Offerte di Aprile

INIZIATIVA DI BENEFICENZA

Il Teatro dell’Opera, in collaborazione con Eur SPA, ha organizzato una serata dedicata alla raccolta fondi in sostegno della popolazione ucraina: l’evento si terrà il prossimo venerdì 8 aprile alle ore 20.30 presso La Nuvola dell’Eur (Viale Asia, 2) e vedrà protagonista l’Orchestra del Teatro dell’Opera. In programma: Stille Musik di Valentin Silvestrov e la proiezione del film Apocalisse nel deserto di Werner Herzog, con esecuzione dal vivo della colonna sonora; Corrado Augias sarà la voce recitante che accompagnerà il pubblico durante la serata.

Il biglietto ha un costo di € 20 che potrà essere acquistato presso la Biglietteria del Teatro dell’Opera o in alternativa sul sito del Teatro www.operaroma.it .

L’incasso del concerto sarà interamente devoluto alla Croce Rossa Italiana, impegnata sul territorio sin dall’inizio dell’emergenza.

Potete visionare in allegato ulteriori dettagli della serata.

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/Venerdi-8-aprile-ore-20.30.pdf



Ecco di seguito l’offerta BusForFun per il mese di Aprile.

Sarà valida fino a martedì 19/04. 

In occasione della riapertura del Parco divertimenti più famoso d’Italia, 

Vi segnaliamo un bel pacchetto bus + hotel + ingresso al Parco Gardaland 

con partenza da Roma Ikea Anagnina e Tiburtina. 

Partenza dal 23 Aprile e rientro il 25 Aprile. 

Possiamo fornire un codice sconto del valore di 10,00€ a persona. 

Inserendo nel campo coupon a carrello il codice TORGAR  Ecco il link della proposta: https://bit.ly/3u3N8Nh


Il primo maggio si terrà la Castel Romano Run, corsa podistica di 10km competitiva e 4km fun run.

Scarica a qui di seguito tutte le info: link

Per tutti gli studenti di Tor Vergata ci sarà uno sconto del 50% all’iscrizione alla gara tramite la piattaforma TDS, inserendo questo codice Y1UUF6RA.

In omaggio per chi si iscrive maglia tecnica Salomon e vari coupon sconto dei principali brand sportivi dell’outlet.


Da mercoledì 20 a domenica 24 aprile, presso il negozio Coin di Roma Cinecittà ripeteremo l’iniziativa “Family & Friends” riservandovi uno sconto privilegiato.

Scarica il coupon da presentare in negozio, e che potrai girare a parenti ed amici https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/1-1.jpg

La promozione è valida su tutti i brand aderenti all’iniziativa, di cui troverete dettaglio in store.


DOMUS PARK HOTEL

Il Domus Park Hotel ha riservato per Te delle offerte speciali .  📣🏨

 VISITA IL NOSTRO SITO E SCOPRI TUTTE LE NOSTRE PROMO:

 NEWS & PROMO

BUSINESS RATE

Le migliori tariffe sui nostri soggiorno di lavoro:

  • 5 % di sconto Pernotto in B&B in camera Doppia uso singola
  • 7 % di sconto Pernotto in Mezza Pensione in camera Doppia uso singola
  • 10 % di sconto Pernotto in B&B in camera Doppia
  • 12 % di sconto Pernotto in Mezza Pensione in camera Doppia

B&B + CENA

SE CENI CONVIENE | maggior convenienza per prenotazioni in formula B&B con cena con Menù alla carta :

  • 10 % di sconto Pernotto con prima colazione + cena  per 2 notti
  • 12 % di sconto Pernotto con prima colazione + cena per 3 notti
  • 14 % di sconto Pernotto con prima colazione + cena per 4 notti
  • 16 % di sconto Pernotto con prima colazione + cena per 5 notti

LONG STAY B&B 

Soggiorna per più notti per garantirti la tariffa a costo più basso:

  • 10 % di sconto Pernotto con prima colazione per 3 notti
  • 12 % di sconto Pernotto con prima colazione per 4 notti
  • 14 % di sconto Pernotto con prima colazione per 5 notti
  • 18 % di sconto Pernotto con prima colazione per 7+ notti

* Promozioni soggette a disponibilità ed a modifiche in base al periodo

* Non cumulabili con convenzioni o altre promozioni in corso

* Prenotazione valida tramite email oppure contatto diretto 

Non esitare a contattare la struttura per ricevere maggiori informazioni:

📞+39 062000100  

📱 +39 342 099 1974

📩 info@domusparkhotel.it
💻 www.domusparkhotel.it
📍 Via Tuscolana 15, 00044, Frascati RM – Italia


Europcar – il leader europeo del noleggio di auto e di veicoli commerciali leggeri – è parte di Europcar Mobility Group, uno dei più importanti player nel mercato della mobilità, presente in oltre 140 Paesi e in grado di offrire un’ampia gamma di servizi di noleggio per soddisfare ogni specifica esigenza dei propri Clienti.

Riparti alla scoperta dell’Italia!

Scegli il comfort e la sicurezza di un’auto a noleggio Europcar per il tuo prossimo viaggio.

Europcar ti riserva tariffe speciali che includono un guidatore addizionale gratuito e il supplemento young driver .

Clicca qui  per accedere alla pagina e ricevere una quotazione. L’offerta è valida per prenotazioni effettuate entro il 30/04/2022.

Di seguito il link alla booking page dedicata all’offerta: https://www.europcar.it/offerte/partner/universita-tor-vergata-studenti.


La primavera è finalmente arrivata e con lei anche le bellissime fioriture dei parchi.

La prima importante fioritura tutta da “instagrammare” è sicuramente quella dei tulipani.

