Offerte di Ottobre

BUSFORFUN è la giovane mobility company che viaggia in modo sostenibile, sicuro ed economico attraverso l’Europa. La visione di Busforfun è quella di un trasporto condiviso con un’ottica verde, per vivere il mondo del divertimento.

BUSFORFUN riserva a tutta la Comunità Universitaria di Tor Vergata uno sconto immediato di 5,00€ a persona per il viaggio al concerto dei Backstreet Boys a Bologna del 22/10/2022 inserendo il codice sconto BFF-BACK *.

Partenza da Roma Ikea Anagnina.

Prenota qui i tuoi biglietti!

*Promo valida solo sul viaggio in bus fino al 17/10/2022


La Carrozzeria Valeri Srls, con sede in Roma, in Via Casilina 1625/B, è specializzata nel settore della riparazione di veicoli (auto, moto, mezzi industriali) ed offre nello svolgimento dell’attività esercitata esperienza pluriennale, professionalità, competenza, utilizzo di materiali di elevata qualità, macchinari e tecnologia di ultima generazione.

Carrozzeria Valeri riserva a tutta la Comunità Universitaria di Tor Vergata:

  • uno sconto del 20% sulla manodopera, sconto valido sia sul tagliando che sulla sostituzione di dischi e pasticche
  • lucidatura completa auto a €200,00 invece che €400,00

Info:

telefono e fax: 06/2057927


Da mercoledì 19 a domenica 23 ottobre, presso il negozio Coin di Roma Cinecittà riparte l’iniziativa “Family & Friends” con uno sconto riservato alla Comunità Universitaria di Tor Vergata.

Presenta il coupon in negozio!


Europcar – il leader europeo del noleggio di auto e di veicoli commerciali leggeri – è parte di Europcar Mobility Group, uno dei più importanti player nel mercato della mobilità, presente in oltre 140 Paesi – è in grado di offrire un’ampia gamma di servizi di noleggio per soddisfare ogni specifica esigenza dei propri Clienti.

Siamo stati eletti “World’s Leading Green Transport Solution Company” nel 2016 e siamo consapevoli dell’impatto ambientale della nostra attività.  Abbiamo abbracciato un programma di sviluppo sostenibile in modo incondizionato e siamo fieri di essere la prima azienda di noleggio auto con impegni certificati a livello mondiale.

Programma le tue prossime vacanze!

Scegli il comfort e la sicurezza di un’auto a noleggio Europcar per il tuo prossimo viaggio.

Europcar ti riserva tariffe speciali che includono un guidatore addizionale gratuito e il supplemento young driver.

Accedi alla pagina https://www.europcar.it/offerte/partner/universita-tor-vergata-studenti per ricevere una quotazione e prenotare. Lo sconto è automaticamente applicato.

L’offerta è valida per prenotazioni effettuate entro il 31/10/2022 per noleggi in Italia con ritiro entro il 31/12/2022.


Dalla Basilicata alla Lucania

Dal castello di Melfi alle chiese rupestri dei Sassi di Matera

Giovedì 6 – Domenica 10 Ottobre

Per informazioni contattare Milone Viaggi al numero 3661568114, roberta.montafia@miloneviaggi.it

Prenotazioni cliccando qui

FAI PER IL SOCIALE

Mercoledì 19 Ottobre

PROGETTO ALZHEIMER – IL LINGUAGGIO DEL BELLO

In collaborazione con l’Associazione Alzheimer Uniti Roma e La Galleria Nazionale

Visite museali destinate alle persone con malattia di Alzheimer o altro tipo di demenza e ai loro familiari.

Info e prenotazioni cliccando qui

IL ‘900 IN MOVIMENTO

L’ARTE TRA STORIA, AVANGUARDIE E PROTAGONISTI

8 appuntamenti, dal 10 novembre 2022 al 23 febbraio 2023

Spazio sette libreriaVia de’ Barbieri, 7

Giovedì, ore 18.30:

– 10 Novembre Futurismo e i primi Manifesti. Ester Coen

– 24 Novembre Boccioni, Un amore futurista. Marella Caracciolo Chia

– 1 Dicembre Il mistero laico. Giorgio De Chirico e gli altri metafisici. Vincenzo Trione

– 15 Dicembre Realismo Magico: uno stile italiano. Valerio Terraroli

– 12 Gennaio Vita e pittura di Felice Casorati. La poesia delle cose immobili e delle anime estatiche. Giorgina Bertolino

– 26 Gennaio Astrattismo in Italia: tra estetica e politica. Micol Forti

– 9 Febbraio Peggy Guggenheim. L’Ultima Dogaressa. Karole P.B.Vail

– 23 Febbraio Un dopoguerra esplosivo tra Roma e Milano. Angela Vettese

Abbonati cliccando qui


Fresia Hotels & Resorts offre a tutta la Comunità Universitaria di Tor Vergata il 10% di sconto dell’uso della sala meeting nel Borgo della Mistica per meeting, team building e riunioni.

