Offerte 23/10/2019

Offerte

ALD

L’offerta ALD 2life a km illimitati

Canone scontato e kilometraggio senza limiti:
scegli il veicolo più adatto a te e scopri come averlo

Offerte dedicate esclusivamente a soggetti privati

Il canone mensile comprende: assicurazione, bollo e manutenzione

I gatti del Foro

Programma Ottobre/Novembre:

Domenica 27 ottobre ore 14.50 – Visita Per Bambini

A difesa di Roma: le Mura Aureliane e la Porta Asinaria

La storia della costruzione delle mura all’epoca dell’imperatore Aureliano, dei successivi restauri e dell’ingresso dei barbari a Roma raccontata proprio all’interno di una delle antiche porte: porta Asinaria! Durante la visita sarà possibile percorrere un piccolo tratto del camminamento di ronda sulle mura, dando la possibilità di essere, anche solo per un momento, a guardia della città!

Appuntamento davanti alla Basilica di San Giovanni in Laterano in piazza San Giovanni

Ingresso (residenti a Roma): Intero 4 €; Ridotto (18-25 anni; bibliocard, metrebus, feltrinelli): 3 €; Gratuito: sotto i 18 anni; possessori MIC card*.

Visita guidata: 6 € bambini; 4 € adulto accompagnatore (pagamento anticipato)

Età consigliata: 6-10 anni. Durata visita: 1h 15’

 

Anticipazioni di novembre: le “prime” mostre

 

Domenica 3 novembre ore 17.50

Mostra “Impressionisti Segreti” a Palazzo Bonaparte

Un’incredibile esposizione permette di poter ammirare oltre 50 opere dei più grandi artisti impressionisti, tra cui Monet, Renoir, Cézanne, Pissarro, Sisley, Gauguin, non conosciute al più vasto pubblico perché provenienti da collezioni private e concesse eccezionalmente per questa occasione. A rendere ancora più eccezionale questa mostra è il luogo scelto per l’esposizione, Palazzo Bonaparte, anch’esso fino ad oggi non accessibile e che apre per la prima volta le sue porte al pubblico.

Appuntamento davanti all’ingresso della mostra in Piazza Venezia, 5

Quota partecipazione (biglietto+prenotazione+noleggio auricolari+visita guidata): 23 €

Durata visita: 1h 45’ circa. Sono richiesti prenotazione e pagamento entro il 20 ottobre

 

Venerdì 15 novembre ore 19

Mostra “Pompei e Santorini. L’eternità in un giorno”

Pompei e Santorini sono accomunate da un identico tragico destino: entrambe sono state distrutte a causa di un evento catastrofico che ha improvvisamente interrotto la loro storia quotidiana ma, allo stesso tempo, le ha consegnate alla Storia. Gli scavi di Pompei alla metà del ‘700 e di Akrotiri negli anni ’60 hanno permesso di svelare la “vita sospesa” di queste due città attraverso edifici, pitture parietali, suppellettili, gioielli e oggetti di uso quotidiano. Il racconto espositivo di queste due straordinarie città è punteggiato da opere di artisti moderni e contemporanei (tra cui Turner, Guttuso, Andy Warhol, Burri, Damian Hirst) per evidenziare quanto la riscoperta delle civiltà sepolte abbia nutrito l’immaginario artistico.

Appuntamento all’ingresso delle Scuderie del Quirinale, in via XXIV Maggio.

Quota partecipazione (biglietto+prenotazione+visita guidata): 23 €

Durata visita: 1h 45’ circa. Sono richiesti prenotazione e pagamento entro il 5 novembre

 

Per informazioni e prenotazioni: I Gatti del Foro

e-mail: marta.rivaroli@gattidelforo.it – cell. 3391189485

web: www.gattidelforo.ithttp://blog.gattidelforo.it/- Per prenotare: prenotazioni@gattidelforo.it

COIN

FAMILY & FRIENDS” COIN CINECITTA’ 24, 25, 26 OTTOBRE 2019

 

Nei giorni  24 – 25 – 26  Ottobre,  presso il negozio COIN  di Roma Cinecittà,  si svolgerà  l’evento “Family&Friends”, riservando uno sconto privilegiato a tutti i possessori del coupon

Luneur

Nuove e mostruose avventure ti aspettano per la festa di Halloween più mitica di Roma! Vieni a scoprire le novità:

 

  • LABIRINTO DEL TERRORE: un percorso spaventoso per i bambini dagli 8 anni in su in cui dovrai affrontare inquietanti creature per portare a termine una missione davvero…paurosa!

 

  • LABORATORI SCHIFILTOSI: nuovi Laboratori creativi ti aspettano nella Terra delle Farfalle. SLIME LAB, per realizzare il tuo super slime e LUCE DA BRIVIDI per costruire una lanterna che illuminerà la buia notte di Halloween!

 

Folli sorprese, eventi da brividi, spassosissime Giostre, il mitico Dolcetto o Scherzetto e tanto altro ancora ti aspettano al Luneur Park! Scopri di piùhttps://www.luneurpark.it/halloween-2019/

OVS

Nei giorni 23/24/25 Ottobre, presso il negozio OVS di ROMANINA, Via Emanuele Carnevale, 56 si svolgerà l’iniziativa “Family & Friends”, riservando uno sconto privilegiato ai possessori di coupon distribuiti normalmente ad amici e familiari dei dipendenti.

Teatro Ambra Jovinelli

Teatro Flaiano

Teatro Flaiano

Via Santo Stefano del Cacco, 15 (Largo di Torre Argentina) – Roma

Tel. 06/37513571 – 06/37514258    www.teatroflaiano.com – segreteria@teatroflaiano.com

Direttore artistico  Antonello Avallone

 Stagione 2019 – 2020

DAL 31 OTTOBRE AL 17 NOVEMBRE 2019

Antonello Avallone

“IN NOME DEL PAPA RE”

di  Luigi Magni

con Maurizio Ranieri

 

e con Pierre Bresolin, Elettra Zeppi, Maurizio V. Battista, Cosimo Desii, Ariela La Stella,

Lorenzo Lotti, Federico Girelli, Matteo Scattaretico, Pamela Cavalieri, Sofia Pescatori

 

Uno dei più grandi capolavori di LUIGI MAGNI, da lui scritto e diretto nel 1977, secondo film di una trilogia che vide protagonista la Roma papalina del XIX secolo, IN NOME DEL PAPA RE”,  non incontrò un unanime consenso di critica a causa  di una parte di  giornalisti che lo ritennero un po’ troppo caustico nei confronti della Chiesa. Magni, scambiato spesso per anticlericale, si è sempre difeso rispondendo: “Hanno equivocato fra clero e potere temporale, io ho avuto sempre un ottimo rapporto con i preti”. Il film si aggiudicò, comunque, nel 1978, cinque David di Donatello, tra cui miglior film, miglior sceneggiatura e miglior scenografia. Grande fu il successo di pubblico, che lo trovò emozionante, commovente, comico, proprio per la capacità dell’autore di raccontare le storie serie con ironia. Da un’idea di Antonello Avallone (la sua collaborazione con Magni ha poi prodotto la versione teatrale di “NELL’ANNO DEL SIGNORE” e poi di “SECONDO PONZIO PILATO” ), IN NOME DEL PAPA RE” si trasferisce dal grande schermo al palcoscenico. Un omaggio a Roma, alla romanità, a Gigi Magni e al nostro rimpianto Sergio Fiorentini, che ricoprì il ruolo di “Serafino”  nella prima edizione.

Uno spettacolo da vedere e “da rivedere”.

 

Scene e costumi Red Bodò       Luci e fonica Tony Di Tore       Musiche originali D.Pace e T.Tosto

 

Regia Antonello Avallone

 

–——————————————————————————————————–

 

Dal giovedì al sabato ore 21.00 – domenica ore 17.30

 

Platea:      intero € 25,00  ridotto € 20,00 ridotto Cral € 18,00

Galleria:   intero € 20,00  ridotto € 18,00 ridotto Cral € 16,00

 

Bar interno con possibilità di aperitivo prima dello spettacolo

 

Teatro Quirino

L’ANIMA BUONA DI SEZUAN in scena dal 29 ottobre al 10 novembre.
Un testo di Bertolt Brecht che vede in scena e alla regia una grandiosa MONICA GUERRITORE
 
Una parafrasi attualissima sulla società, uno sguardo attento e profondo sull’uomo e sull’umanità. Un lavoro intenso che si ispira alla regia di Streheler del 1981, dove la stessa Guerritore interpretava un personaggio minore.

Apri l’allegato e scopri le promozioni a noi dedicate!

L’anima buona di Sezuan

 

Teatro Sette

dal 15 ottobre al 3 novembre
Athena presenta
Gabriella Silvestri e Fabio Avaro
DA UNO A DIECI?
scritto e diretto da Stefano Reali
con la partecipazione di Antonio Conte
e con: Vincenzo De Luca e Alessandra Palazzoli

In un agiato appartamento alla periferia di Roma si svolge il menage familiare di una coppia di cinquantenni senza figli: Mauro, un avvocato perennemente assente, e  sua moglie Monica, casalinga, sofferente di una particolare sindrome depressiva, per la quale è in cura con uno psichiatra che cerca di lenire come può i suoi disturbi, riempiendola di psicofarmaci.
La monotonia della vita di Monica viene sconvolta dall’arrivo improvviso di un giovane aitante operaio dell’Italgas, Fabio, che si dimostra pazzo di lei, la insidia, riesce a sedurla e la spinge ad una relazione amorosa alla quale lei, alla fine, si lascia andare.
Non è solo sesso: nel corso dei suoi incontri clandestini con Fabio, Monica si innamora di lui e pian piano rifiorisce, diventa più bella, più forte, decidendo alla fine di confessare tutto a suo marito Mauro e allo psichiatra.
Ma i due uomini le dimostrano che Fabio non esiste, è solo una proiezione della sua mente, creata dalla sua sindrome depressiva.
Ma è possibile che le cose stiano veramente così?
Monica teme di impazzire e studia un piano per scoprire la verità.
“Da uno a dieci?” mescola commedia brillante e dramma, farsa e giallo, in un crescendo di colpi di scena, fino ad un imprevedibile finale a sorpresa.

