Offerte di Agosto

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

ROMA SUMMER FEST | CAVEA, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

Torna il Roma Summer Fest, festival musicale estivo prodotto dalla Fondazione Musica per Roma nella venue unica al mondo, l’Auditorium Parco della Musica progettato da Renzo Piano. Due mesi di concerti live con le più grandi star italiane e internazionali del rock e del pop, i grandi protagonisti del jazz e della musica d’autore, per una stagione in Cavea di grande musica. In occasione del Roma Summer Fest è riservata agli studenti e dipendenti della Sapienza la seguente promozione:

Biglietto ridotto del 20 o del 25% sul prezzo intero per i concerti indicati.

E’ possibile acquistare fino ad un massimo di 2 biglietti ridotti per spettacolo

dataoraeventosettoreluogoINTERORIDOTTO UNIVERSITA’
lunedì 1 agosto 202221:00BALLO!POSTO UNICO NUMERATOCAVEA15,00 €11,25 €RID 25%
giovedì 4 agosto 202221:00BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALSTRIB MEDCAVEA63,25 €47,50 €RID 25%
giovedì 4 agosto 202221:00BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALSPARTPPCAVEA46,00 €34,50 €RID 25%
giovedì 4 agosto 202221:00BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALSTRIB LATCAVEA57,50 €43,00 €RID 25%

Informazioni:

È possibile ottenere online i biglietti scontati come segue:

scrivere (in maiuscolo) il codice promozione “ILOVEAUDITORIUM” per il ridotto 25% e “PROMO” per il ridotto 20%

  • fare click sul tasto “mostra promozione”;
  • procedere con l’acquisto!

Si consiglia di ottenere il biglietto online, per usufruire invece dell’agevolazione presso il botteghino dell’Auditorium Parco della Musica è necessario esibire documentazione idonea ad attestare l’appartenenza all’Università (badge, tessera Universitaria in corso di validità).

 Auditorium Parco della Musica

Viale Pietro de Coubertin 30

00196 Roma

Per Informazioni: Tel 06 80241281

Orari botteghino Auditorium

orario 11.00 – 20.00 tutti i giorni, fino alle 21.30 in occasione di concerto

Mail: info@musicaperroma.it 

Sito : www.auditorium.com

____________________________________________

SUMMERTIME | CASA DEL JAZZ, PARCO ALL’APERTO

Ritorna dal 5 giugno al 7 agosto Summertime, la stagione estiva prodotta da Fondazione Musica per Roma alla Casa del Jazz. Oltre 60 concerti e spettacoli si susseguiranno sul palcoscenico all’aperto allestito nel parco di Villa Osio a Viale di Porta Ardeatina. E dopo due anni la rassegna ritorna finalmente alla massima capienza di 1000 posti e con un cartellone ricco di novità e sorprese e non solo per il pubblico di appassionati del jazz.

Biglietto ridotto del 25% sul prezzo intero per tutti i concerti in programma. E’ possibile acquistare fino ad un massimo di 2 biglietti ridotti per concerto e/o spettacolo

Informazioni:

per usufruire dell’agevolazione presso il botteghino della Casa del Jazz è necessario esibire documentazione idonea ad attestare l’appartenenza all’ Università (badge, tessera Universitaria in corso di validità).

Casa del Jazz

Viale di Porta Ardeatina, 55

00155 Roma

Per Informazioni: Tel 06 80241281

Orari botteghino Casa del Jazz

Orario 19:00- 22.00 nelle sere di concerto

Mail: info@musicaperroma.it 

Sito :  https://casadeljazz.com/eventi/


Tornano i Super Sconti da Bricofer!

Approfitta di tante imperdibili occasioni per arredare i tuoi esterni a prezzi imbattibili!

Ti aspettiamo con un vasto assortimento di piscine, gazebo, condizionatori, set per l’arredo giardino e tanto altro per gli appassionati di bricolage!

Link al volantino: https://www.bricofer.it/volantini-bricofer


Extra sale valido per i titolari Coincard dal 29/7 al 28/8!


Europcar – il leader europeo del noleggio di auto e di veicoli commerciali leggeri – è parte di Europcar Mobility Group, uno dei più importanti player nel mercato della mobilità, presente in oltre 140 Paesi – è in grado di offrire un’ampia gamma di servizi di noleggio per soddisfare ogni specifica esigenza dei propri Clienti.

Siamo stati eletti “World’s Leading Green Transport Solution Company” nel 2016 e siamo consapevoli dell’impatto ambientale della nostra attività.  Abbiamo abbracciato un programma di sviluppo sostenibile in modo incondizionato e siamo fieri di essere la prima azienda di noleggio auto con impegni certificati a livello mondiale.

Programma le tue prossime vacanze!

Scegli il comfort e la sicurezza di un’auto a noleggio Europcar per il tuo prossimo viaggio.

A tutti gli studenti di “Tor Vergata”, Europcar riserva tariffe speciali che includono un guidatore addizionale gratuito e il supplemento young driver.

Accedi alla pagina https://www.europcar.it/offerte/partner/universita-tor-vergata-studenti per ricevere una quotazione e prenotare.

Per tutti i docenti e dipendenti dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” è riservato invece uno sconto del 15% per i noleggi di auto e furgoni in Italia e all’estero al seguente link https://www.europcar.it/offerte/partner/universita-tor-vergata-dipendenti 

Gli sconti verranno automaticamente applicati.

L’offerta è valida per prenotazioni effettuate entro il 30/09/2022 per noleggi in Italia con ritiro entro il 31/12/2022.


SAVE THE DATE!

Lunedì 12 Settembre, ore 18.00

FAI… IL VOLONTARIO PER LE GIORNATE FAI DI AUTUNNO (Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre)

Incontro dei volontari: Le informazioni sul luogo dell’incontro verranno comunicate i primi di settembre.

Per svolgere volontariato nel FAI clicca qui

Festival di Ponte Lupo – Il Gigante dell’Acqua

15 e 24 settembre

Visita accompagnata a cura dei volontari del FAI al più famoso tra i Giganti dell’Acqua: Ponte Lupo. A seguire i visitatori potranno accomodarsi nella cavea naturale di fronte Ponte Lupo ed assistere allo spettacolo in calendario come da programma.

Giovedì 15 Settembre. Il premio strega Edoardo Albinati e Francesca d’Aloja presenteranno a ponte lupo il loro ultimo libro “vite in sospeso“

Sabato 24 Settembre – Dialogo con Nello Trocchia a cura di Urbano Barberini. Visita guidata a Ponte Lupo e presentazione del libro “Pestaggio di Stato”

Info e prenotazioni cliccando qui

ESCURSIONE

ETRURIA RUPESTRE: ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA MARTURANUM E DELLE STRAORDINARIE NECROPOLI ETRUSCHE

Info e prenotazioni cliccando qui

COSA FAI OGGI

IL GRANDE ORIENTE D’ITALIA NELLA VILLA IL VASCELLO AL GIANICOLO

Domenica 18 Settembre

Visita a cura dei Volontari FAI

Info e prenotazioni cliccando qui

GITA

LA SPOLETO CHE NON TI ASPETTI: TESORI SALVATI

Mercoledì 21 Settembre

Continuiamo la nostra scoperta di Spoleto e, dopo la prima visita del settembre 2021, vi torniamo per una nuova esperienza, iniziando con il Deposito di Santo Chiodo.

Info e prenotazioni cliccando qui

Viaggio

Dalla Basilicata alla Lucania

Dal castello di Melfi alle chiese rupestri dei Sassi di Matera

Giovedì 6 – Domenica 10 Ottobre

Per informazioni contattare Milone Viaggi al numero 3661568114, roberta.montafia@miloneviaggi.it

Prenotazioni cliccando qui

FAI PER IL SOCIALE

Mercoledì 19 Ottobre

PROGETTO ALZHEIMER – IL LINGUAGGIO DEL BELLO

In collaborazione con l’Associazione Alzheimer Uniti Roma e La Galleria Nazionale

Visite museali destinate alle persone con malattia di Alzheimer o altro tipo di demenza e ai loro familiari.

Info e prenotazioni cliccando qui

IL ‘900 IN MOVIMENTO

L’ARTE TRA STORIA, AVANGUARDIE E PROTAGONISTI

8 appuntamenti, dal 10 novembre 2022 al 23 febbraio 2023

Spazio sette libreriaVia de’ Barbieri, 7

Giovedì, ore 18.30:

– 10 Novembre Futurismo e i primi Manifesti. Ester Coen

– 24 Novembre Boccioni, Un amore futurista. Marella Caracciolo Chia

– 1 Dicembre Il mistero laico. Giorgio De Chirico e gli altri metafisici. Vincenzo Trione

– 15 Dicembre Realismo Magico: uno stile italiano. Valerio Terraroli

– 12 Gennaio Vita e pittura di Felice Casorati. La poesia delle cose immobili e delle anime estatiche. Giorgina Bertolino

– 26 Gennaio Astrattismo in Italia: tra estetica e politica. Micol Forti

– 9 Febbraio Peggy Guggenheim. L’Ultima Dogaressa. Karole P.B.Vail

– 23 Febbraio Un dopoguerra esplosivo tra Roma e Milano. Angela Vettese

Abbonati cliccando qui

******************************

Villa Gregoriana durante l’estate sarà regolarmente aperta al pubblico ed organizzerà il seguente evento:

Sere FAI d’Estate

Viaggio musicale in Italia

Una visita al crepuscolo, accompagnati dai racconti dei viaggiatori del Grand Tour e dalle note della musica popolare ottocentesca.

Sabato 6, 13, 20 Agosto

Info e prenotazioni: https://fondoambiente.it/eventi/viaggio-musicale-in-italia


FRANCAVILLA MODA

SVUOTA TUTTO

NUOVI RIBASSI

su tutto l’assortimento

Devi rinnovare il tuo guardaroba? Hai bisogno di un outfit impeccabile per un evento? O semplicemente hai voglia di shopping?

Da Francavilla Moda per tutto il mese di Luglio e Agosto aspettiamo tutta la comunità dell’Università di Roma Tor Vergata per il nostro grande evento di LIQUIDAZIONE TOTALE per il Rinnovo dei Locali con NUOVI RIBASSI per i Saldi Estivi.

Per tutto Luglio e Agosto, la vendita prosegue e sarà spostata nel nostro Outlet in Via Licinio Murena 2 (angolo Via dell’Aeroporto), mentre il nostro punto vendita storico sarà chiuso per i lavori di ristrutturazione. 

Sconti fino all’80% su tutti i capi di abbigliamento, borse, accessori, calzature e su tutti i brands.

Da Francavilla Moda potrete trovare una grandiosa offerta con oltre 40 top brands come Paul&Shark, Canada Goose, Emporio Armani, Colmar, Elisabetta Franchi, Love Moschino, Gaelle Paris, Tommy Hilfiger, Calvin Klein, Tagliatore, RRD, Liu Jo, Blauer, Carlo Pignatelli, Manuel Ritz e molti altri…

Sconti fino al 70% su abiti e giacche firmate dai migliori stilisti. 

Tutta la nostra squadra vi aspetta per assistervi nella scelta del vostro outfit migliore ad un prezzo irripetibile!

Scopri tutti i brands e alcuni dei capi disponibili: visita il nostro shop online. Attenzione: la liquidazione non è attiva online, ma solo in negozio.

Francavilla Moda

Via dell’Aeroporto 41 00175 – Roma

Fermata Metro A Numidio Quadrato

Indicazioni stradali

Tel. 06 76 902 690

Cell. (+39) 392 10 56 586

www.shop.francavillamoda.it 

Facebook | Instagram

Scrivici su WhatsApp

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Liquidazione-002.png

EVERY THRUSDAY LIVE MUSIC!

Prosegue anche ad agosto l’appuntamento del giovedì con la grande musica dal vivo all’Hard Rock Cafe Rome, con artisti giovani e fra i più interessanti del panorama romano e nazionale.

Calendario Live Music Agosto 2022

Giovedì 4 agosto: Lanobile (opening Corpoceleste)

Giovedì 11 agosto: Caffa & Giorgia Longo

Giovedì 18 agosto: Ttom

Giovedì 25 agosto: Blallo

Info & prenotazioni: +39 06 4203051Rome_social@hardrock.com

HARD ROCK CAFE ROME

Ristorante, Bar, Delivery, Asporto  & negozio Rock Shop

Via Vittorio Veneto 62A/B – 00187 Roma

The Rock Shop

Negozio con merchandising esclusivo e accessori moda

Via della Conciliaizone 26/28 – 00193 Roma

#HardRockCafe | HardRockCafe.com

***

PROMOZIONE SPECIALE DEDICATA A TUTTI GLI STUDENTI DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA!!!

Presenta un documento in corso di validità che attesti l’iscrizione presso l’Università Tor Vergata e ottieni:

– uno sconto esclusivo del 15% sui prodotti Food & Beverage (sono esclusi alcolici, servizi delivery con consegna a domicilio, menu d’asporto take-away, menu in edizione limitata LTO, menu legati ad iniziative charity ed eventi speciali. Offerta valida solo all’Hard Rock Cafe Roma, non cumulabile con altre offerte e promozioni, valida fino a max 6 persone); 

– Un free gift in omaggio con una spesa minima di 35 euro presso i negozi Rock Shop in via Veneto 62A/B e in via della Conciliazione 26/28!


LA VOSTRA ESTATE IN FAMIGLIA
CON MOMENTI DI RELAX DI COPPIA 


Quest’estate all’Hotel Residence Vioz*** di Peio Fonti – Val di Sole – Trentino vi aspettano un mondo di novità per famiglia, bambini, ragazzi e coppie. 

APERTURA STAGIONE ESTIVA 11 GIUGNO 🏞

La vostra vacanza al Vioz in breve e le novità dell’estate:  posizione tranquilla nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, con ampio parco privato e parco giochi  programma settimanale di escursioni accompagnate adatte alla famiglia 1 grigliata in baita a settimana baby club da 18 a 36 mesi mini e junior club da 4 a 12 anni con 2 cene a tema senza i genitori speciali serata degli indiani e kids survival per junior club attività sportive per teens e adulti nel nostro campo polivalente centro benessere con sauna, bagno turco e idromassaggio all’aperto e percorso sensoriale con Kneipp nel ruscello momenti benessere dedicati alle coppie intrattenimento serale per tutta la famiglia Guest Card Val di Sole per salire gratis in funivia, sui mezzi pubblici, visitare musei, castelli e siti naturalistici in tutto il Trentino
Vi abbiamo incuriositi? 
All’Hotel Vioz potete trascorrere giorni di meritato relax nella bellissima natura della Val di Peio. 

Scoprite qui sotto le nostre offerte per famiglie! 

Vi aspettiamo nel verde della Val di Peio 🤗   Richiedi preventivo  

 
OFFERTA BIMBO GRATIS
IN VAL DI SOLE

Dal 11 al 18 giugno e
dal 27 agosto al 18 settembre


1 bambino sotto gli 8 anni
in camera con due adulti soggiorna gratis.

    Scopri di più

LAVANDERIA CON RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO 

Finalmente arriva l’estate, ma le solite faccende non vanno mai in vacanza!! Pensa al riposo e al relax…al resto ci pensiamo noi!!

Veniamo noi a prendere i tuoi capi e te li riportiamo come nuovi con uno sconto del 15% su qualsiasi capo da lavare e inoltre:

  • Servizio di sottovuoto GRATUITO
  • Ritiro e Consegna GRATIS per ordini di almeno 20€

ORDINA SUBITO utilizzando il codice coupon: TORVERGATA
sito:  https://www.lindonet.com/negozio/


Viaggia con Marozzi per la tratta Avellino-Roma e Amalfi (+altre fermate in Costiera Amalfitana)-Sorrento–Roma. Per gli studenti e dipendenti della Università di Tor Vergata è sempre valido lo sconto del 10% sul biglietto utilizzando il codice sconto TORVERSTU.

Acquista ora su www.marozzivt.it o tramite APP MAROZZI


Per scoprire le storie e i mondi raccontati dallo sguardo di Salgado, Moriyama e Berengo Gardin, tre stili differenti, tre approcci differenti in grado di trasmettere la forza e la bellezza della fotografia contemporanea.

Vi ricordiamo che per la comunità universitaria Tor Vergata l’ingresso è ridotto!

Ecco i costi ridotti:

visita guidata € 120 (per un gruppo fino a 25 partecipanti) + biglietto ridotto combinato:

€ 15 a persona: museo + Salgado

€ 12 a persona: museo + Berengo Gardin

€ 12 a persona: Salgado + Berengo Gardin

€ 18 a persona: museo + Salgado + Berengo Gardin

€ 9 solo museo

€ 10 solo Salgado

€ 5 solo Berengo Gardin

04 maggio 2022 > 18 settembre 2022  Gianni Berengo Gardin L’occhio come mestiere
01 ottobre 2021 > 21 agosto 2022  – Sebastião Salgado Amazônia
14 aprile 2022 > 16 ottobre 2022 – Daido Moriyama con Shomei Tomatsu TOKYO REVISITED
dal 13 al 24 giugno e dal 29 agosto al 9 settembre dalle ore 8:30 alle 16:30

Info:

Tel. 06/32.48.61

www.maxxi.art


Dalla produzione alla qualità di vita. Biomeccanica, utilizzo e gestione delle ortesi vertebrali” per informazioni e richieste di partecipazione visitare il sito myeventsrl.it al link: https://myeventsrl.it/evento.php?id=300

Scarica il programma



Palazzo delle Esposizioni

IL VIDEO RENDE FELICI. VIDEOARTE IN ITALIA

12 aprile > 4 settembre 2022

a cura di Valentina Valentini
 
Il progetto è promosso da Direzione Generale Creatività Contemporanea – Ministero della CulturaRoma Culture – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Azienda Speciale Palaexpo ed è organizzato da Azienda Speciale Palaexpo, Roma Culture – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Zètema Progetto Cultura.

Il video rende felici. Videoarte in Italia  a cura di Valentina Valentini è una mostra che si articola in due spazi, Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, dal 12 aprile al 4 settembre 2022.
Soggetto della mostra è la produzione di videoarte e cinema d’artista in Italia dalla fine degli anni Sessanta al nuovo secolo. Promotrice di iniziative esemplari e pionieristiche, l’Italia rappresenta un punto di riferimento artistico culturale per la sperimentazione video per varietà, qualità e respiro internazionale.

In mostra 20 installazioni a cui si aggiungono oltre 300 opere raccolte all’interno di rassegne dedicate, per oltre 80 ore di proiezione. Il percorso espositivo si snoda attraverso la molteplice varietà di formati espositivi: video monocanale, installazioni video, multimediali, interattivi, e di apparati volti a ripercorrere il processo produttivo e storico delle opere.
Nel complesso il progetto coinvolge oltre 100 artiste e artisti, che nel corso degli ultimi sessant’anni hanno utilizzato il dispositivo elettronico e digitale, nelle sue molteplici declinazioni, come medium privilegiato di ricerca e di sperimentazione audio-visuale.
Catalogo a cura di Cosetta Saba e Valentina Valentini, edito da Treccani

Per la Comunità universitaria di “Tor Vergata” è previsto un biglietto a tariffa ridotta.

Info: www.palazzoesposizioni.it

Scarica qui di seguito il Comunicato stampa 

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/CS-Il-video-rende-felici.pdf

E INOLTRE

RUEDIGER GLATZ. REFLECTING PASOLINI

Dall’8 luglio al 4 settembre 2022 al Palazzo delle Esposizioni la prima mostra personale italiana del fotografo tedesco Ruediger Glatz, a cura di Alessio de’Navasques: oltre 60 immagini in bianco e nero dedicate a Pier Paolo Pasolini.  La mostra è promossa da Roma Culture e organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo e rientra tra le attività PPP100, il programma dell’Assessorato alla Cultura per il centenario Pasolini.

Attraverso una visione clinica, quasi scientifica, che sembra rievocare una certa tradizione fotografica tedesca fino all’esigenza poetica di resa del reale della Subjektive Photographie, Ruediger Glatz incontra il grande intellettuale italiano in un processo di avvicinamento, di rifrazione e riflessione.

Usando quella “qualità magica” e imprevista della fotografia, che Walter Benjamin definisce “scintilla minima di caso”, Ruediger Glatz è riuscito a documentare la forza dell’assenza nella performance Embodying Pasolini, presentata nel giugno 2021 negli spazi del Mattatoio di Roma, in cui la performer e attrice Tilda Swinton, Leone d’Oro alla carriera nel 2020, insieme a Olivier Saillard, curatore e storico della moda, hanno indagato, nella monumentalità scultorea dei costumi di Danilo Donati, la memoria dei personaggi pasoliniani che li hanno indossati.

Un ciclo completo di immagini ne rievoca l’esperienza come una “stanza” temporale, dove la lente di Glatz registra il magnetismo dell’atto: l’esposizione prolungata o multipla della pellicola crea sdoppiamenti e riflessi, restituendo la trasfigurazione dell’attrice nel pathos della performance.

Da qui, il titolo della mostra Reflecting Pasolini e l’idea del progetto, che si completa con il ciclo di fotografie denominato On PPP: immagini dei luoghi che Ruediger Glatz ha incontrato attraversando l’Italia alla ricerca dell’immaginario del poeta in un percorso emotivo, nel confronto tra passato e presente. Glatz ha investito di nuove rappresentazioni e risemantizzazioni i riferimenti alla pittura di Piero Della Francesca e Giotto ne Il Vangelo Secondo Matteo, così come le luci delle architetture del Quadraro e Centocelle in film come Mamma Roma Accattone o le ombre di Villa Feltrinelli, l’ultima residenza di Mussolini sulle rive del lago di Como, che ha ispirato Salò.

L’essenza dei luoghi, dei paesaggi solitari, della natura-cultura, come spazi denaturalizzati, ha generato un personale atlante di miti ed emozioni, in una dimensione intima e letteraria di luoghi come la casa natale bolognese, dove il poeta nacque, o la Torre di Chia, l’amato rifugio dove scrisse Petrolio.


RE SOLE

Re Sole ULTERIORI RIBASSI + Buono 15€

Da Re Sole i SALDI continuano con ULTERIORI RIBASSI! Non perdere l’occasione di comprare i tuoi prodotti preferiti ad un prezzo davvero conveniente!

In più fino al 30 agosto per ogni acquisto effettuato riceverai il BUONO SUMMER DAYS che ti darà diritto fino a 15€* di SCONTO per i tuoi acquisti sulla nuova collezione valido in tutti i punti vendita dal 1 al 30 settembre 2022!

Vuoi essere sempre aggiornato?

Seguici sui social http://fb.resolecasa.it e http://in.resolecasa.it 

*Il buono vale: 10€ su un acquisto minimo di 40€ o 15€ su un acquisto minimo di 60€

Il buono non è monetizzabile e non è cumulabile con altri sconti, promozioni e articoli “Special Price”.

Inizio promozione: 23 luglio 2022

Fine promozione: 31 agosto 2022


 Il Teatro dell’Opera ha il piacere di offrire le seguenti serate a prezzi vantaggiosi agli studenti e ai dipendenti dell’Università Tor Vergata e a tutti i dipendenti del PTV per la Stagione Estiva 2022 alle Terme di Caracalla. Per qualsiasi ulteriore informazione siamo a disposizione al numero 06 48160507.


Teatro Olimpico offre, a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata, le seguenti agevolazioni per l’acquisto di abbonamenti a prezzo scontato, per se stessi e per i familiari conviventi.

Le modalità per usufruire dei prezzi ridotti per la Stagione 2022-2023 sono le seguenti:
• Scegliere la formula, 5 o 7 spettacoli, e il settore
• Scegliere gli spettacoli di interesse (non è possibile l’emissione di un abbonamento a prezzo ridotto senza la scelta degli spettacoli)
NB: L’abbonamento a prezzo ridotto è utilizzabile solo sugli spettacoli del martedì, mercoledì e giovedì
• I posti sono assegnati su ogni spettacolo in base alla disponibilità migliore al momento dell’acquisto
• L’eventuale modifica di data, posto o spettacolo avrà il costo di € 5 a biglietto.
Per avere maggiore libertà sul giorno di spettacolo, è possibile acquistare gli abbonamenti a prezzo intero

Acquisto e prenotazione

L’acquisto di biglietti a prezzo ridotto può essere effettuato direttamente al botteghino (mostrando il tesserino) oppure tramite l’Ufficio Promozione del Teatro (ufficiopromozione@teatroolimpico.it)

Le prenotazioni di opzioni e gruppi devono essere effettuate obbligatoriamente tramite l’Ufficio Promozione del Teatro dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.00 inoltrando la richiesta per e-mail all’indirizzo ufficiopromozione@teatroolimpico.it

Pagamento

La modalità di pagamento sarà concordata al momento della prenotazione. E’ possibile pagare con carta di credito anche telefonicamente (1 euro di commissione a biglietto).

Ritiro biglietti

Per il ritiro dei biglietti sarà necessario esibire, su richiesta, un documento comprovante l’appartenenza alla comunità universitaria di “Tor Vergata” in corso di validità (tesserino, badge, libretto universitario, etc.). In caso di mancata presentazione non verrà applicata la riduzione. I biglietti possono essere ritirati solo ed esclusivamente al Teatro Olimpico.

Clicca qui sopra per i dettagli dei prezzi!


TEATRO TIRSO DE MOLINA

Prima di ricominciare la stagione teatrale invernale al Teatro Tirso vi aspettiamo al ritorno dalle vacanze presso il TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA per una serata sotto le stelle con il duo comico più amato del momento 

PABLO&PEDRO, nel nuovo ed esclusivo spettacolo “Sembra ieri”, MARTEDI 6 SETTEMBRE ORE 21.00

TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA

PABLO&PEDRO in “Sembra ieri”

6 SETTEMBRE ORE 21

PREZZI RISERVATI

Platea numerata € 46 – POSTI ESAURITI!

Gradinata numerata € 30 anzichè € 37

Gradinata NON numerata € 25 anzichè € 31,40

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

al numero 3461859204 – servizio WHATSAPP

TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA

Via dei Romagnoli, 717 

(Organizzazione Teatro Tirso de Molina)


Offerte di Giugno

La Carrozzeria Valeri lancia una

lucidatura auto € 200.00+iva ( anzichè 350.00+iva ) e se fai anche il tagliando sconto del 30% sulla manodopera del tagliando

PRIMA DELLE VACANZE ESTIVE METTI IN SICUREZZA LA TUA AUTO CON UN CHECK UP COMPLETO  

Info:

http://www.carrozzeriavaleri.it/

Carrozzeria Valeri srls

Via Casilina, 1625/B

00133 Roma

Tel.: 06/20.57.927

cell.: 348/12.11.534  (disponibile oltre l’ orario di lavoro) 

Email:carrozzeriavalerisrl@libero.it

Orari dal lunedì al venerdì dalle 07.30 alle 17.30 orario continuato 


CENTRO REVISIONE RENZO VALENTINI

Clicca qui di seguito e scopri il nuovo concorso promosso dai centri revisione Renzo Valentini S.r.l.!!

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/Pieghevole-Concorso-Vinci-e-Stravinci-con-Renzo.pdf


L’oro usato in questo periodo vale moltissimo. Approfitta delle  quotazioni massime che l’oro ha raggiunto sul mercato.

Porta nel nostro negozio a viale dei colli portuensi 594 ROMA , i  vecchi gioielli in oro che non usi più.

Faremo, senza alcun impegno da parte tua, una valutazione trasparente, leale e vantaggiosa per te. Da noi  potrai permutare  il tuo oro usato con un nuovissimo gioiello,   o con il diamante che hai sempre desiderato. 

la nostra valutazione euro 41 al grammo

D’ARRIGO DIAMANTI ROMA

3400751177   SOLO SU APPUNTAMENO


Europcar – il leader europeo del noleggio di auto e di veicoli commerciali leggeri – è parte di Europcar Mobility Group, uno dei più importanti player nel mercato della mobilità, presente in oltre 140 Paesi – è in grado di offrire un’ampia gamma di servizi di noleggio per soddisfare ogni specifica esigenza dei propri Clienti.

Siamo stati eletti “World’s Leading Green Transport Solution Company” nel 2016 e siamo consapevoli dell’impatto ambientale della nostra attività.  Abbiamo abbracciato un programma di sviluppo sostenibile in modo incondizionato e siamo fieri di essere la prima azienda di noleggio auto con impegni certificati a livello mondiale.

Programma le tue prossime vacanze!

Scegli il comfort e la sicurezza di un’auto a noleggio Europcar per il tuo prossimo viaggio.

Europcar ti riserva tariffe speciali che includono un guidatore addizionale gratuito e il supplemento young driver.

Accedi alla pagina https://www.europcar.it/offerte/partner/universita-tor-vergata-studenti per ricevere una quotazione e prenotare.

Lo sconto è automaticamente applicato.

L’offerta è valida per prenotazioni effettuate entro il 30/06/2022 per noleggi in Italia con ritiro entro il 31/12/2022.


4 e 5 giugno

Appuntamento in giardino

Anche quest’anno Parco Villa Gregoriana parteciperà ad “Appuntamento in Giardino”, un’iniziativa proposta dall’APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia. La manifestazione, pensata come un’autentica festa del giardino, nasce in accordo con l’iniziativa “Rendez-vous aux jardins”, che si svolgerà in contemporanea in numerosi Paesi europei. Per l’occasione sarà possibile partecipare a tre speciali visite guidate organizzate a Parco Villa Gregoriana, volte a raccontarne le storia e ad approfondire i temi legati al fragile equilibrio della Valle dell’Inferno oggi minacciato dai cambiamenti climatici.

Info e prenotazioni su www.parcovillagregoriana.it

Domenica 5 Giugno, ore 11.00

ROMA. IL VERDE E LA CITTA’.

LA CITTA’ MODERNA: DALLE VILLE SUBURBANE OTTOCENTESCHE A ROMA CAPITALE

Sala Aranciera dell’Orto Botanico, Largo Cristina di Svezia 23A

Info e prenotazioni: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it

Sabato 11 Giugno

FAI in Famiglia

Visite al Museo Storico della Motorizzazione Militare

Info e prenotazioni su https://faiprenotazioni.fondoambiente.it

Sabato 11 Giugno

FAI in Famiglia

Dal cavallo al motore a scoppio. Visite guidate per bambini al Museo Storico della Motorizzazione Militare

Info e prenotazioni su https://faiprenotazioni.fondoambiente.it

Sabato 11 Giugno

Escursione

Traversata dei Monti Tuscolani: dall’antica Tusculum alle lussuose Ville Tuscolane

Info e prenotazioni su https://faiprenotazioni.fondoambiente.it

Domenica 12 Giugno

ROMA. IL VERDE E LA CITTA’.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è rOMA.-iL-VERDE-E-LA-CITTa.jpg

LA CITTA’ CONTEMPORANEA: ATTUALITA’ E PROSPETTIVE FUTURE PER IL VERDE A ROMA

Sala Aranciera dell’Orto Botanico, Largo Cristina di Svezia 23A

Info e prenotazioni: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it

Mercoledì 15 Giugno

FAI per il sociale

Progetto Alzheimer. Il linguaggio del bello

Info e prenotazioni su https://faiprenotazioni.fondoambiente.it

Giovedì 16 Giugno

Gita

La Valnerina. Cascata delle Marmore, Abbazia di San Pietro in Valle a Terni: la scoperta del bello

Info e prenotazioni su https://faiprenotazioni.fondoambiente.it

25 e 26 giugno

Festa di San Giovanni: Erbe magiche ed acqua miracolosa

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Gregoriana.jpeg

Descrizione: Una due giorni per grandi e piccini in cui far rivivere tradizioni popolari legate al solstizio d’estate con la festa di San Giovanni. Dall’usanza di bruciare le vecchie erbe e andare alla raccolta delle nuove, ai riti per stringere o rinnovare legami di amicizia fraterna, alla preparazione di quella che viene chiamata acqua di San Giovanni con erbe aromatiche e fiori. Info e prenotazioni su www.parcovillagregoriana.it


FRANCAVILLA MODA

Devi rinnovare il tuo guardaroba? Hai bisogno di un outfit impeccabile per un evento? O semplicemente hai voglia di shopping?

Da Francavilla Moda per tutto il mese di maggio e giugno aspettiamo tutta la comunità dell’Università di Roma Tor Vergata per il nostro grande evento di LIQUIDAZIONE TOTALE per il Rinnovo dei Locali. 

Sconti fino all’80% su tutti i capi di abbigliamento, borse, accessori, calzature e su tutti i brands.

Da Francavilla Moda potrete trovare una grandiosa offerta con oltre 40 top brands come Paul&Shark, Canada Goose, Emporio Armani, Colmar, Elisabetta Franchi, Love Moschino, Gaelle Paris, Tommy Hilfiger, Calvin Klein, Tagliatore, RRD, Liu Jo, Blauer, Carlo Pignatelli, Manuel Ritz e molti altri…

Sconti fino al 60% su abiti e giacche firmate dai migliori stilisti.

Tutta la nostra squadra vi aspetta per assistervi nella scelta del vostro outfit migliore ad un prezzo irripetibile!


OFFERTA FESTE DI LAUREA!!

Prenota la tua festa di Laurea presso il Borgo La Mistica , (cena, aperitivo, party)  e il tuo soggiorno accanto al ns Hampton By Hilton Rome East

Ottieni il 10% sul conto finale e sul costo della camera. Per info chiama lo 06/69462 a nome di “Università di Tor Vergata


L’estate 2022 si preannuncia molto calda ed ecco che per il ponte del 2 giugno apriranno anche i Parchi Acquatici dove poter trascorrere piacevoli giornate di divertimento e relax a due passi dalla città di MILANO (ACQUATICA PARK) o in un parco immerso nel verde delle colline moreniche (PARCO ACQUATICO CAVOUR).

Ad Acquatica Park in occasione dei giorni dell’Opening si accederà con un ticket a tariffa speciale, € 19,90 a persona /al giorno, biglietto valido solo per i giorni 2, 3, 4 e 5 giugno.

Link alle offerte dei parchi acquatici 2022:

Acquatica Park Milano: https://frigerioviaggionline.regiondo.it/acquatica-park-milano-cral-217055

Parco Acquatico Cavour: https://frigerioviaggionline.regiondo.it/parco-cavour-cral

Ricordiamo che in data 02/06 è prevista anche l’apertura dell’area acquatica di ZOOM TORINO (in vendita biglietto combo PARCO+PISCINE a € 24,00 e dopo aver visitato il parco immersivo puoi nuotare vicino ai pinguini e rilassarti su una splendida spiaggia dorata (non un parco acquatico ma una vera a propria oasi di pace).

Non ci resta che augurarvi ….buona estate (è ancora primavera ma con le temperature degli ultimi giorni sembra ormai estate 😉!)


GAR – Gruppo Archeologico Romano

La sezione didattica del Gruppo Archeologico Romano organizza campi junior da oltre trent’anni, creando programmi settimanali e bisettimanali rivolti a ragazze e ragazzi. Ogni estate si propone un’esperienza educativa, divertente e costruttiva, della quale i ragazzi diventano i protagonisti, a contatto con la storia, l’archeologia, la natura e tanti nuovi amici.

La sede del campo è ospitata nella Tenuta della Farnesiana. Situata nella verde cornice dei Monti della Tolfa, è costituita da un pittoresco borgo medievale, una grande chiesa di stile neogotico (metà del XIX secolo) e un imponente granaio del XVIII secolo. La struttura mette a disposizione grandi spazi all’aria aperta per lo svolgimento delle attività didattiche e dei giochi.

Tenuta della Farnesiana – Via Farnesiana snc, 00051 Allumiere (Roma) – Tel. (+39) 0766 841095

Per maggiori informazioni clicca di seguito:

EventiSchedule – Campi Junior


IHGROUP

Per te che ami viaggiare iH Hotels ha pensato a delle offerte esclusive per Universitari, Millennials, viaggiatori solitari o per chi vuole stare sempre in compagnia degli amici!

Tantissime promozioni per la tua estate italiana o per un weekend nelle principali città d’arte.

Scoprile tutte sul sito ufficiale ed entra nel mondo di iH Hotels Group  https://www.ih-hotels.com/it/offerte-it.html 

Come per esempio….

Sconto per Studenti | Goditi l’estate in Sardegna

Se sei uno studente universitario puoi soggiornare nel nostrohotel 4 stelle in Sardegna ad un prezzo super conveniente!

Solo per te, uno sconto sulla prenotazione all’ iH Hotels Villasimius Le Zagare che comprende il  pernottamento in camera comfort, una  ricca prima colazione (buffet di dolci e salato, pietanze locali, bevande calde e fredde, prodotti vegani e per intolleranti), l’aperitivo di benvenuto (drink e stuzzichini) e la cena presso il nostro ristorante.

In oltre è possibile prenotare 2 lettini e 1 ombrellone al prezzo scontato del 30% direttamente all’arrivo in hotel.

Questa estate, regalati una meritata vacanza in Sardegna ad un prezzo irripetibile!

Scopri di più: https://www.ih-hotels.com/it/i-nostri-aberghi/ih-hotels-villasimius-le-zagare-resort/offerte/sconto-per-studenti-estate-in-sardegna.html



LAVANDERIA CON RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO 

Finalmente arriva l’estate, ma le solite faccende non vanno mai in vacanza!! Pensa al riposo e al relax…al resto ci pensiamo noi!!

Veniamo noi a prendere i tuoi capi e te li riportiamo come nuovi con uno sconto del 15% su qualsiasi capo da lavare e inoltre:

  • Servizio di sottovuoto GRATUITO
  • Ritiro e Consegna GRATIS per ordini di almeno 20€

ORDINA SUBITO utilizzando il codice coupon: TORVERGATA
sito:  https://www.lindonet.com/negozio/


LA VOSTRA ESTATE IN FAMIGLIA
CON MOMENTI DI RELAX DI COPPIA 


Quest’estate all’Hotel Residence Vioz*** di Peio Fonti – Val di Sole – Trentino vi aspettano un mondo di novità per famiglia, bambini, ragazzi e coppie. 

APERTURA STAGIONE ESTIVA 11 GIUGNO 🏞

La vostra vacanza al Vioz in breve e le novità dell’estate:  posizione tranquilla nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, con ampio parco privato e parco giochi  programma settimanale di escursioni accompagnate adatte alla famiglia 1 grigliata in baita a settimana baby club da 18 a 36 mesi mini e junior club da 4 a 12 anni con 2 cene a tema senza i genitori speciali serata degli indiani e kids survival per junior club attività sportive per teens e adulti nel nostro campo polivalente centro benessere con sauna, bagno turco e idromassaggio all’aperto e percorso sensoriale con Kneipp nel ruscello momenti benessere dedicati alle coppie intrattenimento serale per tutta la famiglia Guest Card Val di Sole per salire gratis in funivia, sui mezzi pubblici, visitare musei, castelli e siti naturalistici in tutto il Trentino
Vi abbiamo incuriositi? 
All’Hotel Vioz potete trascorrere giorni di meritato relax nella bellissima natura della Val di Peio. 

