Offerte di Aprile

INSIEME POSSIAMO VINCERE!


L’Ateneo Tor Vergata al fianco della Komen Italia onlus nella lotta ai tumori al seno!

Giunto alla sua XXIV edizione, torna a Roma, dal 4 al 7 maggio, la Race for the Cure, il più grande evento di sport, salute e solidarietà per la lotta ai tumori del seno e anche quest’anno il nostro Ateneo sarà presente per supportare le DONNE IN ROSA che stanno affrontando o hanno affrontato questa difficile battaglia.

Unisciti alla nostra squadra, iscriversi è facile!


• Collegati al sito della Komen: https://www.raceforthecure.it/gare/roma/
• Clicca su “Iscriviti ad una squadra già esistente” e cerca la squadra “Università Tor Vergata”
• Clicca su “vedi squadra” e “unisciti” e compila il form per l’iscrizione alla “Race for the cure”.

La nostra è una SQUADRA APERTA a tutti: studenti, personale docente, dipendenti, ma anche amici, familiari e chiunque con gioia abbia voglia di partecipare!


E’ sufficiente una donazione minima di 15 euro con la quale si ha diritto a ricevere la maglia ufficiale della manifestazione, lo zainetto, gli omaggi degli sponsor e il pettorale di partecipazione.
Non puoi partecipare di persona? Nessun problema! Puoi sostenere la nostra squadra e il progetto anche se non si può essere presenti, perché l’iscrizione è comunque una donazione per la ricerca alla lotta ai tumori del seno.

Hai ancora dubbi o perplessità? Contattaci via mail a cug@raceforcure.uniroma2.it

Oppure visita la pagina https://web.uniroma2.it/it/contenuto/race-for-the-cure

RIMANI AGGIORNATO/A ISCRIVENDOTI AL CANALE TELEGRAM “Race for the Cure 2023 TOR VERGATA

Coordina le attività per “Tor Vergata”: Prof.ssa Virginia Tancredi (Presidente CUG – Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, valorizzazione del benessere e contro le discriminazioni)


Agevola sbarca su Telegram!

Non perdere tutti gli aggiornamenti e le tante novità di Agevola: ogni mese nuove offerte e nuove collaborazioni con Aziende ed Esercizi Commerciali. L’appartenenza conviene, iscriviti al canale!

Utilizza il QR code o clicca qui per iscriverti!


L’Associazione Culturale il Tempietto vi invita ad un evento musicale eccezionale che si terrà nel cuore di Roma. I Concerti del Tempietto – Festival Musicale delle Nazioni presentano un’esperienza musicale indimenticabile con Milena Punzi al violoncello e Eliana Grasso al pianoforte, che eseguiranno le seguenti composizioni:

– Robert Schumann: Phantasiestücke per violoncello e pianoforte, op. 73

– Manuel De Falla: Siete canciones populares espanolas per violoncello e pianoforte

– Dmitri Shostakovich: Sonata op. 40 in re minore per violoncello e pianoforte

Il concerto si terrà Domenica 30 Aprile 2023 alle ore 18:00 nel suggestivo Chiostro di Campitelli al Teatro di Marcello, situato in Piazza Campitelli, 9 – Roma. Prima del concerto, i possessori del biglietto avranno anche l’opportunità di partecipare ad una visita guidata nei dintorni del Teatro di Marcello alle ore 17:15.

Questo evento promette di ispirare e commuovere giovani e persone spiritualmente impegnate. I biglietti possono essere acquistati online su www.tempietto.it, con prezzi che variano da €14 a €36 a seconda della posizione del posto a sedere.

Non perdete l’occasione di partecipare ad un evento che accenderà la vostra creatività e apprezzamento per la bellezza della musica.

Per maggiori informazioni, visitate il sito www.tempietto.it, chiamate il +39 348 780 43 14 o scrivete a afjs@tempietto.it


Gennaio inizia con un’offerta che esplode dedicata a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata!

Per tutto il mese di aprile 2023 se consegnate da noi il CID o dovete fare il tagliando, la manodopera è totalmente gratuita!!!!

Sì, avete capito bene, totalmente GRATUITA

(valore manodopera 50,00+iva )

Andrai a pagare solo il costo dei ricambi per fare il tagliando! Per chi invece non deve fare il tagliando, consegnando il CID* a noi avrà in omaggio contestualmente alla riparazione del mezzo la lucidatura gratuita di tutta l’ autovettura!

*Offerta valida solo consegnando il modello di costatazione amichevole ( CID ) alla carrozzeria 

Info:

http://www.carrozzeriavaleri.it/https://www.facebook.com/carrozzeriavaleri/

Carrozzeria Valeri srlsVia Casilina, 1625/B (00133 Roma)

Tel.: 06/20.57.927cell.: 348/12.11.534  (disponibile oltre l’ orario di lavoro) 

Email: carrozzeriavalerisrl@libero.it

Orari dal lunedì al venerdì dalle 07.30 alle 17.30 orario continuato 


Enoteca Cardèto intende riservare a tutta la Comunità universitaria di “Tor Vergata” e ai Dipendenti del Policlinico Universitario la seguente offerta:

  • SCONTO DEL 15% SUL PREZZO DEI PRODOTTI Cantina Cardèto
  • SCONTO DELLO 10%SUL PREZZO ESPOSTO DI QUALSIASI PRODOTTO lN ENOTECA
  • CAMPIONE OMAGGIO BOTTIGLIE VINI DA TAVOLA Cantina Cardèto ANCHE SENZA ACQUISTO (RITIRABILI IN ENOTECA)
  •  
  • SCONTO PARTICOLARE A TERMINE:
    SCONTO DEL 25% SUL PREZZO ESPOSTO DI QUALSIASI PRODOTTO AL PRIMO ACQUISTO effettuato entro il 31 Maggio 2023

Info:

+39 06 207 622 31+39 366 3604620
info@enoteca-cardeto.comwww.enoteca-cardeto.com

Enoteca Cardèto | Via di Tor Vergata 10 – 00133 Roma

Consegne a domicilio su tutta Roma

Parcheggio riservato ai Clienti


Europcar  fa parte di Europcar Mobility Group, numero uno in Europcar nel noleggio veicoli e che a ambisce a diventare leader nella mobilità sostenibile nei prossimi anni. Europcar Mobility Group propone una vasta gamma di servizi di noleggio auto e furgoni – per qualche ora, pochi giorni, una settimana, un mese o più – con una flotta dotata di motori di ultima generazione che sarà sempre più “sostenibile” negli anni a venire.

