Offerte di Ottobre 2020

Offerte di Ottobre 2020
Offerte
Al di là dei sogni....Viaggi
Auditorium Parco della Musica

Non perdere la 44° edizione del festival, la musica ha bisogno del vostro sostegno, ora più che mai!

𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗝𝗮𝘇𝘇 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟬 
𝙅𝙖𝙯𝙯 𝙛𝙤𝙧 𝘾𝙝𝙖𝙣𝙜𝙚
31 ottobre – 20 novembre 2020


 
La pandemia ci sta mostrando come sia di importanza strategica cambiare il nostro stile di vita, l’approccio con l’altro, il rapporto con l’ambiente, immaginare nuovi modi di vivere sfruttando al massimo le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie. Il jazz, musica in continua trasformazione, può essere una fonte di ispirazione: un genere basato sulla cooperazione e sull’armonia che, al tempo stesso, insegna il rispetto dei ruoli e lascia libero spazio alle individualità.
Una musica che ha sempre voluto far sentire la sua voce ed essere protagonista della storia civile e culturale, come è avvenuto nel secolo scorso, così avverrà oggi. Jazz for Change!


PROGRAMMA COMPLETO

https://www.auditorium.com/rassegna/roma_jazz_festival-23139.html  

ALL TICKETS  http://bit.ly/RJF-2020
 
******
sabato 31 ottobre, ore 21:00
𝗙𝗔𝗠𝗢𝗨𝗗𝗢𝗨 𝗗𝗢𝗡 𝗠𝗢𝗬𝗘 “𝗢𝗗𝗬𝗦𝗦𝗘𝗬 & 𝗟𝗘𝗚𝗔𝗖𝗬 𝗧𝗥𝗜𝗢”
TICKET  http://bit.ly/DonMoyeRJF  

domenica 1 novembre, ore 21:00
𝗟𝗨𝗖𝗔 𝗔𝗤𝗨𝗜𝗡𝗢 𝗧𝗥𝗜𝗢 𝗴𝘂𝗲𝘀𝘁 𝗠𝗔𝗡𝗨 𝗞𝗔𝗧𝗖𝗛𝗘̀ – “𝗚𝗢𝗡𝗚 𝗜𝗟 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗨𝗟𝗧𝗜𝗠𝗢 𝗥𝗢𝗨𝗡𝗗”
TICKET  http://bit.ly/LucaAquinoRJF
 
lunedì 2 novembre, ore 21:00
𝗠𝗜𝗡𝗢 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗟𝗨 𝗲 𝗡𝗜𝗟𝗦 𝗣𝗘𝗧𝗧𝗘𝗥 𝗠𝗢𝗟𝗩Æ𝗥 – 𝗦𝗨𝗟𝗔𝗠𝗔𝗗𝗜𝗔𝗡𝗔
TICKET http://bit.ly/SulamadianaRJF

martedì 10 novembre, ore 21:00
𝗔𝗥𝗘𝗔 – 𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗣𝗥𝗢𝗝𝗘𝗖𝗧
TICKET http://bit.ly/AreaRJF

mercoledì 11 novembre, ore 21:00
𝗠𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗧𝗢𝗭𝗭𝗜 & 𝗘𝗡𝗭𝗢 𝗙𝗔𝗩𝗔𝗧𝗔
“𝗠𝗲𝗱𝗶𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗲𝗼 𝗹𝗲 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗺𝗶𝘁𝗼”
TICKET http://bit.ly/TozziFavataRJF

giovedì 12 novembre, ore 21:00
𝗔𝗟𝗘𝗫𝗔𝗡𝗗𝗘𝗥 𝗛𝗔𝗪𝗞𝗜𝗡𝗦 & 𝗛𝗔𝗠𝗜𝗗 𝗗𝗥𝗔𝗞𝗘
TICKET http://bit.ly/HawkinsDrakeRJF

venerdì 13 novembre, ore 21:00
𝗦𝗔𝗟𝗩𝗔𝗗𝗢𝗥 𝗦𝗢𝗕𝗥𝗔𝗟
TICKET http://bit.ly/SobralRJF

sabato 14 novembre, ore 21:00
𝗥𝗢𝗕𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗙𝗢𝗡𝗦𝗘𝗖𝗔 “𝗬𝗘𝗦𝗨𝗡” 𝗧𝗥𝗜𝗢  
TICKET http://bit.ly/RobertoFonsecaRJF

domenica 15 novembre, ore 21:00
𝗖𝗟𝗢𝗥𝗢𝗙𝗜𝗟𝗟𝗔 / 𝗖𝗛𝗟𝗢𝗥𝗢𝗦 𝗣𝗛𝗬𝗟𝗟𝗢𝗡
𝗟𝗲𝗶𝗹𝗮 𝗦𝗵𝗶𝗿𝘃𝗮𝗻𝗶 – 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗗𝗶𝗼𝗱𝗮𝘁𝗶 – 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗦𝗵𝗶𝗿𝘃𝗮𝗻𝗶 – 𝗘𝗻𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗠𝗼𝗿𝗲𝗹𝗹𝗼
TICKET http://bit.ly/FrancescoDiodatiRJF

mar 17 novembre, ore 21:00
𝗠𝗔𝗥𝗖𝗢 𝗕𝗔𝗥𝗗𝗢𝗦𝗖𝗜𝗔 𝗧𝗥𝗜𝗢 – 𝗧𝗛𝗘 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗘 𝗜𝗦 𝗔 𝗧𝗥𝗘𝗘
TICKET http://bit.ly/MarcoBardosciaRJF

giovedì 19 novembre, ore 21:00
𝗗𝗔𝗡𝗜𝗘𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗕𝗢𝗡𝗔𝗩𝗘𝗡𝗧𝗨𝗥𝗔 – 𝗕𝗔𝗡𝗗’𝗨𝗡𝗜𝗢̀𝗡
TICKET  http://bit.ly/DiBonaventuraRJF  

venerdì 20 novembre, ore 21:00
𝗬𝗜𝗟𝗜𝗔𝗡 𝗖𝗔𝗡𝗜𝗭𝗔𝗥𝗘𝗦 𝗥𝗘𝗦𝗜𝗟𝗜𝗘𝗡𝗖𝗘 𝗧𝗥𝗜𝗢
𝗳𝗲𝗮𝘁: 𝗖𝗵𝗶𝗹𝗱𝗼 𝗧𝗼𝗺𝗮𝘀 & 𝗜𝗻𝗼𝗿 𝗦𝗼𝘁𝗼𝗹𝗼𝗻𝗴𝗼
TICKET  http://bit.ly/YilianCanizaresRJF  

Giunto alla sua 44° edizione, torna il Roma Jazz Festival, uno dei più importanti appuntamenti internazionali dedicati al jazz e alle sue infinite traiettorie. Il festival, ideato e organizzato da IMF Foundation in co-produzione con la Fondazione Musica per Roma, si svolgerà dal 29 ottobre al 20 novembre all’Auditorium Parco della Musica, alla Casa del Jazz e al Monk Club. Prime assolute, ospiti internazionali e artisti italiani di spicco, nomi storici e nuove rivelazioni. Concerti, live streaming, incontri, presentazioni e, con lo sguardo rivolto alle nuove generazioni. Il festival si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-covid vigenti, consentendo comunque a una platea più ampia possibile di seguire gli eventi in programma. I concerti –Area, Mario Tozzi e Enzo Favata, Alexander Hawkins e Hamid Drake, Salvador Sobral e Roberto Fonseca – saranno trasmessi in diretta streaming grazie alla collaborazione con la piattaforma Live Now. Grazie alla partnership con Mezzo Live HD, inoltre, i concerti di Don Moye, Luca Aquino con Manu Katchè e Mino Cinelu con Nils Petter Molvær verranno trasmessi dal canale satellitare francese dedicato alla musica classica alla danza e al jazz che trasmette in oltre 55 Paesi, dall’Australia al Canada, dalla Russia alla Mongolia. In Italia il canale è visibile sul canale 49 della piattaforma satellitare TivùSat.  
www.auditorium.com promozione@musicaperroma.it  
La Fondazione Musica per Roma, nello svolgimento della propria attività, garantisce la protezione e la sicurezza dei dati personali che le sono comunicati da persone fisiche. L’informativa disponibile nella pagina sulla privacy policy del sito istituzionale della Fondazione è stata predisposta in ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento (UE) n.2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
 

Aurelia Car Service
Bus for Fun
Cacciani - Ristorante e Hotel

CACCIANI

LA LOCANDA CACCIANI,TRASFORMARE LA PROPRIA VITA PROFESSIONALE IN UN PICCOLO CAPOLAVORO:

CI PRENDEREMO CURA DI VOI

Dedicato a chi deve affrontare un lavoro nei dintorni di Frascati, con un impegno professionale e coinvolgente.

La Famiglia Cacciani, vi da la possibilita’ di ottimizzare il tempo che passerete qui:

potete avere una bella  stanza al centro di Frascati, con la vista e il respiro della famosa aria di Frascati  , potete gustare la mattina le   nostre ottime colazioni con caffetteria espressa,essere coccolati dai  dolci e la biscotteria di Caterina Cacciani , essere accompagnati da una navetta al vostro importante lavoro*, poi essere ripresi  e infine  poter cenare da CACCIANI da 100 anni  uno dei migliori ristoranti della zona, con delle proposte ogni sera diverse.

Stare nella Locanda Cacciani al centro di Frascati ha i suoi vantaggi: a due passi la nostra vivace e piacevole cittadina vi accoglie per delle rilassanti passeggiate, vi offre i suoi boschi per lo sport ed il tempo libero e a pochi metri c’e’ una stazione ferroviaria per tornare ovunque vogliate.

Naturalmente le nostre governanti si prenderanno cura delle vostre stanze, con cambio di lenzuola ed ascugamani.

Se vi servira’ vi illustreranno opzioni di lavanderia per i vostri capi personali.

Alcune soluzioni:

STANZA STANDARD SOLUZIONE “DUS”, CON TRATTAMENTO DI STANZA E COLAZIONE , CON LA CENA GOURMET A 2 PORTATE , CON L’AGGIUNTA  DI UN ANTIPASTO SALATO OPPURE DI UN DOLCETTO, CON ¼ DI VINO DI CASA , PANE ED ACQUA INCLUSI:

PREZZO MENSILE :2100 EURO  (PIU’ IVA 10%)

LO STESSO TRATTAMENTO PER LA STANZA SUPERIOR CON TERRAZZO: 2300 EURO PIU’ ( IVA 10%)

I nostri chef e maitre, si preoccuperanno di seguire le vostre indicazioni in merito al regime alimentare, e personalizzeranno i vostri menu’ conoscendo meglio i gusti.

Contattateci, saremo lieti di illustrarvi nei minimi particolari il mondo della “LOCANDA CACCIANI”.

*Da quantificare a parte in base agli spostamenti richiesti

Dottor Paolo Cacciani info@cacciani.it; 335-1449454

Cristina Argentati Studio Immagine e Bellezza

Lo Studio Immagine e Bellezza di Cristina Argentanti propone le seguenti offerte per il mese corrente:

– SCRUB CORPO + MASSAGGIO € 35

– LAMINAZIONE CIGLIA € 45 anziché 60

Per maggiori informazioni:

Info:

Tel. 06/94.25.572

Cell. 349.66.04.407

Facebook: STUDIO IMMAGINE E BELLEZZA

Via di Passo Lombardo, 1

Cap. 00133 – Roma

EQS Speed up your English

FORUM SPORT CENTER
Grimaldi Lines

Con piacere vi informiamo che sono stati intensificati i collegamenti verso la Sardegna, a partire dal prossimo 12 ottobre è attivo il nuovo servizio trisettimanale tra i porti di Salerno e Cagliari.

Scarica il comunicato stampa in allegato!

Sull’acquisto del nuovo collegamento si applica l’agevolazione in essere.  

Vi ricordiamo infine che è attiva fino al 30 novembre l’offerta “Autunno d’Amare” per cui è applicato uno sconto del 50% sul supplemento cabina (tutte le tipologie) per tutti i collegamenti da/per Sardegna e Sicilia.

A questo link tutti i dettagli dell’offerta www.grimaldi-lines.com/it/offerte/autunno-damare/, cumulabile con lo sconto agevola.

Hotel Mioni Royal San - SG HOTEL GROUP

Ma non solo terme e relax: il nostro ambiente si presta per incontri e cene di lavoro. A tal proposito abbiamo preparato due invitanti tipologie di menù, di carne o pesce, che invitiamo a visionare sul nostro sito al link:
https://www.mioni.it/news/113/cena_aziendale_di_natale_con_spa.htm

IGattiDelForo

I Gatti del Foro presentano il nuovo programma di OTTOBRE con tante passeggiate per riscoprire Roma, approfittando delle “ottobrate” tipiche della nostra città. Abbiamo inserito un nuovo incontro “virtuale” propedeutico alla visita alla mostra di Banksy al Chiostro del Bramante, che vi consigliamo di andare a vedere. E poi alcune aperture serali per gustarsi le meraviglie dei Musei Vaticani di sera e l’arte antica del Museo Nazionale di Palazzo Massimo. Tornano, dopo la pausa estiva, le nostre proposte archeologiche e storico-artistiche nel fine settimana.