Per info e prenotazioni:

m.dilonardo@fresiahotels.com

_______________________________________________________________

L’ARTE DI ESSERE AUTENTICA

dal corpo della poesia di Alda Merini alla donna fotografata da Emanuela Caso

5 novembre ore 18.30 – presso l’Hampton by Hilton Rome East

“Essere se stessi, destreggiando le sfumature più sfuggenti e sublimi d’identità e socialità, infonde una grande energia all’impresa di stare al mondo. Alimenta la dissennata vitalità che serve ad amare ogni vibrazione di sé e del mondo, sentendo il cuore spezzarsi e rinascere come coda di lucertola. Libera da inesplicabili difficoltà, tenaci ostinazioni e quell’istinto di fuga placato solo dall’arte di essere autentici, resa poesia da Alda Merini, sondando gli abissi e le elevazioni più estreme, del corpo e dell’anima.”

Prenotazione obbligatoria: m.dilonardo@fresiahotels.com

_______________________________________________________________

Hampton by Hilton Rome East Gruppo Fresia Hotels & Resorts offre le seguenti tariffe in agevolate a tutta la comunità universitaria: sconto del 10% sulla migliore tariffa giornaliera (bar – best available rate). Tassa di soggiorno (pari a € 4 a notte a persona) non inclusa. Presso l’hotel è possibile usufruire dei seguenti servizi:

  • colazione gratuita a buffet offerta ogni giorno,
  • connessione internet e wireless gratuita ad alta velocità nella hall e nelle camere,
  • parcheggio gratuito,
  • punti Hilton Honors, per accumulare e usare i punti fedeltà per soggiorni gratuiti, shopping su Amazon ed airlines/rail miles.
  • ampia sala fitness con attrezzature Technogym.

Cancellazioni: non è dovuta alcuna penalità di cancellazione ove questa avvenga 1 giorno prima dell’arrivo degli ospiti, entro le ore 12:00. Eventuali cancellazioni pervenute successivamente al predetto termine comporteranno l’applicazione di una penalità pari al 100% del prezzo della prima notte.

Info e contatti:

Hampton by Hilton Rome East  è parte di Fresia Hotels & Resorts Srl 

Viale Marisa Bellisario, 300 – 00155 Rome

Tel.: +3906/69462 

romes.hampton@hilton.com

http://www.romeeast.hamptonbyhilton.com/

_______________________________________________________________

Fresia Hotels & Resorts offre a tutta la Comunità Universitaria il 10% sconto sul menù a la carte presso il Ristorante del Borgo della Mistica.

Per info e prenotazioni:

ciao@borgolamistica.com (per eventi privati)

m.dilonardo@fresiahotels.com (per eventi aziendali)


SUPER OFFERTA AUTUNNO IN BARBAGIA

Diamo il benvenuto alla nuova stagione con l’OFFERTA AUTUNNO IN BARBAGIA: una delle manifestazioni più amate nel cuore della Sardegna. Uno tra i più famosi eventi della Sardegna che dal 03/09 al 18/12 coinvolge 32 comuni della Barbagia, che organizzano un itinerario alla scoperta della gastronomia, usi, costumi e cultura dell’isola.

20% DI SCONTO
(diritti fissi e sevizi di bordo esclusi) 
sul collegamento Livorno-Olbia e viceversa.
Sconto valido su partenze selezionate e per prenotazioni fino al 15/12/2022.

Scopri di più!

RITROVARE IL BENESSERE TRA I MEGALITI SARDI

In Sardegna esistono luoghi magici: posti dove già gli antichi romani si rifugiavano per rigenerare mente e spirito. E’ merito della sinergia tra le pietre megalitiche e le forze magnetiche!

Scopri di più!

CAMPING IN SARDEGNA IN AUTUNNO 

In Autunno l’isola è la meta ideale per tour gastronomici, escursioni, visite culturali e sagre. Ancor meglio se ci si organizza con il camper o in tenda per vivere a pieno il contatto con la natura!

Scopri di più!


Per i clienti in possesso di biglietto per evento sportivo o artistico, prenotare un soggiorno a Milano è ancora più semplice e vantaggioso!

Partecipi ad un evento musicale, artistico o sportivo? Conserva il biglietto e goditi il tuo soggiorno a Milano! Approfitta dell’offerta esclusiva di iH Hotels riservata agli ospiti che hanno acquistato un biglietto per uno spettacolo teatrale o musicale (concerto), oppure un evento sportivo o calcistico a Milano, per pernottare comodamente nella capitale della moda e del design.

Organizzati subito prenotando il Pacchetto Happy Tickets, attivo su tutti gli iH Hotels a Milano: basta semplicemente mostrare il biglietto in fase di prenotazione – inviando in allegato all’ ufficio booking dell’hotel – per ottenere subito uno sconto del 15% sulla migliore tariffa del giorno!

L’offerta comprende:

– pernottamento in hotel con prima colazione

– una bottiglia d’acqua in camera 

– eventuale free upgrade in camera deluxe (su richiesta e disponibilità)

IMPORTANTE: la prenotazione del pernottamento deve coincidere con la data dell’evento sul biglietto (massimo un giorno prima)

NB: l’offerta è limitata e non è valida su tariffe corporate e convenzionate.

SCEGLI LA DESTINAZIONE PIU’ COMODA DA RAGGIUNGERE E PRENOTA SUBITO! 

L’OFFERTA E’ VALIDA ANCHE A BARI E ROMA!

Visita il sito di iH Hotels per vedere i dettagli di ciascuna promo


C’est le ton qui fait la chanson – I Concerti del Tempietto

con Riccardo Santoleri al pianoforte e Angelo Filippo Jannoni Sebastianini in un viaggio fra Musica e Poesia.

