
Vuoi provare a vivere un periodo all’estero per dare slancio alla tua vita professionale? Parti per un mini Gap Year!
Un Mini Gap Year è un Corso di Lingue all’estero di almeno 3 mesi, ideale per perfezionare le tue competenze linguistiche, immergerti nella cultura locale e rientrare in Italia con un CV molto più forte.
Potrai vivere all’estero, imparare una lingua vivendo sul posto, creare il tuo network internazionale, vivere un’avventura indimenticabile e investire sul tuo futuro!
PROMO EF: 50% DI SCONTO SUL TUO MINI GAP YEAR
Per venire incontro alla tua voglia di viaggiare post lockdown, EF ha lanciato alcuni sconti speciali sui mini Gap Year! Prima parti, più risparmi, con uno sconto fino al 50%*!
- 50% di sconto* se parti entro il 31 agosto 2020 – solo 5 posti disponibili
- 40% di sconto* se parti entro il 21 settembre 2020 – solo 15 posti disponibili
- 25% di sconto* se parti entro il 31 dicembre 2020
- 20% di sconto* se parti entro il 28 febbraio 2021
- 15% di sconto* se parti entro il 30 aprile 2021
- 10% di sconto* se parti entro il 31 agosto 2021
Richiedi subito un preventivo senza impegno o contattaci tramite:
- WhatsApp: 3351590093
- Email: centrilinguistici@ef.com
- Numero verde: 800827106



GRUPPO ARCHEOLOGICO ROMANO
Clicca qui sotto e guarda le pagine dedicate ai campi estivi!!
http://www.gruppoarcheologico.it/attivita/scavi-archeologici/





