Offerte di Giugno

Agevola sbarca su Telegram!

Non perdere tutti gli aggiornamenti e le tante novità di Agevola: ogni mese nuove offerte e nuove collaborazioni con Aziende ed Esercizi Commerciali. L’appartenenza conviene, iscriviti al canale!

Utilizza il QR code o clicca qui per iscriverti!


Aperte le iscrizioni al Camp 2023: il Centro estivo all’interno del Bosco in cui i bambini/ragazzi avranno modo di vivere in libertà la natura con tante attività ludico, motorie e didattiche dal lunedì al venerdì (8,30 – 16,30).

Per info chiamare 3701533848


Giugno inizia con un’offerta che esplode dedicata a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata!

Per tutto il mese di giugno 2023 se consegnate da noi il CID o dovete fare il tagliando, la manodopera è totalmente gratuita!!!!

Sì, avete capito bene, totalmente GRATUITA

(valore manodopera 50,00+iva )

Andrai a pagare solo il costo dei ricambi per fare il tagliando! Per chi invece non deve fare il tagliando, consegnando il CID* a noi avrà in omaggio contestualmente alla riparazione del mezzo la lucidatura gratuita di tutta l’ autovettura!

*Offerta valida solo consegnando il modello di costatazione amichevole ( CID ) alla carrozzeria 


Cityplex Politeama

La Cinema Teatrale Politeama Tuscolano srl è specializzata nella gestione di esercizio cinematografico e gestisce, in particolare, la Multisala Politeama sita a Frascati e offre spettacoli cinematografici ed eventi speciali (concerti, opera, etc) 365 giorni all’anno. Le sale 1 e 2 sono state dotate di nuove poltrone confortevoli e la sala 1 di un nuovo schermo.

La Cinema Teatrale Politeama Tuscolano srl intende riservare a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata e ai dipendenti del Policlinico Universitario la seguente offerta:

  • € 10 intero e € 8.50 ridotto.

Sono esclusi gli “eventi” dove viene richiesto dalla distribuzione un prezzo ad hoc

Inoltre, Il POLITEAMA di Frascati dall’11 al 15 giugno 2023 aderisce al CINEMA IN FESTA con biglietti ridotti a € 3.50

Info:

https://www.politeama.it/Tel. 06/94.20.479politeama@politeama.it

Largo A. Panizza, 5 (Cap. 00044 – Frascati)


Enjoy, il nuovo car sharing per “Tor Vergata”

Dopo cinque anni, torna un progetto di car sharing all’Università di Roma Tor Vergata.
Curata dal prof Umberto Crisalli, Mobility Manager dell’Ateneo, una nuova convenzione è stata sottoscritta. 

Si tratta di Enjoy: registrandosi sull’app Enjoy con il dominio email dell’Università (@uniroma2.it  oppure @uniroma2.eu) è possibile beneficiare di uno sconto per l’accesso a un listino scontato sia sulle tariffe al minuto che giornaliere:

  • – tariffa di noleggio al minuto a 0,26€ 
  • – tariffa e km per noleggio giornaliero a 39€ al giorno per 100km.

Per usufruire delle condizioni agevolate, occorre inserire la email universitaria (@uniroma2.it  oppure @uniroma2.eu) all’interno del profilo personale oppure il codice convenzione CNV619CT4U nell’apposito campo dell’Applicazione Enjoy

Ecco gli step:

  • Vai sull’App store e scarica l’Applicazione Enjoy;
  • Inserisci la tua mail, crea una password e dai vita al tuo profilo;
  • Inserisci i documenti richiesti;
  • Inserisci il codice convenzione CNV619CT4U nel profilo utente;
  • Ora sei pronto per prenotare la tua auto;
  • Seleziona la macchina più vicina;
  • Procedi al pagamento!

Inoltre per l’Ateneo, iscrivendosi entro il 31/7/2023, Enjoy offre un voucher di 5 € da spendere nei 90 giorni successivi. 

È possibile attivarlo con il codice UNITV nell’apposita sezione dell’Applicazione Enjoy!  

Oltre a poter utilizzare Enjoy in città, da oggi è possibile raggiungere anche l’Università di Roma Tor Vergata.