Johann Sebastian Bach, Claude Debussy, Fryderick Chopin, Heitor Villa-Lobos inrodotti dai versi Dante, Arturo Onofri, Guido Gozzano ed Eugenio Montale daranno vita a un pomeriggio magico nella Sala Concerti del Chiostro di Campitelli al Teatro di Marcello in Piazza Campitelli, 9 a Roma.

Domenica 30 Ottobre 2023 alle 18 Riccardo, che nasce a Roma nel 2008, e vive da anni nel Regno Unito con sua madre offrirà al pubblico del Tempiettola sua esecuzione pianistica risultato di “uno studio matto e disperatissimo” iniziato in tenerissima età.

Giovane prodigio sotto molti aspetti, e’ stato definito “un musicista poliedrico di grande talento dotato di indubbio spessore interpretativo e particolare carisma che, nonostante la sua giovane età, interpreta la musica in modo estremamente maturo e con un modo di suonare assolutamente unico..”.
Dotato di un incredibile istinto musicale e di un’innata musicalita’, ama interpretare i Classici ma anche improvvisare e comporre la propria musica.
Nel marzo 2018, a soli 9 anni, Riccardo e’ stato ammesso nel prestigioso Conservatorio Inglese “Royal Northern College of Music” (JuniorRNCM) di Manchester, dove studia Piano (con il M° Dr. Murray McLachlan), Organo, Canto, Composizione e Direzione d’Orchestra.

Nell’agosto 2021, a 13 anni, ha conseguito il Diploma Accademico di Pianoforte (ATCL – Associate Trinity College of London). Tra il 2018 e il 2022, e’ stato vincitore di diversi Concorsi Musicali sia Nazionali (Regno Unito) che Internazionali, ha partecipato a numerose Master Classes e si e’ gia’ esibito in numerose venues musicali di notevole importanza sia nel Regno Unito che nel resto del mondo. Ne citiamo solo alcune: la RNCM Concert Hall di Manchester, il Musikverein a Vienna, the Gonville and Caius College a Cambridge, la Sala Koncertowa a Tarnow (Polonia), la Carnegie Hall a New York, la Royal Albert Hall a Londra, la splendida Baronial Hall a Manchester, la Steinway Hall Uk a Londra.

Riccardo parla 4 lingue ed oltre al Conservatorio, studia in una delle migliori Grammar School del Regno Unito, dove cura con grande passione la sua formazione sia umanistica che scientifica, vincendo anche numerosi premi Nazionali tra cui si annoverano, tra gli altri, prestigiosi premi di Matematica e Filosofia.

Biglietti 36, 25 e 14 euro

Acquisto Online www.tempietto.it
Informazioni +39 348 780 43 14


ITABUS offre una nuova esperienza di viaggio dove comfort, qualità e sicurezza si uniscono a convenienza, innovazione ed ecologia.
La sua rete capillare si estende a oltre 140 città da nord a sud Italia.

ITABUS intende riservare a tutta la comunità universitaria di “Tor Vergata” e ai dipendenti del Policlinico Universitario la seguente offerta:

Ogni mese un voucher sconto del -10% a chi si iscrive alla newsletter Itabus, da utilizzare per prenotazioni sul sito www.itabus.it.

Per ricevere lo sconto basta registrarsi alla newsletter con un’e-mail con dominio istituzionale.

Iscriviti alla newsletter Itabus cliccando qui!

Offerte Itabus:

E tanto altro!

Scopri di più su https://www.itabus.it/it/le-nostre-offerte.html  

Ti aspettiamo a bordo!


Viaggia con Marozzi per la tratta Avellino-Roma e Amalfi (+altre fermate in Costiera Amalfitana)-Sorrento–Roma. Per gli studenti e dipendenti della Università di Tor Vergata è sempre valido lo sconto del 10% sul biglietto utilizzando il codice sconto TORVERSTU.

Acquista ora su www.marozzivt.it o tramite APP MAROZZI


Per scoprire le storie e i mondi raccontati dallo sguardo di Moriyama in grado di trasmettere la forza e la bellezza della fotografia contemporanea.

Vi ricordiamo che per la comunità universitaria Tor Vergata l’ingresso è ridotto!

Ecco i costi ridotti:

visita guidata € 120 (per un gruppo fino a 25 partecipanti) + biglietto ridotto combinato

€ 9 solo museo

14 aprile 2022 > 16 ottobre 2022 – Daido Moriyama con Shomei Tomatsu TOKYO REVISITED

Info:

Tel. 06/32.48.61

www.maxxi.art

________________________________________________________________________

Vieni a scoprire il mondo myMAXXI!  Ti aspettiamo il 22 e 23 ottobre per conoscere il MAXXI da nuovi punti di vista, con visite guidate esclusive ai depositi e all’architettura del Museo, laboratori per famiglie e uno sconto speciale sulla card myMAXXI che ti permette di vivere il Museo tutti i giorni, per un anno.

Per chi deciderà, in questa occasione, di acquistare, rinnovare o regalare la card, potrà farlo con uno sconto speciale in biglietteria e online:
myMAXXI young e myMAXXI senior: a € 20 anziché 25
myMAXXI individual: a € 40 anziché 50
myMAXXI family&friends: a € 70 anziché 90

Scopri il programma, scegli l’evento che preferisci e iscriviti!
Tutte le attività sono gratuite con la  card o con l’acquisto del biglietto d’ingresso al Museo.


