziché €24,00
– Speciale Biglietto Ragazzi €12 Universitari €15
– Abbonamento Libero 10 spettacoli € 125,00 (anziché 135,00)
– Abbonamento Libero 8 spettacoli a scelta € 105,00 (anziché € 115,00)
– Abbonamento Libero 6 spettacoli a scelta € 85.00 (anziché € 100,00)
– Sabato biglietto € 8,00 sia per bambini che per accompagnatori
Botteghino Teatro 7off – Tel 06.925.99.854
Orario : da lunedì a sabato dalle 11,00/20,00
Referente Teatro7 Off – Sara Tersigni
promozione@teatro7off.it – 375 646 9618
– uno sconto pari al 33,33% OVVERO UN BIGLIETTO DI 10 EURO INVECE DI 15 EUR.
La card prevede 5 ingressi a scelta tra Teatro Argentina, India, Torlonia
Teatro Argentina posti in platea laterale, palchi platea, I e II ordine; Teatro India posto unico numerato; Teatro Torlonia posto unico
Teatro Argentina posti in platea (2 crediti per ogni biglietto al Teatro Argentina prenotabili online dopo l’acquisto delle card); Teatro India posto unico numerato; Teatro Torlonia posto unico non numerato; (1 credito per i Teatri India, Torlonia)
L’acquisto di biglietti a prezzo ridotto può essere effettuato direttamente al botteghino (mostrando il tesserino) oppure tramite l’Ufficio Promozione del Teatro (ufficiopromozione@teatroolimpico.it)
Le prenotazioni di opzioni e gruppi devono essere effettuate obbligatoriamente tramite l’Ufficio Promozione del Teatro dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.00 con le seguenti modalità:
• per e-mail all’indirizzo ufficiopromozione@teatroolimpico.it
La modalità di pagamento sarà concordata con il teatro al momento della prenotazione. È possibile pagare con carta di credito anche telefonicamente. (1.00 euro commissione a biglietto)
Per il ritiro dei biglietti è necessario esibire, su richiesta, il tesserino cral in corso di validità. In caso di mancata presentazione non verrà applicata la riduzione. I biglietti possono essere ritirati solo ed esclusivamente al Teatro Olimpico.
Teatro Sala Umberto riconosce alla nostra comunità universitaria, una scontistica particolare e dedicata pari a circa il 20% di sconto sul prezzo del biglietto.
– Uno sconto dal 20% fino al 57%.
Biglietto ridotto a 11,00 euro comprensivo di tessera associativa e aperitivo post spettacolo (invece di 14,00 euro). La tessera dovrà essere pagata solo al primo ingresso.
8,50 € ANZICHÈ 10,50 € Per gli over 26
Per informazioni sugli spettacoli si può consultare il sito, costantemente aggiornato a questo link: www.teatrotorbellamonaca.it.
Fino a 4 persone 23 euro 20 euro
Da 5 a 10 persone 21 euro 16 euro
*i biglietti ridotti non sono validi per il 31/12/2022.