Offerte di Novembre 2021

Il carpooling arriva a Tor Vergata

Dal 3 novembre 2021 parte il nuovo servizio di carpooling dedicato a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata. Questo servizio è offerto da Roma Servizi per la Mobilità per mezzo di BePooler, che offre un servizio specializzato per favorire la formazione di equipaggi in carpooling tra colleghi.

È una importante opportunità per contenere le emissioni inquinanti e la congestione veicolare negli spostamenti sistematici casa-università e casa-lavoro. Per gli utenti si concretizza in un potenziale significativo risparmio nei costi di trasporto e, perché no, conoscere meglio i propri colleghi.

Come iscriversi?

Si deve scaricare sul proprio cellulare la ‘App’ gratuita di BePooler da Google Play o App Store. Con il Carpooling sarà possibile condividere il viaggio in auto con una o un collega e arrivare con lei/lui all’università, rientrare a casa o recarsi altrove.

L’iscrizione è facile, veloce e intuitiva. Il guidatore può decidere se abilitare o meno i rimborsi automatizzati delle spese di viaggio. La community degli utenti di Tor Vergata adotta il codice TVER che deve essere indicato al momento della registrazione e qualifica gli utenti del viaggio condiviso certificandolo.

I passi da seguire per utilizzare il servizio di Carpooling offerto da Roma Capitale sono:

  1. Cerca sul web l’App BePooler (la trovi su Google Play o App Store), scarica l’App, e inizia l’iscrizione come utente seguendo le richieste che l’App ti farà e ricordandoti di inserire il Codice AZIENDA: TVER
  2. Completata l’iscrizione sull’App BePooler. Potrai qualificarti come guidatore (driver) o come passeggero (rider)
  3. Potrai poi controllare se ci sono colleghi che abitano vicino a te o che fanno un tragitto casa-università compatibile con il tuo percorso casa-università-casa e se sono disponibili a offrire o ricevere un passaggio accordandoti con loro sull’orario, sulla eventuale frequenza settimanale del tragitto e sul luogo di partenza (pick up)
  4. Prenota il viaggio con congruo anticipo e sappi che puoi sempre metterti in contatto con il tuo collega tramite le chat dell’App
  5. Il giorno e all’ora concordata presentati al punto di ritrovo, ricordati di attivare la tua posizione satellitare sullo smartphone e fai buon viaggio non dimenticando di indossare i dispositivi di protezione individuale.

Si allega una mini guida operativa del servizio.

Il Mobility Manager

Prof. Umberto Crisalli


ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA

L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata  promuove ogni anno una regolare stagione concertistica realizzata dall’Associazione Roma Sinfonietta anche con il sostegno di altri importanti Enti. Salvo diversa indicazione tutti i concerti si svolgono il mercoledì alle 18 nell’Auditorium E. Morricone – Macroarea di Lettere e Filosofia, in via Columbia 1.

Questa stagione 2021-2022 si annuncia particolarmente ricca, con ben ventun concerti – dal 13 ottobre 2021 al 4 maggio 2022 – e come sempre aperta ai più diversi generi musicali, spaziando dal ricchissimo mondo della classica – che resta il pilastro della stagione – al teatro musicale contemporaneo, al jazz, alla musica per il cinema, alla musica per banda e alla musica popolare di vari paesi del mondo.

A inaugurare la stagione il 13 ottobre sono Mahler e Schoenberg, protagonisti della grande stagione della musica viennese tra gli ultimi bagliori del crepuscolo dell’Ottocento e l’aurora del nuovo secolo, eseguiti dall’Orchestra Roma Sinfonietta con Fabio Maestri sul podio.

Si susseguiranno appuntamenti di grande interesse con importanti orchestre (tra le altre la Banda dell’Esercito italiano diretta dal Magg. Filippo Cangiamila), gruppi da camera – come il duo di consolidata fama internazionale formato da Silvia Chiesa (violoncello) e Maurizio Baglini (pianoforte) , prestigiosi solisti come Giuseppe Albanese, una star del pianismo nazionale ed internazionale. Il tutto senza mai dimenticare o trascurare le “nuove leve” e i giovani musicisti che si affacciano sulla ribalta, ai quali è dedicata la Rassegna dei “Giovani interpreti” che prevede anche un appuntamento con i giovani del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila. I concerti verranno registrati grazie al prezioso contributo del Master in Sonic Arts dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

A studenti, professori e personale dell’Università sono riservate particolari condizioni di abbonamento.