Vi ricordiamo che per poter partecipare è necessaria la prenotazione inviando una mail a: prenotazioni@gattidelforo.it  e vi chiediamo di leggere le nuove modalità di partecipazione riportate alla fine del programma

Giovedì 1 ottobre ore 19.45 – Via Giulia: il sogno di un papa

La via più bella e più elegante della Roma del Rinascimento, fu costruita per volere di un papa, Giulio II, che fornì così alle più grandi famiglie una strada “nobilissima” e funzionale su cui affacciare i propri sontuosi palazzi. Ripercorriamo l’antica e raffinata Via Giulia, tra le facciate di edifici sontuosi, alla scoperta di aneddoti e curiosità storiche dal calcio fiorentino alla particolare preghiera  di una burbera lavandaia.

Appuntamento in P.zza dell’Oro (di fronte chiesa S. Giovanni dei Fiorentini).

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata visita: 1h e 30’. Numero massimo: 20 persone

Sabato 3 ottobre ore 16 – Una villa grande come una città: visita alla Villa dei Quintili

Questa grandiosa villa era talmente grande e bella che l’imperatore Commodo fece di tutto per impossessarsene; le sue immense rovine, con un bellissimo impianto termale, grandi sale con marmi colorati, ninfei giardini e molto altro, furono molto ammirate dai viaggiatori che visitavano la campagna romana, e chiamate “Roma vecchia”!

Appuntamento all’ingresso dell’area archeologica in via Via Appia Nuova, 1092

Ingresso: gratuito

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata visita: 2h. Numero massimo: 14 persone

Domenica 4 ottobre ore 10.30 – Ostia Antica: percorso dal Capitolium a Porta Marina

Ostia Tiberina è la prima colonia di Roma diventata presto il porto ed il centro dei commerci. Grazie al suo progressivo abbandono la struttura urbanistica di Ostia è rimasta intatta. Si può così camminare lungo le antiche strade e visitare le case, con i loro mosaici; le terme con i loro sotterranei; i bar, i negozi e gli antichi ristoranti. La visita prevede un percorso alternativo rispetto al solito: si vedranno inizialmente i complessi termali, mitrei, aree abitative nella seconda metà dello scavo, quella più lontana dall’ingresso e meno frequentata e conosciuta per poi tornare sulla strada principale verso l’ingresso, per visitare il teatro e il Piazzale delle Corporazioni.

Appuntamento all’ingresso degli scavi presso la biglietteria, in Via dei Romagnoli 717.

Ingresso: Intero  12€; ridotto (giovani 18-25 anni; insegnanti di ruolo)  2€; gratuito sotto i 18 anni

Visita guidata (con noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata visita: 3h circa. Numero massimo: 25 persone

Domenica 4 ottobre ore 17.30 – Visita per famiglie e bambini

Zampilli, statue e storie curiose: le fontane di Roma

Scopriremo le fontane più belle e famose della città: dalla splendida Fontana dei Fiumi a Piazza Navona alla piccola Fontana del Facchino, dalla scenografica Fontana di Trevi, alla famosa “Barcaccia” in piazza di Spagna, rievocando storie e stranezze legate all’acqua di Roma.

Appuntamento in Piazza Navona (davanti alla chiesa di S. Agnese in agone)

Visita guidata (con noleggio auricolari): Bambini (fino a 12 anni): 10 €; adulti: 7 € 

Età consigliata : 6-10 anni – Durata visita: 1 h 45’. Numero massimo: 20 persone

Martedì 6 ottobre ore 19.45 – In una notte “romana”: tra fantasmi, intrighi di donne e teste tagliate

Una passeggiata da Ponte Sant’Angelo a Piazza Navona alla scoperta di alcune leggende che rendono Roma una delle città più belle e misteriose. Il nostro itinerario partirà dalla storia di due fantasmi celebri che condividono lo stesso luogo di apparizione, Beatrice Cenci una vittima innocente e Mastro Titta il boia più famoso di Roma. Percorrendo via dei Banchi Nuovi, via del Governo Vecchio e via dell’Anima incontreremo un conte “particolare”, un importante incrocio, una casa stregata, la statua parlante più famosa di Roma e una “preziosa mano”. Arriveremo infine a Piazza Navona dove faremo la conoscenza della celebre Pimpaccia e racconteremo la storia di un oste che non aveva proprio la “testa sulle spalle”!!

Appuntamento di fronte a Ponte S. Angelo (lato Castel S. Angelo)

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata visita: 1h e 30’. Numero massimo: 20 persone

Giovedì 8 ottobre ore 19.45 – Statue di atleti, pitture e mosaici romani: una sera a Palazzo Massimo

Una visita dedicata all’arte antica con le splendide statue del Pugile dell’Augusto pontefice massimo e un intero piano del Museo di Palazzo Massimo dedicato ad affreschi, mosaici e intarsi di grande pregio e bellezza: il triclinio con il giardino dipinto della Villa di Livia e le stanze della Villa della Farnesina, suggestivamente ricomposte nelle dimensioni originarie e poi gli incredibili mosaici pavimentali, spesso policromi, e le tarsie dalla Basilica di Giunio Basso.

Appuntamento all’ingresso del Museo in largo di Villa Peretti 1

Ingresso serale: 7 €; sotto i 18 anni: 2 €

Visita guidata (con noleggio auricolari): 10 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata visita: 1h e 30’. Numero massimo: 14 persone

Sabato 10 ottobre ore 10.30 – La Scala Santa e la cappella del Sancta Sanctorum

Non est in toto sanctior orbe locus, ossia “non esiste al mondo luogo più santo di questo”. All’interno dell’antica residenza papale, il patriarchìo medievale, la cappella privata dei pontefici custodiva alcune reliquie molto venerate, tra cui le teste dei Ss. Pietro e Paolo e un frammento della tavola dell’Ultima Cena, e per questo definite “le cose sante tra le sante”, i sancta sanctorum. La Cappella presenta la splendida decorazione pittorica e musiva realizzata per volere di papa Niccolò III e l’immagine acheropita – cioè non prodotta da mani umane – di Cristo Redentore. Nel XVI secolo, per volere di Sisto V, l’antica cappella palatina venne inglobata in un edificio realizzato per ospitare la Scala Santa (quella percorsa da Gesù e che conduceva al Pretorio di Gerusalemme) anche questo decorato con un eccezionale ciclo pittorico.

Appuntamento davanti la Scala Santa in piazza San Giovanni in Laterano

Quota partecipazione (visita + ingresso + auricolari): 15 euro. Bambini (sotto 14 anni): 10 €   

Durata visita: 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone

Sabato 10 ottobre ore 16.30 – Visita per famiglie e bambini

Caccia al tesoro per famiglie: l’Egitto a Roma

Una passeggiata per il Campo Marzio dal Campidoglio a Piazza Navona alla scoperta dell’Egitto a Roma. I bambini verranno forniti di mappa e indizi per andare a scovare le tracce e i resti dell’antico Egitto a Roma: tra giochi di parole, divertenti prove da superare e qualche domanda di storia antica.

Appuntamento a Piazza del Campidoglio.
Visita (con noleggio auricolari): Bambini (comprensivo di materiale didattico): 15 €; adulti: 7 € 

Età consigliata : 8-11 anni – Durata visita: 2 h. Numero massimo: 20 persone

Domenica 11 ottobre ore 16.30 – Mostra “Il Tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi” a Palazzo Caffarelli

La mostra è dedicata alla raccolta dei dipinti caravaggeschi del grande storico dell’arte Roberto Longhi che nella sua collezione raccolse un numero notevole di opere che furono per lui occasione di ricerca. Tra queste, il nucleo più rilevante e significativo è senza dubbio quello che comprende le opere del Caravaggio e dei suoi seguaci. Lo storico dell’arte si dedicò allo studio del Caravaggio, all’epoca uno dei pittori “meno conosciuti dell’arte italiana”, riconoscendo da subito la portata rivoluzionaria della pittura del Merisi. Nella mostra è esposto  la celebre opera di Caravaggio Ragazzo morso da un ramarro fulcro  di un percorso espositivo che permette di delineare gli elementi di novità di questo straordinario artista.

Appuntamento in Piazza del Campidoglio davanti alla statua di Marco Aurelio

Ingresso (residenti a Roma): Intero: 14 €; ridotto (giovani 18-25 anni; docenti di ruolo; possessori tessere Bibliocard e Metrebus): 12 €; gratuito (under 18 anni; possessori MIC card)

Visita guidata (con noleggio auricolari): 10 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata visita: 1 h e 15’. Numero massimo: 10 persone

Mercoledì 14 ottobre ore 19 – Visita “virtuale” alla mostra “Banksy. A Visual Protest” al Chiostro del Bramante (Webinar)

Al Chiostro del Bramante ha aperto una mostra dedicata ad uno dei più famosi e controversi artisti contemporanei. Identità sconosciuta ma personaggio molto noto soprattutto per la sua capacità di “puntare il riflettore” sui problemi sociali, economici e di discriminazione grazie a opere intrise di ironia, denuncia, politica, protesta.  Nella mostra sono esposte stampe su carta o tela di famose opere da Love is in the Air a Girl with Balloon; da Queen Vic a Napalm, e alcune opere realizzate su materiali diversi oltre ai progetti discografici per le copertine di vinili e CD.

Quota di partecipazione: 6  €

Per il tour virtuale sarà utilizzata la piattaforma zoom (https://zoom.us/). 

Venerdì 16 ottobre ore 18.30 – Raffaello e il Vaticano: Pinacoteca, Stanze di Raffaello e Cappella Sistina

Un percorso tematico sul grande artista urbinate all’interno del complesso dei Musei Vaticani in occasione delle celebrazioni per i 500 anni della morte di Raffaello Sanzio. Inizieremo dalla Pinacoteca Vaticana con i magnifici arazzi commissionati a Raffaello da Leone X e alcuni capolavori come la Trasfigurazione e la Pala Baglioni, ci immergeremo nella tecnica dell’affresco negli Appartamenti Papali di Giulio II e concluderemo la visita all’interno della Cappella Sistina.

Quota di partecipazione (ingresso+auricolari+visita guidata): 30 €. Ridotto (ragazzi sotto i 18 e universitari sotto i 26 anni con attestazione): 18 €

Durata visita: 3 h circa. Numero massimo: 15 persone

Mercoledì 21 ottobre ore 19.30 – La Roma dei Borgia: intrighi, delitti e amori

Una passeggiata che permetterà di ripercorrere la storia di una delle famiglie più potenti e discusse di Roma, i Borgia, che diede a Roma ben due papi. In un percorso che si snoda tra vicoli, strade e piazze legati al loro nome, seguiremo le vicende dei protagonisti di questa famiglia, dagli incontri amorosi di Rodrigo con Vannozza Cattanei e Giulia Farnese, agli intrighi dello spietato Cesare, ai matrimoni “politici” della bellissima e pericolosa Lucrezia. 

Appuntamento in Piazza Sforza Cesarini.

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata visita: 1h e 30’. Numero massimo: 20 persone

Sabato 24 ottobre ore 10.30 – Visita per famiglie e bambini

La Basilica di San Pietro per i bambini

Pronti a visitare la chiesa più grande del mondo? Sapete che al centro della navata sono indicate le misure di tutte le più importanti chiese?  Visiteremo questa splendida basilica ricca di storia e di veri e propri capolavori camminando tra colonne, pilastri, arcate e angeli enormi. Durante il nostro percorso incontreremo tanti personaggi e scopriremo tante storie e curiosità su papi, regine, santi … e artisti.

Appuntamento in Piazza Papa Pio XII.

Visita guidata (con noleggio auricolari): Bambini (fino a 12 anni): 10 €; adulti: 7 € 

Età consigliata : 6-10 anni – Durata visita: 1 h 30’. Numero massimo: 20 persone

Sabato 24 ottobre ore 15.30 –  S. Maria antiqua nel Foro romano e la residenza imperiale sul Palatino

Un itinerario che permetterà di visitare Santa Maria antiqua, gioiello medievale considerata la “Cappella Sistina del Medioevo”, ammirando il bellissimo ciclo pittorico, di percorrere la Rampa domizianea che permetteva all’imperatore di raggiungere il Foro romano direttamente dalla residenza sul Palatino e infine di salire sul colle Palatino, vero genius loci legato alla nascita di Roma, visitando i resti della magnifica residenza simbolo del potere imperiale.

Appuntamento a Largo della Salara Vecchia (di fronte ingresso area archeologica)

Biglietto Full Experience (valido 2 gg per siti speciali Foro-Palatino e Colosseo): 24 €; ridotto (giovani 18-25 anni): 4 €; ridottissimo (under 18 anni; docenti di ruolo, dipendenti Ministero dei Beni culturali; giornalisti con tesserino): 2 €

Visita guidata (con noleggio auricolari): 10 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata visita: 1 h e 45’. Numero massimo: 18 persone

NB: il biglietto per S. Maria antiqua è valido anche per l’ingresso al Colosseo del giorno dopo

Domenica 25 ottobre ore 11 – Il Colosseo tra Storia e storie con ingresso dall’arena

Tappa  imperdibile di ogni viaggio a Roma, simbolo per eccellenza della città, l’Anfiteatro Flavio, conosciuto come Colosseo, è un luogo dove la Storia di Roma e le storie di imperatori, senatori, popolo e schiavi si incontrano. Durante la visita sarà approfondito il tema degli spettacoli nell’antica Roma, il funzionamento dei giochi gladiatori e delle cacce stando direttamente nell’Arena, la vita dei gladiatori e il ruolo dei giochi nella vita sociale e politica di Roma.