Per maggiori informazioni: link https://enjoy.eni.com/it

Numero verde gratuito: 800 900505 


Europcar, il principale noleggiatore di veicoli europeo, dispone di una rete di uffici in tutta Italia, inclusi gli aeroporti e le stazioni ferroviarie. Offre una vasta selezione di vetture e veicoli commerciali, tra cui city car, suv, berline e auto di lusso, insieme a modelli Plug in Hybrid e Full Electric, che saranno ulteriormente ampliati nel futuro.

Appartenente ad Europcar Mobility Group, la società di noleggio veicoli numero uno in Europa, l’azienda mira a diventare leader nella mobilità sostenibile. Europcar Mobility Group offre una gamma completa di opzioni di noleggio per auto e furgoni, disponibili per poche ore, alcuni giorni, una settimana, un mese o più, in oltre 140 paesi in tutto il mondo, compresi 18 filiali interamente di proprietà in Europa, una negli USA e due in Australia e Nuova Zelanda, insieme a franchising e partner.

Vivi ogni istante delle tue vacanze con Europcar: libertà senza confini!

Scegli tra la nostra vasta gamma di veicoli, prenota online in pochi minuti e goditi tariffe esclusive e offerte speciali. Con Europcar, esplorare nuovi luoghi non è mai stato così facile e conveniente. Clicca su questo link https://www.europcar.it/offerte/partner/universita-tor-vergata-studenti e prenota subito la tua auto per vivere un’esperienza di viaggio indimenticabile.

Lo sconto è automaticamente applicato.

L’offerta è valida per prenotazioni effettuate entro il 30/06/2023 per noleggi in Italia e all’estero con ritiro entro il 31/08/2023.


Campo Junior 2023

Campi Junior da oltre trent’anni, creando programmi settimanali e bisettimanali rivolti a ragazze e ragazzi.

Ogni estate si propone un’esperienza educativa, divertente e costruttiva, della quale i ragazzi diventano i protagonisti,

a contatto con la storia, l’archeologia, la natura e tanti nuovi amici.

Scarica qui il programma completo!


Prenota la prossima vacanza in Grecia con il tuo camper.

PER TE LA CABINA INTERNA E’ GRATUITA!

Offerta valida sulla linea BRINDISI – PATRASSO e viceversa

Per partenze dal 18/01/23 al 04/06/23 e dal 02/10/23 al 28/12/23. 

Prenotazioni fino a 15 giorni prima della partenza.

Prenota ora!


Sabato 3 giugno ore 17.30

Villa Torlonia: la Serra Moresca, la Torre Moresca e il giardino all’inglese

Una visita alla scoperta di Villa Torlonia sulla Nomentana, con le sue incredibili ed eclettiche architetture e lo straordinario giardino all’inglese concepito da Giuseppe Jappelli. Un’occasione per ammirare la Serra Moresca, tornata al suo originale splendore con le sue decorazioni che rimandano all’Alhambra,per salire sulla Torre Moresca appena riaperta al pubblico e per conoscere storie e aneddoti dei proprietari, dei loro rapporti con il potere  e dei particolari ospiti.  

Appuntamento in via Nomentana, 70

Ingresso: 4 €; Ridotto (18- 25 anni; bibliocard, metrebus): 3 €; possessori MIC e under 18: gratuito.

Visita guidata per Agevola: 6 € (invece di 10 €) + 2 € (noleggio auricolari). Durata visita: 1 h e 30’.

Domenica 4 giugno ore 11.15

Il Colombario di Pomponio Hylas. Visita con apertura speciale

Il sepolcro di Pomponio Hylas, vissuto nel periodo di Nerone, con le sue pitture parietali, le iscrizioni musive e le edicole funebri invita ad un affascinante viaggio alla scoperta delle usanze funerarie degli antichi romani e alla rievocazione di antichi miti, pratiche religiose e credenze superstiziose.

Appuntamento davanti a Porta Latina (Via di Porta Latina).

Ingresso (residenti a Roma): gratuito per la prima domenica del mese.

Visita guidata per Agevola: 6 € (invece di 10 €) + 2 € (noleggio auricolari)

Durata visita: 1 h e 15’. Presenza scale e divisione in piccoli gruppi.