PROGRAMMA VISITE GUIDATE LUGLIO 2020
Domenica 5 luglio ore 9.30 Ostia Antica nascosta, il porto di Roma in un percorso alternativo.
Ostia Antica è la prima colonia romana fondata alla foce del fiume Tevere e ben presto, con l’espansione di Roma e le sue conquiste lungo il Mediterraneo, diviene il porto e il centro dei commerci romani. A differenza di Roma, Ostia verrà gradualmente abbandonata nel corso del tempo tanto che oggi si può camminare lungo le antiche strade e visitare: le case, con i loro mosaici, le terme, i bar, i negozi, il teatro. La visita prevede un percorso alternativo rispetto al solito: si vedranno inizialmente i complessi termali, i mitrei e le aree abitative nella seconda metà dello scavo, quella più lontana dall’ingresso e meno frequentata, per poi tornare sulla strada principale verso l’ingresso, visitando il teatro, il piazzale delle Corporazioni e il Foro.
Appuntamento all’ingresso degli scavi presso la biglietteria, in Via dei Romagnoli 717.
Ingresso: Adulti 12 €. Gratuito: under 18 e docenti di ruolo
Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €
Durata visita: 3 h ca
Lunedì 6 luglio ore 21 I Fori Imperiali di sera
Una suggestiva passeggiata alla scoperta del centro monumentale della Roma antica dove i personaggi più famosi della fine della Repubblica e dell’Impero hanno voluto lasciare un ricordo perenne della loro personalità e delle loro imprese, attraverso l’architettura e soprattutto il programma decorativo delle loro piazze dinastiche.
Appuntamento in L.go Corrado Ricci sotto la Torre dei Conti (inizio Via Cavour).
Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 €
Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone
Mercoledì 8 luglio ore 19.30 Le Cortigiane e la città papale
Una passeggiata nei luoghi più suggestivi del cuore di Roma, alla scoperta di vizi e virtù delle cortigiane del Rinascimento e non solo: da Fiammetta, amante di Cesare Borgia a “matrema non vole”… dai vicoli bui ai grandi palazzi, tra dame raffinate e fanciulle in cerca di un riscatto, la storia segreta della città dei Papi.
Appuntamento in P.zza Fiammetta (accanto via Zanardelli).
Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 €
Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone
Lunedì 13 luglio ore 19 “Ricette di vita a San Lorenzo”: memoria e street art
Questa non è Roma … è semplicemente San Lorenzo: la “città nella città”!
Le storie da raccontare sono tante … la prima “Casa di Infanzia” di Maria Montessori, il “quartiere rosso” che resiste al fascismo, le ferite ancora visibili del bombardamento del ’43, le serate di Pasolini, Moravia e De Chirico da ‘Pommidoro … fino agli eventi più recenti come la lotta per salvare l’identità culturale del Nuovo Cinema Palazzo. Ogni episodio è un ingrediente indispensabile per la riuscita della “ricetta” San Lorenzo. E noi lo racconteremo attraverso la sua arte urbana con le opere di Borondo, Sten & Lex, Lucamaleonte, Alice Pasquini, Guerrilla Spam, Vesprini, Cancelletto e tanti tantissimi altri.
Appuntamento al Parco dei Caduti del 19 luglio 1943 (ingresso su Via dei Peligni)
Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 €
Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone
Martedì 14 luglio ore 19.30 Il rione Trastevere: voci colori e sapori del più “romano” dei rioni
Passeggiata trasteverina tra storia e poesia.
Questa non è Roma … è semplicemente San Lorenzo: la “città nella città”!
Le storie da raccontare sono tante … la prima “Casa di Infanzia” di Maria Montessori, il “quartiere rosso” che resiste al fascismo, le ferite ancora visibili del bombardamento del ’43, le serate di Pasolini, Moravia e De Chirico da ‘Pommidoro … fino agli eventi più recenti come la lotta per salvare l’identità culturale del Nuovo Cinema Palazzo. Ogni episodio è un ingrediente indispensabile per la riuscita della “ricetta” San Lorenzo. E noi lo racconteremo attraverso la sua arte urbana con le opere di Borondo, Sten & Lex, Lucamaleonte, Alice Pasquini, Guerrilla Spam, Vesprini, Cancelletto e tanti tantissimi altri.
Appuntamento in Piazza Trilussa.
Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 €
Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone
Mercoledì 15 luglio ore 18.30 Visita “virtuale” alla mostra “Raffaello 1520-1483” alle Scuderie del Quirinale
Una mostra monografica, con oltre duecento capolavori tra dipinti, disegni ed opere di confronto, dedicata a Raffaello nel cinquecentenario della sua morte, avvenuta a Roma il 6 aprile 1520 all’età di appena 37 anni. L’esposizione, che si concentra particolarmente sul periodo romano di Raffaello, racconta con ricchezza di dettagli tutto il suo complesso e articolato percorso creativo attraverso un vasto corpus di opere, per la prima volta esposte tutte insieme.
Per il tour virtuale sarà utilizzata la piattaforma zoom (https://zoom.us/).
Quota partecipazione: 5 € (solo visita). Visita virtuale + biglietto mostra Raffaello: 22 €
Durata 1h e 30’
Venerdì 17 luglio ore 18 Tramonto lungo l’antica via Appia