Scoprite qui sotto le nostre offerte per famiglie! 

Vi aspettiamo nel verde della Val di Peio 🤗   Richiedi preventivo  



IN VACANZA
SOLO CON MAMMA O PAPA’

Dal 11 al 18 giugno e
dal 16 al 30 luglio


Prenota in queste settimane…. il tuo bimbo sotto gli 11 anni riceve uno sconto del 30%

  Scopri di più

 
OFFERTA BIMBO GRATIS
IN VAL DI SOLE

Dal 11 al 18 giugno e
dal 27 agosto al 18 settembre


1 bambino sotto gli 8 anni
in camera con due adulti soggiorna gratis.

    Scopri di più

Viaggia con Marozzi per la tratta Avellino-Roma e Amalfi (+altre fermate in Costiera Amalfitana)-Sorrento–Roma. Per gli studenti e dipendenti della Università di Tor Vergata è sempre valido lo sconto del 10% sul biglietto utilizzando il codice sconto TORVERSTU.

Acquista ora su www.marozzivt.it o tramite APP MAROZZI


Per scoprire le storie e i mondi raccontati dallo sguardo di Salgado, Moriyama e Berengo Gardin, tre stili differenti, tre approcci differenti in grado di trasmettere la forza e la bellezza della fotografia contemporanea.

Vi ricordiamo che per la comunità universitaria Tor Vergata l’ingresso è ridotto!

Ecco i costi ridotti:

visita guidata € 120 (per un gruppo fino a 25 partecipanti) + biglietto ridotto combinato:

€ 15 a persona: museo + Salgado

€ 12 a persona: museo + Berengo Gardin

€ 12 a persona: Salgado + Berengo Gardin

€ 18 a persona: museo + Salgado + Berengo Gardin

€ 9 solo museo

€ 10 solo Salgado

€ 5 solo Berengo Gardin

04 maggio 2022 > 18 settembre 2022  Gianni Berengo Gardin L’occhio come mestiere
01 ottobre 2021 > 21 agosto 2022  – Sebastião Salgado Amazônia
14 aprile 2022 > 16 ottobre 2022 – Daido Moriyama con Shomei Tomatsu TOKYO REVISITED
dal 13 al 24 giugno e dal 29 agosto al 9 settembre dalle ore 8:30 alle 16:30
Campus estivo 2022 per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni

Anche per questa estate abbiamo in programma tante attività per trascorrere insieme le calde giornate dopo la fine della scuola e prima della sua riapertura. Scopriamo l’arte e l’architettura contemporanee divertendoci nel Museo, luogo dove vivere esperienze entusiasmanti e conoscere nuovi amici. Visite-esplorazione, giochi, laboratori, proiezioni video e letture animate nelle gallerie del Museo e nella sua piazza: qui al MAXXI non ci annoiamo mai. Venite a scoprirlo!

Per gli enti convenzionati con il MAXXI  € 110 a settimana anziché € 130, con possibilità di preiscrizione al campus scrivendo a edumaxxi@fondazionemaxxi.it entro il 9 maggio 2022.

Info:

Tel. 06/32.48.61

www.maxxi.art


Dalla produzione alla qualità di vita. Biomeccanica, utilizzo e gestione delle ortesi vertebrali” per informazioni e richieste di partecipazione visitare il sito myeventsrl.it al link: https://myeventsrl.it/evento.php?id=300

Scarica il programma https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/05/programma-RES_ortesi.pdf




Palazzo delle Esposizioni

WORLD PRESS PHOTO EXHIBITION 2022

28 aprile > 12 giugno 2022

Dal 28 aprile al 12 giugno torna al Palazzo delle Esposizioni di Roma la mostra del “World Press Photo 2022”. La rassegna presenta le foto finaliste del prestigioso concorso internazionale di fotogiornalismo che dal 1955 premia ogni anno i migliori fotografi professionisti. L’esposizione è ideata dalla World Press Photo Foundation di Amsterdam, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con 10b Photography.

I nomi dei quattro vincitori globali dell’edizione 2022 sono stati annunciati il 7 aprile alle ore 12 attraverso i canali online della fondazione; per questa 65° edizione, le giurie globali e regionali formate da esperti internazionali hanno esaminato i lavori di 64.823 foto e progetti, inviati da 4.066 fotografi provenienti da 130 paesi.

La mostra World Press Photo 2022 si conferma come l’appuntamento che dimostra e restituisce al mondo intero l’enorme capacità documentale e narrativa delle immagini, rivelandone il fondamentale ruolo di testimonianza storica del nostro tempo.

Biglietto a tariffa ridotta per la Comunità universitaria di “Tor Vergata

Palazzo delle Esposizioni

Info: www.palazzoesposizioni.it

Palazzo delle Esposizioni

IL VIDEO RENDE FELICI. VIDEOARTE IN ITALIA

12 aprile > 4 settembre 2022

a cura di Valentina Valentini
 
Il progetto è promosso da Direzione Generale Creatività Contemporanea – Ministero della CulturaRoma Culture – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Azienda Speciale Palaexpo ed è organizzato da Azienda Speciale Palaexpo, Roma Culture – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Zètema Progetto Cultura.

Il video rende felici. Videoarte in Italia  a cura di Valentina Valentini è una mostra che si articola in due spazi, Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, dal 12 aprile al 4 settembre 2022.
Soggetto della mostra è la produzione di videoarte e cinema d’artista in Italia dalla fine degli anni Sessanta al nuovo secolo. Promotrice di iniziative esemplari e pionieristiche, l’Italia rappresenta un punto di riferimento artistico culturale per la sperimentazione video per varietà, qualità e respiro internazionale.

In mostra 20 installazioni a cui si aggiungono oltre 300 opere raccolte all’interno di rassegne dedicate, per oltre 80 ore di proiezione. Il percorso espositivo si snoda attraverso la molteplice varietà di formati espositivi: video monocanale, installazioni video, multimediali, interattivi, e di apparati volti a ripercorrere il processo produttivo e storico delle opere.
Nel complesso il progetto coinvolge oltre 100 artiste e artisti, che nel corso degli ultimi sessant’anni hanno utilizzato il dispositivo elettronico e digitale, nelle sue molteplici declinazioni, come medium privilegiato di ricerca e di sperimentazione audio-visuale.
Catalogo a cura di Cosetta Saba e Valentina Valentini, edito da Treccani

Per la Comunità universitaria di “Tor Vergata” è previsto un biglietto a tariffa ridotta.

Info: www.palazzoesposizioni.it

Scarica qui di seguito il Comunicato stampa 

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/CS-Il-video-rende-felici.pdf


Da Re Sole torna il 3×2 per pochissimi giorni!

Da Re Sole fino al 1 luglio torna l’esclusiva PROMO 3X2 su tantissimi prodotti!⁠ Se sei titolare Prestige Card e acquisti 3 articoli*, il meno caro lo paghi solo 1€! Dura pochissimi giorni, non fartela scappare! Ti aspettiamo in tutti i negozi! ⁠ ⁠

Non preoccuparti, se ancora non hai la nostra Card, vai in qualsiasi negozio e iscriviti gratuitamente al nostro programma ‪fedeltà!

*Promozione valida fino all’inizio dei saldi estivi 2022 su articoli selezionati, non cumulabile con altri sconti o promozioni.⁠

Vuoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social http://fb.resolecasa.it http://in.resolecasa.it

Inizio promozione: 22 giugno 2022

Fine promozione: 1 luglio 2022


Spettacolo inaugurale della Stagione Estiva: MASS.

Il capolavoro di Leonard Bernstein Mass (Messa) sarà proposto per la prima volta in forma scenica in Italia a Caracalla a partire da venerdì 1° luglio, con repliche domenica 3 e martedì 5, sempre alle ore 21, per il ritorno del Teatro dell’Opera di Roma tra le mura maestose delle antiche Terme. La nuova produzione dello spettacolo è affidata al regista Damiano Michieletto, che torna a lavorare nella fondazione capitolina dopo i successi del Rigoletto al Circo Massimo nell’estate 2020 e de La damnation de Faust del 2019. Sul podio il direttore d’orchestra Diego Matheuz, tra i più affermati musicisti provenienti da “El Sistema”, il modello didattico-musicale fondato in Venezuela da José Antonio Abreu.

Per qualsiasi ulteriore informazione siamo a disposizione al numero 06 48160312533 528536.

Clicca qui di seguito per ulteriori informazioni sulla stagione Caracalla 2022!!

CARACALLA 2022

Prezzi Caracalla 2022


Per il mese di giugno Il Teatro di Roma propone:

Teatro Argentina: tariffe presentando la documentazione al botteghino €20 platea, €13 palchi

Il filo di mezzogiorno 26 maggio – 5 giugno 

Promo speciale per il 2 e 3 giugno €10 scrivendo a community@teatrodiroma.net

di Goliarda Sapienza
adattamento Ippolita di Majo
regia di Mario Martone
con Donatella Finocchiaro, Roberto De Francesco

info e orari
prima ore 20.00
martedì, giovedì e venerdì ore 20.00
mercoledì e sabato ore 19.00
domenica ore 17.00
lunedì riposo
durata 1 ora e 40′

Mario Martone incontra la scrittura di Goliarda Sapienza e ci invita a entrare nel suo mondo, curando la regia del suo libro autobiografico Il filo di mezzogiorno nell’adattamento teatrale di Ippolita di Majo, con in scena Donatella Finocchiaro e Roberto De Francesco.

Sala Squarzina- Teatro Argentina- 31 maggio 2022 ore 17.00
Il filo di mezzogiorno – Il talk
Con Ippolita Di Majo, Donatella Finocchiaro e Roberto De Francesco
Interviene Lorenzo Pavolini
In collaborazione con Young Board di Dominio Pubblico e Teatro di Roma – Teatro Nazionale

 prenota  

Teatro India

L’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” torna al Teatro India con gli allievi del Biennio di regia e recitazione in un progetto dedicato a Pier Paolo Pasolini a cura di Giorgio Barberio Corsetti

Scheggia ancora mille vite 30 maggio – 1 giugno ore 19.00 

€10

esercitazione a cura di Giorgio Barberio Corsetti da Pier Paolo Pasolini

con Anna Bisciari, Lorenzo Ciambrelli, Doriana Costanzo, Alessio Del Mastro, Vincenzo Grassi, Ilaria Martinelli, Eros Pascale, Marco Selvatico, Giulia Sessich

 Il Teatro di Roma omaggia Pier Paolo Pasolini con tre giorni al tramonto dedicati ai suoi versi, per celebrarne i cento anni dalla nascita attraverso un viaggio nella scrittura poetica e nel suo impegno di testimonianza lirica immersa nella contemporaneità.

16 – 17 giugno 16 giugno ore 21.00 e 17 giugno ore 18.00

€12

Tutto 

di Rafael Spregelburd

traduzione Manuela Cherubini

regia Tommaso Capodanno

con Matteo Berardinelli, Maria Chiara Bisceglia, Francesca Florio, Tommaso Paolucci, Sabatino Trombetta
e con Eleonora Pace

Scritto nel 2009 per la Schaubüne di Berlino, questo testo del grande autore argentino, mai portato in scena in italiano, si struttura in tre atti catastrofici, la cui trama caotica e spassosa racconta il tema della crisi in tutte le sue sfaccettature. 

17- 22 giugno 

Hotel Goldoni 

La locandiera, Il servitore di due padroni, La moglie saggia 

Saggio di Diploma del corso di Recitazione

Drammaturgia di Linda Dalisi, regia Antonio Latella

La locandiera (2h) €12

17 e 20 giugno ore 21.00

Il servitore di due padroni (2h50) €12

18 giugno ore 18.00

21 giugno ore 21.00  

La moglie saggia (3h) €12

18 e 22 giugno ore 21.00

I tre spettacoli saranno rappresentati in versione di maratona domenica 19 giugno: La Locandiera ore 15.00 + Il servitore di due padroni ore 18.00 + La moglie saggia ore 21.00

Sono presenti musiche registrate e depositate, sia commerciali che originali (in allegato l’elenco delle musiche).

con Alessandra Arcangeli, Maria Chiara Arrighini, Giuseppe Benvegna, Matilde Bernardi, Annabella Buonomo, Flavio D’Antoni, Michele Eburnea, Chiara Ferrara, Riccardo Longo, Irene Mantova, Filippo Marone, Michele Nisi, Gabriele Pestilli, Guido Quaglione, Sofia Russotto, Edoardo Sani, Giulia Sessich, Francesca Somma, Sabatino Trombetta

 Lavorare su Goldoni oggi ha il senso di un ritorno all’origine, non solo per la riforma operata dal drammaturgo, ma perché respirando l’aria di “sperimentazione” si coglie il senso di “inizio”, l’inizio di un’idea di teatro come professione

20 – 21 giugno ore 18.00 

€12

Riccardo II 

di William Shakespeare 

traduzione Mario Luzi
Regia, drammaturgia e impianto scenico Danilo Capezzani
con: Gabriele Benedetti, Domenico De Meo, Anastasia Doaga, Michele Eburnea, Diego Giangrasso, Michele Ragno, Michele Scarcella, Rosa Maria Tavolucci

Teatro Torlonia

Il teatro dell’amore e del potere  – visita spettacolo teatralizzata Sabato 18 giugno ore 11.00

a cura di Roberto Scarpetti
con Francesca Astrei, Antonio Bannò, Dario Battaglia, Antonietta Bello, Flavio Francucci
Gloria Gulino, Sylvia Milton, Alice Palazzi, Lorenzo Parrotto, Silvia Quondam, Luca Catello Sannino
Giulia Trippetta, Diego Valentino Venditti

prenota la tua visita scrivendo a visiteguidate@teatrodiroma.net

12,00 € intero
10,00 € gruppi
6,00 € gruppi scolastici e ragazzi fino a 18 anni


Con l’arrivo della stagione estiva, anche quest’anno, il Teatro Quirino si trasferisce all’interno della storica GALLERIA SCIARRA inaugurando, sabato 4 giugno, la terza edizione di eventi musicali “IL QUIRINO IN GALLERIA“. Undici appuntamenti, patrocinati dall’ANAC e dal Comune di Roma Assessorato alla Cultura, durante i quali il Pubblico, potrà assistere a concerti di musica popolare, jazz, swing, lirica e tanto altro. . .

Un cartellone arricchito da incontri tematici come la tutela dei diritti dei rifugiati, dei profughi di tutte le guerre dei popoli sottomessi. Interverranno giornalisti, intellettuali, studiosi e protagonisti del dibattito civile.

Tutti gli appuntamenti saranno abbinati alla proposta gastronomica del nostro bistrot Angolo Sciarra, firmata dallo chef Massimo Borrutzu.

La serata inaugurale si terrà SABATO 4 GIUGNO con il seguente programma

ore 20.00 Pino Strabioli introduce gli ospiti e le autorità. Intervengono il Presidente dell’ANAC e l’Assessore alla Cultura di Roma Capitale
ore 20.45 cocktail di benvenuto
ore 21.15 GREG & THE FOUR FRESHMEN 

con Claudio Gregori (voce), Massimo Pirone (trombone e direzione), Stefano Sastro (piano), Francesco Perrotti (contrabbasso), Carlo Battisti(batteria)

In allegato tutti gli appuntamenti della rassegna che, fino ad ottobre, animeranno la splendida galleria in stile liberty del centro romano.

Ogni sabato sera, partire dalle ore 20, fino a fine spettacolo, Galleria Sciarra si popolerà di artisti, ospiti illustri e il nostro amato Pubblico.
Non perdete l’occasione di essere tra i partecipanti di queste meravigliose serate e contattateci per prenotare il vostro tavolo.

Ingresso e cocktail € 25 

è obbligatoria la prenotazione al numero 06.6783042 int 2 e 3  email promozione@teatroquirino.com  

(prenotare durante i seguenti giorni e orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 10 alle ore 17 – venerdì dalle ore 10 alle ore 13)


Offerte di Maggio

INSIEME POSSIAMO VINCERE!

L’Ateneo Tor Vergata al fianco della Komen nella lotta ai tumori al seno!

Torna a Roma la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo: la ” Race for the Cure “, organizzata dalla Komen Italia onlus.
 
Quattro giorni di eventi e iniziative gratuite per la salute, lo sport e la solidarietà che culminano la domenica con la tradizionale ed emozionante corsa di 5 km o passeggiata di 2 km nelle vie del centro città.

La pandemia ha diminuito gli screening e molte donne arriveranno in ritardo alla diagnosi; serve un impegno straordinario, per raccogliere fondi e continuare a sostenere la lotta ai tumori del seno.

Queste sono le ragioni che portano, anche quest’anno, la nostra Istituzione a scendere in campo! C’è bisogno dell’impegno di tutti noi, perché l’impatto della nostra comunità universitaria può fare la differenza!

COME PARTECIPARE?

Scansiona il QR Code e inizia la procedura di iscrizione in due step:

–        Compila il form con i tuoi dati che saranno utili per aggiornarvi sulla partecipazione della nostra Università alla manifestazione (punto di ritrovo per partire tutti insieme alla passeggiata / corsa di domenica 8/5 e in generale su altre informazioni legate alla nostra presenza);

–        Completa l’iscrizione alla manifestazione Race for Cure con la SQUADRA ”Università Roma “Tor Vergata“, Iscrizione alla Race for the Cure Roma: la nostra è una SQUADRA APERTA: studenti, personale docenti e dipendenti, ma sono i benvenuti amici, familiari e chiunque con gioia abbia voglia di partecipare!

QUANTO COSTA PARTECIPARE?

E’ sufficiente una donazione minima di 15 euro, che dà diritto a ricevere la maglia ufficiale della manifestazione e lo zainetto con gli omaggi degli sponsor.

CORRI AD ISCRIVERTI!

PIU’ SIAMO E PIU’ POSSIBILITA’ AVREMO DI VINCERE!

Per informazioni:

cug@raceforcure.uniroma2.it

info@cusromatorvergata.it

Oppure visita la pagina https://web.uniroma2.it/it/contenuto/race_for_the_cure_insieme_possiamo_vincere_

Coordina le attività per “Tor Vergata”:

Prof.ssa Virginia Tancredi (Presidente CUG – Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, valorizzazione del benessere e contro le discriminazioni)


Da mercoledì 25 a domenica 29 maggio, presso il negozio Coin di Roma Cinecittà ripeteremo l’iniziativa “Family & Friends” riservando uno sconto privilegiato.

Scarica una copia del coupon da presentare in negozio, e che potete girare a parenti ed amici.

La promozione è valida su tutti i brand aderenti all’iniziativa, di cui troverete dettaglio in store.


Cliccate il seguente LINK per visionare tutti i dettagli dell’offerta dedicata alla nostra Comunità Universitaria; Inserendo a carrello nel campo coupon il codice sconto TORVASCO valido dal dal 04/05 al 16/05, la prenotazione avrà uno sconto di 5,00€ a persona sulla quota bus, per il viaggio al concerto di Vasco Rossi a Trento con partenza da Roma.


Europcar – il leader europeo del noleggio di auto e di veicoli commerciali leggeri – è parte di Europcar Mobility Group, uno dei più importanti player nel mercato della mobilità, presente in oltre 140 Paesi e in grado di offrire un’ampia gamma di servizi di noleggio per soddisfare ogni specifica esigenza dei propri Clienti.

Programma le tue prossime vacanze!

Scegli il comfort e la sicurezza di un’auto a noleggio Europcar per il tuo prossimo viaggio.

Europcar ti riserva tariffe speciali che includono un guidatore addizionale gratuito e il supplemento young driver.

Accedi alla pagina https://www.europcar.it/offerte/partner/universita-tor-vergata-studenti per ricevere una quotazione e prenotare.

Lo sconto è automaticamente applicato.

L’offerta è valida per prenotazioni effettuate entro il 31/05/2022 per noleggi in Italia con ritiro entro il 31/12/2022.


FAI

COSA FAI OGGI – Sabato 7 e Domenica 8 Maggio

L’ACQUEDOTTO DAL NOME GENTILE. LA CHIOCCIOLA DI VILLA MEDICI

In collaborazione con Acea SpA

Con Orticola di Roma®

Info e prenotazioni: www.faiprenotazioni.fondoambiente.it

NEL BOSCO CON MAMMADomenica 8 maggio Visite con laboratorio itinerante (durata 1 h)
ore 10:30, 11:15, 12:00, 14:30, 15:15, 16:00

Per celebrare la Festa della Mamma, due maestri d’arte vi accompagneranno all’interno del Parco, attraverso un percorso sensoriale che vede protagonista il rapporto tra madre e figli.

Biglietti:

Iscritti FAI manifestazione: 2€
Intero manifestazione 10€
Ridotto (bambini 4-10 anni) 8€
Ridotto (11-18 anni) 5€
Studenti 7€

Info e prenotazioni: https://fondoambiente.it/eventi/nel-bosco-con-mamma

GITA – Sabato 14 Maggio

ERBE E VELENO DI SERPENTI NELLA CERTOSA DI TRISULTI, MURA MEGALITICHE AD ALATRI

Info e prenotazioni: www.faiprenotazioni.fondoambiente.it

FAI IN FAMIGLIA – Sabato 14 Maggio

API, FIORI E SEGRETI NELL’ANTICA ABBAZIA

Visite per bambini all’Orto Monastico di S. Paolo fuori le mura

Info e prenotazioni: www.faiprenotazioni.fondoambiente.it

Sabato 14 Maggio – I SEGRETI DELLE PIANTE NELL’ANTICA ABBAZIA

Visite all’Orto Monastico di S. Paolo fuori le mura

Info e prenotazioni: www.faiprenotazioni.fondoambiente.it

Sono aperte le prenotazioni per il corso primaverile:

ROMA. IL VERDE E LA CITTA’.    L’elemento vegetale nella cultura urbana dall’Antico alla città contemporanea

Sala Aranciera dell’Orto Botanico, Largo Cristina di Svezia 23A

5 incontri, la domenica alle 11.00

Info e prenotazioni: https://fondoambiente.it/il-fai/corsi-di-storia-dellarte/roma-il-verde-e-la-citta-ciclo-di-incontri/

Mercoledì 18 Maggio – PROGETTO ALZHEIMER – IL LINGUAGGIO DEL BELLO

In collaborazione con l’Associazione Alzheimer Uniti Roma e La Galleria Nazionale

Info e prenotazioni: www.faiprenotazioni.fondoambiente.it

Sabato 21 Maggio – ESCURSIONE

SUI PASSI DEI CICLOPI. DALLA ROMANTICA NINFA ALLA ROCCAFORTE DI NORBA

Info e prenotazioni: www.faiprenotazioni.fondoambiente.it

LA SOCIETÀ DELLE PIANTEsabato 21 e domenica 22 maggio visita alle ore 11.00

Il 21 Maggio un nuovo appuntamento con  “La società delle Piante” una passeggiata che vi condurrà alla scoperta del giardino romantico di Papa Gregorio XVI un esempio perfetto di equilibrio tra costruito e Natura.

Biglietti:

Iscritti FAI € 6
Intero € 14
Residenti € 8
Studenti universitari € 11

Info e prenotazioni: https://fondoambiente.it/eventi/la-societa-delle-piante-organismi-in-connessione



Programma Visite

Maggio 2022

Giovedì 5 maggio ore 18 – pochi posti a disposizione

Mostra “Superbarocco. Arte a Genova da Rubens a Magnasco” alle Scuderie

La racconta e celebra lo straordinario periodo del Barocco genovese. Il percorso espositivo ripercorre, attraverso un corpo di circa 120 opere, provenienti dalle maggiori istituzioni italiane e americane e da prestigiose collezioni private, questo periodo straordinario di esplosione artistica e di fioritura economica della Superba Genova e ne segue le vicende storico artistiche dal culmine dello splendore fino all’appannarsi della sua fortuna politica. Da Rubens, che anticipa per i suoi committenti, la grammatica barocca, alla risposta degli artisti genovesi, primo tra tutti Bernardo Strozzi fino alla stagione della ritrattistica genovese con gli straordinari dipinti di Van Dyck e alla ricostruzione di quelle atmosfere opulente e scenografiche attraverso le decorazioni di interni.

Appuntamento davanti all’ingresso delle Scuderie

Biglietto + prenotazione: Intero 15,50 €. Ridotto (under18 anni): 2,50 €

Quota partecipazione Agevola (visita+ auricolari): 8 €

Durata visita: 1h 30’.  Prenotazione entro 30 aprile

Domenica 8 maggio ore 11.15

Una passeggiata sul Monte dei Cocci: Testaccio. Visita con permesso speciale

Nato come discarica dei “vuoti a perdere”, ossia delle anfore svuotate, del vicino Emporio questo particolare mons è diventato uno dei “colli” preferiti dai Romani nei secoli successivi,  luogo molto amato per le  festose scampagnate fuori porta. Sul “Monte dei Cocci”, aperto per l’occasione, rievocheremo le tradizioni, le usanze, le curiosità del passato, scoprendo quante storie può raccontare un’antica e nobilissima “discarica”.

Appuntamento in via Galvani (angolo via Nicola Zabaglia)

Ingresso (residenti a Roma): Intero 4 €; Ridotto (18-25 anni; bibliocard, metrebus, feltrinelli): 3 €; Gratuito: sotto i 18 anni; possessori MIC card*.

Quota partecipazione Agevola (visita+ auricolari): 8 €

Durata visita: 1 h e 15’. NB: percorso accidentato

Sabato 14 maggio ore 13.15

Mausoleo di Augusto. Visita con apertura speciale

Il celebre Mausoleo di Augusto  riapre al pubblico dopo 14 anni di chiusura. Realizzato da Ottaviano come sontuoso edificio funerario dinastico e simbolo della sua propaganda ideologica, nei secoli ha conosciuto diverse trasformazioni, da fortezza ad anfiteatro, da giardino ad auditorium. Durante la visita ripercorreremo tutte le fasi di questo straordinario edificio.  

Appuntamento davanti all’ingresso del Mausoleo in piazza Augusto imperatore.

Ingresso (Residenti a Roma): gratuito. Non Residenti a Roma: 4 €

Quota partecipazione Agevola (visita+ auricolari): 8 €

Durata visita: 1 h e 15’.  NB: percorso disagevole con scale.

Sabato 21 maggio ore 17.40

Villa Torlonia: la Serra Moresca e il giardino all’inglese

Una visita alla scoperta di Villa Torlonia sulla Nomentana, con le sue incredibili ed eclettiche architetture e lo straordinario giardino all’inglese concepito da Giuseppe Jappelli. Un’occasione per ammirare la Serra Moresca, tornata al suo originale splendore dopo un lungo restauro, con le sue decorazioni che rimandano all’Alhambra e per conoscere storie e aneddoti dei proprietari, dei loro rapporti con il potere  e dei loro particolari ospiti.  

Appuntamento in via Nomentana, 70

Ingresso: 4 €; Ridotto (18- 25 anni; bibliocard, metrebus): 3 €; possessori MIC e under 18: gratuito.

Quota partecipazione Agevola (visita+ auricolari): 8 €. Durata visita: 1 h e 30’.

Sabato 28 maggio ore 10.40

Villa Chigi-Sacchetti a Castel Fusano. Visita con apertura straordinaria

Nel cuore della pineta di Castel Fusano  si nasconde un gioiello seicentesco: il “Casino di caccia” del cardinale Sacchetti acquistato nel 1755 dalla famiglia Chigi che ne è ancora proprietaria.

La dimora, definita da Antonio Nibby “il palazzo incantato in una regione deserta”, coniuga l’aspetto seicentesco del castello fortificato allo sfarzo di una dimora suburbana con la cappella barocca e la spettacolare galleria delle carte geografiche realizzata da Pietro da Cortona e alla vivace modernità di una dimora abitata. Durante la visita, proprio come graditi ospiti, saremo invitati a sorseggiare un caffè in compagnia di un membro della famiglia Chigi.

Appuntamento in viale Mediterraneo, 52

Biglietto (apertura straordinaria): 20 €

Quota partecipazione Agevola (visita+ auricolari): 8 €

Durata visita: 1 h e 30’. Prenotazione e pagamento anticipato entro 14 maggio

Informazioni e modalità di partecipazione

Regole per partecipare alle visite in sicurezza e in ottemperanza alle normative vigenti:

  • Obbligatoria la prenotazione e il pagamento anticipato, via paypal o bonifico
  • Obbligatorio  uso mascherina e distanziamento di almeno un metro durante la visita
  • Sistema radio utilizzato sanificato, uso di auricolari usa e getta, meglio se si usano i propri
  • Le prenotazioni possono essere annullate fino a 2 giorni prima della visita o entro la data della richiesta di pagamento.
  • Le quote versate non saranno restituite a meno che non sia possibile trovare una sostituzione

Per informazioni e prenotazioni: I Gatti del Foro

e-mail: marta.rivaroli@gattidelforo.it – cell. 3391189485

web:  http://blog.gattidelforo.it/- Per prenotare: prenotazioni@gattidelforo.it


Accanto all’ Hampton by Hilton Rome East è in apertura il ristorante del nuovo Borgo La Mistica, dal 28/04/22, dove gli appartenenti alla Comunità universitaria di “Tor Vergata”, per il mese di maggio 2022, potranno usufruire della promozione sconto 10% presso il Ristorante del Borgo La Mistica, Viale Marisa Bellisario 300 di fronte Centro Commerciale Gran Roma ed  accanto all’Hampton by Hilton Rome East.

Basterà prenotare a nome Università Tor Vergata

https://www.instagram.com/borgodellamistica/

Per prenotazione chiamare  il 06/69462 o scrivere a: ciao@borgomistica.com

oppure usare questo link:

https://linktr.ee/borgodellamistica?utm_source=linktree_profile_share&ltsid=d998863b-ebeb-4aba-9c14-46d11327b0a1



IHGROUP

Per te che ami viaggiare iH Hotels ha pensato a delle offerte esclusive per Universitari, Millennials, viaggiatori solitari o per chi vuole stare sempre in compagnia degli amici!

Tantissime promozioni per la tua estate italiana o per un weekend nelle principali città d’arte.

Scoprile tutte sul sito ufficiale ed entra nel mondo di iH Hotels Group  https://www.ih-hotels.com/it/offerte-it.html 



LAVANDERIA CON RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO
 

Arriva la primavera…oltre al cambio di stagione.. sempre le stesse faccende!!

Veniamo noi a prendere i tuoi capi e te li riportiamo come nuovi con uno sconto del 15% su qualsiasi capo da lavare e inoltre:

  • Servizio di sottovuoto GRATUITO
  • Ritiro e Consegna GRATIS per ordini di almeno 20€

ORDINA SUBITO utilizzando il codice coupon: TORVERGATA
sito:  https://www.lindonet.com/negozio/


Viaggia con Marozzi per la tratta Avellino-Roma e Sorrento (più altre fermate della costiera amalfitana) – Roma.

Il nostro Protocollo di Sicurezza anti Covid vi consentirà di partire in serenità. Per gli studenti e dipendenti della Università di Tor Vergata è sempre valido lo sconto del 10% sul biglietto utilizzando il codice sconto TORVERSTU.


MAXXI

Campus estivo 2022

per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni

dal 13 al 24 giugno e dal 29 agosto al 9 settembre dalle ore 8:30 alle 16:30

Anche per questa estate abbiamo in programma tante attività per trascorrere insieme le calde giornate dopo la fine della scuola e prima della sua riapertura. Scopriamo l’arte e l’architettura contemporanee divertendoci nel Museo, luogo dove vivere esperienze entusiasmanti e conoscere nuovi amici. Visite-esplorazione, giochi, laboratori, proiezioni video e letture animate nelle gallerie del Museo e nella sua piazza: qui al MAXXI non ci annoiamo mai. Venite a scoprirlo!

Per gli enti convenzionati con il MAXXI  € 110 a settimana anziché € 130, con possibilità di preiscrizione al campus scrivendo a edumaxxi@fondazionemaxxi.it entro il 9 maggio 2022.



Palazzo delle Esposizioni

WORLD PRESS PHOTO EXHIBITION 2022

28 aprile > 12 giugno 2022

Dal 28 aprile al 12 giugno torna al Palazzo delle Esposizioni di Roma la mostra del “World Press Photo 2022”. La rassegna presenta le foto finaliste del prestigioso concorso internazionale di fotogiornalismo che dal 1955 premia ogni anno i migliori fotografi professionisti. L’esposizione è ideata dalla World Press Photo Foundation di Amsterdam, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con 10b Photography.

I nomi dei quattro vincitori globali dell’edizione 2022 sono stati annunciati il 7 aprile alle ore 12 attraverso i canali online della fondazione; per questa 65° edizione, le giurie globali e regionali formate da esperti internazionali hanno esaminato i lavori di 64.823 foto e progetti, inviati da 4.066 fotografi provenienti da 130 paesi.

La mostra World Press Photo 2022 si conferma come l’appuntamento che dimostra e restituisce al mondo intero l’enorme capacità documentale e narrativa delle immagini, rivelandone il fondamentale ruolo di testimonianza storica del nostro tempo.

Biglietto a tariffa ridotta per la Comunità universitaria di “Tor Vergata

Palazzo delle Esposizioni

Info: www.palazzoesposizioni.it

Mattatoio

CLÉMENT COGITORE “NOTTURNI”

16 MARZO – 29 MAGGIO 2022

a cura di Maria Laura Cavaliere
 

La mostra è promossa da Roma Culture e Azienda Speciale Palaexpo con la collaborazione di Accademia di Francia a Roma – Villa Medici. Si ringrazia Institut Français

Organizzazione Azienda Speciale Palaexpo

Clément Cogitore, artista e cineasta francese indaga le frontiere tra cinema e arte contemporanea, utilizzando film, video, installazioni e fotografie, per mettere in scena dispostivi complessi e innovativi.

L’esposizione Notturni presenta per la prima volta in Italia una selezione delle più importanti opere video, nelle quali l’artista esplora le contraddizioni e le ambiguità delle immagini contemporanee tra verità e falsificazione, testimonianza diretta e ready-made di immagini filmiche, mettendo in discussione il rapporto con il reale e con la storia.

Per info: www.mattatoioroma.it

Biglietto a tariffa ridotta per la Comunità universitaria di “Tor Vergata

Scarica l’allegato per ulteriori dettagli https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/CS-Clement-Cogitore-Notturni.pdf

Palazzo delle Esposizioni

IL VIDEO RENDE FELICI. VIDEOARTE IN ITALIA

12 aprile > 4 settembre 2022

a cura di Valentina Valentini
 
Il progetto è promosso da Direzione Generale Creatività Contemporanea – Ministero della CulturaRoma Culture – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Azienda Speciale Palaexpo ed è organizzato da Azienda Speciale Palaexpo, Roma Culture – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Zètema Progetto Cultura.

Il video rende felici. Videoarte in Italia  a cura di Valentina Valentini è una mostra che si articola in due spazi, Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, dal 12 aprile al 4 settembre 2022.
Soggetto della mostra è la produzione di videoarte e cinema d’artista in Italia dalla fine degli anni Sessanta al nuovo secolo. Promotrice di iniziative esemplari e pionieristiche, l’Italia rappresenta un punto di riferimento artistico culturale per la sperimentazione video per varietà, qualità e respiro internazionale.

In mostra 20 installazioni a cui si aggiungono oltre 300 opere raccolte all’interno di rassegne dedicate, per oltre 80 ore di proiezione. Il percorso espositivo si snoda attraverso la molteplice varietà di formati espositivi: video monocanale, installazioni video, multimediali, interattivi, e di apparati volti a ripercorrere il processo produttivo e storico delle opere.
Nel complesso il progetto coinvolge oltre 100 artiste e artisti, che nel corso degli ultimi sessant’anni hanno utilizzato il dispositivo elettronico e digitale, nelle sue molteplici declinazioni, come medium privilegiato di ricerca e di sperimentazione audio-visuale.
Catalogo a cura di Cosetta Saba e Valentina Valentini, edito da Treccani

Per la Comunità universitaria di “Tor Vergata” è previsto un biglietto a tariffa ridotta.

Info: www.palazzoesposizioni.it

Scarica qui di seguito il Comunicato stampa 

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/CS-Il-video-rende-felici.pdf



CENTRO REVISIONE RENZO VALENTINI

Clicca qui di seguito e scopri il nuovo concorso promosso dai centri revisione Renzo Valentini S.r.l.!!

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/Pieghevole-Concorso-Vinci-e-Stravinci-con-Renzo.pdf


RE SOLE

Re Sole Happy Days -30%

Da Re Sole per tutto il mese di maggio puoi fare il pieno di felicità con gli HAPPY DAYS, acquista due articoli della selezione ed il meno caro lo paghi con il -30% di SCONTO*! Ti aspettiamo in negozio!

*Promozione valida su articoli selezionati, non cumulabile con altri sconti, promozioni o articoli “Special Price”.

Vuoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social http://fb.resolecasa.it http://in.resolecasa.it

Inizio promozione: 1 maggio 2022

Fine promozione: 31 maggio 2022


DAL 4 AL 15 MAGGIO 2022: PROMO LAMPO!

Se acquisti entro il 1° maggio ore 23:59
Biglietti in platea 30 15 € 

Biglietti in galleria 20 10 €

Per chi acquista dal 2 al 4 maggio ore 23:59
Biglietti in platea 30 21 € 

Biglietti in galleria 20 14 €

Per riservare il prezzo speciale scrivere a
prenotazioni@salaumberto.com
con codice “LAMPO”

Esclusivamente per le date del 5, 6, 12 e 13 maggio 2022
spettacoli ore 21:00

Promo valida fino ad esaurimento posti disponibili


TEATRO AMBRA JOVINELLI

Aggiornamenti dagli ultimi spettacoli di stagione!