 

Prezzi a Noi riservati

Martedì, Mercoledi , Giovedì €16,00 anziché €25,00

Venerdì, Sabato, Domenica €19,00 anzichè €25,00

 

Promozione valida fino ad esaurimento posti

 

 

 

Newsletter n. 3/2019

Alberghi

Hampton by Hilton Rome east

Guarda l’ OFFERTA LAUREANDI per i soggiorni  nei mesi di Luglio ed Agosto presso l’ hotel Hampton by Hilton Rome East.

Tor Vergata LAUREANDI OFFERTA hilton

iH Hotels Group

Ecco le migliori destinazioni estive iH Resort selezionate per te!

VACANZE IN TOSCANA

 

Concediti un soggiorno alla scoperta della natura e delle eccellenze enogastronomiche toscane. Se ami lo sport e i bike tour sei nel posto giusto!

👉 scopri iH Hotels Toscana Pian Dei Mucini Resort

 

VACANZE IN PUGLIA

 

Goditi il mare azzurro della costa adriatica pugliese, visita i borghi della Valle d’Itria e divertiti con la nostra animazione per adulti e bambini!

👉 scopri iH Hotels Monopoli Porto Giardino Resort

 

 

VACANZE IN SICILIA

Prova il gusto e il relax della terra dei sapori e profumi, di fuoco e mare! E non dimenticarti di visitare la vicinissima Valle dei Templi e la Scala dei Turchi.

👉 scopri iH Hotels Agrigento Kaos Resort

 

 

VACANZE IN SARDEGNA

Vieni in Sardegna dove ti aspettano mare turchese, spiagge bianche, inconfondibili rocce granitiche, buon cibo e divertimento notturno. 

👉  prenota iH Hotels Villasimius Le Zagare Resort

(https://bit.ly/2XoZ7Xq)

VACANZE IN VALLE D’AOSTA

Riscopri il contatto con la natura ai piedi del Monte Bianco, tra passeggiate in paese e viste mozzafiato, bike tour, trekking o giornate alle terme. Divertiti in compagnia dei tuoi amici o della tua famiglia!

👉 prenota iH Hotels Courmayeur Mont Blanc Resort (https://bit.ly/2IUrUKc)

Guarda gli altri iH Hotels in Italia e approfitta dei vantaggi che trovi solo sui  siti web ufficiali: www.ih-hotels.com

Mobilità

Marozzi

Viaggia verso la tua estate con Marozzi! Prenota subito il tuo viaggio per le mete più belle: Puglia, Matera, Amalfi, Sorrento e tante altre da scoprire sul sito www.marozzivt.it! Usa il codice sconto TORVERSTU per ricevere un sconto aggiuntivo del 10%!!

 

Teatro

Roma Sinfonietta

Guarda il comunicato stampa relativo ai tre concerti estivi per i quali è riservato uno sconto a tutto il mondo universitario

Comunicato stampa concerti estivi

Teatro Ambra Jovinelli

Ecco la nuova stagione del Teatro Ambra Jovinelli.

STAGIONE 19_20 Spettacoli Formule e prezzi completi

Gli spettacoli:

– A RUOTA LIBERA

– SENTO LA TERRA GIRARE

– THE OPERA LOCOS

sono fuori abbonamenti e quindi sono già in vendita.

Per chi deve fare un rinnovo  accede di diritto al prezzo RINNOVO  più basso. 

il termine per i rinnovi è il 19 luglio

Si segnala  la creazione di un nuovo turno di abbonamento il pomeriggio del secondo sabato di programmazione.

Teatro Brancaccio

 

Quest’anno la stagione del Teatro Brancaccio ricomincia all’insegna del MUSICAL

Grandi riprese e  tante novità si alterneranno sul palco del teatro più amato di Roma.

Con la nuova stagione arriva la  CARD che vi permette di andare a teatro in completa autonomia, da soli o in coppia ad un prezzo super vantaggioso.

Per chi acquista la BRANCACCIO OPEN CARD  tanti vantaggi, anteprime e un prezzo speciale per lo spettacolo di Enrico Brignano.

Inaugura la stagione, dopo il successo di Rapunzel Il musical e della Regina di Ghiaccio, nonchè dopo i sold out di Aggiungi un posto a tavola

ALADIN IL MUSICAL GENIALE  liberamente ispirato ad una delle più celebri novelle orientali de Le mille e una notte. Jasmine e Aladin ci accompagneranno in una favola per tutta la famiglia.

Torna A Natale, record d’incassi dello scorso anno e per la prima volta alla sua terza ripresa consecutiva

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA

Una tra le più amate commedie musicali italiane, di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri, protagonisti insuperati di un’epoca leggendaria per il teatro italiano. Le musiche, composte da Armando Trovajoli, hanno incantato intere generazioni.

Dopo le feste, varca la soglia del teatro Brancaccio lo sfavillante  KINKY BOOTS .

Favoloso musical che ha debuttato a Broadway nel 2013 aggiudicandosi sei premi alla 67ª edizione dei Tony Awards, tra cui miglior musical e miglior colonna sonora.

La storia di Charlie Price che eredita dal padre la fabbrica di scarpe di famiglia, ormai ridotta al lastrico.

Per risollevare le sorti dell’azienda deve assolutamente diversificare la sua produzione.

Serve un’idea straordinaria che arriverà proprio assistendo allo spettacolo di Lola,  favolosa drag queen che, per esigenze sceniche, ha bisogno di nuovi stivali, forti e robusti.

La musica e i testi sono di Cyndi Lauper, il libretto è firmato da Harvey Fierstein. Il musical, che nel 2015 ha debuttato a Londra  è pronto a conquistare Roma.

A grande Richiesta a gennaio in scena We Will Rock You il musical ispirato alla carriera musicale dei Queen.

Dopo un tour di grande successo sia di pubblico che di critica, che ha registrato circa 65.000 spettatori paganti nelle 56 repliche nelle principali città italiane, arriva la  seconda stagione teatrale.
Lo spettacolo originale è stato scritto e prodotto da Ben Elton, in collaborazione con Roger Taylor e Brian May. Le musiche e le canzoni sono quelle originali, cantate in lingua inglese e eseguite rigorosamente dal vivo da un’eccezionale band formatasi per l’occasione.

Torna attesissimo  per festeggiare il suo 25esimo anniversario STOMP un travolgente delirio ritmico, puro ritmo urbano, infiammerà la platea del Brancaccio

Ad alternarsi sul palco del Brancaccio, ancora tanti altri protagonisti:

Angelo Pintus reduce da  un Tour incredibile che ha attraversato l’Italia e un pezzo di Europa, 140 repliche con più di 170.000 spettatori riporta in scena il suo “Destinati all’estinzione”   . 

Geppi Cucciari in “Perfetta”

monologo teatrale che racconta un mese di vita di una donna attraverso le quattro fasi del ciclo femminile. Una donna che conduce una vita regolare, scandita da abitudini che si ripetono ogni giorno, e che come tutti noi lotta nel mondo. Ma è una donna, e il suo corpo è una macchina faticosa e perfetta che la costringe a dei cicli, di cui gli uomini sanno pochissimo e di cui persino molte donne non sono così consapevoli. PERFETTA è la radiografia sociale ed emotiva, fisica di 28 comici e disperati giorni della sua vita.

 

Neri Marcorè Ugo Dighero in “Tango del calcio di rigore”.

Un affresco su calcio e potere in salsa sudamericana 

TANGO DEL CALCIO DI RIGORE parte dalla finale dei Mondiali del 1978. Il 25 giugno all’Estadio Monumental di Buenos Aires l’Argentina deve vincere a tutti i costi contro l’Olanda.

Seduto in tribuna c’è il generale Jorge Videla, che ha orchestrato il Mondiale come strumento di propaganda politica, affinché il mondo si dimentichi delle Madri di Plaza de Mayo.

Poco discosto dal dittatore, in tribuna, c’è Licio Gelli, il Venerabile della loggia massonica P2, suo amico personale.
Durante i campionati del ’78 in Argentina succede di tutto: morte, tortura, desaparecidos, doping, corruzione. Ma è anche il momento di maggiore popolarità e consenso della dittatura Videla, a dimostrazione di come lo sport possa essere usato dal potere come forma di occultamento della realtà o raffinato strumento di oppressione.

 

Dopo la follia di Che disastro di Commedia torna a marzo la sgangherata compagnia dello sperduto “Sant’Eufrasio Piedimonte” in CHE DISASTRO PETER PAN

Lanciandoci velocemente nella produzione di questo nuovo spettacolo capiremo in pochi minuti che è anche questa miseramente destinata a fallire…

Ennesima condanna per attori, registi e produttori, pièce d’oro per tutti noi. Mai un momento di noia: lo spettacolo è una farsa e la farsa un vero spettacolo, vietato a chi teme di morire dal ridere.