Biglietto Full Experience (valido 2 gg per siti speciali Foro-Palatino e Colosseo): 24 €; ridotto (giovani 18-25 anni): 4 €; ridottissimo (under 18 anni; docenti di ruolo, dipendenti Ministero dei Beni culturali; giornalisti con tesserino): 2 €

Visita guidata (con noleggio auricolari): 10 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata visita: 1 h e 15’. Numero massimo: 18 persone

Informazioni e modalità di partecipazione

Regole per partecipare alle visite in sicurezza e in ottemperanza alle normative vigenti:

  1. Obbligatoria la prenotazione e il pagamento anticipato, via paypal o bonifico (possibile pagare in anticipo più visite)
  2. Obbligo di mascherina e distanziamento di almeno un metro durante la visita
  3. Sistema radio utilizzato sanificato, uso di auricolari usa e getta, possibilità di usare i propri auricolari (quelli del telefono)
  4. Richiesta di autorizzazione alla conservazione dei dati della vostra prenotazione per 15 gg per eventuale tracciamento contagi Covid-19

Per informazioni e prenotazioni: I Gatti del Foro

e-mail: marta.rivaroli@gattidelforo.it – cell. 3391189485

web:  http://blog.gattidelforo.it/- Per prenotare: prenotazioni@gattidelforo.it

iH Hotels Group
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è iH-hotels.jpeg

iH Hotels Group ha attivato un codice sconto IHTORVER20, riservato a tutta la nostra comunità universitaria, che permetterà di accedere allo sconto del 20% per prenotazioni, fino al 27.12.2020, su tutte le tipologie di camere di tutti gli iH Hotel e Resort in Italia.

Il codice è valido solo sul sito di prenotazione ufficiale di iH Hotels
Group dell’hotel desiderato ed è valido sulle tariffe del giorno con
cancellazione gratuita o prepagamento (non è cumulabile con altre offerte in corso).

Clicca qui di seguito e scopri la lista degli hotel e resort iH Hotels Group www.ih-hotels.com!!

Inoltre, iH Hotels Group è lieta di inviarci un aggiornamento in merito alla prossima riapertura degli hotel e delle attività che stanno svolgendo nelle loro strutture alberghiere in Italia (sanificazione camere e parti comuni, raccolta fondi, food delivery e molto altro)> https://ihgroup.it/blog/ripartenza-post-covid-le-iniziative-di-ih-group.html

LindoNet - Lavanderia a domicilio

🔵 SERVIZIO DI LAVANDERIA A DOMICILIO 🔵

L'immagine può contenere: 1 persona

Sei in ritardo con il cambio stagione?
Per tutto il mese di OTTOBRE ti offriamo il 20% di sconto su qualsiasi capo da lavare e inoltre:
✅ Servizio di sottovuoto GRATUITO
✅ Ritiro e Consegna GRATIS per ordini di almeno 20€

ORDINA SUBITO utilizzando il coupon: TORVERGATA
https://www.lindonet.com/negozio/


MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Clicca qui di seguito e scopri il programma delle ultime serate ‘Estate al MAXXI”  e degli eventi al MAXXI:  

https://www.maxxi.art/events/categories/eventi/

Sono state Inoltre da poco inaugurate delle importanti mostre:

  • ISAAC JULIEN. Lina Bo Bardi – Un meraviglioso groviglio 

Un’esperienza estetica immersiva, che avvolge lo spettatore e supera i confini tra le discipline artistiche. Una  poesia visiva in cui la potente architettura di Lina Bo Bardi ispira e genera performance, vorticose coreografie e intensi dialoghi. 

Dal 1° Ottobre saranno inaugurate le seguenti mostre:

  • SENZAMARGINE. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio
  • ALBERTO BOATTO. Lo sguardo dal di fuori
  • Omaggio a Claudia Gian Ferrari
  • Premio Italiano di Architettura e YAP Rome to MAXXI

Clicca qui di seguito per maggiori informazioni su tutte le mostre: https://www.maxxi.art/events/categories/mostre/

Dal 1° ottobre per la Comunità universitaria di “Tor Vergata” l’ingresso solo al Museo sarà 9€; mentre l’ingresso ridotto per vedere la mostra di Giovanni Gastel + visita del Museo a 12€. 

Per maggiori informazioni visita il sito www.maxxi.art o telefona al numero Tel. 06/32.48.61

Magicland

HALLOWEEN A MAGICLAND: E’ SICURO CHE TI SPAVENTERAI

Dal 10 ottobre tutti i weekend e

31 Ottobre: l’Halloween più terrificante e ANTI – COVID di tutti 

Dal 10 ottobre, tutti i weekend fino al 1 novembre, ritorna l’evento più spaventoso di tutti: Halloween a MagicLand – il Parco Divertimenti più grande del Centro Sud Italia. L’appuntamento, che quest’anno è stato adeguato per garantire il rispetto più assoluto del distanziamento sociale e delle regole di sicurezza anti-Covid, lascerà tutti quanti con il fiato sospeso.

Zucche decorate, covoni di fieno, scheletri, fantasmi e streghette a bordo dei loro tenebrosi risciò; tunnel dell’orrore e orde fameliche di zombie disseminati lungo i viali del Parco – sempre nel rispetto delle norme anti-Covid – che terrorizzeranno a morte gli ospiti dell’evento più terrificante dell’anno targato MagicLand.   

Un susseguirsi di appuntamenti all’insegna del terrore e della paura allo stato puro. Spettacoli d’eccezione grazie alla collaborazione con il ben noto  Psychiatric Circus che popolerà il Parco Divertimenti di pazzi personaggi, animati dalla follia e dal no sense che li contraddistingue, e che coinvolgeranno e faranno divertire grandi e piccini con un pizzico di creatività in un mix di arte circense e teatrale.

Altra novità: Alcatraz,un nuovo tunnel dell’orrore che vi permetterà di varcare la soglia di un vero e proprio carcere a prova di fuga tra i terrificanti corridoi; un penitenziario chiuso nell’isolamento più totale delle sue strutture di massima sicurezza. Al pari dell’omonima prigione tristemente famosa, verrà ripartito in blocchi di celle primitive per ospitare i peggiori criminali.

Da non perdere, inoltre, le Halloween Horror Nights – in programma tutti i sabati di ottobre – in cui il Parco chiuderà alle ore 22.00.

Da segnalare: per la serata del 31 ottobre, la notte più spaventosa dell’anno, gli ingressi sono contingentati per assicurare il distanziamento sociale richiesto dalle normative anti-Covid. Per questo motivo l’ingresso a partire dalle ore 18 sarà consentito solo a chi avrà preacquistato il  biglietto online. Affrettatevi, quindi: gli ingressi sono limitati

Ricordiamo che il biglietto serale per accedere al Parco Divertimenti viene offerto online o alle biglietterie a partire da 9,90 euro. 

Utile da sapere:

  • Come acquistare i biglietti: è possibile acquistare biglietti e abbonamenti sul sito di MagicLand
  • Come raggiungere MagicLand: Situato tra Roma e Napoli e direttamente collegato all’autostrada A1 Roma-Napoli con uscita consigliata a Valmontone per chi proviene da Nord e da Roma oppure a Colleferro per chi arriva da sud. Qui potrete trovare tutti i collegamenti disponibili per organizzare al meglio la vostra visita.

A proposito di MagicLand

Aperto nel 2011, strategicamente situato tra Roma e Napoli e direttamente collegato all’autostrada A1 Roma-Napoli. Offre al pubblico innumerevoli attrazioni. Da non perdere, inoltre, il Planetario più grande d’Europa con proiezione full dome in tecnologia laser 4k. Il Parco Divertimenti MagicLand è il più grande del Centro-Sud Italia. “La Capitale del Divertimento” si estende su una superficie di 600.000 m2,ospita oltre 17.000 piante e uno dei più grandi parcheggi fotovoltaici realizzati in Italia. Inoltre, grazie ad accordi con società del settore fotovoltaico, il 75% del fabbisogno energetico di MagicLand proviene da fonti rinnovabili.

Sito web: https://www.magicland.it

Seguici anche su

Facebook: https://www.facebook.com/MagicLand.it/

Instagram: https://www.instagram.com/magicland_ufficiale/

Informazioni e contatti:

MagicLand S.p.A. – Ufficio Marketing e Comunicazione

Tel 393.9629002; 337.1636900;  

elisabetta.sica@magicland.it; erika.derme@magicland.it;

Marozzi

Viaggia con Marozzi per le bellezze della Costiera Amalfitana!

Viaggia con Marozzi per la tratta Avellino-Roma e Sorrento (più altre fermate della costiera amalfitana) – Roma.

Il nostro Protocollo di Sicurezza anti Covid vi consentirà di partire in serenità. Per gli studenti e dipendenti della Università di Tor Vergata è sempre valido lo sconto del 10% sul biglietto utilizzando il codice sconto TORVERSTU.

Acquista ora su www.marozzivt.it!

One Fitness Club
Places to Love
Re Sole

SAVE THE DATE: Re Sole FAMILY&FRIENDS!

Approfitta del Family&Friends! In esclusiva per te, i tuoi familiari ed i tuoi amici!

Da lunedì 28 settembre a domenica 11 ottobre, vieni in negozio e potrai acquistare tutti i prodotti non in promozione con il 30% di sconto mostrando la tua Prestige Card

Presentaci un amico o un parente che alla sottoscrizione della nostra Prestige Card avrà diritto al tuo stesso sconto!

Non perdere la promozione più attesa della stagione… Ti aspettiamo per uno shopping folle!

uoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social http://fb.resolecasa.it http://in.resolecasa.it

Inizio promozione: 28 settembre 2020

Fine promozione: 11 ottobre 2020

Re Sole Special Price Pigiami fino al -50%!

Con Re Sole è ora di dare spazio ai sogni… Da lunedì 12 ottobre SPECIAL PRICE PIGIAMI fino al -50% su una selezione di articoli!

In più per ogni acquisto effettuato ti regaliamo un BUONO SPESA del 20% di sconto valido in tutti i nostri punti vendita dal 2 novembre al 7 dicembre 2020!

Non puoi mancare, ti aspettiamo in tutti i negozi

Vuoi essere sempre aggiornato? Seguici sui socialMailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “news.knowknow.it” http://fb.resolecasa.it http://in.resolecasa.it

Inizio promozione: 12 ottobre 2020

Fine promozione: 2 novembre 2020

Teatro dell'Opera di Roma

Il debutto del nuovo e promettente allestimento di Zaide, il Singspiel incompiuto di Wolfgang Amadeus Mozart, in scena dal 18 al 27 ottobre. Per le repliche dal 20 al 27 ottobre siamo lieti di proporvi una riduzione del 20% sul prezzo intero del biglietto, ad eccezione dei posti di Balconata e Galleria e della Prima Rappresentazione.

Il nuovo allestimento firmato da Graham Vick vedrà sul podio dell’Orchestra del Teatro dell’Opera il suo direttore musicale, Daniele Gatti. Prevista la partecipazione straordinaria di Remo Girone nel ruolo del narratore.

Ricordiamo che per prenotare i biglietti in promozione è necessario contattare l’Ufficio Promozione Pubblico ai numeri 06/48160312-533-536 e all’indirizzo promozione.pubblico@operaroma.it.

Nella mail di richiesta indicare: nome e cognome, indirizzo mail, recapito telefonico dell’interessato e numero dei posti desiderati, segnalando – nel caso di più posti – se gli spettatori siano o meno conviventi.

Comunichiamo che il Teatro capitolino rispetta rigorosamente le regole e prescrizioni previste, garantendo il distanziamento interpersonale e la massima sicurezza di spettatori, artisti e tutto il personale.

Gli ingressi del pubblico saranno contingentati con una assegnazione dei posti studiata appositamente per assicurare il rispetto della distanza di sicurezza all’interno dei luoghi di aggregazione, in attuazione delle disposizioni per contenere la diffusione del Covid-19.

Per qualsiasi ulteriore informazione siamo a disposizione al numero Tel. 06 48160507.

Teatro Mongiovino
A CAPOFITTO
24 e 25 ottobre ore 16,30

Due anziane signore, Erminia e Annunziata, immaginando le avventure di un nipote che sta per nascere, finiranno per perdersi in un mondo fantastico. E’ il tempo dell’attesa e le due vecchine ricamano una coperta per il nascituro. Giorno dopo giorno, dalla quotidianità di ogni loro incontro, si ritroveranno a seguire il volo di una bolla di sapone, intraprenderanno un viaggio nel profondo del mare per risalire e perdersi nel mondo delle fiabe e poi in quello di una notte buia illuminata solo dalla luce delle lucciole. Capiranno così che il Paese delle Meraviglie che augurano al nipotino, non è poi così lontano dalla realtà: a volte basta gettarsi “a capofitto” nelle cose semplici di tutti i giorni, per vederle più da vicino e lasciarsi stupire alla ricerca della bellezza.
Soprattutto basta non perdere il sentiero per tornare a casa più ricchi alla fine di ogni avventura.