“Tra tutte le strade è la più meravigliosa …Malgrado il gran tempo trascorso e il gran numero di carri che giorno e notte vi sono passati sopra, le pietre non sono state in alcun modo sconnesse nella loro compagine, né hanno perduto nulla della loro levigatezza”. Così Procopio descrive la via Appia. Una passeggiata lungo la “regina viarum”, ricca di storia e fiancheggiata da monumenti imponenti come il Mausoleo di Cecilia Metella che affascinarono i viaggiatori di ogni tempo e che ancora oggi sono testimonianza dell’antico fasto.
Appuntamento davanti al Mausoleo di Cecilia Metella.
Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 €
Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone
Sabato 18 luglio ore 10.30 Oggi siamo invitati dall’imperatore! Villa Adriana per bambini.
L’imperatore Adriano non è stato un grande conquistatore, ma un geniale uomo politico! Durante il suo regno viaggiò molto a lungo in tutte le province di Roma, dalla Grecia all’Egitto, per capire il modo migliore di governare il grande impero. Nella sua bellissima dimora, Villa Adriana presso l’antica cittadina di Tibur (attuale Tivoli), fece costruire dei padiglioni, delle fontane e dei giardini chiamati come alcuni dei luoghi visitati durante i suoi viaggi. Andiamo alla scoperta di questa grande residenza, anticamente abbellita con statue e ricche decorazioni di marmo e stucchi, visitando il palazzo di rappresentanza, i complessi termali, la parte per gli ospiti, la caserma dei vigili ed il Teatro Marittimo, dove si dice che Adriano si ritirasse per pensare.
Durante la visita verranno distribuiti dei giochi e una mappa del sito, per rendere più divertente ai bambini la scoperta della vasta area archeologica.
Appuntamento all’ingresso dell’area archeologica di Villa Adriana (Tivoli), Largo Yourcenar 2.
Ingresso: Intero 10 €; Ridotto (18-25 anni): 5 €; gratuito (under 18)
Quota partecipazione: adulto+bambino 16 € (comprensivo di noleggio auricolari)
Età consigliata: 8-12 anni. Durata visita: 2 h 15’
Lunedì 20 luglio ore 18.30 Esquilino tra storia, mito e leggende
Una passeggiata alla scoperta del rione Esquilino della sua storia millenaria e dei suoi segreti: dalla necropoli antico-romana, al quartiere multietnico dei giorni nostri, passando per la residenza di Mecenate, i riti magici medievali, gli incontri di immagini miracolose, i segreti alchemici del marchese Savelli Palombara ed il salotto della Roma sabauda. Senza dimenticare le storie della Resistenza e gli orrori del Carcere di Via Tasso.
Appuntamento in via Carlo Alberto, davanti alla chiesa di S. Vito.
Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 €
Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone
Mercoledì 22 luglio ore 19.30 Rione Testaccio: Roma si racconta
Il Rione Testaccio è un vero museo diffuso: percorrere le sue strade, sostare nelle piazze e contemplare il nuovo linguaggio dell’arte urbana è come compiere un viaggio nel tempo, dai resti del Monte dei Cocci e della Piramide dell’antica Roma fino ai palazzi fascisti e alle testimonianze di archeologia industriale come lo splendido complesso del Mattatoio. Allo stesso tempo è un viaggio nella memoria di Roma, dalla frenetica vita del porto fluviale, ai racconti degli scrittori del Grand Tour, dalle ricette per cucinare il “quinto quarto” alle sempre attuali pagine di Pier Paolo Pasolini.
Appuntamento in via Raffaele Persichetti di fronte Porta San Paolo.
Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 €
Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone
Venerdì 24 luglio ore 19 I Musei Vaticani e la Cappella Sistina di sera
Il percorso si snoda attraverso le sterminate collezioni ospitate nel palazzi Vaticani, toccando l’arte antica, la Galleria degli Arazzi e quella delle Carte Geografiche, le Stanze di Raffaello e infine la Cappella Sistina affrescata dai maggiori artisti attivi alla fine del Quattrocento e dal sommo Michelangelo, che vi lavorò in due riprese, modificando con quest’opera straordinaria il percorso della storia dell’arte successiva.
Quota di partecipazione (ingresso+prenotazione+visita guidata): 30 €. Ridotto (ragazzi sotto 18, universitari sotto 26 anni con attestazione): 18 €
Durata visita: circa 3 h. Numero massimo: 10 persone
Informazioni e modalità di partecipazione
Regole per partecipare alle visite in sicurezza e in ottemperanza alle normative vigenti:
- Obbligatoria la prenotazione e il pagamento anticipato, via paypal o bonifico (possibile pagare in anticipo più visite)
- Obbligo di mascherina e distanziamento di almeno un metro durante la visita
- Sistema radio utilizzato sanificato, uso di auricolari usa e getta, meglio se si usano i propri
- Richiesta di autorizzazione alla conservazione dei dati della vostra prenotazione per 15 gg per eventuale tracciamento contagi Covid-19
Per informazioni e prenotazioni: I Gatti del Foro
e-mail: marta.rivaroli@gattidelforo.it – cell. 3391189485
web: www.gattidelforo.it – http://blog.gattidelforo.it/-
Per prenotare: prenotazioni@gattidelforo.it