Europcar – leader europeo nel noleggio di auto e veicoli commerciali leggeri – è presente in Italia con un network capillare di uffici di noleggio distribuiti su tutto il territorio nazionale, inclusi gli aeroporti e le stazione ferroviarie.

La gamma di vetture e veicoli commerciali che Europcar mette a disposizione dei suoi Clienti è molto ampia, con modelli che vanno dalle city car ai suv, dalle berline alle auto di lusso, inclusa una vasta selezione di vetture Plug in Hybrid e Full Electric destinata ad arricchirsi di nuovi modelli nel corso dei prossimi mesi.

Scopri la bellezza della primavera al volante di una vettura Europcar

Scegli tra la nostra vasta gamma di veicoli, prenota online in pochi minuti e goditi tariffe esclusive e offerte speciali. Con Europcar, esplorare nuovi luoghi non è mai stato così facile e conveniente.

Clicca su questo link https://www.europcar.it/offerte/partner/universita-tor-vergata-studenti e prenota subito la tua auto per vivere un’esperienza di viaggio indimenticabile.

Lo sconto è automaticamente applicato.

L’offerta è valida per prenotazioni effettuate entro il 30/04/2023 per noleggi in Italia con ritiro entro il 31/08/2023.

Sconti riservati anche per docenti, impiegati e dipendenti dell’Università pari al 15% per i noleggi di auto in Italia e all’estero, clicca qui per accedere alla pagina dedicata https://www.europcar.it/offerte/partner/universita-tor-vergata-dipendenti 

Lo sconto verrà automaticamente applicato.


PASQUA E PASQUETTA AL BORGO DELLA MISTICA

FORMULA A BUFFET (BEVANDE ESCLUSE)

COSTO

40 euro per gli adulti; 15 euro per i bambini

ANIMAZIONE PER I BAMBINI INCLUSA A CURA DEL FLAUTO MAGICO

ORARI

Inizio buffet ore 12:30. Si consiglia l’arrivo entro e non oltre le ore 13:30

PRENOTAZIONI

Direttamente online a questo link Borgo della Mistica (superbexperience.com).

Per gruppi sopra le 10 persone inviare mail a ciao@borgomistica.com

MENU

Selezione di salumi

Prosciutto Crudo di Bassiano

Mortadella Bologna IGP con pistacchi

Corallina

Selezione di formaggi

Treccia di bufala campana Dop

Formaggio alla Curcuma

Formaggio al Pepe

Formaggio ai Fiori

Formaggio allo Zenzero

Grana Padano

Pecorino Romano

Brie

Verdure Miste

Grigliata di Verdure

Vignarola (senza Fave)

Patate al Forno

Fritti Misti

Mini supplì classici

Mini supplì cacio e pepe

Mini supplì carbonara

Falafel

Polenta Fritta

Olive Ascolane

Zeppoline con Alghe

Mozzarelline fritte

Bastoncini di pollo panati

Extra

Uova sode ripiene

Coratella con i carciofi

Casatiello

Torta al formaggio

Primi Piatti

Lasagna con ragu alla bolognese

Risotto ai carciofi con stracciata e menta

Secondi Piatti

Abbacchio al forno con patate

Pollo alla cacciatora

Dolci

Tiramisù

Ciambelline al vino fatte in casa

Cioccolato fondente fuso

Panna montata zuccherato

Colomba

Pastiera

______________________

MARTEDI 25 APRILE / PICNIC LIBERATO

Ingresso gratuito

No prenotazioni

Servizio food: 12-22

Servizio bar: 12-24

Contenuti food: ci saranno 2 (forse 3) punti food ognuno con diverse proposte e diversi prezzi. Panini, salumi e formaggi, focacce, prodotti da forno, da confermare arrosticini o simili. 

Per l’evento serviremo solo birra artigianale Rebel’s Brewery.

Tutto verrà gestito con cassa centralizzata per cambio gettoni, che poi saranno utilizzati per acquistare presso gli stand.

RISTORANTE BORGO DELLA MISTICA APERTO LA SERA DALLE 16:30 ALLE 23:30  CON PRENOTAZIONE SUPERB 

______________________

DOMENICA 7 MAGGIO / ROMA TROPICALE

Ingresso gratuito

No prenotazioni

Servizio food: 12-22

Servizio bar: 12-24

Contenuti food: ci saranno 2 punti food. Avremo la Vespa di Verdepistacchio (dolci/gelato) e un truck con il sushi vegetariano di Mun sushi.

Market: Ci saranno una ventina di espositori che venderanno piante e prodotti affini (vasi, oggettistica, t-shirt, prodotti per la casa e altro)

Tutto verrà gestito con cassa centralizzata per cambio gettoni, che poi saranno utilizzati per acquistare presso gli stand.

RISTORANTE BORGO DELLA MISTICA APERTO CON LA FORMULA BRUNCH SOLO SU PRENOTAZIONE DEL TAVOLO (SUPERB) TEMA VEGETARIANO A PRANZO

______________________

SABATO 13 E DOMENICA 14 MAGGIO / STA SENZA SOLFITI FEST.

Ingresso gratuito

No prenotazioni

Servizio food: 12-22

Servizio bar: 12-24

Contenuti food: ci saranno 2 o 3 punti food (oggi Matteo è li per chiudere definitivamente il setup logistico) ognuno con diverse proposte e diversi prezzi. Avremo la friggitoria di 180 grammi, il kebab dei ragazzi di Barred e uno stand Vinificio con fave, pecorino, salumi e altro.

Stand vino: ci saranno 12 stand con enoteche, distributori e produttori di vino naturale, ognuno con la sua selezione, con prodotti e prezzi diversi.

Tutto verrà gestito con cassa centralizzata per cambio gettoni, che poi saranno utilizzati per acquistare presso gli stand.

RISTORANTE BORGO DELLA MISTICA APERTO CON LA FORMULA BRUNCH SOLO SU PRENOTAZIONE DEL TAVOLO (SUPERB) SIA PER LA GIORNATA DI DOMENICA CHE DI LUNEDI A PRANZO


Turchia V 3: La Ionia

Viaggio di studio guidato da Gianfranco Gazzetti e Giuseppina Ghini

dal 4 al 12 aprile 2023

Scarica qui il programma del viaggio!

Campo Junior 2023

Campi Junior da oltre trent’anni, creando programmi settimanali e bisettimanali rivolti a ragazze e ragazzi.