Informazioni e modalità di partecipazione

  • Prenotazione obbligatoria e consigliato il pagamento anticipato, via paypal o bonifico.
  • Sistema radio con uso di auricolari usa e getta. Vi invitiamo a utilizzare i vostri auricolari.
  • Le prenotazioni si possono annullare entro 3 gg dalla visita o dalla data della richiesta di pagamento. Vi chiediamo di comunicare tempestivamente eventuali disdette così da dare ad altri la possibilità di partecipare.
  • Le quote versate non saranno restituite a meno che non sia possibile trovare una sostituzione.

Per informazioni e prenotazioni: I Gatti del Foro | e-mail: marta.rivaroli@gattidelforo.it – cell. 3391189485

Per prenotare: prenotazioni@gattidelforo.it


Fit And Go è un sistema di allenamento innovativo total body che abbina tecnologie di ultima generazione ed esercizio a corpo libero, con sedute su appuntamento e personal trainer dedicati. I risultati, tangibili e altamente personalizzabili, sono il frutto dell’unione tra tecnologia e contrazione volontaria del muscolo.

Fit And Go intende riservare a tutta la comunità universitaria di “Tor Vergata” uno sconto pari al 10% su tutti i pacchetti in abbonamento.

Per maggiori informazioni scarica la Brochure Fit And Go!!

Inoltre, solo per il mese di giugno, Fit And Go riserva alla comunità universitaria di “Tor Vergara” le seguenti offerte:

  • 25% di sconto per tutti gli studenti under25 da applicare in tutte le sedi Fit And Go italiane
  • Prezzo speciale per una seduta di CRIO nel nostro centro Fit And Go Fleming bloccato a 20€ con la possibilità di aggiungere un 25% di sconto sull’eventuale acquisto di un pacchetto CRIO.

LAVANDERIA CON RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO 

È arrivata la primavera…oltre al cambio di stagione.. sempre le stesse faccende!!

Veniamo noi a prendere i tuoi capi e te li riportiamo come nuovi con uno sconto del 15% su qualsiasi capo da lavare e inoltre:

Servizio di sottovuoto GRATUITO

Ritiro e Consegna GRATIS per ordini di almeno 20€

ORDINA SUBITO utilizzando il codice coupon: TORVERGATA
sito:  https://www.lindonet.com/negozi


Enzo Cucchi

Il poeta e il mago

dal 17 maggio

Il ritratto inedito di un artista poliedrico e visionario, inventore di immagini potenti ed enigmatiche, che da sempre sfugge alle definizioni.

Enzo Cucchi è uno tra gli artisti più prolifici e innovativi della scena contemporanea, un pensatore libero e controcorrente. La sua ricerca affonda le radici nella parola scritta e fiorisce in una miriade di segni, simboli e linguaggi espressivi diversi. Come un alchimista ammalia e plasma la materia, come un narratore evoca storie, miti e luoghi lontani nel tempo.

Le oltre duecento opere in mostra scandiscono un percorso ondivago e ricco di sorprese, un racconto per pagine sparse che rifiuta ogni linearità cronologica e restituisce una creatività in perenne movimento. Disseminati ovunque, come tracce nella galleria, lavori monumentali, disegni, piccoli bronzi, ceramiche, grafiche e libri d’artista intercettano continuamente lo sguardo del visitatore.

in allegato l’immagine : Enzo Cucchi, Senza titolo, smalto su rete in acciaio, senza titolo, 2008

_______________

Mario Cresci

Un esorcismo del tempo

31 maggio 2023 > 01 ottobre 2023

Oltre 350 opere vintage raccontano la ricerca del fotografo nei vent’anni di attività in Basilicata, dalla metà degli anni ’60 alla metà degli anni ’80.

In questo contesto storico e geografico Mario Cresci (Chiavari, 1942) sviluppa un personale approccio antropologico “sul campo”, contribuendo attivamente ai cambiamenti sociali, urbanistici e culturali in corso in quegli anni nella regione. Nelle opere in mostra gli interni di abitazioni, le persone, gli spazi urbani, elementi architettonici ed oggetti della tradizione lucana si manifestano per evocare un orizzonte simbolico collettivo al contempo arcaico e contemporaneo.

Temi ricorrenti nella ricerca fotografica di molti autori, come presenza e assenza, percezione del tempo, interpretazione della realtà, appaiono nelle opere di Cresci in una chiave inedita.

in allegato : Mario Cresci, Interni Mossi, Barbarano Romano 1978. Stampa ai sali d’argento, cm 30,5 x 40,5. Collezione Fotografia MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo.