Cadon le stelle dal firmamento,
cadon le foglie portate dal vento,
cade l’asta del tranvai,
ma il cascherino non casca mai.
(G. Rodari)


leggi di più

STREGHE, FANTASMI E INCANTESIMI
31 ottobre e 1 novembre ore 16,30

INTARO E ALTRE STORIE
7 e 8 novembre ore 16,30

Tariffe ridotte:

ABBONAMENTI

  • 3 spettacoli a scelta: Adulti € 21,00 – Bambini (1-9 anni) € 15,00
  • 5 spettacoli a scelta: Adulti € 30,00 – Bambini (1-9 anni) € 20,00

BIGLIETTI: Adulti € 9,00 – Bambini (1-9 anni)  € 7,00

Teatro Quirino

Carissimi Spettatori,

ben trovati! Appena rientrati dalle vacanze estive siamo pronti a riprendere la nostra campagna abbonamenti per la Stagione 2020/21.

Vi ricordiamo che tutti coloro che si abboneranno entro il 27 settembre usufruiranno di una riduzione.

Guarda la Stagione 2020-2021 sul sito del Teatro Quirino!!

In attesa di incontrarci nuovamente in teatro con il primo appuntamento di Stagione previsto per dicembre, vi annunciamo che il Teatro Quirino inaugurerà la sua collaborazione con la Galleria Sciarra, per una serie di incontri gastronomico – culturali a partire da venerdì 5 settembre.

Di seguito troverete tutte le informazioni e il calendario completo!

Al fine di rispettare le normative sanitarie, vi ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria.

Vi aspettiamo in una location liberty senza tempo!

Con la nuova stagione teatrale, il Teatro Quirino – in collaborazione con l’urban bistrot Angolo Sciarra – allarga i suoi spazi e i suoi orizzonti. Grazie a un accordo con ANAC e Morgan Stanley, nasce una raffinata e inedita stagione di incontri gastronomico-culturali nella magnifica cornice della Galleria Sciarra, autentico capolavoro architettonico che ospiterà piccoli concerti, letture di testi teatrali, spettacoli di prosa e di danza.

Ognuno dei 10 appuntamenti a cadenza settimanale avrà inizio alle 20:30 e verrà offerto in abbinamento a scelta con un aperitivo o una cena, nel rigoroso rispetto delle normative sanitarie. Negli stessi giorni, dalle 11 alle 14 e dalle 16 alle 18, sarà a disposizione una guida specializzata gratuita che illustrerà le bellezze nascoste della Galleria Sciarra.

SCOPRI LA RASSEGNA!!

SCOPRI IL PROGRAMMA DELLA PRIMA SERATA: 5 SETTEMBRE 2020

È obbligatoria la prenotazione:
tel. 06 69424621 – mail food@teatroquirino.it

Info:

TEATRO QUIRINO 

Ufficio Promozione 

dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17.30
tel. 06.6783042 int. 2 e 3 

promozione@teatroquirino.it

www.teatroquirino.it

Tempio del Sole

Tempio Del Sole

Il centro estetico “Tempio del Sole” nasce negli anni ’80 nel cuore del quartiere Appio Claudio e offre una vasta gamma di servizi destinati al benessere della persona.  Il centro offre uno sconto, riservato a tutta la comunità universitaria dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, pari al 30% su tutti i servizi presenti nel listino visionabile all’indirizzo www.tempiodelsole.net

Info:

Tel. 06/71.01.096

Via Lemonia, 157

Cap. 00174 – Roma

The Club - Piscina delle Rose
Universibox

SCOPRI UNIVERSITYBOX, LA COMMUNITY DIGITALE DI RIFERIMENTO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI.

UniversityBox è la prima community dedicata agli studenti universitari in Italia dove lo studente può trovare tutto quello di cui ha bisogno, nell’esatto momento in cui ne ha bisogno, ma con tantissime offerte in esclusiva dei brand più di tendenza.

Iscriviti gratuitamente su universitybox.com e potrai accedere a tutti gli sconti riservati agli studenti universitari.

LE MIGLIORI OFFERTE DI SETTEMBRE

Offerte di Settembre 2020

Offerte di Settembre 2020
Offerte
3A Tours
Al di là dei sogni....Viaggi
Auditorium Parco della Musica
EQS Speed up your English
GattiDelForo

I Gatti del Foro presentano il nuovo programma di OTTOBRE con tante passeggiate per riscoprire Roma, approfittando delle “ottobrate” tipiche della nostra città. Abbiamo inserito un nuovo incontro “virtuale” propedeutico alla visita alla mostra di Banksy al Chiostro del Bramante, che vi consigliamo di andare a vedere. E poi alcune aperture serali per gustarsi le meraviglie dei Musei Vaticani di sera e l’arte antica del Museo Nazionale di Palazzo Massimo. Tornano, dopo la pausa estiva, le nostre proposte archeologiche e storico-artistiche nel fine settimana.

Vi ricordiamo che per poter partecipare è necessaria la prenotazione inviando una mail a: prenotazioni@gattidelforo.it  e vi chiediamo di leggere le nuove modalità di partecipazione riportate alla fine del programma

Giovedì 1 ottobre ore 19.45 – Via Giulia: il sogno di un papa

La via più bella e più elegante della Roma del Rinascimento, fu costruita per volere di un papa, Giulio II, che fornì così alle più grandi famiglie una strada “nobilissima” e funzionale su cui affacciare i propri sontuosi palazzi. Ripercorriamo l’antica e raffinata Via Giulia, tra le facciate di edifici sontuosi, alla scoperta di aneddoti e curiosità storiche dal calcio fiorentino alla particolare preghiera  di una burbera lavandaia.

Appuntamento in P.zza dell’Oro (di fronte chiesa S. Giovanni dei Fiorentini).

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata visita: 1h e 30’. Numero massimo: 20 persone

Sabato 3 ottobre ore 16 – Una villa grande come una città: visita alla Villa dei Quintili

Questa grandiosa villa era talmente grande e bella che l’imperatore Commodo fece di tutto per impossessarsene; le sue immense rovine, con un bellissimo impianto termale, grandi sale con marmi colorati, ninfei giardini e molto altro, furono molto ammirate dai viaggiatori che visitavano la campagna romana, e chiamate “Roma vecchia”!

Appuntamento all’ingresso dell’area archeologica in via Via Appia Nuova, 1092

Ingresso: gratuito

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata visita: 2h. Numero massimo: 14 persone

Domenica 4 ottobre ore 10.30 – Ostia Antica: percorso dal Capitolium a Porta Marina

Ostia Tiberina è la prima colonia di Roma diventata presto il porto ed il centro dei commerci. Grazie al suo progressivo abbandono la struttura urbanistica di Ostia è rimasta intatta. Si può così camminare lungo le antiche strade e visitare le case, con i loro mosaici; le terme con i loro sotterranei; i bar, i negozi e gli antichi ristoranti. La visita prevede un percorso alternativo rispetto al solito: si vedranno inizialmente i complessi termali, mitrei, aree abitative nella seconda metà dello scavo, quella più lontana dall’ingresso e meno frequentata e conosciuta per poi tornare sulla strada principale verso l’ingresso, per visitare il teatro e il Piazzale delle Corporazioni.

Appuntamento all’ingresso degli scavi presso la biglietteria, in Via dei Romagnoli 717.

Ingresso: Intero  12€; ridotto (giovani 18-25 anni; insegnanti di ruolo)  2€; gratuito sotto i 18 anni

Visita guidata (con noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata visita: 3h circa. Numero massimo: 25 persone

Domenica 4 ottobre ore 17.30 – Visita per famiglie e bambini

Zampilli, statue e storie curiose: le fontane di Roma

Scopriremo le fontane più belle e famose della città: dalla splendida Fontana dei Fiumi a Piazza Navona alla piccola Fontana del Facchino, dalla scenografica Fontana di Trevi, alla famosa “Barcaccia” in piazza di Spagna, rievocando storie e stranezze legate all’acqua di Roma.

Appuntamento in Piazza Navona (davanti alla chiesa di S. Agnese in agone)

Visita guidata (con noleggio auricolari): Bambini (fino a 12 anni): 10 €; adulti: 7 € 

Età consigliata : 6-10 anni – Durata visita: 1 h 45’. Numero massimo: 20 persone

Martedì 6 ottobre ore 19.45 – In una notte “romana”: tra fantasmi, intrighi di donne e teste tagliate

Una passeggiata da Ponte Sant’Angelo a Piazza Navona alla scoperta di alcune leggende che rendono Roma una delle città più belle e misteriose. Il nostro itinerario partirà dalla storia di due fantasmi celebri che condividono lo stesso luogo di apparizione, Beatrice Cenci una vittima innocente e Mastro Titta il boia più famoso di Roma. Percorrendo via dei Banchi Nuovi, via del Governo Vecchio e via dell’Anima incontreremo un conte “particolare”, un importante incrocio, una casa stregata, la statua parlante più famosa di Roma e una “preziosa mano”. Arriveremo infine a Piazza Navona dove faremo la conoscenza della celebre Pimpaccia e racconteremo la storia di un oste che non aveva proprio la “testa sulle spalle”!!

Appuntamento di fronte a Ponte S. Angelo (lato Castel S. Angelo)

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata visita: 1h e 30’. Numero massimo: 20 persone

Giovedì 8 ottobre ore 19.45 – Statue di atleti, pitture e mosaici romani: una sera a Palazzo Massimo

Una visita dedicata all’arte antica con le splendide statue del Pugile dell’Augusto pontefice massimo e un intero piano del Museo di Palazzo Massimo dedicato ad affreschi, mosaici e intarsi di grande pregio e bellezza: il triclinio con il giardino dipinto della Villa di Livia e le stanze della Villa della Farnesina, suggestivamente ricomposte nelle dimensioni originarie e poi gli incredibili mosaici pavimentali, spesso policromi, e le tarsie dalla Basilica di Giunio Basso.

Appuntamento all’ingresso del Museo in largo di Villa Peretti 1

Ingresso serale: 7 €; sotto i 18 anni: 2 €

Visita guidata (con noleggio auricolari): 10 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata visita: 1h e 30’. Numero massimo: 14 persone

Sabato 10 ottobre ore 10.30 – La Scala Santa e la cappella del Sancta Sanctorum

Non est in toto sanctior orbe locus, ossia “non esiste al mondo luogo più santo di questo”. All’interno dell’antica residenza papale, il patriarchìo medievale, la cappella privata dei pontefici custodiva alcune reliquie molto venerate, tra cui le teste dei Ss. Pietro e Paolo e un frammento della tavola dell’Ultima Cena, e per questo definite “le cose sante tra le sante”, i sancta sanctorum. La Cappella presenta la splendida decorazione pittorica e musiva realizzata per volere di papa Niccolò III e l’immagine acheropita – cioè non prodotta da mani umane – di Cristo Redentore. Nel XVI secolo, per volere di Sisto V, l’antica cappella palatina venne inglobata in un edificio realizzato per ospitare la Scala Santa (quella percorsa da Gesù e che conduceva al Pretorio di Gerusalemme) anche questo decorato con un eccezionale ciclo pittorico.

Appuntamento davanti la Scala Santa in piazza San Giovanni in Laterano

Quota partecipazione (visita + ingresso + auricolari): 15 euro. Bambini (sotto 14 anni): 10 €   

Durata visita: 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone

Sabato 10 ottobre ore 16.30 – Visita per famiglie e bambini

Caccia al tesoro per famiglie: l’Egitto a Roma

Una passeggiata per il Campo Marzio dal Campidoglio a Piazza Navona alla scoperta dell’Egitto a Roma. I bambini verranno forniti di mappa e indizi per andare a scovare le tracce e i resti dell’antico Egitto a Roma: tra giochi di parole, divertenti prove da superare e qualche domanda di storia antica.

Appuntamento a Piazza del Campidoglio.
Visita (con noleggio auricolari): Bambini (comprensivo di materiale didattico): 15 €; adulti: 7 € 

Età consigliata : 8-11 anni – Durata visita: 2 h. Numero massimo: 20 persone

Domenica 11 ottobre ore 16.30 – Mostra “Il Tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi” a Palazzo Caffarelli

La mostra è dedicata alla raccolta dei dipinti caravaggeschi del grande storico dell’arte Roberto Longhi che nella sua collezione raccolse un numero notevole di opere che furono per lui occasione di ricerca. Tra queste, il nucleo più rilevante e significativo è senza dubbio quello che comprende le opere del Caravaggio e dei suoi seguaci. Lo storico dell’arte si dedicò allo studio del Caravaggio, all’epoca uno dei pittori “meno conosciuti dell’arte italiana”, riconoscendo da subito la portata rivoluzionaria della pittura del Merisi. Nella mostra è esposto  la celebre opera di Caravaggio Ragazzo morso da un ramarro fulcro  di un percorso espositivo che permette di delineare gli elementi di novità di questo straordinario artista.