Ogni estate si propone un’esperienza educativa, divertente e costruttiva, della quale i ragazzi diventano i protagonisti,

a contatto con la storia, l’archeologia, la natura e tanti nuovi amici.

Scarica qui il programma completo!

Penisola Iberica II: La Lusitania

Viaggio di studio guidato da Gianfranco Gazzetti e Giuseppina Ghini

dal 6 al 15 maggio 2023

Scarica qui il programma del viaggio!

Per info ed iscrizioni contattare la segreteria.


Prenota la prossima vacanza in Grecia con il tuo camper.

PER TE LA CABINA INTERNA E’ GRATUITA!

Offerta valida sulla linea BRINDISI – PATRASSO e viceversa

Per partenze dal 18/01/23 al 04/06/23 e dal 02/10/23 al 28/12/23. 

Prenotazioni fino a 15 giorni prima della partenza.

Prenota ora!

ADVANCED BOOKING 2023

Sconto del 20% – diritti fissi e servizi di bordo esclusi – sulla quota relativa al passeggero e al supplemento per sistemazione, veicolo ed animali domestici per i seguenti collegamenti da/per SardegnaSicilia e Spagna,:

  • Livorno-Olbia e viceversa
  • Civitavecchia-Porto Torres e viceversa
  • Civitavecchia-Olbia e viceversa
  • Livorno-Palermo e viceversa
  • Napoli-Palermo e viceversa
  • Civitavecchia-Barcellona e viceversa
  • Porto Torres-Barcellona e viceversa

L’offerta è valida per le prenotazioni effettuate dal 09/01/2023 al 30/04/2023 e si applica alle partenze dal 01/06/2023 al 30/09/2023.

L’offerta è cumulabile con lo sconto dedicato alla Comunità Universitaria di Tor Vergata.

Scopri di più!


Nel fine settimana di PASQUA e PASQUETTA venite al Bosco con tutta la famiglia!

Tante attività in natura, un menu d’eccezione, spettacoli gratuiti e grande CERCA DELLE UOVA🐣!

Sabato, domenica e lunedì, 10.00 alle 18.00 il Bosco apre i suoi 30 ettari di querce secolari, con 5 km di percorsi, per passeggiare, pedalare e fare il picnic nell’area attrezzata con barbecue. 

Area giochi per bambini, campetto volley e calcio, area relax e amache, biblioteca, percorso didattico, area cani e tanta pace! 

💚 Tante le attività per grandi e piccini: 

🐴 Passeggiate a cavallo

🏹 Tiro con l’arco

🚴‍♀️ Noleggio biciclette 

🦅 Esibizione di falconeria

👉 A solo 3km dall’uscita autostradale A1 di Colleferro.

👉 Ingresso adulti 5 euro, ridotti 3 euro.

👉 Per maggiori informazioni consultare il sito www.ilboscodipaliano.it  o chiamare il 3701533848).

Cerca delle uova il giorno di Pasquetta alle 11,00

MENU DEL BOSCO:

Sabato e Domenica

🍝 13.00 Orecchiette alle cime di rapa con pecorino + grigliata mista e contorno + acqua e caffe – 17,00€

Lunedì di Pasquetta

🧀 13.00 Rigatoni cacio e pepe + pollo alla cacciatora, salsicce e patate + acqua e caffè -15,00€ 

Non occorre prenotare né l’ingresso né le attività.

Per il giorno di Pasquetta le postazioni bbq sono esaurite.

Potete portare un vostro picnic oppure prenotare pasto al punto ristoro (con posto a sedere ovviamente) al numero 370 1533848


LAVANDERIA CON RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO 

Anno nuovo…ma sempre le stesse faccende!

Veniamo noi a prendere i tuoi capi e te li riportiamo come nuovi con uno sconto del 15% su qualsiasi capo da lavare e inoltre:

Servizio di sottovuoto GRATUITO

Ritiro e Consegna GRATIS per ordini di almeno 20€

ORDINA SUBITO utilizzando il codice coupon: TORVERGATA
sito:  https://www.lindonet.com/negozio/


Claudio Abate

Superficie sensibile

03 marzo 2023 > 04 giugno 2023

extra MAXXI
a cura di Ilaria Bernardi, Bartolomeo Pietromarchi

Un racconto visivo attraverso la selezione di oltre 150 fotografie, dalle più celebri alle meno note, fino ad alcune ancora inedite.  «Bisogna entrare nelle opere, sentirle e farle proprie, anche amarle; se non si riesce in questo non si riuscirà nemmeno a fare delle belle fotografie», Claudio Abate.

La mostra ripercorre la produzione di Abate attraverso la “lente” del suo archivio, spazio allo stesso tempo di lavoro e concettuale che permette di indagare gli aspetti più profondi e nascosti del suo autore e che oggi costituisce un prezioso patrimonio per gli studi storico-artistici sull’arte italiana e internazionale.

Vi ricordiamo che per la Comunità Universitaria di Tor Vergata e per i Dipendenti del PTV l’ingresso è ridotto!

Vi ricordiamo inoltre la possibilità di organizzare visite guidate a costi ridotti:

visita guidata € 120 (per un gruppo fino a 25 partecipanti) + biglietto ridotto.

Info:

per informazioni e prenotazioni scrivere a edumaxxi@fondazionemaxxi.it.

oppure chiamare il numero 3386419518 (da lunedì a venerdì dalle 9:30 alle 13:00). 

#ClaudioAbate #superficiesensibile


La società sportiva Octopus dedica alla comunità universitaria dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata i seguenti servizi per la stagione 2022/2023:


– Corsi di nuoto antimeridiani o serali: Corsi bi-settimanali (per ogni livello)
– Acqua Gym + Nuoto Libero
 Hydro-Bike + Nuoto libero
– Acqua Gym + Hydro-Bike + Nuoto Libero 

Pagamento trimestrale: 
€45 euro mensili invece di €54 (+€35 di iscrizione) 

Pacchetto trimestrale Acqua Gym + Hydro-Bike + Nuoto Libero: 
€54 euro mensili invece di €65 (+€35 di iscrizione) 

Abbonamento annuale (valido dal 12 settembre 2022 al 30 luglio 2023) :
€360 (compresa iscrizione) da stipulare entro il 30 ottobre 2022.

Carnet per 10 ingressi euro €50 anziché €62 (+€35 di iscrizione) 

Per studenti e dipendenti con disabilità pari al 100% è riservato uno sconto del 10%.

