Offerte di Settembre

Agevola sbarca su Telegram!

Non perdere tutti gli aggiornamenti e le tante novità di Agevola: ogni mese nuove offerte e nuove collaborazioni con Aziende ed Esercizi Commerciali. L’appartenenza conviene, iscriviti al canale!

Utilizza il QR code o clicca qui per iscriverti!


UN BEL VIAGGIO COMINCIA DAL PARCHEGGIO.

Per le tue partenze dagli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino, scegli i parcheggi easy Parking di Aeroporti di Roma con sconto a
te riservato del 10% rispetto alle nostre migliori tariffe online.


Solo con ADR easy Parking, parcheggi direttamente in aeroporto, a pochi passi dai Terminal, e risparmi fino al 15% nei bar, ristoranti,
duty free e negozi in aeroporto.

Per prenotare la tua sosta, clicca qui


Vi ricordiamo che il Centro Commerciale Le Torri riserva a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata e ai Dipendenti del PTV la seguente offerta:

  • Uno sconto variabile dal 5% al 20%, a seconda delle tipologie di attività commerciale.

Per usufruire degli sconti è necessario attivare una card dimostrando, tramite badge o documentazione adeguata, la propria appartenenza all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” o al Policlinico Tor Vergata. La card è ritirabile presso la Direzione del Centro Commerciale Le Torri, il lunedì/martedì e venerdì dalle ore10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.00 o in alternativa anche presso il negozio 10 Sport dalle ore 9.30 alle ore 19.30 tutti i giorni dal lunedì alla domenica.

si prega di inviare mail per ricevere modulo privacy da compilare e consegnare per il ritiro della Card per velocizzare la procedura.

Per informazioni: Viale Duilio Cambellotti, 133 – 00133 Roma RM – ccletorriroma.it/06 201 0088info@ccletorriroma.itccletorri@gmail.com


D’Arrigo Diamanti, specializzata in diamanti blisterizzati certificati GIA/IGI/HRD e gioielli con diamanti naturali e pietre preziose, da tre generazioni esprime la propria passione per l’arte della gioielleria creando e proponendo ai propri clienti gioielli unici per creatività, originalità e artigianalità. Fabio D’Arrigo con D’Arrigo Diamanti Roma prosegue la linea aziendale offrendo ai propri clienti gioielli preziosi e adeguati a ogni circostanza e a ogni budget.

D’Arrigo Diamanti intende riservare a tutta la Comunità universitaria di “Tor Vergata” e ai Dipendenti del PTV la seguente offerta: uno sconto pari al 30% (non sono inclusi nello sconto i prodotti presenti sul sito e in vetrina a negozio)

Inoltre, per il mese di settembre D’Arrigo Diamanti riserva, a tutta la Comunità Universitaria e ai dipendenti del Policlinico Universitario, le seguenti ed ulteriori offerte:

  • DIAMANTE CERTIFICATO GIA CARATURA 0.50 E COLOR VVS2 EURO 2290   
  • ANELLO ETERNITY ORO BIANCO CON DIAMANTI NATURALI CARATURA 1.00 COLORE G VS1 EURO 1890  CERTIFICATO
  • ANELLO TRILOGI ORO BIANCO 3 DIAMANTI PESO TOTALE CARATURA 0.75 G COLOR PUREZZA VS EURO 2350  CERTIFICATO
  • ORECCHINI ORO BIANCO PESO COMPLESSIVO DIAMANTI 0.60 F COLOR VVS2 EURO 1990  CERTIFICATO
  • BRACCIALE TENNIS ORO BIANCO CARATURA 2.00 COLORE G PUREZZA VS EURO 3490  CERTIFICATO

Info: Viale dei Colli Portuensi, 594 (Cap. 00151 – Roma) – 06/390312893400751177fabio.darrigo@email.it 


La flotta Enjoy è in continuo movimento: dopo l’introduzione delle Enjoy Elettriche a Torino, Bologna, Firenze e Milano,  l’energia delle citycar 100% elettriche è arrivata anche a Roma!

Si tratta di una tappa molto importante per Enjoy, il servizio di car sharing di Eni Sustainable Mobility, che oggi si arricchisce di questa nuova offerta all’insegna della mobilità sempre più sostenibile, in linea con la strategia aziendale.

Le vetture YOYO utilizzano un motore 100% elettrico, permettendo gli spostamenti in città in modo silenzioso, comodo ed efficiente grazie alle dimensioni della vettura che permettono di muoversi serenamente in centro città, in spazi ridottissimi! Inoltre, come tutti gli altri veicoli Enjoy, si possono parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu e accedere in molte ZTL.