Hotel Residence Vioz*** – Val di Sole – Trentino
Riservato alla nostra comunità universitaria uno sconto del 15% sulle tariffe della stagione, esibendo opportuno tesserino di riconoscimento!
Scarica il listino prezzi ufficiale per la stagione estiva 2020!!


iH Hotels Group ha attivato un codice sconto IHTORVER20, riservato a tutta la nostra comunità universitaria, che permetteràdi accedere allo sconto del 20% per prenotazioni, fino al 27.12.2020, su tutte le tipologie di camere di tutti gli iH Hotel e Resort in Italia.
Il codice è valido solo sul sito di prenotazione ufficiale di iH Hotels
Group dell’hotel desiderato ed è valido sulle tariffe del giorno con
cancellazione gratuita o prepagamento (non è cumulabile con altre offerte in corso).
Clicca qui di seguito e scopri la lista degli hotel e resort iH Hotels Group www.ih-hotels.com!!
Inoltre, iH Hotels Group è lieta di inviarci un aggiornamento in merito alla prossima riapertura degli hotel e delle attività che stanno svolgendo nelle loro strutture alberghiere in Italia (sanificazione camere e parti comuni, raccolta fondi, food delivery e molto altro)> https://ihgroup.it/blog/ripartenza-post-covid-le-iniziative-di-ih-group.html
🔵 SERVIZIO DI LAVANDERIA A DOMICILIO 🔵

Sei in ritardo con il cambio stagione?
Per tutto il mese di Luglio ti offriamo il 20% di sconto su qualsiasi capo da lavare e inoltre:
✅ Servizio di sottovuoto GRATUITO
✅ Ritiro e Consegna GRATIS per ordini di almeno 20€
ORDINA SUBITO utilizzando il coupon: TORVERGATA
https://www.lindonet.com/negozio/

Viaggia con Marozzi per le bellezze della Costiera Amalfitana!
Estate 2020 in Italia!! Viaggia con Marozzi da Roma per la Costiera Amalfitana (Sorrento, Amalfi, Positano, Castellammare di Stabia, Pompei). Il nostro Protocollo di Sicurezza vi garantirà di partire in serenità.
Per gli studenti e dipendenti della Università di Tor Vergata è sempre valido lo sconto del 10% sul biglietto utilizzando il codice sconto TORVERSTU. Acquista ora su www.marozzivt.it

Speciale Offerta Skipass stagionali Ovindoli 2020-2021 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() In considerazione della situazione di carattere eccezionale e di grave emergenza che tutti stiamo attraversando e nel tentativo di ringraziarvi per la fedeltà che da sempre ci avete dimostrato e per compensare la perdita del parziale utilizzo dello skipass fino a chiusura della stagione sciistica abbiamo deciso di attuare una vendita promozionale vantaggiosissima dal 1 giugno al 30 Luglio. Certi di aver fatto cosa gradita vi aspettiamo. Ovindoli Monte Magnola in vetta ai tuoi desideri. Per qualsiasi informazione o acquisto è possibile contattare i nostri uffici dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 17:00 ai seguenti numeri: 0863-705058 oppure numero verde 840000900. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Monte Magnola Impianti Srl – Piazzale Magnola, 61 67046 – OVINDOLI – ITALY www.ovindolimagnola.it – info@ovindolimagnola.it |