Al PARCO GIARDINO SIGURTA’ vi attende la TULIPANOMANIA, UN TRIPUDIO DI TULIPANI DAI MILLE COLORI.

Alt Text

Dagli ultimi giorni di marzo fino alla fine di aprile il Parco accoglierà Tulipanomania,
la fioritura di tulipani più ricca in Italia, già premiata tra le migliori al mondo dalla World Tulip Society. 
Oltre un milione di tulipani di diverse tonalità, con giacinti profumati e narcisi multicolore, coloreranno il Parco per numerose settimane, grazie alla diversità di forme e colori.  
Per questa occasione speciale ricordiamo che abbiamo a diposizione:  
biglietti d’ingresso a tariffa agevolata (segnaliamo TICKET Special Rosa valido da lun a ven e nei giorni prefestivi che comprende 2 biglietti ingresso e 1 ora di noleggio golf car a €32,00 anziché € 49,00 con macchina che può trasportare fino a 4 persone, per cui basta aggiungere 2 ticket per visitare il parco comodamente e rientrare al termine del giro in auto per godere a pieno delle bellezze di questo giardino).  
Gita ad aggregazione del nostro Partiamo Insieme in partenza da Como, Giussano e Milano in data sabato 2 aprile, dove vi accompagneremo a visitare il parco ma non solo, effettueremo una visita anche all’incantevole Borghetto sul Mincio. Salite a bordo dei nostri bus, a tutto il resto ci penseremo noi !    

Scarica gli allegati per ulteriori dettagli!!

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/02.04-TULIPANOMANIA-AL-SIGURTA-E-BORGHETTO.pdf
https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/C2022-Parco-Giardino-Sigurta-ok.pdf

Il PARCO TERMALE VILLA DEI CEDRI

è uno dei pochissimi parchi termali veramente accessibile a tutti, dai più piccoli (con ingresso gratuito fino a 119 cm) fino agli over 90 !

Un ampio giardino di cedri secolari dove i visitatori potranno rilassarsi e godere di una pausa di relax a due passi dai grandi parchi di divertimento del Garda.

Cascatelle, idromassaggi, bagni di vapore, e vasche con fonte termale naturale dove potersi immergere con tutta la famiglia in totale sicurezza.

Se non avete ancora avuto modo di visitare il parco, vi accompagniamo alla scoperta di VILLA DEI CEDRI con questo video https://youtu.be/wm1boIYUshQ

Scarica l’allegato per ulteriori dettagli!!

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/C2022-Parco-Termale-VdeiCedri-agg-1.04.2022-1.pdf


Accanto all’ Hampton by Hilton Rome East è in apertura il ristorante del nuovo Borgo La Mistica, dal 28/04/22, e dove gli appartenenti alla Comunità universitaria di “Tor Vergata”, che prenoteranno una camera, usufruiranno del 10% di sconto sul conto finale al ristorante e l’ingresso gratuito in piscina a Giugno.

Scarica qui di seguito la presentazione dell’ Hampton by Hilton Rome East 

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/HILTONHAMPTONROMAEST-PRESENTAZIONE.pdf 


IHGROUP

Per te che ami viaggiare iH Hotels ha pensato a delle offerte esclusive per Universitari, Millennials, viaggiatori solitari o per chi vuole stare sempre in compagnia degli amici!

Tantissime promozioni per la tua estate italiana o per un weekend nelle principali città d’arte.

Scoprile tutte sul sito ufficiale ed entra nel mondo di iH Hotels Group  https://www.ih-hotels.com/it/offerte-it.html 


Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image-3.png
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image-2.png

MESSI BURGER 2022

Vieni ad assaggiare il gusto della vittoria all’Hard Rock Cafe Rome con il Nuovo Messi Burger! 🍔

Due succosi burger di carne selezionata pressati e serviti medio-ben cotti uniti a una combinazione vincente per le papille gustative.

LIVE MUSIC at HARD ROCK CAFE ROME

Tutti i giovedì non perderti le perfomance esclusive di musica live all’Hard Rock Cafe Rome! Scopri gli appuntamenti con gli artisti del mese di Aprile su hardrockcafe.com/location/rome  

Info & prenotazioni: rome_social@hardrock.com

***

HARD ROCK CAFE ROME

RISTORANTE, BAR, CONSEGNA A DOMICILIO, TAKE-AWAY & ROCK SHOP

Via Vittorio Veneto 62A/B – 00187 rOME

Rome_sales@hardrock.com | +39 06 4203051

THE ROCK SHOP

Via Della Conciliazione 26/28 – 00193 Roma

***



LAVANDERIA CON RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO
 

Arriva la primavera…oltre al cambio di stagione.. sempre le stesse faccende!!

Veniamo noi a prendere i tuoi capi e te li riportiamo come nuovi con uno sconto del 15% su qualsiasi capo da lavare e inoltre:

  • Servizio di sottovuoto GRATUITO
  • Ritiro e Consegna GRATIS per ordini di almeno 20€

ORDINA SUBITO utilizzando il codice coupon: TORVERGATA
sito:  https://www.lindonet.com/negozio/


Casa Balla apre le sue porte in esclusiva per voi! 

Per la Comunità universitaria di “Tor Vergata” una grande opportunità: una visita guidata a porte chiuse a Casa Balla la straordinaria casa futurista a Roma nella quale Giacomo Balla visse e lavorò dal 1929 sino alla morte nel 1958. 

Via Oslavia, Roma

Per i mesi di  Marzo e fino al 14 Aprile daremo la possibilità di prenotare visite in esclusiva per gruppi di max 12 persone alla casa di Giacomo Balla. La visita verrà realizzata da una nostra guida e potrà essere svolta sia in lingua italiana che inglese con una durata di 1 ora ca.  Il costo riservato ai nostri enti convenzionati è pari a Euro 400+IVA.