Per info e prenotazioni clicca qui!


Cambio di stagione? Ci siamo noi ad aiutarti!
Veniamo a prendere i tuoi capi, li laviamo con cura e te li riportiamo perfetti con uno sconto del 15%  e inoltre:

  • Servizio di sottovuoto GRATUITO
  • Ritiro e Consegna GRATIS per ordini di almeno 20€

ORDINA SUBITO utilizzando il codice coupon: TORVERGATA
Visita il sito:  https://www.lindonet.com/negozio/


In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini il Palazzo delle Esposizioni, le Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini e il MAXXI celebrano la figura del regista, scrittore e artista nelle rispettive sedi museali, con un grande progetto espositivo dal titolo Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo.

Un percorso che intreccia discipline, media, opere originali e documenti di archivio secondo tre direttrici di approfondimento autonome ma concepite per potersi integrare allo scopo di sollecitare riflessioni inedite sulla produzione pasoliniana, sull’influenza culturale che ha esercitato e sullo sguardo di chi la osserva dal XXI secolo.

Dal 19 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 la mostra al Palazzo delle Esposizioni Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – il corpo poetico presenta la figura di Pasolini nella dimensione radicale di autore, vissuta con la fisicità di chi attraversa il mondo con splendore e tragedia. In mostra fotografie vintage, giornali dell’epoca, filmati, libri, documenti, costumi, musiche, canti, progetti e un laboratorio di letture, incontri, suoni.

Palazzo delle Esposizioni riserva a tutta la Comunità Universitaria di Tor Vergata, oltre la riduzione già prevista sul biglietto, un’ulteriore promozione valida fino al 20 novembre: seguendo le pagine del Palazzo delle Esposizioni su Facebook e Instagram @palazzoesposizioni ed inviando un messaggio con scritto “Tutto è santo”, riceverai un codice sconto da presentare in biglietteria per un ingresso a 7€

Info e prenotazioni:

via Nazionale 194, 00184 Roma

Tel. 06 696271

Mail: info.pde@palaexpo.it


Dal 5 ottobre al 2 novembre!


RE SOLE

Promo -30%

Da Re Sole per tutto il mese di ottobre se acquisti due articoli il meno caro lo paghi con il -30% di SCONTO*! Ti aspettiamo in negozio!

*Promozione riservata ai titolari Prestige Card, su articoli selezionati e non cumulabile con altri sconti, promozioni e articoli “Special Price”.


La prenotazione potrà essere effettuata scrivendo a: promozioni@salaumberto.com
La riduzione è valida per chi ha la tessera e l’accompagnatore.

Per acquistare è necessario esibire documentazione idonea ad attestare l’appartenenza all’Università di Tor Vergata (badge, tessera Universitaria in corso di validità)

DAL 7 AL 30 OTTOBRE

MATRIOSKA

DA UN’IDEA DI GIAMPIERO RAPPA
SCRITTO E INTERPRETATO DAGLI ATTORI DIPLOMATI DELL’ACCADEMIA
STAP BRANCACCIO
REGIA DI GIAMPIERO RAPPA

Un nightclub, un’azienda di trasporti, una casa di piacere, uno studio di terapia e una famiglia che nasconde un segreto. Sono gli scenari diversi di una battaglia imminente, uno scontro tra generi. Una Matrioska composta da sette donne e cinque uomini che vivono le proprie realtà, vizi e desideri inespressi, ignari di quel che li aspetta. Scenari diversi e apparentemente scollegati tra loro, si incastrano perfettamente l’uno nell’altro fino a implodere l’uno sull’altro, l’uno a causa dell’altro.

Per acquistare i biglietti clicca qui!


DAL 21 AL 30 OTTOBRE 2022

Venerdì e Sabato ore 21,00 – Domenica ore 17,30

CENTOMILA, UNO, NESSUNO
LA CURIOSA STORIA DI LUIGI PIRANDELLO

Scritto e diretto da Giuseppe Argirò
Con Giuseppe Pambieri

Giuseppe Pambieri, straordinario attore, depositario di una prestigiosa tradizione teatrale, in un viaggio ironico e appassionato nel multiforme universo di Luigi Pirandello. Un ritratto inedito del grande scrittore, disegnato attraverso le figure più significative della sua vita, le sue opere, il suo pensiero. Una riflessione umoristica sull’uomo del Novecento, a cui solo la scena può dare voce. Lo spettacolo racconta gli aspetti meno visitati dell’esistenza di Pirandello: dai tumultuosi anni giovanili e dal rapporto conflittuale con il padre, al soggiorno tedesco e agli amori, specchio di una personalità complessa e tormentata. Una drammaturgia che rivela l’uomo Pirandello attraverso le parole dei suoi personaggi, facendoceli rivivere più attuali che mai: da Il fu Mattia Pascal ai Sei personaggi in cerca d’autore, dall’Enrico IV a Non si sa Come, fino a L’uomo dal fiore in bocca.