Inoltre Per gli abbonati del Brancaccio un bit speciale a 25 euro per aggiungere all’interno dell’abbonamento gli spettacoli di:

 

Federico Buffa

Paolo Ruffini

Finché  social non ci separi

Enrico Bertolino

Gabriele Cirilli

Barbara Foria

Giuseppe Giacobazzi

Giorgio Montanini

 

Chi acquista la Brancaccio Open Card, avrà la possibilità di vedere la nuovissima versione musical de LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI al teatro Sala Umberto al prezzo speciale di 25 euro (valido per la prima settimana di repliche dal martedì al venerdì) .

Infine, solo ai primi 500 abbonati, lo spettacolo di Enrico Brignano  “Innamorato Perso” a un prezzo ridotto per la prima settimana di repliche.

 

Per prenotare / acquistare o semplicemente avere informazioni per la CARD OPEN BRANCACCIO     Regolamento open card

Mail: rispondendo a questo messaggio

Telefono: 06/80687232 ( orari: lunedì-venerdì 11-18)

Acquista on line su ticketone: http://tinyurl.com/y59y28n9 

Teatro Eliseo

Il Teatro Eliseo e il Piccolo Eliseo sono lieti di presentarvi la stagione 2019/2020 e le tariffe agevolate a voi dedicate.

teatro Eliseo Stagione 2019-2020

Il diritto a mantenere il posto di abbonamento verrà garantito fino al 19 luglio. Inoltre, per quanti rinnoveranno entro il 30 giugno, è previsto anche l’omaggio di un voucher valido per uno spettacolo a scelta della stagione 2019/2020 del Piccolo Eliseo.

 orario estivo per i mesi di Giugno, Luglio e Agosto:
Lunedì – Venerdì 10:00-19:00

a Giugno aperti anche sabato 10:00-14:00

riduzioni per tutti i dipendenti dell’Università

riduzioni  dedicate agli studenti Under 35

 

 

Teatro Olimpico

Campagna abbonamenti stagione 2019-2020

Teatro Olimpico

Pacchetto Cinque: 5 spettacoli fra quelli proposti
Pacchetto Sette: 7 spettacoli fra quelli proposti

Programma completo consultabile online su www.teatroolimpico.it

Turni disponibili: dal martedì al sabato ore 21:00, domenica ore 18:00.

Promozione speciale per gli iscritti alla newsletter del Palazzo delle Esposizioni con sconto in tutti i settori per i turni del martedì, mercoledì e giovedì

RIDUZIONI VALIDE PER I TURNI DEL MARTEDI’, MERCOLEDI’ E GIOVEDI’

 

Settore

Intero 5 spett.

Ridotto 5 spett.

Intero 7 spett.

Ridotto 7 spett.

Poltronissima S

€ 160

€ 150

€ 224

€ 210

Poltronissima

€ 145

€ 135

€ 203

€ 189

Poltrona – Balconata

€ 125

€ 115

€ 175

€ 161

Galleria

€ 105

€ 95

€ 147

€ 133

 

Info e prenotazioni: 06 32 65 99 16, ufficiopromozione@teatroolimpico.it

Teatro dell'Opera

Guarda la stagione 2019/2020    Stagione 2019-2020 – Opera

 Alla nostra comunità  il Teatro dell’Opera ha il piacere di dedicare a prezzi vantaggiosi ai docenti e ai dipendenti alcuni spettacoli per la Stagione Estiva 2019 alle Terme di Caracalla.

Guarda la locandina Serate dedicate – Terme di Caracalla 2019 – Università Tor Vergata

Tempo Libero

Box Eventi

E’ tornata l’Estate e con essa la  Guida Estiva di Box Eventi!

Scoprite tutte le novità dell’edizione 2019.

Guida Estiva 2019

 

 

 

 

 

 

Offerte 20/06/2019

Offerte

AWS

 

 

Spettacolo ‘Giudizio Universale’ + visita ai Musei Vaticani in notturna

 

Dal 26 aprile al 25 ottobre, il Venerdì è possibile abbinare, ad un prezzo speciale,  la visione dello spettacolo Giudizio Universale e la visita in notturna dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina:

due esperienze emotive uniche al mondo immersi nella Bellezza dell’Arte.

GIUDIZIO UNIVERSALE. THE SISTINE CHAPEL IMMERSIVE SHOW

realizzato con la consulenza scientifica dei Musei Vaticani, 

è uno spettacolo immersivo sulla genesi di un capolavoro e sta diventando un must-see 

per i milioni di visitatori che ogni anno scelgono Roma come meta per il loro viaggio.

 

Proiezioni a 270°, live performance, musica straordinari effetti scenici 

uno spettacolo diretto da Marco Balich con il tema musicale di Sting

Un’esperienza immersiva unica che racconta la storia dell’opera custodita all’interno dei Musei Vaticani, la Cappella Sistina e il Giudizio Universale,

 insieme alla grandezza e alla genialità di Michelangelo in un viaggio spirituale ed emotivo.

 

Per permettere allo spettatore di usufruire delle Aperture Notturne dei Musei del Papa, “Giudizio Universale”, in scena a pochi passi da Piazza San Pietro, all’Auditorium Conciliazione (da cui è possibile raggiungere comodamente a piedi i Musei), propone speciali vantaggi riservati ai visitatori dei Musei Vaticani. 

 

Con il biglietto di Giudizio Universale sarà possibile acquistare, per lo stesso venerdì, l’ingresso ridotto ai Musei Vaticani (16 € anziché 21€)

 

Scopri la proposta:

 

VISITA LIBERA IN NOTTURNA DEI MUSEI  +  SPETTACOLO GIUDIZIO UNIVERSALE

 

Giudizio Universale, settore Immersive + Musei Vaticani: € 44 (28€ + 16 €)

Giudizio Universale, settore Central + Musei Vaticani: € 34 (18€ + 16€)

Giudizio Universale, settore Standard + Musei Vaticani: € 31 (15€ + 16€)

  

Under 18 e studenti under26

 Musei Vaticani + Giudizio Universale, tutti i Settori: € 24 (12€ + 12€)

UTILE SAPERE SUL VENERDÌ IN BELLEZZA:

  Giorno: Tutti i Venerdì 

(esclusi 24 maggio, 9 agosto, 13 e 20 settembre, 18 ottobre)

Orario spettacolo Giudizio Universale: ore 17:00 

Per i venerdì di maggio il prezzo ridotto è previsto anche per la replica delle ore 11.30

Orario visita Musei Vaticani: dalle 19:00 alle 23:00

Le riduzioni previste dall’offerta sono valide esclusivamente per l’acquisto in abbinamento 

del biglietto dei Musei Vaticani e dello spettacolo “Giudizio Universale”.

Gli organizzatori si riservano il diritto di controllare ai rispettivi ingressi, 

la corrispondenza dei requisiti previsti dall’offerta congiunta.

 

GIUDIZIO UNIVERSALE. THE SISTINE CHAPEL IMMERSIVE SHOW

APERTE LE PRENOTAZIONI PER TUTTO IL 2019

 Scopri di più: https://www.giudiziouniversale.com/ Trailer video: https://vimeo.com/260986895

 

Ufficio Promozione 06.6875393 – 06.4078867

Luneur

E’ iniziata l’estate e a partire da martedì 18 giugno ti aspettano ogni giorno (tranne il lunedì) per vivere  la stagione più folle dell’anno!

Scopri qui le novità e resta sempre aggiornato sugli orari di apertura: https://www.luneurpark.it/calendario/

 

Da martedì ogni giorno è quello giusto per vivere tutto il divertimento di Giostre e Giochi, la coinvolgente magia del Luneur Park e il super appuntamento con il fresco SCHIUMA PARTY!

Ogni giorno tre imperdibili appuntamenti ti aspettano all’ombra del Brucomela: alle 12:30 – 15:30 e 17:00 potrai scatenarti tra immense nuvole di schiuma, morbide e rifrescanti!

Non perdere neanche un attimo di divertimento!  

Teatro dell'Opera

Dal 18 di giugno torna al Teatro dell’Opera di Roma la TOSCA ricostruita sull’allestimento del 1900!

Guarda la locandina    Tosca Giugno 2019

Teatro Tirso de Molina

Dal 5 luglio al 3 Agosto 2019 ci sarà la IV edizione de “LE TERRAZZE TEATRO FESTIVAL” presso il Palazzo Dei Congressi – EUR.

Sul palco si alterneranno: Pablo&Pedro, Dado, Enzo Salvi, Cinzia Leone, I Centouno, Antonello Costa, Massimo Bagnato, Carmine Faraco e tutti i comici di SCQR Live!

PROGRAMMA:

SCQR LIVE – 5 LUGLIO ORE 21.30

DADO – 6 LUGLIO ORE 21.30

PABLO&PEDRO – 12 LUGLIO ORE 21.30

PABLO&PEDRO – 13 LUGLIO ORE 21.30

I CENTOUNO – 19 LUGLIO ORE 21.30

ENZO SALVI – 20 LUGLIO ORE 21.30

CINZIA LEONE – 26 LUGLIO ORE 21.30

PREMIO PERSEFONE – 27 LUGLIO ORE 21.30

ANTONELLO COSTA  2 AGOSTO ORE 21.30

MASSIMO BAGNATO CARMINE FARACO – 3 AGOSTO ORE 21.30

 

10 EVENTI COMICI DA NON PERDERE!

 

Prezzi 

TUTTI GLI SPETTACOLI

I SETTORE  € 19 anziché € 23

II SETTORE € 15 anziché € 17

III SETTORE € 10 anziché € 12

 

CON APERITIVO IN TERRAZZA DALLE ORE 19 CON DJSET

I SETTORE  € 27 anziché € 33

II SETTORE € 23 anziché € 27

III SETTORE € 18 anziché € 22 

Prezzi 

PABLO&PEDRO

I SETTORE  € 22 anziché € 25

II SETTORE € 17 anziché € 20

III SETTORE € 12 anziché € 15

CON APERITIVO IN TERRAZZA DALLE ORE 19 CON DJSET

I SETTORE  € 30 anziché € 38

II SETTORE € 25 anziché € 33

III SETTORE € 20 anziché € 23

Prezzi

PREMIO PERSEFONE

TUTTI I SETTORI € 5

 

LE TERRAZZE TEATRO FESTIVAL – IV EDIZIONE

Torna dal 6 luglio al 4 Agosto, l’appuntamento estivo della comicità più significativo e seguito della Capitale: “LE TERRAZZE TEATRO FESTIVAL “

Kermesse imperdibile della migliore comicità italiana messa in scena nella location più

esclusiva di Roma “Le TERRAZZE dell’Eur” 1200 posti ubicati sopra il Palazzo dei Congressi, avvolti da un panorama mozzafiato.