Appuntamento in Piazza del Campidoglio davanti alla statua di Marco Aurelio

Ingresso (residenti a Roma): Intero: 14 €; ridotto (giovani 18-25 anni; docenti di ruolo; possessori tessere Bibliocard e Metrebus): 12 €; gratuito (under 18 anni; possessori MIC card)

Visita guidata (con noleggio auricolari): 10 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata visita: 1 h e 15’. Numero massimo: 10 persone

Mercoledì 14 ottobre ore 19 – Visita “virtuale” alla mostra “Banksy. A Visual Protest” al Chiostro del Bramante (Webinar)

Al Chiostro del Bramante ha aperto una mostra dedicata ad uno dei più famosi e controversi artisti contemporanei. Identità sconosciuta ma personaggio molto noto soprattutto per la sua capacità di “puntare il riflettore” sui problemi sociali, economici e di discriminazione grazie a opere intrise di ironia, denuncia, politica, protesta.  Nella mostra sono esposte stampe su carta o tela di famose opere da Love is in the Air a Girl with Balloon; da Queen Vic a Napalm, e alcune opere realizzate su materiali diversi oltre ai progetti discografici per le copertine di vinili e CD.

Quota di partecipazione: 6  €

Per il tour virtuale sarà utilizzata la piattaforma zoom (https://zoom.us/). 

Venerdì 16 ottobre ore 18.30 – Raffaello e il Vaticano: Pinacoteca, Stanze di Raffaello e Cappella Sistina

Un percorso tematico sul grande artista urbinate all’interno del complesso dei Musei Vaticani in occasione delle celebrazioni per i 500 anni della morte di Raffaello Sanzio. Inizieremo dalla Pinacoteca Vaticana con i magnifici arazzi commissionati a Raffaello da Leone X e alcuni capolavori come la Trasfigurazione e la Pala Baglioni, ci immergeremo nella tecnica dell’affresco negli Appartamenti Papali di Giulio II e concluderemo la visita all’interno della Cappella Sistina.

Quota di partecipazione (ingresso+auricolari+visita guidata): 30 €. Ridotto (ragazzi sotto i 18 e universitari sotto i 26 anni con attestazione): 18 €

Durata visita: 3 h circa. Numero massimo: 15 persone

Mercoledì 21 ottobre ore 19.30 – La Roma dei Borgia: intrighi, delitti e amori

Una passeggiata che permetterà di ripercorrere la storia di una delle famiglie più potenti e discusse di Roma, i Borgia, che diede a Roma ben due papi. In un percorso che si snoda tra vicoli, strade e piazze legati al loro nome, seguiremo le vicende dei protagonisti di questa famiglia, dagli incontri amorosi di Rodrigo con Vannozza Cattanei e Giulia Farnese, agli intrighi dello spietato Cesare, ai matrimoni “politici” della bellissima e pericolosa Lucrezia. 

Appuntamento in Piazza Sforza Cesarini.

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata visita: 1h e 30’. Numero massimo: 20 persone

Sabato 24 ottobre ore 10.30 – Visita per famiglie e bambini

La Basilica di San Pietro per i bambini

Pronti a visitare la chiesa più grande del mondo? Sapete che al centro della navata sono indicate le misure di tutte le più importanti chiese?  Visiteremo questa splendida basilica ricca di storia e di veri e propri capolavori camminando tra colonne, pilastri, arcate e angeli enormi. Durante il nostro percorso incontreremo tanti personaggi e scopriremo tante storie e curiosità su papi, regine, santi … e artisti.

Appuntamento in Piazza Papa Pio XII.

Visita guidata (con noleggio auricolari): Bambini (fino a 12 anni): 10 €; adulti: 7 € 

Età consigliata : 6-10 anni – Durata visita: 1 h 30’. Numero massimo: 20 persone

Sabato 24 ottobre ore 15.30 –  S. Maria antiqua nel Foro romano e la residenza imperiale sul Palatino

Un itinerario che permetterà di visitare Santa Maria antiqua, gioiello medievale considerata la “Cappella Sistina del Medioevo”, ammirando il bellissimo ciclo pittorico, di percorrere la Rampa domizianea che permetteva all’imperatore di raggiungere il Foro romano direttamente dalla residenza sul Palatino e infine di salire sul colle Palatino, vero genius loci legato alla nascita di Roma, visitando i resti della magnifica residenza simbolo del potere imperiale.

Appuntamento a Largo della Salara Vecchia (di fronte ingresso area archeologica)

Biglietto Full Experience (valido 2 gg per siti speciali Foro-Palatino e Colosseo): 24 €; ridotto (giovani 18-25 anni): 4 €; ridottissimo (under 18 anni; docenti di ruolo, dipendenti Ministero dei Beni culturali; giornalisti con tesserino): 2 €

Visita guidata (con noleggio auricolari): 10 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata visita: 1 h e 45’. Numero massimo: 18 persone

NB: il biglietto per S. Maria antiqua è valido anche per l’ingresso al Colosseo del giorno dopo

Domenica 25 ottobre ore 11 – Il Colosseo tra Storia e storie con ingresso dall’arena

Tappa  imperdibile di ogni viaggio a Roma, simbolo per eccellenza della città, l’Anfiteatro Flavio, conosciuto come Colosseo, è un luogo dove la Storia di Roma e le storie di imperatori, senatori, popolo e schiavi si incontrano. Durante la visita sarà approfondito il tema degli spettacoli nell’antica Roma, il funzionamento dei giochi gladiatori e delle cacce stando direttamente nell’Arena, la vita dei gladiatori e il ruolo dei giochi nella vita sociale e politica di Roma.

Biglietto Full Experience (valido 2 gg per siti speciali Foro-Palatino e Colosseo): 24 €; ridotto (giovani 18-25 anni): 4 €; ridottissimo (under 18 anni; docenti di ruolo, dipendenti Ministero dei Beni culturali; giornalisti con tesserino): 2 €

Visita guidata (con noleggio auricolari): 10 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata visita: 1 h e 15’. Numero massimo: 18 persone

Informazioni e modalità di partecipazione

Regole per partecipare alle visite in sicurezza e in ottemperanza alle normative vigenti:

  1. Obbligatoria la prenotazione e il pagamento anticipato, via paypal o bonifico (possibile pagare in anticipo più visite)
  2. Obbligo di mascherina e distanziamento di almeno un metro durante la visita
  3. Sistema radio utilizzato sanificato, uso di auricolari usa e getta, possibilità di usare i propri auricolari (quelli del telefono)
  4. Richiesta di autorizzazione alla conservazione dei dati della vostra prenotazione per 15 gg per eventuale tracciamento contagi Covid-19

Per informazioni e prenotazioni: I Gatti del Foro

e-mail: marta.rivaroli@gattidelforo.it – cell. 3391189485

web:  http://blog.gattidelforo.it/- Per prenotare: prenotazioni@gattidelforo.it

GAR - Gruppo Archeologico Romano

GRUPPO ARCHEOLOGICO ROMANO

 Clicca qui sotto e guarda il calendario delle iniziative del Gruppo Archeologico Romano!

www.gruppoarcheologico.it

Hotel Vioz
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è vioz.png

Hotel Residence Vioz*** – Val di Sole – Trentino

Riservato alla nostra comunità universitaria uno sconto del 15% sulle tariffe della stagione, esibendo opportuno tesserino di riconoscimento!
Scarica il listino prezzi ufficiale per la stagione estiva 2020!!

iH Hotels Group
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è iH-hotels.jpeg

iH Hotels Group ha attivato un codice sconto IHTORVER20, riservato a tutta la nostra comunità universitaria, che permetteràdi accedere allo sconto del 20% per prenotazioni, fino al 27.12.2020, su tutte le tipologie di camere di tutti gli iH Hotel e Resort in Italia.

Il codice è valido solo sul sito di prenotazione ufficiale di iH Hotels
Group dell’hotel desiderato ed è valido sulle tariffe del giorno con
cancellazione gratuita o prepagamento (non è cumulabile con altre offerte in corso).

Clicca qui di seguito e scopri la lista degli hotel e resort iH Hotels Group www.ih-hotels.com!!

Inoltre, iH Hotels Group è lieta di inviarci un aggiornamento in merito alla prossima riapertura degli hotel e delle attività che stanno svolgendo nelle loro strutture alberghiere in Italia (sanificazione camere e parti comuni, raccolta fondi, food delivery e molto altro)> https://ihgroup.it/blog/ripartenza-post-covid-le-iniziative-di-ih-group.html

LindoNet - Lavanderia a domicilio

🔵 SERVIZIO DI LAVANDERIA A DOMICILIO 🔵

L'immagine può contenere: 1 persona

Sei in ritardo con il cambio stagione?
Per tutto il mese di SETTEMBRE ti offriamo il 20% di sconto su qualsiasi capo da lavare e inoltre:
✅ Servizio di sottovuoto GRATUITO
✅ Ritiro e Consegna GRATIS per ordini di almeno 20€

ORDINA SUBITO utilizzando il coupon: TORVERGATA
https://www.lindonet.com/negozio/

Magicland

A MAGICLAND
IMPERDIBILI APPUNTAMENTI:

BEER FEST – 26 E 27 SETTEMBRE, 3 E 4 OTTOBRE

HALLOWEEN – DAL 10 OTTOBRE TUTTI I WEEKEND; 31 OTTOBRE – HALLOWEEN NIGHT

MagicLand – il più grande Parco Divertimenti del Centro Sud Italia – è pronto ad accogliervi con imperdibili appuntamenti: Beer Fest ed Halloween. 

Sabato 26 e domenica 27 settembre, sabato 3 e domenica 4 ottobre, Beer Fest: gusto e sfizio al tempo stesso con una vasta scelta di birre artigianali tra balli country e lo street food più gustoso di sempre.

Due weekend consecutivi con 11 truck e 4 postazioni dedicate alla birra artigianale, dalla tipica birra cruda bavarese e romana a quella belga ad alta fermentazione.

Vi attendono i piatti tipici bavaresi e Tex-Mex, che fondono tra loro la cucina statunitense e quella messicana, ma anche panini gourmet, pizza e molto altro. Non mancheranno i primi piatti della cucina romana laziale che, per l’occasione, si trasformeranno anch’essi nella versione street food.

Dal 10 ottobre, tutti i weekend, è Halloween fino al 31 ottobre con una serata conclusiva d’eccezione. Preparatevi a vivere un’avventura da brivido, sempre col fiato sospeso, tra zucche decorate, covoni di fieno, scheletri, fantasmi e creature di ogni genere.

MagicLand, infatti, arricchisce l’offerta con una tenebrosa atmosfera che raggiungerà l’apice del terrore con l’Halloween Night del 31 ottobre, la notte più spaventosa dell’anno. Per questa serata specifica – in cui il Parco chiuderà i suoi battenti alle ore 24.00 – sarà possibile acquistare il biglietto serale esclusivamente online e gli ingressi dalle 18.00 saranno contingentati. In questo modo il Parco Divertimenti, anche grazie alle sua enorme estensione, potrà garantire – ancora una volta – un divertimento in totale sicurezza, assicurando il distanziamento sociale richiesto dalle normative anti-covid.

Un susseguirsi di appuntamenti all’insegna del terrore e della paura tra street animation funerea e Tunnel dell’orrore all’interno del Palabaleno che, per l’occasione, verrà allestito a tema Alcatraz. Potrete varcare la soglia di un vero e proprio carcere a prova di fuga tra i terrificanti corridoi della prigione; un penitenziario chiuso nell’isolamento più totale delle sue strutture di massima sicurezza. Alla pari dell’omonima prigione tristemente famosa, il Palabaleno verrà ripartito in blocchi di celle primitive per ospitare i peggiori criminali.

Per l’occasione, il Parco Divertimenti sarà invaso da un’orda famelica di zombie che terrorizzeranno a morte gli ospiti. 

Ricordiamo che il biglietto serale per accedere al Parco Divertimenti viene offerto online o alle biglietterie a partire da 9,90 euro.

HALLOWEEN A MAGICLAND: CERCASI ZOMBIE PER L’EVENTO
PIU’ TERRIFICANTE DELL’ANNO
Dal 10 ottobre tutti i weekend
31 ottobre Halloween Night  

Per chi ha spirito da zombie o è appassionato di horror, questa è l’occasione giusta: MagicLand – il più grande Parco Divertimenti del Centro Sud Italia – ha aperto le selezioni per individuare 100 zombie.

Tutti gli aspiranti potranno inviare la loro candidatura entro e non oltre il 10 settembre per partecipare ai casting zombie che, nel rispetto delle normative anti-covid, si terranno rigorosamente online. Un’occasione ghiotta che offre l’opportunità di lavorare per il più terrificante evento dell’anno targato MagicLand.  

Collegandosi al seguente link del nostro sito http://bit.ly/casting_zombie_20, sarà possibile consultare tutte le informazioni per inoltrare la propria candidatura. Basterà inviare curriculum, foto e il relativo modulo privacy – seguendo le indicazioni riportate – all’indirizzo di posta elettronica indicato. La foto dovrà essere rappresentativa: i candidati dovranno essere truccati oppure indossare la maschera o i costumi che possano ben rappresentare il personaggio preferito. Non si richiedono particolari esperienze precedenti o doti scenografiche, ma solo spirito da morto vivente.

I migliori verranno selezionati da un’apposita giuria di esperti; a seguire i candidati prescelti saranno contattati per un casting on-line: ai finalisti verrà proposto un contratto di lavoro per le serate in calendario.