Per lo spettacolo VERNI O NON VERNIA con Giovanni Vernia le repliche previste per il 29 e 30 aprile sono state posticipate al 30 settembre 1 ottobre per un infortunio dell’artista

Per gli spettacoli:

 POJANA E I SUOI FRATELLI con Andea Pennacchi 5 e 6 maggio e PERFETTA con Geppi Cucciari dal 13 al 15 maggio 

Sono terminati i biglietti a prezzo ridotto

Il12 maggio saranno in scena I SANSONI con il loro spettacolo comico. Prezzi super ridotti! il 18 maggio ci sarà TESS MASAZZA con la sua commedia “rosa” INSOPPORTABILMENTE DONNA







 
Finalmente Benvenuto Maggio,
tiepido, colorato, vivace, floreale. 💐🌷🌹🌸🌼
 
«Maggio risveglia i nidi,
maggio risveglia i cuori;
porta le ortiche e i fiori,
i serpi e l’usignol.»  
Scriveva Giosuè Carducci, ed infatti è il mese che annuncia la rinascita e l’esplosione della natura in tutte le sue forme. Anche noi quest’anno abbiamo lavorato per “rinascere”  insieme a tutto il nostro pubblico e siamo ormai giunti al nostro ultimo mese di programmazione teatrale.   Image  
Ma non disperare!
Ci stiamo preparando a tantissime novità in arrivo. 😉   Intanto per concludere la stagione ti invito a non perdere l’occasione di venire a passare una serata allegra, ironica e spensierata.  
Acquista i biglietti direttamente online oppure chiamando in biglietteria allo 📞 06 67 95 130  
       
Ci vediamo presto! 👋🏼
Giorgia
     
🍹 FOOD & DRINK 🍔  
Ah, dimenticavo, il nostro foyer è come un salotto dove troverete
un piccolo bar che vi accontenterà per ogni esigenza.
Venite qui a fare due chiacchiere prima dello spettacolo!

Image        

STAGIONE COMMEDIE: Intero Platea/Galleria € 24. RIDOTTO Tor Vergata Platea/Galleria € 15.     Under 14= € 10.

STAGIONE COMIC SHOW (cabaret) + COMIC SHOW LIS (con utilizzo del linguaggio dei segni): Intero Platea/Galleria € 18. RIDOTTO Tor Vergata Platea/Galleria € 15.                  Under 14= € 10.

STAND UP COMEDY (VIETATO AI MINORI DI 16 ANNI): Intero € 18. RIDOTTO Tor Vergata € 15.

CONCERTI: Intero Platea/Galleria € 16. RIDOTTO Tor Vergata + Under 14  € 11.

Consulta in anteprima il calendario dei spettacoli in programma per la prossima stagione teatrale per non rimanere senza biglietto!

Le prenotazioni si effettuano chiamando il numero di tel. 06/6795130 dal martedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 20.00. E la domenica dalle ore 15.00 alle ore 17.00 (basterà specificare di essere studente/dipendente dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”).

Il botteghino del Teatro si riserverà di richiedere al cliente l’esibizione di eventuale documentazione in corso di validità attestante l’effettiva appartenenza all’Ateneo.

Teatro de’ Servi

Via del Mortaro, 22 – 00187 Roma (RM)

Tel. 06/6795130

email: promozione@teatroservi.it


Teatro India presentando il tesserino in biglietteria oppure scrivendo a community@teatrodiroma.net il costo è € 10

Teatro India €10

PIGS 4 – 8 maggio

regia Raquel Silva

info e orari
ore 20.00
domenica ore 18.00

Pigs é una favola filosofica che cerca di ritrarre il nostro  rapporto all’ « Avere ». Possedere ci definisce di più che « essere » o « fare »?

PIGS – acronimo inglese dato negli ambiti finanziari ai Paesi dell’Unione Europea giudicati economicamente troppo fragili: Portogallo, Italia, Grecia e Spagna – racconta una graduale presa di coscienza, il sentimento che un cambiamento è necessario.

Nella solitudine dei campi di cotone 17 – 29 maggio

di Bernard-Marie Koltès
traduzione di Anna Barbera
regia Andrea De Rosa
con Federica Rosellini e Lino Musella

info e orari
ore 20.00
domenica ore 19.00
durata 90 minuti

Scritto nel 1986 e messo in scena l’anno successivo da Patrice Chéreau, Nella solitudine dei campi di cotone (Dans la solitude des champs de coton) di Bernard-Marie Koltès (1948-1989) fu messo in scena per la prima volta in Italia nel 1992

Due individui si incontrano. Il Dealer (il Venditore) ha qualcosa da vendere. Il Cliente sembra interessato all’affare e dice che forse comprerà. Non viene rivelato l’oggetto né la ragione della transazione. È un mercato misterioso che viene condotto nella notte, fra ellissi e allusioni.
Lo spettacolo, diretto da Andrea De Rosa, ha debuttato al Napoli Teatro Festival Italia il 6 luglio 2020. In scena Federica Rosellini, il Dealer, e Lino Musella, il Cliente, accompagnati dalle Variazioni Goldberg di Bach suonate da Glenn Gould. La produzione è della Compagnia Umberto Orsini

Teatro Argentina presentando il tesserino in biglietteria oppure scrivendo a community@teatrodiroma.net il costo è € 20 in platea e €13 nei palchi

La tempesta 28 aprile – 15 maggio + talk il 3 maggio ore 17.00

di William Shakespeare
traduzione e adattamento Alessandro Serra
regia, scene, luci, suoni, costumi Alessandro Serra
con Fabio Barone, Andrea Castellano, Vincenzo Del Prete
Massimiliano Donato, Paolo Madonna, Jared McNeill, Chiara Michelini
Maria Irene Minelli, Valerio Pietrovita, Massimiliano Poli, Marco Sgrosso, Bruno Stori

info e orari

prima ore 20.00
martedì e venerdì ore 20.00
mercoledì e sabato ore 19.00
giovedì e domenica ore 17.00
lunedì riposo
durata 1 ora e 45′ senza intervallo

La tempesta è un inno al teatro fatto con il teatro la cui forza magica risiede proprio in questa possibilità unica e irripetibile di accedere a dimensioni metafisiche attraverso la cialtroneria di una compagnia di comici che calpestano quattro assi di legno, con pochi oggetti e un mucchietto di costumi rattoppati. 

Luce sull’archeologia  Teatro Argentina –  8 maggio ore 11.00 €10

Un percorso nella storia, nell’archeologia e nella storia dell’arte per far luce ed approfondire l’idea stessa di città con i suoi elementi universali e comuni, i modelli urbani di altre civiltà, gli archetipi greci.

con i contributi di storia dell’arte di Claudio Strinati
le anteprime del passato di Andreas M. Steiner
l’introduzione di Massimiliano Ghilardi

Il filo di mezzogiorno  26 maggio – 5 giugno

di Goliarda Sapienza
adattamento Ippolita di Majo
regia di Mario Martone
con Donatella Finocchiaro, Roberto De Francesco

info e orari
prima ore 20.00
martedì e venerdì ore 20.00
mercoledì e sabato ore 19.00
domenica ore 17.00
lunedì riposo
durata 1 ora e 40

Mario Martone incontra la scrittura di Goliarda Sapienza e ci invita a entrare nel suo mondo, curando la regia del suo libro autobiografico Il filo di mezzogiorno nell’adattamento teatrale di Ippolita di Majo, con in scena Donatella Finocchiaro e Roberto De Francesco. Il filo di mezzogiorno è il libro di una grande scrittrice, rimasta a lungo misconosciuta. Controcorrente, fuori dagli schemi, così come dalle ideologie politiche del suo tempo, la storia di Goliarda Sapienza è quella di una donna continuamente in battaglia. Partigiana, femminista, la sua è una lotta contro il conformismo, condotta con tutti i mezzi a sua disposizione, primo fra tutti la scrittura.

Teatro Torlonia presentando il tesserino in biglietteria oppure scrivendo a community@teatrodiroma.net il costo € 7

Per le Nuove generazioni

Cenerentola 7 – 8 maggio ore 17.00

dai 6 anni

regia, drammaturgia, coreografia Luana Gramegna 
scene, luci, costumi, maschere e pupazzi Francesco Givone
musiche originali e paesaggio sonoro Stefano Ciardi
con Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco, Enrica Zampetti 

Reclusa nel suo mondo interiore, Cenerentola preferisce muoversi sotto la cenere in solitudine, quasi invisibile, in mezzo alla fuliggine di una vita apparentemente spenta, accettando con pazienza ogni punizione inflitta dalla matrigna e dalle sorellastre. Ma dentro di lei arde la brace nascosta del desiderio di un’esistenza completamente diversa. Cenerentola poco a poco acquista sicurezza e coraggio, impara ad affrontare le avversità e non ha più paura di contrastare le sue aguzzine, che via via si trovano sempre più disarmate e inermi. Sarà la forza interiore di Cenerentola a riscattarla.


   info@teatroghione.it
  Come usufruire della promo  
Mandare una mail a info@teatroghione.it indicando nome, cognome, numero di persone e un contatto telefonico   Il prezzo dei biglietti ridotti per la Comunità universitaria di Tor Vergata è di 18,00€ La prenotazione verrà confermata via mail.   I nostri contatti: 06/6372294 – 328 0183987;
info@teatroghione.it    
RICORDIAMO AI GENTILI SPETTATORI CHE NEI TEATRI VIGE L’OBBLIGO DI INDOSSARE LA MASCHERINA  DI TIPO FFP2  

     

Sicilia 1992, in un piccolo paesino dell’isola c’è una caserma dei carabinieri, posta su un cucuzzolo di una montagna.
I nostri militari(ognuno proveniente da una regione diversa italiana) affrontano la quotidianità del paesino oramai in cui la cosa che turba di più la gente del posto è il ladro di galline (una volpe!!).
Tra sfottò, paradossi, un matto che denuncia sempre cose impossibili e situazioni personali(Uno dei militari è fidanzato con una ragazza del posto, e la legge lo vieta!!) i ragazzi si sentono parte comune di una famiglia, un’unica famiglia.
L’arrivo di un tenete destabilizzerà l’unione dei 5 carabinieri.
Minchia Signor tenente è la commedia cult degli ultimi 8 anni, si parla di mafia ma in maniera totalmente comica e originale, si ride tanto e alla fine si riflette. Minchia signor Tenente è uno spettacolo che nasce nel 2008, scritto da Antonio Grosso a soli 23 anni, è stato replicato per 370 volte(La 400 verrà festeggiata l’anno prossimo a Roma)
Visto da circa 70 mila spettatori è uno dei spettacoli cult degli ultimi anni, 10 anni di seguito a roma, 8 anni di seguito a Torino e per 3 volte a Milano.
E’ stato visto anche da circa 5 mila studenti.
Minchia signor tenete ha vinto anche il premio cerami (come miglio drammaturgia contemporanea) e sullo stesso spettacolo è stata scritta una tesi di laurea dal titolo “Il teatro come strumento educativo per la promozione della legalità”.          

ORARI DEL BOTTEGHINO

Dal Lunedì al Sabato  11.00 – 14.00 e 16.00 – 19.00

Domenica 14.00 – 19.00

I nostri contatti: 06/6372294 – 328 0183987; info@teatroghione.it

REGOLAMENTO COVID-19 NEI TEATRI

DECRETO LEGGE DEL 23 DICEMBRE 2021 IN VIGORE FINO AL TERMINE DELL’EMERGENZA SANITARIA

Le nuove disposizioni per i teatri:

RICORDIAMO AI GENTILI SPETTATORI CHE LA CAPIENZA

NEI TEATRI È PARI AL 100%

– Super Green Pass (2 o 3 dosi di vaccino o guarigione)

obbligatorio per le fasce di età superiori ai 12 anni

– Obbligo (per tutti) di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 

Vietato il consumo di cibo e bevande (per tutti) 

NON E’ RICHIESTO IL TAMPONE


Tariffe ridotte per adulti:
 € 9,00 (anziché € 11,00) per gli spettacoli
– € 20,00 (anziché € 25,00) per un abbonamento a tre spettacoli a scelta
– € 30,00 (anziché € 40,00) per un abbonamento a cinque spettacoli a scelta
Tariffe ridotte per bambini al di sotto di 9 anni:
– € 7,00 (anziché € 9,00) per gli spettacoli
– € 15,00 (anziché € 20,00) per un abbonamento a tre spettacoli a scelta
– € 20,00 (anziché € 30,00) per un abbonamento a cinque spettacoli a scelta
Le condizioni agevolate per biglietti e/o abbonamenti sono riservate a due persone (adulti o bambini) per ogni tessera esibita in biglietteria.
Tali riduzioni avranno validità presentando, prima di effettuare il pagamento, il  badge o la  tessera universitaria in corso di validità che attestino l’appartenenza alla comunità universitaria di “Tor Vergata”.
   Per informazioni e prenotazioni  Tel. 06.51.31.492
www.accettellateatro.it
mongiovino@accettellateatro.it
prenotazioni@accettellateatro.it


TEATRO PARIOLI


Clicca qui sopra e scarica la nuova Stagione Teatrale 2022.23 del Quirino

Tantissimi gli spettacoli da vedere! Troverete grandi interpreti come  Gabriele Lavia, Silvio Orlando, Geppy Gleijeses, Emilio Solfrizzi, Carlo Buccirosso, Milena Vukotic,  Enrico Guarneri, Monica Pivetti, ormai di casa sul nostro palcoscenico … ma anche grandi artisti che tornano a trovarci dopo tanto tempo o che vedranno aprirsi, per la prima volta, il sipario sul nostro caloroso Pubblico.

Diverse le proposte di abbonamento pensate per gli appassionati

Rimangono invariate le nostre formule vincenti come l’abbonamento fisso a 13 spettacoli, l’abbonamento al sabato pomeriggio e le card libere a 5 e 8 spettacoli … ma quest’anno c’è anche un’interessantissima  new entry, ossia L’ABBONAMENTO COMPONIBILE che offre il vantaggio di scegliere i propri spettacoli, come se fosse una card libera, ma, al contempo, da la possibilità di fissare subito turno e posto, come se fosse un abbonamento fisso, rispettando il diritto del cambio turno durante la stagione.

Come nostra consuetudine, anche quest’anno, sono previste ulteriori vantaggi per chi si abbona entro il 30 giugno … Approfittatene! 


TEATRO TIRSO DE MOLINA

dal 27 Aprile al 15 Maggio

Come qualsiasi altra ossessione, o forse di piu’, l’amore fa muovere gli esseri umani in modi irrazionali, fa assumere spesso comportamenti ridicoli e surreali. Ed è proprio ciò che accade in questa divertentissima, ma sentimentale commedia. Scritta in modo lieve, ma mai scontato da Danilo De Santis, un modo divertente di raccontare l’amore, mai volgare, ma sempre sopra le righe.

In “Quella piccola pazza cosa chiamata amore” ognuno è innamorato di un altro o di un’altra e nessuno riesce a cancellare dalla propria mente il ricordo e l’attaccamento verso l’oggetto del desiderio anche dopo tantissimi anni. 
Ed è a causa di quest’ossessione che tutti sono disposti a sottostare ai più incredibili sotterfugi, ad inventare strategie spesso ridicole, a volte anche imbarazzanti pur di tentare di conquistare o riconquistare la persona amata. Ed è così che Luigi diventa Lulù per entrare e restare nelle grazie di Ferdinando, omosessuale, da 27 anni innamorato ed in attesa che il suo amore torni da lui. Ferdinando ospita quindi Luigi/Lulù, che vuole vivere a casa di Ferdinando per tentare di riconquistare il cuore di Elena che vive nella casa di fronte. Ferdinando lentamente inizia ad avere un debole per Luigi/Lulù, che per scappare dalle attenzioni del padrone di casa si dichiara innamorato di Mario che però è innamorato follemente di Ilaria che non riesce a dimenticare Vittorio… 
Due case…una di fronte all’altra…la finestra diventa il punto di vista di quella piccola pazza cosa chiamata Amore.

PROMO SPECIALE

Mercoledi e Giovedì ore 21 € 19 anziché € 25

Venerdi e Sabato ore 21 e Domenica ore 17 € 21 anziché € 27

PRENOTAZIONI

068411827

3461859204 whatsapp

PARCHEGGIO CONVENZIONATO

Garage Coppedè

Via Arno,48

€ 6 per 3 ore.


Dal 12 al 15 maggio presso il Teatro Tor Bella Monaca si terrà la rassegna del festival internazionale di Teatro figura

In questa occasione abbiamo previsto per tutti gli studenti, docenti e personale dell’Università di Roma Tor Vergata una speciale promozione a 5€ per tutti gli spettacoli presenti nella rassegna!

Sarà sicuramente un’occasione di ritrovo e per creare nuovi legami e collaborazioni all’interno del quartiere, quindi vi aspettiamo numerosi!

Ricordiamo inoltre che il festival è altamente consigliato soprattutto per la branca psicopedagogica della vostra università;

La prenotazione è obbligatoria e potete farla chiamando all’ufficio del Teatro Tor Bella Monaca dal martedì alla domenica dalle 10,30 alle 19,30 allo 062010579 o tramite email  promozionetbm@gmail.com 

   
giovedì 12 maggio ore 10   
CELESTE  
Luz, Micro Y Punto
SPAGNA
 
Una serie di storie fantastiche tratte dalla mitologia greca che attraverso immagini poetiche, marionette, teatro delle ombre e musiche evocative

     
trasportano il pubblico in un mondo onirico dove tutto è possibile.
venerdì 13 maggio ore 10   
MOUN
portata dalla schiuma e dalle onde
 
Teatro GiocoVita
ITALIA  
Una sola attrice evoca con poetica leggerezza la storia di Moun, sulla nostalgia, l’adozione e la costruzione di sé, con un linguaggio teatrale che fonde la narrazione e la danza con il repertorio di tecniche d’ombra.
 
   
venerdì 13 maggio ore 18   
VERSO KLEE
Un occhio vede, l’altro sente
 
Tam Teatromusica
ITALIA  
Uno spettacolo per avvicinare i giovanissimi ai linguaggi e alla poetica dell’arte contemporanea. 
Figure a metà tra la marionetta e il burattino si muovono all’interno di uno spazio in continua trasformazione, uno spazio fatto di stanze, intimo come l’arte di Klee, conducendo i piccoli spettatori in un

   

universo magico che segue la logica dei sogni.

sabato 14 maggio ore 18  
LA PANCIA DEL MONDO
piccola genesi sonora e visuale
 
Teatro delle Briciole | Solares Fondazione delle Arti 
ITALIA  
Nella pancia rotonda del mondo, nella pancia della mamma. Nascere, spuntare come la gemma di un fiore. Il dondolio del sonno. Il primo respiro. Il battito del cuore, piccolo e potente, il ritmo del silenzio. La prima carezza. La madre terra ci chiama e noi che stiamo ancora dormendo crediamo di sognare. Ci prepariamo al lungo cammino, immaginiamo quello che verrà, sogniamo il mondo che ci aspetta.  

   
domenica 15 maggio ore 18   
NOOSE  
Merlin Puppet Theater
GERMANIA  
All’interno di due scatole quadrate si dispiegano le vite di tutti noi, vite che non sono mai state vissute… Una performance surreale, tra black

     

comedy e teatro dell’assurdo.
da giovedì 12 a lunedì 30 maggio MOSTRA  
LA TEORIA DEL CONO
ovvero L’OCCHIO DI PINOCCHIO
 
Giovedi 12 maggio ore 19 incontro con gli autori   a cura di Oscar Baccilieri, Vittorio Dario Brocadello, Mauro Luccarini, Adriano Tetti e Maurizio Mantovi • MISTICHE NUTELLE •  
Qui si racconta Pinocchio seminando cose e oggetti di bugia, trasformando la città nel magico scenario di una novella a tratti colorata e a tratti nera, dove si entra e ci si fa rapire volentieri, si ridiventa bambini e si esce più grandi.
E la notte,  quando si va a dormire, si ride da soli e si pensa alla bugia per il giorno dopo.

       

Per informazioni e prenotazioni
☎ 062010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
whatsapp-official-logo-png-download - London Calling Torraccia s.c.a.r.l. 3920650683 (solo messaggi su whatsapp)
✎ promozione@teatrotorbellamonaca.it   Facebook   Twitter   Instagram   YouTube   Sito web  


SCOPRI UNIVERSITYBOX, LA COMMUNITY DIGITALE DI RIFERIMENTO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI.

UniversityBox è la prima community dedicata agli studenti universitari in Italia dove lo studente può trovare tutto quello di cui ha bisogno, nell’esatto momento in cui ne ha bisogno, ma con tantissime offerte in esclusiva dei brand più di tendenza.

Iscriviti gratuitamente su universitybox.com e potrai accedere a tutti gli sconti riservati agli studenti universitari.

LE MIGLIORI OFFERTE DI MAGGIO

  • SAMSUNG: scopri tutte le promo con sconti fino al 40% su Smartphones, Tablet, Wearable e Watch. Consulta l’offerta
  • PRIME STUDENT: tutti i vantaggi di Prime a costo zero e Champions League in esclusiva! Consulta l’offerta
  • BUDDYFIT:  allenati da casa in diretta con i migliori trainer d’Italia. Gratis per 30 giorni e poi decidi se proseguire con 20% di sconto sull’abbonamento! Consulta l’offerta
  • LENOVO: Approfitta dei super sconti esclusivi per studenti e risparmia fino al 40%. Consulta l’offerta

Il 18 e 19 maggio saremo all’Università di Roma Tor Vergata con il Tour di Amazon Prime Student!

Se non hai ancora Prime Student, questa è l’occasione giusta per registrarsi! Vieni a trovarci, per te fantastici gadget in regalo, un buono sconto da 5€ e un’area game per divertirti con i tuoi amici!

Offerte di Aprile

INIZIATIVA DI BENEFICENZA

Il Teatro dell’Opera, in collaborazione con Eur SPA, ha organizzato una serata dedicata alla raccolta fondi in sostegno della popolazione ucraina: l’evento si terrà il prossimo venerdì 8 aprile alle ore 20.30 presso La Nuvola dell’Eur (Viale Asia, 2) e vedrà protagonista l’Orchestra del Teatro dell’Opera. In programma: Stille Musik di Valentin Silvestrov e la proiezione del film Apocalisse nel deserto di Werner Herzog, con esecuzione dal vivo della colonna sonora; Corrado Augias sarà la voce recitante che accompagnerà il pubblico durante la serata.

Il biglietto ha un costo di € 20 che potrà essere acquistato presso la Biglietteria del Teatro dell’Opera o in alternativa sul sito del Teatro www.operaroma.it .

L’incasso del concerto sarà interamente devoluto alla Croce Rossa Italiana, impegnata sul territorio sin dall’inizio dell’emergenza.

Potete visionare in allegato ulteriori dettagli della serata.

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/Venerdi-8-aprile-ore-20.30.pdf



Ecco di seguito l’offerta BusForFun per il mese di Aprile.

Sarà valida fino a martedì 19/04. 

In occasione della riapertura del Parco divertimenti più famoso d’Italia, 

Vi segnaliamo un bel pacchetto bus + hotel + ingresso al Parco Gardaland 

con partenza da Roma Ikea Anagnina e Tiburtina. 

Partenza dal 23 Aprile e rientro il 25 Aprile. 

Possiamo fornire un codice sconto del valore di 10,00€ a persona. 

Inserendo nel campo coupon a carrello il codice TORGAR  Ecco il link della proposta: https://bit.ly/3u3N8Nh


Il primo maggio si terrà la Castel Romano Run, corsa podistica di 10km competitiva e 4km fun run.

Scarica a qui di seguito tutte le info: link

Per tutti gli studenti di Tor Vergata ci sarà uno sconto del 50% all’iscrizione alla gara tramite la piattaforma TDS, inserendo questo codice Y1UUF6RA.

In omaggio per chi si iscrive maglia tecnica Salomon e vari coupon sconto dei principali brand sportivi dell’outlet.


Da mercoledì 20 a domenica 24 aprile, presso il negozio Coin di Roma Cinecittà ripeteremo l’iniziativa “Family & Friends” riservandovi uno sconto privilegiato.

Scarica il coupon da presentare in negozio, e che potrai girare a parenti ed amici https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/1-1.jpg

La promozione è valida su tutti i brand aderenti all’iniziativa, di cui troverete dettaglio in store.


DOMUS PARK HOTEL

Il Domus Park Hotel ha riservato per Te delle offerte speciali .  📣🏨

 VISITA IL NOSTRO SITO E SCOPRI TUTTE LE NOSTRE PROMO:

 NEWS & PROMO

BUSINESS RATE

Le migliori tariffe sui nostri soggiorno di lavoro:

  • 5 % di sconto Pernotto in B&B in camera Doppia uso singola
  • 7 % di sconto Pernotto in Mezza Pensione in camera Doppia uso singola
  • 10 % di sconto Pernotto in B&B in camera Doppia
  • 12 % di sconto Pernotto in Mezza Pensione in camera Doppia

B&B + CENA

SE CENI CONVIENE | maggior convenienza per prenotazioni in formula B&B con cena con Menù alla carta :

  • 10 % di sconto Pernotto con prima colazione + cena  per 2 notti
  • 12 % di sconto Pernotto con prima colazione + cena per 3 notti
  • 14 % di sconto Pernotto con prima colazione + cena per 4 notti
  • 16 % di sconto Pernotto con prima colazione + cena per 5 notti

LONG STAY B&B 

Soggiorna per più notti per garantirti la tariffa a costo più basso:

  • 10 % di sconto Pernotto con prima colazione per 3 notti
  • 12 % di sconto Pernotto con prima colazione per 4 notti
  • 14 % di sconto Pernotto con prima colazione per 5 notti
  • 18 % di sconto Pernotto con prima colazione per 7+ notti

* Promozioni soggette a disponibilità ed a modifiche in base al periodo

* Non cumulabili con convenzioni o altre promozioni in corso

* Prenotazione valida tramite email oppure contatto diretto 

Non esitare a contattare la struttura per ricevere maggiori informazioni:

📞+39 062000100  

📱 +39 342 099 1974

📩 info@domusparkhotel.it
💻 www.domusparkhotel.it
📍 Via Tuscolana 15, 00044, Frascati RM – Italia


Europcar – il leader europeo del noleggio di auto e di veicoli commerciali leggeri – è parte di Europcar Mobility Group, uno dei più importanti player nel mercato della mobilità, presente in oltre 140 Paesi e in grado di offrire un’ampia gamma di servizi di noleggio per soddisfare ogni specifica esigenza dei propri Clienti.

Riparti alla scoperta dell’Italia!

Scegli il comfort e la sicurezza di un’auto a noleggio Europcar per il tuo prossimo viaggio.

Europcar ti riserva tariffe speciali che includono un guidatore addizionale gratuito e il supplemento young driver .

Clicca qui  per accedere alla pagina e ricevere una quotazione. L’offerta è valida per prenotazioni effettuate entro il 30/04/2022.

Di seguito il link alla booking page dedicata all’offerta: https://www.europcar.it/offerte/partner/universita-tor-vergata-studenti.


La primavera è finalmente arrivata e con lei anche le bellissime fioriture dei parchi.

La prima importante fioritura tutta da “instagrammare” è sicuramente quella dei tulipani.

Al PARCO GIARDINO SIGURTA’ vi attende la TULIPANOMANIA, UN TRIPUDIO DI TULIPANI DAI MILLE COLORI.

Alt Text

Dagli ultimi giorni di marzo fino alla fine di aprile il Parco accoglierà Tulipanomania,
la fioritura di tulipani più ricca in Italia, già premiata tra le migliori al mondo dalla World Tulip Society. 
Oltre un milione di tulipani di diverse tonalità, con giacinti profumati e narcisi multicolore, coloreranno il Parco per numerose settimane, grazie alla diversità di forme e colori.  
Per questa occasione speciale ricordiamo che abbiamo a diposizione:  
biglietti d’ingresso a tariffa agevolata (segnaliamo TICKET Special Rosa valido da lun a ven e nei giorni prefestivi che comprende 2 biglietti ingresso e 1 ora di noleggio golf car a €32,00 anziché € 49,00 con macchina che può trasportare fino a 4 persone, per cui basta aggiungere 2 ticket per visitare il parco comodamente e rientrare al termine del giro in auto per godere a pieno delle bellezze di questo giardino).  
Gita ad aggregazione del nostro Partiamo Insieme in partenza da Como, Giussano e Milano in data sabato 2 aprile, dove vi accompagneremo a visitare il parco ma non solo, effettueremo una visita anche all’incantevole Borghetto sul Mincio. Salite a bordo dei nostri bus, a tutto il resto ci penseremo noi !    

Scarica gli allegati per ulteriori dettagli!!

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/02.04-TULIPANOMANIA-AL-SIGURTA-E-BORGHETTO.pdf
https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/C2022-Parco-Giardino-Sigurta-ok.pdf

Il PARCO TERMALE VILLA DEI CEDRI

è uno dei pochissimi parchi termali veramente accessibile a tutti, dai più piccoli (con ingresso gratuito fino a 119 cm) fino agli over 90 !

Un ampio giardino di cedri secolari dove i visitatori potranno rilassarsi e godere di una pausa di relax a due passi dai grandi parchi di divertimento del Garda.

Cascatelle, idromassaggi, bagni di vapore, e vasche con fonte termale naturale dove potersi immergere con tutta la famiglia in totale sicurezza.

Se non avete ancora avuto modo di visitare il parco, vi accompagniamo alla scoperta di VILLA DEI CEDRI con questo video https://youtu.be/wm1boIYUshQ

Scarica l’allegato per ulteriori dettagli!!

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/C2022-Parco-Termale-VdeiCedri-agg-1.04.2022-1.pdf


Accanto all’ Hampton by Hilton Rome East è in apertura il ristorante del nuovo Borgo La Mistica, dal 28/04/22, e dove gli appartenenti alla Comunità universitaria di “Tor Vergata”, che prenoteranno una camera, usufruiranno del 10% di sconto sul conto finale al ristorante e l’ingresso gratuito in piscina a Giugno.

Scarica qui di seguito la presentazione dell’ Hampton by Hilton Rome East 

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/HILTONHAMPTONROMAEST-PRESENTAZIONE.pdf 


IHGROUP

Per te che ami viaggiare iH Hotels ha pensato a delle offerte esclusive per Universitari, Millennials, viaggiatori solitari o per chi vuole stare sempre in compagnia degli amici!

Tantissime promozioni per la tua estate italiana o per un weekend nelle principali città d’arte.

Scoprile tutte sul sito ufficiale ed entra nel mondo di iH Hotels Group  https://www.ih-hotels.com/it/offerte-it.html 


Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image-3.png
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image-2.png

MESSI BURGER 2022

Vieni ad assaggiare il gusto della vittoria all’Hard Rock Cafe Rome con il Nuovo Messi Burger! 🍔

Due succosi burger di carne selezionata pressati e serviti medio-ben cotti uniti a una combinazione vincente per le papille gustative.

LIVE MUSIC at HARD ROCK CAFE ROME

Tutti i giovedì non perderti le perfomance esclusive di musica live all’Hard Rock Cafe Rome! Scopri gli appuntamenti con gli artisti del mese di Aprile su hardrockcafe.com/location/rome  

Info & prenotazioni: rome_social@hardrock.com

***

HARD ROCK CAFE ROME

RISTORANTE, BAR, CONSEGNA A DOMICILIO, TAKE-AWAY & ROCK SHOP

Via Vittorio Veneto 62A/B – 00187 rOME

Rome_sales@hardrock.com | +39 06 4203051

THE ROCK SHOP

Via Della Conciliazione 26/28 – 00193 Roma

***



LAVANDERIA CON RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO
 

Arriva la primavera…oltre al cambio di stagione.. sempre le stesse faccende!!

Veniamo noi a prendere i tuoi capi e te li riportiamo come nuovi con uno sconto del 15% su qualsiasi capo da lavare e inoltre:

  • Servizio di sottovuoto GRATUITO
  • Ritiro e Consegna GRATIS per ordini di almeno 20€

ORDINA SUBITO utilizzando il codice coupon: TORVERGATA
sito:  https://www.lindonet.com/negozio/


Casa Balla apre le sue porte in esclusiva per voi! 

Per la Comunità universitaria di “Tor Vergata” una grande opportunità: una visita guidata a porte chiuse a Casa Balla la straordinaria casa futurista a Roma nella quale Giacomo Balla visse e lavorò dal 1929 sino alla morte nel 1958. 

Via Oslavia, Roma

Per i mesi di  Marzo e fino al 14 Aprile daremo la possibilità di prenotare visite in esclusiva per gruppi di max 12 persone alla casa di Giacomo Balla. La visita verrà realizzata da una nostra guida e potrà essere svolta sia in lingua italiana che inglese con una durata di 1 ora ca.  Il costo riservato ai nostri enti convenzionati è pari a Euro 400+IVA.

Dal giovedì alla domenica alle ore 08.30 o 13.30

*Nel rispetto scrupoloso delle regole di sicurezza igienico-sanitarie come da DPCM del 17 maggio 2020 e da Ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. Z00043 del 27.5.2020, che richiamano le indicazioni del Comitato tecnico scientifico per la riapertura dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura, notificate dal MiBACT – DG Creatività contemporanea il 14.5.2020, riprendono i percorsi tra le mostre di arte e architettura per scoprire temi e linguaggi della creatività contemporanea.

Termini di cancellazione a causa dell’emergenza Covid-19 In caso di richiesta di cancellazione di un’attività educativa (visita guidata, laboratorio, ecc.) già pagata la Fondazione MAXXI applica la seguente politica:
– qualora la comunicazione della disdetta venga ricevuta dall’Ufficio Educazione con un anticipo superiore a 48 ore dall’inizio dell’attività, si ha diritto alla riprogrammazione in altra data (entro il 30/06/2022) oppure al rimborso del 100% del costo dell’attività;
– qualora la comunicazione della disdetta venga ricevuta dall’Ufficio Educazione con un anticipo inferiore a 48 ore dall’inizio dell’attività, si ha diritto al rimborso del 60% del costo dell’attività.

Prorogata fino al 25 Aprile la mostra Amazonia, dopo il successo straordinario con oltre 100.000 biglietti venduti!

MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo 

La mostra, in anteprima in Italia, con più di 200 opere ci immerge nell’universo della foresta mettendo insieme le impressionanti fotografie di Salgado con i suoni concreti della foresta. Il fruscio degli alberi, le grida degli animali, il canto degli uccelli o il fragore delle acque che scendono dalla cima delle montagne, raccolti in loco, compongono un paesaggio sonoro, creato da Jean-Michel Jarre.

Info:

Tel. 06/32.48.61

www.maxxi.art


MYEVENT

XVIII CONGRESSO NAZIONALE,

FRAGILITÀ MUSCOLO-SCHELETRICA STILI DI VITA E APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA LE SFIDE PER IL FUTURO,

BAVENO, 7 – 8 OTTOBRE 2022

SULLA QUOTA DI ISCRIZIONE GIÀ RIDOTTA IN SCADENZA IL 30 APRILE 2022

MEDICI INVECE DI 240€ + IVA SCONTATO 180€ + IVA

INFERMIERI E FISIOTERAPISTI INVECE DI 60€ + IVA SCONTATO  45€ + IVA


Scarica l’allegato e scopri le promozioni del mese di Aprile!!

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/Promo-Aprile-2022.pdf


Mattatoio

CLÉMENT COGITORE “NOTTURNI”

16 MARZO – 29 MAGGIO 2022

a cura di Maria Laura Cavaliere
 

La mostra è promossa da Roma Culture e Azienda Speciale Palaexpo con la collaborazione di Accademia di Francia a Roma – Villa Medici. Si ringrazia Institut Français

Organizzazione Azienda Speciale Palaexpo

Clément Cogitore, artista e cineasta francese indaga le frontiere tra cinema e arte contemporanea, utilizzando film, video, installazioni e fotografie, per mettere in scena dispostivi complessi e innovativi.

L’esposizione Notturni presenta per la prima volta in Italia una selezione delle più importanti opere video, nelle quali l’artista esplora le contraddizioni e le ambiguità delle immagini contemporanee tra verità e falsificazione, testimonianza diretta e ready-made di immagini filmiche, mettendo in discussione il rapporto con il reale e con la storia.

Per info: www.mattatoioroma.it

Biglietto a tariffa ridotta per la Comunità universitaria di “Tor Vergata

Scarica l’allegato per ulteriori dettagli https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/CS-Clement-Cogitore-Notturni.pdf

Palazzo delle Esposizioni

IL VIDEO RENDE FELICI. VIDEOARTE IN ITALIA

12 aprile > 4 settembre 2022

a cura di Valentina Valentini
 
Il progetto è promosso da Direzione Generale Creatività Contemporanea – Ministero della CulturaRoma Culture – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Azienda Speciale Palaexpo ed è organizzato da Azienda Speciale Palaexpo, Roma Culture – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Zètema Progetto Cultura.

Il video rende felici. Videoarte in Italia  a cura di Valentina Valentini è una mostra che si articola in due spazi, Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, dal 12 aprile al 4 settembre 2022.
Soggetto della mostra è la produzione di videoarte e cinema d’artista in Italia dalla fine degli anni Sessanta al nuovo secolo. Promotrice di iniziative esemplari e pionieristiche, l’Italia rappresenta un punto di riferimento artistico culturale per la sperimentazione video per varietà, qualità e respiro internazionale.

In mostra 20 installazioni a cui si aggiungono oltre 300 opere raccolte all’interno di rassegne dedicate, per oltre 80 ore di proiezione. Il percorso espositivo si snoda attraverso la molteplice varietà di formati espositivi: video monocanale, installazioni video, multimediali, interattivi, e di apparati volti a ripercorrere il processo produttivo e storico delle opere.
Nel complesso il progetto coinvolge oltre 100 artiste e artisti, che nel corso degli ultimi sessant’anni hanno utilizzato il dispositivo elettronico e digitale, nelle sue molteplici declinazioni, come medium privilegiato di ricerca e di sperimentazione audio-visuale.
Catalogo a cura di Cosetta Saba e Valentina Valentini, edito da Treccani

Per la Comunità universitaria di “Tor Vergata” è previsto un biglietto a tariffa ridotta.

Info: www.palazzoesposizioni.it

Scarica qui di seguito il Comunicato stampa

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/CS-Il-video-rende-felici.pdf


Più Bio, da oltre 15 anni, propone prodotti naturali certificati e di qualità, a salvaguardia della salute del consumatore e di quella della natura che ci circonda.
Nei nostri punti vendita è possibile trovare il reparto di frutta e verdura, la gastronomia con pane salumi e formaggi, ma anche i frigo-conservati e tanti prodotti secchi.
Ben forniti anche i reparti dedicati all’igiene, alla cura e al benessere della persona e in special modo, dei bambini. Ampia è la scelta per celiaci vegetariani e vegani.

