Offerte di Maggio

INSIEME POSSIAMO VINCERE!

L’Ateneo Tor Vergata al fianco della Komen nella lotta ai tumori al seno!

Torna a Roma la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo: la ” Race for the Cure “, organizzata dalla Komen Italia onlus.
 
Quattro giorni di eventi e iniziative gratuite per la salute, lo sport e la solidarietà che culminano la domenica con la tradizionale ed emozionante corsa di 5 km o passeggiata di 2 km nelle vie del centro città.

La pandemia ha diminuito gli screening e molte donne arriveranno in ritardo alla diagnosi; serve un impegno straordinario, per raccogliere fondi e continuare a sostenere la lotta ai tumori del seno.

Queste sono le ragioni che portano, anche quest’anno, la nostra Istituzione a scendere in campo! C’è bisogno dell’impegno di tutti noi, perché l’impatto della nostra comunità universitaria può fare la differenza!

COME PARTECIPARE?

Scansiona il QR Code e inizia la procedura di iscrizione in due step:

–        Compila il form con i tuoi dati che saranno utili per aggiornarvi sulla partecipazione della nostra Università alla manifestazione (punto di ritrovo per partire tutti insieme alla passeggiata / corsa di domenica 8/5 e in generale su altre informazioni legate alla nostra presenza);

–        Completa l’iscrizione alla manifestazione Race for Cure con la SQUADRA ”Università Roma “Tor Vergata“, Iscrizione alla Race for the Cure Roma: la nostra è una SQUADRA APERTA: studenti, personale docenti e dipendenti, ma sono i benvenuti amici, familiari e chiunque con gioia abbia voglia di partecipare!

QUANTO COSTA PARTECIPARE?

E’ sufficiente una donazione minima di 15 euro, che dà diritto a ricevere la maglia ufficiale della manifestazione e lo zainetto con gli omaggi degli sponsor.

CORRI AD ISCRIVERTI!

PIU’ SIAMO E PIU’ POSSIBILITA’ AVREMO DI VINCERE!

Per informazioni:

cug@raceforcure.uniroma2.it

info@cusromatorvergata.it

Oppure visita la pagina https://web.uniroma2.it/it/contenuto/race_for_the_cure_insieme_possiamo_vincere_

Coordina le attività per “Tor Vergata”:

Prof.ssa Virginia Tancredi (Presidente CUG – Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, valorizzazione del benessere e contro le discriminazioni)


Da mercoledì 25 a domenica 29 maggio, presso il negozio Coin di Roma Cinecittà ripeteremo l’iniziativa “Family & Friends” riservando uno sconto privilegiato.

Scarica una copia del coupon da presentare in negozio, e che potete girare a parenti ed amici.

La promozione è valida su tutti i brand aderenti all’iniziativa, di cui troverete dettaglio in store.


Cliccate il seguente LINK per visionare tutti i dettagli dell’offerta dedicata alla nostra Comunità Universitaria; Inserendo a carrello nel campo coupon il codice sconto TORVASCO valido dal dal 04/05 al 16/05, la prenotazione avrà uno sconto di 5,00€ a persona sulla quota bus, per il viaggio al concerto di Vasco Rossi a Trento con partenza da Roma.


Europcar – il leader europeo del noleggio di auto e di veicoli commerciali leggeri – è parte di Europcar Mobility Group, uno dei più importanti player nel mercato della mobilità, presente in oltre 140 Paesi e in grado di offrire un’ampia gamma di servizi di noleggio per soddisfare ogni specifica esigenza dei propri Clienti.

Programma le tue prossime vacanze!

Scegli il comfort e la sicurezza di un’auto a noleggio Europcar per il tuo prossimo viaggio.

Europcar ti riserva tariffe speciali che includono un guidatore addizionale gratuito e il supplemento young driver.

Accedi alla pagina https://www.europcar.it/offerte/partner/universita-tor-vergata-studenti per ricevere una quotazione e prenotare.

Lo sconto è automaticamente applicato.

L’offerta è valida per prenotazioni effettuate entro il 31/05/2022 per noleggi in Italia con ritiro entro il 31/12/2022.


FAI

COSA FAI OGGI – Sabato 7 e Domenica 8 Maggio

L’ACQUEDOTTO DAL NOME GENTILE. LA CHIOCCIOLA DI VILLA MEDICI

In collaborazione con Acea SpA

Con Orticola di Roma®

Info e prenotazioni: www.faiprenotazioni.fondoambiente.it

NEL BOSCO CON MAMMADomenica 8 maggio Visite con laboratorio itinerante (durata 1 h)
ore 10:30, 11:15, 12:00, 14:30, 15:15, 16:00

Per celebrare la Festa della Mamma, due maestri d’arte vi accompagneranno all’interno del Parco, attraverso un percorso sensoriale che vede protagonista il rapporto tra madre e figli.