Sul palco si alterneranno: Pablo&Pedro, Dado, Enzo Salvi, Cinzia Leone, I Centouno, Antonello Costa, Massimo Bagnato, Carmine Faraco e tutti i comici di SCQR Live!

Una quarta edizione che continua idealmente il percorso cominciato tre stagioni fa, e già considerato dalla critica primo festival italiano di teatro comico, indiscusso nel panorama nazionale per location e qualità artistiche.

Dalle ore 19 sarà possibile godersi un aperitivo al tramonto direttamente sulla Terrazza del Palazzo Dei congressi. 

 

L’APERITIVO IN TERRAZZA

La terrazza con vista su Roma ubicata sopra il Palazzo Dei Congressi che vanta un panorama mozzafiato, solo per il mese di luglio diventa anche un posto per un aperitivo dalle ore 19 alle 21.30 con dj set e ottimi cocktail preparati dai nostri barman, accompagnati da un piatto, incluso nel prezzo del drink, con varianti di pasta, riso venere con verdure, tagliere di salumi e formaggi, patatine e taralli. Se non siete tipi da drink ecco il vino e le birre. Non avrete problemi di spazio, la terrazza di 1000 mq sarà a vostra completa disposizione con comodi divanetti per poter rilassarvi e gustarvi il vostro aperitivo al tramonto.

 

DISCOTECA

Con il biglietto dello spettacolo si ha accesso diretto alla Terrazza adiacente dove da mezzanotte fino all’alba si alterneranno i migliori dj della capitale e non, per trascorrere una serata all’insegna del ballo e divertimento.

 

Offerte 10/05/2019

Offerte

Findomestic

Per andare incontro alle esigenze finanziarie della nostra comunità universitaria, l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, ha stipulato una convenzione in esclusiva con Findomestic Banca – parte del Gruppo BNP Paribas – che assicura prestiti a condizioni economiche dedicate.

È possibile richiedere un finanziamento da 1.000 a 60.000 euro con l’accredito dell’intera somma sul proprio conto corrente bancario. I consulenti Findomestic sono pronti a soddisfare tutte le esigenze attraverso il numero di telefono dedicato

848 800 168 e una capillare presenza sul territorio con agenzie e centri clienti a cui accedere presentando il tesserino aziendale e/o riportando il numero di convenzione 9162561.

Attraverso una PAGINA WEB dedicata, cliccando sul box “Prestito Personale”, è inoltre possibile gestire 100% online tutte

le fasi della richiesta, a partire dal preventivo, alla simulazione del piano di rimborso, fino alla sottoscrizione on line del finanziamento, attraverso la Firma Digitale, strumento comodo e veloce e completamente gratuito. Tutto il processo è accessibile e utilizzabile anche da casa (24 ore su 24) e fruibile da tutti i dispositivi mobili come pc, smartphone e tablet.

Tutte le informazioni riguardanti la convenzione aggiornata saranno sempre disponibili e aggiornate sul sito Agevola.

Per quanto riguarda la Cessione del Quinto  guarda  l’ Offerta CdQ Tor Vergata

iH Hotels Group

 

 

 

Con iH Hotels Group potrai trovare la destinazione più adatta alle tue preferenze e goderti un assaggio d’estate, tra le montagne di Courmayeur o le colline della Maremma Toscana, oppure sul mare limpido e cristallino di Puglia, Sicilia e Sardegna. Approfittare delle nostre promozioni!

Clicca qui per scoprire i nostri Resort

Il gruppo iH Hotels è presente nelle principali città italiane con alberghi dalle diverse caratteristiche, che possono soddisfare qualsiasi tipo di esigenza. Per vacanze con la famiglia, in coppia o con gli amici, per viaggi di lavoro o di piacere alla scoperta delle più belle città d’arte, offriamo la migliore soluzione per ogni necessità. www.ih-hotels.com

 

 

 

 

 

 

 

Luneur

Sabato 11 e domenica 12 maggio il Giardino delle Meraviglie si trasformerà in un giardino…Giurassico!!

Due gigantesche uova si sono schiuse e due Cuccioli di Dinosauro hanno ripreso vita: un cucciolo di Carnosauro e uno di T-Rex, di oltre 4 metri, guidati da audaci domatori, ti aspettano per un’esperienza fuori dal tempo e da ogni logica.

Potrai sentirli ruggire con tutta la loro potenza o percepire il loro respiro proprio dietro di te. Potrai camminare e interagire con loro in modo così naturale e realistico che ti sembreranno vivi… o forse vivi lo sono davvero?

Potrai anche costruire il tuo esemplare preferito e portarlo a casa con te! Scopri i nuovi Laboratori a tema

https://www.luneurpark.it/laboratori/ dedicati ai bambini a partire dai 3 anni, che con l’aiuto di super “paleontoperatori”, potranno realizzare tanti fantastici lavoretti a tema!

Nel weekend vieni ad incontrare Dinosauri Viventi e i loro Domatori, l’appuntamento è nella Terra delle Farfalle alle 12:30 – 15:30 – 17:30 e 18:30. https://www.luneurpark.it/dinosauri-viventi/

L’appuntamento con il divertimento del Luneur Park inizia già da venerdì 10 maggio: dalle 14:00 alle 19:00 ti aspettiamo per trascorrere insieme un pomeriggio all’insegna di Giostre e Giochi!

www.luneurpark.it

Via delle Tre fontane 100, 00144 Roma

Teatro Ambra Jovinelli

La stagione non è ancora finita…l’ultimo spettacolo al Teatro Ambra Jovinelli in programma è  molto speciale.

Speciale come la promozione che trovate in allegato   Le regole per vivere

Teatro Flaiano

 

 

“E ALLORA CADI”, di Francesco Marioni,

con Antonello Avallone e Francesco Marioni, in scena dal 09 al 19 Maggio 2019.

Il prezzo riservato in convenzione è di € 16,00 (anzichè € 25,00 posto di platea), per le repliche del giovedì e del venerdì alle ore 21.00,

e di € 18,00 (anzichè € 25,00 posto di platea), per le repliche del sabato alle ore 21.00 e della domenica alle ore 17.30.

Comunicato E ALLORA CADI

Teatro OFF OFF

LeBrugole&co – Atir Teatro

14 – 19 maggio 2019

MODERN FAMILY 1.0

di 
Giovanna Donini e Annagaia Marchioro
in collaborazione con Virginia Zini
con
Annagaia Marchioro
Giulia Maulucci

Scene e costumi di Federica Pellati
Contributo fotografico di Mario Tedeschi
Illustrazione di Anna Resmini
Light design di Roberta Faiolo

Modern Family 1.0 è uno spettacolo che parla di famiglie. Famiglie di tanti tipi, non sempre felici, ma il più delle volte sì.
Una serata in famiglia a guardare le diapositive di famiglia con tutta la famiglia presente, ritrovo ormai in disuso quanto l’uso delle diapositive. E quasi senza accorgersene si entra nel vivo, in casa delle due protagoniste.
Modern family 1.0 è uno spettacolo comico che vuole raccontare le coppie di oggi e di ieri, per capire quanto l’ideale della famiglia corrisponda al reale.
E per raccontare della bellezza, della fatica, dell’universale diversità che accompagna la storia di ognuno di noi.
Lasciando che sia la realtà, senza finzione, senza retorica, e soprattutto senza giudizio a raccontarsi al pubblico. Abbiamo deciso di aprire le porte di casa. Per voi.

Biglietteria: 06 89230515
Tutte le info: www.off-offtheatre.com

 

Teatro Quirino

Siete pronti a scoprire un’altra sorprendente stagione?