Visita il sito http://www.octopusnuotoroma.com/.

inoltre

E’ obbligatorio all’iscrizione il certificato medico per l’attività sportiva NON agonistica da mostrare all’ingresso.

Info:

ORARIO DI SEGRETERIA: 9,30-12,30 /16,00-19,30

CERTIFICATO MEDICO OBBLIGATORIO

Tel. 06/20.20.460

Cel.327.53.54.687

info@octopusroma.it

Via della Tenuta di Torrenova, 128/c

cap. 00133 Roma


Da Re Sole Mid Season Promo -30%

Vieni in negozio a scoprire l’imperdibile MID SEASON PROMO -30% di SCONTO su una selezione di articoli! Non puoi mancare!

*Iniziativa non cumulabile con altri sconti, promozioni o articoli “Special Price”.

Vuoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social: http://fb.resolecasa.ithttp://in.resolecasa.it

Inizio promozione: 1 aprile 2023

Fine promozione: 30 aprile 2023


La prenotazione potrà essere effettuata scrivendo a: promozioni@salaumberto.com
La riduzione è valida per chi ha la tessera e l’accompagnatore.

Per acquistare è necessario esibire documentazione idonea ad attestare l’appartenenza all’Università di Tor Vergata (badge, tessera Universitaria in corso di validità)


Riduzioni valide previa prenotazione e disponibilità delle riduzioni stesse
Ufficio promozione: Francesca Stinga e Ludovica Russomando tel. 06.88816460
Lunedì-venerdì 11-13 | 15-17.30 Email: promozione@ambrajovinelli.org


Per saperne di più visita il sito http://www.teatroarcobaleno.it/ e seguici sulle nostre pagine https://www.facebook.com/teatro.arcobaleno/
https://www.instagram.com/teatroarcobalenoroma/
Per informazioni e prenotazioni: 06.4424815406.4402719


Teatro Biblioteca Quarticciolo

via Ostuni, 8

Sabato 1 aprile | ore 21.00
Domenica 2 aprile | ore 17.00

ASHES

Muta Imago

drammaturgia e regia Riccardo Fazi

con Marco Cavalcoli, Ivan Graziano, Monica Demuru, Arianna Pozzoli

musiche originali eseguite dal vivo Lorenzo Tomio

occhio esterno Claudia Sorace

luci Maria Elena Fusacchia

produzione Muta Imago con il supporto di Mibact

Un concerto per voci e musica eseguita dal vivo, un viaggio sonoro immersivo oltre i confini del tempo: sabato 1 e domenica 2 aprile in scena al Teatro Biblioteca Quarticciolo c’è Ashes, la performance dei romani Muta Imago vincitrice agli Ubu 2022 di due premi come miglior progetto sonoro e musiche originali.

Si può viaggiare nel tempo attraverso il suono? Si può costruire un racconto che prenda forma soltanto nella mente di spettatori e spettatrici?

Ashes è una riflessione sul potenziale immaginifico del suono e della parola attraverso una sequenza discontinua di accadimenti, per la regia e la drammaturgia di Riccardo Fazi – anima di Muta Imago insieme a Claudia Sorace.

Brevi frammenti di vite private, compleanni, feste, morti, cadute, uccisioni, animali, alberi di Natale, dinosauri, microbiologia, geologia: “ashes” – “ceneri” in inglese – sono tutte le cose che passano e non restano, ma che definiscono e conferiscono un significato alla vita di noi esseri umani.

I quattro performer, Marco Cavalcoli, Ivan Graziano, Monica Demuru, Arianna Pozzoli, parlano, giocano, urlano, lottano, confessano segreti e fanno dichiarazioni d’amore. Strepiti fiondati da mille direzioni, con la tavolozza cromatica e sonora di un audiodramma. È solo la voce che ne avvera la presenza, crea mondi, tesse relazioni, genera visioni. Dinosauri e lupi, funghi e balenottere, madri, padri, figli e figlie solo per un attimo si trovano in quel tempo e in quello spazio, pronti a scomparire con l’evanescenza del fiato che si dissolve.

In scena pochi elementi fissi: un tappeto, dei microfoni in uno spazio che non cambia mai, mentre il tempo e il suono si muovono in continuazione. Di fronte a ciascun attore c’è un microfono e nient’altro: una scenografia ridotta all’osso che sarà sostituita dal potere delle voci e dalla musica eseguita dal vivo da Lorenzo Tomio.

Sabato 29 aprile | ore 21.00
Domenica 30 aprile | ore 17.00

PENELOPE

di Martina Badiluzzi

con  Federica Carruba Toscano

produzione Oscenica

Parte dal Teatro Biblioteca Quarticciolo sabato 29 e domenica 30 aprile la tournée di Penelope di Martina Badiluzzi, monologo interpretato dalla ipnotica attrice Federica Carruba Toscano, e che vede la partecipazione della dramaturg Giorgia Buttarazzi alla scrittura, musicale di Samuele Cestola, in arte Samovar, alla composizione, dell’artista visivo Fabrizio Cicero all’allestimento. Due date preziose che permetteranno al pubblico romano di godere di questo spettacolo che ha già incantato spettatori e critica al Romaeuropa Festival.

Penelope è il secondo capitolo dell’ideale trilogia sul femminile della drammaturga e regista Martina Badiluzzi; il primo capitolo, The making of Anastasia, che vedeva tra le interpreti la stessa Carruba Toscano, aveva vinto il bando Biennale College under 30 e debuttato nella prestigiosa cornice della Biennale di Venezia. Martina Badiluzzi continua così il suo percorso di indagine sull’universo femminile contemporaneo, intessendo un legame concettuale con storie di donne del passato che contengono nella loro essenza più intima l’urgenza dell’attuale. Persa in un deserto affettivo, una donna riflette sulla fine della sua storia d’amore, osserva sé stessa in relazione a uomo e ne deduce di essere stata una Penelope: uno dei personaggi femminili letterari più stereotipati.

“Penelope” è rimasta sola, si annoia. Soffre l’afa di un agosto che sembra non voler finire e la angoscia il persistente odore di bruciato che penetra dalle finestre di casa sua. Per questo ha deciso di lasciare lo sfarzo delle sue stanze per andare a vivere nel corridoio di casa circondata da un coro di ventilatori a ristorarla dal caldo. Non potendo rivolgersi a nessuno, immagina l’incontro con l’uomo che ama, per emergere da un’estate senza fine, come un miraggio o un’apparizione. La forma del discorso che le è più affine è l’interrogazione; ogni cosa, vista dalla sua solitudine, comincia con un’incomprensione, con un non capire profondo. Attorno a questa donna è il vuoto, l’assenza degli affetti e di un interlocutore, Ulisse non c’è, è andato alla guerra con gli uomini e non è tornato. Penelope si inscrive in questo vuoto, in questo noioso ripetersi della Storia e delle dinamiche relazionali.