Clicca qui di seguito e scarica il volantino del mese di aprile!! https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/volantino-aprile-2022.pdf


RE SOLE

Da Re Sole tornano gli Spring Days -30%

Descrizione: Descrizione: Da venerdì 1 aprile tornano gli SPRING DAYS Re Sole acquista due articoli della selezione ed il meno caro

lo paghi con il -30% di SCONTO*! Ti aspettiamo in negozio

Vuoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social http://fb.resolecasa.it http://in.resolecasa.it

*Promozione valida su articoli selezionati, non cumulabile con altri sconti, promozioni o articoli “Special Price”.

Inizio promozione: 1 aprile 2022

Fine promozione: 30 aprile 2022


SALA UMBERTO

DAL 22 MARZO AL 3 APRILE 2022

SIMONE CRISTICCHI in PARADISO DALLE TENEBRE ALLA LUCE

dalla Divina Commedia di Dante Alighieri
musiche di Valter Sivilotti, Simone Cristicchi

“È in momenti drammatici come questo che dobbiamo continuare a sperare e a costruire la pace”

Dalle tenebre alla luce, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconta di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti attraversano i secoli per arrivare, con l’attualità del loro messaggio, fino a noi. La tensione verso il Paradiso è slancio vitale verso le vette più alte. Perché è proprio quando tutto sembra perduto, quando le certezze crollano, che è possibile ritrovare la coordinata di origine e comprendere che il vero “peccato mortale” è l’incapacità di vivere in sintonia con l’universo.

IN OCCASIONE DEL DANTEDÌ

PROMO SPECIALE

Biglietti in platea 34 23 €
Biglietti in galleria 25 17,50 €

Esclusivamente per le date
dal 23 al 25 marzo e dal 29 marzo
al primo aprile 2022
spettacoli ore 21:00

seleziona “PROMO DANTE” , inserisci il codice PARADISO

DAL 5 AL 17 APRILE 2022
  
PROMO SPECIALE

Biglietti in platea 34 23 € 
Biglietti in galleria 25 17,50 € 

Esclusivamente per le date
dal 6 all’8 aprile 2022
e dal 12 al 15 aprile 2022

spettacoli ore 21:00 – mercoledì 6 ore 17:00

per info e prenotazioni scrivere a
promozioni@salaumberto.com
con codice “IZZO”

TEATRO AMBRA JOVINELLI

Dal 21 Aprile in scena LODO GUENZI andrà con il suo spettacolo “Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio”

prezzi molto speciali per le prime due repliche!

LODO GUENZI https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/LODO-GUENZI_super-promozione.pdf

VERNIA O NON VERNIA https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/VERNIA_O_NON-VERNIA-1.pdf


TEATRO ARGOT



TEATRO BRANCACCIO


Siamo lieti di informarvi che I puritani, l’ultimo capolavoro della fulminea carriera di Vincenzo Bellini, sarà in scena al Teatro dell’Opera di Roma da martedì 19 aprile fino a sabato 30 aprile.

Un occasione per vedere sulla scena Jessica Pratt, tra le più apprezzate interpreti del repertorio belcantista.

Il Teatro dell’Opera ha il piacere di dedicare a prezzi vantaggiosi per la Comunità universitaria di Tor Vergata, per la Stagione Estiva 2022 alle Terme di Caracalla.

Scarica l’allegato e scopri la promozione Notti magiche a Caracalla! https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/PROMO-Agevola-Caracalla-2022-1.pdf

La promozione è valida entro e non oltre le ore 23:59 del 20 aprile per gruppi di almeno 6 persone.

Dopo l’eccezionale esperienza al Circo Massimo, la Stagione Estiva del Teatro dell’Opera di Roma tornerà finalmente sul tradizionale palcoscenico delle Terme di Caracalla con un cartellone ricco e diversificato. Tra le antiche mura che accoglieranno il vasto pubblico di romani e turisti, attirati dal valore delle proposte artistiche e dal fascino dei luoghi, si rinnova la scelta del Teatro di proporre linguaggi diversi tra opera, danza ed extra.

La programmazione di Caracalla, prevede quattro titoli tra opera e balletto: Mass di Leonard Bernstein, Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, Carmen di Georges Bizet, Notre-Dame de Paris di Roland Petit. A grande richiesta del nostro affezionato pubblico siamo a proporvi una promozione riservata ai gruppi di almeno 4 persone con una riduzione straordinaria che avrà validità fino a mercoledì 20 aprile, data entro la quale dovrà essere effettuato il saldo dei biglietti riservati.

Tra gli Extra ci sarà Claudio Baglioni con il suo Dodici note, David Garrett con il tour Alive e l’imperdibile Gala Roberto Bolle and Friends.

Per info: Tel. 06 48160507


Ciao, ecco che ritornano le nostre stand up al femminile.👩🦰  Stavolta tocca a Laura de Marchi che ti farà divertire con tutte le sue riflessioni il 12 Aprile alle 20. Non lo farà in piedi davanti ad un microfono ma il tutto rigorosamente da “seduta”.   Sì comodamente seduta davanti a te…🧘♂️🪑 proprio come sto facendo io in questo ultimo periodo della mia vita… perennemente seduta a scrivere, a parlare e a fare battute. E’ solo che io mi ritrovo così per una caviglia rotta, mentre lei vuole proprio sentirsi totalmente a suo agio davanti al suo pubblico. Allora devi proprio venire a sostenerla… Questa volta paghi solo €10 per la riflessione tragicomica di una donna normale, con le sue inibizioni, i suoi fallimenti, le sue storie, le sue follie i suoi non-sense.
Blocca l’offerta €10 invece di €18
Chiama 066795130





11 – 14 aprile 2022

Teatro Argentina
  Catarina e a beleza de matar fascistas
Catarina e la bellezza d’ammazzar fascisti
  scritto e diretto da Tiago Rodrigues
con António Fonseca, Beatriz Maia,Carolina Passos Sousa, Isabel Abreu, Marco Mendonça, Pedro Gil, Romeu Costa, Rui M. Silva  
  In una tradizione che dura da oltre settant’anni, una famiglia si riunisce per compiere un rito che si tramanda di generazioni. Catarina, realizzerà l’eredità di famiglia e ucciderà il suo primo fascista in una casa di campagna vicino al villaggio di Baleizão, dove un fascista rapito a questo scopo attende il suo destino. Tuttavia, la più giovane di questa famiglia si trova incapace di svolgere il suo compito e dà origine a un conflitto da cui sorgono diversi interrogativi. “Cos’è un fascista? C’è posto per la violenza nella lotta per un mondo migliore? Possiamo violare le regole della democrazia per difenderla meglio?”, queste alcune delle domande poste dal testo, mentre il fantasma di Catarina Eufémia, assassinata durante la dittatura fascista, sembra parlare con la fascista che, nel 2028, attende il momento della sua morte.   Durante le quasi tre ore che dura lo spettacolo, non un momento di noia…
Tra umorismo e serietà, filosofia e politica, realtà e finzione, questo racconto iniziatico, ci conduce in una spirale di storie, domande, situazioni, una più affascinante dell’altra.
 
  Leggi  
Catarina e a beleza de matar fascistas – Il Talk    martedì 12 aprile ore 17 – Sala Squarzina

Con Tiago Rodrigues e Giorgio Barberio Corsetti
modera Andrea Pocosgnich

In collaborazione con Young Board di Dominio Pubblico e del Teatro di Roma
 
PROMOZIONE   BIGLIETTI 12 €
(più il 10% di costi di commissione per ogni biglietto acquistato)

11 – 14 aprile 2022     inserendo il CODICE PROMO 
LMUHTFES2FR
al momento dell’acquisto
fino all’esaurirsi dei posti dedicati

info: community@teatrodiroma.net
info e orari ore 20.00 – durata 2 ore e 30′
spettacolo in portoghese con sovratitoli in italiano  
  Info biglietterie  
 Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52
la biglietteria del Teatro Argentina è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 15.00 e 3 ore prima dell’inizio della replica nei giorni di spettacolo.

Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman
la biglietteria del Teatro India è aperta nei soli giorni di spettacolo 2 ore prima dell’inizio della replica
Nelle biglietterie è sempre possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli del Teatro di Roma in programmazione.
Le biglietterie, come consuetudine, si dedicheranno da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli alla sola vendita dei biglietti degli spettacoli in scena. Le biglietterie sono dotate di terminale POS.  
  Misure di sicurezza – Covid 19  
  GREEN PASS RAFFORZATO OBBLIGATORIO Dal 6 dicembre per accedere alle sale del Teatro di Roma è necessaria la certificazione verde ottenuta a seguito della somministrazione completa del ciclo vaccinale o dell’avvenuta guarigione da Covid-19 (Decreto Legge del 26.11.2021 n. 172).
Coloro che non fossero in possesso di certificazione verde Covid-19 non avranno il rimborso del biglietto.
L’accesso in sala per la visione degli spettacoli è consentito esclusivamente con mascherina Ffp2 come da Decreto legge del 24 dicembre 2021 entrato in vigore il 25 dicembre 2021
Presentando il biglietto sul proprio telefono. Potrà accedere in sala il pubblico munito di mascherina e con temperatura inferiore a 37.5°C. Si ricorda di igienizzare le mani con un gel disinfettante, disponibile all’ingresso. I posti in sala garantiscono il distanziamento interpersonale nel rispetto delle normative vigenti.  

       

da Shostakovich a Gershwin   PROGRAMMA CONCERTO   D. Scarlatti. Sonate K 99,87, 155 D.Shostakovich. Quartetto in do minore ( trascrizione B. Giltburg)   T. Riley. Etude from the old country J Adams China Gates M. Price. Easter
G.LIgeti. Musica ricercata N 7
T. Riley. Simon’s Lullaby E. Wild. Tre Studi da Gershwin      
http://www.teatroghione.it/
ORARI DEL BOTTEGHINO  
Dal Lunedì al Sabato  11.00 – 14.00 e 16.00 – 19.00
Domenica 14.00 – 19.00 I nostri contatti: 06/6372294 – 328 0183987; info@teatroghione.it    
REGOLAMENTO COVID-19 NEI TEATRI  
DECRETO LEGGE DEL 23 DICEMBRE 2021 IN VIGORE FINO AL TERMINE DELL’EMERGENZA SANITARIA Le nuove disposizioni per i teatri: RICORDIAMO AI GENTILI SPETTATORI CHE LA CAPIENZA NEI TEATRI È PARI AL 100%    
– Super Green Pass (2 o 3 dosi di vaccino o guarigione) obbligatorio per le fasce di età superiori ai 12 anni   – Obbligo (per tutti) di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2   
Vietato il consumo di cibo e bevande (per tutti)   
NON E’ RICHIESTO IL TAMPONE    
   
IL TEATRO GHIONE È LIETO DI INVITARVI  
IL 13-14-15 APRILE dalle 17:00 alle 19:00  
Per un evento alla scoperta delle eccellenze gastronomiche laziali  attraverso le degustazioni di  Vino, olio, mozzarella di bufala, porchetta di Ariccia,  prosciutto di Bassiano e attraverso l’incontro con produttori esperti e tecnici del settore  
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria in rispetto delle norme anti-covid     
Per prenotare l’ingresso è obbligatorio mandare una mail di risposta a questo indirizzo info@teatroghione.it  specificando nome, cognome, numero di persone e recapito telefonico.
Posti limitati   Ricordiamo che per accedere è necessario il Green Pass rafforzato        
  ORARI DEL BOTTEGHINO  
Dal Lunedì al Sabato  11.00 – 14.00 e 16.00 – 19.00
Domenica 14.00 – 19.00
I nostri contatti:
06/6372294 328 0183987;
info@teatroghione.it    

REGOLAMENTO COVID-19 NEI TEATRI  
DECRETO LEGGE DEL 23 DICEMBRE 2021 IN VIGORE FINO AL TERMINE DELL’EMERGENZA SANITARIA Le nuove disposizioni per i teatri: RICORDIAMO AI GENTILI SPETTATORI CHE LA CAPIENZA NEI TEATRI È PARI AL 100%     – Super Green Pass (2 o 3 dosi di vaccino o guarigione) obbligatorio per le fasce di età superiori ai 12 anni   – Obbligo (per tutti) di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2   
NON E’ RICHIESTO IL TAMPONE    

     

Sicilia 1992, in un piccolo paesino dell’isola c’è una caserma dei carabinieri, posta su un cucuzzolo di una montagna.
I nostri militari(ognuno proveniente da una regione diversa italiana) affrontano la quotidianità del paesino oramai in cui la cosa che turba di più la gente del posto è il ladro di galline (una volpe!!).
Tra sfottò, paradossi, un matto che denuncia sempre cose impossibili e situazioni personali(Uno dei militari è fidanzato con una ragazza del posto, e la legge lo vieta!!) i ragazzi si sentono parte comune di una famiglia, un’unica famiglia.
L’arrivo di un tenete destabilizzerà l’unione dei 5 carabinieri.
Minchia Signor tenente è la commedia cult degli ultimi 8 anni, si parla di mafia ma in maniera totalmente comica e originale, si ride tanto e alla fine si riflette. Minchia signor Tenente è uno spettacolo che nasce nel 2008, scritto da Antonio Grosso a soli 23 anni, è stato replicato per 370 volte(La 400 verrà festeggiata l’anno prossimo a Roma)
Visto da circa 70 mila spettatori è uno dei spettacoli cult degli ultimi anni, 10 anni di seguito a roma, 8 anni di seguito a Torino e per 3 volte a Milano.
E’ stato visto anche da circa 5 mila studenti.
Minchia signor tenete ha vinto anche il premio cerami (come miglio drammaturgia contemporanea) e sullo stesso spettacolo è stata scritta una tesi di laurea dal titolo “Il teatro come strumento educativo per la promozione della legalità”.          

ORARI DEL BOTTEGHINO

Dal Lunedì al Sabato  11.00 – 14.00 e 16.00 – 19.00

Domenica 14.00 – 19.00

I nostri contatti: 06/6372294 – 328 0183987; info@teatroghione.it

REGOLAMENTO COVID-19 NEI TEATRI

DECRETO LEGGE DEL 23 DICEMBRE 2021 IN VIGORE FINO AL TERMINE DELL’EMERGENZA SANITARIA

Le nuove disposizioni per i teatri:

RICORDIAMO AI GENTILI SPETTATORI CHE LA CAPIENZA

NEI TEATRI È PARI AL 100%

– Super Green Pass (2 o 3 dosi di vaccino o guarigione)

obbligatorio per le fasce di età superiori ai 12 anni

– Obbligo (per tutti) di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 

Vietato il consumo di cibo e bevande (per tutti) 

NON E’ RICHIESTO IL TAMPONE



Via Giovanni Genocchi 15 – Roma
Roma, 06/04/22
Prot. N.16/22 View this email in your browser
9 aprile 2022 ore 16.30

I MUSICANTI DI BREMA

Come liberarsi dagli stereotipi che ci limitano e trovare una nuova felicità scoprendo i propri talenti?
Ѐ ciò che ci insegnano tre animali, i Musicanti di Brema, diventando musicisti e valorizzando le proprie identità.

Regia : Fausto Marchini
con:  Emanuela Faraglia, Nicol Martini, Claudio Massimo Paternò
Età : Dai 5 anni
genere:  Teatro d’attore e di figura
CO-PRODUZIONE:MICRO TEATRO TERRA MARIQUE & TEATRO ZETA   
Fascia d’età: da 5 anni  
Tre animali decidono di liberarsi dagli stereotipi che li incatenano ai propri ruoli. Scopriranno i propri talenti e diventeranno dei musicisti, valorizzando le proprie identità. Scrittura scenica dell’omonima favola dei fratelli Grimm, lo spettacolo si concentra sul lavoro dei tre attori che lo interpretano, che di volta in volta costruiranno situazioni di teatro nel teatro con frequenti slittamenti che coinvolgeranno il pubblico delle famiglie.
  LA COMPAGNIA Micro Teatro Terra Marique è un’associazione di promozione sociale e culturale. Nasce nel 1998 a Perugia per impulso di un gruppo di ragazzi e in pochi anni entra a far parte del tessuto culturale e sociale della città. La propria missione è quella di sviluppare l’arte e in particolare il teatro, in quanto espressione delle culture dei popoli e dell’essere umano, attraverso il contatto tra l’attuale (l’artista) e il testimone (lo spettatore). Punto di partenza della propria attività è il sistema teatrale della Biomeccanica Teatrale di Mejerchol’d. Dal 2004 Micro Teatro si è fusa con il Centro Internazionale Studi di Biomeccanica Teatrale, diventandone di fatto il braccio operativo e amministrativo. Dal 2015 è sede di residenza artistica multidisciplinare ex art. 45 finanziata dal ministero MIBAC e dalla Regione Umbria.    
10 aprile 2022 ore 16.30

IL PRINCIPE FELICE

Sale sul palco del Teatro Mongiovino un’avventura fatta di carta e cartoncini all’insegna, dell’amicizia, tratta da una delle più famose fiabe di uno dei maggiori scrittori di tutti i tempi; Oscar Wilde
 produzione : Fondazione Aida
regia:  Mariangela Diana
con : Alice Canovi e Annachiara Zanoli
Tecnico:  Riccardo Carbone
Tecnica utilizzata:Teatro d’attore  
Fascia d’età: da 5 anni

Tariffe ridotte per adulti:
 € 9,00 (anziché € 11,00) per gli spettacoli
– € 20,00 (anziché € 25,00) per un abbonamento a tre spettacoli a scelta
– € 30,00 (anziché € 40,00) per un abbonamento a cinque spettacoli a scelta
Tariffe ridotte per bambini al di sotto di 9 anni:
– € 7,00 (anziché € 9,00) per gli spettacoli
– € 15,00 (anziché € 20,00) per un abbonamento a tre spettacoli a scelta
– € 20,00 (anziché € 30,00) per un abbonamento a cinque spettacoli a scelta
Le condizioni agevolate per biglietti e/o abbonamenti sono riservate a due persone (adulti o bambini) per ogni tessera esibita in biglietteria.
Tali riduzioni avranno validità presentando, prima di effettuare il pagamento, il  badge o la  tessera universitaria in corso di validità che attestino l’appartenenza alla comunità universitaria di “Tor Vergata”.
   Per informazioni e prenotazioni  Tel. 06.51.31.492
www.accettellateatro.it
mongiovino@accettellateatro.it
prenotazioni@accettellateatro.it

TEATRO PARIOLI


Questa domenica 10 Aprile andrà in scena l’ultimo spettacolo della stagione dei bambini adatto per tutta la famiglia “LE AVVENTURE DI HERCULES” con la compagnia Gattanera teatro! 

10 APRILE ORE 11.15

La nostra compagnia Gattanera Teatro sale sul palco per l’ultima Domenica di questa stagione per raccontarvi uno dei più grandi eroi della mitologia.
Ercole, un semi-Dio nato dall’unione tra Zeus e la mortale Alcmena, ignaro delle sue origini, si sente continuamente diverso dagli altri e non ne capisce il motivo. È prima di tutto un ragazzo, che ancora non sa chi è o cosa farà di se stesso. La diversità può avere molte forme; a 16 anni ciascuno di noi è “diverso”. Solo con l’aiuto di buoni amici e maestri ancora migliori potrà affrontare con coraggio le “fatiche” della vita (che siano 12 o no) e trovare la sua strada, imparando a riconoscere i suoi sentimenti e a difenderli con tutte le sue forze. Tutte queste cose serie raccontate tra risate e satiri e muse cantanti (dal vivo), senza scordare un  pizzico di magia e due granelli di follia.

Domenica ore 11.15  € 10

TEATRO TIRSO DE MOLINA

Via Tirso, 89 

INFO E PRENOTAZIONI

06 8411827 whatsapp 3461859204

NOZZE DI COCCIO

conPABLO&PEDRO, Francesca Ceci, Carlotta Rondana e Marco Todisco

Dopo 5 settimane di SOLD OUT torna a grande richiesta SOLO PER 5 GIORNI l’acclamatissima commedia “NOZZE DI COCCIO” con Pablo&Pedro, Francesca Ceci, Carlotta Rondana e Marco Todisco dal 6 al 10 Aprile.

Qui di seguito tutti i dettagli e la promozione a voi riservata, vi chiedo come sempre di inserirla sui vostri portali e di informare i vostri associati.

Per le prenotazioni chiamare il botteghino 068411827 oppure il num. whatsapp 3461859204.

PARTO O NON PARTO? TRE UOMINI IN VIAGGIO con I CENTOUNO

Luca Latino, Flavio Moscatelli e Ezio Passacantilli

 dal 23 Marzo al 3 Aprile

È il 10 agosto, Roma è finalmente deserta. Luca, Flavio e Ezio, amici da una vita, sono in procinto di partire per fare il loro secondo viaggio della maturità: a ridosso dei trent’anni hanno sentito la necessità di respirare un’ultima boccata di libertà prima di tornare nell’apnea della “maturità vera” che il loro presente richiede, e quale miglior modo se non quello di riorganizzare lo stesso viaggio di dieci anni prima?

Sono le tre di notte e i tre amici si trovano in strada, bagagli alla mano, pronti per andare a prendere il traghetto che li accompagnerà in Grecia. Sono felici e confusi allo stesso tempo e nonostante qualche perplessità iniziale, tutto sembra andare tutto per il verso giusto. Ma è proprio mentre i tre si stanno incamminando alla stazione dei taxi che Flavio riceve una notizia tanto inaspettata quanto sconvolgente. Da lì in poi vivranno un turbinio di situazioni assurde che trasformeranno questa notte in un palcoscenico di comicità, dando sfogo ad ansie, paure, fragilità e tante  situazioni comiche e colme di tenerezza. Riusciranno i tre amici a fare questo viaggio? Sarà la vita a metterli davanti alla scelta: “parto o non parto?”

PROMO SPECIALE

Mercoledi e Giovedì ore 21 € 19 anziché € 25

Venerdi ore 21, Sabato ore 17 e ore 21 e Domenica ore 17 € 21 anziché € 27

PRENOTAZIONI

068411827

3461859204 whatsapp

Ricordiamo a tutti gli spettatori l’obbligo del super green pass e mascherina FFP2.


Dal 5 al 10 aprile in scena il grande MARCO PAOLINI con lo spettacolo SANI! Teatro tra parentesi (in sostituzione dello spettacolo Ulisse filò con lo stesso Paolini).

in procinto di debutto: PROCESSO A GESU’ in scena dal 12 al 17 aprile, di Diego Fabbri con Geppy Glejeses nel ruolo di Elia.

Un’indagine profonda ed emozionante che ripercorre la parte storia del processo più complesso della storia dell’uomo e che, attraverso la drammatizzazione di alcuni episodi della vita di Cristo, esamina “l’oscura, tenace e irragionevole paura” della società moderna di abbandonarsi alla speranza.

Scarica la locandina qui di seguito https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/17-processo-1.pdf

Dal 19 al 24 aprile, invece, sarà la volta de LA CLASSE, la commovente storia di un gruppo di liceali, in un paese dell’est in piena crisi economica che, tra degrado e povertà,  guidati e spronati da un giovane professore, troveranno la grinta per affrontare con, coraggio e dignità, la loro realtà in cerca di riscatto.

Scarica la locandina qui di seguito https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/18-la-classe-1.pdf


Dal 5 al 13 aprile – “Questa è casa mia – L’Aquila ieri e oggi”


dal 5 al 13 aprile
“QUESTA È CASA MIA”
L’Aquila ieri e oggi” Spettacolo vincitore della Rassegna Salviamo i Talenti – Premio Attilio Corsini 2021, “Questa è casa mia” è il racconto della sventurata storia vissuta da una famiglia aquilana, i Solfanelli, in seguito al terremoto che ha sconvolto l’Abruzzo il 6 Aprile 2009 e alla conseguente gestione del post sisma; è la storia di un’amicizia, quella tra Paolo, aquilano e figlio unico dei Solfanelli, e il suo inseparabile compagno Marco, travolta anch’essa dalla potenza della natura e dall’iniquità dell’uomo.
SCHEDA SPETTACOLO
11 aprile

PINO STRABIOLI
in
“SEMPRE FIORI MAI UN FIORAIO” “Sempre fiori mai un fioraio” è il titolo di un libro edito da Rizzoli. Poli si è raccontato a Strabioli durante una serie di pranzi trascorsi nello stesso ristorante, alla stessa ora nell’arco di due anni. Da queste pagine nasce una serata dedicata al pensiero libero, all’irriverenza, alla profonda leggerezza di un genio che ha attraversato il novecento con la naturalezza, il coraggio, la sfrontatezza che lo hanno reso unico e irripetibile. L’infanzia, gli amori, la guerra, la letteratura, pennellate di un’esistenza che resta un punto di riferimento non soltanto nella storia teatrale di questo paese. Pino Strabioli ha affiancato Poli in palcoscenico ne “I viaggi di Gulliver” e insieme hanno condotto per Rai Tre “E lasciatemi divertire” otto puntate dedicate ai vizi capitali.  Ma Paolo perché otto? I vizi sono sette! 
-L’ottavo sono io, sciocchi! SCHEDA SPETTACOLO

🌍 GIORNATE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE 💧UNA GOCCIA NEL MARE? Sì, ma tante gocce fanno il mare! 🌊 🔵Dal 19 al 23 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, il Teatro Vittoria promuove giornate dedicate alla Sostenibilità Ambientale, con l’obiettivo di diventare un polo di riferimento sulla tematica: chiunque abbia proposte, iniziative, eventi col fine di tutelare il futuro del Mondo, avrà una piccola casa da dove provare a salvare la nostra Casa più grande: la Terra. Aiutiamoci, insieme, a proteggere il nostro futuro!

Piazza S. M. Liberatrice, 10 (Testaccio), Roma


Per info e prenotazioni
06 5740170
Cell. 392.56.04.871
Mail:promozione@teatrovittoria.it

Prezzi in promozione per Enti convenzionati, Cral under 18, under 35 e over 65!


CENTRO REVISIONE RENZO VALENTINI

Clicca qui di seguito e scopri il nuovo concorso promosso dai centri revisione Renzo Valentini S.r.l.!!

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/Pieghevole-Concorso-Vinci-e-Stravinci-con-Renzo.pdf


TORVERGATA SPORTING CENTER

Scarica le interessanti locandine delle attività del momento!


SCOPRI UNIVERSITYBOX, LA COMMUNITY DIGITALE DI RIFERIMENTO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI.

UniversityBox è la prima community dedicata agli studenti universitari in Italia dove lo studente può trovare tutto quello di cui ha bisogno, nell’esatto momento in cui ne ha bisogno, ma con tantissime offerte in esclusiva dei brand più di tendenza.

Iscriviti gratuitamente su universitybox.com e potrai accedere a tutti gli sconti riservati agli studenti universitari.

LE MIGLIORI OFFERTE DI APRILE

  • SAMSUNG: scopri tutte le promo con sconti fino al 40% su Smartphones, Tablet, Wearable e Watch. Consulta l’offerta
  • PRIME STUDENT: tutti i vantaggi di Prime a costo zero e Champions League in esclusiva! Consulta l’offerta
  • BUDDYFIT:  allenati da casa in diretta con i migliori trainer d’Italia. Gratis per 30 giorni e poi decidi se proseguire con 20% di sconto sull’abbonamento! Consulta l’offerta
  • LENOVO: Approfitta dei super sconti esclusivi per studenti e risparmia fino al 40%. Consulta l’offerta

Offerte di Marzo 2022


COSÌ È (O MI PARE)

Spettacolo in Realtà Virtuale

In esclusiva ad Argot Studio (Roma) fino al 27 marzo

In esclusiva a Roma, ad Argot Studio, sarà possibile partecipare aun’esperienza unica che fonde tecnologia, spettacolo dal vivo e letteratura con il progetto speciale Così è (o mi pare): una riscrittura per realtà virtuale di Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello, adattato e diretto da Elio Germano e con la partecipazione di Isabella Ragonese e di Pippo Di Marca.

La pièce in VR proietta il pubblico, attraverso visore e cuffie, proprio dentro allo spettacolo: nei panni (in soggettiva) del Commendator Laudisi – personaggio appositamente inventato e non presente nel copione originale pirandelliano – un anziano in sedia a rotelle, padre di Lamberto, ruolo che Germano ha riservato per sé. Così è (o mi pare) cala il testo pirandelliano nella società moderna, dove “spiare” l’altro risulta ancora più semplice grazie all’uso dei nuovi media. Lo spettacolo è stato infatti pensato per essere realizzato in realtà virtuale, un nuovo strumento tecnologico, tra cinema e teatro, in grado di porre lo spettatore al centro della scena.

Si apre così la possibilità di un’esperienza unica nel suo genere, utile alla finalità del racconto e alla riflessione sul tema pirandelliano di cosa sia reale e cosa sia vero. La storia della signora Frola, del signor Ponza e della sua giovane moglie, e di un paese che si interroga su di loro, viene piegata alle nuove ragioni di quel buco della serratura che sono i social media e alla ricostruzione tridimensionale dell’ambientazione dove tutto questo accade.

Con un cast d’eccezione in cui figurano, oltre ai già citati Elio Germano, Isabella Ragonese e Pippo Di Marca, Gaetano Bruno, Serena Barone, Michele Sinisi, Natalia Magni, Caterina Biasiol, Daniele Parisi, Maria Sole Mansutti, Gioia Salvatori, Marco Ripoldi, Fabrizio Careddu, Davide Grillo, Bruno Valente, Lisio Castiglia, Luisa Bosi, Ivo Romagnoli, il progetto in realtà virtualeè stato presentato da Fondazione Teatro della Toscana, Infinito Produzioni Teatrali, Gold Productions presso diversi teatri, tra cui il Teatro della Pergola di Firenze e il Teatro Franco Parenti di Milano.

A decorrere dal 6 dicembre, l’accesso all’Argot Studio è consentito soltanto ai possessori di “Green Pass rafforzato”, ovvero a chi è vaccinato o guarito dal Covid-19, salvo i casi di esenzione previsti dalla legge. Per partecipare alle attività culturali di Argot Studio è necessario effettuare il tesseramento gratuito su http://www.teatroargotstudio.com/tesseramento o presso il botteghino prima dello spettacolo.

IN PROMOZIONE PER IL GRUPPO

A fronte del prezzo intero di 15€, proponiamo per la comunità universitaria di tor vergata una riduzione speciale a 10€ per biglietto fino ad esaurimento posti a disposizione.

Per prenotare il proprio posto all’email info@teatroargotstudio.com specificando il nome e il diritto all’agevolazione (e attendendo una nostra mail di conferma dell’avvenuta prenotazione).

Argot Studio

Via Natale Del Grande, 27 | 00153 Roma

facebook.com/argotstudio

instagram.com/teatroargotstudio

Orario spettacoli

dal giovedì al sabato ore 20:30

domenica ore 17:30


AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

​ADRIAN TRANQUILLI, AN UNGUARDED MOMENT

DA SAB 4 DIC A DOM 6 MAR 2022 | AUDITORIUMGARAGE

Un momento incustodito (An Unguarded Moment) è la mostra antologica di Adrian Tranquilli nell’Auditorium Garage – il rinnovato spazio espositivo di oltre 1000 mq che la Fondazione Musica per Roma dedica all’arte contemporanea – che torna ad esporre nelle istituzioni pubbliche della Capitale dopo diversi anni di assenza, presentando per l’occasione oltre cinquanta opere attraverso un percorso inedito, fatto di installazioni ambientali di forte impatto visivo. 
Il progetto, inoltre, mette per la prima volta in risalto l’importante ruolo che la musica gioca nella produzione dell’artista romano. Leggi di più

riduzione a 5,00 euro

E’ possibile ottenere online i biglietti scontati  come segue  :

  • cercare la mostra su www.auditorium.com o www.ticketone.it ;
  • selezionare il giorno desiderato;
  • nella pagina dell’evento, sotto il box giallo, nel campo “Ridotto Promo” scrivere il codice promozione “ADRIANTRANQUILLI” (in maiuscolo);
  • fare click sul tasto “mostra promozione”;
  • procedere con l’acquisto.

nota: le riduzioni sono valide fino ad esaurimento dei posti in promozione

promozione@musicaperroma.it

www.auditorium.com

infoline 06-80.24.1.281 Orari apertura botteghino: tutti i giorni con orario continuato 11:00 – 20:00


BUS FOR FUN

Una giornata di sci come non l’hai mai vissuta!

Con partenza da Roma Tiburtina e Roma Eur per le località di sci in Abruzzo a Ovindoli e Campo Felice.

Cliccate il seguente LINK per visionare le proposte; Inserendo a carrello nel campo coupon il codice sconto SKITORV2022 valido dal 01/03 al 13/03, la prenotazione avrà uno sconto del 5%


APERICENA + ESCAPE HOTEL
Il Domus Park Hotel vi propone un format tutto nuovo per le vostre serate!
OGNI DOMENICA DEL MESE! 

Prenota il tuo tavolo per l’apericena e alle ore 21 daremo inizio ad una caccia al tesoro in stile Escape Room
Un’esperienza tutta da vivere, divertente e competitiva
HAI IL CORAGGIO DI VENIRE A GIOCARE CON NOI?

SOLO 5 TAVOLI DISPONIBILI!!!
Da 4 a 6 persone ➡️ € 35 p.p.
Da 7 a 12 persone ➡️ € 30 p.p.

PRENOTATE! PRENOTATE! PRENOTATE!

https://fb.watch/boumk_jCSc/

📞 06 2000 100
📲 342 0991974

L’evento si terrà tutte le domeniche del mese, e sarà tutto organizzato nel rispetto delle vigenti normative covid

📞+39 062000100  

📱 +39 342 099 1974

📩 info@domusparkhotel.it
💻 www.domusparkhotel.it
📍 Via Tuscolana 15, 00044, Frascati RM – Italia



Europcar – il leader europeo del noleggio di auto e di veicoli commerciali leggeri – è parte di Europcar Mobility Group, uno dei più importanti player nel mercato della mobilità, presente in oltre 140 Paesi e in grado di offrire un’ampia gamma di servizi di noleggio per soddisfare ogni specifica esigenza dei propri Clienti

Riparti alla scoperta dell’Italia!

Scegli il comfort e la sicurezza di un’auto a noleggio Europcar per il tuo prossimo viaggio.

Europcar ti riserva tariffe speciali che includono un guidatore addizionale gratuito e il supplemento young driver .

Clicca qui  per accedere alla pagina e ricevere una quotazione. L’offerta è valida per prenotazioni effettuate entro il 31/03/2022.

.


GAR – Gruppo Archeologico Romano

Partecipa all’archeotrekking da Ostia a Villa di Plinio! Imperdibile!

http://www.gruppoarcheologico.it/it/events/archeotrekking-via-severiana-da-ostia-alla-villa-di-plinio/


Ulteriori Offerte traghetti Grimaldi Lines, cumulabili (salvo diversamente specificato) con le agevolazioni riservate alla nostra Comunità universitaria (http://agevola.uniroma2.it/viaggi/).

La Compagnia offre inoltre periodicamente promozioni a tempo, alcune delle quali si ripetono negli anni, come:

E’ ARRIVATO IL 17! che prevede il lancio di un’offerta a sorpresa e sempre variabile (linee, destinazioni, etc) il giorno 17 di ogni mese.

Tutte le offerte allegate e le relative Condizioni di applicabilità sono consultabili sul sito www.grimaldilines.com alla sezione Offerte traghetti:

Sconto-Grecia-2022 https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/Flyer-sconto-Grecia-2022.pdf

Sconto-auto-e-moto-2022 https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/Flyer-sconto-auto-e-moto-2022-1.pdf

Advanced-2022 https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/Flyer-Advanced-2022-1.pdf


HEART FOR DANCE STUDIO

Per tutti corsi il 20% di riduzione e ma inoltre  iscrizione a Marzo  ha la riduzione del 50%. La prima lezione è sempre GRATUITA!


ITABUS vuole offrire una nuova esperienza di viaggio dove comfort, qualità e sicurezza si uniscono a convenienza, innovazione ed ecologia.
La sua rete capillare si estende a quasi tutta l’Italia.

ITABUS intende riservare a tutta la comunità universitaria di “Tor Vergata” e ai dipendenti del Policlinico Universitario la seguente offerta:

Ogni mese un codice sconto del -10% a chi si iscriverà alla newsletter Itabus, da utilizzare per prenotazioni sul sito www.itabus.it.

Per ricevere lo sconto basta registrarsi alla newsletter con un’e-mail con dominio @uniroma2.it e @ptvonline.it.

Iscriviti alla newsletter Itabus qui: https://www.itabus.it/it/newsletter-e-registrazione.html

Buon viaggio!

…qualche offerta del momento:


LAVANDERIA CON RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO 

Anno nuovo…ma sempre le stesse faccende!

Veniamo noi a prendere i tuoi capi e te li riportiamo come nuovi con uno sconto del 15% su qualsiasi capo da lavare e inoltre:

  • Servizio di sottovuoto GRATUITO
  • Ritiro e Consegna GRATIS per ordini di almeno 20€

ORDINA SUBITO utilizzando il codice coupon: TORVERGATA
sito:  https://www.lindonet.com/negozio/


Viaggia con Marozzi per la tratta Avellino-Roma e Sorrento (più altre fermate della costiera amalfitana) – Roma.

Il nostro Protocollo di Sicurezza anti Covid vi consentirà di partire in serenità. Per gli studenti e dipendenti della Università di Tor Vergata è sempre valido lo sconto del 10% sul biglietto utilizzando il codice sconto TORVERSTU.


Casa Balla apre le sue porte in esclusiva per voi! 

Per la Comunità universitaria di “Tor Vergata” una grande opportunità: una visita guidata a porte chiuse a Casa Balla la straordinaria casa futurista a Roma nella quale Giacomo Balla visse e lavorò dal 1929 sino alla morte nel 1958. 

Via Oslavia, Roma

Per i mesi di  Marzo e fino al 14 Aprile daremo la possibilità di prenotare visite in esclusiva per gruppi di max 12 persone alla casa di Giacomo Balla. La visita verrà realizzata da una nostra guida e potrà essere svolta sia in lingua italiana che inglese con una durata di 1 ora ca.  Il costo riservato ai nostri enti convenzionati è pari a Euro 400+IVA.

Dal giovedì alla domenica alle ore 08.30 o 13.30

*Nel rispetto scrupoloso delle regole di sicurezza igienico-sanitarie come da DPCM del 17 maggio 2020 e da Ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. Z00043 del 27.5.2020, che richiamano le indicazioni del Comitato tecnico scientifico per la riapertura dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura, notificate dal MiBACT – DG Creatività contemporanea il 14.5.2020, riprendono i percorsi tra le mostre di arte e architettura per scoprire temi e linguaggi della creatività contemporanea.