A bordo delle YOYO guidare è un divertimento con la nuova esperienza di guida tutta elettrica!

I nostri clienti non dovranno preoccuparsi della ricarica perché le vetture sono sempre disponibili solo con un livello della batteria superiore al 30%. Infatti, attraverso l’innovativo sistema di Battery Swapping, la sostituzione delle batterie scariche con quelle nuove avviene in pochi minuti grazie al servizio svolto direttamente dal nostro Fleet Team nelle Eni Live Station.

Provala subito per te un voucher del valore di 5 euro!!!

Enjoy mette a disposizione il codice voucher ENJOY del valore di 5 euro, utilizzabile entro il 30/09/2023. Per inserire il tuo codice voucher: Vai sul menu -> seleziona il campo voucher -> aggiungi voucher -> inserisci il codice voucher ENJOY -> attiva voucher. Subito per te nel wallet 5 euro!!!!*
*non utilizzabile per pagamento di eventuali penali. Limite massimo di un voucher per cliente per tutto il periodo promozionale.

Prima di noleggiare un’ Enjoy Elettrica controlla l’area di copertura in App, a Milano e Roma è diversa da quella degli altri veicoli Enjoy. Consulta la zona verde della mappa e verifica il tuo indirizzo di destinazione.


Europcar, il principale noleggiatore di veicoli europeo, dispone di una rete di uffici in tutta Italia, inclusi gli aeroporti e le stazioni ferroviarie. Offre una vasta selezione di vetture e veicoli commerciali, tra cui city car, suv, berline e auto di lusso, insieme a modelli Plug in Hybrid e Full Electric, che saranno ulteriormente ampliati nel futuro.

Appartenente ad Europcar Mobility Group, la società di noleggio veicoli numero uno in Europa, l’azienda mira a diventare leader nella mobilità sostenibile. Europcar Mobility Group offre una gamma completa di opzioni di noleggio per auto e furgoni, disponibili per poche ore, alcuni giorni, una settimana, un mese o più, in oltre 140 paesi in tutto il mondo, compresi 18 filiali interamente di proprietà in Europa, una negli USA e due in Australia e Nuova Zelanda, insieme a franchising e partner.

Prenditi una pausa e prenota il tuo viaggio con Europcar

Scegli tra la nostra vasta gamma di veicoli, prenota online in pochi minuti e approfitta di tariffe esclusive e offerte speciali. Con Europcar, esplorare nuovi luoghi non è mai stato così facile e conveniente. Clicca su questo link https://www.europcar.it/offerte/partner/universita-tor-vergata-studenti e prenota subito la tua auto per vivere un’esperienza di viaggio indimenticabile.

Lo sconto è automaticamente applicato. L’offerta è valida per prenotazioni effettuate entro il 30/09/2023 per noleggi in Italia e all’estero con ritiro entro il 31/10/2023

Per il noleggio dei docenti e dipendenti è previsto il 15% di sconto sul noleggio giornaliero di auto in Italia e all’estero.
Le prenotazioni potranno essere effettuate tramite il link https://www.europcar.it/offerte/partner/universita-tor-vergata-dipendenti


Da giovedì 14 a domenica 17 settembre 2023

Istanbul è la città che unisce due mondi. La storia millenaria e il melting pot di culture ne fanno un luogo straordinario da visitare, con innumerevoli cose da vedere. Stiamo raccogliendo le prenotazioni per questo viaggio di 4 giorni, indirizzato soprattutto ai giovani interessati all’archeologia e alla cultura.

Per maggiori informazioni scrivi a info@gruppoarcheologico.it o visita il seguente link!


Con il rientro dalle vacanze hai anche una montagna di capi da lavare e stirare? Ci siamo noi ad aiutarti!
Veniamo a prendere i tuoi capi, li laviamo con cura e te li riportiamo perfetti con uno sconto del 15%  e inoltre:

  • Servizio di sottovuoto GRATUITO
  • Ritiro e Consegna GRATIS per ordini di almeno 20€

ORDINA SUBITO utilizzando il codice coupon: TORVERGATA
Visita il sito:  https://www.lindonet.com/negozio/


Enzo Cucchi

Il poeta e il mago

dal 17 maggio

Il ritratto inedito di un artista poliedrico e visionario, inventore di immagini potenti ed enigmatiche, che da sempre sfugge alle definizioni.