Penelope è una produzione di Oscenica, in coproduzione con Romaeuropa Festival, Primavera dei Teatri, Scena Verticale, Pergine Festival e con il supporto di La Corte Ospitale, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Carrozzerie n.o.t. Dopo Roma, lo spettacolo sarà ospitato dal festival Primavera dei Teatri a Castrovillari il 1 giugno 2023 e nella prossima stagione toccherà numerose delle più importanti città italiane, in una tournée in via di definizione.

______________________

Teatro Biblioteca Quarticciolo – via Ostuni, 8

Biglietti
Intero 12€
Ridotto 10€ (over 65, under 24, Agevola)

Acquisto online

Le prenotazioni saranno da effettuarsi al botteghino del Teatro o scrivendo a: promozione@teatrobibliotecaquarticciolo.it, e in copia a biglietteria@teatrobibliotecaquarticciolo.it



Laboratorio Arti Sceniche diretto da Massimiliano Bruno presenta

MARY  

dal 4 al 9 aprile

prezzo riservato ad Agevola €15 ( anziché €24)

prenotazione obbligatoria 0669923068 (Giorgia)

Scarica il PDF dello spettacolo!

SPECIALE PROMO PASQUA:
9 aprile ore 17.30
12€

VIVA LA GUERRA!

dall’11 al 23 aprile

scritto e diretto da Andrea Bizzarri

con Alida Sacoor, Andrea Bizzarri, Roberto Bagagli, Guido Goitre e Matteo Montaperto

prezzo riservato ad Agevola €15  (intero €24)

prenotazione obbligatoria 0669923068 (Giorgia)

Scarica il PDF sullo spettacolo!

IL PIACERE DELL’ONESTÀ

29 aprile ore 21
30 aprile ore 17.30

prezzo riservato ad Agevola €15 (anziché €24) 

prenotazione obbligatoria 066795130

di Luigi Pirandello

Regia di Luca Ferrini

Aiuto regia Davide Sapienza

con Michele Cosentini, Valentina Martino Ghiglia, Alberto Melone, Luca Ferrini, Monica Belardinelli, Riccardo Pieretti

Scarica il PDF dello spettacolo!

DOVE CI TROVI: Via del Mortaro 22, Roma – www.teatroservi.it

PER INFORMAZIONI: chiamaci 06 67 95 130 – whatsapp 335 78 34 146

Orari Biglietteria: dal martedì al sabato dalle 10:30 alle 20:00, domenica dalle 15:00 alle 17:00 (25 aprile chiusi)


Per prenotare inviare la richiesta a: promozione.pubblico@operaroma.it tel. 06 48160312
Specificando la data dello spettacolo, la tipologia del posto, il numero di posti da riservare e il recapito di un telefono cellulare per eventuali comunicazioni.
Per informazioni: tel. 06 48160-312-507-536

il Teatro dell’Opera di Roma è lieto di annunciare la Stagione Estiva 2023 alle Terme di Caracalla, tra i più suggestivi complessi termali dell’antichità e incantevole cornice per gli spettacoli in programma. La nuova Stagione propone Opera, Danza, Cinema, Teatro, grande musica sinfonica, jazz e pop e diventa un festival: il Caracalla Festival 2023, con 50 serate dal 30 maggio al 10 agosto. Si amplia l’offerta ma aumentano anche gli spazi: alla consueta arena da 4.500 posti, il Teatro Grande a ridosso delle antiche Terme, si aggiunge il Teatro del Portico, nell’area del cosiddetto tempio di Giove, adatto ad accogliere nuovi e differenti generi.

Per prenotare inviare la richiesta a promozione.pubblico@operaroma.it specificando: la data dello spettacolo, la tipologia del posto, il numero di posti da riservare e il recapito di un telefono cellulare per eventuali comunicazioni.

Per informazioni: tel. 06 48160-312-507-536


NUDO PROPRIETARIO

dal 30 marzo al 2 aprile 2023

con Rodolfo Laganà

Nudo Proprietario 2.0 ci svela un Rodolfo Laganà mai visto prima: titolo azzeccato per uno spettacolo che parla della libertà di mettersi “a nudo”, un desiderio che viene fuori con l’età ma non solo. Tra risate e coinvolgimento interattivo, tra canzoni dal vivo e racconti inediti, un artista ci rivela come TUTTO è cominciato. Ma non è finita qui: un uomo che si mostra, senza più barriere, guidato da un’unica grande forza.

SOLO 50 BIGLIETTI IN PROMOZIONE A 18,00€

COME OTTENERE LA PROMO

Chiama al botteghino specificando nome, cognome, numero di persone e data scelta

La promozione è relativa allo spettacolo NUDO PROPRIETARIO per una quantità di biglietti limitata.

I nostri contatti: 06/6372294 – info@teatroghione.it


1 e 2 aprile 2023 ore 16.30

PESCIOLINO LUCENTE

Al Teatro Mongiovino è il momento dei piccolissimi!
Sì perché questo fine settimana va in scena PESCIOLINO LUCENTE, uno spettacolo pensato proprio per i BAMBIN* DA 1 A 5 ANNI.

Regia: Alessandro Accettella
Compagnia: Teatro delle Marionette degli Accettella
con: Alessandro Accettella e Viviani Mancini
Testo: Icaro Accettella
Luci di scena: Roberto De Leon

Fascia d’età: consigliato per bambin* da 1 a 5 anni

Uno spettacolo sull’amicizia, la solidarietà e l’accettazione del diverso basato sul libro “Arcobaleno. Il pesciolino più bello di tutti i mari” di Marcus Pfister, Ed. NordSud.
Arcobaleno è il pesce più bello di tutti i mari. Lo chiamano così perché le sue squame colorate brillano di tutti i colori dell’arcobaleno, ma, ahimè, è così fiero e vanitoso che tutti lo evitano e lui si sente molto solo. Un giorno però regala a un pesciolino del colore del mare una delle sue belle squame. Poi ne regala un’altra ed un’altra e ancora… e così scopre che quando si divide quel che si ha con gli altri si diventa felici.
I due attori/animatori con l’aiuto di burattini e oggetti animati coinvolgono i bambini e le bambine nella narrazione della storia.
Un grande telo blu rappresenta il mare e alla fine del racconto ogni bambin* ci si potrà tuffare per provare l’emozione di muovere un pesciolino/ burattino regalato a tutt* dagli attori.
Un’occasione unica per un primo contatto con il mondo del teatro, dal momento che lo spettacolo è pensato proprio per bambin* da 1 a 5 anni.