Dal giovedì alla domenica alle ore 08.30 o 13.30

*Nel rispetto scrupoloso delle regole di sicurezza igienico-sanitarie come da DPCM del 17 maggio 2020 e da Ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. Z00043 del 27.5.2020, che richiamano le indicazioni del Comitato tecnico scientifico per la riapertura dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura, notificate dal MiBACT – DG Creatività contemporanea il 14.5.2020, riprendono i percorsi tra le mostre di arte e architettura per scoprire temi e linguaggi della creatività contemporanea.

Termini di cancellazione a causa dell’emergenza Covid-19 In caso di richiesta di cancellazione di un’attività educativa (visita guidata, laboratorio, ecc.) già pagata la Fondazione MAXXI applica la seguente politica:
– qualora la comunicazione della disdetta venga ricevuta dall’Ufficio Educazione con un anticipo superiore a 48 ore dall’inizio dell’attività, si ha diritto alla riprogrammazione in altra data (entro il 30/06/2022) oppure al rimborso del 100% del costo dell’attività;
– qualora la comunicazione della disdetta venga ricevuta dall’Ufficio Educazione con un anticipo inferiore a 48 ore dall’inizio dell’attività, si ha diritto al rimborso del 60% del costo dell’attività.

Prorogata fino al 25 Aprile la mostra Amazonia, dopo il successo straordinario con oltre 100.000 biglietti venduti!

MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo 

La mostra, in anteprima in Italia, con più di 200 opere ci immerge nell’universo della foresta mettendo insieme le impressionanti fotografie di Salgado con i suoni concreti della foresta. Il fruscio degli alberi, le grida degli animali, il canto degli uccelli o il fragore delle acque che scendono dalla cima delle montagne, raccolti in loco, compongono un paesaggio sonoro, creato da Jean-Michel Jarre.

Info:

Tel. 06/32.48.61

www.maxxi.art


MYEVENT

XVIII CONGRESSO NAZIONALE,

FRAGILITÀ MUSCOLO-SCHELETRICA STILI DI VITA E APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA LE SFIDE PER IL FUTURO,

BAVENO, 7 – 8 OTTOBRE 2022

SULLA QUOTA DI ISCRIZIONE GIÀ RIDOTTA IN SCADENZA IL 30 APRILE 2022

MEDICI INVECE DI 240€ + IVA SCONTATO 180€ + IVA

INFERMIERI E FISIOTERAPISTI INVECE DI 60€ + IVA SCONTATO  45€ + IVA


Scarica l’allegato e scopri le promozioni del mese di Aprile!!

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/Promo-Aprile-2022.pdf


Mattatoio

CLÉMENT COGITORE “NOTTURNI”

16 MARZO – 29 MAGGIO 2022

a cura di Maria Laura Cavaliere
 

La mostra è promossa da Roma Culture e Azienda Speciale Palaexpo con la collaborazione di Accademia di Francia a Roma – Villa Medici. Si ringrazia Institut Français

Organizzazione Azienda Speciale Palaexpo

Clément Cogitore, artista e cineasta francese indaga le frontiere tra cinema e arte contemporanea, utilizzando film, video, installazioni e fotografie, per mettere in scena dispostivi complessi e innovativi.

L’esposizione Notturni presenta per la prima volta in Italia una selezione delle più importanti opere video, nelle quali l’artista esplora le contraddizioni e le ambiguità delle immagini contemporanee tra verità e falsificazione, testimonianza diretta e ready-made di immagini filmiche, mettendo in discussione il rapporto con il reale e con la storia.

Per info: www.mattatoioroma.it

Biglietto a tariffa ridotta per la Comunità universitaria di “Tor Vergata

Scarica l’allegato per ulteriori dettagli https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/CS-Clement-Cogitore-Notturni.pdf

Palazzo delle Esposizioni

IL VIDEO RENDE FELICI. VIDEOARTE IN ITALIA

12 aprile > 4 settembre 2022

a cura di Valentina Valentini
 
Il progetto è promosso da Direzione Generale Creatività Contemporanea – Ministero della CulturaRoma Culture – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Azienda Speciale Palaexpo ed è organizzato da Azienda Speciale Palaexpo, Roma Culture – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Zètema Progetto Cultura.

Il video rende felici. Videoarte in Italia  a cura di Valentina Valentini è una mostra che si articola in due spazi, Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, dal 12 aprile al 4 settembre 2022.
Soggetto della mostra è la produzione di videoarte e cinema d’artista in Italia dalla fine degli anni Sessanta al nuovo secolo. Promotrice di iniziative esemplari e pionieristiche, l’Italia rappresenta un punto di riferimento artistico culturale per la sperimentazione video per varietà, qualità e respiro internazionale.

In mostra 20 installazioni a cui si aggiungono oltre 300 opere raccolte all’interno di rassegne dedicate, per oltre 80 ore di proiezione. Il percorso espositivo si snoda attraverso la molteplice varietà di formati espositivi: video monocanale, installazioni video, multimediali, interattivi, e di apparati volti a ripercorrere il processo produttivo e storico delle opere.
Nel complesso il progetto coinvolge oltre 100 artiste e artisti, che nel corso degli ultimi sessant’anni hanno utilizzato il dispositivo elettronico e digitale, nelle sue molteplici declinazioni, come medium privilegiato di ricerca e di sperimentazione audio-visuale.
Catalogo a cura di Cosetta Saba e Valentina Valentini, edito da Treccani

Per la Comunità universitaria di “Tor Vergata” è previsto un biglietto a tariffa ridotta.