Biglietti:

Iscritti FAI manifestazione: 2€
Intero manifestazione 10€
Ridotto (bambini 4-10 anni) 8€
Ridotto (11-18 anni) 5€
Studenti 7€

Info e prenotazioni: https://fondoambiente.it/eventi/nel-bosco-con-mamma

GITA – Sabato 14 Maggio

ERBE E VELENO DI SERPENTI NELLA CERTOSA DI TRISULTI, MURA MEGALITICHE AD ALATRI

Info e prenotazioni: www.faiprenotazioni.fondoambiente.it

FAI IN FAMIGLIA – Sabato 14 Maggio

API, FIORI E SEGRETI NELL’ANTICA ABBAZIA

Visite per bambini all’Orto Monastico di S. Paolo fuori le mura

Info e prenotazioni: www.faiprenotazioni.fondoambiente.it

Sabato 14 Maggio – I SEGRETI DELLE PIANTE NELL’ANTICA ABBAZIA

Visite all’Orto Monastico di S. Paolo fuori le mura

Info e prenotazioni: www.faiprenotazioni.fondoambiente.it

Sono aperte le prenotazioni per il corso primaverile:

ROMA. IL VERDE E LA CITTA’.    L’elemento vegetale nella cultura urbana dall’Antico alla città contemporanea

Sala Aranciera dell’Orto Botanico, Largo Cristina di Svezia 23A

5 incontri, la domenica alle 11.00

Info e prenotazioni: https://fondoambiente.it/il-fai/corsi-di-storia-dellarte/roma-il-verde-e-la-citta-ciclo-di-incontri/

Mercoledì 18 Maggio – PROGETTO ALZHEIMER – IL LINGUAGGIO DEL BELLO

In collaborazione con l’Associazione Alzheimer Uniti Roma e La Galleria Nazionale

Info e prenotazioni: www.faiprenotazioni.fondoambiente.it

Sabato 21 Maggio – ESCURSIONE

SUI PASSI DEI CICLOPI. DALLA ROMANTICA NINFA ALLA ROCCAFORTE DI NORBA

Info e prenotazioni: www.faiprenotazioni.fondoambiente.it

LA SOCIETÀ DELLE PIANTEsabato 21 e domenica 22 maggio visita alle ore 11.00

Il 21 Maggio un nuovo appuntamento con  “La società delle Piante” una passeggiata che vi condurrà alla scoperta del giardino romantico di Papa Gregorio XVI un esempio perfetto di equilibrio tra costruito e Natura.

Biglietti:

Iscritti FAI € 6
Intero € 14
Residenti € 8
Studenti universitari € 11

Info e prenotazioni: https://fondoambiente.it/eventi/la-societa-delle-piante-organismi-in-connessione



Programma Visite

Maggio 2022

Giovedì 5 maggio ore 18 – pochi posti a disposizione

Mostra “Superbarocco. Arte a Genova da Rubens a Magnasco” alle Scuderie

La racconta e celebra lo straordinario periodo del Barocco genovese. Il percorso espositivo ripercorre, attraverso un corpo di circa 120 opere, provenienti dalle maggiori istituzioni italiane e americane e da prestigiose collezioni private, questo periodo straordinario di esplosione artistica e di fioritura economica della Superba Genova e ne segue le vicende storico artistiche dal culmine dello splendore fino all’appannarsi della sua fortuna politica. Da Rubens, che anticipa per i suoi committenti, la grammatica barocca, alla risposta degli artisti genovesi, primo tra tutti Bernardo Strozzi fino alla stagione della ritrattistica genovese con gli straordinari dipinti di Van Dyck e alla ricostruzione di quelle atmosfere opulente e scenografiche attraverso le decorazioni di interni.

Appuntamento davanti all’ingresso delle Scuderie

Biglietto + prenotazione: Intero 15,50 €. Ridotto (under18 anni): 2,50 €

Quota partecipazione Agevola (visita+ auricolari): 8 €

Durata visita: 1h 30’.  Prenotazione entro 30 aprile

Domenica 8 maggio ore 11.15

Una passeggiata sul Monte dei Cocci: Testaccio. Visita con permesso speciale

Nato come discarica dei “vuoti a perdere”, ossia delle anfore svuotate, del vicino Emporio questo particolare mons è diventato uno dei “colli” preferiti dai Romani nei secoli successivi,  luogo molto amato per le  festose scampagnate fuori porta. Sul “Monte dei Cocci”, aperto per l’occasione, rievocheremo le tradizioni, le usanze, le curiosità del passato, scoprendo quante storie può raccontare un’antica e nobilissima “discarica”.

Appuntamento in via Galvani (angolo via Nicola Zabaglia)

Ingresso (residenti a Roma): Intero 4 €; Ridotto (18-25 anni; bibliocard, metrebus, feltrinelli): 3 €; Gratuito: sotto i 18 anni; possessori MIC card*.

Quota partecipazione Agevola (visita+ auricolari): 8 €

Durata visita: 1 h e 15’. NB: percorso accidentato

Sabato 14 maggio ore 13.15

Mausoleo di Augusto. Visita con apertura speciale

Il celebre Mausoleo di Augusto  riapre al pubblico dopo 14 anni di chiusura. Realizzato da Ottaviano come sontuoso edificio funerario dinastico e simbolo della sua propaganda ideologica, nei secoli ha conosciuto diverse trasformazioni, da fortezza ad anfiteatro, da giardino ad auditorium. Durante la visita ripercorreremo tutte le fasi di questo straordinario edificio.  

Appuntamento davanti all’ingresso del Mausoleo in piazza Augusto imperatore.

Ingresso (Residenti a Roma): gratuito. Non Residenti a Roma: 4 €

Quota partecipazione Agevola (visita+ auricolari): 8 €

Durata visita: 1 h e 15’.  NB: percorso disagevole con scale.

Sabato 21 maggio ore 17.40

Villa Torlonia: la Serra Moresca e il giardino all’inglese

Una visita alla scoperta di Villa Torlonia sulla Nomentana, con le sue incredibili ed eclettiche architetture e lo straordinario giardino all’inglese concepito da Giuseppe Jappelli. Un’occasione per ammirare la Serra Moresca, tornata al suo originale splendore dopo un lungo restauro, con le sue decorazioni che rimandano all’Alhambra e per conoscere storie e aneddoti dei proprietari, dei loro rapporti con il potere  e dei loro particolari ospiti.  