_______________

Campus estivo 2023

D’estate il MAXXI non va in vacanza!

Animiamo con un denso programma di attività la piazza Alighiero Boetti e gli spazi del Museo: visite-esplorazione, giochi, laboratori, proiezioni video e letture animate – in italiano e in  inglese – per avvicinare i più piccoli all’arte e all’architettura contemporanee. Il campus estivo al MAXXI è un’occasione per stringere nuove amicizie e vivere esperienze educative divertendosi.

quando

dal 12 al 28 giugno dal 3 al 28 luglio dal 28 agosto all’8 settembre

da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle 16:30

a chi è rivolto

per bambine e bambini dai 5 agli 11 anni

come funziona

fino a un massimo di 25 partecipanti

Iscrizioni settimanali dal 15 maggio. Si comunica che le iscrizioni per la settimana dal 28 agosto al 1° settembre devono essere effettuate entro il 2 agosto.

quanto costa

€ 160 a settimana – € 110 attività educative + € 50 per i pasti

€ 95  settimana corta dal 26 al 28 giugno – € 65 attività educative + € 30 per i pasti

€ 140 a settimana per fratelli (costo per ciascun bambino), bambini dei titolari della card myMAXXI e dei dipendenti ENEL – € 90 attività educative + € 50 per i pasti

il costo settimanale comprende merenda, pranzo e quota assicurativa; si dovranno effettuare due pagamenti distinti per l’attività e i pasti.


Summertime Festival | Casa del Jazz

Per tutti i concerti della rassegna è attiva la riduzione I LOVE AUDITORIUM pari al 25% di sconto sul prezzo intero del biglietto.

Scopri il calendario dei concerti in programma e le riduzioni a te riservate!
Scopri i pacchetti promo ad un prezzo speciale!

La riduzione è attiva per gli studenti, per 1 biglietto ridotto per concerto.

Informazioni:

Per usufruire dell’agevolazione presso il botteghino della Casa del Jazz è necessario esibire documentazione idonea ad attestare l’appartenenza all’ Università (badge, tessera Universitaria in corso di validità).

Orari botteghino Casa del Jazz

Orario 19:00- 22.00 nelle sere di concerto

Mail: promozione@musicaperroma.it 

Sito :  https://casadeljazz.com/eventi/

Casa del Jazz: Viale di Porta Ardeatina, 55 (00155 Roma)


Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. PAURA E DESIDERIO NELL’IMPERO ROMANO

22 aprile > 27 agosto 2023

A cura di Francesco Vezzoli e Stéphane Verger.
 
Ideata da Azienda Speciale Palaexpo, Museo Nazionale Romano e Studio Vezzoli.

La mostra VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano, a cura di Francesco Vezzoli e Stéphane Verger, presenta una stratificazione di diversi livelli estetici: reperti inediti del Museo Nazionale Romano, opere d’arte contemporanea realizzate dall’artista Francesco Vezzoli e capolavori del cinema mondiale del Novecento.

Immersi in una dimensione installativa,  suggestiva e teatrale, disegnata dall’artista Filippo Bisagni, ed esaltati da un gioco di luci e ombre, di bianchi e neri, concepito da Luca Bigazzi (il più celebrato direttore della fotografia italiano vivente, autore della fotografia di Così ridevanoIl Divo e La Grande Bellezza, tra gli altri), i reperti e le opere contemporanee selezionati daFrancesco Vezzolie Stéphane Vergerdialogano all’interno di un percorso complesso ed emozionante, fatto di stratificazioni e accostamenti di livelli estetici distanti, epoche diverse, arte colta e arte popolare, racconto del potere e fotografia della vita “reale”.

________________

WORLD PRESS PHOTO EXHIBITION 2023

5 maggio > 4 giugno 2023

Torna a Roma, presso Palazzo delle Esposizioni, come premiere italiana, la 66° edizione del World Press Photo. La mostra, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e dall’Azienda Speciale Palaexpo, ideata dalla Fondazione World Press Photo di Amsterdam e organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con 10b Photography, ospita le foto finaliste del prestigioso premio di fotogiornalismo, che dal 1955 premia ogni anno diversi fotografi professionisti per i loro migliori scatti contribuendo così a costruire la storia del giornalismo visivo mondiale.