Utile da sapere:

  • Come acquistare i biglietti: è possibile acquistare biglietti e abbonamenti sul sito di MagicLand
  • Come raggiungere MagicLand: Situato tra Roma e Napoli e direttamente collegato all’autostrada A1 Roma-Napoli con uscita consigliata a Valmontone per chi proviene da Nord e da Roma oppure a Colleferro per chi arriva da sud. Qui potrete trovare tutti i collegamenti disponibili per organizzare al meglio la vostra visita.

A proposito di MagicLand

Aperto nel 2011, strategicamente situato tra Roma e Napoli e direttamente collegato all’autostrada A1 Roma-Napoli. Offre al pubblico innumerevoli attrazioni. Da non perdere, inoltre, il Planetario più grande d’Europa con proiezione full dome in tecnologia laser 4k. Il Parco Divertimenti MagicLand è il più grande del Centro-Sud Italia. “La Capitale del Divertimento” si estende su una superficie di 600.000 m2,ospita oltre 17.000 piante e uno dei più grandi parcheggi fotovoltaici realizzati in Italia. Inoltre, grazie ad accordi con società del settore fotovoltaico, il 75% del fabbisogno energetico di MagicLand proviene da fonti rinnovabili.

Sito web: https://www.magicland.it

Seguici anche su

Facebook: https://www.facebook.com/MagicLand.it/

Instagram: https://www.instagram.com/magicland_ufficiale/

Informazioni e contatti:

MagicLand S.p.A. – Ufficio Marketing e Comunicazione

Tel 393.9629002; 337.1636900;  

elisabetta.sica@magicland.it; erika.derme@magicland.it;

Marozzi

Viaggia con Marozzi per le bellezze della Costiera Amalfitana!

Viaggia con Marozzi per la tratta Avellino-Roma e Sorrento (più altre fermate della costiera amalfitana) – Roma.

Il nostro Protocollo di Sicurezza anti Covid vi consentirà di partire in serenità. Per gli studenti e dipendenti della Università di Tor Vergata è sempre valido lo sconto del 10% sul biglietto utilizzando il codice sconto TORVERSTU.

Acquista ora su www.marozzivt.it!

One Fitness Club
Places to Love
Re Sole

SAVE THE DATE: Re Sole FAMILY&FRIENDS!

Approfitta del Family&Friends! In esclusiva per te, i tuoi familiari ed i tuoi amici!

Da lunedì 28 settembre a domenica 11 ottobre, vieni in negozio e potrai acquistare tutti i prodotti non in promozione con il 30% di sconto mostrando la tua Prestige Card

Presentaci un amico o un parente che alla sottoscrizione della nostra Prestige Card avrà diritto al tuo stesso sconto!

Non perdere la promozione più attesa della stagione… Ti aspettiamo per uno shopping folle!

uoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social http://fb.resolecasa.it http://in.resolecasa.it

Inizio promozione: 28 settembre 2020

Fine promozione: 11 ottobre 2020

Teatro dell'Opera di Roma
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è teatrodellOpera.jpg

Bentrovati! Dopo il successo ottenuto al Circo Massimo, che ha fatto registrare il tutto esaurito, siamo lieti di tornare a proporvi gli eventi in scena al Teatro dell’Opera di Roma.

Ripartiamo, nel rispetto di quelli che sono i protocolli sanitari attualmente in vigore.

A tale proposito, troverete in allegato la locandina denominata Autunno all’Opera.

Da martedì 22 settembre, ancora fresco del successo ottenuto al Circo Massimo, sarà in scena al Teatro Costanzi il balletto Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi.

Nella sua creazione Giuliano Peparini, che firma coreografia, regia e video, racconta le naturali “stagioni” della coppia.

Domenica 18 ottobre, debutta al Teatro Costanzi Zaide di Wolfgang Amadeus Mozart, in un nuovo allestimento firmato da Graham Vick.

Sul podio dell’Orchestra del Teatro dell’Opera il suo direttore musicale, Daniele Gatti.

Da mercoledì 4 novembre sarà possibile ammirare, in una versione adattata alle restrizioni anti-Covid che saranno in vigore a novembre, La traviata di Giuseppe Verdi, nata da un’idea di Valentino Garavani Giancarlo Giammetti e che ha segnato il debutto di Sofia Coppola alla regia lirica.

Dal 2016 questa straordinaria produzione è andata in scena in ogni stagione del Teatro Costanzi, registrando il sold out in ogni recita in cartellone.

Continua, inoltre, la serie di concerti ‘Settembre in musica’:

Il Teatro Costanzi si arricchisce di un nuovo appuntamento, sempre al prezzo speciale di 10 euro, domenica 13 settembre, alle ore 19.00, il Coro del Teatro dell’Opera di Roma sarà diretto dal maestro Roberto Gabbiani in una serata dal titolo Vi piace Brahms?, dedicata al compositore tedesco.

Giovedì 1 ottobre, la Petite messe solennelle di Gioachino Rossini verrà eseguita dall’Orchestra e dal Coro del Teatro dell’Opera di Roma.

Gli ingressi del pubblico al Teatro Costanzi saranno contingentati con una assegnazione dei posti studiata appositamente per assicurare il rispetto della distanza di sicurezza all’interno dei luoghi di aggregazione, in attuazione delle disposizioni per contenere la diffusione della COVID-19.

Di seguito la locandina in cui troverai i dettagli e i prezzi riservati!

Teatro Quirino

Carissimi Spettatori,

ben trovati! Appena rientrati dalle vacanze estive siamo pronti a riprendere la nostra campagna abbonamenti per la Stagione 2020/21.

Vi ricordiamo che tutti coloro che si abboneranno entro il 27 settembre usufruiranno di una riduzione.

Guarda la Stagione 2020-2021 sul sito del Teatro Quirino!!

In attesa di incontrarci nuovamente in teatro con il primo appuntamento di Stagione previsto per dicembre, vi annunciamo che il Teatro Quirino inaugurerà la sua collaborazione con la Galleria Sciarra, per una serie di incontri gastronomico – culturali a partire da venerdì 5 settembre.

Di seguito troverete tutte le informazioni e il calendario completo!

Al fine di rispettare le normative sanitarie, vi ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria.

Vi aspettiamo in una location liberty senza tempo!

Con la nuova stagione teatrale, il Teatro Quirino – in collaborazione con l’urban bistrot Angolo Sciarra – allarga i suoi spazi e i suoi orizzonti. Grazie a un accordo con ANAC e Morgan Stanley, nasce una raffinata e inedita stagione di incontri gastronomico-culturali nella magnifica cornice della Galleria Sciarra, autentico capolavoro architettonico che ospiterà piccoli concerti, letture di testi teatrali, spettacoli di prosa e di danza.

Ognuno dei 10 appuntamenti a cadenza settimanale avrà inizio alle 20:30 e verrà offerto in abbinamento a scelta con un aperitivo o una cena, nel rigoroso rispetto delle normative sanitarie. Negli stessi giorni, dalle 11 alle 14 e dalle 16 alle 18, sarà a disposizione una guida specializzata gratuita che illustrerà le bellezze nascoste della Galleria Sciarra.

SCOPRI LA RASSEGNA!!

SCOPRI IL PROGRAMMA DELLA PRIMA SERATA: 5 SETTEMBRE 2020

È obbligatoria la prenotazione:
tel. 06 69424621 – mail food@teatroquirino.it

Info:

TEATRO QUIRINO 

Ufficio Promozione 

dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17.30
tel. 06.6783042 int. 2 e 3 

promozione@teatroquirino.it

www.teatroquirino.it

The Club - Piscina delle Rose
Universibox

SCOPRI UNIVERSITYBOX, LA COMMUNITY DIGITALE DI RIFERIMENTO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI.

UniversityBox è la prima community dedicata agli studenti universitari in Italia dove lo studente può trovare tutto quello di cui ha bisogno, nell’esatto momento in cui ne ha bisogno, ma con tantissime offerte in esclusiva dei brand più di tendenza.

Iscriviti gratuitamente su universitybox.com e potrai accedere a tutti gli sconti riservati agli studenti universitari.

LE MIGLIORI OFFERTE DI SETTEMBRE

Offerte di Agosto 2020

Offerte
EF International Language Centers
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Logo-EF.jpg

Vuoi provare a vivere un periodo all’estero per dare slancio alla tua vita professionale? Parti per un mini Gap Year!

Un Mini Gap Year è un Corso di Lingue all’estero di almeno 3 mesi, ideale per perfezionare le tue competenze linguistiche, immergerti nella cultura locale e rientrare in Italia con un CV molto più forte.

Potrai vivere all’estero, imparare una lingua vivendo sul posto, creare il tuo network internazionale, vivere un’avventura indimenticabile e investire sul tuo futuro!

PROMO EF: 50% DI SCONTO SUL TUO MINI GAP YEAR

Per venire incontro alla tua voglia di viaggiare post lockdown, EF ha lanciato alcuni sconti speciali sui mini Gap Year! Prima parti, più risparmi, con uno sconto fino al 50%*!

  • 50% di sconto* se parti entro il 31 agosto 2020 – solo 5 posti disponibili
  • 40% di sconto* se parti entro il 21 settembre 2020 – solo 15 posti disponibili
  • 25% di sconto* se parti entro il 31 dicembre 2020
  • 20% di sconto* se parti entro il 28 febbraio 2021
  • 15% di sconto* se parti entro il 30 aprile 2021
  • 10% di sconto* se parti entro il 31 agosto 2021

Richiedi subito un preventivo senza impegno o contattaci tramite:

EQS Speed up your English
Fit And Go
Hotel Vioz
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è vioz.png

Hotel Residence Vioz*** – Val di Sole – Trentino

Riservato alla nostra comunità universitaria uno sconto del 15% sulle tariffe della stagione, esibendo opportuno tesserino di riconoscimento!
Scarica il listino prezzi ufficiale per la stagione estiva 2020!!

iH Hotels Group
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è iH-hotels.jpeg

iH Hotels Group ha attivato un codice sconto IHTORVER20, riservato a tutta la nostra comunità universitaria, che permetteràdi accedere allo sconto del 20% per prenotazioni, fino al 27.12.2020, su tutte le tipologie di camere di tutti gli iH Hotel e Resort in Italia.

Il codice è valido solo sul sito di prenotazione ufficiale di iH Hotels
Group dell’hotel desiderato ed è valido sulle tariffe del giorno con
cancellazione gratuita o prepagamento (non è cumulabile con altre offerte in corso).

Clicca qui di seguito e scopri la lista degli hotel e resort iH Hotels Group www.ih-hotels.com!!

Inoltre, iH Hotels Group è lieta di inviarci un aggiornamento in merito alla prossima riapertura degli hotel e delle attività che stanno svolgendo nelle loro strutture alberghiere in Italia (sanificazione camere e parti comuni, raccolta fondi, food delivery e molto altro)> https://ihgroup.it/blog/ripartenza-post-covid-le-iniziative-di-ih-group.html

LindoNet - Lavanderia a domicilio

🔵 SERVIZIO DI LAVANDERIA A DOMICILIO 🔵

L'immagine può contenere: 1 persona

Sei in ritardo con il cambio stagione?
Per tutto il mese di AGOSTO ti offriamo il 20% di sconto su qualsiasi capo da lavare e inoltre:
✅ Servizio di sottovuoto GRATUITO
✅ Ritiro e Consegna GRATIS per ordini di almeno 20€

ORDINA SUBITO utilizzando il coupon: TORVERGATA
https://www.lindonet.com/negozio/

Marozzi

Viaggia con Marozzi per le bellezze della Costiera Amalfitana!

Estate 2020 in Italia!! Viaggia con Marozzi da Roma per la Costiera Amalfitana (Sorrento, Amalfi, Positano, Castellammare di Stabia, Pompei). Il nostro Protocollo di Sicurezza vi garantirà di partire in serenità.

Per gli studenti e dipendenti della Università di Tor Vergata è sempre valido lo sconto del 10% sul biglietto utilizzando il codice sconto TORVERSTU. Acquista ora su www.marozzivt.it

One Fitness Club
Re Sole

ULTERIORI RIBASSI, non puoi mancare da Re Sole!

Da Re Sole giovedì 13 agosto i SALDI continuano con ULTERIORI RIBASSI! Non perdere l’occasione di comprare i prodotti che più ami ad un prezzo davvero speciale!

Ti aspettiamo in tutti i negozi e su www.resolecasa.com

Vuoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social http://in.resolecasa.it

Inizio promozione: 13 agosto 2020

Fine promozione: 13 settembre 2020

The Club - Piscina delle Rose
Teatro dell'Opera di Roma

PROMOZIONE SPECIALE A NOI RISERVATA!!