Termini di cancellazione a causa dell’emergenza Covid-19 In caso di richiesta di cancellazione di un’attività educativa (visita guidata, laboratorio, ecc.) già pagata la Fondazione MAXXI applica la seguente politica:
– qualora la comunicazione della disdetta venga ricevuta dall’Ufficio Educazione con un anticipo superiore a 48 ore dall’inizio dell’attività, si ha diritto alla riprogrammazione in altra data (entro il 30/06/2022) oppure al rimborso del 100% del costo dell’attività;
– qualora la comunicazione della disdetta venga ricevuta dall’Ufficio Educazione con un anticipo inferiore a 48 ore dall’inizio dell’attività, si ha diritto al rimborso del 60% del costo dell’attività.

Prorogata fino al 25 Aprile la mostra Amazonia, dopo il successo straordinario con oltre 100.000 biglietti venduti!

MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo 

La mostra, in anteprima in Italia, con più di 200 opere ci immerge nell’universo della foresta mettendo insieme le impressionanti fotografie di Salgado con i suoni concreti della foresta. Il fruscio degli alberi, le grida degli animali, il canto degli uccelli o il fragore delle acque che scendono dalla cima delle montagne, raccolti in loco, compongono un paesaggio sonoro, creato da Jean-Michel Jarre.

Info:

Tel. 06/32.48.61

www.maxxi.art


Scarica l’allegato e scopri le promozioni del mese di Marzo!!

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/Promo-Marzo-2022.pdf


Più Bio, da oltre 15 anni, propone prodotti naturali certificati e di qualità, a salvaguardia della salute del consumatore e di quella della natura che ci circonda.
Nei nostri punti vendita è possibile trovare il reparto di frutta e verdura, la gastronomia con pane salumi e formaggi, ma anche i frigo-conservati e tanti prodotti secchi.
Ben forniti anche i reparti dedicati all’igiene, alla cura e al benessere della persona e in special modo, dei bambini. Ampia è la scelta per celiaci vegetariani e vegani.

Clicca qui di seguito per vedere tutte le offerte!

https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/03/volantino-marzo-2022-1.pdf


RE SOLE

Da Re Sole è ora di riscuotere il tuo Buono Spesa!

Da Re Sole finalmente puoi sfruttare il BUONO SPESA* valido fino al 31 marzo 2022 in tutti i nostri punti vendita. Vieni a scoprire la Nuova Collezione SS 2022, ti aspettiamo!

*Iniziativa non cumulabile con altri sconti, promozioni e articoli “special price”, per usufruire dello sconto è obbligatorio esibire lo scontrino fiscale.       Vuoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social

Inizio promozione: 1 marzo 2022

Fine promozione: 31 marzo 2022


Scarica la locandina per conoscere le offerte a noi riservate! https://agevola.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/02/Presentazione-CRISTICCHI-paradiso.pdf


AZUL, gioia, furia, fede y eterno amor, con Stefano Accorsi, testo e regia di Daniele Finzi Pasca, dal 1 al 13 marzo,

Uno degli spettacoli più attesi dell’anno, un progetto dal respiro internazionale che siamo fieri di ospitare sul nostro palcoscenico. Imperdibile!

Eccezionalmente ridotti anche venerdì, sabato e domenica (pochi posti a disposizione) 

DON CHISCIOTTE con Alessio Boni e Serra Ylmaz, dal 15 al 27 marzo.

Uno degli spettacoli che ha riscosso più successo negli ultimi anni e che purtroppo, programmato nel 2020 non è potuto andare in scena, finalmete sarà da noi!

Dal 29 marzo Sergio Ribini sarà in scena con RISTRUTTURAZIONE una divertentissima riflessione sulle avventure che si hanno nel ristrutturare casa.

in allegato la scheda con i prezzi.


TEATRO ARCOBALENO



TEATRO DE’ SERVI

“Coworking – la vita è precaria”Fino al 3 Aprile €12

In occasione della Giornata mondiale del Teatro hai l’occasione di acquistare con il codice sconto FESTADELTEATRO da utilizzare online nella tariffa PROMO FAN.  Il codice sarà attivo per TUTTE LE COMMEDIE, hai tempo tutta la giornata di domenica 27 Marzo fino alla mezzanotte e ti da diritto ad uno sconto del 50% sul prezzo intero, cioè €12 a biglietto.

La Giornata Mondiale del Teatro è stata creata a Vienna nel 1961 durante il 9° Congresso mondiale dell’Istituto Internazionale del Teatro su proposta di Arvi Kivimaa a nome del Centro finlandese. Dal 27 marzo 1962 (data di apertura della stagione del Teatro delle Nazioni di Parigi), la Giornata Mondiale del Teatro è celebrata dai Centri Nazionali dell’I.T.I. che esistono in un centinaio di paesi del mondo.


TEATRO DELL’OPERA

Dal 25 febbraio al Costanzi tre grandi nomi della danza contemporanea: William Forsythe, Johan Inger, Nicola Blanc.

Troverete in allegato la locandina relativa al trittico di balletti che il Teatro dell’Opera ha il piacere di proporre una riduzione del 50% per i posti di Platea e Palchi centrali.

Per qualsiasi ulteriore informazione siamo a disposizione al numero 06 48160507.


Teatro Argentina prosa

M Il figlio del secolo  4 marzo – 3 aprile 2022

uno spettacolo di Massimo Popolizio

Adattamento in trenta quadri del romanzo storico di Antonio Scurati, lo spettacolo ha una struttura circolare, che si apre con l’ultima battuta del libro per poi tornare a quella stessa fatidica frase pronunciata in Parlamento da Mussolini al momento di “addossarsi la croce del potere”: Se il fascismo è stato un’associazione a delinquere, io sono il capo di questa associazione a delinquere.

prima ore 20.00
martedì e venerdì ore 20.00
mercoledì e sabato ore 19.00
giovedì e domenica ore 17.00
giovedì 17 e giovedì 31 marzo ore 20.00
lunedì riposo
durata 3 ore compreso intervallo

Luce sull’archeologia – VIII edizione

Città Romane.
Idee, realtà e utopie nel mondo antico

6 e 20 marzo ore 11.00

Un percorso nella storia, nell’archeologia e nella storia dell’arte €10

Acquista online

Teatro India

Danza al Teatro India

La notte è il mio giorno preferito

1 – 2 marzo 2022 ore 20.00

Maqam 5 – 6 marzo 2022

sabato ore 20.00
domenica ore 18.00

Prosa

ENIGMA Requiem per Pinocchio

Un corpo di legno giace in proscenio. I suoi pezzi sono smembrati e arsi. Il nostro Pinocchio dinoccolato, scatenato e a tratti malinconico, si sporge tutto verso di noi: come si diventa umani? 

ore 20.00
domenica ore 18.00
lunedì riposo
durata 80′

Teatro Torlonia

La musica è una cosa meravigliosa: Gustav Mahler Domenica 6 marzo ore 18

Per le nuove generazioni Caro Lupo 12 – 13 marzo ore 17.00 C’è una piccola casa in mezzo ad un grande bosco. In quella casetta vecchia e sgangherata, si sono appena trasferiti la mamma, il papà e la piccola Jolie.

BIANCANEVE
le ombre nello specchio liberamente tratto dalla traduzione delle Fiabe dei Fratelli Grimm di Antonio Gramsci regia Fabrizio Pallara

Un narratore e il rito di un racconto intorno al fuoco, le ombre che vengono animate e la forza antica di una fiaba. 

29-30-31 marzo e 1-6-7 aprile ore 10.30
26 marzo ore 19.00
27 marzo e  2-3 aprile ore 17.00
28 marzo, 4 e 5 aprile riposoPer adulti e bambini dai 7 anni 

Teatro del Lido di Ostia

da venerdì 4 a domenica 27 marzo | mostra
L’Albero delle Farfalle 2020

AVANZI DI UN MONDO DI SOGNI a cura di Monica Giovinazzi e Gisella Persio

ingresso gratuito

Una mostra di libri e oggetti d’arte fatti a mano dedicati alle bambine e ai bambini di ogni età: oggetti unici e imprevedibili.

venerdì 4 marzo ore 21 | musica

Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia presenta Orchestra di Villa Pamphilj inESPLORAZIONI MUSICALI direzione e arrangiamenti Fabrizio Cardosa

interpreti Asia Cannone voce, Francesco Belfiore flauto traverso, Stefania Foresi clarinetto, Marina Laurenzana, Raffaela Brambilla, Emiliano Cozzi, Antonio Settimo sax, Enrico Biciocchi chitarra, Riccardo Marini pianoforte, Daniele Mancini tastiere, Riccardo D’Arpino basso elettrico, Francesco Paradisi Miconi batteria
durata 70’
ingresso gratuito
prenotazione obbligatoria su eventbrite:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-esplorazioni-musicali-255252917347

Un concerto speciale in cui accanto a classici della tradizione jazzistica e a brani di grandi autori del Novecento, da Bartok a Debussy e Satie, verranno eseguiti, per la prima volta dal vivo, brani originali composti dal direttore Fabrizio Cardosa.

sabato 5 marzo ore 16 | laboratorio
Spazio Miaohaus
L’Albero delle Farfalle 2020

MANI IN PASTA a cura di Monica Giovinazzi e Gisella Persio dai 7 ai 10 anni laboratorio gratuito

durata 120’

max 10 partecipanti per iscrizioni: promozione@teatrodellido.it

Un laboratorio per sperimentare il metodo ‘mani in pasta’ e realizzare, attraverso il ‘riuso creativo’, libri d’autore e oggetti d’arte: per creare il ‘perfetto imperfetto’ e provocare l’incompiuto.

sabato 5 marzo ore 21 | teatro

MALE MALE stand up comedy di e con Daniele Gattano
durata 60’

“Il Male che appartiene a ognuno di noi è sempre doppio, è un Male Male”, diceva un antico filosofo. In verità no, nessun filosofo l’ha mai detto, ma serviva per dare credibilità al titolo. “Male Male” è lo sfogo di un trentenne non troppo entusiasta della vita… per lo meno della sua.

domenica 6 marzo ore 17.30 | teatro – musica

FILOMENA LA BRUJA

un tango argentino di Giovanni Clementi regia Lucia Pilar Clementi con Claudia Clementi e con Lala Gabarth voce, Alessia Rorato pianoforte, Francesca Campitelli e Roberto Ricciuti danza

durata 70‘

Una storia di emigranti e magia, di amore e oblio. Un monologo emozionante, in cui sogno e cronaca s’intersecano. Parole accompagnate dal tango, portato in scena da due ballerini, una cantante e le note struggenti di un pianoforte.

venerdì 11 marzo ore 21 | teatro

Associazione blucinque OIBÒ SONO MORTO di e con Giovanna Mori e Jacob Olesen

collaborazione artistica Giovanni Calò, Mario Guiducci disegno luci Luca Febbraro
durata 60’

Spettacolo vincitore del premio Federgat I TEATRI DEL SACRO

Liberamente tratto dai romanzi di Jan Fridegard e Arto Paasilinna, lo spettacolo racconta di cosa succede quando “la signora morte” ci viene a prendere. Uno spettacolo dove si affronta il tema dell’aldilà in modo leggero e consolatorio.

domenica 13 marzo ore 17.30 | danza

Chiara Frigo | Zebra

HIMALAYA_drumming

coreografia e interpretazione Chiara Frigo musica dal vivo Bruce Turri batteria disegno luci Moritz Zavan Stoeckle musica Steve Reich

consulenza musicale Mauro Casappa costumi Diego Pavoncelli

produzione Zebra Cultural Zoo co-produzione Scenario Pubblico/ C.ia Zappalà (Catania), Dance Base Edimburgo (UK), Pim Off (Milano), CSC Bassano del Grappa (Vicenza), Centro Nave Santiago del Cile (RCH)

durata 40’

Himalaya_drumming si ispira alla “Montagna” e riflette su come una coreografia può trasformarsi in un’esperienza ritmica collettiva. Immersi in un’atmosfera in cui dialogano movimento, luce e suono, si percepisce il richiamo di un “altrove” che talvolta è possibile raggiungere.

sabato 19 marzo ore 21 | musica
Orchestra TDL di Ostia

NOTE MAI DETTE

direzione Pino Cangialosi con i componenti dell’Orchestra TDL di Ostia

ingresso 5 euro

Il debutto dal vivo della Orchestra TDL di Ostia, nuova formazione musicale del Municipio Roma X, diretta dal Maestro Pino Cangialosi. Un concerto originale, ricco di stili e di ‘sapori’ diversi.

domenica 20 marzo ore 17.30 | teatro ragazzi

Luna e GNAC Teatro STORIE E RIME DISEGNATE con Michele Eynard, Federica Molteni e Pierangelo Frugnoli disegni Michele Eynard
musiche originali Pablo Leoni e Pierangelo Frugnoli produzione Luna e GNAC Teatro dai 2 anni
durata 60’

Tante storie di animali, di ogni forma e dimensione, raccontate ai bambini col disegno e la canzone. Uno spettacolo che combina teatro, musica e disegno per un pubblico di piccolissimi spettatori.

venerdì 25 marzo ore 17| laboratorio Spazio Miaohaus
a.DNA project
presenta URBAN AREA 2022

poster art edition reloaded a cura di Mirko Pierri con Stoker Propaganda

dai 10 ai 14 anni laboratorio gratuito durata 120’

max 10 partecipanti
per iscrizioni: promozione@teatrodellido.it

Una giornata di workshop e installazioni dedicati alla poster art. Una forma di arte di strada che si fonde con gli elementi urbani e che rappresenta una delle tecniche simbolo della street art internazionale.

venerdì 25 marzo ore 21 | musica
Young Art Jazz Ensemble

EDITH PIAF direzione Mario Corvini interpreti Young Art Jazz Ensemble ospite speciale Natalino Marchetti fisarmonica

Le sonorità di un’orchestra jazz e i virtuosismi della fisarmonica di Natalino Marchetti, in un concerto che vuole essere un omaggio alla grandissima interprete francese.

sabato 26 e domenica 27 marzo ore 17.30 | teatro ragazzi

CSS Teatro stabile di innovazione del FVG presenta

IL MINOTAURO di Gaetano Colella con Roberto Anglisani regia Maria Maglietta musiche Mirto Baliani

produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

dai 10 anni
durata 65’

Uno spettacolo che affronta il tema della diversità e delle paure che essa genera, partendo dalla figura archetipica del Minotauro, a rappresentare la solitudine del diverso e il suo desiderio di incontrare l’altro.

giovedì 31 marzo 
Progetto DOORSore 14/20 | incontro pubblico L’ARTE È EDUCAZIONE porte aperte a cultura, bellezza e desiderio,per nuove politiche educative
organizzazione CIES Onlus con il contributo di Con i Bambini
ingresso gratuito

Un evento con ospiti d’eccezione e i protagonisti adulti e giovanissimi del mondo educativo, per raccontare i tre anni del percorso DOORS, per condividere le buone pratiche emerse e discutere, in chiave propositiva e trasformativa, di sfide e opportunità delle politiche educative volte a promuovere e tutelare il BenEssere dei minori.

• a seguire • ore 21 | teatro
DI_STANZE
testi e regia Gabriele Linari
a cura di MateMù Spazio Giovani e Scuola d’Arte del CIES Onlus
e del Municipio Roma I Centro
ingresso gratuito

Un viaggio da fermi, che racconta di tante dinamiche “immobilità”. In un tempo in cui la “distanza” è diventata la norma, raccontiamo storie di stanze colme di pensieri, di sogni e di disillusioni. “Di_Stanze” è allora il canto che si alza da questi luoghi di chiusura, di auto-isolamento, parla di ragazze e ragazzi che, sommersi da una realtà frenetica, si sentono schiacciati e decidono di fermarsi.

da giovedì 31 marzo a mercoledì 6 aprile | mostra
Progetto DOORS

DESIDERARE PER CRESCERE

fotografie di Diana Bagnoli, organizzazione CIES Onlus, con il contributo di Con i Bambini
ingresso gratuito

Mostra fotografica e multimediale che esplora le molteplici attività di progetto DOORS attraverso le voci dei suoi protagonisti in un viaggio dal nord al sud Italia.

il presente programma è suscettibile di variazioni

Teatro del Lido di Ostia via delle Sirene, 22 | 00121 Ostia (Roma)

info 060608 | tel. 06.5646962 | promozione@teatrodellido.it

www.teatrodellido.it | www.teatriincomune.roma.it


biglietti intero 10 euro | ridotto 8 euro

teatro ragazzi 6 euro (pomeridiana e serale: 8 euro intero | 6 euro ridotto under 12)

biglietteria online: vivaticket.com

i biglietti prenotati, vanno ritirati entro 30 minuti prima dell’inizio dell’evento.

TdR Card: le card abbonamento del Teatro di Roma possono essere utilizzate anche al Teatro del Lido di Ostia. Per maggiori informazioni. www.teatrodiroma.net

spettacoli a ingresso gratuito segnalati in calendario
Tutte le mostre sono a ingresso libero e gratuito e visitabili in orario di biglietteria:
da venerdì a domenica dalle 17 alle 20

e un’ora prima dell’inizio dello spettacolo

per le iscrizioni ai laboratori inviare una mail a promozione@teatrodellido.it


TEATRO DI ROMA

 
M IL FIGLIO DEL SECOLO  – SI RIPARTE!  

uno spettacolo di Massimo Popolizio tratto dal romanzo di Antonio Scurati, in collaborazione alla drammaturgia Lorenzo Pavolini
scene Marco Rossi, costumi Gianluca Sbicca, luci Luigi Biondi, video Riccardo Frati, suono Alessandro Saviozzi, movimenti Antonio Bertusi
regia Massimo Popolizio con Massimo Popolizio e Tommaso Ragno

e con Sandra Toffolatti, Paolo Musio, Raffaele Esposito, Michele Nani, Tommaso Cardarelli, Alberto Onofrietti, Riccardo Bocci, Diana Manea
Michele Dell’Utri, Flavio Francucci, Francesco Giordano
, e con Gabriele Brunelli, Giulia Heathfield Di Renzi, Francesca Osso, Antonio Perretta, Beatrice Verzotti

Finalmente dopo il blocco forzato e l’annullamento di diverse repliche, da oggi venerdì 18 marzo lo spettacolo M Il FIGLIO DEL SECOLO torna in scena.
Il Teatro di Roma, scusandosi ancora per i disagi, vi aspetta in sala per tornare ad applaudire Massimo Popolizio e la compagnia

Vi chiediamo ancora un po’ di pazienza. Stiamo dando la possibilità a coloro che avevano acquistato il biglietto nelle repliche annullate di avere nuovi posti, pertanto vi invitiamo a verificare qui i biglietti di volta in volta disponibili.

Clicca di seguito per le modalità di rimborso o riposizionamento ad altra data!

Info biglietterie

Teatro Argentina Largo di Torre Argentina, 52
la biglietteria del Teatro Argentina è aperta dal martedì alla domenica dalle ore 11.00 alle ore 15.00 e 3 ore prima dell’inizio della replica nei giorni di spettacolo.

Teatro India Lungotevere Vittorio Gassman
la biglietteria del Teatro India è aperta nei soli giorni di spettacolo 2 ore prima dell’inizio della replica

Nelle biglietterie è sempre possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli del Teatro di Roma in programmazione.
Le biglietterie, come consuetudine, si dedicheranno da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli alla sola vendita dei biglietti degli spettacoli in scena.
Le biglietterie sono dotate di terminale POS.

TEATRO GHIONE

battisti legend dal 25 al 28 novembre prezzo 20 euro prenotare al numero 066372294

CARA ANNA MAGNANI

dal 24 al 27 marzo, uno spettacolo di Caterina Costantini

con Francesca Annunziata, Carlo Ettorre ed Emiliano Ottaviani, Drammaturgia e Regia di Caterina Costantini

e con Michele Paulicelli – percussioni, Mariano Perrella – chitarra, Mario Vicari – pianoforte

“Cara Anna Magnani …” non è una biografia di Anna Magnani ma piuttosto una libera collocazione di frammenti non ordinati cronologicamente ed assemblati al di fuori di ogni logica narrativa.

Lo stacco musicale, il flash interpretativo, lo spot ricavato da brandelli di vita vissuta si impongono sulla “storia” e fanno sì che il racconto proceda per analogie e digressioni esistenziali, brani del repertorio della Magnani, trascrizioni teatrali di passaggi cinematografici, canzoni e parodie prese dal mondo della Rivista.

Vi trovano spazio anche poesie, ricordi, giudizi, dedicati all’attrice da registi e scrittori come Eduardo De Filippo, Federico Fellini, Pier Paolo Pasolini, Luchino Visconti. Roma fa da sfondo al mito sempreverde della Magnani: ma la Magnani non è soltanto Roma; la Magnani è la Francia de “La carrozza d’oro” di Renoir, è l’America di Tennessee Williams, è la personificazione della Grande Madre Mediterranea.
Ecco: quella Magnani che incuteva un certo rispetto prossimo al disagio a Fellini è la Magnani del mito mediterraneo, è la zingara, la Carmen, la Lupa verghiana, la ferina Assunta Spina, è la donna forte vicina a Filumena Marturano, è la creatura volitiva che ricorda le madri del profondo Sud; è l’invincibile matriarca terragna che rappresenta le radici del nostro vivere quotidiano.



12 e 13 marzo 2022 ore 16.30

UNA MARIONETTA SULLA LUNA

  E dopo il Giappone… ci siamo montati la testa e ce ne andiamo sempre più lontano! Questa volta tocca alla Luna sì perché il nostro amico PULCINELLA si è proprio innamorato di lei!
Tutte le sere si aggira sconsolato sui tetti della città, litiga con i gatti, la osserva da lontano, teneramente …

Di e Regia: Icaro e Alessandro Accettella
Con: Alessandro Accettella, Silvia Grande e Viviana Mancini
Luci: Roberto De Leon
Tecnica: Teatro d’attore e marionette
  Fascia d’età:da 4 anni   Pulcinella si è innamorato della luna! Tutte le sere si aggira sconsolato sui tetti della città, litiga con i gatti, la osserva da lontano, teneramente e dolcemente la interroga sul loro impossibile amore. Ogni notte la luna racconta a Pulcinella fiabe e leggende che la riguardano.

C’era una volta un minatore di nome Ciaula. Un giorno Ciaula dovette lavorare fino a tardi per portare fuori dalla miniera il suo sacco pieno di rame. Ciaula aveva però paura del buio … ma non di quello della miniera … ma del buio che lo aspettava fuori. Quella sera il ragazzo scoprì che ad aspettarlo, fuori dalla miniera, c’era la luna!

C’era una volta un Re che voleva a tutti i costi raggiungere la luna. Chiamò a sé tutti i falegnami del regno per farsi costruire una torre fatta tutta di scatole…una sopra l’una…l’una sopra l’altra! Ma, una volta costruita la torre, il Re si accorse che non riusciva a toccare la luna! Ed allora …

C’era una volta il più grande pescatore di perle di tutti i mari. Un giorno, nuotando fra le onde dell’Oceano, si accorse che sul fondo c’era una perla grandissima e molto luminosa, tenuta stretta fra le chele di un granchio d’oro. Il ragazzo decise di prenderla…ma la cosa non sara così facile!

C’era una volta una Strega che, molto tempo prima, per invidia, aveva trasformato un mago in un serpente! Da allora la sua vita era diventata monotona e noiosa … ma quella sera … la luna aveva in serbo per lei … una bella sorpresa!

Pulcinella, assonnato e sempre più innamorato, origlia tutte le voci che scendono dal cielo. Poi, ciò che non ti aspetti … un volo di Pulcinella, un sorriso in più, un filo di marionetta che trema e brilla di luce lunare. Pulcinella e la luna non sono mai stati così vicini…

19 marzo 2022 ore 16.30
IL MIO AMICO E’ UN ASINO

Uno spettacolo di Teatro d’Attore con oggetti animati e musica dal vivo, con la regia di Flavia Valoppi anima del Teatro Ragazzi Florian,
che racconta la storia di Soledad alla ricerca del suo amico asinello Lindo, misteriosamente scomparso…

dedicato a Platero y yo di J.R. Jimenez – Premio Nobel per la Letteratura
Con: Zulima Memba e Emanuela D’Agostino
Regia e Drammaturgia: Flavia Valoppi
Disegno luci: Andrea Micaroni e Renato Barrattucci
Scenografia: Miriam Di Domenico
Canto: Gianni Gollini
Costumi: Giulia Assetta
Pupazzi: Laboratorio Incontro – Montesilvano

20 marzo 2022 ore 16.30
TANA LIBERA TUTTI! Ad allietarci il pomeriggio della domenica arriva il nostro amatissimo Massimiliano Maiucchi con un divertentissimo spettacolo pieno di filastrocche e giochi di parole come solo lui riesce a fare!    Di e Con: Massimiliano Maiucchi e Daniele Miglio
  Fascia d’età: da 3 anni


Attraverso le filastrocche i bambini compiono un viaggio tra i modi, i tempi, i luoghi e le parole del gioco.
Lo spettacolo prevede l’utilizzo di libroni pop-up, canzoni, gag comiche e drammatizzazione di giochi linguistici, manipolativi e della tradizione.
Tutto rigorosamente in rima…
perchè la filastrocca è un gioco da ragazzi!

26 e 27 marzo 2022ore 16.30

OZZ 
 

 Arriva al Teatro Mongiovino una produzione Kanterstrasse, con il sostegno della Regione Toscana, ispirata all’opera di Frank Baum,

il Meraviglioso Mago di Oz, ma con una Doroty un po’ diversa…

Chi racconta una storia condivide con chi la ascolta non solo le vicende della storia stessa, le avventure, i personaggi, le peripezie, ma anche e soprattutto il proprio punto di vista. Siccome noi tutti, si spera, abbiamo il nostro punto di vista, una storia appena lascia la carta su cui è scritta viene tradita.
KanterStrasse tradisce l’opera di Frank Baum, autore del Meraviglioso Mago di Oz, per renderne possibile una messa in scena che renda il “teatro” necessario e capace di tenere testa alla nostra “immaginazione” che come tutti noi sappiamo è il nostro più meraviglioso super potere umano.
La nostra Dorothy farà più o meno tutto quello che Frank Baum ci ha narrato ma lo farà a modo suo, a modo nostro, incontrando personaggi leggendari e non perdendo mai di vista il suo obiettivo principale: ritornare nel Kansas, ritornare a casa.
LA STORIA: Una ragazza di nome Dorothy e il suo cagnolino Toto, a causa di un ciclone, vengono trasportati in una terra magnifica, il Paese di Oz. Dorothy durante l’atterraggio schiaccia fortuitamente la terribile Strega dell’Est. La buona Strega del nord si complimenta con lei, le regala un paio di scarpette magiche e le consiglia, se vuol tornare a casa propria, di andare alla Città di Smeraldo e di incontrare il leggendario Mago di Oz. Dorothy, desiderosa di poter tornare a casa sua nel Kansas, inizia questo viaggio e incontra per la strada alcuni stranissimi personaggi: lo Spaventapasseri senza cervello, l’Uomo di latta senza cuore e il Leone senza coraggio. Dopo alcune avventure, arrivano alla Città di Smeraldo e incontrare il grande Oz che gli promette, se riusciranno ad uccidere la terribile Strega dell’Ovest, di donargli cervello, cuore, coraggio e di riportare Dorothy a casa. I nostri eroi accettano e in modo rocambolesco riescono pure nell’impresa di liberare le terre di Oz dalla minaccia della terribile strega. Ma il ritorno a casa, per Dorothy, non sarà semplice come promesso dal grande Oz

Tariffe ridotte per adulti:
 € 9,00 (anziché € 11,00) per gli spettacoli
– € 20,00 (anziché € 25,00) per un abbonamento a tre spettacoli a scelta
– € 30,00 (anziché € 40,00) per un abbonamento a cinque spettacoli a scelta
Tariffe ridotte per bambini al di sotto di 9 anni:
– € 7,00 (anziché € 9,00) per gli spettacoli
– € 15,00 (anziché € 20,00) per un abbonamento a tre spettacoli a scelta
– € 20,00 (anziché € 30,00) per un abbonamento a cinque spettacoli a scelta

Le condizioni agevolate per biglietti e/o abbonamenti sono riservate a due persone (adulti o bambini) per ogni tessera esibita in biglietteria.
Tali riduzioni avranno validità presentando, prima di effettuare il pagamento, il  badge o la  tessera universitaria in corso di validità che attestino l’appartenenza alla comunità universitaria di “Tor Vergata”.

   Per informazioni e prenotazioni  Tel. 06.51.31.492
www.accettellateatro.it
mongiovino@accettellateatro.it
prenotazioni@accettellateatro.it


TEATRO PARIOLI

TEATRO PARIOLI

In scena lo spettacolo “Che disastro di commedia” in scena al Teatro Parioli dal 21 aprile al 1 maggio con una PROMOZIONE SPECIALE per chi acquista entro il 28 marzo!

Sono previste riduzioni dello spettacolo “Non è vero ma ci credo” di Peppino De Filippo con Enzo Decaro in scena al Teatro Parioli dal 31 marzo al 10 aprile.

Uno spettacolo che rispettando i canoni della tradizione del teatro napoletano, avrà un sapore più contemporaneo. Una tragedia tutta da ridere, popolata da una serie di caratteri dai nomi improbabili e che sono in qualche modo versioni moderne delle maschere della commedia dell’arte.

E inoltre…

Riduzioni dell’evento L’ ORCHESTRACCIA IN CONCERTO – ROCK RECITAL AL TEMPO DEL BRUSCOLINARO, in scena il 29 marzo alle ore 20.50.

Riduzioni dello spettacolo Eduardo mio , di e con Lina Sastri, in scena dal 16 al 27 marzo.

Scheda Eduardo mio


TEATRO QUIRINO

Dal 22 febbraio al 6 marzo sarà la volta di Michele Placido e Alvia Reale  che, accompagnati da un eccellente cast di attori, metteranno in scena il classico americano MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE

Il testo di Artur Miller ci porterà nella mente di un sognatore. Un uomo, un marito, un padre di famiglia, un personaggio semplice e complesso allo stesso tempo che cercherà, per tutta una vita, di raggiungere il successo economico e l’affermazione professionale.

Il’11 il 12 e il 13 marzo torna a grande richiesta uno tra gli spettacoli più applauditi delle scorse stagioni: I MALAVOGLIA conENRICO GUARNERI e il suo straordinario cast.

Un testo, quello di Verga, conosciuto in tutto il mondo, che continua ad emozionare ed incantare il Pubblico per la sua trama, la disperazione e allo stesso tempo la speranza e la forza dei suoi personaggi.

Uno spettacolo davvero emozionante che invito chiunque a rivedere e proporre a nuovi spettatori.

In allegato le poche riduzioni disponibili.

Un altro attesissimo debutto, una commedia leggera e divertente che, in un momento tragico come quello attuale, è un vero toccasana per le nostre menti. Concediamoci due sane risate con lo spettacolo SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA  in scena al teatro Quirino, dal 15 al 27 marzo.

Testo di Ray Cooney,  portato al successo teatrale da Pietro Garinei  nel 2000 narra la vicenda di un ministro che cerca di intrattenere relazioni extra coniugali con una ministra dell’opposizione.

Questa nuova versione curata, da Iaia Fiastri, vede protagonisti Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti e la partecipazione di Paola Quattrini, che per la terza volta interpreta Natalia, la moglie dell’onorevole. Il cast, oltre a Paola Barale nel ruolo di Susanna Rolandi, precedentemente interpretato da Gloria Guida e Anna Falchi, comprende anche Nini Salerno, Marco Cavallaro e Alessandro D’Ambrosi.

Scarica la locandina per scoprire le promozioni di SE DEVI DIRE UNA BUIA DILLA GROSSA

Dal 29 marzo al 3 aprile, recupereremo uno spettacolo della stagione 2019/20 mai andato in scena causa chiusura covid, BARTEBLY LO SCRIVANO con il bravissimo LEO GULLOTTA


TEATRO TIRSO de MOLINA

NOZZE DI COCCIO, con PABLO&PEDRO, Francesca Ceci, Carlotta Rondana e Marco Todisco,

dal 16 febbraio al 20 marzo

Può l’annuncio di un inaspettato matrimonio sconvolgere momentaneamente una vecchia amicizia?
Possono le nozze improvvise ed imminenti determinare una serie di reazioni a catena del tutto imprevedibili? 

A queste domande, fra colpi di scena, intrighi e rimbalzi autenticamente comici ed originali, cercherà di rispondere questa nuova commedia italiana. 

Due ore di divertimento per ritrovarsi e, magari, riconoscersi in una fotografia genuina e disincantata dei nostri giorni attraverso il potere universale della risata.
“NOZZE di COCCIO” è il NUOVO spettacolo! Tosto ma fragile e testardo è il matrimonio improbabile nella storia raccontata dai nostri due amici. In un susseguirsi di fatalità e accadimenti lo spettacolo naviga tra un mare di risate! Assolutamente da non perdere!

PROMO SPECIALE

Mercoledi e Giovedì ore 21 € 19 anziché € 25

Venerdi ore 21, Sabato ore 17 e ore 21 e Domenica ore 17 € 21 anziché € 27

PRENOTAZIONI

068411827

3461859204 whatsapp

Si ricorda a tutti gli spettatori l’obbligo del green pass rafforzato e mascherina FFP2.

****************************************

PARTO O NON PARTO? TRE UOMINI IN VIAGGIO con I CENTOUNO

Luca Latino, Flavio Moscatelli e Ezio Passacantilli

 dal 23 Marzo al 3 Aprile

È il 10 agosto, Roma è finalmente deserta. Luca, Flavio e Ezio, amici da una vita, sono in procinto di partire per fare il loro secondo viaggio della maturità: a ridosso dei trent’anni hanno sentito la necessità di respirare un’ultima boccata di libertà prima di tornare nell’apnea della “maturità vera” che il loro presente richiede, e quale miglior modo se non quello di riorganizzare lo stesso viaggio di dieci anni prima?

Sono le tre di notte e i tre amici si trovano in strada, bagagli alla mano, pronti per andare a prendere il traghetto che li accompagnerà in Grecia. Sono felici e confusi allo stesso tempo e nonostante qualche perplessità iniziale, tutto sembra andare tutto per il verso giusto. Ma è proprio mentre i tre si stanno incamminando alla stazione dei taxi che Flavio riceve una notizia tanto inaspettata quanto sconvolgente. Da lì in poi vivranno un turbinio di situazioni assurde che trasformeranno questa notte in un palcoscenico di comicità, dando sfogo ad ansie, paure, fragilità e tante  situazioni comiche e colme di tenerezza. Riusciranno i tre amici a fare questo viaggio? Sarà la vita a metterli davanti alla scelta: “parto o non parto?”

PROMO SPECIALE

Mercoledi e Giovedì ore 21 € 19 anziché € 25

Venerdi ore 21, Sabato ore 17 e ore 21 e Domenica ore 17 € 21 anziché € 27

PRENOTAZIONI

068411827

3461859204 whatsapp

Ricordiamo a tutti gli spettatori l’obbligo del super green pass e mascherina FFP2.



VI RICORDIAMO I NOSTRI APPUNTAMENTI DI MARZO

Prezzi in promozione per la Comunità universitaria di Tor Vergata!

TEATRO VITTORIA _ PIAZZA S. Maria Liberatrice,10 (Testaccio)_Roma – www.teatrovittoria.it

Vi aspettiamo!!

Scarica la locandina per scoprire le promozioni di SCOOP DONNA SAPIENS

Scarica la locandina per scoprire le promozioni di MUSEO PASOLINI


SCOPRI UNIVERSITYBOX, LA COMMUNITY DIGITALE DI RIFERIMENTO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI.

UniversityBox è la prima community dedicata agli studenti universitari in Italia dove lo studente può trovare tutto quello di cui ha bisogno, nell’esatto momento in cui ne ha bisogno, ma con tantissime offerte in esclusiva dei brand più di tendenza.

Iscriviti gratuitamente su universitybox.com e potrai accedere a tutti gli sconti riservati agli studenti universitari.

LE MIGLIORI OFFERTE DI MARZO

  • SAMSUNG: scopri tutte le promo con sconti fino al 40% su Smartphones, Tablet, Wearable e Watch. Consulta l’offerta
  • PRIME STUDENT: tutti i vantaggi di Prime a costo zero e Champions League in esclusiva! Consulta l’offerta
  • BUDDYFIT:  allenati da casa in diretta con i migliori trainer d’Italia. Gratis per 30 giorni e poi decidi se proseguire con 20% di sconto sull’abbonamento! Consulta l’offerta
  • LENOVO: Approfitta dei super sconti esclusivi per studenti e risparmia fino al 40%. Consulta l’offerta

Offerte di Febbraio 2022

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

DAL 12 AL 26 FEBBRIO 2022

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

Equilibrio, il festival dedicato alla danza contemporanea che per 15 anni ha portato in Auditorium il meglio delle coreografie internazionali, torna dopo due anni di stop forzato.
Il festival riprende vita con un programma sfaccettato: 7 grandi serate in Sala Petrassi, 10 titoli per altrettante compagnie, 5 coreografe e 3 coreografi, 3 leoni d’oro, una compositrice, 4 prime italiane, una performance per famiglie e una Notte all’Auditorium per bambini e bambine, un percorso per le scuole superiori, una nuova produzione con il Parco della Musica Contemporanea Ensemble, un intervento di danza verticale nella città e poi ancora incontri e documenti.  Leggi di più…

UNA PROMOZIONE SPECIALE A TE DEDICATA!