Enzo Cucchi è uno tra gli artisti più prolifici e innovativi della scena contemporanea, un pensatore libero e controcorrente. La sua ricerca affonda le radici nella parola scritta e fiorisce in una miriade di segni, simboli e linguaggi espressivi diversi. Come un alchimista ammalia e plasma la materia, come un narratore evoca storie, miti e luoghi lontani nel tempo.

Le oltre duecento opere in mostra scandiscono un percorso ondivago e ricco di sorprese, un racconto per pagine sparse che rifiuta ogni linearità cronologica e restituisce una creatività in perenne movimento. Disseminati ovunque, come tracce nella galleria, lavori monumentali, disegni, piccoli bronzi, ceramiche, grafiche e libri d’artista intercettano continuamente lo sguardo del visitatore.

in allegato l’immagine : Enzo Cucchi, Senza titolo, smalto su rete in acciaio, senza titolo, 2008

_______________

Mario Cresci

Un esorcismo del tempo

31 maggio 2023 > 01 ottobre 2023

Oltre 350 opere vintage raccontano la ricerca del fotografo nei vent’anni di attività in Basilicata, dalla metà degli anni ’60 alla metà degli anni ’80.

In questo contesto storico e geografico Mario Cresci (Chiavari, 1942) sviluppa un personale approccio antropologico “sul campo”, contribuendo attivamente ai cambiamenti sociali, urbanistici e culturali in corso in quegli anni nella regione. Nelle opere in mostra gli interni di abitazioni, le persone, gli spazi urbani, elementi architettonici ed oggetti della tradizione lucana si manifestano per evocare un orizzonte simbolico collettivo al contempo arcaico e contemporaneo.

Temi ricorrenti nella ricerca fotografica di molti autori, come presenza e assenza, percezione del tempo, interpretazione della realtà, appaiono nelle opere di Cresci in una chiave inedita.

in allegato : Mario Cresci, Interni Mossi, Barbarano Romano 1978. Stampa ai sali d’argento, cm 30,5 x 40,5. Collezione Fotografia MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo.

Info:

Tel. 06/32.48.61maxxi.artVia Guido Reni, 4A (Cap. 00196 – Roma)



Da Re Sole ultimi giorni di SALDI

LAST🔔CALL

Non perdere gli ultimi giorni di SALDI, approfitta dei nostri sconti su tantissimi prodotti!

Ti aspettiamo in tutti i nostri punti vendita e su www.resolecasa.com

Vuoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social http://fb.resolecasa.it http://in.resolecasa.it

Inizio promozione: lunedì 21 agosto 2023

Fine promozione: domenica 17 settembre 2023


In attesa della nuova stagione, dove Il Teatro Brancaccio riconosce alla nostra Comunità Universitaria e ai dipendenti del Policlinico Universitario una scontistica particolare e dedicata pari a circa il 20% di sconto sul prezzo del biglietto, non perdere la nuova Brancaccio Card!

Info e prenotazioni: botteghino@teatrobrancaccio.it


Sono aperte le selezioni per la Scuola di Canto Corale e la Cantoria del Teatro dell’Opera di Roma per l’anno 2023/2024.

Clicca qui per la locandina informativa con il link al bando e ai form di ammissione da compilare ed inviare, entro e non oltre il 20 settembre.

Un’esperienza unica riservata ai bambini e ai ragazzi tra i 6 e i 23 anni che vogliano avvicinarsi al canto corale ed avere l’opportunità di partecipare a concerti ed eventi istituzionali.

Per maggiori informazioni: dipartimento.didattica@operaroma.it – 06/48160533-536-507

Per prenotare inviare la richiesta a: promozione.pubblico@operaroma.it – tel. 06 48160312
Specificando la data dello spettacolo, la tipologia del posto, il numero di posti da riservare e il recapito di un telefono cellulare per eventuali comunicazioni.
Per informazioni: tel. 06 48160-312-507-536


Prezzi: intero €10 – ridotto €8

IL Teatro Il Parioli intende riservare a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata e ai dipendenti del Policlinico Universitario e ai rispettivi familiari, fino ad esaurimento posti disponibili e secondo la modalità indicata, la seguente offerta:

  • Abbonamenti: riduzione del 20% circa
  • Biglietti: riduzione del 20% circa dal martedì al venerdì 
  • Le riduzioni sono valide esclusivamente previa prenotazione con l’Ufficio Promozione
  • Sono esclusi dall’agevolazione il 31 dicembre, i festivi e prefestivi.
  • La Direzione si riserva il diritto di sospendere le riduzioni.