Info: www.palazzoesposizioni.it

Scarica qui di seguito il Comunicato stampa

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/CS-Il-video-rende-felici.pdf


Più Bio, da oltre 15 anni, propone prodotti naturali certificati e di qualità, a salvaguardia della salute del consumatore e di quella della natura che ci circonda.
Nei nostri punti vendita è possibile trovare il reparto di frutta e verdura, la gastronomia con pane salumi e formaggi, ma anche i frigo-conservati e tanti prodotti secchi.
Ben forniti anche i reparti dedicati all’igiene, alla cura e al benessere della persona e in special modo, dei bambini. Ampia è la scelta per celiaci vegetariani e vegani.

Clicca qui di seguito e scarica il volantino del mese di aprile!! https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/volantino-aprile-2022.pdf


RE SOLE

Da Re Sole tornano gli Spring Days -30%

Descrizione: Descrizione: Da venerdì 1 aprile tornano gli SPRING DAYS Re Sole acquista due articoli della selezione ed il meno caro

lo paghi con il -30% di SCONTO*! Ti aspettiamo in negozio

Vuoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social http://fb.resolecasa.it http://in.resolecasa.it

*Promozione valida su articoli selezionati, non cumulabile con altri sconti, promozioni o articoli “Special Price”.

Inizio promozione: 1 aprile 2022

Fine promozione: 30 aprile 2022


SALA UMBERTO

DAL 22 MARZO AL 3 APRILE 2022

SIMONE CRISTICCHI in PARADISO DALLE TENEBRE ALLA LUCE

dalla Divina Commedia di Dante Alighieri
musiche di Valter Sivilotti, Simone Cristicchi

“È in momenti drammatici come questo che dobbiamo continuare a sperare e a costruire la pace”

Dalle tenebre alla luce, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconta di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti attraversano i secoli per arrivare, con l’attualità del loro messaggio, fino a noi. La tensione verso il Paradiso è slancio vitale verso le vette più alte. Perché è proprio quando tutto sembra perduto, quando le certezze crollano, che è possibile ritrovare la coordinata di origine e comprendere che il vero “peccato mortale” è l’incapacità di vivere in sintonia con l’universo.

IN OCCASIONE DEL DANTEDÌ

PROMO SPECIALE

Biglietti in platea 34 23 €
Biglietti in galleria 25 17,50 €

Esclusivamente per le date
dal 23 al 25 marzo e dal 29 marzo
al primo aprile 2022
spettacoli ore 21:00

seleziona “PROMO DANTE” , inserisci il codice PARADISO

DAL 5 AL 17 APRILE 2022
  
PROMO SPECIALE

Biglietti in platea 34 23 € 
Biglietti in galleria 25 17,50 € 

Esclusivamente per le date
dal 6 all’8 aprile 2022
e dal 12 al 15 aprile 2022

spettacoli ore 21:00 – mercoledì 6 ore 17:00

per info e prenotazioni scrivere a
promozioni@salaumberto.com
con codice “IZZO”

TEATRO AMBRA JOVINELLI

Dal 21 Aprile in scena LODO GUENZI andrà con il suo spettacolo “Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio”

prezzi molto speciali per le prime due repliche!

LODO GUENZI https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/LODO-GUENZI_super-promozione.pdf

VERNIA O NON VERNIA https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/VERNIA_O_NON-VERNIA-1.pdf


TEATRO ARGOT



TEATRO BRANCACCIO


Siamo lieti di informarvi che I puritani, l’ultimo capolavoro della fulminea carriera di Vincenzo Bellini, sarà in scena al Teatro dell’Opera di Roma da martedì 19 aprile fino a sabato 30 aprile.

Un occasione per vedere sulla scena Jessica Pratt, tra le più apprezzate interpreti del repertorio belcantista.

Il Teatro dell’Opera ha il piacere di dedicare a prezzi vantaggiosi per la Comunità universitaria di Tor Vergata, per la Stagione Estiva 2022 alle Terme di Caracalla.

Scarica l’allegato e scopri la promozione Notti magiche a Caracalla! https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/PROMO-Agevola-Caracalla-2022-1.pdf

La promozione è valida entro e non oltre le ore 23:59 del 20 aprile per gruppi di almeno 6 persone.

Dopo l’eccezionale esperienza al Circo Massimo, la Stagione Estiva del Teatro dell’Opera di Roma tornerà finalmente sul tradizionale palcoscenico delle Terme di Caracalla con un cartellone ricco e diversificato. Tra le antiche mura che accoglieranno il vasto pubblico di romani e turisti, attirati dal valore delle proposte artistiche e dal fascino dei luoghi, si rinnova la scelta del Teatro di proporre linguaggi diversi tra opera, danza ed extra.

La programmazione di Caracalla, prevede quattro titoli tra opera e balletto: Mass di Leonard Bernstein, Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, Carmen di Georges Bizet, Notre-Dame de Paris di Roland Petit. A grande richiesta del nostro affezionato pubblico siamo a proporvi una promozione riservata ai gruppi di almeno 4 persone con una riduzione straordinaria che avrà validità fino a mercoledì 20 aprile, data entro la quale dovrà essere effettuato il saldo dei biglietti riservati.

Tra gli Extra ci sarà Claudio Baglioni con il suo Dodici note, David Garrett con il tour Alive e l’imperdibile Gala Roberto Bolle and Friends.