ANNA NETREBKO E YUSIF EYVAZOV OMAGGIO A ROMA
Musiche Giuseppe Verdi, Francesco Cilea, Giacomo Puccini, Michail Ivanovič Glinka,
Antonín Dvořák, Pietro Mascagni, Umberto Giordano

6 agosto ore 21.00


POLTRONISSIMA € 120 (anziché € 150)
SETTORE A € 80 (anziché € 100)
SETTORE B € 48 (anziché € 60)


Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma

Per prenotare è necessario inviare la mail di richiesta a promozione.pubblico@operaroma.it, indicando: il numero dei posti, settore preferito, se i posti richiesti siano per congiunti o per singoli e un recapito mobile al quale poter essere contattati in caso di necessità.
La sera dello spettacolo sarà necessario portare con sè il tesserino aziendale (il personale di sala potrebbe richiederne l’esibizione a campione) e una autodichiarazione nominativa da compilare e firmare (il form verrà inviato unitamente alla conferma di prenotazione).
PER INFORMAZIONI
Ufficio Promozione Pubblico – Direttore Nunzia Nigro 06 48160312 – promozione.pubblico@operaroma.it

Universibox

SCOPRI UNIVERSITYBOX, LA COMMUNITY DIGITALE DI RIFERIMENTO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI.

UniversityBox è la prima community dedicata agli studenti universitari in Italia dove lo studente può trovare tutto quello di cui ha bisogno, nell’esatto momento in cui ne ha bisogno, ma con tantissime offerte in esclusiva dei brand più di tendenza.

Iscriviti gratuitamente su universitybox.com e potrai accedere a tutti gli sconti riservati agli studenti universitari.

LE MIGLIORI OFFERTE DI AGOSTO

–    SAMSUNG: fino al -50% su Smartphones, Tablet, Wearable e Watch. Consulta l’offerta

Offerte di Luglio 2020

Offerte
EF International Language Centers
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Logo-EF.jpg

Vuoi provare a vivere un periodo all’estero per dare slancio alla tua vita professionale? Parti per un mini Gap Year!

Un Mini Gap Year è un Corso di Lingue all’estero di almeno 3 mesi, ideale per perfezionare le tue competenze linguistiche, immergerti nella cultura locale e rientrare in Italia con un CV molto più forte.

Potrai vivere all’estero, imparare una lingua vivendo sul posto, creare il tuo network internazionale, vivere un’avventura indimenticabile e investire sul tuo futuro!

PROMO EF: 50% DI SCONTO SUL TUO MINI GAP YEAR

Per venire incontro alla tua voglia di viaggiare post lockdown, EF ha lanciato alcuni sconti speciali sui mini Gap Year! Prima parti, più risparmi, con uno sconto fino al 50%*!

  • 50% di sconto* se parti entro il 31 agosto 2020 – solo 5 posti disponibili
  • 40% di sconto* se parti entro il 21 settembre 2020 – solo 15 posti disponibili
  • 25% di sconto* se parti entro il 31 dicembre 2020
  • 20% di sconto* se parti entro il 28 febbraio 2021
  • 15% di sconto* se parti entro il 30 aprile 2021
  • 10% di sconto* se parti entro il 31 agosto 2021

Richiedi subito un preventivo senza impegno o contattaci tramite:

EQS Speed up your English
Fit And Go
GAR - Gruppo Archeologico Romano

GRUPPO ARCHEOLOGICO ROMANO

 Clicca qui sotto e guarda le pagine dedicate ai campi estivi!!

http://www.gruppoarcheologico.it/attivita/scavi-archeologici/

Garden Golf University
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è garden-golf-university.jpeg
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Golf.jpg
IGattiDelForo

PROGRAMMA VISITE GUIDATE LUGLIO 2020

Domenica 5 luglio ore 9.30 Ostia Antica nascosta, il porto di Roma in un percorso alternativo.

Ostia Antica è la prima colonia romana fondata alla foce del fiume Tevere e ben presto, con l’espansione di Roma e le sue conquiste lungo il Mediterraneo, diviene il porto e il centro dei commerci romani. A differenza di Roma, Ostia verrà gradualmente abbandonata nel corso del tempo tanto che oggi si può camminare lungo le antiche strade e visitare: le case, con i loro mosaici, le terme, i bar, i negozi, il teatro. La visita prevede un percorso alternativo rispetto al solito: si vedranno inizialmente i complessi termali, i mitrei e le aree abitative nella seconda metà dello scavo, quella più lontana dall’ingresso e meno frequentata, per poi tornare sulla strada principale verso l’ingresso, visitando il teatro, il piazzale delle Corporazioni e il Foro.

Appuntamento all’ingresso degli scavi presso la biglietteria, in Via dei Romagnoli 717.

Ingresso: Adulti 12 €. Gratuito: under 18 e docenti di ruolo

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €

Durata visita: 3 h ca

Lunedì 6 luglio ore 21 I Fori Imperiali di sera

Una suggestiva passeggiata alla scoperta del centro monumentale della Roma antica dove i personaggi più famosi della fine della Repubblica e dell’Impero hanno voluto lasciare un ricordo perenne della loro personalità e delle loro imprese, attraverso l’architettura e soprattutto il programma decorativo delle loro piazze dinastiche.

Appuntamento in L.go Corrado Ricci sotto la Torre dei Conti (inizio Via Cavour).

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone

Mercoledì 8 luglio ore 19.30 Le Cortigiane e la città papale

Una passeggiata nei luoghi più suggestivi del cuore di Roma, alla scoperta di vizi e virtù delle cortigiane del Rinascimento e non solo: da Fiammetta, amante di Cesare Borgia a “matrema non vole”… dai vicoli bui ai grandi palazzi, tra dame raffinate e fanciulle in cerca di un riscatto, la storia segreta della città dei Papi.

Appuntamento in P.zza Fiammetta (accanto via Zanardelli).

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone

Lunedì 13 luglio ore 19  “Ricette di vita a San Lorenzo”: memoria e street art

Questa non è Roma … è semplicemente San Lorenzo: la “città nella città”!

Le storie da raccontare sono tante … la prima “Casa di Infanzia” di Maria Montessori, il “quartiere rosso” che resiste al fascismo, le ferite ancora visibili del bombardamento del ’43, le serate di Pasolini, Moravia e De Chirico da ‘Pommidoro … fino agli eventi più recenti come la lotta per salvare l’identità culturale del Nuovo Cinema Palazzo. Ogni episodio è un ingrediente indispensabile per la riuscita della “ricetta” San Lorenzo. E noi lo racconteremo attraverso la sua arte urbana con le opere di Borondo, Sten & Lex, Lucamaleonte, Alice Pasquini, Guerrilla Spam, Vesprini, Cancelletto e tanti tantissimi altri.

Appuntamento al Parco dei Caduti del 19 luglio 1943 (ingresso su Via dei Peligni)

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone

Martedì 14 luglio ore 19.30 Il rione Trastevere: voci colori e sapori del più “romano” dei rioni

Passeggiata trasteverina tra storia e poesia.

Questa non è Roma … è semplicemente San Lorenzo: la “città nella città”!

Le storie da raccontare sono tante … la prima “Casa di Infanzia” di Maria Montessori, il “quartiere rosso” che resiste al fascismo, le ferite ancora visibili del bombardamento del ’43, le serate di Pasolini, Moravia e De Chirico da ‘Pommidoro … fino agli eventi più recenti come la lotta per salvare l’identità culturale del Nuovo Cinema Palazzo. Ogni episodio è un ingrediente indispensabile per la riuscita della “ricetta” San Lorenzo. E noi lo racconteremo attraverso la sua arte urbana con le opere di Borondo, Sten & Lex, Lucamaleonte, Alice Pasquini, Guerrilla Spam, Vesprini, Cancelletto e tanti tantissimi altri.

Appuntamento in Piazza Trilussa.

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone

Mercoledì 15 luglio ore 18.30 Visita “virtuale” alla mostra “Raffaello 1520-1483” alle Scuderie del Quirinale

Una mostra monografica, con oltre duecento capolavori tra dipinti, disegni ed opere di confronto, dedicata a Raffaello nel cinquecentenario della sua morte, avvenuta a Roma il 6 aprile 1520 all’età di appena 37 anni. L’esposizione, che si concentra particolarmente sul periodo romano di Raffaello, racconta con ricchezza di dettagli tutto il suo complesso e articolato percorso creativo attraverso un vasto corpus di opere, per la prima volta esposte tutte insieme.

Per il tour virtuale sarà utilizzata la piattaforma zoom (https://zoom.us/).  

Quota partecipazione: 5  € (solo visita). Visita virtuale + biglietto mostra Raffaello: 22 €

Durata 1h e 30’

Venerdì 17 luglio ore 18 Tramonto lungo l’antica via Appia

“Tra tutte le strade è la più meravigliosa …Malgrado il gran tempo trascorso e il gran numero di carri che giorno e notte vi sono passati sopra, le pietre non sono state in alcun modo sconnesse nella loro compagine, né hanno perduto nulla della loro levigatezza”. Così Procopio descrive la via Appia. Una passeggiata lungo la “regina viarum”, ricca di storia e fiancheggiata da monumenti imponenti come il Mausoleo di Cecilia Metella che affascinarono i viaggiatori di ogni tempo e che ancora oggi sono testimonianza dell’antico fasto.

Appuntamento davanti al Mausoleo di Cecilia Metella.

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone

Sabato 18 luglio ore 10.30 Oggi siamo invitati dall’imperatore! Villa Adriana per bambini.

L’imperatore Adriano non è stato un grande conquistatore, ma un geniale uomo politico! Durante il suo regno viaggiò molto a lungo in tutte le province di Roma, dalla Grecia all’Egitto, per capire il modo migliore di governare il grande impero. Nella sua bellissima dimora, Villa Adriana presso l’antica cittadina di Tibur (attuale Tivoli), fece costruire dei padiglioni, delle fontane e dei giardini chiamati come alcuni dei luoghi visitati durante i suoi viaggi. Andiamo alla scoperta di questa grande residenza, anticamente abbellita con statue e ricche decorazioni di marmo e stucchi, visitando il palazzo di rappresentanza, i complessi termali, la parte per gli ospiti, la caserma dei vigili ed il Teatro Marittimo, dove si dice che Adriano si ritirasse per pensare.

Durante la visita verranno distribuiti dei giochi e una mappa del sito, per rendere più divertente ai bambini la scoperta della vasta area archeologica.

Appuntamento all’ingresso dell’area archeologica di Villa Adriana (Tivoli), Largo Yourcenar 2.

Ingresso: Intero 10 €; Ridotto (18-25 anni): 5 €; gratuito (under 18)

Quota partecipazione: adulto+bambino 16 € (comprensivo di noleggio auricolari)

Età consigliata: 8-12 anni. Durata visita: 2 h 15’

Lunedì 20 luglio ore 18.30 Esquilino tra storia, mito e leggende

Una passeggiata alla scoperta del rione Esquilino della sua storia millenaria e dei suoi segreti: dalla necropoli antico-romana, al quartiere multietnico dei giorni nostri, passando per la residenza di Mecenate, i riti magici medievali, gli incontri di immagini miracolose, i segreti alchemici del marchese Savelli Palombara ed il salotto della Roma sabauda. Senza dimenticare le storie della Resistenza e gli orrori del Carcere di Via Tasso.

Appuntamento in via Carlo Alberto, davanti alla chiesa di S. Vito.

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone

Mercoledì 22  luglio ore 19.30 Rione Testaccio: Roma si racconta

Il Rione Testaccio è un vero museo diffuso: percorrere le sue strade, sostare nelle piazze e contemplare il nuovo linguaggio dell’arte urbana è come compiere un viaggio nel tempo, dai resti del Monte dei Cocci e della Piramide dell’antica Roma fino ai palazzi fascisti e alle testimonianze di archeologia industriale come lo splendido complesso del Mattatoio. Allo stesso tempo è un viaggio nella memoria di Roma, dalla frenetica vita del porto fluviale, ai racconti degli scrittori del Grand Tour, dalle ricette per cucinare il “quinto quarto” alle sempre attuali pagine di Pier Paolo Pasolini.

Appuntamento in via Raffaele Persichetti di fronte Porta San Paolo.

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone

Venerdì 24  luglio ore 19 I Musei Vaticani e la Cappella Sistina di sera

Il percorso si snoda attraverso le sterminate collezioni ospitate nel palazzi Vaticani, toccando l’arte antica, la Galleria degli Arazzi e quella delle Carte Geografiche, le Stanze di Raffaello e infine la  Cappella Sistina affrescata dai maggiori artisti attivi alla fine del Quattrocento e dal sommo Michelangelo, che vi lavorò in due riprese, modificando con quest’opera straordinaria il percorso della storia dell’arte successiva.

Quota di partecipazione (ingresso+prenotazione+visita guidata): 30 €. Ridotto (ragazzi sotto 18, universitari sotto 26 anni con attestazione): 18 €

Durata visita: circa 3 h. Numero massimo: 10 persone

Informazioni e modalità di partecipazione

Regole per partecipare alle visite in sicurezza e in ottemperanza alle normative vigenti:

  • Obbligatoria la prenotazione e il pagamento anticipato, via paypal o bonifico (possibile pagare in anticipo più visite)
  • Obbligo di mascherina e distanziamento di almeno un metro durante la visita
  • Sistema radio utilizzato sanificato, uso di auricolari usa e getta, meglio se si usano i propri
  • Richiesta di autorizzazione alla conservazione dei dati della vostra prenotazione per 15 gg per eventuale tracciamento contagi Covid-19

Per informazioni e prenotazioni: I Gatti del Foro

e-mail: marta.rivaroli@gattidelforo.it – cell. 3391189485

web: www.gattidelforo.it http://blog.gattidelforo.it/-

Per prenotare: prenotazioni@gattidelforo.it

Hotel Vioz
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è vioz.png

Hotel Residence Vioz*** – Val di Sole – Trentino

Riservato alla nostra comunità universitaria uno sconto del 15% sulle tariffe della stagione, esibendo opportuno tesserino di riconoscimento!
Scarica il listino prezzi ufficiale per la stagione estiva 2020!!

iH Hotels Group
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è iH-hotels.jpeg

iH Hotels Group ha attivato un codice sconto IHTORVER20, riservato a tutta la nostra comunità universitaria, che permetteràdi accedere allo sconto del 20% per prenotazioni, fino al 27.12.2020, su tutte le tipologie di camere di tutti gli iH Hotel e Resort in Italia.