Per maggiori informazioni: tel. 06 5434851 – whatsapp 3517211283biglietteria@ilparioli.itwww.ilparioli.it


16 e 17 settembre 2023 – ore 17.30

ECOMONSTER PUPPET SHOW
Il professor Sputnik e la robotica dottoressa Laika stanno tentando una grande impresa: creare un essere vivente dalla materia inanimata! L’impresa è già ardua e i nostri due scienziati sono dei pasticcioni… cosa succederà? Venite a godervi questo spettacolo con attori e marionette a filo costruite interamente con materiali di recupero

Una produzione: All’incirco
Fascia d’età: dai 3 anni in su

Nel loro laboratorio segreto, il professor Sputnik e la robotica dottoressa Laika, si stanno cimentando nella più grande impresa della loro carriera di scienziati patafisici: creare la vita dalla materia! Però Sputnik è notoriamente squattrinato e l’unica materia che ha a disposizione sono gli oggetti vecchi e rotti recuperati dalla discarica in cui vive. Per di più Laika continua a combinare guai rincorrendo una creatura dispettosa sfuggita al controllo. Fra esplosioni, esperimenti improbabili, cortocircuiti improvvisi e battibecchi continui, Sputnik e Laika non si daranno per vinti. E così gli oggetti, assemblati fino a formare bizzarre, imprevedibili, talvolta inquietanti, creature robotiche, avranno finalmente la possibilità di raccontare la loro storia. Ma alla fine rimane una domanda: cosa è “vivo”? Sputnik, Laika e le loro marionette a filo, costruite interamente con materiali di recupero, accompagneranno il pubblico in un viaggio sorprendente dove le leggi della fisica si stravolgono e il quotidiano diventa straordinario.

Una rivisitazione EcoFantascientifiComica del Frankenstein.

Spettacolo 3° classificato al festival internazionale “Fiere del teatro 2019” di Sarmede (TV)
e
1° classificato al festival “EuroPuppetFestiValsesia 2021” in Valsesia (VC)

Lo spettacolo si svolgerà nel giardino.
In caso di pioggia, vento o brutto tempo sarà spostato all’interno del teatro.

BIGLIETTI: Adulti: € 11,00 – Bambini (1-9 anni): € 9,00 

_________

23 settembre 2023 ore 17.30
 

HANSEL & GRETEL
 

Sale sul palco del Teatro Mongiovino una delle favole più conosciute e amate, quella dei due curiosi, simpatici e soprattutto astuti fratelli Hansel e Gretel alle prese con la strega cattiva e una golosissima casa di dolcetti e pan di zenzero

Di: Mario Mirabassi
Con: Chiara Mancini e Davide Tassi
Figure: Ada Mirabassi
Scenografie e Regia: Mario Mirabassi

Fascia d’età: dai 3 anni in su

Lo spettacolo appartiene ad un progetto di recupero delle fiabe tradizionali che tende ad evidenziare gli aspetti educativi e ad esaltare la dolcezza del racconto, il clima di dolcezza dei tempi di una volta, quando i nonni davanti al loro focolare raccontavano ai propri nipotini una fiaba classica prima di addormentarsi. L’importanza della fiaba viene qui evidenziata come strumento di comunicazione tra adulti e bambini. La fiaba tradizionale utilizzata in questa storia è quella più celebre di Hansel e Gretel, i due bambini che vengono allontanati dalla matrigna, si perdono nel bosco e incontrano la strega cattiva.

Lo spettacolo si serve di accurate scenografie per descrivere il bosco, la casetta fatta di dolci e di graziose figure da tavolo per presentare i protagonisti di questa dolce fiaba.

BIGLIETTI: Adulti: € 12,00 – Bambini (1-9 anni): € 10,00 
_________

24 settembre 2023 ore 17.30

TACABANDA CANTASTORIE


Arriva sul palco del Teatro Mongiovino Gianni Silano, attore e cantante, con il suo spettacolo pieno di storie, filastrocche e canzoni… e con la sua bicicletta trasformista che porta con sé magiche immagine e proiezioni.

Di e con: Gianni Silano
Tecnica: Attore – Cantante, ombre, canzoni e musica dal vivo
Regia: Gianni Silano
Luci: Roberto de Leon

Fascia d’età: dai 3 anni in su

Storie, filastrocche e canzoni di un musicista girovago.  
Un moderno cantastorie, musicista e attore, si sposta di paese in paese con la sua “bicicletta trasformista”, che all’occasione diventa schermo per proiezioni, una magica “valigia luminosa” e gli strumenti musicali. Quando la piazza è gremita di gente, si ferma ed improvvisa un divertente “cinema all’aperto”, con canzoni, filastrocche e tanta musica dal vivo. Le storie raccolte nelle piazze, sui viottoli di campagna o nei boschi popolati dagli animali, prendono vita sullo schermo grazie alla tecnica delle ombre ed unite tra loro da un linguaggio poetico che gioca con le parole, con le rime e le assonanze, si susseguono a ritmo serrato, divenendo il vero “filo rosso” di tutto lo spettacolo.
 