Appuntamento in via Nomentana, 70

Ingresso: 4 €; Ridotto (18- 25 anni; bibliocard, metrebus): 3 €; possessori MIC e under 18: gratuito.

Quota partecipazione Agevola (visita+ auricolari): 8 €. Durata visita: 1 h e 30’.

Sabato 28 maggio ore 10.40

Villa Chigi-Sacchetti a Castel Fusano. Visita con apertura straordinaria

Nel cuore della pineta di Castel Fusano  si nasconde un gioiello seicentesco: il “Casino di caccia” del cardinale Sacchetti acquistato nel 1755 dalla famiglia Chigi che ne è ancora proprietaria.

La dimora, definita da Antonio Nibby “il palazzo incantato in una regione deserta”, coniuga l’aspetto seicentesco del castello fortificato allo sfarzo di una dimora suburbana con la cappella barocca e la spettacolare galleria delle carte geografiche realizzata da Pietro da Cortona e alla vivace modernità di una dimora abitata. Durante la visita, proprio come graditi ospiti, saremo invitati a sorseggiare un caffè in compagnia di un membro della famiglia Chigi.

Appuntamento in viale Mediterraneo, 52

Biglietto (apertura straordinaria): 20 €

Quota partecipazione Agevola (visita+ auricolari): 8 €

Durata visita: 1 h e 30’. Prenotazione e pagamento anticipato entro 14 maggio

Informazioni e modalità di partecipazione

Regole per partecipare alle visite in sicurezza e in ottemperanza alle normative vigenti:

  • Obbligatoria la prenotazione e il pagamento anticipato, via paypal o bonifico
  • Obbligatorio  uso mascherina e distanziamento di almeno un metro durante la visita
  • Sistema radio utilizzato sanificato, uso di auricolari usa e getta, meglio se si usano i propri
  • Le prenotazioni possono essere annullate fino a 2 giorni prima della visita o entro la data della richiesta di pagamento.
  • Le quote versate non saranno restituite a meno che non sia possibile trovare una sostituzione

Per informazioni e prenotazioni: I Gatti del Foro

e-mail: marta.rivaroli@gattidelforo.it – cell. 3391189485

web:  http://blog.gattidelforo.it/- Per prenotare: prenotazioni@gattidelforo.it


Accanto all’ Hampton by Hilton Rome East è in apertura il ristorante del nuovo Borgo La Mistica, dal 28/04/22, dove gli appartenenti alla Comunità universitaria di “Tor Vergata”, per il mese di maggio 2022, potranno usufruire della promozione sconto 10% presso il Ristorante del Borgo La Mistica, Viale Marisa Bellisario 300 di fronte Centro Commerciale Gran Roma ed  accanto all’Hampton by Hilton Rome East.

Basterà prenotare a nome Università Tor Vergata

https://www.instagram.com/borgodellamistica/

Per prenotazione chiamare  il 06/69462 o scrivere a: ciao@borgomistica.com

oppure usare questo link:

https://linktr.ee/borgodellamistica?utm_source=linktree_profile_share&ltsid=d998863b-ebeb-4aba-9c14-46d11327b0a1



IHGROUP

Per te che ami viaggiare iH Hotels ha pensato a delle offerte esclusive per Universitari, Millennials, viaggiatori solitari o per chi vuole stare sempre in compagnia degli amici!

Tantissime promozioni per la tua estate italiana o per un weekend nelle principali città d’arte.

Scoprile tutte sul sito ufficiale ed entra nel mondo di iH Hotels Group  https://www.ih-hotels.com/it/offerte-it.html 



LAVANDERIA CON RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO
 

Arriva la primavera…oltre al cambio di stagione.. sempre le stesse faccende!!

Veniamo noi a prendere i tuoi capi e te li riportiamo come nuovi con uno sconto del 15% su qualsiasi capo da lavare e inoltre:

  • Servizio di sottovuoto GRATUITO
  • Ritiro e Consegna GRATIS per ordini di almeno 20€

ORDINA SUBITO utilizzando il codice coupon: TORVERGATA
sito:  https://www.lindonet.com/negozio/


Viaggia con Marozzi per la tratta Avellino-Roma e Sorrento (più altre fermate della costiera amalfitana) – Roma.

Il nostro Protocollo di Sicurezza anti Covid vi consentirà di partire in serenità. Per gli studenti e dipendenti della Università di Tor Vergata è sempre valido lo sconto del 10% sul biglietto utilizzando il codice sconto TORVERSTU.


MAXXI

Campus estivo 2022

per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni

dal 13 al 24 giugno e dal 29 agosto al 9 settembre dalle ore 8:30 alle 16:30

Anche per questa estate abbiamo in programma tante attività per trascorrere insieme le calde giornate dopo la fine della scuola e prima della sua riapertura. Scopriamo l’arte e l’architettura contemporanee divertendoci nel Museo, luogo dove vivere esperienze entusiasmanti e conoscere nuovi amici. Visite-esplorazione, giochi, laboratori, proiezioni video e letture animate nelle gallerie del Museo e nella sua piazza: qui al MAXXI non ci annoiamo mai. Venite a scoprirlo!

Per gli enti convenzionati con il MAXXI  € 110 a settimana anziché € 130, con possibilità di preiscrizione al campus scrivendo a edumaxxi@fondazionemaxxi.it entro il 9 maggio 2022.