Per info: Tel. 06 48160507


Ciao, ecco che ritornano le nostre stand up al femminile.👩🦰  Stavolta tocca a Laura de Marchi che ti farà divertire con tutte le sue riflessioni il 12 Aprile alle 20. Non lo farà in piedi davanti ad un microfono ma il tutto rigorosamente da “seduta”.   Sì comodamente seduta davanti a te…🧘♂️🪑 proprio come sto facendo io in questo ultimo periodo della mia vita… perennemente seduta a scrivere, a parlare e a fare battute. E’ solo che io mi ritrovo così per una caviglia rotta, mentre lei vuole proprio sentirsi totalmente a suo agio davanti al suo pubblico. Allora devi proprio venire a sostenerla… Questa volta paghi solo €10 per la riflessione tragicomica di una donna normale, con le sue inibizioni, i suoi fallimenti, le sue storie, le sue follie i suoi non-sense.
Blocca l’offerta €10 invece di €18
Chiama 066795130





11 – 14 aprile 2022

Teatro Argentina
  Catarina e a beleza de matar fascistas
Catarina e la bellezza d’ammazzar fascisti
  scritto e diretto da Tiago Rodrigues
con António Fonseca, Beatriz Maia,Carolina Passos Sousa, Isabel Abreu, Marco Mendonça, Pedro Gil, Romeu Costa, Rui M. Silva  
  In una tradizione che dura da oltre settant’anni, una famiglia si riunisce per compiere un rito che si tramanda di generazioni. Catarina, realizzerà l’eredità di famiglia e ucciderà il suo primo fascista in una casa di campagna vicino al villaggio di Baleizão, dove un fascista rapito a questo scopo attende il suo destino. Tuttavia, la più giovane di questa famiglia si trova incapace di svolgere il suo compito e dà origine a un conflitto da cui sorgono diversi interrogativi. “Cos’è un fascista? C’è posto per la violenza nella lotta per un mondo migliore? Possiamo violare le regole della democrazia per difenderla meglio?”, queste alcune delle domande poste dal testo, mentre il fantasma di Catarina Eufémia, assassinata durante la dittatura fascista, sembra parlare con la fascista che, nel 2028, attende il momento della sua morte.   Durante le quasi tre ore che dura lo spettacolo, non un momento di noia…
Tra umorismo e serietà, filosofia e politica, realtà e finzione, questo racconto iniziatico, ci conduce in una spirale di storie, domande, situazioni, una più affascinante dell’altra.
 
  Leggi  
Catarina e a beleza de matar fascistas – Il Talk    martedì 12 aprile ore 17 – Sala Squarzina

Con Tiago Rodrigues e Giorgio Barberio Corsetti
modera Andrea Pocosgnich

In collaborazione con Young Board di Dominio Pubblico e del Teatro di Roma
 
PROMOZIONE   BIGLIETTI 12 €
(più il 10% di costi di commissione per ogni biglietto acquistato)

11 – 14 aprile 2022     inserendo il CODICE PROMO 
LMUHTFES2FR
al momento dell’acquisto
fino all’esaurirsi dei posti dedicati

info: community@teatrodiroma.net
info e orari ore 20.00 – durata 2 ore e 30′
spettacolo in portoghese con sovratitoli in italiano  
  Info biglietterie  
 Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52
la biglietteria del Teatro Argentina è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 15.00 e 3 ore prima dell’inizio della replica nei giorni di spettacolo.

Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman
la biglietteria del Teatro India è aperta nei soli giorni di spettacolo 2 ore prima dell’inizio della replica
Nelle biglietterie è sempre possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli del Teatro di Roma in programmazione.
Le biglietterie, come consuetudine, si dedicheranno da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli alla sola vendita dei biglietti degli spettacoli in scena. Le biglietterie sono dotate di terminale POS.  
  Misure di sicurezza – Covid 19  
  GREEN PASS RAFFORZATO OBBLIGATORIO Dal 6 dicembre per accedere alle sale del Teatro di Roma è necessaria la certificazione verde ottenuta a seguito della somministrazione completa del ciclo vaccinale o dell’avvenuta guarigione da Covid-19 (Decreto Legge del 26.11.2021 n. 172).
Coloro che non fossero in possesso di certificazione verde Covid-19 non avranno il rimborso del biglietto.
L’accesso in sala per la visione degli spettacoli è consentito esclusivamente con mascherina Ffp2 come da Decreto legge del 24 dicembre 2021 entrato in vigore il 25 dicembre 2021
Presentando il biglietto sul proprio telefono. Potrà accedere in sala il pubblico munito di mascherina e con temperatura inferiore a 37.5°C. Si ricorda di igienizzare le mani con un gel disinfettante, disponibile all’ingresso. I posti in sala garantiscono il distanziamento interpersonale nel rispetto delle normative vigenti.  

       

da Shostakovich a Gershwin   PROGRAMMA CONCERTO   D. Scarlatti. Sonate K 99,87, 155 D.Shostakovich. Quartetto in do minore ( trascrizione B. Giltburg)   T. Riley. Etude from the old country J Adams China Gates M. Price. Easter
G.LIgeti. Musica ricercata N 7
T. Riley. Simon’s Lullaby E. Wild. Tre Studi da Gershwin      
http://www.teatroghione.it/
ORARI DEL BOTTEGHINO  
Dal Lunedì al Sabato  11.00 – 14.00 e 16.00 – 19.00
Domenica 14.00 – 19.00 I nostri contatti: 06/6372294 – 328 0183987; info@teatroghione.it    
REGOLAMENTO COVID-19 NEI TEATRI  
DECRETO LEGGE DEL 23 DICEMBRE 2021 IN VIGORE FINO AL TERMINE DELL’EMERGENZA SANITARIA Le nuove disposizioni per i teatri: RICORDIAMO AI GENTILI SPETTATORI CHE LA CAPIENZA NEI TEATRI È PARI AL 100%    
– Super Green Pass (2 o 3 dosi di vaccino o guarigione) obbligatorio per le fasce di età superiori ai 12 anni   – Obbligo (per tutti) di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2   
Vietato il consumo di cibo e bevande (per tutti)   
NON E’ RICHIESTO IL TAMPONE    
   