15 e 16 aprile 2023 ore 16.30

MELINA

“Ma come? Io che sono un fiore riesco a parlare e tu non sai nemmeno raccontare una storia?” Cosa succederebbe se un fiore cominciasse a parlare? Un giorno un signore su una panchina, mentre legge comodamente il giornale, sente una voce e…

Regia: Livio Valenti
Compagnia: NATA – Lorenzo Bachini
con: Cinzia Corazzesi e Andrea Vitali
Musiche: Lorenzo Bachini
Luci di scena: Emilio Bucci
Scenografia: Andrea Vitali
Durata: 55 minuti
Genere: Teatro d’attore e di figura

Fascia d’età: dai 5 ai 12 anni

Cosa succederebbe se un fiore improvvisamente iniziasse a parlare? Quale sarebbe il suo punto di vista sul mondo e sugli esseri umani?
Un bel giorno, un signore al parco legge il giornale tranquillamente seduto su di una panchina, quando una voce proveniente dal ramo di un albero lo chiama: è un piccolo fiore. Inizia così una tenera amicizia dove i due si annusano, si sfiorano, si confrontano e si confessano l’un l’altro… ma poi, improvvisamente, il fiore inizia a perdere i petali, a cambiare forma. Si spaventa e teme di essere malato, ma in realtà è solo il principio di una trasformazione, quella a cui il fiore era destinato fin da sempre, ovvero diventare una mela! Con queste premesse, inizia una divertente antologia di racconti e aneddoti in cui le mele la fanno da protagonista, storie che serviranno a infondere coraggio al neo frutto per affrontare il proprio destino. “Melina” è una favola originale che parla ai bambini delle meraviglie della natura, della paura della crescita e dei cambiamenti, di come la vita sia un continuo divenire e di come anche il destino, per quanto inevitabile, debba essere affrontato, assecondando i nostri sogni e desideri.

BIGLIETTI:

Adulti: € 11,00

Bambini (1-9 anni): € 9,00 

ABBONAMENTI:

  • 3 spettacoli a scelta: Adulti: € 25,00- Bambini (1-9 anni): € 20,00
  • 5 spettacoli a scelta: Adulti: € 40,00- Bambini (1-9 anni): € 30,00

Il Teatro Mongiovino, TEATRO per l’infanzia, riserva a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata le particolari riduzioni di prezzo per l’acquisto di biglietti e/o abbonamenti di seguito indicate:

  • uno sconto pari al 30% su biglietti e abbonamenti, sia per bambini che per adulti

Le condizioni agevolate sono riservate a due persone (adulti o bambini) per ogni nominativo che appartiene alla comunità.

Tali riduzioni avranno validità presentando, prima di effettuare il pagamento, il  badge o la  tessera universitaria in corso di validità che attestino l’appartenenza alla comunità universitaria di “Tor Vergata”.

 
 Per informazioni e prenotazioni 

Tel. 06.51.31.492
www.accettellateatro.it
mongiovino@accettellateatro.it
prenotazioni@accettellateatro.it


PER USUFRUIRE DELLE PROMOZIONI È NECESSARIO PRENOTARE TRAMITE UFFICIO PROMOZIONE

promozione@ilparioli.it – tel. 06-5434514 o 06-5434851
dal lunedì al venerdì ore 9.30/13.30 – 14.30/17.30


PER USUFRUIRE DELLE PROMOZIONI È NECESSARIO PRENOTARE TRAMITE UFFICIO PROMOZIONE
06.83784803 oppure 0683784801promozione@teatroquirino.com
dal lunedì al venerdì ore 9.30/13.00 – 14.00/17.00


­­­Promozione speciale a 15 euro per mercoledi, giovedi e venerdl 5-6-7 marzo h 21

prenota a promozioneteatrovascello@gmail.com oppure telefonare a 06 5881021http://+39065881021

dal 4 al 7 aprile, dal martedi al venerdi h 21,
Ragazze al muro
di Eleonora Danco
Con ELEONORA DANCO e BEATRICE BARTONI
Luci Paride Donatelli – Musiche scelte da MARCO TECCE
Assistente alla regia Alice De Luca
Durata 55′
Dal 4 aprile al 7 aprile 2023, al Teatro Vascello va in scena: RAGAZZE AL MURO, lo spettacolo divenuto cult e’ stato rappresentato in tutta Italia e ha segnato il debutto a teatro di Eleonora Danco. Un testo a due personaggi, visionario, comico e contemporaneo. Due ragazze aspettano un autobus, la matta Sonia e l’ingenua Maria. Un autobus che forse non prenderanno mai. Sonia e Maria, profondamente sole, ascoltano della musica in un pomeriggio qualsiasi, in una periferia qualsiasi, incapaci di uscire dal proprio tracciato percorso. Scritto in slang romano e’ un testo estremamente attuale, uno spettacolo comico, divertente, con ritmi e tormentoni e al tempo stesso tratta la solitudine delle periferie e l’adolescenza, attraverso una scrittura visionaria, pittorica e poetica.

Teatro Vascello via Giacinto Carini 78 Roma Monteverde
Acquista i biglietti on line https://www.vivaticket.com/it/ticket/ragazze-al-muro/182437 

________________

Giovedi 13 – 20 aprile 4 – 11 maggio 2023 h 17.30
sala Mosaico del teatro Vascello
nell’ambito della rassegna
CURIOSITA’ LETTERARIE
Francesca Fava, Arianna Ninchi e
Anna Paola Vellaccio

LETTURE DAL PREMIO NOBEL ANNIE ERNAUX
Quattro appuntamenti, quattro temi, tre attrici
un corpo a corpo con la parola della grande letteratura contemporanea
13 aprile Marito, amante, compagno  da La donna gelata, Passione semplice, Il Ragazzo
20 aprile Le origini, la formazione da Il posto, La vergogna
4 maggio Il padre, la madre, l’altra figlia da Il posto, Una donna, L’altra figlia
11 maggio L’evento da L’evento
info e biglietti prezzo unico euro 12 compreso di consumazione. Per prenotare i biglietti inviare una mail a  promozioneteatrovascello@gmail.com
o telefonare a 06 5881021 Teatro Vascello via Giacinto Carini 78 Roma Monteverde