Palazzo delle Esposizioni

WORLD PRESS PHOTO EXHIBITION 2022

28 aprile > 12 giugno 2022

Dal 28 aprile al 12 giugno torna al Palazzo delle Esposizioni di Roma la mostra del “World Press Photo 2022”. La rassegna presenta le foto finaliste del prestigioso concorso internazionale di fotogiornalismo che dal 1955 premia ogni anno i migliori fotografi professionisti. L’esposizione è ideata dalla World Press Photo Foundation di Amsterdam, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con 10b Photography.

I nomi dei quattro vincitori globali dell’edizione 2022 sono stati annunciati il 7 aprile alle ore 12 attraverso i canali online della fondazione; per questa 65° edizione, le giurie globali e regionali formate da esperti internazionali hanno esaminato i lavori di 64.823 foto e progetti, inviati da 4.066 fotografi provenienti da 130 paesi.

La mostra World Press Photo 2022 si conferma come l’appuntamento che dimostra e restituisce al mondo intero l’enorme capacità documentale e narrativa delle immagini, rivelandone il fondamentale ruolo di testimonianza storica del nostro tempo.

Biglietto a tariffa ridotta per la Comunità universitaria di “Tor Vergata

Palazzo delle Esposizioni

Info: www.palazzoesposizioni.it

Mattatoio

CLÉMENT COGITORE “NOTTURNI”

16 MARZO – 29 MAGGIO 2022

a cura di Maria Laura Cavaliere
 

La mostra è promossa da Roma Culture e Azienda Speciale Palaexpo con la collaborazione di Accademia di Francia a Roma – Villa Medici. Si ringrazia Institut Français

Organizzazione Azienda Speciale Palaexpo

Clément Cogitore, artista e cineasta francese indaga le frontiere tra cinema e arte contemporanea, utilizzando film, video, installazioni e fotografie, per mettere in scena dispostivi complessi e innovativi.

L’esposizione Notturni presenta per la prima volta in Italia una selezione delle più importanti opere video, nelle quali l’artista esplora le contraddizioni e le ambiguità delle immagini contemporanee tra verità e falsificazione, testimonianza diretta e ready-made di immagini filmiche, mettendo in discussione il rapporto con il reale e con la storia.

Per info: www.mattatoioroma.it

Biglietto a tariffa ridotta per la Comunità universitaria di “Tor Vergata

Scarica l’allegato per ulteriori dettagli https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/CS-Clement-Cogitore-Notturni.pdf

Palazzo delle Esposizioni

IL VIDEO RENDE FELICI. VIDEOARTE IN ITALIA

12 aprile > 4 settembre 2022

a cura di Valentina Valentini
 
Il progetto è promosso da Direzione Generale Creatività Contemporanea – Ministero della CulturaRoma Culture – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Azienda Speciale Palaexpo ed è organizzato da Azienda Speciale Palaexpo, Roma Culture – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Zètema Progetto Cultura.

Il video rende felici. Videoarte in Italia  a cura di Valentina Valentini è una mostra che si articola in due spazi, Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, dal 12 aprile al 4 settembre 2022.
Soggetto della mostra è la produzione di videoarte e cinema d’artista in Italia dalla fine degli anni Sessanta al nuovo secolo. Promotrice di iniziative esemplari e pionieristiche, l’Italia rappresenta un punto di riferimento artistico culturale per la sperimentazione video per varietà, qualità e respiro internazionale.

In mostra 20 installazioni a cui si aggiungono oltre 300 opere raccolte all’interno di rassegne dedicate, per oltre 80 ore di proiezione. Il percorso espositivo si snoda attraverso la molteplice varietà di formati espositivi: video monocanale, installazioni video, multimediali, interattivi, e di apparati volti a ripercorrere il processo produttivo e storico delle opere.
Nel complesso il progetto coinvolge oltre 100 artiste e artisti, che nel corso degli ultimi sessant’anni hanno utilizzato il dispositivo elettronico e digitale, nelle sue molteplici declinazioni, come medium privilegiato di ricerca e di sperimentazione audio-visuale.
Catalogo a cura di Cosetta Saba e Valentina Valentini, edito da Treccani

Per la Comunità universitaria di “Tor Vergata” è previsto un biglietto a tariffa ridotta.

Info: www.palazzoesposizioni.it

Scarica qui di seguito il Comunicato stampa 

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/CS-Il-video-rende-felici.pdf



CENTRO REVISIONE RENZO VALENTINI

Clicca qui di seguito e scopri il nuovo concorso promosso dai centri revisione Renzo Valentini S.r.l.!!

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/Pieghevole-Concorso-Vinci-e-Stravinci-con-Renzo.pdf


RE SOLE

Re Sole Happy Days -30%

Da Re Sole per tutto il mese di maggio puoi fare il pieno di felicità con gli HAPPY DAYS, acquista due articoli della selezione ed il meno caro lo paghi con il -30% di SCONTO*! Ti aspettiamo in negozio!

*Promozione valida su articoli selezionati, non cumulabile con altri sconti, promozioni o articoli “Special Price”.

Vuoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social http://fb.resolecasa.it http://in.resolecasa.it

Inizio promozione: 1 maggio 2022

Fine promozione: 31 maggio 2022


DAL 4 AL 15 MAGGIO 2022: PROMO LAMPO!

Se acquisti entro il 1° maggio ore 23:59
Biglietti in platea 30 15 € 

Biglietti in galleria 20 10 €

Per chi acquista dal 2 al 4 maggio ore 23:59
Biglietti in platea 30 21 € 

Biglietti in galleria 20 14 €

Per riservare il prezzo speciale scrivere a
prenotazioni@salaumberto.com
con codice “LAMPO”

Esclusivamente per le date del 5, 6, 12 e 13 maggio 2022
spettacoli ore 21:00

Promo valida fino ad esaurimento posti disponibili


TEATRO AMBRA JOVINELLI

Aggiornamenti dagli ultimi spettacoli di stagione!