Lo spettacolo è la versione “one man show” di “Iattattiro Live!”, ed ha debuttato nella rassegna “Canti di vita in tempo di peste” organizzata da Maurizio Scaparro in occasione del carnevale di Venezia 2005.
 
Ha partecipato inoltre al corso biennale di aggiornamento “Fare e vedere: educazione teatrale nella scuola dell’infanzia, lo spettacolo dal vivo come esperienza educativa” destinato alle insegnanti delle scuole dell’infanzia organizzato dal Comune di Roma.

BIGLIETTI: Adulti: € 12,00 – Bambini (1-9 anni): € 10,00 

_________

ABBONAMENTI:

  • 3 spettacoli a scelta: Adulti: € 25,00- Bambini (1-9 anni): € 20,00
  • 5 spettacoli a scelta: Adulti: € 40,00- Bambini (1-9 anni): € 30,00

Il Teatro Mongiovino riserva a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata le particolari riduzioni di prezzo per l’acquisto di biglietti e/o abbonamenti di seguito indicate:

  • uno sconto pari al 30% su biglietti e abbonamenti, sia per bambini che per adulti

Le condizioni agevolate sono riservate a due persone (adulti o bambini) per ogni nominativo che appartiene alla comunità. Tali riduzioni avranno validità presentando, prima di effettuare il pagamento, il  badge o la  tessera universitaria in corso di validità che attestino l’appartenenza alla comunità universitaria di “Tor Vergata”.

 Per informazioni e prenotazioni:  Tel. 065131492www.accettellateatro.itmongiovino@accettellateatro.itprenotazioni@accettellateatro.it


STAGIONE TEATRALE 2023 – 2024 del TEATRO VASCELLO 

dal 29 settembre 2023 al 26 maggio 2024

29 spettacoli si alterneranno in uno dei palcoscenici più sinergici d’Italia, anche quest’anno insieme al pubblico e agli artisti avremo il privilegio di condividere emozioni, stupore ed energia.

A questo link  potete visionare il video della stagione 2023-2024 presentato da Manuela Kustermann e da tutti gli artisti in cartellone.

A questo link potete visionare il cartellone della stagione 2023-2024

qui potete scaricare il libretto della stagione 2023-2024

______________

Campagna abbonamenti

Abbonamento Zefiro 105 euro (7 titoli) (ACQUISTA ONLINE) con eventuale scelta del posto
Abbonamento Eolo 120 euro (8 titoli) (ACQUISTA ONLINE) con eventuale scelta del posto
Abbonamento Ponentino 120 euro (8 titoli) (ACQUISTA ONLINE) con eventuale scelta del posto
Abbonamento Danza 48 euro (4 titoli) (ACQUISTA ONLINE) con eventuale scelta del posto
Card libera 108 euro (6 spettacoli a scelta) (ACQUISTA ONLINE) con eventuale scelta del posto
Card love 72 euro (2 spettacoli a scelta per 2 persone – 4 ingressi) (ACQUISTA ONLINE) con eventuale scelta del posto

______________

Come raggiungerci

Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma.
con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43/G, Roma; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si pu/ prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno/Metropolitana: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello   

SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO
#Prosa #Danza #Musica #Concerti #FestivaL #Eventi #Laboratori

/su_note]


Il Teatro Vittoria riserva a tutta la comunità universitaria dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e ai dipendenti del Policlinico Universitario uno sconto sui prezzi dei biglietti interi per la Stagione Teatrale, previa esibizione da parte del titolare di un documento comprovante l’appartenenza a Tor Vergata (tesserino, badge, libretto universitario).

Per tutti gli spettacoli in abbonamento e fuori abbonamento valgono i seguenti prezzi ridotti*:

                                          platea                  galleria
Fino a 4 persone            23 euro                20 euro 
Da 5 a 10 persone         21 euro                16 euro

*i biglietti ridotti sono validi anche per sabato e domenica, fino ad esaurimento posti in promozione

Info:

Per maggiori informazioni sull'agevolazione, clicca qui.

promozione@teatrovittoria.it - Piazza S. Maria Liberatrice 10 (00153 – Roma)