IL TEATRO GHIONE È LIETO DI INVITARVI  
IL 13-14-15 APRILE dalle 17:00 alle 19:00  
Per un evento alla scoperta delle eccellenze gastronomiche laziali  attraverso le degustazioni di  Vino, olio, mozzarella di bufala, porchetta di Ariccia,  prosciutto di Bassiano e attraverso l’incontro con produttori esperti e tecnici del settore  
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria in rispetto delle norme anti-covid     
Per prenotare l’ingresso è obbligatorio mandare una mail di risposta a questo indirizzo info@teatroghione.it  specificando nome, cognome, numero di persone e recapito telefonico.
Posti limitati   Ricordiamo che per accedere è necessario il Green Pass rafforzato        
  ORARI DEL BOTTEGHINO  
Dal Lunedì al Sabato  11.00 – 14.00 e 16.00 – 19.00
Domenica 14.00 – 19.00
I nostri contatti:
06/6372294 328 0183987;
info@teatroghione.it    

REGOLAMENTO COVID-19 NEI TEATRI  
DECRETO LEGGE DEL 23 DICEMBRE 2021 IN VIGORE FINO AL TERMINE DELL’EMERGENZA SANITARIA Le nuove disposizioni per i teatri: RICORDIAMO AI GENTILI SPETTATORI CHE LA CAPIENZA NEI TEATRI È PARI AL 100%     – Super Green Pass (2 o 3 dosi di vaccino o guarigione) obbligatorio per le fasce di età superiori ai 12 anni   – Obbligo (per tutti) di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2   
NON E’ RICHIESTO IL TAMPONE    

     

Sicilia 1992, in un piccolo paesino dell’isola c’è una caserma dei carabinieri, posta su un cucuzzolo di una montagna.
I nostri militari(ognuno proveniente da una regione diversa italiana) affrontano la quotidianità del paesino oramai in cui la cosa che turba di più la gente del posto è il ladro di galline (una volpe!!).
Tra sfottò, paradossi, un matto che denuncia sempre cose impossibili e situazioni personali(Uno dei militari è fidanzato con una ragazza del posto, e la legge lo vieta!!) i ragazzi si sentono parte comune di una famiglia, un’unica famiglia.
L’arrivo di un tenete destabilizzerà l’unione dei 5 carabinieri.
Minchia Signor tenente è la commedia cult degli ultimi 8 anni, si parla di mafia ma in maniera totalmente comica e originale, si ride tanto e alla fine si riflette. Minchia signor Tenente è uno spettacolo che nasce nel 2008, scritto da Antonio Grosso a soli 23 anni, è stato replicato per 370 volte(La 400 verrà festeggiata l’anno prossimo a Roma)
Visto da circa 70 mila spettatori è uno dei spettacoli cult degli ultimi anni, 10 anni di seguito a roma, 8 anni di seguito a Torino e per 3 volte a Milano.
E’ stato visto anche da circa 5 mila studenti.
Minchia signor tenete ha vinto anche il premio cerami (come miglio drammaturgia contemporanea) e sullo stesso spettacolo è stata scritta una tesi di laurea dal titolo “Il teatro come strumento educativo per la promozione della legalità”.          

ORARI DEL BOTTEGHINO

Dal Lunedì al Sabato  11.00 – 14.00 e 16.00 – 19.00

Domenica 14.00 – 19.00

I nostri contatti: 06/6372294 – 328 0183987; info@teatroghione.it

REGOLAMENTO COVID-19 NEI TEATRI

DECRETO LEGGE DEL 23 DICEMBRE 2021 IN VIGORE FINO AL TERMINE DELL’EMERGENZA SANITARIA

Le nuove disposizioni per i teatri:

RICORDIAMO AI GENTILI SPETTATORI CHE LA CAPIENZA

NEI TEATRI È PARI AL 100%

– Super Green Pass (2 o 3 dosi di vaccino o guarigione)

obbligatorio per le fasce di età superiori ai 12 anni

– Obbligo (per tutti) di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 

Vietato il consumo di cibo e bevande (per tutti) 

NON E’ RICHIESTO IL TAMPONE



Via Giovanni Genocchi 15 – Roma
Roma, 06/04/22
Prot. N.16/22 View this email in your browser
9 aprile 2022 ore 16.30

I MUSICANTI DI BREMA

Come liberarsi dagli stereotipi che ci limitano e trovare una nuova felicità scoprendo i propri talenti?
Ѐ ciò che ci insegnano tre animali, i Musicanti di Brema, diventando musicisti e valorizzando le proprie identità.

Regia : Fausto Marchini
con:  Emanuela Faraglia, Nicol Martini, Claudio Massimo Paternò
Età : Dai 5 anni
genere:  Teatro d’attore e di figura
CO-PRODUZIONE:MICRO TEATRO TERRA MARIQUE & TEATRO ZETA   
Fascia d’età: da 5 anni  
Tre animali decidono di liberarsi dagli stereotipi che li incatenano ai propri ruoli. Scopriranno i propri talenti e diventeranno dei musicisti, valorizzando le proprie identità. Scrittura scenica dell’omonima favola dei fratelli Grimm, lo spettacolo si concentra sul lavoro dei tre attori che lo interpretano, che di volta in volta costruiranno situazioni di teatro nel teatro con frequenti slittamenti che coinvolgeranno il pubblico delle famiglie.
  LA COMPAGNIA Micro Teatro Terra Marique è un’associazione di promozione sociale e culturale. Nasce nel 1998 a Perugia per impulso di un gruppo di ragazzi e in pochi anni entra a far parte del tessuto culturale e sociale della città. La propria missione è quella di sviluppare l’arte e in particolare il teatro, in quanto espressione delle culture dei popoli e dell’essere umano, attraverso il contatto tra l’attuale (l’artista) e il testimone (lo spettatore). Punto di partenza della propria attività è il sistema teatrale della Biomeccanica Teatrale di Mejerchol’d. Dal 2004 Micro Teatro si è fusa con il Centro Internazionale Studi di Biomeccanica Teatrale, diventandone di fatto il braccio operativo e amministrativo. Dal 2015 è sede di residenza artistica multidisciplinare ex art. 45 finanziata dal ministero MIBAC e dalla Regione Umbria.    
10 aprile 2022 ore 16.30