Per lo spettacolo VERNI O NON VERNIA con Giovanni Vernia le repliche previste per il 29 e 30 aprile sono state posticipate al 30 settembre 1 ottobre per un infortunio dell’artista

Per gli spettacoli:

 POJANA E I SUOI FRATELLI con Andea Pennacchi 5 e 6 maggio e PERFETTA con Geppi Cucciari dal 13 al 15 maggio 

Sono terminati i biglietti a prezzo ridotto

Il12 maggio saranno in scena I SANSONI con il loro spettacolo comico. Prezzi super ridotti! il 18 maggio ci sarà TESS MASAZZA con la sua commedia “rosa” INSOPPORTABILMENTE DONNA







 
Finalmente Benvenuto Maggio,
tiepido, colorato, vivace, floreale. 💐🌷🌹🌸🌼
 
«Maggio risveglia i nidi,
maggio risveglia i cuori;
porta le ortiche e i fiori,
i serpi e l’usignol.»  
Scriveva Giosuè Carducci, ed infatti è il mese che annuncia la rinascita e l’esplosione della natura in tutte le sue forme. Anche noi quest’anno abbiamo lavorato per “rinascere”  insieme a tutto il nostro pubblico e siamo ormai giunti al nostro ultimo mese di programmazione teatrale.   Image  
Ma non disperare!
Ci stiamo preparando a tantissime novità in arrivo. 😉   Intanto per concludere la stagione ti invito a non perdere l’occasione di venire a passare una serata allegra, ironica e spensierata.  
Acquista i biglietti direttamente online oppure chiamando in biglietteria allo 📞 06 67 95 130  
       
Ci vediamo presto! 👋🏼
Giorgia
     
🍹 FOOD & DRINK 🍔  
Ah, dimenticavo, il nostro foyer è come un salotto dove troverete
un piccolo bar che vi accontenterà per ogni esigenza.
Venite qui a fare due chiacchiere prima dello spettacolo!

Image        

STAGIONE COMMEDIE: Intero Platea/Galleria € 24. RIDOTTO Tor Vergata Platea/Galleria € 15.     Under 14= € 10.

STAGIONE COMIC SHOW (cabaret) + COMIC SHOW LIS (con utilizzo del linguaggio dei segni): Intero Platea/Galleria € 18. RIDOTTO Tor Vergata Platea/Galleria € 15.                  Under 14= € 10.

STAND UP COMEDY (VIETATO AI MINORI DI 16 ANNI): Intero € 18. RIDOTTO Tor Vergata € 15.

CONCERTI: Intero Platea/Galleria € 16. RIDOTTO Tor Vergata + Under 14  € 11.

Consulta in anteprima il calendario dei spettacoli in programma per la prossima stagione teatrale per non rimanere senza biglietto!

Le prenotazioni si effettuano chiamando il numero di tel. 06/6795130 dal martedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 20.00. E la domenica dalle ore 15.00 alle ore 17.00 (basterà specificare di essere studente/dipendente dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”).

Il botteghino del Teatro si riserverà di richiedere al cliente l’esibizione di eventuale documentazione in corso di validità attestante l’effettiva appartenenza all’Ateneo.

Teatro de’ Servi

Via del Mortaro, 22 – 00187 Roma (RM)

Tel. 06/6795130

email: promozione@teatroservi.it


Teatro India presentando il tesserino in biglietteria oppure scrivendo a community@teatrodiroma.net il costo è € 10

Teatro India €10

PIGS 4 – 8 maggio

regia Raquel Silva

info e orari
ore 20.00
domenica ore 18.00

Pigs é una favola filosofica che cerca di ritrarre il nostro  rapporto all’ « Avere ». Possedere ci definisce di più che « essere » o « fare »?

PIGS – acronimo inglese dato negli ambiti finanziari ai Paesi dell’Unione Europea giudicati economicamente troppo fragili: Portogallo, Italia, Grecia e Spagna – racconta una graduale presa di coscienza, il sentimento che un cambiamento è necessario.

Nella solitudine dei campi di cotone 17 – 29 maggio

di Bernard-Marie Koltès
traduzione di Anna Barbera
regia Andrea De Rosa
con Federica Rosellini e Lino Musella

info e orari
ore 20.00
domenica ore 19.00
durata 90 minuti

Scritto nel 1986 e messo in scena l’anno successivo da Patrice Chéreau, Nella solitudine dei campi di cotone (Dans la solitude des champs de coton) di Bernard-Marie Koltès (1948-1989) fu messo in scena per la prima volta in Italia nel 1992

Due individui si incontrano. Il Dealer (il Venditore) ha qualcosa da vendere. Il Cliente sembra interessato all’affare e dice che forse comprerà. Non viene rivelato l’oggetto né la ragione della transazione. È un mercato misterioso che viene condotto nella notte, fra ellissi e allusioni.
Lo spettacolo, diretto da Andrea De Rosa, ha debuttato al Napoli Teatro Festival Italia il 6 luglio 2020. In scena Federica Rosellini, il Dealer, e Lino Musella, il Cliente, accompagnati dalle Variazioni Goldberg di Bach suonate da Glenn Gould. La produzione è della Compagnia Umberto Orsini

Teatro Argentina presentando il tesserino in biglietteria oppure scrivendo a community@teatrodiroma.net il costo è € 20 in platea e €13 nei palchi