Costo biglietti:
Intero € 22,00
Ridotto € 18,00 (Feltrinelli, Bibliocard, RomaPass, Over 65)
Ridotto Studenti € 15,00 (fino a 26 anni)
Per tutta la Comunità Universitaria di Tor Vergata biglietto ridotto a € 18,00

*Il costo dei BIGLIETTI è comprensivo di prevendita e diritti di segreteria.

_____________________________________________________________________

CAMPAGNA ABBONAMENTI E CARD STAGIONE 2022/2023
Abbonarsi conviene!

ABBONAMENTO A 10 SPETTACOLI
€ 130,00 (€ 13,00 a spettacolo)

ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI
€ 112,00 (€ 14,00 a spettacolo)

ABBONAMENTO RIDOTTO UNDER 26 A 10 SPETTACOLI

€ 110,00 (€ 11 a spettacolo)

ABBONAMENTO RIDOTTO UNDER 26 A 8 SPETTACOLI

€ 96,00 (€ 12 a spettacolo)

CARD LIBERA

6 ingressi € 90,00 (€ 15,00 a ingresso)

4 ingressi € 64,00 (€ 16,00 a ingresso)

Il costo di ABBONAMENTI E CARD è comprensivo di prevendita e diritti di segreteria.

Per informazioni e prenotazioni:

06.4424815406.4402719

http://www.teatroarcobaleno.it/


ORARI BOTTEGHINO:

FINO AL 30 OTTOBRE
MAR-MER-GIO-VEN 15:00 – 19:00
SAB 10:30 – 13:0 0 / 15:00 – 19:00
DOM 16:00 – 19:0 0

DAL 1° NOVEMBRE
MER-GIO-VEN 15:00 – 19:00
SAB 15:00 – 19:00
DOM 16:00 – 19:00 (SOLO QUANDO C’È SPETTACOLO)


Il Teatro Biblioteca Quarticciolo è partner di In-Box – Rete di sostegno del teatro emergente italiano, rete di teatri, festival e soggetti istituzionali che seleziona e promuove alcune delle esperienze produttive più interessanti della scena emergente italiana.

Dal 6 al 9 ottobre la rassegna Focus-Inbox offrirà un imperdibile spaccato sul teatro italiano e su come i diversi linguaggi della scena contemporanea vengono interpretati e rielaborati da artisti di grande talento.

Il Teatro Biblioteca Quarticciolo vi aspetta per divertirvi, per riflettere, per arrabbiarvi, per commuovervi….insieme.

Biglietti
Intero 12€ – Ridotto Tor Vergata 10€

Per maggiori dettagli clicca qui!

Per acquistare i biglietti clicca qui!

Per maggiori informazioni:

Tel.06.69426222biglietteria@teatrobibliotecaquarticciolo.it


Regolamento e Vantaggi sul sito del Teatro Brancaccio.

Per info e abbonamenti sulla Brancaccio Card clicca qui!

La prenotazione potrà essere effettuata scrivendo a promozione@teatrobrancaccio.it

Per acquistare è necessario esibire documentazione idonea ad attestare l’appartenenza all’Università di Tor Vergata (badge, tessera Universitaria in corso di validità)

Per acquistare è necessario esibire documentazione idonea ad attestare l’appartenenza all’Università di Tor Vergata (badge, tessera Universitaria in corso di validità)

INFO E PRENOTAZIONI:

Ufficio Gruppi
promozione@teatrobrancaccio.it


Teatro de’ Servi torna in teatro con la prima commedia della stagione 2022-2023!

E VISSERO FELICI E COLPEVOLI


Una storia di libertà, dove cinque ragazzi di periferia troveranno il loro riscatto nella preparazione di uno spettacolo teatrale. Dagli scontri tra le loro aspettative e la rigidità del direttore del riformatorio scaturiranno situazioni esilaranti, ma che ci faranno anche commuovere.

Ridotto Tor Vergata €12 (Intero €24)

solo per le repliche del  4, 5, 6 ottobre ore 21

prenotazione obbligatoria: 

tel. 06 67.95.130 – info@teatroservi.it

Voglia di ridere?

Ecco la nostra Stand Up Comedy: Un comico, il suo pubblico e tante risate!

Andrea Di Castro in “Qualcosa è andato storto”(18 e 19 alle 21:00) e Mary Sarnataro in “Sono una brutta persona… ma una fantastica scimmia”(20 e 21 ore 21:00) ci racconteranno, a modo loro, alcuni lati della loro e della nostra vita ironizzandoci su.

.Preferisci la musica?

Ecco il nostro Week-end con Concerti nel Parco   Un fine settimana ricco!

Sabato 22  Ottobre alle ore 21 un concerto che unirà tre cori, con brani barocchi, classici e contemporanei.
Domenica 23 Ottobre alle ore 17.30 EbbaneSis, il duo che sta rinnovando la canzone napoletana.  

Scopri tutta la Stagione 2022/2023    

Tutti i biglietti sono acquistabili sul sito del Teatro de’ Servi.


Per prenotare: promozione.pubblico@operaroma.it
Specificare la data dello spettacolo, la tipologia del posto, il numero di posti da riservare
e il recapito di un telefono cellulare per eventuali comunicazioni.