Biglietti

Intero E. 12,00, ridotto E. 8,00 studenti E. 5,00

Abbonamenti:

Abbonamento a 20 concerti E. 140,00

Ridotti personale universitario E. 80,00

Ridotti studenti (con posto assegnato) E. 40,00

Gli studenti inoltre possono acquistare la TESSERA UNIMUSICA che, al costo di 12 euro, permette di partecipare a tutti i concerti della Stagione fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per maggiori informazioni:

Tel. 06 3236104

email info@romasinfonietta.it www.romasinfonietta.it


Bus For Fun riserva alla nostra comunità universitaria i pass termali QC Terme:

Pass Giornaliero (Esclusiva Università di Roma Tor Vergata​)*

Ingresso giornaliero per persona valido in tutti i centri: QC Terme Dolomiti, QC Terme Pré Saint Didier, QC Terme Bagni Vecchi, QC Terme San Pellegrino, QC Terme Roma, QC Terme Montebianco, QC Terme Bagni Nuovi, QC Terme Milano, QC Terme Torino, QC Terme Chamonix.

*offerta valida solo per i possessori di Agevola-Università di Roma Tor Vergata

Per maggiori informazione e prenotazioni CLICCA QUI https://busforfun.com/listinoProdotti?destinazione=1151


Europcar, Leader europeo nel noleggio di auto e furgoni, fa parte di Europcar Mobility Group, uno dei principali player nel mercato della mobilità.

Europcar Mobility Group opera attraverso un portafoglio brand in grado di soddisfare ogni specifica esigenza del cliente e offre le sue soluzioni di mobilità in tutto il mondo attraverso una vasta rete attiva in oltre 140 paesi (incluse filiali interamente di proprietà nonché franchising e partner). E’ presente in Italia con oltre 180 uffici.

Riparti alla scoperta dell’Italia!

Scegli il comfort e la sicurezza di un’auto a noleggio Europcar per il tuo prossimo viaggio.

Europcar ti riserva tariffe speciali che includono un guidatore addizionale gratuito e il supplemento young driver .

Clicca qui  per accedere alla pagina e ricevere una quotazione.

L’offerta è valida fino al 10/01/2022.


Sono aperte le prenotazioni per il nuovo ciclo di conferenze:

L’ETA’ DELL’OTTIMISMO.

IL SECONDO DOPOGUERRA E GLI ANNI ’50 

Teatro Sala Umberto, Via della Mercede 50

    Dall’11 Novembre 2021 al 3 Marzo 2022, 11 incontri il giovedì alle ore 18.15

Info e prenotazioni: https://fondoambiente.it/il-fai/corsi-di-storia-dellarte/corso-d-arte-roma-2021-2022/

____________________________________

Villa Gregoriana

    Venerdì 5 Novembre 

GLI INCENDI BOSCHIVI

#faiperilclima

    Info e prenotazioni: https://fondoambiente.it/eventi/gli-incendi-boschivi

 ____________________________________

Sabato 13 Novembre

GITA.

FARA SABINA, ABBAZIA DI FARFA E MAGLIANO IN SABINA

    a cura di Barbara Barlettelli

    Riservato agli Iscritti FAI 

    Info e prenotazioni: https://fondoambiente.it/eventi/gita-fara-sabina-abbazia-di-farfa-e-magliano-in-sabina

 ____________________________________

 Villa Gregoriana

     Sabato 13 Novembre 

 LA FORMA E L’IDEA: L’OTTOCENTO 

 Info e prenotazioni: https://fondoambiente.it/eventi/la-forma-e-lidea-lottocento

____________________________________

Domenica 14 Novembre

    

FAI IN FAMIGLIA.

APERTURA SPECIALE DEL MUSEO DEI BERSAGLIERI

       Turni di visita dalle 10.00 alle 17.00 con partenza ogni 30 minuti

       Sono previste anche visite riservate a famiglie con bambini

   Info e prenotazioni per adulti: https://fondoambiente.it/eventi/porta-pia-apertura-straordinaria

      Info e prenotazioni per famiglie con bambini: https://fondoambiente.it/eventi/fai-in-famiglia-porta-pia

____________________________________

 Villa Gregoriana

     Sabato 20 Novembre 

VISITA CON IL DIRETTORE 

Info e prenotazioni: https://fondoambiente.it/eventi/visite-con-il-direttore-al-parco-di-villa-gregoriana

 ____________________________________

Sabato 25 Novembre

   

DANTE ALIGHIERI

       Conferenza

     “Parallellismi e analogie tra Divina Commedia e mente umana. IL PARADISO”

     Anzio, Villa Sarsina, Sala Consiliare

     A cura del Gruppo FAI Anzio Nettuno

      Per informazioni: anzionettuno@gruppofai.fondoambiente.it


Viaggia con Marozzi per la tratta Avellino-Roma e Sorrento (più altre fermate della costiera amalfitana) – Roma.