La tempesta 28 aprile – 15 maggio + talk il 3 maggio ore 17.00

di William Shakespeare
traduzione e adattamento Alessandro Serra
regia, scene, luci, suoni, costumi Alessandro Serra
con Fabio Barone, Andrea Castellano, Vincenzo Del Prete
Massimiliano Donato, Paolo Madonna, Jared McNeill, Chiara Michelini
Maria Irene Minelli, Valerio Pietrovita, Massimiliano Poli, Marco Sgrosso, Bruno Stori

info e orari

prima ore 20.00
martedì e venerdì ore 20.00
mercoledì e sabato ore 19.00
giovedì e domenica ore 17.00
lunedì riposo
durata 1 ora e 45′ senza intervallo

La tempesta è un inno al teatro fatto con il teatro la cui forza magica risiede proprio in questa possibilità unica e irripetibile di accedere a dimensioni metafisiche attraverso la cialtroneria di una compagnia di comici che calpestano quattro assi di legno, con pochi oggetti e un mucchietto di costumi rattoppati. 

Luce sull’archeologia  Teatro Argentina –  8 maggio ore 11.00 €10

Un percorso nella storia, nell’archeologia e nella storia dell’arte per far luce ed approfondire l’idea stessa di città con i suoi elementi universali e comuni, i modelli urbani di altre civiltà, gli archetipi greci.

con i contributi di storia dell’arte di Claudio Strinati
le anteprime del passato di Andreas M. Steiner
l’introduzione di Massimiliano Ghilardi

Il filo di mezzogiorno  26 maggio – 5 giugno

di Goliarda Sapienza
adattamento Ippolita di Majo
regia di Mario Martone
con Donatella Finocchiaro, Roberto De Francesco

info e orari
prima ore 20.00
martedì e venerdì ore 20.00
mercoledì e sabato ore 19.00
domenica ore 17.00
lunedì riposo
durata 1 ora e 40

Mario Martone incontra la scrittura di Goliarda Sapienza e ci invita a entrare nel suo mondo, curando la regia del suo libro autobiografico Il filo di mezzogiorno nell’adattamento teatrale di Ippolita di Majo, con in scena Donatella Finocchiaro e Roberto De Francesco. Il filo di mezzogiorno è il libro di una grande scrittrice, rimasta a lungo misconosciuta. Controcorrente, fuori dagli schemi, così come dalle ideologie politiche del suo tempo, la storia di Goliarda Sapienza è quella di una donna continuamente in battaglia. Partigiana, femminista, la sua è una lotta contro il conformismo, condotta con tutti i mezzi a sua disposizione, primo fra tutti la scrittura.

Teatro Torlonia presentando il tesserino in biglietteria oppure scrivendo a community@teatrodiroma.net il costo € 7

Per le Nuove generazioni

Cenerentola 7 – 8 maggio ore 17.00

dai 6 anni

regia, drammaturgia, coreografia Luana Gramegna 
scene, luci, costumi, maschere e pupazzi Francesco Givone
musiche originali e paesaggio sonoro Stefano Ciardi
con Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco, Enrica Zampetti 

Reclusa nel suo mondo interiore, Cenerentola preferisce muoversi sotto la cenere in solitudine, quasi invisibile, in mezzo alla fuliggine di una vita apparentemente spenta, accettando con pazienza ogni punizione inflitta dalla matrigna e dalle sorellastre. Ma dentro di lei arde la brace nascosta del desiderio di un’esistenza completamente diversa. Cenerentola poco a poco acquista sicurezza e coraggio, impara ad affrontare le avversità e non ha più paura di contrastare le sue aguzzine, che via via si trovano sempre più disarmate e inermi. Sarà la forza interiore di Cenerentola a riscattarla.


   info@teatroghione.it
  Come usufruire della promo  
Mandare una mail a info@teatroghione.it indicando nome, cognome, numero di persone e un contatto telefonico   Il prezzo dei biglietti ridotti per la Comunità universitaria di Tor Vergata è di 18,00€ La prenotazione verrà confermata via mail.   I nostri contatti: 06/6372294 – 328 0183987;
info@teatroghione.it    
RICORDIAMO AI GENTILI SPETTATORI CHE NEI TEATRI VIGE L’OBBLIGO DI INDOSSARE LA MASCHERINA  DI TIPO FFP2  

     

Sicilia 1992, in un piccolo paesino dell’isola c’è una caserma dei carabinieri, posta su un cucuzzolo di una montagna.
I nostri militari(ognuno proveniente da una regione diversa italiana) affrontano la quotidianità del paesino oramai in cui la cosa che turba di più la gente del posto è il ladro di galline (una volpe!!).
Tra sfottò, paradossi, un matto che denuncia sempre cose impossibili e situazioni personali(Uno dei militari è fidanzato con una ragazza del posto, e la legge lo vieta!!) i ragazzi si sentono parte comune di una famiglia, un’unica famiglia.
L’arrivo di un tenete destabilizzerà l’unione dei 5 carabinieri.
Minchia Signor tenente è la commedia cult degli ultimi 8 anni, si parla di mafia ma in maniera totalmente comica e originale, si ride tanto e alla fine si riflette. Minchia signor Tenente è uno spettacolo che nasce nel 2008, scritto da Antonio Grosso a soli 23 anni, è stato replicato per 370 volte(La 400 verrà festeggiata l’anno prossimo a Roma)
Visto da circa 70 mila spettatori è uno dei spettacoli cult degli ultimi anni, 10 anni di seguito a roma, 8 anni di seguito a Torino e per 3 volte a Milano.
E’ stato visto anche da circa 5 mila studenti.
Minchia signor tenete ha vinto anche il premio cerami (come miglio drammaturgia contemporanea) e sullo stesso spettacolo è stata scritta una tesi di laurea dal titolo “Il teatro come strumento educativo per la promozione della legalità”.          