Come ogni anno, torna il consueto appuntamento dedicato ai Cral e alle Associazioni

Venerdì 17 maggio ore 18.30

vi aspettiamo per la presentazione della Stagione Teatrale 2019/2020

 Insieme al presidente Geppy Gleijesesun’ excursus di quanto vedremo dal prossimo autunno sul loro palcoscenico

Si prega di confermare la propria presenza

È possibile divulgare l’invito ad amici e gente interessata

Teatro Quirino – via delle vergini 7 – Roma

Ufficio Promozione

CRAL – Associazioni – Gruppi

dal lunedì al venerdì ore 9.30-13.00/14.00-17.30

P.zza dell’ oratorio 73 – 1° piano

tel. 06 83784803

promozione@teatroquirino.it

www.teatroquirino.it

Teatro Tirso de Molina

DAL 8 AL 26 MAGGIO

Non si vedono molto spesso giornate in cui finisce un funerale e inizia un matrimonio. Del resto, se non fosse stato un giorno strambo, Antonio e Cesare, fratelli, avrebbero continuato a comportarsi da estranei. E invece la morte della loro madre ha costretto Cesare a onorare il suo ultimo desiderio: scegliere Antonio come testimone per il suo matrimonio con Chiara. Perché Cesare è sempre stato il figlio modello e qualsiasi desiderio di mamma un ordine. La commedia si apre con la prima notte di matrimonio di Cesare e Chiara nella casa che la madre dello sposo ha lasciato al suo figlio prediletto. Ma con loro c’è un terzo, grosso incomodo: Antonio, che sente sua la casa al 50% e si è quindi trasferito lì. I due fratelli si sono ritrovati… per ricominciare subito a litigare. Chiara vorrebbe solo gustarsi la sua prima notte di nozze, fare finalmente l’amore con Cesare, ma suo marito pensa solo al testamento, alla madre e al fratello. Antonio, invece, deve solo far passare la nottata: una volta che gli sposi partiranno per la luna di miele, avrà finalmente casa tutta per lui. Una commedia brillante sull’incomunicabilità tra fratelli, sul matrimonio, il sesso, l’amicizia e il rock dei “Police”.   uno di troppo word

PROMOZIONE SOLO PER VOI 

Mercoledì e giovedì ore 21  € 17 anziché € 25

Venerdì e Sabato ore 21 e Domenica ore 17.30  € 19 anziché € 27

INFO E PRENOTAZIONI

06 8411827

NOVITA’!

VI ASPETTIAMO NEL NOSTRO NUOVO BAR ALL’INTERNO DEL TEATRO PER UN APERITIVO PRIMA DELLO SPETTACOLO!

SCEGLI IL TUO ORARIO, 19-20 o 20-21

PREZZO FISSO € 10

PRENOTA IL TUO APERITIVO INSIEME AI TUOI BIGLIETTI!

Offerte 11/03/2019

Offerte

Museo APR

 L’affresco romano

     domenica 10 MARZO

dalle 10.30 alle 13.30

 

Laboratorio didattico per provare a realizzare un vero affresco, con le stesse tecniche che utilizzavano gli antichi romani. Ciascuno si divertirà a stendere l’intonaco appena impastato e imparerà ad utilizzare pennelli e pigmenti naturali colorati, semplicemente sciolti in acqua, per creare un dipinto che durerà almeno 2000 anni.

Al termine tutti i bambini potranno portare via il proprio lavoro concluso e ricevere il diploma di “Piccolo Pictor”.

http://museoapr.it/l-affresco-romano/

Per prenotare:  compilare la form di iscrizione online

https://goo.gl/forms/R8PLC9WUlKWxSSLJ2

 

Costruiamo una strada romana

sabato 23 marzo

dalle 10.30 alle 13.30

Racconto della storia delle strade romane e dei sistemi di progettazione usati dagli antichi romani. Si proverà, con i propii bambini, strumenti di misurazione topografica romani, riprodotti fedelmente, per il tracciamento a terra di una strada. Si realizzerà insieme un tratto di strada romana con posa delle pietre di basalto, tipiche delle strade dell’epoca. Una biga, guidata dal “magister viarum” attraverserà il vostro lastricato per collaudare la nuova strada.

http://museoapr.it/costruiamo-una-strada-romana/

Per prenotare:  compilare la form di iscrizione online

https://goo.gl/forms/R8PLC9WUlKWxSSLJ2

 

           Escursione urbana al Villaggio Breda

sabato 23 MARZO

dalle 11.00 alle 13.00

Guida alla scoperta di uno dei quartiere di Roma che ha una lunghissima e interessante storia: Villaggio Breda.

In un territorio assai ricco in età antica, in quello che oggi è considerato un quartiere “periferico” di Roma, sorgevano ville di età romana di notevoli dimensioni, sepolcri che fiancheggiavano l’antica via Labicana, oggi in parte ricalcata da via Casilina, Catacombe, Torri e Casali di età Medievale. Oggi è possibile ripercorrere una lunga storia di trasformazioni che dall’età arcaica giunge fino al periodo dell’Italia Fascista, con la nascita del “Villaggio operaio” della Fabbrica di Armi Breda, con il suo assetto urbanistico e l’architettura razionalista, tipici della fase di industrializzazione, che in quel periodo divenne un esempio quasi unico di edilizia per l’epoca.

Le  guide del Museo APR, un’archeologo e uno studioso di storia contemporanea, ti accompagneranno alla scoperta di vicende che ripercorrono le trasformazioni della borgata, raccontando attraverso fonti e testimonianze le diverse condizioni, la vita quotidiana degli abitanti che nei secoli  si sono succeduti in questo territorio, dall’età più antica fino a quella contemporanea.

Prevista sosta per recuperare forze!!

http://museoapr.it/escursione_urbana_breda/

Per prenotare:  compilare la form di iscrizione online

https://goo.gl/forms/ztiO69bA04rGZ1793

hearth 4 dance studio

 

   

           applausi

 

Teatro Ambra Jovinelli

Mercoledì 13 marzo debutterà MISANTROPO con Giulio Scarpati e Valeria Solarino, per questo spettacolo SPECIALE PROMOZIONE

sempre per le repliche di martedì, mercoledì, giovedì ore 21.00 e sabato 16 marzo alle ore 16.30.

Guarda la scheda MISANTROPO

Teatro Brancaccio

 

 

Prossimi spettacoli al Teatro Brancaccio

 

13. Priscilla  

15. La Divina Commedia

Lina Sastri

Teatro Olimpico

 

MAURIZIO BATTISTA – Papà perché lo hai fatto?!

5 – 31 marzo Teatro Olimpico

Parlerò, come in tutti i miei spettacoli di me, di noi e del quotidiano, di certo ci sarà da divertirsi

Maurizio Battista

Scheda BATTISTA COMPLETA

  

MASSIMO LOPEZ & TULLIO SOLENGHI SHOW

2-14 aprile Teatro Olimpico

 

Dopo quindici anni, Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano insieme sul palco in uno spettacolo di cui sono interpreti e autori.

Accompagnati dalle musiche live della Jazz Company diretta dal maestro Gabriele Comeglio, i due comici mettono in scena uno show fatto di parodie, imitazioni, sketch, gag e improvvisazioni.

Scheda LOPEZ SOLENGHI SHOW

Due ore di divertimento tra pura comicità e grande teatro!

Teatro dell'Opera

Al Teatro dell’Opera di Roma, mercoledì 20 marzo 2019 alle ore 20.30 in una serata unica di grande emozione,l’evento teatrale “La Pietà” di Nicola Piovani con la voce recitante di Gigi Proietti.

Per l’occasione si potranno acquistare i biglietti ad un prezzo vantaggioso, con una riduzione del 30% riservata ai gruppi di almeno 4 persone.   LA PIETA’ 2019

 

Nuova promozione per la Stagione Estiva 2019 del Teatro dell’Opera alle Terme di Caracalla, che prevede una riduzione del 30% riservata a gruppi di almeno 4 persone . I posti necessari per ottenere la riduzione del 30% devono essere prenotati per la stessa serata, ma non necessariamente nello stesso settore.

Le prenotazioni saranno accettate inderogabilmente entro le 23.59 di domenica 31 marzo 2019, farà fede la mail di ricezione. PROMO – Caracalla 2019

Teatro Quirino

Non perdete un’originalissima versione de IL GABBIANO. Da Anton Čechov , questa inedita versione di Giancarlo Sepe, vede come protagonista uno straordinario MASSIMO RANIERI che, nell’unire prosa e canto, renderà unico il personaggio di Treplev e creerà un’atmosfera magica che darà risalto a tutti i personaggi.

Uno spettacolo unico che arriva dritto al cuore degli spettatori.

Non perdete le promozioni speciali a noi dedicate.  Comunicato M. RANIERI

Teatro Tirso de Molina

 

Torna sul palcoscenico  del Tirso de Molina DADO

con il nuovo e divertentissimo show “IL SUPER-FICIALE” con la regia di FABRIZIO NARDI (PABLO)

in scena dal 27 Febbraio al 17 marzo.

 

È il contrario del supereroe: mentre Superman viene dal pianeta Cripton  Il Superficiale viene dal pianeta terra.

Mentre Superman vola… lui crea il traffico.

Superman ha i muscoli d’acciaio

Lui è falso invalido.

Superman è più veloce della luce

lui fa solo le cose di fretta senza preoccuparsi delle conseguenze.

E mentre Superman salva il mondo Lui si lamenta con tutti ed è proprio in questa veste di piccolo borghese astuto e cinico che l’attore mette in scena un suo personale punto di vista sulla nostra società talmente superficiale da aver creato un nuovo Dio:

Disoccupato ma con il reddito di cittadinanza!

SPECIALE PROMO 

Mercoledì e Giovedì ore 21 € 17 anziché € 25

Ven ore 21- Sabato ore 21 e Domenica ore 17.30 € 19 anziché € 27

CHIAMA E PRENOTA 068411827

 

Newsletter n. 1/2019

Abbigliamento

Francavilla Moda

Scopri le nuove offerte e gli sconti a noi riservati promo fancavilla

Alberghi

Hampton by Hilton Rome East

Scarica le promozioni valide per i mesi di Febbraio e Marzo 2019

Flyer winter sale.2019      Mini Meeting Offer HBH Rome East 2019 EN

iH Hotels Group

 

Non vedi l’ora che arrivi l’estate? Approfitta della nostra offerta e prenota in anticipo le tue vacanze. Ti aspettiamo nei nostri resort!!