IL PRINCIPE FELICE

Sale sul palco del Teatro Mongiovino un’avventura fatta di carta e cartoncini all’insegna, dell’amicizia, tratta da una delle più famose fiabe di uno dei maggiori scrittori di tutti i tempi; Oscar Wilde
 produzione : Fondazione Aida
regia:  Mariangela Diana
con : Alice Canovi e Annachiara Zanoli
Tecnico:  Riccardo Carbone
Tecnica utilizzata:Teatro d’attore  
Fascia d’età: da 5 anni

Tariffe ridotte per adulti:
 € 9,00 (anziché € 11,00) per gli spettacoli
– € 20,00 (anziché € 25,00) per un abbonamento a tre spettacoli a scelta
– € 30,00 (anziché € 40,00) per un abbonamento a cinque spettacoli a scelta
Tariffe ridotte per bambini al di sotto di 9 anni:
– € 7,00 (anziché € 9,00) per gli spettacoli
– € 15,00 (anziché € 20,00) per un abbonamento a tre spettacoli a scelta
– € 20,00 (anziché € 30,00) per un abbonamento a cinque spettacoli a scelta
Le condizioni agevolate per biglietti e/o abbonamenti sono riservate a due persone (adulti o bambini) per ogni tessera esibita in biglietteria.
Tali riduzioni avranno validità presentando, prima di effettuare il pagamento, il  badge o la  tessera universitaria in corso di validità che attestino l’appartenenza alla comunità universitaria di “Tor Vergata”.
   Per informazioni e prenotazioni  Tel. 06.51.31.492
www.accettellateatro.it
mongiovino@accettellateatro.it
prenotazioni@accettellateatro.it

TEATRO PARIOLI


Questa domenica 10 Aprile andrà in scena l’ultimo spettacolo della stagione dei bambini adatto per tutta la famiglia “LE AVVENTURE DI HERCULES” con la compagnia Gattanera teatro! 

10 APRILE ORE 11.15

La nostra compagnia Gattanera Teatro sale sul palco per l’ultima Domenica di questa stagione per raccontarvi uno dei più grandi eroi della mitologia.
Ercole, un semi-Dio nato dall’unione tra Zeus e la mortale Alcmena, ignaro delle sue origini, si sente continuamente diverso dagli altri e non ne capisce il motivo. È prima di tutto un ragazzo, che ancora non sa chi è o cosa farà di se stesso. La diversità può avere molte forme; a 16 anni ciascuno di noi è “diverso”. Solo con l’aiuto di buoni amici e maestri ancora migliori potrà affrontare con coraggio le “fatiche” della vita (che siano 12 o no) e trovare la sua strada, imparando a riconoscere i suoi sentimenti e a difenderli con tutte le sue forze. Tutte queste cose serie raccontate tra risate e satiri e muse cantanti (dal vivo), senza scordare un  pizzico di magia e due granelli di follia.

Domenica ore 11.15  € 10

TEATRO TIRSO DE MOLINA

Via Tirso, 89 

INFO E PRENOTAZIONI

06 8411827 whatsapp 3461859204

NOZZE DI COCCIO

conPABLO&PEDRO, Francesca Ceci, Carlotta Rondana e Marco Todisco

Dopo 5 settimane di SOLD OUT torna a grande richiesta SOLO PER 5 GIORNI l’acclamatissima commedia “NOZZE DI COCCIO” con Pablo&Pedro, Francesca Ceci, Carlotta Rondana e Marco Todisco dal 6 al 10 Aprile.

Qui di seguito tutti i dettagli e la promozione a voi riservata, vi chiedo come sempre di inserirla sui vostri portali e di informare i vostri associati.

Per le prenotazioni chiamare il botteghino 068411827 oppure il num. whatsapp 3461859204.

PARTO O NON PARTO? TRE UOMINI IN VIAGGIO con I CENTOUNO

Luca Latino, Flavio Moscatelli e Ezio Passacantilli

 dal 23 Marzo al 3 Aprile

È il 10 agosto, Roma è finalmente deserta. Luca, Flavio e Ezio, amici da una vita, sono in procinto di partire per fare il loro secondo viaggio della maturità: a ridosso dei trent’anni hanno sentito la necessità di respirare un’ultima boccata di libertà prima di tornare nell’apnea della “maturità vera” che il loro presente richiede, e quale miglior modo se non quello di riorganizzare lo stesso viaggio di dieci anni prima?

Sono le tre di notte e i tre amici si trovano in strada, bagagli alla mano, pronti per andare a prendere il traghetto che li accompagnerà in Grecia. Sono felici e confusi allo stesso tempo e nonostante qualche perplessità iniziale, tutto sembra andare tutto per il verso giusto. Ma è proprio mentre i tre si stanno incamminando alla stazione dei taxi che Flavio riceve una notizia tanto inaspettata quanto sconvolgente. Da lì in poi vivranno un turbinio di situazioni assurde che trasformeranno questa notte in un palcoscenico di comicità, dando sfogo ad ansie, paure, fragilità e tante  situazioni comiche e colme di tenerezza. Riusciranno i tre amici a fare questo viaggio? Sarà la vita a metterli davanti alla scelta: “parto o non parto?”