ORARI DEL BOTTEGHINO

Dal Lunedì al Sabato  11.00 – 14.00 e 16.00 – 19.00

Domenica 14.00 – 19.00

I nostri contatti: 06/6372294 – 328 0183987; info@teatroghione.it

REGOLAMENTO COVID-19 NEI TEATRI

DECRETO LEGGE DEL 23 DICEMBRE 2021 IN VIGORE FINO AL TERMINE DELL’EMERGENZA SANITARIA

Le nuove disposizioni per i teatri:

RICORDIAMO AI GENTILI SPETTATORI CHE LA CAPIENZA

NEI TEATRI È PARI AL 100%

– Super Green Pass (2 o 3 dosi di vaccino o guarigione)

obbligatorio per le fasce di età superiori ai 12 anni

– Obbligo (per tutti) di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 

Vietato il consumo di cibo e bevande (per tutti) 

NON E’ RICHIESTO IL TAMPONE


Tariffe ridotte per adulti:
 € 9,00 (anziché € 11,00) per gli spettacoli
– € 20,00 (anziché € 25,00) per un abbonamento a tre spettacoli a scelta
– € 30,00 (anziché € 40,00) per un abbonamento a cinque spettacoli a scelta
Tariffe ridotte per bambini al di sotto di 9 anni:
– € 7,00 (anziché € 9,00) per gli spettacoli
– € 15,00 (anziché € 20,00) per un abbonamento a tre spettacoli a scelta
– € 20,00 (anziché € 30,00) per un abbonamento a cinque spettacoli a scelta
Le condizioni agevolate per biglietti e/o abbonamenti sono riservate a due persone (adulti o bambini) per ogni tessera esibita in biglietteria.
Tali riduzioni avranno validità presentando, prima di effettuare il pagamento, il  badge o la  tessera universitaria in corso di validità che attestino l’appartenenza alla comunità universitaria di “Tor Vergata”.
   Per informazioni e prenotazioni  Tel. 06.51.31.492
www.accettellateatro.it
mongiovino@accettellateatro.it
prenotazioni@accettellateatro.it


TEATRO PARIOLI


Clicca qui sopra e scarica la nuova Stagione Teatrale 2022.23 del Quirino

Tantissimi gli spettacoli da vedere! Troverete grandi interpreti come  Gabriele Lavia, Silvio Orlando, Geppy Gleijeses, Emilio Solfrizzi, Carlo Buccirosso, Milena Vukotic,  Enrico Guarneri, Monica Pivetti, ormai di casa sul nostro palcoscenico … ma anche grandi artisti che tornano a trovarci dopo tanto tempo o che vedranno aprirsi, per la prima volta, il sipario sul nostro caloroso Pubblico.

Diverse le proposte di abbonamento pensate per gli appassionati

Rimangono invariate le nostre formule vincenti come l’abbonamento fisso a 13 spettacoli, l’abbonamento al sabato pomeriggio e le card libere a 5 e 8 spettacoli … ma quest’anno c’è anche un’interessantissima  new entry, ossia L’ABBONAMENTO COMPONIBILE che offre il vantaggio di scegliere i propri spettacoli, come se fosse una card libera, ma, al contempo, da la possibilità di fissare subito turno e posto, come se fosse un abbonamento fisso, rispettando il diritto del cambio turno durante la stagione.

Come nostra consuetudine, anche quest’anno, sono previste ulteriori vantaggi per chi si abbona entro il 30 giugno … Approfittatene! 


TEATRO TIRSO DE MOLINA

dal 27 Aprile al 15 Maggio

Come qualsiasi altra ossessione, o forse di piu’, l’amore fa muovere gli esseri umani in modi irrazionali, fa assumere spesso comportamenti ridicoli e surreali. Ed è proprio ciò che accade in questa divertentissima, ma sentimentale commedia. Scritta in modo lieve, ma mai scontato da Danilo De Santis, un modo divertente di raccontare l’amore, mai volgare, ma sempre sopra le righe.

In “Quella piccola pazza cosa chiamata amore” ognuno è innamorato di un altro o di un’altra e nessuno riesce a cancellare dalla propria mente il ricordo e l’attaccamento verso l’oggetto del desiderio anche dopo tantissimi anni. 
Ed è a causa di quest’ossessione che tutti sono disposti a sottostare ai più incredibili sotterfugi, ad inventare strategie spesso ridicole, a volte anche imbarazzanti pur di tentare di conquistare o riconquistare la persona amata. Ed è così che Luigi diventa Lulù per entrare e restare nelle grazie di Ferdinando, omosessuale, da 27 anni innamorato ed in attesa che il suo amore torni da lui. Ferdinando ospita quindi Luigi/Lulù, che vuole vivere a casa di Ferdinando per tentare di riconquistare il cuore di Elena che vive nella casa di fronte. Ferdinando lentamente inizia ad avere un debole per Luigi/Lulù, che per scappare dalle attenzioni del padrone di casa si dichiara innamorato di Mario che però è innamorato follemente di Ilaria che non riesce a dimenticare Vittorio… 
Due case…una di fronte all’altra…la finestra diventa il punto di vista di quella piccola pazza cosa chiamata Amore.

PROMO SPECIALE

Mercoledi e Giovedì ore 21 € 19 anziché € 25

Venerdi e Sabato ore 21 e Domenica ore 17 € 21 anziché € 27

PRENOTAZIONI

068411827

3461859204 whatsapp

PARCHEGGIO CONVENZIONATO

Garage Coppedè

Via Arno,48

€ 6 per 3 ore.