I nomi dei quattro vincitori mondiali dell’edizione 2023, selezionati tra 24 vincitori regionali, sono stati annunciati il 20 aprile attraverso i canali online della fondazione; per questa 66° edizione, le giurie globali e regionali formate da esperti internazionali hanno esaminato 60.000 foto e progetti inviati da 3.752 fotografi provenienti da 127 paesi.

________________

DIETER KOPP. TRADIZIONE E LIBERTÀ

Fino al 30 luglio 2023

A cura di Giorgio Agamben

Comitato scientifico Giorgio AgambenJean ClairMonica FerrandoLuisa Laureati BrigantiGabriella PaceBill Sherman
Mostra promossa da Assessorato alla Cultura di Roma CapitaleAzienda Speciale Palaexpo

Prodotta e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo

Curata da uno dei maggiori filosofi del nostro tempo, Giorgio Agamben, la mostra ripercorre gli oltre cinquanta anni di attività del pittore Dieter Kopp (Prien am Chiemsee, Baviera 1939 – Ardea 2022). Tedesco di nascita, Kopp si trasferì a Roma nel 1966, legandosi profondamente alla sua città d’elezione, al punto che Agamben, tra i pittori che ha conosciuto, lui solo considera veramente romano. La mostra allestita al primo piano del Palazzo delle Esposizioni presenta una selezione di opere – olii, in prevalenza, su tela o su tavola, ma anche disegni realizzati con tecniche diverse soprattutto pastelli – attraverso la quale ripercorrere tutti i principali soggetti che l’artista ha investito della sua pittura.

________________

ROMA, A PORTRAIT. FESTIVAL DELLE ACCADEMIE E DEGLI ISTITUTI DI CULTURA STRANIERI

Fino al 30 luglio 2023

A cura di Cecilia Canziani con Francesca Campana e Giulia Gaibisso

La mostra è promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, Azienda Speciale Palaexpo, prodotta da Azienda Speciale Palaexpo e organizzata con la collaborazione di Accademia Belgica, Accademia di Danimarca, Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, Accademia Tedesca Roma Villa Massimo, Accademia di Romania in Roma, Accademia d’Ungheria in Roma, American Academy in Rome, British School at Rome, Centro Ceco di Roma, Circolo Scandinavo, Forum Austriaco di Cultura, Istituto Cervantes di Roma, Istituto Polacco di Roma, Institutum Romanum Finlandiae, Istituto Svizzero, Reale Accademia di Spagna a Roma.

Roma, a portrait è la prima edizione di un progetto che trasformerà, con cadenza annuale il Palazzo delle Esposizioni in un osservatorio privilegiato sulle visioni e sulle ricerche degli artisti e degli studiosi stranieri che ogni anno trascorrono un periodo di residenza a Roma, ospiti delle Accademie e degli Istituti di Cultura che hanno sede in questa città sin dal Seicento.  

Info:

Palazzo delle Esposizioni: via Nazionale 194 (00184 Roma)

Tel. 06 696271info.pde@palaexpo.it


Re Sole Happy Days -30%

Da Re Sole per tutto il mese di giugno puoi fare il pieno di felicità con gli HAPPY DAYS, acquista due articoli della selezione ed il meno caro lo paghi con il -30% di SCONTO*!

Ti aspettiamo in negozio!

*Promozione valida su articoli selezionati, non cumulabile con altri sconti, promozioni o articoli “Special Price”.

Vuoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social http://fb.resolecasa.it http://in.resolecasa.it

Inizio promozione: venerdì 9 giugno 2023

Fine promozione: mercoledì 5 luglio 2023


 CHI M’HA VISTA 

dal 23 maggio a 4 giugno

scritto e diretto da Cinzia Berni e Francesca Nunzi

con Cinzia Berni e Francesca Nunzi

Prezzo Agevola €15 (anziché €24)

Prenotazione obbligatoria chiamando 0669923068 (Giorgia)

Questa purtroppo sarà la nostra ultima commedia della stagione teatrale 2022/23 e come potevamo chiudere se non dandoti uno spettacolo divertentissimo, comicissimo ed ironico come “Chi m’ha vista?” Prendendo spunto dal famoso programma ”Chi l’ha visto” che io seguo da 30 anni non perdendomi neanche una puntata, le autrici-attrici, con ironia e disincanto si chiedono se tutte le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate. Il palcoscenico del teatro de servi si trasformerà in un vero e proprio studio televisivo dove Cinzia BerniFrancesca Nunzi ne combineranno delle belle…

Dal 23 maggio al 4 giugno non potrai scomparire perché sicuramente grazie a queste due bravissime comiche, verrai ritrovato subito.