PROMO SPECIALE

Mercoledi e Giovedì ore 21 € 19 anziché € 25

Venerdi ore 21, Sabato ore 17 e ore 21 e Domenica ore 17 € 21 anziché € 27

PRENOTAZIONI

068411827

3461859204 whatsapp

Ricordiamo a tutti gli spettatori l’obbligo del super green pass e mascherina FFP2.


Dal 5 al 10 aprile in scena il grande MARCO PAOLINI con lo spettacolo SANI! Teatro tra parentesi (in sostituzione dello spettacolo Ulisse filò con lo stesso Paolini).

in procinto di debutto: PROCESSO A GESU’ in scena dal 12 al 17 aprile, di Diego Fabbri con Geppy Glejeses nel ruolo di Elia.

Un’indagine profonda ed emozionante che ripercorre la parte storia del processo più complesso della storia dell’uomo e che, attraverso la drammatizzazione di alcuni episodi della vita di Cristo, esamina “l’oscura, tenace e irragionevole paura” della società moderna di abbandonarsi alla speranza.

Scarica la locandina qui di seguito https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/17-processo-1.pdf

Dal 19 al 24 aprile, invece, sarà la volta de LA CLASSE, la commovente storia di un gruppo di liceali, in un paese dell’est in piena crisi economica che, tra degrado e povertà,  guidati e spronati da un giovane professore, troveranno la grinta per affrontare con, coraggio e dignità, la loro realtà in cerca di riscatto.

Scarica la locandina qui di seguito https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/18-la-classe-1.pdf


Dal 5 al 13 aprile – “Questa è casa mia – L’Aquila ieri e oggi”


dal 5 al 13 aprile
“QUESTA È CASA MIA”
L’Aquila ieri e oggi” Spettacolo vincitore della Rassegna Salviamo i Talenti – Premio Attilio Corsini 2021, “Questa è casa mia” è il racconto della sventurata storia vissuta da una famiglia aquilana, i Solfanelli, in seguito al terremoto che ha sconvolto l’Abruzzo il 6 Aprile 2009 e alla conseguente gestione del post sisma; è la storia di un’amicizia, quella tra Paolo, aquilano e figlio unico dei Solfanelli, e il suo inseparabile compagno Marco, travolta anch’essa dalla potenza della natura e dall’iniquità dell’uomo.
SCHEDA SPETTACOLO
11 aprile

PINO STRABIOLI
in
“SEMPRE FIORI MAI UN FIORAIO” “Sempre fiori mai un fioraio” è il titolo di un libro edito da Rizzoli. Poli si è raccontato a Strabioli durante una serie di pranzi trascorsi nello stesso ristorante, alla stessa ora nell’arco di due anni. Da queste pagine nasce una serata dedicata al pensiero libero, all’irriverenza, alla profonda leggerezza di un genio che ha attraversato il novecento con la naturalezza, il coraggio, la sfrontatezza che lo hanno reso unico e irripetibile. L’infanzia, gli amori, la guerra, la letteratura, pennellate di un’esistenza che resta un punto di riferimento non soltanto nella storia teatrale di questo paese. Pino Strabioli ha affiancato Poli in palcoscenico ne “I viaggi di Gulliver” e insieme hanno condotto per Rai Tre “E lasciatemi divertire” otto puntate dedicate ai vizi capitali.  Ma Paolo perché otto? I vizi sono sette! 
-L’ottavo sono io, sciocchi! SCHEDA SPETTACOLO

🌍 GIORNATE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE 💧UNA GOCCIA NEL MARE? Sì, ma tante gocce fanno il mare! 🌊 🔵Dal 19 al 23 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, il Teatro Vittoria promuove giornate dedicate alla Sostenibilità Ambientale, con l’obiettivo di diventare un polo di riferimento sulla tematica: chiunque abbia proposte, iniziative, eventi col fine di tutelare il futuro del Mondo, avrà una piccola casa da dove provare a salvare la nostra Casa più grande: la Terra. Aiutiamoci, insieme, a proteggere il nostro futuro!

Piazza S. M. Liberatrice, 10 (Testaccio), Roma


Per info e prenotazioni
06 5740170
Cell. 392.56.04.871
Mail:promozione@teatrovittoria.it

Prezzi in promozione per Enti convenzionati, Cral under 18, under 35 e over 65!


CENTRO REVISIONE RENZO VALENTINI

Clicca qui di seguito e scopri il nuovo concorso promosso dai centri revisione Renzo Valentini S.r.l.!!

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/Pieghevole-Concorso-Vinci-e-Stravinci-con-Renzo.pdf


TORVERGATA SPORTING CENTER

Scarica le interessanti locandine delle attività del momento!


SCOPRI UNIVERSITYBOX, LA COMMUNITY DIGITALE DI RIFERIMENTO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI.

UniversityBox è la prima community dedicata agli studenti universitari in Italia dove lo studente può trovare tutto quello di cui ha bisogno, nell’esatto momento in cui ne ha bisogno, ma con tantissime offerte in esclusiva dei brand più di tendenza.

Iscriviti gratuitamente su universitybox.com e potrai accedere a tutti gli sconti riservati agli studenti universitari.

LE MIGLIORI OFFERTE DI APRILE

  • SAMSUNG: scopri tutte le promo con sconti fino al 40% su Smartphones, Tablet, Wearable e Watch. Consulta l’offerta
  • PRIME STUDENT: tutti i vantaggi di Prime a costo zero e Champions League in esclusiva! Consulta l’offerta
  • BUDDYFIT:  allenati da casa in diretta con i migliori trainer d’Italia. Gratis per 30 giorni e poi decidi se proseguire con 20% di sconto sull’abbonamento! Consulta l’offerta
  • LENOVO: Approfitta dei super sconti esclusivi per studenti e risparmia fino al 40%. Consulta l’offerta