Dal 12 al 15 maggio presso il Teatro Tor Bella Monaca si terrà la rassegna del festival internazionale di Teatro figura

In questa occasione abbiamo previsto per tutti gli studenti, docenti e personale dell’Università di Roma Tor Vergata una speciale promozione a 5€ per tutti gli spettacoli presenti nella rassegna!

Sarà sicuramente un’occasione di ritrovo e per creare nuovi legami e collaborazioni all’interno del quartiere, quindi vi aspettiamo numerosi!

Ricordiamo inoltre che il festival è altamente consigliato soprattutto per la branca psicopedagogica della vostra università;

La prenotazione è obbligatoria e potete farla chiamando all’ufficio del Teatro Tor Bella Monaca dal martedì alla domenica dalle 10,30 alle 19,30 allo 062010579 o tramite email  promozionetbm@gmail.com 

   
giovedì 12 maggio ore 10   
CELESTE  
Luz, Micro Y Punto
SPAGNA
 
Una serie di storie fantastiche tratte dalla mitologia greca che attraverso immagini poetiche, marionette, teatro delle ombre e musiche evocative

     
trasportano il pubblico in un mondo onirico dove tutto è possibile.
venerdì 13 maggio ore 10   
MOUN
portata dalla schiuma e dalle onde
 
Teatro GiocoVita
ITALIA  
Una sola attrice evoca con poetica leggerezza la storia di Moun, sulla nostalgia, l’adozione e la costruzione di sé, con un linguaggio teatrale che fonde la narrazione e la danza con il repertorio di tecniche d’ombra.
 
   
venerdì 13 maggio ore 18   
VERSO KLEE
Un occhio vede, l’altro sente
 
Tam Teatromusica
ITALIA  
Uno spettacolo per avvicinare i giovanissimi ai linguaggi e alla poetica dell’arte contemporanea. 
Figure a metà tra la marionetta e il burattino si muovono all’interno di uno spazio in continua trasformazione, uno spazio fatto di stanze, intimo come l’arte di Klee, conducendo i piccoli spettatori in un

   

universo magico che segue la logica dei sogni.

sabato 14 maggio ore 18  
LA PANCIA DEL MONDO
piccola genesi sonora e visuale
 
Teatro delle Briciole | Solares Fondazione delle Arti 
ITALIA  
Nella pancia rotonda del mondo, nella pancia della mamma. Nascere, spuntare come la gemma di un fiore. Il dondolio del sonno. Il primo respiro. Il battito del cuore, piccolo e potente, il ritmo del silenzio. La prima carezza. La madre terra ci chiama e noi che stiamo ancora dormendo crediamo di sognare. Ci prepariamo al lungo cammino, immaginiamo quello che verrà, sogniamo il mondo che ci aspetta.  

   
domenica 15 maggio ore 18   
NOOSE  
Merlin Puppet Theater
GERMANIA  
All’interno di due scatole quadrate si dispiegano le vite di tutti noi, vite che non sono mai state vissute… Una performance surreale, tra black

     

comedy e teatro dell’assurdo.
da giovedì 12 a lunedì 30 maggio MOSTRA  
LA TEORIA DEL CONO
ovvero L’OCCHIO DI PINOCCHIO
 
Giovedi 12 maggio ore 19 incontro con gli autori   a cura di Oscar Baccilieri, Vittorio Dario Brocadello, Mauro Luccarini, Adriano Tetti e Maurizio Mantovi • MISTICHE NUTELLE •  
Qui si racconta Pinocchio seminando cose e oggetti di bugia, trasformando la città nel magico scenario di una novella a tratti colorata e a tratti nera, dove si entra e ci si fa rapire volentieri, si ridiventa bambini e si esce più grandi.
E la notte,  quando si va a dormire, si ride da soli e si pensa alla bugia per il giorno dopo.

       

Per informazioni e prenotazioni
☎ 062010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
whatsapp-official-logo-png-download - London Calling Torraccia s.c.a.r.l. 3920650683 (solo messaggi su whatsapp)
✎ promozione@teatrotorbellamonaca.it   Facebook   Twitter   Instagram   YouTube   Sito web  


SCOPRI UNIVERSITYBOX, LA COMMUNITY DIGITALE DI RIFERIMENTO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI.

UniversityBox è la prima community dedicata agli studenti universitari in Italia dove lo studente può trovare tutto quello di cui ha bisogno, nell’esatto momento in cui ne ha bisogno, ma con tantissime offerte in esclusiva dei brand più di tendenza.

Iscriviti gratuitamente su universitybox.com e potrai accedere a tutti gli sconti riservati agli studenti universitari.

LE MIGLIORI OFFERTE DI MAGGIO

  • SAMSUNG: scopri tutte le promo con sconti fino al 40% su Smartphones, Tablet, Wearable e Watch. Consulta l’offerta
  • PRIME STUDENT: tutti i vantaggi di Prime a costo zero e Champions League in esclusiva! Consulta l’offerta
  • BUDDYFIT:  allenati da casa in diretta con i migliori trainer d’Italia. Gratis per 30 giorni e poi decidi se proseguire con 20% di sconto sull’abbonamento! Consulta l’offerta
  • LENOVO: Approfitta dei super sconti esclusivi per studenti e risparmia fino al 40%. Consulta l’offerta

Il 18 e 19 maggio saremo all’Università di Roma Tor Vergata con il Tour di Amazon Prime Student!

Se non hai ancora Prime Student, questa è l’occasione giusta per registrarsi! Vieni a trovarci, per te fantastici gadget in regalo, un buono sconto da 5€ e un’area game per divertirti con i tuoi amici!