Il nostro Protocollo di Sicurezza anti Covid vi consentirà di partire in serenità. Per gli studenti e dipendenti della Università di Tor Vergata è sempre valido lo sconto del 10% sul biglietto utilizzando il codice sconto TORVERSTU.

Acquista ora su www.marozzivt.it




Re Sole Coupon -20% Nuova Collezione

Vieni in negozio, la Nuova Collezione Re Sole ti aspetta! In più per ogni acquisto effettuato ti regaliamo un BUONO SPESA del 20% di SCONTO valido in tutti i nostri punti vendita su una spesa minima di 40€* fino al 5 dicembre 2021! 

Vuoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social http://fb.resolecasa.it http://in.resolecasa.it

Inizio promozione: 11 ottobre 2021

Fine promozione: 5 dicembre 2021


«Ciao maschio»

Galleria d’Arte Moderna – 23 Giugno – 14 Novembre 2021

Grazie all’esclusivo filtro dei diversi linguaggi dell’arte la mostra descrive l’evoluzione della rappresentazione e del ruolo dell’uomo contemporaneo nella società e l’influenza che questi cambiamenti hanno avuto sulle arti, in particolare dalla seconda metà degli anni Sessanta fino al presente. http://www.galleriaartemodernaroma.it/it/mostra-evento/ciao-maschio-0

Napoleone ultimo atto. L’esilio, la morte, la memoria

Museo Napoleonico – 05 Maggio 2021 – 09 Gennaio 2022

Dedicata ai momenti estremi dell’epopea di Napoleone Bonaparte, l’esposizione del Museo Napoleonico intende illustrare le vicende dell’esilio e della morte dell’Imperatore a Sant’Elena attraverso un evocativo racconto visivo, costruito tramite stampe, acquerelli ed effigi scultoree e numismatiche.

http://www.museonapoleonico.it/it/mostra-evento/napoleone-ultimo-atto-l-esilio-la-morte-la-memoria

L’eredità di Cesare e la conquista del tempo

Musei Capitolini – Palazzo dei Conservatori – Sala della Lupa e dei Fasti antichi – 08 Febbraio – 31 Dicembre 2021

I Fasti Capitolini, straordinari calendari incisi nel marmo, narrano la storia di Roma dalle sue origini agli albori dell’età imperiale grazie alla multimedialità. http://www.museicapitolini.org/it/mostra-evento/leredit-di-cesare-e-la-conquista-del-tempo

Sten Lex. Rinascita – Intervento artistico site specific

Galleria d’Arte Moderna – presso il Chiostro – 17 Settembre 2020 – 14 Novembre 2021

Esposto, sulle pareti del chiostro-giardino, l’intervento in stencil poster site specific dall’emozionante titolo “Rinascita”, appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunderkammern Gallery.  http://www.galleriaartemodernaroma.it/it/mostra-evento/sten-lex-rinascita-intervento-artistico-site-specific

Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline

Centrale Montemartini – 27 Aprile 2021 – 15 Giugno 2022

La mostra presenta un’ampia selezione di mosaici, capolavori delle collezioni capitoline poco conosciuti al grande pubblico.

http://www.centralemontemartini.org/it/mostra-evento/colori-dei-romani-i-mosaici-dalle-collezioni-capitoline

Napoleone e il mito di Roma

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali – 04 Febbraio – 07 Novembre 2021

Ideata in occasione del bicentenario dalla morte di Napoleone Bonaparte, la mostra lo celebra ripercorrendo il rapporto tra l’imperatore francese, il mondo antico e Roma. Prorogata fino al 7 novembre 2021

http://www.mercatiditraiano.it/it/mostra-evento/napoleone-e-l-archeologia

LA MIC CARD

La Card che con 5 euro permette di entrare gratuitamente per 12 mesi nel Sistema Musei di Roma Capitale.

La Mic è riservata solo a:

– maggiorenne e residente nella città metropolitana di Roma

studente negli atenei pubblici e privati della città metropolitana di Roma

– domiciliato/a temporaneamente nella città metropolitana di Roma (iscritto/a allo Schedario della Popolazione Temporanea – SPT)

La card dà diritto alla riduzione del biglietto per l’ingresso alle mostre ospitate negli spazi espositivi che prevedono bigliettazione separata. Il preacquisto on line del biglietto di ingresso ridotto è obbligatorio.

http://www.museiincomuneroma.it/it/infopage/mic-card



Scopri di seguito le novità di questo mese!