Carissimi Spettatori,
è con grande gioia che vi comunichiamo che il Teatro Quirino riapre!
La stagione 2020/21, che coinciderà con il 150° anniversario della fondazione del nostro teatro, rappresenta per tutti noi lavoratori e appassionati dello spettacolo dal vivo, la necessità e la speranza di ripartire.
Il Teatro è anche libertà e proprio per questo si può come non si può andare in scena. Nelle attuali condizioni, però, non saremmo nelle condizioni di poterlo fare, quindi ripartiamo sì, ma da dicembre; quando – ci auguriamo – tutto quello che è successo e che sta ancora accadendo, non ci costringerà a stare così lontani.
Regaliamoci a vicenda, ancora una volta e più forte di prima, l’emozione che solo l’apertura di un sipario può dare.
CHI SI ABBONERÀ ENTRO IL 31 LUGLIO USUFRUIRÀ
DI UN ECCEZIONALE SCONTO DEL 30%
Guarda la Stagione 2020-2021 sul sito del Teatro Quirino!!
Info:
TEATRO QUIRINO
Ufficio Promozione
dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17.30
tel. 06.6783042 int. 2 e 3

Con Re Sole i vantaggi iniziano prima!![]() Da Re Sole torna l’esclusiva PROMO 3×2 su tantissimi prodotti Per tutto il mese di luglio, se sei titolare Prestige Card e acquisti 3 articoli*, il meno caro lo paghi solo 1€! Non preoccuparti, se ancora non hai la nostra Card, vai in qualsiasi negozio e iscriviti gratuitamente al nostro programma fedeltà! *Promozione valida su articoli selezionati, non cumulabile con altri sconti o promozioni. Vuoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social http://fb.resolecasa.it http://in.resolecasa.it Inizio promozione: 1 luglio 2020 Fine promozione: 31 luglio 2020 |

Tor Vergata Sporting Center offre sconti dedicati per partecipare ai Centri Estivi!


Riprendete la annunciata Stagione Estiva 2020 del Teatro dell’Opera in una cornice tutta nuova nello scenario archeologico del Circo Massimo, nel cuore della città, con un programma di ventuno serate di opera, balletto, concerti e gala con star del calibro di Anna Netrebko e Yusif Eyvazov.
La nuova Stagione di opera e balletto inizierà giovedì 16 luglio con un grande classico Rigoletto di Giuseppe Verdi, nell’interpretazione musicale del maestro Daniele Gatti e la regia di Damiano Michieletto. Dopo la prima del 16 luglio, le repliche saranno il 18 e il 20 di luglio.
Da mercoledì 22 luglio sarà in scena una delle opere più popolari, Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini. Le repliche: mercoledì 29 luglio, sabato 1, martedì 4, sabato 8, martedì 11, giovedì 13 agosto..
Segue la prima assoluta di un nuovo balletto, Le quattro stagioni firmato da Giuliano Peparini su musica di Antonio Vivaldi. Il coreografo romano, alla sua terza creazione per la compagnia capitolina, racconta le naturali “stagioni” della coppia: dai primi sguardi che si incrociano con pudore (la Primavera), ai fuochi della passione (l’Estate) e al loro progressivo spegnimento (l’Autunno), fino ad arrivare al gelo della noia (l’Inverno). Intorno alle coppie principali, ci sarà il nostro Corpo di Ballo che Peparini farà danzare rispettando il distanziamento fisico obbligatorio.
Di forte impatto emotivo sarà la voce recitante di Alessandro Preziosi che farà da intermezzo tra una stagione e l’altra. Dopo la prima rappresentazione assoluta di sabato 25 luglio, previste quattro repliche: domenica 26 luglio, giovedì 30 luglio, domenica 2 agosto, lunedì 3 agosto, ore 21.
Sarà possibile inoltre lasciarsi travolgere dal brio della più famosa delle operette, La vedova allegra di Franz Lehár. Eseguita in forma di concerto, in lingua originale, nei ruoli di Anna Glawari e Danilo Danilowitsch cantano rispettivamente Nadja Mchantaf e Markus Werba. Dopo la prima di venerdì 31 luglio, le repliche saranno mercoledì 5, venerdì 7 e mercoledì 12 agosto.
Giovedì 6 e domenica 9 l’attesissimo ritorno di due star internazionali del calibro di Anna Netrebko e Yusif Eyvazov. Diretti dal maestro Jader Bignamini interpreteranno celeberrimi brani di Giuseppe Verdi, Francesco Cilea, Giacomo Puccini, Michail Glinka, Antonín Dvorák, Pietro Mascagni e Umberto Giordano con un programma che riesce a mettere in risalto l’ampia potenzialità e vastità del loro repertorio che ogni volta stupisce pubblico e critica.
Di seguito la locandina in cui troverai i dettagli e i prezzi riservati!