 

 

iH Hotels Courmayeur Mont Blanc Resort

Strada Statale 26, n°18, 11013 Courmayeur (AO)
Tel: +39 0165 84 65 55
info@hotel-montblanc.it 

iH Hotels Toscana Pian dei Mucini Resort

Località Pian dei Mucini, 58024 Massa Marittima (GR)

Tel: +39 0566 91 54 47
booking@piandeimuciniresort.it

iH Hotels Monopoli Porto Giardino Resort

C.da Lamandia 16/A – Località Capitolo – 70043 MONOPOLI (BA)
Tel: +39 080 80 15 00 / +39 080 80 13 11
booking@portogiardinoresort.it

 

 

 

iH Hotels Villasimius Le Zagare Resort

Località Campus Km 49 – 09049 VILLASIMIUS (CA)
Tel: +39 070 791581
info@lezagarehotel.it

iH Hotels Agrigento Kaos Resort

Via Giovanni Gentile 11 – Strada Statale 115 km 185-186, 92100 Agrigento (AG)

Tel: +39 0922 598622

reservation.kaos@ih-hotels.com

 

Per tutte le info consulta il sito: www-ih-hotels.com

 

 

 

 

 

 

Attività Sportive

Garden Golf University

Esercizi Commerciali

Euroshoes

Tecnotel

Offerte  vantaggiose ed in più  gratis la Tim Card, del valore di € 10,00, in  cui poter attivare le seguenti proposte:

HD_TIM_YOUNG_A4_YUPO_Tecnotel       HD_TIM166_18_05_30_ETNICO-CARTACEO_A4_Tecnotel

 

TIM YOUNG SENZA LIMITI: per Under 30. Minuti Illimitati, social e chat illimitate, Tim Music Platinum illimitato e

Fino a 30Gb di internet a € 9,99 al Mese

 

TIM INTERNATIONAL SENZA LIMITI: Per clienti con codice fiscale estero. Minuti Illimitati per chiamate in Italia e

300 minuti per chiamate in estero, social e chat illimitate e fino a 30 Gb di internet  a € 9,99 al Mese

Mobilità / Assicurazioni

ACI Tor Vergata

ALD Automotive

Scarica la Convenzione dipendenti nella newsletter_ALD e le vantaggiose promozioni

Newsletter – DEM – SMART_    Newsletter – DEM – VW GOLF_

Marozzi

 

 

Raggiungi Matera Capitale della Cultura 2019 con gli autobus Marozzi approfittando dei nostri sconti fino al 50%!!

Inoltre solo per gli studenti uno sconto aggiuntivo del 10% grazie alla convenzione tra la Marozzi e l’Università di Tor Vergata. Per maggiori dettagli sullo sconto clicca qui http://agevola.uniroma2.it/mobilita-e-assicurazioni/, trova Marozzi e consulta la guida allegata.

Cosa aspetti?? Acquista subito sul sito www.marozzivt.it o sull’App Marozzi.”

 

 

 

 

 

Teatro

Teatro Arcobaleno

 

Al Teatro ARCOBALENO (Centro Stabile del Classico)

Dall’1 al 10 Marzo 2019

venerdì e sabato ore 21,00 – domenica ore 17,30

 

LE TROIANE

di Seneca

Drammaturgia e regia Giuseppe Argirò

con Marco Prosperini, Maria Cristina Fioretti, Maurizio Palladino, Cinzia Maccagnano, Silvia Falabella e Filippo Velardi.

 

Dall’1 al 10 marzo 2019, al Teatro ARCOBALENO (Centro Stabile del Classico) di Roma andrà in scena lo spettacolo LE TROIANE di Seneca, drammaturgia e regia Giuseppe Argirò. Con Marco Prosperini, Maria Cristina Fioretti, Maurizio Palladino, Cinzia Maccagnano, Silvia Falabella e Filippo Velardi.

 

 “Uno dei capolavori di Seneca, dove i protagonisti sono i vinti – ricorda Giuseppe Argirò –  le donne troiane che, testimoni di un eccidio etnico e culturale, simboleggiano la parte più vulnerabile della società, colpita senza pietà dalla guerra. Una  tragedia che racconta l’olocausto dei popoli e l’insensatezza della violenza, principio disgregante dell’universo, evidenti sono le analogie con l’oggi”. “Le Troiane costituiscono l’espressione migliore del talento drammatico di Seneca,  – prosegue   Giuseppe Argirò – contravvenendo all’idea di una scrittura priva di azione. L’autore latino si emancipa dal modello euripideo, rappresentando con maggiore decisione l’orrore del conflitto sullo sfondo della città distrutta. Troia, infatti, potrebbe essere oggi qualsiasi città del Medio Oriente, basti pensare alla bellissima zona dell’antica città romana di Palmira devastata dalle orde barbariche del terrorismo islamico. L’analogia con la modernità è fin troppo evidente.  Seneca aumenta la tensione drammatica, raccontando il sacrificio dei due ragazzi troiani Polissena e il piccolo Astianatte. Dopo il commiato di Ettore nell’Iliade, davanti alle porte Scee, l’addio di Andromaca al figlioletto costituisce una delle pagine più struggenti della drammaturgia di ogni tempo, raffigurando l’ineluttabilità della storia umana e l’indifferenza degli dei, spettatori attoniti e crudeli di fronte allo stupefacente spettacolo del mondo”.

 

RIDOTTO A € 16,00 + € 1,00 di prevendita

(biglietto intero € 21,00)

TEATRO ARCOBALENO (Centro Stabile del Classico)

Via F. Redi 1/a – 00161 Roma

Tel./ Fax 06.44248154 – e-mail: info@teatroarcobaleno.it – sito: www.teatroarcobaleno.it

 

 

Teatro Brancaccio

 

Dal 7 al 31 MARZO 2019

All Entertainment

Presenta

Di Stephan Elliott Allan Scott

Regia di Simon Phillips

Regia italiana di Matteo Gastaldo

Direzione musicale di Fabio Serri

Torna a grande richiesta “Priscilla La Regina del Deserto” il musical dei record nella travolgente versione con orchestra dal vivo!

Tratto dall’omonimo film cult ” Le Avventure di Priscilla La Regina del Deserto” – vincitore di un Premio Oscar e del Grand Prix Du Publique al Festival di Cannes – Priscilla è una travolgente avventura “on the road” di tre amici che, a bordo di un vecchio bus rosa soprannominato Priscilla, partono per un viaggio attraverso il deserto australiano alla ricerca di amore e amicizia, finendo per trovare molto di più di quanto avessero mai immaginato! Un musical sfavillante con oltre 500 magnifici costumi, una sceneggiatura esilarante ed una intramontabile colonna sonora che include 25 strepitosi successi internazionali, tra cui “I Will Survive”; “Finally”; “It’s Raining Men” e “Go West”.

 

 

 

 

 

 

 

Promozione speciale

repliche infrasettimanali

 

SETTORE Ridotto   Intero
Poltronissima Gold € 65,00 € 65,00
Poltronissima A € 38,50 € 55,00
Poltronissima B € 31,00 € 45,00
Poltrona A/Iᵃ Balconata sett. A € 27,00 € 39,00
Poltrona B/Iᵃ Balconata sett. B € 20,50 € 29,00

 

 

Per info e prenotazioni contattate il botteghino del teatro allo 06/80687231 o scrivete a botteghino@teatrbrancaccio.it

Teatro OFF OFF

Nuova Stagione

 

5 – 10 marzo 2019

Gianni De Feo

in

TANGERI

di Silvano Spada

 

Federico Garcìà Lorca, Miguel de Molina, l’omosessualità nella Spagna degli anni ’30 – ’40 e Tangeri. Uno spettacolo musicale e un omaggio a Lindsay Kemp. Miguel De Molina è il celeberrimo cantante – ballerino degli anni Trenta, mito di Almodóvar e, per la sua omosessualità, torturato dal regime franchista e morto esule in Argentina

Scarica la scheda 5-10mar2019_TANGERI_OFFOFFTheatre

 

 

12 – 14 marzo 2019

AGAMEMNON
di
Ghiànnis Ritsos

con 

Franco Mazzi  

Mariateresa Pascale

regia

Enrico Frattaroli

 

Agamennone torna acclamato eroe dalla guerra di Troia, ma rifiuta le ovazioni, l’eroismo, il bottino, la condivisione del suo stesso letto con Clitennestra. Svuota di senso i dieci anni di guerra, di cui evoca eventi e momenti, riconducendo e riducendo la figura mitica all’uomo reale.

 

 

15 – 17 marzo 2019

TRUMAN CAPOTE
di
Massimo Sgorbani

con 

Gianluca Ferrato

regia

Emanuele Gamba

 

Il lato oscuro di un’America che altri – prima, insieme e dopo di lui – hanno esplorato.

La paura dello sconosciuto che minaccia la tua famiglia e la tua proprietà. La paura (e insieme l’attrazione) che suscita il “diverso”, ma anche la paura che lo stesso diverso prova sentendosi tale e tentando di essere accettato, salvo scoprirsi in extremis “tollerato” (come diceva Pasolini) solo ipocritamente, e riappropriandosi dell’unica identità che, a ben vedere, gli è stata realmente concessa: quella di intruso, di presenza minacciosa.

 

 

 

19 – 31 marzo 2019

LOOSE ENDS

Giovani Sospesi

di
Gauvain

con 

Jacopo Olmo Antinori 

Federica Sabatini 

Edoardo Purgatori

regia

Armando Quaranta, Edoardo Purgatori, Jacopo Olmo Antinori

 

Un testo che esplora temi universali come l’amicizia, i conflitti generazionali e il passaggio dall’adoloscenza alla maturità. Pur «rinchiudendosi» dentro il salotto di un piccolo appartamento romano a Monteverde, riesce ad espandersi fino a contenere un’epoca, un paese, e soprattutto l’anima di una generazione, inchiodata di fronte a un terrificante bivio esistenziale: cosa significa crescere? Ne vale davvero la pena?  È meglio mettersi in gioco, trovare la propria identità e diventare adulti, oppure continuare a vivere nell’illusione di un’eterna e irresponsabile giovinezza?