NUOVI PREZZI per lo spettacolo di Laura Morante IO SARAH, IO TOSCA prezzi speciali per i giorni infrasettimanali e riduzioni anche il fine settimana!

– ritorna l’abbonamento A TEATRO COME AL CINEMA 8 spettacoli a soli 80 euro!

– serata del 31 DICEMBRE SPETTACOLO + BRINDISI CON LA COMPAGNIA mezzanotte a teatro con MINE VAGANTI di Ferzan Ozpetek

Riduzioni per lo spettacolo MINE VAGANTI uno degli ultimi dell’ultima stagione che molti non sono riusciti a vedere! (nel 2020 era tutto esaurito!)



 

Ciao, come va?

Sono qui per dirti che finalmente dal 4 al 21 novembre arriva Una zitella da sposare sul nostro palco!

Ebbene sì, un appello a tutti gli uomini rimasti single ed a tutte le donne che ancora non hanno trovato l’anima gemella: dovete assolutamente fare capolino, perché la nostra “zitellona” Marta  ha bisogno del vostro supporto.

Sua madre ha deciso che deve trovare marito e lei per non sentirla più ha deciso di incontrare una serie di pretendenti buffi e divertenti.   Image  
Diciamo che anche mia madre mi diceva sempre: “Giorgia ti devi accasare perché ormai sei grande!” Io, come Marta ho provato e riprovato a cercare la mia anima gemella, ma ahimè sono incappata in una serie di uomini davvero strani… Comunque la mia indipendenza mi è sempre piaciuta ed ancora adesso ho nostalgia della mia vita da single. 🤣 E tu cosa pensi? Davvero è obbligatorio trovare una persona nella vita? Allora vieni a scoprirlo da noi e magari se hai incontrato da poco qualcuno di interessante portalo con te, così potrai dire:
“Galeotto fu il Teatro de’ Servi che ci ha permesso di conoscerci meglio!!!

ACQUISTA QUI!! 


Hai impegni martedì 9 o mercoledì 10 Novembre? La zitella ti aspetta!
 
Un biglietto ti costerà solo €5, il secondo €18
 
In scena alle ore 20.00


CHIAMACI!!!

Ti aspetto
Giorgia
P.S. per i miei pretendenti, non sono più single purtroppo!!!
Ahahahahaha!
 

Image  

Image
📞SIAMO A PORTATA DI TASCA📞  

Salva il nostro numero WhatsApp in rubrica e potrai consultare il nostro catalogo, chiedere informazioni e fare prenotazioni!  

CONSULTA IL CATALOGO!!  

 
I'm an image
-LA COMETA DELL’ARTE –
incontri culturali del lunedì ore 18.30 Euro 20
 
Siamo molto contenti di comunicarvi che ospiteremo gli eventi de La Cometa dell’arte.
Sono incontri culturali dedicati al nostro patrimonio storico-artistico e al linguaggio universale dell’arte, che collega passato, presente e futuro.
 
Undici appuntamenti da novembre 2021 ad aprile 2022, con la partecipazione di relatori di eccellenza, alla scoperta delle massime espressioni dell’Arte e del Pensiero, dal Medio Evo ai giorni nostri senza dimenticare la lirica, il cinema e le incognite della globalizzazione.
 
SCARICA IL PROGRAMMA!!

🍹 FOOD & DRINK 🍔
Il nostro foyer è un vero e proprio salotto con un piccolo bar
che accontenterà ogni esigenza.

Image  

Per la comunità universitaria di Tor Vergata una promozione dedicata, si propone per il mese di novembre lo spettacolo

“Chi ha ucciso mio padre “ in scena al Teatro India dal 2 al 7 novembre al costo di € 10 inserendo il codice promo M6JHM9U2CD

Spettacoli ore 21.00
sabato e domenica ore 17.00 e 21.00

Per ulteriori dettagli visita il sito https://teatrodiroma.vivaticket.it/it/stagione/teatro-india-eventi