Acquista i biglietti on line  https://www.vivaticket.com/it/ticket/curiosita-letterarie-letture-dal-premio-nobel-annie-ernaux/205309

________________

Promozione speciale a 15 euro per martedi,mercoledi, giovedi e venerdi dal 18 al 21 aprile h 21 prenota a promozioneteatrovascello@gmail.com oppure telefonare a 06 5881021

LO SPETTACOLO REPLICA dal 18 al 23 aprile
Dal martedi al venerdi h 21 – sabato h 19 – domenica h 17
Le relazioni pericolose
drammaturgia Carmelo Rifici e Livia Rossi
ricerca delle fonti Carmelo Rifici, Ugo Fiore, Livia Rossi
regia Carmelo Rifici
Personaggi e interpreti
Marchesa de Merteuil Elena Ghiaurov
Madame de Tourvel Monica Piseddu
Visconte di Valmont Edoardo Ribatto
Cecile de Volanges Livia Rossi
Danceny Flavio Capuzzo Dolcetta
disegno sonoro Federica Furlani
impianto scenico Carmelo Rifici, Pierfranco Sofia
disegno luci Giulia Pastore
progetto visivo Daniele Spano’
costumi Margherita Plate’
drammaturgia del corpo Alessandro Sciarroni
assistenti alla regia Ugo Fiore, Simon Waldvogel
costumi d’epoca realizzati presso la Compagnia Italiana della Moda e del Costume e da Giulia Alvaro, Margherita Plate’
ricerca tecnologie audio e sonorizzazione Brian Burgan
disegno e realizzazione attrezzeria Matteo Bagutti
produzione LAC Lugano Arte e Cultura
partner di ricerca Clinica Luganese Moncucco
Durata: 2h senza intervallo
Carmelo Rifici firma la regia de Le relazioni pericolose, lavoro tratto dal celebre romanzo epistolare di Pierre-Ambroise-Francois Choderlos de Laclos che il regista sceglie di riscrivere insieme a Livia Rossi, gia’ sua allieva alla Scuola di Teatro Luca Ronconi del Piccolo Teatro di Milano.
Pur mantenendo la struttura epistolare, i nomi propri dei mittenti e dei destinatari delle lettere e la sostanza della trama, l’opera di Laclos viene riscritta da Rifici e Rossi attraverso un lavoro di ricerca di testi di numerosi filosofi e letterati: da Artaud a Pier Paolo Pasolini, da Friedrich Nietzsche a Simone Weil e Fedor Dostoevskij, per citare i nomi piu’ emblematici. Romanzi, lettere, saggi, suggestioni di pensieri e parole scritte da penne e sensibilita’ diverse, talora antitetiche tra loro, che, pur nella sostanziale diversita’ e origine, esprimono profondita’ e inquietudine di pensiero e scrittura. Con Le relazioni pericolose, Rifici ci invita in un viaggio nel pensiero, in cui il Linguaggio si incontra con la Parola.
info e biglietti
gruppi di minimo 10 persone 15 euro a biglietto. Per prenotare i biglietti inviare una mail a promozioneteatrovascello@gmail.com  o telefonare a 06 5881021,
prezzi: intero 25 euro, ridotto over 65, under 26 e Agevola 18 euro, ridotto studenti, studenti universitari, scuole di CINEMA, di TEATRO e di DANZA docenti e personale;  operatori teatrali (attori, attrici, registi) 15 euro.
Teatro Vascello via Giacinto Carini 78 Roma Monteverde
Acquista i biglietti on line https://www.vivaticket.com/it/ticket/le-relazioni-pericolose/182428

________________

Promozione speciale a 18 euro valida dal 26 al 30 aprile da mercoledi al venerdi h 21 – sabato h 19 – domenica h 17

prenota a promozioneteatrovascello@gmail.com oppure telefonare a 06 5881021
Fontana Project
coreografie Emiliano Pellisari e Mariana/P
un progetto Nogravity
Studio su Lucio Fontana
Opera Grammaticale n 1 (grammatica sulla superficie)
Opera grammaticale n 2 (grammatica sul corpo)
un progetto di Emiliano Pellisari
Performers : MARIANA/P , Emiliano Pellisari, Gaetano Di Noto
Light & sound: Emiliano Pellisari & MARIANA /P
Durata: 50′
Il movimento e un insieme di linee, di forze cioe’ di vettori. La direzione in cui vanno le cose e comandata dall’armonia del movimento. La costruzione dello spazio produce scene esteticamente interessanti ma immobili. E’ necessario il movimento per percepire il senso del tempo. Spazio e tempo nel medesimo istante sono una capocchia di spillo che si muove nello spazio e che, nella sua moltiplicazione e divisione produce linee che avvolgono la scena performativa. L’emozione di uno spazio in movimento offre quegli stati d’animo che noi chiamiamo arte-nel-tempo, ovvero la nuova arte di Fontana.

info e biglietti
gruppi di minimo 10 persone 15 euro a biglietto. Per prenotare i biglietti inviare una mail a promozioneteatrovascello@gmail.com  o telefonare a 06 5881021,
prezzi: intero 25 euro, ridotto over 65, under 26 e Agevola 18 euro, ridotto 15 euro studenti, studenti universitari, scuole di CINEMA, di TEATRO e di DANZA docenti e personale;  operatori teatrali (attori, attrici, registi e danzatori).
________________

Qui di seguito invece le proposte dei nostri abbonamenti e card 

CARD
Card Libera a 5 spettacoli a scelta su tutti e 29 gli spettacoli euro 90 (ACQUISTA ONLINE)
Card Love a 2 spettacoli 4 ingressi a scelta su tutti e 29 gli spettacoli euro 72 (ACQUISTA ONLINE)

UNO SPAZIO DI LIBERTA’ DOVE L’IMMAGINAZIONE DIVENTA REALTA’
#Prosa #Danza #Musica #Circo #Concerti #FestivaL #Eventi #Laboratori

Come raggiungerci

Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma.
con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro.
Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43/G, Roma; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si pu/ prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitana: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello   


Per tutti gli spettacoli in abbonamento e fuori abbonamento valgono i seguenti prezzi ridotti*:

                                          platea                  galleria
Fino a 4 persone            23 euro                20 euro 
Da 5 a 10 persone         21 euro                16 euro

*i biglietti ridotti sono validi anche per sabato e domenica, fino ad esaurimento posti in promozione
*i biglietti ridotti non sono validi per il 31/12/2022.