RIDOTTO STUDENTE 25% SUL PREZZO INTERO DEL BIGLIETTO

È possibile ottenere online i biglietti scontati come segue:

  • cercare l’evento su www.auditorium.com o www.ticketone.it ;
  • nella pagina dell’evento, sotto il box giallo, nel campo “PROMOZIONE I LOVE DANCE ” scrivere il codice promozione “ILOVEDANCE” (in maiuscolo);
  • fare click sul tasto “mostra promozione”;
  • procedere con l’acquisto!

nota: le riduzioni sono valide fino ad esaurimento dei posti in promozione

gli spettacoli inclusi nella promozione

12 FEBBRAIO ORE 21 | SALA PETRASSI

SHARON EYAL: PROMISE

15 FEBBRAIO ORE 21 | SALA PETRASSI

MAGUY MARIN: UMWELT

17 FEBBRAIO ORE 21 | SALA PETRASSI

SILVIA GRIBAUDI: R. OSA

19 FEBBRAIO ORE 21 | SALA PETRASSI

CRISTIANA MORGANTI: ANOTHER ROUND FOR FIVE

20 FEBBRAIO ORE 11 E ORE 17 | TEATRO STUDIO BORGNA

ALESSANDRO SCIARRONI: JOSEPH KIDS

22 FEBBRAIO ORE 21 | SALA PETRASSI

MARCOS MORAU: OSKARA

24 FEBBRAIO ORE 21 | SALA PETRASSI

MAGUY MARIN: DUO D’EDEN – SCIARRONI: IN A LANDSCAPE

26 FEBBRAIO ORE 18 | TEATRO STUDIO BORGNA

FRANCESCA PENNINI – PAMELA Z – PMCE: CARBON SONG CYCLE

26 FEBBRAIO ORE 21 | SALA PETRASSI

RICHARD SIEGAL: MIXED BILL

4 DICEMBRE – 6 MARZO

​ADRIAN TRANQUILLI

AN UNGUARDED MOMENT

DA SAB 4 DIC A DOM 6 MAR 2022 | AUDITORIUMGARAGE

Un momento incustodito (An Unguarded Moment) è la mostra antologica di Adrian Tranquilli nell’Auditorium Garage – il rinnovato spazio espositivo di oltre 1000 mq che la Fondazione Musica per Roma dedica all’arte contemporanea – che torna ad esporre nelle istituzioni pubbliche della Capitale dopo diversi anni di assenza, presentando per l’occasione oltre cinquanta opere attraverso un percorso inedito, fatto di installazioni ambientali di forte impatto visivo. 
Il progetto, inoltre, mette per la prima volta in risalto l’importante ruolo che la musica gioca nella produzione dell’artista romano. Leggi di più

riduzione a 5,00 euro

E’ possibile ottenere online i biglietti scontati  come segue  :

  • cercare la mostra su www.auditorium.com o www.ticketone.it ;
  • selezionare il giorno desiderato;
  • nella pagina dell’evento, sotto il box giallo, nel campo “Ridotto Promo” scrivere il codice promozione “ADRIANTRANQUILLI” (in maiuscolo);
  • fare click sul tasto “mostra promozione”;
  • procedere con l’acquisto.

nota: le riduzioni sono valide fino ad esaurimento dei posti in promozione

promozione@musicaperroma.it

www.auditorium.com

infoline 06-80.24.1.281 Orari apertura botteghino: tutti i giorni con orario continuato 11:00 – 20:00


ARGOT STUDIO

Ripartono gli spettacoli di teatro Argot Studio: Il Bambolo con Linda Caridi dal 10 febbraio!

Riduzione speciale a 10€ (anzichè € 15) per la nostra comunità universitaria
biglietto fino ad esaurimento posti a disposizione.


DOMUS PARK HOTEL

VISITA IL NOSTRO SITO E SCOPRI TUTTE LE NOSTRE PROMO:

 NEWS & PROMO  BUSINESS RATE

Le migliori tariffe sui nostri soggiorno di lavoro:

  • 5 % di sconto Pernotto in B&B in camera Doppia uso singola
  • 7 % di sconto Pernotto in Mezza Pensione in camera Doppia uso singola
  • 10 % di sconto Pernotto in B&B in camera Doppia
  • 12 % di sconto Pernotto in Mezza Pensione in camera Doppia

B&B + CENA

SE CENI CONVIENE | maggior convenienza per prenotazioni in formula B&B con la cena inclusa:

  • 10 % di sconto Pernotto con prima colazione + cena per 2 notti
  • 12 % di sconto Pernotto con prima colazione + cena per 3 notti
  • 14 % di sconto Pernotto con prima colazione + cena per 4 notti
  • 16 % di sconto Pernotto con prima colazione + cena per 5 notti

LONG STAY B&B 

Soggiorna per più notti per garantirti la tariffa a costo più basso:

  • 10 % di sconto Pernotto con prima colazione per 3 notti
  • 12 % di sconto Pernotto con prima colazione per 4 notti
  • 14 % di sconto Pernotto con prima colazione per 5 notti
  • 18 % di sconto Pernotto con prima colazione per 7+ notti

* Promozioni soggette a disponibilità ed a modifiche in base al periodo

* Non cumulabili con convenzioni o altre promozioni in corso

* Prenotazione valida tramite email oppure contatto diretto 

Non esitare a contattarci per ricevere maggiori informazioni. 

📞+39 062000100  

📱 +39 342 099 1974

📩 info@domusparkhotel.it
💻 www.domusparkhotel.it
📍 Via Tuscolana 15, 00044, Frascati RM – Italia


Europcar – il leader europeo del noleggio di auto e di veicoli commerciali leggeri – è parte di Europcar Mobility Group, uno dei più importanti player nel mercato della mobilità, presente in oltre 140 Paesi e in grado di offrire un’ampia gamma di servizi di noleggio per soddisfare ogni specifica esigenza dei propri Clienti.


COSA FAI STASERA?

Sabato 5 Febbraio 

EX CASA DI LAVORO PER I CIECHI DI GUERRA – LUISS GUIDO CARLI

Esempio di architettura moderna degli anni Trenta e destinato ad ospitare e a dare lavoro ai reduci della Grande Guerra che avevano perso la vista, l’edificio si caratterizza per la sua originalità architettonica e per la sua ricchezza compositiva.

Turni di visita su prenotazione dalle 17 alle 19

Info e prenotazioni

L’ETA’ DELL’OTTIMISMO.

IL SECONDO DOPOGUERRA E GLI ANNI ’50 

Teatro Sala Umberto, Via della Mercede 50 

   Giovedì 10 Febbraio, ore 18.15 

   Anna Mattirolo

   Un racconto corale:lo straordinario laboratorio creativo nel clima di rinascita.

Info e prenotazioni

GITA.

Sabato 19 Febbraio 

PALESTRINA:

DAL SANTUARIO DELLA FORTUNA PRIMIGENIA AGLI APPARTAMENTI PRIVATI DEL PRINCIPE BARBERINI

    Riservato agli Iscritti FAI 

    Info e prenotazioni

L’ETA’ DELL’OTTIMISMO.

IL SECONDO DOPOGUERRA E GLI ANNI ’50 

Teatro Sala Umberto, Via della Mercede 50 

   Giovedì 24 Febbraio, ore 18.15 

   Enrico Magrelli

Gli anni Cinquanta del cinema italiano: l’eredità neorealista, la ricostruzione e i primi indizi del boom economico.

Info e prenotazioni


Consulta qui di seguito il prossimo evento:

http://www.gruppoarcheologico.it/it/events/napoli-greca-e-romana/


Poco tempo per allenarti? Da oggi ti alleni in soli 20 minuti a settimana!

Da Fit And Go ti alleni con le migliori tecnologie e personal trainer dedicato. L’allenamento EMS stimola i muscoli fino agli strati più profondi, 20 minuti di EMS corrispondono a 4 ore di palestra tradizionale! Lo speciale tapis roulant Vacufit, che associa l’esercizio aerobico all’effetto vacuum (sottovuoto) e a quello termale (infrarossi), combatte gli accumuli localizzati di grasso e contrasta la cellulite.

Risparmia e torna in forma senza rinunciare al tuo benessere!

Fino a fine Febbraio approfitta della PROMO RESHAPE: 4 sedute di EMS + 4 sedute di Vacufit a soli €199 invece di €241

Se insieme al percorso di allenamento vuoi anche un piano nutrizionale studiato ad hoc sulle tue esigenze, approfitta della PROMO RESHAPE PLUS: 4 sedute di EMS + 4 sedute di Vacufit + Piano nutrizionale a soli €249 invece di €300

Prova anche tu #larivoluzionedelfitness e scegli tra gli oltre 20 centri Fit And Go di Roma! Clicca qui.


La MINDFULNESS arriva nel nostro centro Heart 4 Dance da FEBBRAIO 2022.

Prima Lezione Gratuita 🎯💗 conduce Donatella Bianco 

NUOVO corso e gruppo Il giovedì ore 19.00 a partire dal 3 febbraio!!!

Prenota il tuo posto 💗 Per

 informazioni 333 2778785 

La MINDFULNESS è l’arte di essere presenti, attenti, vigili a ciò che accade, in modo da far scaturire una consapevolezza particolare. L’attenzione viene guidata, attraverso una serie di esercizi, a dimorare nel presente piuttosto che vagare tra ricordi, pensieri, preoccupazioni, valutazioni, propositi, illusioni che poco hanno a che fare con la vita reale.

Con pochi minuti di raccoglimento si può diventare, ogni giorno, più sensibili e imparare a riconoscere le diverse sensazioni corporee associate alla quiete, all’attività fisica, all’attivazione emotiva e relazionale, in un processo olistico di cura di sé.

 La MINDFULNESS è  un metodo di consapevolezza che ci insegna a coltivare uno stato di piena presenza mentale, e ad accogliere la nostra esperienza momento per momento, mostrandoci la ricchezza infinita di quello che c’e’ gia’ davanti ai nostri occhi, per vedere e vivere appieno qualcosa che era “gia’ li'” ma che vissuto superficialmente, non riesce a sprigionare il suo potenziale di bellezza, significato,  gioiosa connessione con noi e con il resto del mondo.

BENEFICI:

– una maggiore calma interiore

– una buona gestione delle emozioni difficili

– una riduzione dello stress

– una migliore relazione con se stessi

– una profonda consapevolezza

– un senso di leggerezza

“Non e’ necessario aspettare che si verifichi una particolare condizione per essere felici. Si tratta, piuttosto, di una questione di consapevolezza.”


LINDONET

LAVANDERIA CON RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO 

Anno nuovo…ma sempre le stesse faccende!

Veniamo noi a prendere i tuoi capi e te li riportiamo come nuovi con uno sconto del 15% su qualsiasi capo da lavare e inoltre:

  • Servizio di sottovuoto GRATUITO
  • Ritiro e Consegna GRATIS per ordini di almeno 20€

ORDINA SUBITO utilizzando il codice coupon: TORVERGATA
sito:  https://www.lindonet.com/negozio/



Viaggia con Marozzi per la tratta Avellino-Roma e Sorrento (più altre fermate della costiera amalfitana) – Roma.

Il nostro Protocollo di Sicurezza anti Covid vi consentirà di partire in serenità. Per gli studenti e dipendenti della Università di Tor Vergata è sempre valido lo sconto del 10% sul biglietto utilizzando il codice sconto TORVERSTU.


OCTOPUS PISCINA ROMA


PLACES TO LOVE

Scarica l’offerta del mese!


RE SOLE

Da Re Sole + Spendi + Risparmi

Da Re Sole + Spendi + Risparmi, effettua un acquisto e ti regaliamo il 20% di sconto del valore dello scontrino utilizzabile su un acquisto minimo di 40€* dall’ 1 al 31 marzo 2022.

Vuoi essere sempre aggiornato sui prodotti e sulle promozioni Re Sole? Seguici su ICONE SOCIAL

*Iniziativa non cumulabile con altri sconti, promozioni e articoli “special price”, per usufruire dello sconto è obbligatorio esibire lo scontrino fiscale.      

Vuoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social http://fb.resolecasa.it http://in.resolecasa.it

Inizio promozione: 11 febbraio 2022

Fine promozione: 31 marzo 2022


Teatro AMBRA JOVINELLI

Dopo quasi 2 anni, finalmente il palcoscenico dell’Ambra Jovinelli è lieto di ospitare IL NODO con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna in scena dal 17 al 27 febbraio un testo forte e significativo, a me è piaciuto! In allegato la scheda.

Dall’8 al 13 febbraio sarà in scena Elio Germano con il suo spettacolo PARADISO XXXIII per martedì , mercoledì e giovedì ho ancora posti disponibili a riduzione.

E inoltre un nuovo spettacolo di Stefano Accorsi: AZUL gioia, furia, fede y eterno amor, scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca.

E’ un vero piacere perché questo spettacolo nasce da una una collaborazione straordinaria e sono certa che sarà un esperienza indimenticabile.

Daniele Finzi Pasca è un regista di fama internazionale che ha firmato la regia di spettacoli del Cirque de Soleil, del San Carlo di Napoli, la cerimonia di chiusura delle Olipiadi di Torino e molto di più. Il suo teatro e un teatro di immagine, sentimenti e stupore. 

(per capirne di più https://finzipasca.com/it/spettacoli/)

Stefano Accorsi è un bravissimo attore che si è distinto non solo nel cinema ma nelle ultime  interpretazioni teatrali;  vi ricordo Giocando con Orlando dove lo spettatore restava incollato alla sedia rapito dai versi magistralmente recitati. 3 musicisti/attori e nasce AZUL che parla di 4 amici.  Una storia di gente semplice, unita da un’amicizia inossidabile che li aiuta ad affrontare la vita stringendosi in un abbraccio delirante e commovente.


Teatro ARGENTINA: tariffe dedicate presentando la documentazione al botteghino €20 platea, €13 palchi

La metamorfosi 5 – 27 febbraio 2022 promo speciale € 15 per le repliche dal dal 5 al 18 febbraio scrivendo a community@teatrodiroma.net inserendo nell’oggetto “promo 15 agevola”

di Franz Kafka, adattamento e regia Giorgio Barberio Corsetti

prima ore 20.00, martedì, venerdì e giovedì 24 febbraio ore 20.00, mercoledì e sabato ore 19.00, domenica ore 17.00, lunedì riposo
durata 1 ora e 25 minuti (senza intervallo)

Luce sull’archeologia – VIII edizione 6 febbraio – 8 maggio ore 11.00

Città Romane.
Idee, realtà e utopie nel mondo antico

Un percorso nella storia, nell’archeologia e nella storia dell’arte per far luce ed approfondire l’idea stessa di città con i suoi elementi universali e comuni, i modelli urbani di altre civiltà, gli archetipi greci. con i contributi di storia dell’arte di Claudio Strinati, le anteprime del passato di Andreas M. Steiner, l’introduzione di Massimiliano Ghilardi

6 febbraio ore 11.00, 20 febbraio ore 11.00, 27 febbraio ore 11.00

singolo incontro ingresso 10€, ARCHEO CARD 7 incontri 50€

Teatro India: tariffe dedicate presentando la documentazione al botteghino €10

Smarrimento 1 – 6 febbraio

uno spettacolo scritto e diretto da Lucia Calamaro
per e con Lucia Mascino

ore 20.00, domenica ore 18.00

Brevi interviste con uomini schifosi 8 – 13 febbraio, di David Foster Wallace, regia e drammaturgia Daniel Veronese

martedì, mercoledì e giovedì ore 20.00, venerdì, sabato e domenica ore 18.00

Hedvig 11 – 13 febbraio ore 20.00, da L’anitra selvatica di H. Ibsen, di e con Federica Santoro e Luca Tilli,. adattamento drammaturgico Federica Santoro

Josefine 15 – 20 febbraio ore 20.00, domenica ore 18.00un progetto di e con Tamara Bartolini e Michele Baronio

Destinazione non umana 22 – 27 febbraio ore 20.00, domenica ore 18.00scritto e diretto da Valentina Esposito

Teatro TORLONIA:

A+A. Storia di una prima volta 10 – 11 – 12 febbraio |Per le nuove generazioni

testo ideazione, regia, costumi Giuliano Scarpinato

teatro d’attore e videomappin, per adulti e ragazzi dai 14 anni, ore 19.00, sabato 12 febbraio ore 17.00

EDONÉ – La sindrome di Eva 13 febbraio ore 17.00
regia di Matilde Cerlini, Enrica Cortese, Claudio Pauri, Lorenzo Rossi, Filippo Sabarino, dal progetto Making (of) Love a cura di Lucio Basadonne e Anna Pollio

ore 17.00, durata totale dell’evento 3 ore, dai 14 anni, ingresso libero con prenotazione obbligatoria www.teatrodiroma.net

Info community@teatrodiroma.net

Iscriviti alla nostra community per ricevere info e promozioni per i nostri spettacoli, invia la tua richiesta a community@teatrodiroma.net



TEATRO DELL’OPERA

in allegato la locandina dell’opera Luisa Miller del giovane Giuseppe Verdi affidato alla regia di Damiano Michieletto, in scena al Teatro dell’Opera di Roma dall’8 al 17 febbraio 2022.

Il file contiene il dettaglio dei prezzi con le relative riduzioni.

Dalla promozione sono escluse la Prima e i posti di Balconata e di Galleria

Per prenotare: promozione.pubblico@operaroma.it tel. 06 48160312

Per informazioni: tel. 06 48160507-528-536


TEATRO QUIRINO

In questa stagione ricca di eventi di nuovo in scena, per una sola settimana, il grande successo di Tennessee Williams UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO, sospeso, causa covid, nella stagione 2019.20 dopo appena due recite.

Dall’1 al 6 febbraio, MARIANGELA D’ABBRACCIO e DANIELE PECCI tornano a calcare le tavole del nostro palcoscenico  come protagonisti di questo bellissimo testo. Un dramma americano che mette in luce le ombre di una New Orleans degli anni 40 con i suoi pregiudizi, la sua omofobia e omosessualità. I suoi maltrattamenti e le sue fatue speranze. Uno spettacolo sempre attuale, oggi veicolo di nuove ragioni sociali e ideologiche. Il debutto del capolavoro di Ronald Harwood è ormai alle porte.

Da martedì prossimo, 8 febbraio, GEPPY GLEIJESES, MAURIZIO MICHELI e LUCIA POLI saranno i protagonisti della commedia SERVO DI SCENA. Un  grande inno all’amore per il teatro!

Dal 22 febbraio al 6 marzo sarà la volta di Michele Placido e Alvia Reale  che, accompagnati da un eccellente cast di attori, metteranno in scena il classico americano MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE

Il testo di Artur Miller ci porterà nella mente di un sognatore. Un uomo, un marito, un padre di famiglia, un personaggio semplice e complesso allo stesso tempo che cercherà, per tutta una vita, di raggiungere il successo economico e l’affermazione professionale.


TEATRO SALA UMBERTO

Scarica le locandine degli spettacoli!

FIORI D’ACCIAIO per le date dal 10 al 12 e dal 16 al 19 febbraio 2022.

Biglietti in platea a 20 € , Biglietti in galleria a 15 €

In allegato troverete le informazioni e le promozioni a voi riservate per i prossimi spettacoli in programma, L’Anello Forte e Giulietta.


TEATRO TIRSO de MOLINA

LA CASA PRE-OCCUPATA

con

Nadia Rinaldi, Fabrizio Nardi e i Centouno, dal 26 gennaio al 13 febbraio,

Luca, Flavio ed Ezio oltre ad essere cugini sono anche i giovani titolari di una piccola impresa di pulizie di Roma. Il sogno nel cassetto è quello di espandere il loro mercato in tutta Italia e se possibile anche oltre il confine. L’occasione arriva quando una vecchia zia passa a miglior vita lasciando in eredità ai tre ragazzi una bellissima casa in centro. Con il ricavato della vendita potranno effettuare gli investimenti necessari. Ma sarebbe troppo facile. Nel momento in cui si accingono a fare ingresso nell’immobile si rendono conto che qualcuno ha già preso abusivamente possesso della struttura, nella fattispecie Fabrizio detto “er teschio” e la sua compagna, personaggi assolutamente poco raccomandabili, dai modi malavitosi e prepotenti. I tentativi di convincerli col dialogo ad abbandonare la casa falliscono; anzi è proprio “Teschio”, brandendo un’arma da fuoco, a cacciare fuori i legittimi proprietari. È un’ingiustizia, non possono arrendersi. Serve un piano di assalto. Inevitabilmente finiscono per scontrarsi con la loro assoluta inadeguatezza e daranno il via ad un’assurda girandola di situazioni comiche e surreali che li vedranno addirittura mettere su una finta banda criminale. Chissà se riusciranno a riprendere possesso dell’immobile e ad uscirne vivi? Una sola cosa è certa, nel tentativo di riuscirci ne combineranno di tutti i colori.

PROMO SPECIALE

Mercoledi e Giovedì ore 21 € 19 anziché € 25

Venerdi ore 21, Sabato ore 17 e ore 21 e Domenica ore 17 € 21 anziché € 27

PRENOTAZIONI

068411827

3461859204 whatsapp

NOZZE DI COCCIO, con PABLO&PEDRO, Francesca Ceci, Carlotta Rondana e Marco Todisco,

dal 16 febbraio al 20 marzo

Può l’annuncio di un inaspettato matrimonio sconvolgere momentaneamente una vecchia amicizia?
Possono le nozze improvvise ed imminenti determinare una serie di reazioni a catena del tutto imprevedibili? 

A queste domande, fra colpi di scena, intrighi e rimbalzi autenticamente comici ed originali, cercherà di rispondere questa nuova commedia italiana. 

Due ore di divertimento per ritrovarsi e, magari, riconoscersi in una fotografia genuina e disincantata dei nostri giorni attraverso il potere universale della risata.
“NOZZE di COCCIO” è il NUOVO spettacolo! Tosto ma fragile e testardo è il matrimonio improbabile nella storia raccontata dai nostri due amici. In un susseguirsi di fatalità e accadimenti lo spettacolo naviga tra un mare di risate! Assolutamente da non perdere!

PROMO SPECIALE

Mercoledi e Giovedì ore 21 € 19 anziché € 25

Venerdi ore 21, Sabato ore 17 e ore 21 e Domenica ore 17 € 21 anziché € 27

PRENOTAZIONI

068411827

3461859204 whatsapp

Si ricorda a tutti gli spettatori l’obbligo del green pass rafforzato e mascherina FFP2.

“ALADDIN Il mistero della lampada”

Domenica 27 febbraio andrà in scena lo spettacolo adatto per tutta la famiglia “ALADDIN Il mistero della lampada” con la compagnia gattanera teatro! TUTTI I BAMBINI POTRANNO VENIRE MASCHERATI E A FINE SPETTACOLO FAREMO SFILARE SUL PALCO LE MASCHERE PIU’ BELLE!

27 FEBBRAIO ORE 11.15

Ne “Le mille e una notte” Sherazade incanta la morte con la magia del racconto; dalle sue parole sgorgano fiumi, mari, mostri, principesse, cavalieri e poveri disperati, geni potentissimi, vasi e lampada e misteriose. E ad un tratto prende forma il piccolo straccione non troppo di buone speranze che è Aladdin… Ma proprio questo ragazzo senza nessuna promessa è il diamante allo stato grezzo che può accedere alla caverna delle meraviglie e conquistare la lampada più famosa di tutti i tempi.
Con l’amico genio e la scimmietta Abu sempre al suo fianco, nulla potrà fermarlo e riuscirà a conquistare il cuore della bella principessa Jasmine, che lotta per affermare la sua personalità e la sua indipendenza in un mondo fatto di regole che le stanno strette.

Domenica ore 11.15  € 10

TEATRO TIRSO DE MOLINA

Via Tirso, 89 

INFO E PRENOTAZIONI

06 8411827whatsapp 3461859204



SCOPRI UNIVERSITYBOX, LA COMMUNITY DIGITALE DI RIFERIMENTO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI.

UniversityBox è la prima community dedicata agli studenti universitari in Italia dove lo studente può trovare tutto quello di cui ha bisogno, nell’esatto momento in cui ne ha bisogno, ma con tantissime offerte in esclusiva dei brand più di tendenza.

Iscriviti gratuitamente su universitybox.com e potrai accedere a tutti gli sconti riservati agli studenti universitari.

LE MIGLIORI OFFERTE DI FEBBRAIO

  • SAMSUNG: scopri tutte le promo con sconti fino al 40% su Smartphones, Tablet, Wearable e Watch. Consulta l’offerta
  • ACER: -15% di sconto extra su qualsiasi prodotto! Consulta l’offerta
  • BUDDYFIT:  allenati da casa in diretta con i migliori trainer d’Italia. Gratis per 30 giorni e poi decidi se proseguire con 20% di sconto sull’abbonamento! Consulta l’offerta
  • LENOVO: Approfitta dei super sconti esclusivi per studenti e risparmia fino al 40%. Consulta l’offerta

Offerte di Gennaio 2022

BRANCACCIO

A gennaio nuovi spettacoli imperdibili!

In allegato gli spettacoli in promozione con i nostri SALDI!
Il 30% di sconto su tantissime date, che si possono acquistare on line su ticket one o direttamente al botteghino del teatro.


Cogliamo l’occasione per ricordarvi il prossimo spettacolo in scena a Teatro: “7 SPOSE PER 7 FRATELLI”,
di cui trovate la presentazione in allegato e per il quale vi segnaliamo l’anteprima del 18 Gennaio al prezzo speciale di 25€ per la platea e 20€ per la galleria.


E subito a seguire, uno spettacolo che inonderà il Teatro Brancaccio di colore e MERAVIGLIA:

ALICE IN WONDERLAND – dall’8 al 13 febbraio
Torna al Teatro Brancaccio il Circus – Theatre Elysium di Kiev con lo spettacolo tratto dal romanzo fantastico di Lewis Carrol.

Una messa in scena unica al mondo, sofisticata ed elegante.
30 atleti, acrobati e ballerini  internazionali racconteranno, attraverso la più innovativa delle arti circensi, la fiaba di Alice nel mondo delle meraviglie, intrecciando molteplici discipline: la ginnastica acrobatica a terra e aerea, la recitazione, la danza, in un’atmosfera fiabesca grazie alle musiche e alle proiezioni 3D di scenari onirici. Consigliato a chi ama stupirsi e a chi vuole tornare a farlo

Scarica le locandine per conoscere i prezzi riservati alla nostra comunità universitaria!

SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI

SALDI! FUORI TUTTO DENTRO TUTTI!


BUS FOR FUN

Viaggi in giornata sulla neve 

Con partenza da Roma Tiburtina e Roma Eur per le località di sci in Abruzzo a Ovindoli e Campo Felice.

Scaricate il seguente LINK per verificare tutti i dettagli del viaggio per OVINDOLI, con date:

–  sabato 15/01, 26/01 e 30/01, con partenza da Roma

Tutti i viaggi comprendono la quota bus A/R + skipass.

Si ricorda che utilizzando il codice TORVERGATA2022 si potrà usufruire di uno sconto del 5%


FONDAZIONE MAXXI

Da martedì 11 a domenica 23 Gennaio il MAXXI ti aspetta con il biglietto speciale d’ingresso al Museo a 7 Euro e d’ingresso alla mostra Amazonia a 10 Euro!*

Lo sconto verrà applicato presso la biglietteria del Museo previa esibizione del badge (o tesserino o altro titolo di riconoscimento previsto nella Convenzione) in corso di validità presso la biglietteria del museo.

*tariffa applicabile se il biglietto Amazonia viene acquistato insieme al biglietto del museo

Altre due mostre appena inaugurate:

Cao Fei. Supernova, la prima personale in Italia dedicata a questa artista cinese tra le più interessanti e visionarie del panorama artistico internazionale.

BUONE NUOVE. donne in architettura che racconta l’evoluzione al femminile della professione di architetto attraverso cento storie, dalla prima donna laureata in architettura nel 1890 alla prima donna a vincere il Pritzker Prize (Zaha Hadid nel 2004) fino a figure note ed emergenti di oggi.

E ancora: The Purple Line, la lunga linea ideata da Thomas Hirschhorn per presentare la sua monumentale serie Pixel-Collagesenzamargine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio,  con opere di nove maestri imprescindibili dell’arte italiana contemporanea, tutt’oggi punto di riferimento per le generazioni più giovani; Giacomelli | Burri. Fotografia e immaginario materico; la decima edizione del Progetto Alcantara MAXXI, che vede lo studio internazionale Neri&Hu confrontarsicon uno dei massimi autori presenti nelle collezioni del MAXXI: Carlo Scarpa; la project  room Superstimolo, ideata dal collettivo Numerocromatico per il progetto The Independent; i focus Scarpa/Olivetti. Brani di una storia condivisa e quello dedicato alla storica Galleria Ugo Ferranti

orari e biglietteria 

Pianifica al meglio la tua visita alle mostre e gli eventi in corso. Scopri qui i nuovi orari del Museo a partire da martedì 11 gennaio:

  • dal martedì al venerdì : 11 – 19 (chiusura biglietteria ore 18) 

NUOVO ORARIO SABATO E DOMENICA !!

  • sabato e domenica: dalle ore 10-19 (chiusura biglietteria ore 18) 

Un regalo per te dal MAXXI! Per i vostri associati un simpatico omaggio vi aspetta in biglietteria!*

*fino ad esaurimento  


Gruppo Archeologico Romano

Archeotrekking Via Appia da Porta Capena a Boville

Domenica 23 gennaio 2022

EventiSchedule



Viaggia con Marozzi per la tratta Avellino-Roma e Sorrento (più altre fermate della costiera amalfitana) – Roma.

Il nostro Protocollo di Sicurezza anti Covid vi consentirà di partire in serenità. Per gli studenti e dipendenti della Università di Tor Vergata è sempre valido lo sconto del 10% sul biglietto utilizzando il codice sconto TORVERSTU.


RE SOLE

Con Re Sole i ‪‎vantaggi iniziano prima!

☀️Re Sole Prestige Card Days☀️

Sei titolare Prestige Card? Vieni in negozio e scopri gli esclusi vantaggi che ti abbiamo riservato 🤩

*Iniziativa valida fino all’inizio dei Saldi invernali 2022, non cumulabile con altri sconti, promozioni e articoli “special price“.

Vuoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social http://fb.resolecasa.it http://in.resolecasa.it

Inizio promozione: 27 dicembre 2021

Fine promozione: 5 gennaio 2022


SALA UMBERTO

Alla Sala Umberto due spettacoli vi attendono per il mese di gennaio! Scarica la locandina per conoscere i prezzi riservati alla nostra comunità universitaria!

Se prenoti entro il 6 gennaio 2022 la promo dedicata è di € 15 a biglietto!

Promo dedicata a 20 euro per biglietto.


TEATRO AMBRA JOVINELLI

Tanti spettacoli anche per il mese di gennaio! Come sempre con prezzi scontati e riservati alla nostra comunità universitaria!

dal 4 al 9 gennaio sarà in scena ORGOGLIO E PREGIUDIZIO, di e con Arturo Cirillo

dal 11 al 23 gennaio sarà in scena ALLA STESSA ORA IL PROSSIMO ANNO

una divertentissima commedia da non perdere con un super prezzo.

E INOLTRE…..

in vendita la CALZA CARD una card libera a 4 ingressi da poter utilizzare esclusivamente nel mese di GENNAIO Quattro ingressi liberi a soli 60,00 euro (15 euro a spettacolo) da poter utilizzare in qualunque settore, anche in poltronissima, tutti i giorni tranne sabato sera e domenica pomeriggio

NIENTE MALE GIUSTO?

dal 25 al 30 gennaio ritornano due regine del teatro

ISA DANIELI e GIULIANA DE SIO in LE SIGNORINE 

uno spettacolo da non perdere con due attrici straordinarie che riescono a mantenere un dialogo serrato con  tempi comici perfetti. 

La storia di due sorelle zitelle con le loro manie.

LE SIGNORINE

Dall’ 8 al 13 febbraio sarà in scena

ELIO GERMANO con il suo spettacolo PARADISO XXXIII i posti a riduzione sono limitati ma abbiamo ancora qualcosa, affrettatevi!

PARADISO XXXIII



TEATRO DI ROMA

Teatro di Roma – Teatro Nazionale ha in serbo tantissime proposte per il mese di Gennaio!

Teatro Argentina presentando il tesserino in biglietteria oppure scrivendo a community@teatrodiroma.net il costo è € 20 in platea e €13 nei palchi

1-6 gennaio | teatro

LA VITA DAVANTI A SÉ Silvio Orlando

Promozione speciale valida fino al 6 gennaio €10 scrivendo a community@teatrodiroma.net

1 gennaio | teatro NUOVE GENERAZIONI Voce Parole €6 per adulti e bambini

IL FIORE AZZURRO Compagnia Burambò

2 gennaio | teatro NUOVE GENERAZIONI Voce Parole €6 per adulti e bambini

CLUB 27 Compagnia La Luna nel letto/Nasca Teatri di Terra

12-23 gennaio | teatro

PIAZZA DEGLI EROI Roberto Andò

28-30 gennaio | danza – Grandi Pianure prezzi in via di definizione info a community@teatrodiroma.net

TRANSVERSE ORIENTATION Dimitris Papaioannou

in corealizzazione con il Festival Equilibrio della Fondazione Musica per Roma

Teatro India presentando il tesserino in biglietteria oppure scrivendo a community@teatrodiroma.net il costo è € 10

3 – 7 gennaio |

Festival Contaminazioni

a cura dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico

5 gennaio | teatro – Nuove Generazioni

Rassegna Voce Parole

L’UNIVERSO È UN MATERASSO. E LE STELLE UN LENZUOLO Compagnia del Sole

Card under 14 valida per 4 ingressi € 24

11-23 gennaio | teatro

DARWIN INCONSOLABILE Lucia Calamaro

25-30 gennaio | teatro

MULINOBIANCO Babilonia Teatri

Teatro Torlonia

6 gennaio | teatro – Nuove Generazioni

Rassegna Voce Parole

LE AVVENTURE DI PINOCCHIO. RACCONTATE DA LUI MEDESIMO Compagnia del Sole

Card under 14 valida per 4 ingressi € 24

14-15-16 gennaio | teatro – Nuove Generazioni

RAUTALAMPI Garofoli/Nexus

Card under 14 valida per 4 ingressi € 24

21 gennaio | musica – La musica è una cosa meravigliosa

FRANZ LISZT Roma Tre Orchestra

22-23 gennaio | teatro – Nuove Generazioni

SONIA E ALFREDO. UN POSTO DOVE STARE Teatro Gioco Vita

Card under 14 valida per 4 ingressi € 24


DETTAGLI SPETTACOLO

ACQUISTA ONLINE

ORARI DEL BOTTEGHINO  
Dal lunedì al sabato 11.00 – 14.00 e 16.00 – 19.00
Domenica 14.00 – 19.00 I nostri contatti: 06/6372294 – 328 0183987; info@teatroghione.it    
REGOLAMENTO COVID-19 NEI TEATRI  
DECRETO LEGGE DEL 23 DICEMBRE 2021 IN VIGORE FINO AL TERMINE DELL’EMERGENZA SANITARIA
Le nuove disposizioni per i teatri:  
– Super Green Pass (2 o 3 dosi di vaccino o guarigione) obbligatorio per le fasce di età superiori ai 12 anni  
– Obbligo (per tutti) di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2   
Vietato il consumo di cibo e bevande (per tutti)   
NON E’ RICHIESTO IL TAMPONE ANTIGENICO O MOLECOLARE

Scarica la locandina in allegato IL ROMPIPALLE

22 e 23 gennaio 2022 ore 16.30

QUADRI SONORI

Immergetevi nei quadri proiettati in scena, animati dalla musica live e vivete con i vostri bambini un’esperienza interattiva
di arte, emozioni e suggestioni!

 
Ideazione, drammaturgia e Regia:Alessandro Accettella e Giuditta Santori
Con:
Alessandro Accettella, Alessandra Cicogna, Raffaele Magrone e Giuditta Santori
Montaggio Video: Andrea Croci
Luci:
Roberto De Leon
Tecnica:
Teatro di marionette, videoproiezioni e musica dal vivo
 
Fascia d’età:da 2 anni
Musica celebre, quadri di pittori famosi, musicisti e attori in scena che danno vita a un’esperienza interattiva dedicata ai più piccoli accompagnati dai genitori. Sulla scena si muovono tre musicisti e un marionettista. Venite a farvi affascinare dalla musica dal vivo, gli strumenti, i pupazzi e dalle suggestioni create dalle video proiezioni e dalla scenografia. 
Le opere d’arte che prenderanno vita saranno quelle di: Van Gogh, Mirò, Mondrian, Magritte, De Chirico, Boccioni, Balla, Picasso, Klimt, Matisse. Questi autori ispireranno la musica, la scenografia, le proiezioni, il movimento degli oggetti e delle marionette. Si avrà la sensazione di vivere dentro il quadro, completamente assorbiti dal fascino di ciò che si vede e si sente. Sarà possibile ascoltare un quadro e colorare la musica.
Il pubblico parteciperà attivamente allo spettacolo muovendosi e cantando senza parole, utilizzando le sillabe neutre. Gli adulti, in questo modo, possono sostenere i bambini nell’esplorazione e nella scoperta del mondo sonoro, visivo e artistico.
L’obiettivo è:
far vivere l’emozione del colore e della prospettiva da dentro l’opera. immergere il pubblico in un ambiente sonoro dove l’unico linguaggio con cui ci si esprime è quello della musica. stimolare la curiosità artistica. far conoscere le molteplici modalità comunicative dell’espressione artistica.

PROGETTO DIGITALE ON DEMAND dal 6 gennaio al 6 aprile 2022
 
Prima che me lo scordo “L’albero della costituzione”
 
Breve cortometraggio dedicato ai bambini della scuola primaria. La signora “Memoria”, sta facendo giardinaggio, quando si accorge che qualcuno la sta spiando: sono i bambini a cui aveva dato appuntamento per raccontare un momento fondamentale della storia d’Italia e deve farlo prima di dimenticarlo. Lottando con la sua natura da smemorata, con l’aiuto della sua fruttuosa piantina di peperoncino Nilde, racconterà ai bambini come è cambiato il destino del nostro Paese da quando uomini e donne, uniti, sono andati per la prima volta a votare. Inoltre cercherà di fare capire loro quanto la nascita della Costituzione Italiana abbia cambiato le vite di tutti gli abitanti dello stivale, comprese quelle dei bambini, che senza saperlo, applicano i principi e le regole della costituzione nella loro vita quotidiana. OBIETTIVI La Costituzione è senza tempo e senza età. Va ricordata e compresa perché alla base di una vita in armonia, c’è il rispetto delle regole, dell’ambiente e del prossimo. La missione della signora Memoria è proprio questa: ricordare ad ogni costo e tramandare ai più giovani! Il corto “Prima che me lo scordo”, utilizza il linguaggio del video come strumento per far comprendere ai bambini  in maniera immediata, accattivante e incisiva l’importanza dei principi e dei valori fondamentali su cui si fonda la nostra Costituzione. Il ritmo delle parole si intreccia con quello giocoso delle immagini create utilizzando anche illustrazioni ed elementi di teatro di figura, filmati e lavorati per comporre, appunto, il cortometraggio.   acquistabile direttamente sul portale ilsonar.it 
BIGLIETTI: Adulti: € 11,00 Bambini (1-9 anni): € 9,00
 
ABBONAMENTI: 3 spettacoli a scelta: Adulti: € 25,00- Bambini (1-9 anni): € 20,00 5 spettacoli a scelta: Adulti: € 40,00- Bambini (1-9 anni): € 30,00  
   Per informazioni e prenotazioni 
Tel. 06.51.31.492
www.accettellateatro.it 
mongiovino@accettellateatro.it
prenotazioni@accettellateatro.it

TEATRO QUIRINO

Dal 21 dicembre al 9 gennaio EMILIO SOLFRIZZI sarà IL MALATO IMMAGINARIO.