Per informazioni: tel. 06 48160312507536


8 ottobre 2022 ore 16.30

IL BAMBINO E LA FORMICA

Produzione: FORTEMAGGIORE
Regia : Massimiliano Burini
Di: Massimiliano Burini e Giuseppe Albert Montalto
Con: Giulia Zeetti e Andrea Volpi
muppets e supervisione ai movimenti scenici: Marco Lucci
composizioni musicali e suono: Gianfranco De Franco
drammaturgia: Giuseppe Albert Montalto
Fascia d’età: dai 5 anni

Ayo è un bambino che non ha mai visto il sole, infatti lavora nel “Formicaio”, una miniera del Congo. Un giorno durante il lavoro una frana improvvisa lo blocca sottoterra. Mentre aspetta i soccorsi fa un incontro incredibile e imprevedibile con “Undici”, una formica burbera ma dal cuore gentile. Superata la sua diffidenza verso i bambini, Undici decide di aiutare Ayo ad uscire di lì. Inizia così un viaggio verso l’alto, verso la conoscenza di se stessi e verso la consapevolezza del loro posto nel mondo, imparando l’uno dall’altro che la vita è un sogno da rincorrere.

9 ottobre 2022 ore 16.30

LOIRA NARPEI CIRCUS

con: Patrizia Ascione e Stefano Cavallini
scenografia, marionette e pupazzi: Patrizia Ascione
Soggetto, testi e regia: Stefano Cavallini
Fascia d’età: dai 4 anni

Signore e signori, approda al Teatro Mongiovino uno spettacolo dedicato al circo e a un suo famoso personaggio femminile… lo riconoscete?
Salgono sul palco, per questo spettacolo di Teatro di figura, attori in carne ed ossa e 12 tra marionette e pupazzi in gommapiuma finemente scolpiti, ispirato al mondo del Circo. Esilarante esibizione di marionette, pupazzi animati e clown che riprende la tradizione del Teatro di Figura, mischiandolo alla tradizione del Circo e dell’Avanspettacolo. La conduttrice, Loira Narpei (per caso questo nome… non vi ricorda qualcuno?) vi condurrà all’interno di un brillante show, in cui le tradizionali belve del Circo cantano come soprani, una clown fa la contorsionista e una carota combatte contro un coniglio, mentre un mago ha come assistenti due mani e due serpenti ammaestrati si fanno i dispetti. È un circo rimasto senza soldi, perché Loira li spende tutti per le sue parrucche e per i suoi trucchi; un “turbillon” d’ingressi e di uscite, di colpi di scena e di meraviglie; e sul filo dell’assurdo lo spettacolo prosegue tra gag, frizzi, lazzi e risate, verso un finale inaspettato.

15 e 16 ottobre 2022 ore 16.30

I TRE PORCELLINI

Testo e regia: Danilo Conti e Antonella Piroli
Con: Alessandro Accettella e Silvia Grande
Pupazzi: Brina Babini
Scene: Tanti Cosi Progetti
Musiche: Davide Castiglia
Luci: Roberto De Leon
 Fascia d’età: dai 3 anni

Lo spettacolo continua sul palco del Teatro Mongiovino con il racconto di una delle fiabe tradizionali più conosciuta e amata dai bambini: I Tre Porcellini! Alessandro Accettella e Silvia Grande daranno vita ai pupazzi mossi a vista per raccontare le vicende dei tre fratellini che si trovano ad avere a che fare con il loro (e nostro) più feroce nemico: il lupo!
Un lupo che, in questa messa in scena, è davvero esilarante, ma, nonostante ciò, non risparmia due dei tre fratellini che, per non togliere tempo ai loro giochi, costruiranno delle casette fragili, una di paglia e l’altra di legna. Per il lupo sarà un gioco da ragazzi soffiarle via e papparsi i due pigri e superficiali porcellini. Ma quando arriva alla casa di mattoni del terzo e saggio fratellino per il lupo non ci sarà speranza!
Fiaba classica della tradizione inglese, inserita per la prima volta nel 1843 da O.J. Halliwell all’interno del suo Nursery Rhymes and Nursery Tales, I Tre Porcellini insegna ai bambini che nella vita non bisogna prendersela comoda ed essere pigri: potrebbe essere molto pericoloso!
Lo spettacolo, insignito del prestigioso Premio Nazionale Otello Sarni per la sezione Teatro di Figura, è consigliato per bambini dai 3 anni in su.

16 ottobre 2022 ore 11.00

BIG BUBLE CIRCUS

Dopo il grande successo SOLD OUT torna a trovarci Daniele Antonini. Lo spettacolo vede alternarsi magie comiche, giocolerie, clownerie e l’immancabile esibizione delle bolle di sapone. In scena c’è un clown, un sognatore o forse un poeta. Lo spettacolo stesso è una grande bolla di sapone, tutto è magico e tutto può accadere. 
Daniele Antonini nasce come artista di strada, la relazione con il pubblico è viva e sempre presente. Uno spettacolo per ogni età, uno spettacolo tutto da vivere a cuore aperto.
Lo spettacolo Big Babol Circus nasce dall’esigenza del suo creatore di raccontare un modo di essere, un punto di vista diverso dal quale poter guardare il mondo. Ed è così che il clown sul palco stupisce, diverte, meraviglia un pubblico di ogni età grazie ad uno spettacolo leggero e profondo allo stesso tempo.
A seguire: Luna park vintage e bolle di sapone: tutti i partecipanti all’evento saranno coinvolti nei giochi da luna park “vintage”, nel magico laboratorio di creazione di bolle di sapone giganti e nel corso di circo. Un evento speciale dove grandi e piccoli avranno l’occasione di divertirsi giocando insieme.