DATE:
12 LUGLIO, 19 LUGLIO, 26 LUGLIO e 2 AGOSTO
TUTTE LE DOMENICHE
Ingresso dalle ore 19.30, Inizio spettacolo ore 22
FORMULE E PREZZI
SOLO SPETTACOLO € 15
SPETTACOLO+APERITIVO SERVITO AL TAVOLO
3 MENU A SCELTA
Tavoli alti e sgabelli
Non obbligatorio per tutti i seduti al tavolo
€ 25 (€ 15 spettacolo € 10 aperitivo)
SPETTACOLO+CENA SERVITA AL TAVOLO
3 MENU A SCELTA
Tavoli bassi e sedie con schienale
Obbligatorio per tutti i seduti al tavolo
€ 40 (€ 15 spettacolo e € 25 cena)
MYTHOS – VILLA BORGHESE
VIALE DEL GALOPPATOIO,25
-PARCHEGGIO SABA VILLA BORGHESE- VIALE DEL GALOPPATOIO,33
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 068411827
L’APERITIVO COMPRENDE 1 DRINK + MENU A SCELTA TRA:
*Menu aperitivo CUCINA TRADIZIONALE*
Coulis di pomodoro, fiore di zucca farcito con ricotta , quinoa
*Menu aperitivo PIZZERIA DA MICHELE*
Misto fritto
O tagliere salumi con focaccia
*Menu aperitivo SUSHI*
4 rolls misti (salmone,gambero,tonno)
4 nigiri misto (salmone/salmone flambé’/tonno )
LA CENA COMPRENDE 1 CALICE DI VINO + MENU FISSO A SCELTA TRA:
*Menu cena CUCINA TRADIZIONALE*
Antipasto: Panzanella con mozzarella di bufala e coulis alle erbe
Primo: raviolini di carne con crema di peperoni rossi e verdure di stagione
*Menu cena PIZZERIA DA MICHELE*
Antipasto a scelta tra Don Luigi (nodini fritti con salsa di pomodoro )
O Tiella (Misto fritto)
Pizza
Margherita
o Margherita doppia mozzarella
o marinara
*Menu cena SUSHI*
Salmon lover 18pz
8 rolls kong misti base salmone
6 nigiri misti base salmone
3 pz sashimi salmone selvaggio
Oppure
Menu mix 18pz
8 rolls misti special kong ( gambero,salmone,tonno)
6 nigiri misti (salmone tonno spigola )
3 pz sashimi salmone
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Tel. 06.8411827

SCOPRI UNIVERSITYBOX, LA COMMUNITY DIGITALE DI RIFERIMENTO DEGLI UNIVERSITARI.
UniversityBox è la prima community dedicata alla comunità universitaria in Italia dove lo studente può trovare tutto quello di cui ha bisogno, nell’esatto momento in cui ne ha bisogno, ma con tantissime offerte in esclusiva dei brand più di tendenza.
Iscriviti gratuitamente su universitybox.com e potrai accedere a tutti gli sconti riservati agli studenti universitari.
LE MIGLIORI OFFERTE DI LUGLIO
- SAMSUNG: sconto per studenti sugli smartphones fino al 40% + 10% extra. Consulta l’offerta
- LENOVO: fino al 20% di sconto su pc e tablet Lenovo per studenti! Consulta l’offerta
- QATAR: acquista un biglietto e risparmia fino al 12%. Consulta l’offerta
- BABBEL: impara o perfeziona una nuova lingua, il primo mese è GRATIS, poi decidi se continuare! Consulta l’offerta