Teatro Quirino

 

Dopo i successi de La scuola delle mogli, Il consiglio d’Egitto, I Malavoglia, La giara e la patente,  torna l’immancabile appuntamento con Enrico Guarneri,  quest’anno accanto all’icona del cinema italiano Ornella Muti, nella commedia LA GOVERNANTE
Uno spettacolo intenso, dove la denuncia verso una società perbenista, ipocrita e ricca di pregiudizi, trova nel nelle parole di Vitaliano Brancati un’attualità singolare.

Scarica il comunicato GOVERNANTE –

Teatro Il Sistina

 

DAL 5 MARZO SARA’ IN SCENA AL SISTINA ‘’SCHOOL OF ROCK’’ CON LILLO.

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA PER CAPIRE DI CHE COSA SI TRATTA!

School of Rock Comunicato Stampa

 

I PREZZI RIDOTTI PER GRUPPI SONO I SEGUENTI:

ISSIMA EURO  35.20                        

ONA     EURO   31.60                      

1 GALL EURO   31.60                      

2 GALL EURO   27.60                     

3 GALL EURO   22.00    

 

PER LE SERATE DEL MARTEDI’, MERCOLEDI’ E GIOVEDI’ ORE 21.00.

Sala Umberto

 

Non perdere i prossimi spettacoli!!!!  Scarica le promozioni Libera il principio la scuola

Teatro Vittoria

Le promozioni speciali  riservate alla nostra Comunità per i prossimi spettacoli sono IMPERDIBILI!

Dal 28 febbraio al 5 marzo. Vivi la magia del carnevale con L’illusionistaAlberto Giorgi è L’Illusionista, direttamente dal cast di “The Illusionists”, record assoluto di incassi a Broadway

PROMOZIONE MEGLIO PRIMA  – 28 febbraio e 1 marzo –  100 biglietti a € 15
PROMO FAMILY – under 12 anni biglietto € 12  + adulto accompagnatore € 15
PROMO MAGIC – biglietto ridotto € 19 anziché € 28

 

Dal 7 al 17 marzo LA GENTE DI CERAMI con Anna Ferruzzo e Massimo Wertmuller. Musica di Nicola Piovani eseguita dal vivo da Alessio Mancini e Sergio Colicchio. 
PROMOZIONE WELCOME – Acquista il tuo biglietto almeno 10 giorni prima della data da te scelta e avrai diritto al biglietto

19 € anzichè 28 €

Guarda le schede   La gente di Cerami _ Teatro Vittoria dal 7 al 17 marzo 2019     Alberto Giorgi L’Illusionista 28 febbraio – 5 marzo_

 

Contatta Alessia  392/5604871 (lun -ven dalle 10 alle 18) o via mail a promozione@teatrovittoria.it

Tempo libero

GAR

 

Clikka sull link dell’ home page del Gruppo Archeologico Romano, e guarda  gli eventi in evidenza:

http://www.gruppoarcheologico.it/

Viaggi

TMC Travel

  • MASSERIA SPINA offerta valida fino al 18 maggio

Antica masseria padronale a Monopoli, a pochi minuti di macchina dalle più belle spiagge pugliesi della zona

Appartamenti in affitto per 2, 4 o 6 persone – quote per 7 notti di soggiorno:

Mezzanino (2 persone + 2 in divano letto)

Euro 1.000 prezzo ufficiale  Euro 600 prezzo scontato

Nido (4 persone + 2 in divano letto)

Euro 1200   Euro 720 prezzo scontato

 

  •  MASSERIA SPINA offerta valida dal 19 maggio al 30 giugno

Mezzanino (2 persone + 2 in divano letto)

Euro 1.200 prezzo ufficiale   Euro 720 prezzo scontato

Nido (4 persone + 2 in divano letto)

Euro 1600      Euro 960 prezzo scontato

In tutti i casi la Biancheria e le pulizie finali sono incluse

 

Per INFO E Prenotazioni:

TMC TRAVEL

Tel. 06 865304600

info@tmctravel.it

Offerte 18/02/2019

Offerte

Museo APR
   

Il mosaico romano

sabato  23 FEBBRAIO

dalle 10.30 alle 13.30

Come veniva realizzato un mosaico nell’antica Roma? Di che materiale erano fatte le tessere? Come venivano tagliate e attaccate? In quali tipi di abitazioni veniva utilizzato e quali immagini vi erano rappresentate?

Dopo un breve racconto sulla tecnica musiva utilizzata nell’antica Roma, i nostri archeologi vi guideranno nella realizzazione di un vero mosaico. Dopo aver preparato il disegno e steso lo strato preparatorio, con estrema precisione e tanta fantasia, tessera dopo tessera, darete forma a un piccolo mosaico.

Ogni partecipante porterà a casa il proprio mosaico e il diploma di “Piccolo Artista Romano”

http://museoapr.it/il-mosaico-romano/

Per prenotare:  compilare la form di iscrizione online

https://goo.gl/forms/y93go5Gb2tLCB21D3

…………………………

Museo APR – Archeologia per Roma
Villa Gentile, Via Columbia, 00133 Roma, Italia
tel: +39 06 2024732 – whatsapp 339 178 7383
www.museoapr.it – info@museoapr.it – facebook.com/museoapr

Teatro Brancaccio

Scarica le schede dei prossimi spettacoli!

L’uomo, la bestia e la virtù                Scarti di paradiso

Cevoli Migone Barbera

Teatro OFF OFF

19 – 24 febbraio 2019

BALLANTINI e PETROLINI

Dalle opere di Ettore Petrolini

scritto ed interpretato da 

Dario Ballantini

regia

Massimo Licinio

fisarmonica

Marcello Fiorini

 

Torna a rivivere la Roma del grande Ettore Petrolini!
Con la consueta maniacale ostinazione per il totale camuffamento, Dario Ballantini riesce a far rivivere, in una versione più vicina possibile all’originale, sette personaggi creati dal grande comico romano nato a fine ‘800.
Il lavoro di ricerca di trucchi e costumi originali, restituisce l’atmosfera pionieristica di questo genio assoluto, precursore ed inventore della comicità moderna.

 

26 febbraio – 3 marzo 2019

MARATONA DI NEW YORK
con 

Fiona May  

Luisa Cattaneo

regia

Andrea Bruno Savelli

 

Uno dei testi teatrali più rappresentati al mondo in un nuovo allestimento al femminile. 

Maratona di New York di Edoardo Erba è uno dei testi teatrali contemporanei più rappresentati al mondo. Una sfida fisica (oltre che verbale) per tutti gli attori che l’hanno portata in scena, impegnati a correre per l’intera durata della pièce. Un’autentica prova di resistenza.

Teatro Olimpico

Teatro Olimpico

MOMIX – Alice

Prima Mondiale

20 febbraio – 3 marzo  

Il coreografo più immaginativo del mondo della danza ha scelto di infilarsi nella tana del coniglio in un mondo magico dove il corpo umano si trasforma e niente è ciò che appare.

Cosa ci racconta Alice? Chiedetelo a Moses Pendleton, direttore artistico di Momix, il cui ultimo lavoro per l’Accademia Filarmonica Romana, ispirato ad Alice nel Paese delle Meraviglie, avrà la sua prima mondiale al Teatro Olimpico

Guarda la scheda   MOMIX

Teatro dell'Opera

Non perdete Anna Bolena  in scena al Teatro dell’Opera di Roma dal 20 febbraio  al 1 marzo 2019 

Scarica qui tutte le info Anna Bolena 2019

 

Teatro Quirino

Un altro imperdibile spettacolo sta per debuttare al Teatro Quirino. Dal  19 febbraio al 3 marzo, non perdete LA CENA DELLE BELVE!!
Una  black comedy ambientata nell’Italia degli anni 40 che, senza mai mancare mai di ironia e sarcasmo, racconta,  con crudo realismo, il dramma del dover decidere del proprio ed altrui destino.I sette personaggi della commedia, per salvare la propria pelle e  sfuggire alla morte, tireranno fuori il peggio di se, dimenticando l’amicizia che li unisce da tempo.

Uno spettacolo che prende per mano lo spettatore e lo coinvolge emotivamente fino all’inaspettato finale.  Guarda la scheda CENA DELLE BELVE

Offerte 06/07/2018

Offerte

Eventometro

Spettacoli, anteprime, concerti, eventi sportivi e culturali del
momento e in arrivo nel Belpaese!!!  Per saperene di più guarda la scheda informativa

Eventometro ITALIA – LUGLIO AGOSTO

Per info e prenotazioni scrivi a
biglietteria@boxeventitalia.it

Roger Waters

Box Eventi Italia ha il piacere di offrire una tariffa speciale 2X1 riservata alla nostra Comunità per il Concerto di Roger Waters che si terrà il 14 luglio 2018 al Circo Massimo.

Promozione 2×1

Roger Waters, 14 luglio 2018, ore 21.00 – Circo Massimo

2 biglietti a € 102 (46 € cadauno + 10 € di diritti di prenotazione – anziché 92 € X 2 = 184 €)

Se si desidera acquistare il 3° biglietto è possibile usufruire del 30% di sconto, il prezzo del biglietto è di € 68 comprensivo del diritto di prenotazione.