Un classico intramontabile e divertentissimo, reso unico da una compagnia di attori eccellenti, la regia di Guglielmo Ferro e dai meravigliosi costumi di Santuzza Calì.

Come sempre le promozioni speciali sono evidenziate in grassetto. Approfittatene!

Lo spettacolo sarà con noi per tutte le festività compresa la Vigilia di San Silvestro

Per info e prenotazioni i dettagli sono contenuti all’interno della locandina

Se vorrete festeggiare con il teatro Quirino l’arrivo del nuovo anno, potete trovare tutte le specifiche sul sito dove potrete acquistare direttamente il vostro evento https://www.teatroquirino.it/capodanno-sansilvestro-2021-2022/

(la serata del 31/12 non è in promozione)

Se non avete ancora messo tutti i regali sotto l’albero, come ogni anno il Teatro Quirino offre l’occasione di regalare la cultura con la sua CARD NATALE

2 ingressi di platea scaricabili, anche contestualmente, su tutti gli spettacoli della stagione 2021.22

Acquistala sul sito al seguente link https://www.teatroquirino.it/card-natale-2021/

Dall’11 al 16 gennaio torna sul palcoscenico del Teatro Quirino l’amatissimo ENRICO GUARNERI nei panni de L’ISPETTORE GENERALE.

Capolavoro dello scrittore russo Nikolaj Gogol’, narra la storia di un ispettore giunto in un piccolo paese ed erroneamente creduto un potente personaggio che tutti cercheranno di adulare e corrompere pur di ingraziarselo.

Con l’ironia che contraddistingue il nostro Guarneri, che di questo spettacolo cura anche la regia,  con questo testo, in realtà, denuncia la derisione, l’imbroglio e l’assenza di buona fede, di una burocrazia sempre più corrotta.

A seguire invece, i prossimi debutti del mese di gennaio:

TROIANE  da Euripide, dal 18 al 23 gennaio e UNO, NESSUNO E CENTOMILA di Pirandello dal 25 al 30 gennaio

Una sola settimana per ciascuno spettacolo, due testi bellissimi con interpreti straordinari. Non perdeteli!!!

TROIANE

UNO, NESSUNO E CENTOMILA

Dall’8 al 20 febbraio sarà la volta di uno degli spettacoli di punta del nostro cartellone: SERVO DI SCENA di Ronald Harwood

con GEPPY GLEIJESES, MAURIZIO MICHELI e LUCIA POLI.

Considerata una delle più belle commedie contemporanee, racconta la giornata finale di un attore, grande interprete di “Re Lear” sulla scena, ma nella vita seduttore invecchiato. Lo affianca un “servo di scena” – aiutante, vestiarista tuttofare – che rappresenta l’irrazionalità dell’amore, della tenacia, della dedizione. Al tempo dei bombardamenti tedeschi che stavano martorizzando le città inglesi nel ’42, questo spettacolo rappresenta un  grande inno all’amore per il teatro, all’illusione che la civiltà possa sconfiggere le forze oscure della guerra che incombe tutto intorno … oggi come ieri.

Aprite l’allegato con le promozioni a voi dedicate e prenotate subito il vostro posto.

Vi aspettiamo numerosi!

SERVO DI SCENA


TIRSO DE MOLINA

dal 12 al 23 Gennaio – Promo speciale per lo spettacolo CLAUSTROFOBIA

Un’estate caldissima, gli Europei di calcio, un scandalo bancario di dimensioni spropositate e tre strani personaggi che per un puro caso del destino si ritrovano a condividere la più assurda delle esperienze. E’ venerdì, e manca poco alla chiusura della banca in cui è ambientata la storia. Tommaso, il giovane direttore, deve solo aspettare che Francesco, uno dei clienti più importanti della banca, finisca alcune operazioni nella camera blindata, per poi poter chiudere l’istituto. Ma un imprevisto cambia tutto. Un giovane rapinatore minaccia i due con una pistola. Ispirata alle recenti vicende bancarie, 

Claustrofobia è una commedia dissacrante che promette inaspettati colpi di scena per ridere e riflettere sul fatto che se con una pistola si può rapinare una banca, con una banca si può rapinare il mondo.

PROMO SPECIALE

Mercoledi e Giovedì ore 21 € 17 anziché € 25

Venerdi ore 21, Sabato ore 17 e ore 21 e Domenica ore 17 € 19 anziché € 27

PRENOTAZIONI

068411827

3461859204 whatsapp

Ricordiamo a tutti gli spettatori l’obbligo del green pass rafforzato e mascherina FFP2.


TEATRO VITTORIA

Lo spettacolo sarà visibile fino al 2/01/22. I prezzi riservati alla comunità universitaria sono:

Platea € 21,00 anziché € 30.00

Galleria € 16,00 anziché € 24,00

********************************

Lo spettacolo sarà visibile dal 04/01/22 fino al 16/01/22. I prezzi riservati alla comunità universitaria sono:

Platea € 21,00 anziché € 30.00

Galleria € 16,00 anziché € 24,00

Per informazioni e prenotazioni:

Botteghino del Teatro Vittoria tel. 06 5740170 o 06 5740598 

dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 e dalle h 16:00 alle h18:00


TMC TRAVEL

AQUAMONTIS HOTEL 4* SUP., albergo a Roccaraso, Rivisondoli, Soggiorni di durata libera.

Pernottamenti e prima colazione, o in mezza pensione scontati del 30% per il mese di gennaio 2022, a disposizione dei clienti la navetta per gli impianti sciistici.

Per disponibilità e quotazioni specifiche scrivere a info@tmctravel.it


SCOPRI UNIVERSITYBOX, LA COMMUNITY DIGITALE DI RIFERIMENTO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI.

UniversityBox è la prima community dedicata agli studenti universitari in Italia dove lo studente può trovare tutto quello di cui ha bisogno, nell’esatto momento in cui ne ha bisogno, ma con tantissime offerte in esclusiva dei brand più di tendenza.

Iscriviti gratuitamente su universitybox.com e potrai accedere a tutti gli sconti riservati agli studenti universitari.

LE MIGLIORI OFFERTE DI DICEMBRE

  • SAMSUNG: scopri tutte le promo con sconti fino al 40% su Smartphones, Tablet, Wearable e Watch. Consulta l’offerta
  • LINKEM: passa a Linkem. Risparmia 80€ e guadagna 50€ di gift card! Consulta l’offerta
  • BUDDYFIT:  allenati da casa in diretta con i migliori trainer d’Italia. Gratis per 30 giorni e poi decidi se proseguire con 20% di sconto sull’abbonamento! Consulta l’offerta
  • LENOVO: Approfitta dei super sconti esclusivi per studenti e risparmia fino al 40%. Consulta l’offerta

Offerte di Dicembre 2021

3A TOURS

Scarica le proposte:

Mercatini di Natale in Italia

Capodanno

Settimane Speciali Settimane Bianche

Capodanno e Mercatini di Natale in Europa e all’estero


BUS FOR FUN

Esclusiva Università di Roma Tor Vergata

QC Terme – Pass Giornaliero (Esclusiva Università di Roma Tor Vergata​)*

Ingresso giornaliero per persona valido in tutti i centri: QC Terme Dolomiti, QC Terme Pré Saint Didier, QC Terme Bagni Vecchi, QC Terme San Pellegrino, QC Terme Roma, QC Terme Montebianco, QC Terme Bagni Nuovi, QC Terme Milano, QC Terme Torino, QC Terme Chamonix.

*offerta valida solo per i possessori di Agevola-Università di Roma Tor Vergata

Per i dettagli clicca QUI


AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

Una proposta speciale da Fondazione Musica per Roma  
FESTIVAL NATALE AUDITORIUM DA SAB 4 DIC A GIO 6 GEN 2022  
OLTRE 50 CONCERTI E SPETTACOLI, FESTIVAL DEL GOSPEL, MOSTRE, VILLAGGIO DI NATALE E PISTA DEL GHIACCHIO  
Dal 4 dicembre al 6 gennaio
in programma il Natale all’Auditorium della Fondazione Musica per Roma, un ricco calendario di grandi concerti e spettacoli che scaldano l’atmosfera del Parco della Musica. Alla programmazione di oltre 40 concerti di musica pop, jazz e rock si aggiunge il consueto Roma Gospel Festival, tra i più importanti festival gospel in Europa, cha presenta alcune delle migliori formazioni provenienti dagli Stati Uniti. A corredare gli spettacoli nelle sale, un grande Villaggio di Natale allestito nell’area pedonale e sui giardini pensili dell’Auditorium, con un percorso espositivo che attraversa le diverse atmosfere natalizie del mondo, mentre nella Cavea come da tradizione torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio per il divertimento di grandi e piccoli.
Leggi di più  
 25% di sconto, un regalo speciale per il Natale 2021  
E’ possibile ottenere online i biglietti scontati  come segue  : cercare l’evento su www.auditorium.com o www.ticketone.it ; nella pagina dell’evento, sotto il box giallo, nel campo “Promo I Love Auditorium” scrivere il codice promozioneILOVENATALE” (in maiuscolo); fare click sul tasto “mostra promozione”; procedere con l’acquisto e Buon Natale !   nota: le riduzioni sono valide fino ad esaurimento dei posti in promozione  
Gli spettacoli inclusi nella promozione   NICOLA PIOVANI 26-27-28-31 DIC CARMEN CONSOLI 26-27 DIC ENRICO RAVA – DANILO REA – ROBERTO GATTO – DARIO DEIDDA  3 GEN LA CHIARASTELLA 5-6 GEN MIMMO CUTICCHIO 6 GEN ELEONORA BORDONARO E I LAUTARI 12 DIC H.E.R 13 DIC ONJT – PAOLO DAMIANI 20 DIC ORCHESTRA NAZIONALE JAZZ GIOVANI TALENTI ROMA GOSPEL FESTIVAL 28 23 -> 31 DIC ERIC WADDELL & THE ABUDANT 23 DIC HARLEM GOSPEL CHOIR 25 DIC (17:30 e 21:30) LIGHT OF LOVE 26 DIC (17:30 e 21:30) DENNIS REED & GAP 27-28-29 DIC ERIC WADDELL & THE ABUDANT 23 DIC EMMANUEL DJOB GOSPEL REUNION 30-31 DIC STEFANO DI BATTISTA 1 GEN VASCO BRONDI 2 GEN LUCA MADONIA 23 DIC MASSIMO DI CATALDO 26 DIC
 4 DICEMBRE – 6 MARZO ​ADRIAN TRANQUILLI AN UNGUARDED MOMENT DA SAB 4 DIC A DOM 6 MAR 2022 | AUDITORIUMGARAGE  
Un momento incustodito (An Unguarded Moment) è la mostra antologica di Adrian Tranquilli nell’Auditorium Garage – il rinnovato spazio espositivo di oltre 1000 mq che la Fondazione Musica per Roma dedica all’arte contemporanea – che torna ad esporre nelle istituzioni pubbliche della Capitale dopo diversi anni di assenza, presentando per l’occasione oltre cinquanta opere attraverso un percorso inedito, fatto di installazioni ambientali di forte impatto visivo. 
Il progetto, inoltre, mette per la prima volta in risalto l’importante ruolo che la musica gioca nella produzione dell’artista romano. Leggi di più   riduzione a 5,00 euro  
E’ possibile ottenere online i biglietti scontati  come segue  : cercare la mostra su www.auditorium.com o www.ticketone.it ; selezionare il giorno desiderato; nella pagina dell’evento, sotto il box giallo, nel campo “Promo I Love Auditorium” scrivere il codice promozione “ANUNGARDEDMOMENT” (in maiuscolo); fare click sul tasto “mostra promozione”; procedere con l’acquisto.   nota: le riduzioni sono valide fino ad esaurimento dei posti in promozione
NATALE CASA DEL JAZZ DA MAR 21 DIC A MER 5 GEN 2022 Anche alla Casa del Jazz arriva il Natale con concerti speciali pensati per il periodo delle feste.
Martedì 21 e Mercoledì 22 dicembre l’orchestra di otto elementi capitanata dal batterista e compositore Bruno Biriaco, la Bruno Biriaco Saxes Machine, formazione che fa ormai parte della storia del jazz del nostro paese, propone un modo diverso di avvicinarsi al Natale, con “A Christmas Concert” concerto dedicato ai grandi autori che lo hanno celebrato con le canzoni più belle da White Christmas a Silent Night, da Let it Snow a  Jingle Bells, rilette con l’energia che solo il Jazz più di tutti sa dare.
Martedì 28 Giorgio Cuscito nelle vesti di pianista rielaborerà i classici della tradizione secondo la propria sensibilità, ospitando la voce di Eva e la tromba di Nicola Tariello, due fra i più interessanti giovani talenti del panorama jazzistico.
Mercoledì 29 dicembre tocca a Red Pellini e Riccardo Biseo Quintet un binomio che da anni porta avanti la più pura tradizione del Jazz Mainstream basato sulla estemporaneità e freschezza tipica delle grandi jam session di swing che si ascoltavano negli anni d’oro del Jazz, attingendo al repertorio dei più noti compositori della storia come Gershwin, Porter, Ellington.  
BRUNO BIRIACO SAXES MACHINE “a Christmas Concert” 21-22 DIC GIORGIO CÙSCITO PIANO TRIO feat.EVA &NICOLA TARIELLO “Early Jazz 2.0” 28 DIC RED PELLINI/RICCARDO BISEO QUINTET “Xmas Swing” 29 DIC CONOSCI MIA CUGINA? THE ITALIAN SWING 4-5 GEN   25% di sconto, un regalo per il Natale 2021  

E’ possibile ottenere online i biglietti scontati come segue : cercare la mostra su www.auditorium.com o www.ticketone.it ;
selezionare il giorno desiderato; nella pagina dell’evento, sotto il box giallo, nel campo “Promo I Love Auditorium” scrivere il codice promozione “ILOVESWING” (in maiuscolo); fare click sul tasto “mostra promozione”; procedere con l’acquisto.   nota: le riduzioni sono valide fino ad esaurimento dei posti in promozione  

COIN ROMA CINECITTA’

Nei giorni giovedì 9, venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 Dicembre  2021, presso il negozio Coin di Roma Cinecittà ripeteremo l’iniziativa “Family & Friends” riservando uno sconto privilegiato ai possessori di coupon distribuiti normalmente ad amici e familiari dei dipendenti.


Europcar, Leader europeo nel noleggio di auto e furgoni, fa parte di Europcar Mobility Group, uno dei principali player nel mercato della mobilità.

Europcar Mobility Group opera attraverso un portafoglio brand in grado di soddisfare ogni specifica esigenza del cliente e offre le sue soluzioni di mobilità in tutto il mondo attraverso una vasta rete attiva in oltre 140 paesi (incluse filiali interamente di proprietà nonché franchising e partner). E’ presente in Italia con oltre 180 uffici.

Riparti alla scoperta dell’Italia!

Scegli il comfort e la sicurezza di un’auto a noleggio Europcar per il tuo prossimo viaggio.
Europcar ti riserva tariffe speciali che includono un guidatore addizionale gratuito e il supplemento young driver.

Clicca qui  per accedere alla pagina e ricevere una quotazione.
L’offerta è valida fino al 10/01/2022.



FAI

L’ETA’ DELL’OTTIMISMO. IL SECONDO DOPOGUERRA E GLI ANNI ’50 

Teatro Sala Umberto, Via della Mercede 50

11 incontri il giovedì alle ore 18.15, secondo calendario, fino al 3 Marzo 2022

   ***********

Prossimi appuntamenti: 

  • Giovedì 2 Dicembre – Miracolo a Milano, Gianni Biondillo – Prenota qui 
  •  Giovedì 16 Dicembre – Vittorini, Einaudi e quei gettoni d’oro, Andrea Kerbaker – Prenota qui 

Info e prenotazioni: https://fondoambiente.it/il-fai/corsi-di-storia-dellarte/corso-d-arte-roma-2021-2022/

____________________________________

Parco Villa Gregoriana

6, 7 e 8 dicembre – Orari 10.15, 11.15, 12.15

APPUNTI DI VIAGGIO, STORIE DI UN FIUME

Una speciale visita guidata in tre tappe da trenta minuti e tante curiosità per conoscere le rocambolesche avventure di un fiume, l’Aniene, e della sua città, Tivoli.

    INGRESSO + VISITA

    Iscritto FAI: € 3

    Intero: € 11
    Ridotto (6-18 anni): 6 €
    Studenti fino a 25 anni: € 8
    Residente a Tivoli: € 5,50
    Biglietto famiglia (2 adulti + 2 o più bambini): € 25

    Prenotazione vivamente consigliata cliccando qui

 ____________________________________

Mercoledì 29 Dicembre 2021 – Domenica 2 Gennaio 2022

VIAGGIO. CAPODANNO NELLA PUGLIA MEDIEVALE DI FEDERICO II, TRA VESTIGIA BIZANTINE E SANTUARI RUPESTRI 

Prenotazioni entro il 3 Dicembre

Info e prenotazioni:  https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/viaggio-di-capodanno-in-puglia-13824/


********

In questo seminario yoga di approfondimento pratico-teorico, i nostri piedi saranno i protagonisti: le nostre radici. Lavoreremo con sequenze e singole asana, esercizi di respirazione, auto massaggio. Questi faciliteranno la presenza al suolo, la centralità, l’equilibrio, ma soprattutto il radicamento alla terra, per ritrovare questo profondo contatto con noi stessi/e.

Il seminario è tenuto dalla maestra Donatella Bianco. Per prenotarsi chiamare il numero 3332778785 o passare in sede (via Muro Lucano 2). Il seminario va saldato prima del giorno per esso stabilito.

Vi aspettiamo numerosi!

Heart 4 Dance Studio



IL TEMPIO DEL SOLE


Viaggia con Marozzi per la tratta Avellino-Roma e Sorrento (più altre fermate della costiera amalfitana) – Roma.

Il nostro Protocollo di Sicurezza anti Covid vi consentirà di partire in serenità. Per gli studenti e dipendenti della Università di Tor Vergata è sempre valido lo sconto del 10% sul biglietto utilizzando il codice sconto TORVERSTU.


MAXXI

Sì, hai letto bene l’oggetto della newsletter: Casa Balla riapre le sue porte! Fino al 31 dicembre 2022 un anno intero per visitare la casa d’artista del genio futurista. Ma non è questa l’unica novità che vogliamo raccontarti, al Museo ti aspettano tre nuove mostre, tra architettura, design, storia e videoarte. E poi non perdere gli sconti per i #MAXXIblackdays!  

Casa Balla dal 2 dicembre!

Dopo il grande successo della mostra al MAXXI, prosegue l’apertura al pubblico della straordinaria casa futurista a Roma nella quale Giacomo Balla visse e lavorò dal 1929 sino alla morte nel 1958. 

Via Oslavia, Roma da giovedì a domenica 10 – 19

Acquisto biglietti online e in biglietteria MAXXI


MUSEI IN COMUNE DI ROMA

Labirinti InTrastevere – Museo di Roma in Trastevere

16 Novembre 2021 – 13 Marzo 2022

Un percorso esperienziale fotografico e audiovisivo basato sull’osservazione del XIII Rione dove fotografie e immagini in movimento, catalizzano l’attenzione, trasferiscono all’osservatore non solo emozioni, ma anche sentimenti, atmosfere e pensieri.

http://www.museodiromaintrastevere.it/it/mostra-evento/labirinti-trastevere

***********

Piero Raspi dalla luce al colore. Dipinti 1955-2005 – Musei di Villa Torlonia – Casino dei Principi

29 Ottobre 2021 – 09 Gennaio 2022

La prima antologica romana di uno dei protagonisti del periodo informale italiano, ripercorre l’evoluzione artistica del pittore spoletino dalla metà degli anni Cinquanta alla metà degli anni Duemila

http://www.museivillatorlonia.it/it/mostra-evento/piero-raspi-dalla-luce-al-colore-dipinti-1955-2005-0

***********

Alfabeti riflessi. Arte e scrittura oltre i confini – Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

20 Ottobre 2021 – 16 Gennaio 2022

26 opere, nate dalla collaborazione di artisti di differenti paesi, testimoniano la ricerca di un linguaggio comune sull’arte incisoria

http://www.museivillatorlonia.it/it/mostra-evento/alfabeti-riflessi-arte-e-scrittura-oltre-i-confini

***********

Vinicio Berti. Antagonista continuo

Galleria d’Arte Moderna

14 Ottobre – 12 Dicembre 2021

Mostra dedicata al famoso astrattista Vinicio Berti (1921-2021) per il Centenario della nascita e a trent’anni dalla sua scomparsa (1991)

http://www.galleriaartemodernaroma.it/it/mostra-evento/vinicio-berti-antagonista-continuo

***********

Alberto Biasi. Tuffo nell’arcobaleno

Museo dell’Ara Pacis

13 Ottobre 2021 – 20 Febbraio 2022

La mostra, attraverso 60 opere, rende omaggio a Alberto Biasi che, tra i fondatori del padovano Gruppo N, è uno dei più coerenti artisti ottico cinetici europei. Un’antologia della produzione del grande Maestro, tra gli indiscussi protagonisti dell’arte del Secondo Dopoguerra in Italia.

http://www.arapacis.it/it/mostra-evento/alberto-biasi-tuffo-nell-arcobaleno

***********

Calogero Cascio. Picture Stories, 1956-1971

Museo di Roma in Trastevere

06 Ottobre 2021 – 09 Gennaio 2022

Oltre 100 stampe fotografiche ripercorrono, per la prima volta, l’attività e la personalità del fotoreporter siciliano, uno dei grandi protagonisti della fotografia italiana del secondo Novecento

http://www.museodiromaintrastevere.it/it/mostra-evento/calogero-cascio-picture-stories-1956-1971

***********

Prima, donna. Margaret Bourke-White

Museo di Roma in Trastevere

21 Settembre 2021 – 27 Febbraio 2022

Mostra dedicata a Margaret Bourke-White, una tra le figure più rappresentative ed emblematiche del fotogiornalismo.

http://www.museodiromaintrastevere.it/it/mostra-evento/prima-donna-margaret-bourke-white

***********

Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline

Centrale Montemartini

27 Aprile 2021 – 15 Giugno 2022

La mostra presenta un’ampia selezione di mosaici, capolavori delle collezioni capitoline poco conosciuti al grande pubblico.

http://www.centralemontemartini.org/it/mostra-evento/colori-dei-romani-i-mosaici-dalle-collezioni-capitoline

***********

L’eredità di Cesare e la conquista del tempo

Musei Capitolini – Palazzo dei Conservatori – Sala della Lupa e dei Fasti antichi

08 Febbraio – 31 Dicembre 2021

I Fasti Capitolini, straordinari calendari incisi nel marmo, narrano la storia di Roma dalle sue origini agli albori dell’età imperiale grazie alla multimedialità.

http://www.museicapitolini.org/it/mostra-evento/leredit-di-cesare-e-la-conquista-del-tempo

***********

Sten Lex. Rinascita – Intervento artistico site specific

Galleria d’Arte Moderna – presso il Chiostro

17 Settembre 2020 – 13 Marzo 2022

Esposto, sulle pareti del chiostro-giardino, l’intervento in stencil poster site specific dall’emozionante titolo “Rinascita”, appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunderkammern Gallery.http://www.galleriaartemodernaroma.it/it/mostra-evento/sten-lex-rinascita-intervento-artistico-site-specific


PLACES TO LOVE

Scarica le offerte viaggi del momento!


RE SOLE

Da Re Sole tante idee regalo!

Da Re Sole il NATALE è arrivato, scopri la nostra selezione XMAS GIFTS tante IDEE REGALO a partire da 4,90€

Vi aspettiamo in negozio e su www.resolecasa.com

Vuoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social http://fb.resolecasa.it http://in.resolecasa.it

Inizio promozione: 1 dicembre 2021

Fine promozione: 24 dicembre 2021


TEATRO AMBRA JOVINELLI

dal 30 novembre al 12 dicembre   MARIA AMELI AMONTI e MARINA MASSIRONI

IL MARITO INVISIBILE
  scritto e diretto da EDOARDO ERBA Una videochat fra due amiche cinquantenni, Fiamma e Lorella, che non si vedono da tempo. I saluti di rito, qualche chiacchiera, finché Lorella annuncia a sorpresa: mi sono sposata! La cosa sarebbe già straordinaria di per sé, vista la sua proverbiale sfortuna con gli uomini. Ma diventa ancora più incredibile quando lei rivela che il nuovo marito ha … non proprio un difetto, una particolarità: è invisibile. Fiamma teme che l’isolamento abbia prodotto danni irreparabili nella mente dell’amica. Si propone di aiutarla, ma non ha fatto i conti con la fatale, sconcertante, attrazione di noi tutti per l’invisibilità. Il Marito Invisibile di Edoardo Erba è un’esilarante commedia sulla scomparsa della nostra vita di relazione. Le due protagoniste ci accompagnano con la loro personalissima comicità in un viaggio che dà i brividi per quanto è scottante e attuale.
 Venerdì, sabato ore 21:00
 e domenica ore 17:00
Martedì, mercoledì, giovedì ore 21:00
 INTEROGRUPPI min10 paxINTEROCRALGRUPPI
min10 pax
POLTRONISSIMA€ 35,00€ 30,00€ 33,00€ 27,00€ 26,00
POLTRONA€ 28,00€ 25,00€ 26,00€ 22,00€ 20,00
I GALLERIA€ 24,00€ 19,00€ 22,00€ 17,00€ 16,00
I GALLERIA B€ 20,00€ 16,00€18,00€ 14,00€ 13,00
II GALLERIA€ 19,00€ 14,00€ 17,00€ 12,00€11,00

Riduzioni valide previa prenotazione e disponibilità delle riduzioni stesse

Ufficio promozione: Francesca Stinga tel. 06.88816460

E INOLTRE LO SPETTACOLO:

  Dal 26 dicembre al 2 gennaio 2021   FRANCESCO     IAIA      ERASMO    CARMINE  PANNOFINO   FORTE    GENZINI     RECANO e con SIMONA MARCHINI MINE VAGANTI UNO SPETTACOLO DI FERZAN OZPETEK

Dopo il grande successo dell’anno 2020 ritorna, a grande richiesta, Mine Vaganti

Il giovane Tommaso torna nella grande casa di famiglia a Lecce con l’intenzione di comunicare al variegato clan dei parenti chi veramente è: un omosessuale con ambizioni letterarie e non un bravo studente di economia fuori sede come tutti credono. Ma la sua rivelazione viene bruciata sul tempo da una rivelazione ancora più inattesa e scioccante del fratello Antonio. Tommaso è costretto a fermarsi a Lecce, rivedere i suoi piani e lottare per la verità, contro un mondo famigliare pieno di contraddizioni e segreti.

PREZZI BIGLIETTI

 26 dicembre ore 18,
2 gennaio ore 17  
28, 29, 30 dicembre
 INTEROGRUPPI min10 paxINTEROCRALGRUPPI
min10 pax
POLTRONISSIMA€ 35,00€ 30,00€ 33,00€ 27,00€ 26,00
POLTRONA€ 28,00€ 25,00€ 26,00€ 22,00€ 20,00
I GALLERIA€ 24,00€ 19,00€ 22,00€ 17,00€ 16,00
I GALLERIA B€ 20,00€ 16,00€18,00€ 14,00€ 13,00
II GALLERIA€ 19,00€ 14,00€ 17,00€ 12,00€11,00

dal 4 al 9 gennaio 

ORGOGLIO E PREGIUDIZIO

di e con Arturo Cirillo

E… per i regali?

anche quest’anno è possibile acquistare 

MERRY JOVINELLI

Una card a 4 ingressi per venire a teatro come vuoi e con chi vuoi!

Gli ingressi sono utilizzabili per tutta la stagione 21/22 per tutti gli spettacoli in cartellone da uno a 4 (per lo spettacolo Paradiso XXXIII è possibile utilizzare solo 2 ingressi a card)

CHRISTMAS COUPLE

Pensata per la coppia ma non solo, 4 ingressi da poter usare da soli o in compagnia a un prezzo molto conveniente, per assistere, quando si vuole, ai seguenti spettacoli:

Orgoglio e pregiudizio con Arturo Cirillo

Alla stessa ora il prossimo anno con Alberto Giusta e Alessia Giuliani

Le signorine con Isa Danieli e Giuliana De Sio

Don Chisciotte con Alessio Boni e Serra Yilmaz

Storia di 1 con Stefano Accorsi

Per informazioni e prenotazioni:

Ufficio Promozione

Francesca Stinga tel. 06.88816460 Lunedì-venerdì 10-13 | 15-17,30

Email: promozione@ambrajovinelli.orgwww.ambrajovinelli.org





TEATRO DELL’OPERA

La Stagione operistica 2021-22 del Teatro dell’Opera di Roma sarà aperta, il 20 novembre, con il Julius Caesar, ispirato alla tragedia di William Shakespeare, una prima rappresentazione assoluta, commissionata dal Lirico romano a uno dei maggiori compositori di oggi, Giorgio Battistelli.

In allegato la locandina informativa, per qualsiasi ulteriore informazione contattare il numero 06 48160507.

E inoltre il magnifico balletto Lo schiaccianoci in scena dal 19 dicembre al 2 gennaio. Un occasione per condividere con i più piccini questa magica fiaba natalizia.

Scarica la locandina completa di prezzi riservati:

Per qualsiasi ulteriore informazione contattare il numero 06 48160507.


TEATRO DI ROMA con le proposte del …

TEATRO ARGENTINA

Dolore sotto chiave / SIK-SIK l’artefice magico dal 10 – 23 dicembre 2021

ore 20.00
mercoledì e sabato 19.00
giovedì e domenica 17.00
lunedì riposo

due atti unici di Eduardo De Filippo
regia Carlo Cecchi
con Carlo Cecchi, Angelica Ippolito, Vincenzo Ferrera, Dario Iubatti, Remo Stella, Marco Trotta

promozione speciale dal 10 al 19 dicembre €10 scrivendo a community@teatrodiroma.net inserire nell’oggetto promo agevola

La vita davanti a sé dal 27 dicembre 2021 – 6 gennaio 2022

Prima ore 20.00, martedì e giovedì ore 20.00

mercoledì ore 19.00, venerdì 31 dicembre ore 19.00
sabato 1 gennaio ore 19.00, domenica 2 gennaio ore 16.00
lunedì 3 gennaio riposo,

dal testo “La Vie Devant a soi”
di ROMAIN GARY Emile Ajar ©
con Silvio Orlando

Promozione speciale dal 27 dicembre al 2 gennaio € 10 scrivendo a community@teatrodiroma.net inserire nell’oggetto promo agevola

***********

TEATRO INDIA

Vaudeville! 1 – 12 dicembre 

ore 21.00
domenica ore 18.00
lunedì riposo

ideazione, drammaturgia e regia Roberto Rustioni
dramaturg Chiara Boscaro
interpreti Francesca Astrei, Luca Carbone, Loris Fabiani, Paolo Faroni, Laura Pozone 

€10 per tutte le repliche scrivendo a community@teatrodiroma.net

Sonora Desert 21 – 30 dicembre 
di Muta Imago
regia, luci, scene Claudia Sorace
testi, ricerche e drammaturgia sonora Riccardo Fazi
musiche originali Alvin Curra

€ 10 per tutte le repliche scrivendo a community@teatrodiroma.net


TEATRO QUIRINO

Al Teatro in scena due spettacoli:

dal 7 al 12 dicembre, PAOLO FRESU sarà ospite del Teatro Quirino con lo spettacolo musicale TANGO MACONDO – IL VENDITORE DI METAFORE.

Uno spettacolo unico, affascinante e suggestivo, dove  il ritmo delle note di Fresu e degli altri musicisti, si fonde con l’universo onirico di Gabriel Garcìa Màrquez.

Dal 14 al 19 dicembre, invece, torna la commedia pura e divertente, questa volta tutta al femminile con tre protagoniste brave e seducenti.

Vittoria Belvedere, Maria Grazia Cucinotta e Michela Andreozzi, saranno le protagoniste di FIGLIE DI EVA. Tre donne rivali in amore ma unite da un profondo desiderio di vendetta.


TEATRO OFF OFF

Dal 21 dicembre al 6 gennaio andrà in scena al Teatro Off Off  lo spettacolo: “Abolite gli armadi, gli amanti non esistono più!”, commedia scritta da Maurizio Costanzo e diretta da Pino Strabioli.

Dopo 10 anni Maurizio Costanzo torna al teatro con una nuova commedia e scrive:
“Nel 1973, o giù di lì, insieme a Marcello Marchesi, per la regìa di Garinei e Giovannini, scrissi “Cielo mio marito!”, l’antica storia del tradimento. A distanza di 47 anni ho cercato di fotografare la situazione attuale. Mi sono reso conto che gli armadi a muro non servono più perché apparentemente gli amanti sono finiti. Ma poi, ho anche pensato che ci sono dei nuovi armadi a muro: i cellulari. Se vi riesce: buon divertimento!”

Note di regia: Una conferenza, un convegno, una prolusione sull’adulterio di ieri e di oggi. Il tradimento nella sua storia. Una giostra teatrale  su una delle istituzioni del mondo occidentale: le corna! Maurizio Costanzo mi ha consegnato un copione stracolmo di situazioni e parole, riferimenti e allusioni. Dall’intramontabile grido “Cielo mio marito” alle tentazioni virtuali. Gli amanti escono dagli armadi per finire  nei computer. Per chi fa questo  mestiere Maurizio Costanzo è un vero punto di riferimento; spero di non tradire le sue aspettative e  soprattutto la fiducia che mi ha dimostrato consegnandomi “Abolite gli armadi, gli amanti non esistono più” commedia che segna  il suo ritorno alla scrittura teatrale dopo dieci anni.

Con la complicità di Luca Ferrini, Sveva Tedeschi, Veronica Rega, Alberto Melone e David Nenci ci  stiamo divertendo alla costruzione di questo gioco leggero e scanzonato, a questo omaggio all’eterno triangolo marito-moglie-amante.

Biglietto ridotto a € 15.00 invece di € 25.00

21,22,23,28,29,30 dicembre e 4,5,6 gennaio ore 21.00

domenica 26 dicembre e domenica 2 gennaio ore 17.00Replica del 31 dicembre ore 21.00 SOLO TARIFFA INTERA

Per informazioni e prenotazioni contattare al numero 064078867 oppure tramite e-mail prenotazioni2@altacademy.it.


TEATRO SALA UMBERTO

GIOVANNI SCIFONISANTO PIACERE – Dio è contento quando godo

dal 7 al 19 dicembre 2021

di GIOVANNI SCIFONI, danzatrice ANISSA BERTACCHINI, Regia di VINCENZO INCENZO

Produzione di produzione OTI – OFFICINE DEL TEATRO ITALIANO

Non c’è sesso senza amore è solo il riff di una canzone o una verità assoluta? Come la mettiamo con il VI Comandamento? Tutti dobbiamo fare i conti con la nostra carne e troppo spesso i conti non tornano. Anima e corpo sono in guerra da sempre, alla ricerca di una agognata indipendenza. Scifoni ha un piano: porre fine all’eterno conflitto tra Fede e Godimento e fare luce su una verità definitiva e catartica, dove l’anima possa ruzzolarsi sovrana nel sesso e il corpo finalmente abbracciare l’amore più puro, in grazia di Dio. Sequestra così il pubblico e lo pone al centro di un esperimento unico e irresistibile, avventurandosi tra vizi, ragioni e sentimenti della fauna umana, oscillando come un esilarante pendolo tra gli estremi del sesso e della Fede, in metamorfosi continua tra i suoi personaggi, il morigerato Don Mauro, schiavo di un catechismo improbabile, e l’illuminato Rashid, pizzettaio musulmano modernista. In un flusso di coscienza tempestoso e irresistibile, alto e comico al contempo, Scifoni fa rimbalzare Papi e martiri, santi e filosofi, scimmioni primitivi e cardinali futuribili, anni ’80 e Medioevo, dribblando continuamente la tentazione di un meraviglioso e furastico corpo femminile che incombe sulla scena a intervalli regolari per saggiare l’effettiva disintossicazione da sesso del pubblico.

PREZZI E RIDUZIONI

  SETTORE   Ridotto 20%   Intero
Poltronissima A 26,00 euro34,00 euro
Poltronissima B  23,00 euro 29,00 euro
I° Balc. A/B 20,00 euro25,00 euro

Altre proposte….

La presentazione dello spettacolo  TADDRARITE , in scena dal 30 novembre al 5 dicembre.

In allegato trovate tutte le informazioni sugli sconti a noi dedicati e la sinossi dello spettacolo!

PER INFO E PRENOTAZIONI: promozioni@salaumberto.com


TEATRO VITTORIA

Scarica i prossimi spettacoli del mese di Dicembre!

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è intelletto_cartolina_2-retro.jpg

UNIVERSITYBOX

SCOPRI UNIVERSITYBOX, LA COMMUNITY DIGITALE DI RIFERIMENTO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI.

UniversityBox è la prima community dedicata agli studenti universitari in Italia dove lo studente può trovare tutto quello di cui ha bisogno, nell’esatto momento in cui ne ha bisogno, ma con tantissime offerte in esclusiva dei brand più di tendenza.

Iscriviti gratuitamente su universitybox.com e potrai accedere a tutti gli sconti riservati agli studenti universitari.

LE MIGLIORI OFFERTE DI DICEMBRE

  • SAMSUNG: scopri tutte le promo con sconti fino al 40% su Smartphones, Tablet, Wearable e Watch. Consulta l’offerta
  • LINKEM: passa a Linkem. Risparmia 80€ e guadagna 50€ di gift card! Consulta l’offerta
  • BUDDYFIT:  allenati da casa in diretta con i migliori trainer d’Italia. Gratis per 30 giorni e poi decidi se proseguire con 20% di sconto sull’abbonamento! Consulta l’offerta
  • LENOVO: Approfitta dei super sconti esclusivi per studenti e risparmia fino al 40%. Consulta l’offerta

Offerte di Novembre 2021

Il carpooling arriva a Tor Vergata

Dal 3 novembre 2021 parte il nuovo servizio di carpooling dedicato a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata. Questo servizio è offerto da Roma Servizi per la Mobilità per mezzo di BePooler, che offre un servizio specializzato per favorire la formazione di equipaggi in carpooling tra colleghi.

