Teatro Mongiovino

Sabato 29 e domenica 30 novembre 2025, ore 16.30

FANTASCIENZA, IL ROBOT E LA LUCE
KANTERSTRASSE

Tratto da due racconti del grande scrittore di fantascienza Isaac Asimovm lo spettacolo racconta due storie: quella di due genitori, la loro figlia Gloria e un robot, inseparabile compagno di giochi della ragazzina e la storia di un futuro dove i computer diventano sempre più piccoli e potenti… due racconti che oggi sono fantascienza, ma domani… chissà!

Regia e drammaturgia: Simone Martini
con: Monia Baldini e Alessio Martinoli
Scene: Eva Sgrò
Costumi: Silvia Lombardi

Lo spettacolo nasce da due racconti di Asimov: scienziato, scrittore, padre del genere fantascientifico e ideatore delle tre leggi della robotica, base per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e della psicostoria.
Nel primo i protagonisti sono due genitori, la loro figlia Gloria e un robot, inseparabile compagno di giochi della ragazzina. I genitori trovano diseducativo quel rapporto che priva la figlia dell’amicizia con i suoi coetanei umani e decidono di allontanarlo. La ragazza cade così in depressione, “…non era una macchina…ma un amico vero e insostituibile”. Anche i genitori se ne renderanno conto quando la porteranno alla fabbrica dei Robot…
Il secondo episodio si svolge in differenti momenti del futuro dove agiscono computer sempre più piccoli e potenti. Un viaggio dalla terra verso l’infinito carichi di nuove domande che avranno una sola risposta: “Dati insufficienti per risposta significativa”. Due racconti, due visioni del futuro. Ciò che oggi è fantascienza, domani potrebbe essere scienza. Alcune idee sono così affascinanti da non poter che diventare realtà!

Per informazioni e prenotazioni
Tel. 06.51.31.492
mongiovino@accettellateatro.it
prenotazioni@accettellateatro.it