22 e 23 ottobre 2022 ore 16.30
VARIATIONS

Manipol-attori: Remo Di Filippo e Rhoda Lopez
Costruzione: Di Filippo Marionette
Costruzione: Martina Di Paolo e Carla Cinciripini
Lingua: Senza parole e dialogo
Fascia d’età: per tutti

Sul palco del Teatro Mongiovino arriva Proto, una marionetta dalle meravigliose possibilità! Proto sa di essere attaccato a dei fili ed è perfettamente cosciente di avere due “figure” che lo aiutano ad essere vivo.
Nonostante questo, Proto vi coinvolgerà nel viaggio della sua vita, dalla nascita e passando per le tappe più importanti della sua esistenza.
Il viaggio di un personaggio che ci farà riflettere su grandi temi che ci accomunano tutti: la tecnologia, la fragilità e la consapevolezza di chi siamo veramente.

Lo spettacolo Variations ha ricevuto molti prestigiosi premi fra cui: Kleinkunst Festival Germania 2017, Briciole di Fiabe Arrezzo 2018, Festival In Fonte Veritas Firenze 2018, Festival dell’Invisibile Mantova 2018, Belgorod Puppet Festival Russia 2018, FIMO Festival Portogallo 2019, Shombay Fest “Virtuosismo” Kazan Russia 2019, Shomaby Fest “Premio del Pubblico” Kazan Russia 2019.

29 e 30 ottobre 2022 ore 16.30

FILASTROCCHE’N’ROLL

Dal 2013, anno di pubblicazione del libro con CD di canzoni per bambini “Filastrocche ‘n’ Roll”, il tour di Renzo Cugis e Gianfranco Liori non si è più fermato… volete scoprire il segreto del loro successo? Venite a vederli a Teatro!

Di e Con: Renzo Cugis e Gianfranco Liori
 Fascia d’età: per tutti

I due autori Renzo Cugis e Gianfranco Liori nell’ottobre del 2013 scrivono a quattro mani e pubblicano il libro/cd di canzoni per bambini “Filastrocche’n’roll” (Lybis Edizioni), già alla terza ristampa seguito nel 2015 da “Filastrocche’n’roll 2” e nell’ottobre del 2017 da “Filastrocche’n’roll tre!”… un successo così non poteva che diventare uno spettacolo, che sarà in scena al Teatro Mongiovino nell’ultimo weekend dell’ottobre 2022.
Alla pubblicazione dei libri/cd sono seguite le esibizioni dal vivo tra scuole, biblioteche e festival letterari, ottenendo sempre un grande riscontro di pubblico con all’attivo oltre 400 spettacoli. 
Sono stati notati dallo showman Fiorello che li ha invitati ad esibirsi nel febbraio del 2014 a Roma nella trasmissione “Edicola Fiore” in onda su Radio 2. Nell’ottobre dello stesso anno sono stati ospiti del Consolato Generale d’Italia a Miami in Florida esibendosi in alcune scuole primarie e al Coral Gables Museum di Miami in occasione della Festa Italiana svoltasi per l’October Italian and Italian-American Heritage Month in Florida. A marzo del 2016 hanno tenuto alcuni spettacoli a Londra, ospiti, tra l’altro, dell’Istituto Italiano di Cultura e del Lycée Français Charles De Gaulle de Londres. 
Nel mese di Febbraio 2018 hanno effettuato una serie di spettacoli in Etiopia ad Addis Abeba nell’istituto comprensivo “Galileo Galilei” e all’Istituto Italiano di Cultura. In collaborazione con la Fabbri Editore/Erickson nel 2016 hanno scritto le musiche e prodotto le canzoni tratte da alcune filastrocche del libro di testo della scuola primaria “Piccoli Eroi” di Giuseppe Bordi. Hanno iniziato nel 2017 una collaborazione con l’editore “La scuola” per la realizzazione delle musiche di sei canzoni allegate al libro di testo per la scuola primaria. 

31 ottobre e 1° novembre 2022 ore 16.30

LA VERA STORIA DI JACK LANTERNA

Per Halloween al Teatro Mongiovino uno spettacolo davvero speciale! La vera storia della lanterna di Halloween e di un uomo di nome Jack che vaga nella notte, bussando di casa in casa, con una lanterna in mano…

Di: Alessandro Accettella
Con: Gianni Silano, Silvia Grande, Viviana Mancini
Marionette: Ferdinando Codognotto
Tecnica utilizzata: Teatro d’Attore ed animazione teatrale

Età: consigliato dai 5 ai 9 anni

Un uomo di nome Jack vaga nella notte tenendo in mano una zucca illuminata dalla luce di una candela. Insistentemente, Jack bussa a tutte le porte delle case del paese, in cerca di ospitalità, ma nessuno vuole avere a che fare con lui.
Durante la sua vita, la sua voglia di star sempre da solo e la sua avarizia, lo hanno portato a non avere neppure un amico. Ma a lui poco interessava…
Anche il Diavolo, venuto più volte a reclamare la sua anima, aveva deciso di evitarlo. Ma questa notte, alla vigilia della Festa di Ognissanti, c’è un’aria diversa. Per la prima volta, la porta di una casa si apre e Jack si trova di fronte ad una bambina di nome Melania
Lo spettacolo si snoda attraverso azioni attoriali, movimenti marionettistici, letture animate e filastrocche scaccia paura recitate insieme ai bambini con l’obiettivo di coinvolgerli nella narrazione e nello svolgimento di questa antica e suggestiva leggenda.