È una importante opportunità per contenere le emissioni inquinanti e la congestione veicolare negli spostamenti sistematici casa-università e casa-lavoro. Per gli utenti si concretizza in un potenziale significativo risparmio nei costi di trasporto e, perché no, conoscere meglio i propri colleghi.

Come iscriversi?

Si deve scaricare sul proprio cellulare la ‘App’ gratuita di BePooler da Google Play o App Store. Con il Carpooling sarà possibile condividere il viaggio in auto con una o un collega e arrivare con lei/lui all’università, rientrare a casa o recarsi altrove.

L’iscrizione è facile, veloce e intuitiva. Il guidatore può decidere se abilitare o meno i rimborsi automatizzati delle spese di viaggio. La community degli utenti di Tor Vergata adotta il codice TVER che deve essere indicato al momento della registrazione e qualifica gli utenti del viaggio condiviso certificandolo.

I passi da seguire per utilizzare il servizio di Carpooling offerto da Roma Capitale sono:

  1. Cerca sul web l’App BePooler (la trovi su Google Play o App Store), scarica l’App, e inizia l’iscrizione come utente seguendo le richieste che l’App ti farà e ricordandoti di inserire il Codice AZIENDA: TVER
  2. Completata l’iscrizione sull’App BePooler. Potrai qualificarti come guidatore (driver) o come passeggero (rider)
  3. Potrai poi controllare se ci sono colleghi che abitano vicino a te o che fanno un tragitto casa-università compatibile con il tuo percorso casa-università-casa e se sono disponibili a offrire o ricevere un passaggio accordandoti con loro sull’orario, sulla eventuale frequenza settimanale del tragitto e sul luogo di partenza (pick up)
  4. Prenota il viaggio con congruo anticipo e sappi che puoi sempre metterti in contatto con il tuo collega tramite le chat dell’App
  5. Il giorno e all’ora concordata presentati al punto di ritrovo, ricordati di attivare la tua posizione satellitare sullo smartphone e fai buon viaggio non dimenticando di indossare i dispositivi di protezione individuale.

Si allega una mini guida operativa del servizio.

Il Mobility Manager

Prof. Umberto Crisalli


ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA

L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata  promuove ogni anno una regolare stagione concertistica realizzata dall’Associazione Roma Sinfonietta anche con il sostegno di altri importanti Enti. Salvo diversa indicazione tutti i concerti si svolgono il mercoledì alle 18 nell’Auditorium E. Morricone – Macroarea di Lettere e Filosofia, in via Columbia 1.

Questa stagione 2021-2022 si annuncia particolarmente ricca, con ben ventun concerti – dal 13 ottobre 2021 al 4 maggio 2022 – e come sempre aperta ai più diversi generi musicali, spaziando dal ricchissimo mondo della classica – che resta il pilastro della stagione – al teatro musicale contemporaneo, al jazz, alla musica per il cinema, alla musica per banda e alla musica popolare di vari paesi del mondo.

A inaugurare la stagione il 13 ottobre sono Mahler e Schoenberg, protagonisti della grande stagione della musica viennese tra gli ultimi bagliori del crepuscolo dell’Ottocento e l’aurora del nuovo secolo, eseguiti dall’Orchestra Roma Sinfonietta con Fabio Maestri sul podio.

Si susseguiranno appuntamenti di grande interesse con importanti orchestre (tra le altre la Banda dell’Esercito italiano diretta dal Magg. Filippo Cangiamila), gruppi da camera – come il duo di consolidata fama internazionale formato da Silvia Chiesa (violoncello) e Maurizio Baglini (pianoforte) , prestigiosi solisti come Giuseppe Albanese, una star del pianismo nazionale ed internazionale. Il tutto senza mai dimenticare o trascurare le “nuove leve” e i giovani musicisti che si affacciano sulla ribalta, ai quali è dedicata la Rassegna dei “Giovani interpreti” che prevede anche un appuntamento con i giovani del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila. I concerti verranno registrati grazie al prezioso contributo del Master in Sonic Arts dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

A studenti, professori e personale dell’Università sono riservate particolari condizioni di abbonamento.

Biglietti

Intero E. 12,00, ridotto E. 8,00 studenti E. 5,00

Abbonamenti:

Abbonamento a 20 concerti E. 140,00

Ridotti personale universitario E. 80,00

Ridotti studenti (con posto assegnato) E. 40,00

Gli studenti inoltre possono acquistare la TESSERA UNIMUSICA che, al costo di 12 euro, permette di partecipare a tutti i concerti della Stagione fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per maggiori informazioni:

Tel. 06 3236104

email info@romasinfonietta.it www.romasinfonietta.it


Bus For Fun riserva alla nostra comunità universitaria i pass termali QC Terme:

Pass Giornaliero (Esclusiva Università di Roma Tor Vergata​)*

Ingresso giornaliero per persona valido in tutti i centri: QC Terme Dolomiti, QC Terme Pré Saint Didier, QC Terme Bagni Vecchi, QC Terme San Pellegrino, QC Terme Roma, QC Terme Montebianco, QC Terme Bagni Nuovi, QC Terme Milano, QC Terme Torino, QC Terme Chamonix.

*offerta valida solo per i possessori di Agevola-Università di Roma Tor Vergata

Per maggiori informazione e prenotazioni CLICCA QUI https://busforfun.com/listinoProdotti?destinazione=1151


Europcar, Leader europeo nel noleggio di auto e furgoni, fa parte di Europcar Mobility Group, uno dei principali player nel mercato della mobilità.

Europcar Mobility Group opera attraverso un portafoglio brand in grado di soddisfare ogni specifica esigenza del cliente e offre le sue soluzioni di mobilità in tutto il mondo attraverso una vasta rete attiva in oltre 140 paesi (incluse filiali interamente di proprietà nonché franchising e partner). E’ presente in Italia con oltre 180 uffici.

Riparti alla scoperta dell’Italia!

Scegli il comfort e la sicurezza di un’auto a noleggio Europcar per il tuo prossimo viaggio.

Europcar ti riserva tariffe speciali che includono un guidatore addizionale gratuito e il supplemento young driver .

Clicca qui  per accedere alla pagina e ricevere una quotazione.

L’offerta è valida fino al 10/01/2022.


Sono aperte le prenotazioni per il nuovo ciclo di conferenze:

L’ETA’ DELL’OTTIMISMO.

IL SECONDO DOPOGUERRA E GLI ANNI ’50 

Teatro Sala Umberto, Via della Mercede 50

    Dall’11 Novembre 2021 al 3 Marzo 2022, 11 incontri il giovedì alle ore 18.15

Info e prenotazioni: https://fondoambiente.it/il-fai/corsi-di-storia-dellarte/corso-d-arte-roma-2021-2022/

____________________________________

Villa Gregoriana

    Venerdì 5 Novembre 

GLI INCENDI BOSCHIVI

#faiperilclima

    Info e prenotazioni: https://fondoambiente.it/eventi/gli-incendi-boschivi

 ____________________________________

Sabato 13 Novembre

GITA.

FARA SABINA, ABBAZIA DI FARFA E MAGLIANO IN SABINA

    a cura di Barbara Barlettelli

    Riservato agli Iscritti FAI 

    Info e prenotazioni: https://fondoambiente.it/eventi/gita-fara-sabina-abbazia-di-farfa-e-magliano-in-sabina

 ____________________________________

 Villa Gregoriana

     Sabato 13 Novembre 

 LA FORMA E L’IDEA: L’OTTOCENTO 

 Info e prenotazioni: https://fondoambiente.it/eventi/la-forma-e-lidea-lottocento

____________________________________

Domenica 14 Novembre

    

FAI IN FAMIGLIA.

APERTURA SPECIALE DEL MUSEO DEI BERSAGLIERI

       Turni di visita dalle 10.00 alle 17.00 con partenza ogni 30 minuti

       Sono previste anche visite riservate a famiglie con bambini

   Info e prenotazioni per adulti: https://fondoambiente.it/eventi/porta-pia-apertura-straordinaria

      Info e prenotazioni per famiglie con bambini: https://fondoambiente.it/eventi/fai-in-famiglia-porta-pia

____________________________________

 Villa Gregoriana

     Sabato 20 Novembre 

VISITA CON IL DIRETTORE 

Info e prenotazioni: https://fondoambiente.it/eventi/visite-con-il-direttore-al-parco-di-villa-gregoriana

 ____________________________________

Sabato 25 Novembre

   

DANTE ALIGHIERI

       Conferenza

     “Parallellismi e analogie tra Divina Commedia e mente umana. IL PARADISO”

     Anzio, Villa Sarsina, Sala Consiliare

     A cura del Gruppo FAI Anzio Nettuno

      Per informazioni: anzionettuno@gruppofai.fondoambiente.it


Viaggia con Marozzi per la tratta Avellino-Roma e Sorrento (più altre fermate della costiera amalfitana) – Roma.

Il nostro Protocollo di Sicurezza anti Covid vi consentirà di partire in serenità. Per gli studenti e dipendenti della Università di Tor Vergata è sempre valido lo sconto del 10% sul biglietto utilizzando il codice sconto TORVERSTU.

Acquista ora su www.marozzivt.it




Re Sole Coupon -20% Nuova Collezione

Vieni in negozio, la Nuova Collezione Re Sole ti aspetta! In più per ogni acquisto effettuato ti regaliamo un BUONO SPESA del 20% di SCONTO valido in tutti i nostri punti vendita su una spesa minima di 40€* fino al 5 dicembre 2021! 

Vuoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social http://fb.resolecasa.it http://in.resolecasa.it

Inizio promozione: 11 ottobre 2021

Fine promozione: 5 dicembre 2021


«Ciao maschio»

Galleria d’Arte Moderna – 23 Giugno – 14 Novembre 2021

Grazie all’esclusivo filtro dei diversi linguaggi dell’arte la mostra descrive l’evoluzione della rappresentazione e del ruolo dell’uomo contemporaneo nella società e l’influenza che questi cambiamenti hanno avuto sulle arti, in particolare dalla seconda metà degli anni Sessanta fino al presente. http://www.galleriaartemodernaroma.it/it/mostra-evento/ciao-maschio-0

Napoleone ultimo atto. L’esilio, la morte, la memoria

Museo Napoleonico – 05 Maggio 2021 – 09 Gennaio 2022

Dedicata ai momenti estremi dell’epopea di Napoleone Bonaparte, l’esposizione del Museo Napoleonico intende illustrare le vicende dell’esilio e della morte dell’Imperatore a Sant’Elena attraverso un evocativo racconto visivo, costruito tramite stampe, acquerelli ed effigi scultoree e numismatiche.

http://www.museonapoleonico.it/it/mostra-evento/napoleone-ultimo-atto-l-esilio-la-morte-la-memoria

L’eredità di Cesare e la conquista del tempo

Musei Capitolini – Palazzo dei Conservatori – Sala della Lupa e dei Fasti antichi – 08 Febbraio – 31 Dicembre 2021

I Fasti Capitolini, straordinari calendari incisi nel marmo, narrano la storia di Roma dalle sue origini agli albori dell’età imperiale grazie alla multimedialità. http://www.museicapitolini.org/it/mostra-evento/leredit-di-cesare-e-la-conquista-del-tempo

Sten Lex. Rinascita – Intervento artistico site specific

Galleria d’Arte Moderna – presso il Chiostro – 17 Settembre 2020 – 14 Novembre 2021

Esposto, sulle pareti del chiostro-giardino, l’intervento in stencil poster site specific dall’emozionante titolo “Rinascita”, appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunderkammern Gallery.  http://www.galleriaartemodernaroma.it/it/mostra-evento/sten-lex-rinascita-intervento-artistico-site-specific

Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline

Centrale Montemartini – 27 Aprile 2021 – 15 Giugno 2022

La mostra presenta un’ampia selezione di mosaici, capolavori delle collezioni capitoline poco conosciuti al grande pubblico.

http://www.centralemontemartini.org/it/mostra-evento/colori-dei-romani-i-mosaici-dalle-collezioni-capitoline

Napoleone e il mito di Roma

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali – 04 Febbraio – 07 Novembre 2021

Ideata in occasione del bicentenario dalla morte di Napoleone Bonaparte, la mostra lo celebra ripercorrendo il rapporto tra l’imperatore francese, il mondo antico e Roma. Prorogata fino al 7 novembre 2021

http://www.mercatiditraiano.it/it/mostra-evento/napoleone-e-l-archeologia

LA MIC CARD

La Card che con 5 euro permette di entrare gratuitamente per 12 mesi nel Sistema Musei di Roma Capitale.

La Mic è riservata solo a:

– maggiorenne e residente nella città metropolitana di Roma

studente negli atenei pubblici e privati della città metropolitana di Roma

– domiciliato/a temporaneamente nella città metropolitana di Roma (iscritto/a allo Schedario della Popolazione Temporanea – SPT)

La card dà diritto alla riduzione del biglietto per l’ingresso alle mostre ospitate negli spazi espositivi che prevedono bigliettazione separata. Il preacquisto on line del biglietto di ingresso ridotto è obbligatorio.

http://www.museiincomuneroma.it/it/infopage/mic-card



Scopri di seguito le novità di questo mese!

NUOVI PREZZI per lo spettacolo di Laura Morante IO SARAH, IO TOSCA prezzi speciali per i giorni infrasettimanali e riduzioni anche il fine settimana!

– ritorna l’abbonamento A TEATRO COME AL CINEMA 8 spettacoli a soli 80 euro!

– serata del 31 DICEMBRE SPETTACOLO + BRINDISI CON LA COMPAGNIA mezzanotte a teatro con MINE VAGANTI di Ferzan Ozpetek

Riduzioni per lo spettacolo MINE VAGANTI uno degli ultimi dell’ultima stagione che molti non sono riusciti a vedere! (nel 2020 era tutto esaurito!)



 

Ciao, come va?

Sono qui per dirti che finalmente dal 4 al 21 novembre arriva Una zitella da sposare sul nostro palco!

Ebbene sì, un appello a tutti gli uomini rimasti single ed a tutte le donne che ancora non hanno trovato l’anima gemella: dovete assolutamente fare capolino, perché la nostra “zitellona” Marta  ha bisogno del vostro supporto.

Sua madre ha deciso che deve trovare marito e lei per non sentirla più ha deciso di incontrare una serie di pretendenti buffi e divertenti.   Image  
Diciamo che anche mia madre mi diceva sempre: “Giorgia ti devi accasare perché ormai sei grande!” Io, come Marta ho provato e riprovato a cercare la mia anima gemella, ma ahimè sono incappata in una serie di uomini davvero strani… Comunque la mia indipendenza mi è sempre piaciuta ed ancora adesso ho nostalgia della mia vita da single. 🤣 E tu cosa pensi? Davvero è obbligatorio trovare una persona nella vita? Allora vieni a scoprirlo da noi e magari se hai incontrato da poco qualcuno di interessante portalo con te, così potrai dire:
“Galeotto fu il Teatro de’ Servi che ci ha permesso di conoscerci meglio!!!

ACQUISTA QUI!! 


Hai impegni martedì 9 o mercoledì 10 Novembre? La zitella ti aspetta!
 
Un biglietto ti costerà solo €5, il secondo €18
 
In scena alle ore 20.00


CHIAMACI!!!

Ti aspetto
Giorgia
P.S. per i miei pretendenti, non sono più single purtroppo!!!
Ahahahahaha!
 

Image  

Image
📞SIAMO A PORTATA DI TASCA📞  

Salva il nostro numero WhatsApp in rubrica e potrai consultare il nostro catalogo, chiedere informazioni e fare prenotazioni!  

CONSULTA IL CATALOGO!!  

 
I'm an image
-LA COMETA DELL’ARTE –
incontri culturali del lunedì ore 18.30 Euro 20
 
Siamo molto contenti di comunicarvi che ospiteremo gli eventi de La Cometa dell’arte.
Sono incontri culturali dedicati al nostro patrimonio storico-artistico e al linguaggio universale dell’arte, che collega passato, presente e futuro.
 
Undici appuntamenti da novembre 2021 ad aprile 2022, con la partecipazione di relatori di eccellenza, alla scoperta delle massime espressioni dell’Arte e del Pensiero, dal Medio Evo ai giorni nostri senza dimenticare la lirica, il cinema e le incognite della globalizzazione.
 
SCARICA IL PROGRAMMA!!

🍹 FOOD & DRINK 🍔
Il nostro foyer è un vero e proprio salotto con un piccolo bar
che accontenterà ogni esigenza.

Image  

Per la comunità universitaria di Tor Vergata una promozione dedicata, si propone per il mese di novembre lo spettacolo

“Chi ha ucciso mio padre “ in scena al Teatro India dal 2 al 7 novembre al costo di € 10 inserendo il codice promo M6JHM9U2CD

Spettacoli ore 21.00
sabato e domenica ore 17.00 e 21.00

Per ulteriori dettagli visita il sito https://teatrodiroma.vivaticket.it/it/stagione/teatro-india-eventi

Teatro Argentina , L’impresa fantastica dell’attore Colangeli

Dante a memoriaPerchè di lor memoria sia

NOVEMBRE
lunedì 15 ore 19
INFERNO
 – I parte – Canti I – XIII
durata 2 ore e 15′

domenica 21 ore 21
INFERNO
 – II parte – Canti XIV – XX
durata 1 ora e 15′

lunedì 22 ore 19
INFERNO – III parte
 – Canti XXI – XXXIV
durata 2 ore e 30′

domenica 28 ore 21
PURGATORIO – I parte Canti I – IX

durata 1 ora e 30′

lunedì 29 ore 19
PURGATORIO – II parte Canti X – XXIV
durata 2 ore e 30′

biglietti
(posto unico con assegnazione)
Singolo appuntamento, biglietto 10€

Amleto 13 novembre – 9 dicembre al Teatro Argentina

di William Shakespeare
adattamento e regia Giorgio Barberio Corsetti
traduzione di Cesare Garboli
con Fausto Cabra, Michelangelo Dalisi, Sara Putignano, Francesco Bolo Rossini
Mimosa Campironi, Francesco Sferrazza Papa, Giovanni Prosperi, Dario Caccuri
Diego Giangrasso, Adriano Exacoustos, Francesca Florio, Iacopo Nestori

prima ore 20.00
martedì e venerdì ore 20.00
mercoledì e sabato ore 19.00
giovedì e domenica ore 16.00
lunedì riposo
durata 3 ore circa

Prezzi

20€ platea

13€ palchi di platea I -II -III e IV ordine


Guarda

Ecco qui di seguito gli spettacoli del Teatro Mongiovino per il mese di novembre:

30, 31 ottobre e 1 novembre 2021
LA STORIA DI JACK LANTERNA

ACCETTELLA – dai 5 anni

6 e 7 novembre 2021
SOLDATINO DI STAGNO

N.A.T.A. – dai 4 anni

13, 14, 20 e 21 novembre 2021
KINTARO ED ALTRE STORIE

ACCETTELLA – dai 4 anni

27 e 28 novembre 2021
IL VOLO GIGANTE

ACCETTELLA – dai 6 anni

Tariffe ridotte per adulti:
 € 9,00 (anziché € 11,00) per gli spettacoli
– € 20,00 (anziché € 25,00) per un abbonamento a tre spettacoli a scelta
– € 30,00 (anziché € 40,00) per un abbonamento a cinque spettacoli a scelta

Tariffe ridotte per bambini al di sotto di 9 anni:
– € 7,00 (anziché € 9,00) per gli spettacoli
– € 15,00 (anziché € 20,00) per un abbonamento a tre spettacoli a scelta
– € 20,00 (anziché € 30,00) per un abbonamento a cinque spettacoli a scelta

Le condizioni agevolate per biglietti e/o abbonamenti sono riservate a due persone (adulti o bambini) per ogni tessera esibita in biglietteria.

Tali riduzioni avranno validità presentando, prima di effettuare il pagamento, il  badge o la  tessera universitaria in corso di validità che attestino l’appartenenza alla comunità universitaria di “Tor Vergata”.


Siamo davvero felice di annunciare il debutto che apre ufficialmente il sipario della STAGIONE TEATRALE 2021.22 del Teatro Quirino.

GABRIELE LAVIA  torna sul nostro palcoscenico, dal 2 al 14 novembre, con il suo nuovo spettacolo LE LEGGI DELLA GRAVITA’

In compagnia di Federica Di Martino, ci spiegherà come anche l’uomo e il suo “essere umano” è soggetto all’ineluttabile legge di gravità che si applica alla fisica come alla vita.

Un atto unico tratto dal testo francese di Jean Teulè e riadattato con grande maestria dal nostro attore, che ne cura anche la regia.

Non serve dilungarsi troppo per descrivere gli spettacoloi di Lavia. Il suo successo lo precede e noi non vediamo l’ora di applaudirlo insieme a voi!

Scarica i prossimi spettacoli del Teatro Quirino e le agevolazioni a noi riservate!

LE LEGGI DELLA GRAVITA’

TARTUFO

LA ROTTAMAZIONE DI UN ITALIANO PERBENE



TERME DI CHIANCIANO –  BONUS TERME


Vi informiamo che alle Terme di Chianciano è possibile usare il Bonus Terme.

Sono aperte le registrazioni per richiedere il Bonus Terme, il voucher personale del valore di 200 euro, da utilizzare per l’acquisto di servizi termali, per la salute e il benessere presso le Terme di Chianciano. Inseriremo in ordine cronologico di ricezione per richiedere il vostro buono, a partire dall’ 8 Novembre 2021.

Vi ricordiamo che è possibile richiedere il Bonus Terme una volta sola, ad un solo complesso termale, mentre è possibile richiederne più di uno per nucleo familiare. il Bonus Terme è rivolto a gli adulti ed è individuale

Clicca qui di seguito e Richiedi il BONUS TERME!!

TERME DI CHIANCIANO 
Via delle Rose 12 
Chianciano Terme (SI)


Offerte di Ottobre 2021

Dai uno sguardo alle nuove offerte di Settembre che Agevola mette a disposizione della comunità universitaria di Tor Vergata!

Con l’App “Roma corre in bici” bici2go a condizioni agevolate per gli universitari romani

Un’iniziativa di Sara Assicurazioni in collaborazione con Roma Servizi per la mobilità e gli Atenei romani per tutelare gli studenti che scelgono la bici per gli spostamenti urbani

Più sicurezza per la mobilità sostenibile

Sara Assicurazioni, Compagnia ufficiale dell’ACI, conferma il suo impegno in favore della mobilità sostenibile riservando agli studenti universitari romani che utilizzano la bici per raggiungere l’università – e attivano l’app “Roma Corre in bici”  – la possibilità di tutelarsi con la polizza Bici2Go a condizioni di particolare favore

L’iniziativa, che s’inquadra nell’ambito del protocollo d’intesa tra Roma Capitale, Roma Servizi per la mobilità e le tre Università romane, ha l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile tra gli studenti universitari, ponendo l’attenzione sulla “sicurezza” che un’adeguata copertura assicurativa può garantire.

Bici2Go è la soluzione assicurativa studiata per tutelare chi usa la bici come mezzo di mobilità urbana o nel tempo libero, quest’anno qualificata come Polizza Ufficiale del Giro d’Italia nel 2021.

Bici2Go è acquistabile nelle agenzie Sara e online su sara. it a partire da 50€

Gli studenti degli Atenei Romani (Sapienza, Tor Vergata e RomaTre) che sottoscriveranno Bici2Go dal 5 al 20/10/2021 e si recheranno in Facoltà attivando l’APP, potranno ricevere un Buono Regalo Amazon.it del valore di 50€, così da azzerare praticamente il costo della stessa Bici2Go.

Maggiori informazioni e possibilità di acquisto online al link:
https://www.sara.it/vendita-online/bici2go?utm_source=intranet_uniroma2&utm_medium=organic&utm_campaign=romacorreinbici&utm_content=bici2go&utm_term=


ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA

L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata  promuove ogni anno una regolare stagione concertistica realizzata dall’Associazione Roma Sinfonietta anche con il sostegno di altri importanti Enti. Salvo diversa indicazione tutti i concerti si svolgono il mercoledì alle 18 nell’Auditorium E. Morricone – Macroarea di Lettere e Filosofia, in via Columbia 1.

Questa stagione 2021-2022 si annuncia particolarmente ricca, con ben ventun concerti – dal 13 ottobre 2021 al 4 maggio 2022 – e come sempre aperta ai più diversi generi musicali, spaziando dal ricchissimo mondo della classica – che resta il pilastro della stagione – al teatro musicale contemporaneo, al jazz, alla musica per il cinema, alla musica per banda e alla musica popolare di vari paesi del mondo.

A inaugurare la stagione il 13 ottobre sono Mahler e Schoenberg, protagonisti della grande stagione della musica viennese tra gli ultimi bagliori del crepuscolo dell’Ottocento e l’aurora del nuovo secolo, eseguiti dall’Orchestra Roma Sinfonietta con Fabio Maestri sul podio.

Si susseguiranno appuntamenti di grande interesse con importanti orchestre (tra le altre la Banda dell’Esercito italiano diretta dal Magg. Filippo Cangiamila), gruppi da camera – come il duo di consolidata fama internazionale formato da Silvia Chiesa (violoncello) e Maurizio Baglini (pianoforte) , prestigiosi solisti come Giuseppe Albanese, una star del pianismo nazionale ed internazionale. Il tutto senza mai dimenticare o trascurare le “nuove leve” e i giovani musicisti che si affacciano sulla ribalta, ai quali è dedicata la Rassegna dei “Giovani interpreti” che prevede anche un appuntamento con i giovani del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila. I concerti verranno registrati grazie al prezioso contributo del Master in Sonic Arts dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

A studenti, professori e personale dell’Università sono riservate particolari condizioni di abbonamento.

Biglietti

Intero E. 12,00, ridotto E. 8,00 studenti E. 5,00

Abbonamenti:

Abbonamento a 20 concerti E. 140,00

Ridotti personale universitario E. 80,00

Ridotti studenti (con posto assegnato) E. 40,00

Gli studenti inoltre possono acquistare la TESSERA UNIMUSICA che, al costo di 12 euro, permette di partecipare a tutti i concerti della Stagione fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per maggiori informazioni:

Tel. 06 3236104

email info@romasinfonietta.it www.romasinfonietta.it


Bus For Fun riserva alla nostra comunità universitaria i pass termali QC Terme:

Pass Giornaliero

(Esclusiva Università di Roma Tor Vergata​)*

Ingresso giornaliero per persona valido in tutti i centri: QC Terme Dolomiti, QC Terme Pré Saint Didier, QC Terme Bagni Vecchi, QC Terme San Pellegrino, QC Terme Roma, QC Terme Montebianco, QC Terme Bagni Nuovi, QC Terme Milano, QC Terme Torino, QC Terme Chamonix.

*offerta valida solo per i possessori di Agevola-Università di Roma Tor Vergata

Per maggiori informazione e prenotazioni CLICCA QUI https://busforfun.com/listinoProdotti?destinazione=1151


Aurelia Car Service


Europcar, Leader europeo nel noleggio di auto e furgoni, fa parte di Europcar Mobility Group, uno dei principali player nel mercato della mobilità.

Europcar Mobility Group opera attraverso un portafoglio brand in grado di soddisfare ogni specifica esigenza del cliente e offre le sue soluzioni di mobilità in tutto il mondo attraverso una vasta rete attiva in oltre 140 paesi (incluse filiali interamente di proprietà nonché franchising e partner). E’ presente in Italia con oltre 180 uffici.

Riparti alla scoperta dell’Italia!

Scegli il comfort e la sicurezza di un’auto a noleggio Europcar per il tuo prossimo viaggio.

Europcar ti riserva tariffe speciali che includono un guidatore addizionale gratuito e il supplemento young driver .

Clicca qui  per accedere alla pagina e ricevere una quotazione.

L’offerta è valida fino al 10/01/2022.


GRUPPO ARCHEOLOGICO ROMANO

Partecipa viaggio nelle Marche e scarica tutti i dettagli:

http://www.gruppoarcheologico.it/it/events/weekend-cartocetopergola-corinaldo-ancona/


Viaggia con Marozzi per la tratta Avellino-Roma e Sorrento (più altre fermate della costiera amalfitana) – Roma.

Il nostro Protocollo di Sicurezza anti Covid vi consentirà di partire in serenità. Per gli studenti e dipendenti della Università di Tor Vergata è sempre valido lo sconto del 10% sul biglietto utilizzando il codice sconto TORVERSTU.

Acquista ora su www.marozzivt.it


XII PHOTO IILA “Siamo ciò che mangiamo”

Museo di Roma in Trastevere – 15 Settembre – 31 Ottobre 2021

L’IILA-Organizzazione internazionale italo-latino americana presenta in mostra i progetti del vincitore e dei finalisti del XII PHOTO IILA, premio dedicato a fotografi latinoamericani under 35 realizzato in collaborazione con i Paesi latinoamericani membri dell’IILA.

http://www.museodiromaintrastevere.it/it/mostra-evento/xii-photo-iila-siamo-ci-che-mangiamo

«Ciao maschio»

Galleria d’Arte Moderna – 23 Giugno – 14 Novembre 2021

Grazie all’esclusivo filtro dei diversi linguaggi dell’arte la mostra descrive l’evoluzione della rappresentazione e del ruolo dell’uomo contemporaneo nella società e l’influenza che questi cambiamenti hanno avuto sulle arti, in particolare dalla seconda metà degli anni Sessanta fino al presente. http://www.galleriaartemodernaroma.it/it/mostra-evento/ciao-maschio-0

Napoleone ultimo atto. L’esilio, la morte, la memoria

Museo Napoleonico – 05 Maggio 2021 – 09 Gennaio 2022

Dedicata ai momenti estremi dell’epopea di Napoleone Bonaparte, l’esposizione del Museo Napoleonico intende illustrare le vicende dell’esilio e della morte dell’Imperatore a Sant’Elena attraverso un evocativo racconto visivo, costruito tramite stampe, acquerelli ed effigi scultoree e numismatiche.

http://www.museonapoleonico.it/it/mostra-evento/napoleone-ultimo-atto-l-esilio-la-morte-la-memoria

L’eredità di Cesare e la conquista del tempo

Musei Capitolini – Palazzo dei Conservatori – Sala della Lupa e dei Fasti antichi – 08 Febbraio – 31 Dicembre 2021

I Fasti Capitolini, straordinari calendari incisi nel marmo, narrano la storia di Roma dalle sue origini agli albori dell’età imperiale grazie alla multimedialità. http://www.museicapitolini.org/it/mostra-evento/leredit-di-cesare-e-la-conquista-del-tempo

Sten Lex. Rinascita – Intervento artistico site specific

Galleria d’Arte Moderna – presso il Chiostro – 17 Settembre 2020 – 14 Novembre 2021

Esposto, sulle pareti del chiostro-giardino, l’intervento in stencil poster site specific dall’emozionante titolo “Rinascita”, appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunderkammern Gallery.  http://www.galleriaartemodernaroma.it/it/mostra-evento/sten-lex-rinascita-intervento-artistico-site-specific

Roma, l’eternità nel futuro

Musei Capitolini – Sale terrene di Palazzo dei Conservatori – 10 Settembre – 31 Ottobre 2021

Nelle sale terrene di Palazzo dei Conservatori, un percorso di sette “distretti” per l’innovazione e la rigenerazione della città con il racconto di circa 100 progetti di sviluppo urbano.

http://www.museicapitolini.org/it/mostra-evento/roma-leternit-nel-futuro

Adolfo Porry-Pastorel. L’altro sguardo

Museo di Roma – 02 Luglio – 24 Ottobre 2021

Fino al 24 ottobre la prima grande personale dedicata al padre dei fotoreporter italiani. Un pioniere dell’immagine politica, di costume, della società. La nascita del nostro modo di guardare nella notizia.

http://www.museodiroma.it/it/mostra-evento/adolfo-porry-pastorel-l-altro-sguardo-nascita-del-fotogiornalismo-italia

 

Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline

Centrale Montemartini – 27 Aprile 2021 – 15 Giugno 2022

La mostra presenta un’ampia selezione di mosaici, capolavori delle collezioni capitoline poco conosciuti al grande pubblico.

http://www.centralemontemartini.org/it/mostra-evento/colori-dei-romani-i-mosaici-dalle-collezioni-capitoline

Napoleone e il mito di Roma

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali – 04 Febbraio – 07 Novembre 2021

Ideata in occasione del bicentenario dalla morte di Napoleone Bonaparte, la mostra lo celebra ripercorrendo il rapporto tra l’imperatore francese, il mondo antico e Roma. Prorogata fino al 7 novembre 2021

http://www.mercatiditraiano.it/it/mostra-evento/napoleone-e-l-archeologia

LA MIC CARD

La Card che con 5 euro permette di entrare gratuitamente per 12 mesi nel Sistema Musei di Roma Capitale.

La Mic è riservata solo a:

– maggiorenne e residente nella città metropolitana di Roma

studente negli atenei pubblici e privati della città metropolitana di Roma

– domiciliato/a temporaneamente nella città metropolitana di Roma (iscritto/a allo Schedario della Popolazione Temporanea – SPT)

La card dà diritto alla riduzione del biglietto per l’ingresso alle mostre ospitate negli spazi espositivi che prevedono bigliettazione separata. Il preacquisto on line del biglietto di ingresso ridotto è obbligatorio.

http://www.museiincomuneroma.it/it/infopage/mic-card


OTTICA UNIVERSITARIA

Scarica le offerte e le promo di Ottica Universitaria riservate alla nostra comunità universitaria!


RE SOLE

SAVE THE DATE Re Sole FAMILY&FRIENDS

Approfitta del Family&Friends! In esclusiva per te, i tuoi familiari ed i tuoi amici!

Da sabato 25 settembre, vieni in negozio e potrai acquistare tutti i prodotti non in promozione con il 20% di sconto mostrando la tua Prestige Card.

Presentaci un amico o un parente che alla sottoscrizione della nostra Prestige Card avrà diritto al tuo stesso sconto!

Non perdere la promozione più attesa della stagione… Ti aspettiamo per uno shopping folle!

Vuoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social  http://fb.resolecasa.it http://in.resolecasa.it

Inizio promozione: 25 settembre 2021

Fine promozione: 10 ottobre 2021


Teatro Arcobaleno

Scaricate gli appuntamenti del Teatro ARCOBALENO  del mese di ottobre 2021 e le offerte a noi riservata!

Dettagli e maggiori informazioni nella locandina!


Ti avevamo promesso che avremmo ricominciato alla grande.
In questi giorni in tanti ci hanno detto che non vedevano l’ora di ritornare a teatro per vedere le nostre commedie e per farsi delle sane e grasse risate. 

Le “Cattive Compagnie” son tornate in nostro soccorso!!

Erano rimaste chiuse ed intrappolate nel nostro teatro il 25 ottobre 2020 e sono rimaste qui per tutto questo tempo!

E se partecipi dal 7 al 10 hai uno sconto del 50%… 

Te la ricordi la loro commedia??? 🤔

Forse l’hai già vista o forse no… beh se così fosse allora questa è l’occasione giusta!

Lo spettacolo è folle e te lo consiglio vivamente 😆

Le loro luci e le loro ombre sicuramente ti ribalteranno…dalle risate. 

Salva il nostro numero WhatsApp in rubrica e potrai consultare il nostro catalogo, chiedere informazioni e fare prenotazioni ovunque tu sia!

🍹 FOOD & DRINK 🍔

Il nostro foyer è un vero e proprio salotto con un piccolo bar che accontenterà ogni esigenza. Aperto tutti i giorni di spettacolo un ora prima della messa in scena.

Per maggiori info visita il sito http://www.teatroservi.it/


Scarica il prossimi spettacoli del Teatro Quirino e le agevolazioni a noi riservata!

Coppie e doppi – Galiena

Letizia va alla guerra

Tutto sua madre

Maradona concerto

Muro trasparente

Informazioni e prenotazione all’interno della locandina.


 


Terme di Chianciano – Piscine Termali Theia

Il venerdì sera l’ evento che celebra l’Italian Life Style a bordo piscina.

Un modo di vivere gioioso, spensierato e ricco di stile che unisce Terme di Chianciano, che fanno dell’acqua termale il rimedio naturale per migliorare gli stili di vita e Gabriello Santoni che grazie ai propri prodotti, parla di autenticità e valori toscani nel mondo.

Ti aspettiamo il venerdì sera alle Piscine Termali Theia di Terme di Chianciano

Con questo inedito evento settimanale a bordo piscina abbiamo voluto preparare dei Cocktail Speciali in collaborazione con l’azienda tutta chiancianese Gabriello Santoni per valorizzare le nostre serate e far conoscere le eccellenze del nostro territorio.


L’Offerta comprende:
• Ingresso serale dalle ore 19 alle 24 alle Piscine Termali Theia
• Armadietto elettronico
• Kit Spa con accappatoio, telo e cuffia


Promo on line euro 29 https://www.termechiancianoshop.com/it/servizio/exclusive-cocktail-night

Tariffa riservata comunità universitaria di Tor Vergata euro 25 (con pagamento alla reception)

Possibilità di acquistare i Cocktail a bordo piscina a base di Amaro Santoni, accompagnati da un esclusivo finger food a € 16,00 a persona.

Ingresso su prenotazione (prenotazione@termechianciano.it – tel +39 0578-68501)


Sconto riservato del 25% sul costo dei servizi Uniplaces, usando il codice TORVERGATA1725 quando si procede alla prenotazione.

Visita il sito https://www.uniplaces.com/it


SCOPRI UNIVERSITYBOX, LA COMMUNITY DIGITALE DI RIFERIMENTO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI.

UniversityBox è la prima community dedicata agli studenti universitari in Italia dove lo studente può trovare tutto quello di cui ha bisogno, nell’esatto momento in cui ne ha bisogno, ma con tantissime offerte in esclusiva dei brand più di tendenza.

Iscriviti gratuitamente su universitybox.com e potrai accedere a tutti gli sconti riservati agli studenti universitari.

  • LE MIGLIORI OFFERTE DI OTTOBRE

    • SAMSUNG: scopri tutte le promo con sconti fino al 40% su Smartphones, Tablet, Wearable e Watch. Consulta l’offerta
    • APPLE: con R-Store hai subito uno sconto del 10% su MacBook Air e MacBook Pro con chip M1 e il 5% su iPad. Consulta l’offerta
    • BUDDYFIT: allenati da casa in diretta con i migliori trainer d’Italia. Gratis per 30 giorni e poi decidi se proseguire con 20% di sconto sull’abbonamento! Consulta l’offerta
    • LENOVO: Approfitta dei super sconti esclusivi per studenti e risparmia fino al 30%. Consulta l’offerta