L’offerta è strettamente riservata ed è valida fino a mercoledì 11 luglio, ore 17.00. 

Per prenotare basta compilare il modulo  CLICCANDO QUI.

La disponibilità dei biglietti in offerta promozionale è limitata e saranno soddisfatte le richieste in base all’ordine di arrivo via mail.

Il pagamento richiesto è tramite bonifico bancario alle coordinate che verranno inviate una volta confermata la prenotazione.

Per ulteriori informazioni, prenotazioni e acquisto dei biglietti potete scrivere alla mail biglietteria@boxeventitalia.it

LOCANDINA ROGER WATERS offerta cral

Cinecittàworld+Rainbow

1 Biglietto open intero per Rainbow Magicland
+
1 Biglietto Open intero per
Cinecittà world

30 €

prezzo speciale – anziché 50 €

 

 

PER INFO E PRENOTAZIONI:

tel. 06 85 30 46 00

dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.30

oppure

produzione@themediacompany.it

MuseiCivicidiRoma

Da oggi il Sistema dei Musei Civici di Roma non sarà più lo stesso!!!

Per chi vive e studia a Roma arriva la rivoluzione MIC, la nuova card che al costo di 5 euro per 12 mesi permetterà l’ingresso illimitato in tutti i Musei Civici.

La MIC è disponibile per tutti i residenti, sia italiani che stranieri, i domiciliati temporanei e gli studenti delle università pubbliche e private della Capitale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi tutte le info 1. CS MIC CARD    e scarica il programma!!!! 2. MIC PROGRAMMA musei tesori mostre eventi

ReSole

Da Re Sole arrivano i SALDI!

Da Re Sole il 7 luglio iniziano i SALDI! Non farti scappare sconti imperdibili fino al 50% su tantissimi prodotti e rinnova con stile la tua casa! Corri in tutti i negozi e su www.resolecasa.it

Inizio promozione:  7 luglio 2018

Fine promozione:  29 luglio 2018

 

 

 

 

 

TeatroEliseo

ABBONAMENTI TEATRO ELISEO

STAGIONE 2018/2019

RIDUZIONI PER DOCENTI

Per maggiori informazioni guarda qui Riduzioni per Docenti Stagione 2018-2019(0)

ABBONAMENTO PER STUDENTI

LIBERO SCUOLA 4 SPETTACOLI *

Platea € 50

*escluso lo spettacolo Le Rane

REGOLAMENTO

L’Abbonamento Scuola – in vendita da settembre – è riservato agli studenti delle scuole medie e superiori. Consente agli studenti di assistere a 4 spettacoli a scelta al Teatro Eliseo nelle giornate di martedì ore 20.00, mercoledì ore 17.00 e giovedì ore 20.00 (escluso lo spettacolo Le Rane). Ogni 15 abbonamenti verrà riconosciuto un abbonamento scuola omaggio per il docente accompagnatore.

ATTENZIONE: questa formula d’abbonamento è dedicata esclusivamente agli studenti, qualora la Direzione dovesse riscontrare irregolarità, si riserverà il diritto di non consentire l’accesso in sala ai non appartenenti alla categoria studenti.

Per maggiori informazioni guarda qui  Abbonamenti Scuola 18-19 Teatro Eliseo

4 -10 febbraio 2019 | Piccolo Eliseo

IL CODICE DEL VOLO

COMPAGNIA DEL SOLE 

SCRITTO, DIRETTO E INTERPRETATO DA FLAVIO ALBANESE

Perché Leonardo voleva volare? Lo spiega Zoroastro, il suo allievo, il suo giovane di bottega, ovvero l’assistente e suo amico fedele: Tommaso Masini. È proprio lui che ha sperimentato una delle più ardite invenzioni del Maestro: la “macchina per volare”.

 

Gli spettatori conosceranno la storia, l’umanità e soprattutto il modo di pensare di un genio poliedrico e originalissimo che è il simbolo del nostro Rinascimento.

Protagonista assoluta è la curiosità, l’inquieta tensione dell’uomo verso la scoperta, l’incredibile capacità umana di arrivare oltre i limiti che la natura sembra imporci.

 

Prezzo € 10

Omaggio per i docenti accompagnatori

 

7-8-11-12-13-15-15 febbraio 2019 | Teatro Eliseo

MOLTO RUMORE PER NULLA

 

DI WILLIAM SHAKESPEARE

 

ADATTAMENTO E REGIA DI ILARIA TESTONI

 

 

Lo spettacolo si apre con i personaggi che si affacciano sul palco, osservano sorpresi la platea e si accorgono di avere davanti uno spettatore d’eccezione: un bambino. Un unico bambino come punto di vista privilegiato, referente della storia ed interprete di essa. Allora il gioco teatrale si mette in moto, il sipario si riapre e la rappresentazione prende il via. Perché questo è il teatro, una fiaba per tutti, più bella e più magica della realtà se condivisa attraverso l’immaginazione e la gioia di giocare.

Molto rumore per nulla, porta in scena una vicenda amorosa tra il romantico, il drammatico e il farsesco, riflettendo gioiosamente sulla fragilità e l’inconsistenza dell’animo umano.

 

Prezzo € 12

Omaggio per i docenti accompagnatori

Per maggiori informazioni guarda qui ELISEO RAGAZZI 18-19

TeatroTirdodeMolina

 

LE TERRAZZE TEATRO FESTIVAL – III EDIZIONE

Torna dal 6 luglio al 4 Agosto, l’appuntamento estivo della comicità più significativo e seguito della Capitale: “LE TERRAZZE TEATRO FESTIVAL “

Kermesse imperdibile della migliore comicità italiana messa in scena nella location più

esclusiva di Roma “Le TERRAZZE dell’Eur” 1200 posti ubicati sopra il Palazzo dei Congressi, avvolti da un panorama mozzafiato.

Sul palco si alterneranno: Dado, Michela Andreozzi, Michele La Ginestra, Pablo&Pedro, Dario Cassini, e Antonio Giuliani, Alessandro Di Carlo, e da quest’anno sul palco presenti anche i vincitori del premio Persefone giovani comici: I Carta bianca e I Centouno.

Una  terza edizione che continua idealmente il percorso cominciato due stagioni fa, e già considerato dalla critica primo festival italiano di teatro comico, indiscusso nel panorama nazionale per location e qualità artistiche.

Da quest’anno dalle ore 19 sarà possibile godersi un aperitivo al tramonto direttamente sulla Terrazza del Palazzo Dei congressi.

 

L’APERITIVO IN TERRAZZA

La terrazza mozzafiato con vista su Roma ubicata sopra il Palazzo Dei Congressi che vanta un panorama mozzafiato, solo per il mese di luglio dalle ore 19 il venerdi e il sabato  diventa anche un posto per un’aperitivo sotto le stelle con dj set.

L’aperitivo include a testa:

  • bevanda a scelta tra calice di vino bianco o rosso | calice di Prosecco | birra I long drink I analcolici
  • buffet servito

DISCOTECA

Con il biglietto dello spettacolo si ha accesso diretto alla Terrazza adiacente dove da mezzanotte si alterneranno i migliori dj della capitale e non, per trascorrere una serata all’insegna del ballo e divertimento.

 

 

PROGRAMMA:

DADO – 6 LUGLIO ORE 21.30

MICHELA ANDREOZZI – 7 LUGLIO ORE 21.30

MICHELE LA GINESTRA – 13 LUGLIO ORE 21.30

PABLO&PEDRO – 14 LUGLIO ORE 21.30

ANTONIO GIULIANI – 20 LUGLIO ORE 21.30

I CARTA BIANCA – 21 LUGLIO ORE 21.30

DARIO CASSINI – 27 LUGLIO ORE 21.30

I CENTOUNO – 28 LUGLIO ORE 21.30

ALESSANDRO DI CARLO 3 AGOSTO ORE 21.30

PREMIO PERSEFONE – 4 AGOSTO ORE 21.30

10 EVENTI COMICI DA NON PERDERE!

Prezzi 

DADO – ANDREOZZI – LA GINESTRA – PABLO&PEDRO – CASSINI

I SETTORE  € 18 anziché € 23

II SETTORE € 14 anziché € 17

III SETTORE € 9 anziché € 12

CON APERITIVO IN TERRAZZA DALLE ORE 19 CON DJSET

I SETTORE  € 26 anziché € 33

II SETTORE € 22 anziché € 27

III SETTORE € 17 anziché € 22

 

Prezzi 

ANTONIO GIULIANI – ALESSANDRO DI CARLO

I SETTORE  € 26 anziché € 30

II SETTORE € 22 anziché € 26

III SETTORE € 16 anziché € 20

CON APERITIVO IN TERRAZZA DALLE ORE 19 CON DJSET

I SETTORE  € 34 anziché € 40

II SETTORE € 30 anziché € 36

III SETTORE € 24 anziché € 30

 

Prezzi 

I CARTA BIANCA – I CENTOUNO

I SETTORE  € 15 anziché € 18

II SETTORE € 10 anziché € 13

III SETTORE € 7 anziché € 10

CON APERITIVO IN TERRAZZA DALLE ORE 19 CON DJSET

I SETTORE  € 23 anziché € 28

II SETTORE € 18 anziché € 23

III SETTORE € 15 anziché € 20

 

Prezzi

PREMIO PERSEFONE

TUTTI I SETTORI € 5

CHIAMA PER INFO

 INFO&PRENOTAZIONI

0695947225

 

 

 

TeatroVittoria

Stagione al Teatro Vittoria 2018/2019

Scarica qui la scheda con gli abbonamenti Convenzionati!!!

Teatro Vittoria_Abbonamenti convenzionati 2018_2019