BIGLIETTI:

Adulti: € 11,00

Bambini (1-9 anni): € 9,00 


 ABBONAMENTI:

3 spettacoli a scelta: Adulti: € 25,00- Bambini (1-9 anni): € 20,00

5 spettacoli a scelta: Adulti: € 40,00- Bambini (1-9 anni): € 30,00

Per informazioni e prenotazioni:

 Tel. 06.51.31.492
www.accettellateatro.it 
mongiovino@accettellateatro.it
prenotazioni@accettellateatro.it


Il Teatro Olimpico riserva a tutta la Comunità Universitaria di Tor Vergata degli sconti sugli spettacoli di ottobre.

Scoprili cliccando qui!


Tutti a teatro!

Rassegna di spettacoli per famiglie al Teatro Parioli. Dal 24 settembre partirà al Teatro Parioli una imperdibile rassegna di spettacoli per famiglie e bambini.

Prezzo ridotto: € 8.00

Info e prenotazioni:

Ufficio promozione
Telefono:  06 5434514351 6907583
E-mail: promozione@ilparioli.it

PER USUFRUIRE DELLE PROMOZIONI È NECESSARIO PRENOTARE TRAMITE
UFFICIO PROMOZIONE: promozione@ilparioli.it – tel. 06-5434514
dal lunedì al venerdì ore 9.30/13.30 – 14.30/17.30


PER USUFRUIRE DELLE PROMOZIONI È NECESSARIO PRENOTARE TRAMITE
UFFICIO PROMOZIONE

06.83784803 oppure 0683784801

promozione@teatroquirino.com

Dal lunedì al venerdì ore 9.30/13.00 – 14.00/17.00


DAL 4 AL 9 OTTOBRE

L’INIZIO DEL BUIO

Dal 4 al 9 ottobre, al Teatro Vittoria va in scena uno spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni. Si parte dall’incontro di due storie fortemente radicate nella memoria degli italiani che, caso ha voluto, si sono svolte negli stessi giorni: la vicenda di Alfredino Rampi e quella di Roberto Peci. La mano di Veltroni guida un racconto emozionante e coinvolgente a due voci che chiede di riflettere sull’ingresso prepotente della televisione nelle nostre vite.

Lo spettacolo ripercorre i momenti delle due storie, con la volontà di risvegliare la memoria emotiva collettiva e trarre insegnamenti dall’esperienza comune: un’occasione per emozionarsi e riflettere condividendo, essenza primaria del fare teatro.

DALL’11 AL 16 OTTOBRE

NON TI SCORDAR DI ME

Cosa succederebbe se una mattina ci svegliassimo senza ricordare più nulla? È questo il divertente dramma di Ettore, psichiatra che si ritrova nel suo studio improvvisamente privo di ricordi. Ad aiutarlo a cercare di recuperare la memoria, solo i suoi pazienti, che si avvicendano nello studio uno dopo l’altro in cerca del dottore in preda alle loro patologie.

DAL 25 AL 30 OTTOBRE

CERTI DI ESISTERE

“Certi di esistere“ è la storia di cinque attori salvati e vissuti da sempre all’ombra di un autore padre padrone che gli ha dato la linfa affinché i destini nati sotto cattive stelle di ognuno di loro si ammantassero delle vesti dorate del successo, grazie al suo protettivo talento. Imprevedibilmente, tutto questo sembra ad un tratto non avere più senso. Trent’anni insieme per ritrovarsi tra le mani, dono dell’autore, un testo insulso, farraginoso, brutto in maniera inspiegabile, un boccone più che amaro, intriso di puro veleno.

Per info e prenotazioni:

Clicca QUI per tutte le info sulle CARD!

Teatro Vittoria, Roma – Piazza S. Maria Liberatrice, 10

Telefono: +39 06 574 0170


SCOPRI UNIVERSITYBOX, LA COMMUNITY DIGITALE DI RIFERIMENTO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI.

UniversityBox è la prima community dedicata agli studenti universitari in Italia dove lo studente può trovare tutto quello di cui ha bisogno, nell’esatto momento in cui ne ha bisogno, ma con tantissime offerte in esclusiva dei brand più di tendenza.

Iscriviti gratuitamente su universitybox.com e potrai accedere a tutti gli sconti riservati agli studenti universitari.

LE MIGLIORI OFFERTE DI OTTOBRE

  • SAMSUNG: scopri tutte le promo con sconti fino al 50% su Smartphones, Tablet, Wearable e Watch. Consulta l’offerta
  • UBER EATS: Scegli il tuo ristorante preferito e approfitta del 40% di sconto studenti! Consulta l’offerta
  • BUDDYFIT:  allenati da casa in diretta con i migliori trainer d’Italia. Gratis per 30 giorni e poi decidi se proseguire con 20% di sconto sull’abbonamento! Consulta l’offerta
  • LENOVO: Approfitta dei super sconti esclusivi per studenti e risparmia fino al 40%. Consulta l’offerta