Teatro Argentina , L’impresa fantastica dell’attore Colangeli

Dante a memoriaPerchè di lor memoria sia

NOVEMBRE
lunedì 15 ore 19
INFERNO
 – I parte – Canti I – XIII
durata 2 ore e 15′

domenica 21 ore 21
INFERNO
 – II parte – Canti XIV – XX
durata 1 ora e 15′

lunedì 22 ore 19
INFERNO – III parte
 – Canti XXI – XXXIV
durata 2 ore e 30′

domenica 28 ore 21
PURGATORIO – I parte Canti I – IX

durata 1 ora e 30′

lunedì 29 ore 19
PURGATORIO – II parte Canti X – XXIV
durata 2 ore e 30′

biglietti
(posto unico con assegnazione)
Singolo appuntamento, biglietto 10€

Amleto 13 novembre – 9 dicembre al Teatro Argentina

di William Shakespeare
adattamento e regia Giorgio Barberio Corsetti
traduzione di Cesare Garboli
con Fausto Cabra, Michelangelo Dalisi, Sara Putignano, Francesco Bolo Rossini
Mimosa Campironi, Francesco Sferrazza Papa, Giovanni Prosperi, Dario Caccuri
Diego Giangrasso, Adriano Exacoustos, Francesca Florio, Iacopo Nestori

prima ore 20.00
martedì e venerdì ore 20.00
mercoledì e sabato ore 19.00
giovedì e domenica ore 16.00
lunedì riposo
durata 3 ore circa

Prezzi

20€ platea

13€ palchi di platea I -II -III e IV ordine


Guarda

Ecco qui di seguito gli spettacoli del Teatro Mongiovino per il mese di novembre:

30, 31 ottobre e 1 novembre 2021
LA STORIA DI JACK LANTERNA

ACCETTELLA – dai 5 anni

6 e 7 novembre 2021
SOLDATINO DI STAGNO

N.A.T.A. – dai 4 anni

13, 14, 20 e 21 novembre 2021
KINTARO ED ALTRE STORIE

ACCETTELLA – dai 4 anni

27 e 28 novembre 2021
IL VOLO GIGANTE

ACCETTELLA – dai 6 anni

Tariffe ridotte per adulti:
 € 9,00 (anziché € 11,00) per gli spettacoli
– € 20,00 (anziché € 25,00) per un abbonamento a tre spettacoli a scelta
– € 30,00 (anziché € 40,00) per un abbonamento a cinque spettacoli a scelta

Tariffe ridotte per bambini al di sotto di 9 anni:
– € 7,00 (anziché € 9,00) per gli spettacoli
– € 15,00 (anziché € 20,00) per un abbonamento a tre spettacoli a scelta
– € 20,00 (anziché € 30,00) per un abbonamento a cinque spettacoli a scelta

Le condizioni agevolate per biglietti e/o abbonamenti sono riservate a due persone (adulti o bambini) per ogni tessera esibita in biglietteria.

Tali riduzioni avranno validità presentando, prima di effettuare il pagamento, il  badge o la  tessera universitaria in corso di validità che attestino l’appartenenza alla comunità universitaria di “Tor Vergata”.


Siamo davvero felice di annunciare il debutto che apre ufficialmente il sipario della STAGIONE TEATRALE 2021.22 del Teatro Quirino.

GABRIELE LAVIA  torna sul nostro palcoscenico, dal 2 al 14 novembre, con il suo nuovo spettacolo LE LEGGI DELLA GRAVITA’

In compagnia di Federica Di Martino, ci spiegherà come anche l’uomo e il suo “essere umano” è soggetto all’ineluttabile legge di gravità che si applica alla fisica come alla vita.

Un atto unico tratto dal testo francese di Jean Teulè e riadattato con grande maestria dal nostro attore, che ne cura anche la regia.

Non serve dilungarsi troppo per descrivere gli spettacoloi di Lavia. Il suo successo lo precede e noi non vediamo l’ora di applaudirlo insieme a voi!

Scarica i prossimi spettacoli del Teatro Quirino e le agevolazioni a noi riservate!

LE LEGGI DELLA GRAVITA’

TARTUFO

LA ROTTAMAZIONE DI UN ITALIANO PERBENE



TERME DI CHIANCIANO –  BONUS TERME


Vi informiamo che alle Terme di Chianciano è possibile usare il Bonus Terme.

Sono aperte le registrazioni per richiedere il Bonus Terme, il voucher personale del valore di 200 euro, da utilizzare per l’acquisto di servizi termali, per la salute e il benessere presso le Terme di Chianciano. Inseriremo in ordine cronologico di ricezione per richiedere il vostro buono, a partire dall’ 8 Novembre 2021.

Vi ricordiamo che è possibile richiedere il Bonus Terme una volta sola, ad un solo complesso termale, mentre è possibile richiederne più di uno per nucleo familiare. il Bonus Terme è rivolto a gli adulti ed è individuale

Clicca qui di seguito e Richiedi il BONUS TERME!!

TERME DI CHIANCIANO 
Via delle Rose 12 
Chianciano Terme (SI)