I prezzi interi dei biglietti senza agevolazione sono: Platea € 30.00 – Galleria € 24.00 incluso di prevendita

Info:

promozione@teatrovittoria.it

Piazza S. Maria Liberatrice 10 Cap. 00153 – Roma


PINOCCHIO AND FRIENDS (Dal 1 Aprile al 7 gennaio 2024):

DA APRILE LA NOSTRA COMITIVA DI AMICI SI ALLARGA …

Oltre Pinocchio e Freeda che restano sempre con noi, da Aprile si aggiungono :

la Fata Turchina, una dolce e simpatica fatina con una gran passione per le scarpe; Geppetto, un po’ artigiano, un po’ inventore, porta avanti da solo il lavoro della sua bottega, dove oggetti vecchi tornano come nuovi e cose mai viste prendono vita. La sua bottega è a Zoomarine , a grandezza naturale tutta la visitare. Il Gatto e la Volpe, una coppia di furfanti che vive alla giornata, con il sogno di una vita comoda fatta di ozio e ricchezze.

Visita Zoomarine e conosci tutti i personaggi, un nuovo live evento e tanto, ma tanto divertimento insieme ai protagonisti di Pinocchio and Friends.

TOPO GIGIO SHOW

Dal 1 Aprile al 31 Maggio solo a  Zoomarine arriva l’amatissimo Topo Gigio, l’amico di sempre.

Un nuovo live show con la mascotte vi aspetta per giocare insieme a tutta la famiglia presso la Foresta dei Pappagalli. Lo show è a posti limitati, non si garantisce il posto per tutti. Inoltre un Bistrot e una Dolceria tematizzati per gustare insieme una Topo Gigio Merenda super e tanto buono e fresco yogurt da guarnire con tantissimi topping golosi e colorati!!

PINOCCHIO AND FREEDA LIVE EVENT: CHE VINCA IL MIGLIORE

Arrivano i nuovi amici di Pinocchio & Friends, il Gatto e la Volpe che insieme a Pinocchio e Freeda giocheranno insieme a tutto il nostro pubblico in un nuovo evento live divertente, educativo e Super Mega Mitico come i nostri amici del cartoon di Rai Yoyo.

Dall’ 8 Aprile visita il Parco e goditi il nuovo momento gioco incluso nel biglietto di ingresso.

NUOVO SHOW DEI TUFFATORI (DAL 7 APRILE)

Dal 7 Aprile torna il team più acrobatico di sempre, i nostri bravissimi Tuffatori con un nuovo show mozzafiato.

Solo per le scuole in gita al Parco dal Lunedì al Venerdì uno show basato sulle leggi della fisica, nel week-end un nuovo contenuto per tutta la famiglia.

Zoomarine dove l’emozione prende Colore!!

ARRIVA SUPER BENNY (DAL 1 APRILE)

Il primo ristorante italiano ispirato interamente al cartoon di Frisbee Super Benny, la prima produzione animata completamente dedicata alla food star Benedetta Rossi.

Per una ricetta perfetta:

– un menù speciale;

– un’area giochi interattiva;

– incontro con Super Benny.

La nuova Esperienza da vivere e …  da mangiare!!

PASQUA E PASQUETTA PER VOI (9 E 10 APRILE)

Visita Zoomarine anche a Pasqua e Pasquetta per una giornata unica, divertente, educativa e per una gita fuori porta tra la natura e gli animali.

Dimostrazioni con delfini, foche e leoni marini, uccelli tropicali, cani e testuggini giganti. Scopri il nido dei fenicotteri e la spiaggia dei pinguini e non dimenticare di visitare la nostra voliera interattiva. Giostre e attrazioni + il nuovo show dei tuffatori e il Museo del Selfie unico in Italia per scattare foto desuete e diventare il vero protagonista insieme alla tua famiglia. Pranza con noi nel nuovo ristorante di Super Benny, ispirato alla famosa food blogger Benedetta Rossi con un menu da leccarsi i baffi e poi non mancare … la merenda con yougurt frozen alla Dolceria di Topo Gigio.

Zoomarine, dove l’emozione prende colore!

ADRIAN STOICA A ZOOMARINE (9 E 10 APRILE)

Il 9 e il 10 Aprile l’area Amici di Zampa si trasformerà per accogliere Adrian Stoica! 6 volte Campione del Mondo e 35 volte Campione Europeo di Disc Dog, Adrian regalerà al pubblico una dimostrazione all’aperto educativa e sportiva con i suoi fantastici cani! Vi aspettiamo a Zoomarine per celebrare la Pasqua tutti insieme!

Sponsor dell’evento: Monge pet food

SONIC EXPERIENCE (10 APRILE)

Il 10 Aprile SONIC sarà a Zoomarine per incontrare i suoi fan e scattare una bellissima foto ricordo.

Il riccio più veloce della luce corre a Zoomarine anche per stimolare tutti gli amanti del personaggio e della sua serie, in un divertente laboratorio per creare il proprio Sonic e portarlo poi a casa come souvenir della giornata. Non perdere l’occasione di conoscere Sonic!

(LABORATORIO A PAGAMENTO)

BENEDETTA ROSSI A ZOOMARINE (16 APRILE):

Benedetta Rossi la food blogger più famosa di Italia sarà ospite a Zoomarine il 16 Aprile per l’inaugurazione del primo ristorante tematizzato Super Benny, il cartoon di Frisbee a lei ispirato. Prenota il tuo pranzo al ristorante Super Benny e goditi un’Esperienza da vivere e da mangiare… 

Menu ispirato alle ricette di Benedetta Rossi

Incontro con il personaggio di Super Benny

un’area giochi interattiva e divertente

(I POSTI AL RISTORANTE SONO LIMITATI E IL MENU DI SUPER BENNY NON E’ INCLUSO NEL BIGLIETTO)

LUCILLA CELEBRA LA TERRA (23 APRILE):

Il 23 Aprile torna Lucilla a Zoomarine per festeggiare insieme a tutti noi la nostra cara amica Terra!

Lo show si svolgerà presso lo stadio Baia dei Pinnipedi alle ore 15:30 circa, dopo lo spettacolo Lucilla incontrerà tutti i suoi fan per fare una bellissima foto ricordo insieme. Lo show è a posti limitati e l’acquisto è in promozione solo online sul sito zoomarine.it

EVENTO SPECIALE A PAGAMENTO