Scarica il PDF dello spettacolo!


Per prenotare inviare la richiesta a: promozione.pubblico@operaroma.it tel. 06 48160312
specificando la data dello spettacolo, la tipologia del posto, il numero di posti da riservare e il recapito di un telefono cellulare per eventuali comunicazioni.
Per informazioni: tel. 06 48160-312-507-536

Qualora non si  intendesse usufruire della promozione qui riportata, per tutti gli spettacoli di Opera e di Balletto del Teatro dell’Opera alle Terme di Caracalla, sarà applicata una riduzione  del 10% sul prezzo intero del biglietto.

Per informazioni e prenotazioni è necessario inviare una mail a promozione.pubblico@operaroma.it specificando di essere ai dipendente dell’Università Tor Vergata e di voler usufruire della presente promozione.
Ufficio Promozione Pubblico – Direttore Nunzia Nigro
Tel.: 06/48160312-507-533 – E-mail: promozione.pubblico@operaroma.it

*Non è possibile effettuare spostamenti di date


Danza contemporanea

Buffalo

IV edizione 8 – 11 giugno 2023
a cura di Michele Di Stefano
una co-realizzazione Teatro di Roma – Teatro Nazionale e Azienda Speciale Palaexpo
con il sostegno di Istituto Svizzero e in collaborazione con Accademia di Francia – Villa Medici e Municipio Roma II

Scarica il programma

________________

Teatro India

La mano sinistra

13 – 25 giugno

testi e regia Industria Indipendente

info e orari
ore 21.00
domenica ore 19.00
13 e 14 giugno anteprima

Elettricità, magnetismo, incanto.
In uno spazio che contiene altre dimensioni, qualcuna racconta.
Non c’è dubbio di assistere a qualcosa: sogno, poesia, allucinazione.
O l’ultimo barlume di una festa alla fine.

Riduzioni per la comunità universitaria di Tor Vergata

ridotto 12 €

prenotazioni a community@teatrodiroma.net

________________

Teatro Torlonia

Il teatro dell’amore e del potere

Visita-spettacolo al Teatro di Villa Torlonia

11 giugno ore 11.00

a cura di Roberto Scarpetti
con Francesca Astrei, Antonio Bannò, Dario Battaglia, Antonietta Bello, Flavio Francucci
Gloria Gulino, Sylvia Milton, Alice Palazzi, Lorenzo Parrotto, Silvia Quondam, Giulia Trippetta, Diego Valentino Venditti

Una bellezza segreta, un gioiello come un dono di nozze. Immerso nel verde e costruito a metà ‘800 per volontà del principe Alessandro Torlonia, il teatro di Villa Torlonia è uno di quei luoghi nascosti di Roma che vale la pena visitare.

Nella nostra visita guidata drammatizzata del teatro scopriremo i segreti della costruzione, visiteremo tutti gli ambienti, dalla sala teatrale agli appartamenti privati finemente decorati, avremo modo di entrare nelle più recondite stanze e nel privato di alcuni dei personaggi legati alla storia del teatro e della villa, dai principi Alessandro e Teresa Colonna, al Duce, fino a uno dei nostri primi cervelli in fuga, il pittore Costantino Brumidi che eseguì le pitture delle sale, prima di emigrare negli Stati Uniti dove divenne artista di Stato e decorò il parlamento americano.

biglietti
12,00 € intero,
10,00 € gruppi
 6,00 € gruppi scolastici e ragazzi fino a 18 anni
PER GRUPPI – solo su prenotazione
tel. 06.684.000.346 e-mail, dal lunedì a venerdì
visiteguidate@teatrodiroma.net




Sei Studente? Scarica gratis l’app Universitybox per accedere a questo e tantissimi altri vantaggi per studenti.