Il codice è valido solo sul sito di prenotazione ufficiale di iH Hotels
Group dell’hotel desiderato ed è valido sulle tariffe del giorno con
cancellazione gratuita o prepagamento (non è cumulabile con altre offerte in corso).

Clicca qui di seguito e scopri la lista degli hotel e resort iH Hotels Group www.ih-hotels.com!!

Inoltre, iH Hotels Group è lieta di inviarci un aggiornamento in merito alla prossima riapertura degli hotel e delle attività che stanno svolgendo nelle loro strutture alberghiere in Italia (sanificazione camere e parti comuni, raccolta fondi, food delivery e molto altro)> https://ihgroup.it/blog/ripartenza-post-covid-le-iniziative-di-ih-group.html

LindoNet - Lavanderia a domicilio

🔵 SERVIZIO DI LAVANDERIA A DOMICILIO 🔵

L'immagine può contenere: 1 persona

Sei in ritardo con il cambio stagione?
Per tutto il mese di Luglio ti offriamo il 20% di sconto su qualsiasi capo da lavare e inoltre:
✅ Servizio di sottovuoto GRATUITO
✅ Ritiro e Consegna GRATIS per ordini di almeno 20€

ORDINA SUBITO utilizzando il coupon: TORVERGATA
https://www.lindonet.com/negozio/

Marozzi

Viaggia con Marozzi per le bellezze della Costiera Amalfitana!

Estate 2020 in Italia!! Viaggia con Marozzi da Roma per la Costiera Amalfitana (Sorrento, Amalfi, Positano, Castellammare di Stabia, Pompei). Il nostro Protocollo di Sicurezza vi garantirà di partire in serenità.

Per gli studenti e dipendenti della Università di Tor Vergata è sempre valido lo sconto del 10% sul biglietto utilizzando il codice sconto TORVERSTU. Acquista ora su www.marozzivt.it

Ovindoli Monte Magnola Impianti
cattura
Speciale Offerta Skipass stagionali Ovindoli 2020-2021
Facebook Twitter Instagram Youtube   PREVENDITA PROMOZIONALE SKIPASS STAGIONALI
In considerazione della situazione di carattere eccezionale e di grave emergenza che tutti stiamo attraversando e nel tentativo di ringraziarvi per la fedeltà che da sempre ci avete dimostrato e per compensare la perdita del parziale utilizzo dello skipass fino a chiusura della stagione sciistica abbiamo deciso di attuare una vendita promozionale vantaggiosissima dal 1 giugno al 30 Luglio.
Certi di aver fatto cosa gradita vi aspettiamo. Ovindoli Monte Magnola in vetta ai tuoi desideri.   Per qualsiasi informazione o acquisto è possibile contattare i nostri uffici dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 17:00 ai seguenti numeri: 0863-705058 oppure numero verde 840000900.
~ BUY NOW ~    

Facebook Twitter Instagram Youtube

Monte Magnola Impianti Srl – Piazzale Magnola, 61
67046 – OVINDOLI – ITALY
www.ovindolimagnola.it – info@ovindolimagnola.it
 
The Club - Piscina delle Rose
Teatro Quirino

Carissimi Spettatori,

è con grande gioia che vi comunichiamo che il Teatro Quirino riapre!

La stagione 2020/21, che coinciderà con il 150° anniversario della fondazione del nostro teatro, rappresenta per tutti noi lavoratori e appassionati dello spettacolo dal vivo, la necessità e la speranza di ripartire.

Il Teatro è anche libertà e proprio per questo si può come non si può andare in scena. Nelle attuali condizioni, però, non saremmo nelle condizioni di poterlo fare, quindi ripartiamo sì, ma da dicembre; quando – ci auguriamo – tutto quello che è successo e che sta ancora accadendo, non ci costringerà a stare così lontani.

Regaliamoci a vicenda, ancora una volta e più forte di prima, l’emozione che solo l’apertura di un sipario può dare.

CHI SI ABBONERÀ ENTRO IL 31 LUGLIO USUFRUIRÀ

DI UN ECCEZIONALE SCONTO DEL 30%

Guarda la Stagione 2020-2021 sul sito del Teatro Quirino!!

Info:

TEATRO QUIRINO 

Ufficio Promozione 

dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17.30
tel. 06.6783042 int. 2 e 3 

promozione@teatroquirino.it

www.teatroquirino.it

Re Sole
Con Re Sole i ‪‎vantaggi iniziano prima!



Da Re Sole torna l’esclusiva PROMO 3×2 su tantissimi prodotti
Per tutto il mese di luglio, se sei titolare Prestige Card e acquisti 3 articoli*, il meno caro lo paghi solo 1€!
Non preoccuparti, se ancora non hai la nostra Card, vai in qualsiasi negozio e iscriviti gratuitamente al nostro programma fedeltà!

*Promozione valida su articoli selezionati, non cumulabile con altri sconti o promozioni.

 Vuoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social http://fb.resolecasa.it http://in.resolecasa.it
Inizio promozione: 1 luglio 2020
Fine promozione: 31 luglio 2020
Sporting Center Tor Vergata

Tor Vergata Sporting Center offre sconti dedicati per partecipare ai Centri Estivi!

Teatro dell'Opera

Riprendete la annunciata Stagione Estiva 2020 del Teatro dell’Opera in una cornice tutta nuova nello scenario archeologico del Circo Massimo, nel cuore della città, con un programma di ventuno serate di opera, balletto, concerti e gala con star del calibro di Anna Netrebko e Yusif Eyvazov.

La nuova Stagione di opera e balletto inizierà giovedì 16 luglio con un grande classico Rigoletto di Giuseppe Verdi, nell’interpretazione musicale del maestro Daniele Gatti e la regia di Damiano Michieletto. Dopo la prima del 16 luglio, le repliche saranno il 18 e il 20 di luglio.

Da mercoledì 22 luglio sarà in scena una delle opere più popolari, Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini. Le repliche: mercoledì 29 luglio, sabato 1, martedì 4, sabato 8, martedì 11, giovedì 13 agosto..

Segue la prima assoluta di un nuovo balletto, Le quattro stagioni firmato da Giuliano Peparini su musica di Antonio Vivaldi. Il coreografo romano, alla sua terza creazione per la compagnia capitolina, racconta le naturali “stagioni” della coppia: dai primi sguardi che si incrociano con pudore (la Primavera), ai fuochi della passione (l’Estate) e al loro progressivo spegnimento (l’Autunno), fino ad arrivare al gelo della noia (l’Inverno). Intorno alle coppie principali, ci sarà il nostro Corpo di Ballo che Peparini farà danzare rispettando il distanziamento fisico obbligatorio.

Di forte impatto emotivo sarà la voce recitante di Alessandro Preziosi che farà da intermezzo tra una stagione e l’altra. Dopo la prima rappresentazione assoluta di sabato 25 luglio, previste quattro repliche: domenica 26 luglio, giovedì 30 luglio, domenica 2 agosto, lunedì 3 agosto, ore 21.

Sarà possibile inoltre lasciarsi travolgere dal brio della più famosa delle operette, La vedova allegra di Franz Lehár. Eseguita in forma di concerto,  in lingua originale, nei ruoli di Anna Glawari e Danilo Danilowitsch cantano rispettivamente Nadja Mchantaf e Markus Werba. Dopo la prima di venerdì 31 luglio, le repliche saranno mercoledì 5, venerdì 7 e mercoledì 12 agosto.

Giovedì 6 e domenica 9 l’attesissimo ritorno di due star internazionali del calibro di Anna Netrebko e Yusif Eyvazov. Diretti dal maestro Jader Bignamini interpreteranno celeberrimi brani di Giuseppe Verdi, Francesco Cilea, Giacomo Puccini, Michail Glinka, Antonín Dvorák, Pietro Mascagni e Umberto Giordano con un programma che riesce a mettere in risalto l’ampia potenzialità e vastità del loro repertorio che ogni volta stupisce pubblico e critica.

Di seguito la locandina in cui troverai i dettagli e i prezzi riservati!

Teatro Tirso de Molina

DATE:

12 LUGLIO, 19 LUGLIO, 26 LUGLIO e 2 AGOSTO 

TUTTE LE DOMENICHE

Ingresso dalle ore 19.30, Inizio spettacolo ore 22

FORMULE E PREZZI

SOLO SPETTACOLO € 15

SPETTACOLO+APERITIVO SERVITO AL TAVOLO 

3 MENU A SCELTA

Tavoli alti e sgabelli

Non obbligatorio per tutti i seduti al tavolo

€ 25 (€ 15 spettacolo € 10 aperitivo)

SPETTACOLO+CENA SERVITA AL TAVOLO 

3 MENU A SCELTA

Tavoli bassi e sedie con schienale

Obbligatorio per tutti i seduti al tavolo

€ 40 (€ 15 spettacolo e € 25 cena)

MYTHOS – VILLA BORGHESE

VIALE DEL GALOPPATOIO,25

-PARCHEGGIO SABA VILLA BORGHESE- VIALE DEL GALOPPATOIO,33

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 068411827

L’APERITIVO COMPRENDE 1 DRINK + MENU A SCELTA TRA:

*Menu aperitivo CUCINA TRADIZIONALE*
Coulis di pomodoro, fiore di zucca farcito con ricotta , quinoa

*Menu aperitivo PIZZERIA DA MICHELE*
Misto fritto 
O tagliere salumi con focaccia

*Menu aperitivo SUSHI*
4 rolls misti (salmone,gambero,tonno)
4 nigiri misto (salmone/salmone flambé’/tonno )

LA CENA COMPRENDE 1 CALICE DI VINO + MENU FISSO A SCELTA TRA:

*Menu cena CUCINA TRADIZIONALE*
Antipasto: Panzanella con mozzarella di bufala e coulis alle erbe 
Primo: raviolini di carne con crema di peperoni rossi e verdure di stagione

*Menu cena PIZZERIA DA MICHELE* 
Antipasto a scelta tra Don Luigi (nodini fritti con salsa di pomodoro ) 
O Tiella (Misto fritto)

Pizza 
Margherita 
o Margherita doppia mozzarella 
o marinara

*Menu cena SUSHI*
Salmon lover 18pz
8 rolls kong misti base salmone 
6 nigiri misti base salmone 
3 pz sashimi salmone selvaggio 

Oppure 

Menu mix 18pz 
8 rolls misti special kong ( gambero,salmone,tonno)
6 nigiri misti (salmone tonno spigola )
3 pz sashimi salmone

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Tel. 06.8411827

UniversityBox.com

SCOPRI UNIVERSITYBOX, LA COMMUNITY DIGITALE DI RIFERIMENTO DEGLI UNIVERSITARI.

UniversityBox è la prima community dedicata alla comunità universitaria in Italia dove lo studente può trovare tutto quello di cui ha bisogno, nell’esatto momento in cui ne ha bisogno, ma con tantissime offerte in esclusiva dei brand più di tendenza.

Iscriviti gratuitamente su universitybox.com e potrai accedere a tutti gli sconti riservati agli studenti universitari.

LE MIGLIORI OFFERTE DI LUGLIO

Offerte di Giugno 2020

Offerte
Bricofer
Coin

Nei giorni  17 – 18 – 19 – 20 – 21  Giugno 2020,  presso il negozio COIN  di Roma Cinecittà,  si svolgerà  l’evento “Family&Friends”, riservando uno sconto privilegiato a tutti i possessori del coupon.

Scarica il coupon in  allegato per usufruire di questa iniziativa, potrai condividerlo con i tuoi amici e familiari per estendere anche a loro questo sconto privilegiato.

Scarica il coupon in allegato!!

EF International Language Centers
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Logo-EF.jpg

Vuoi provare a vivere un periodo all’estero per dare slancio alla tua vita professionale? Parti per un mini Gap Year!

Un Mini Gap Year è un Corso di Lingue all’estero di almeno 3 mesi, ideale per perfezionare le tue competenze linguistiche, immergerti nella cultura locale e rientrare in Italia con un CV molto più forte.

Potrai vivere all’estero, imparare una lingua vivendo sul posto, creare il tuo network internazionale, vivere un’avventura indimenticabile e investire sul tuo futuro!

PROMO EF: 50% DI SCONTO SUL TUO MINI GAP YEAR

Per venire incontro alla tua voglia di viaggiare post lockdown, EF ha lanciato alcuni sconti speciali sui mini Gap Year! Prima parti, più risparmi, con uno sconto fino al 50%*!

  • 50% di sconto* se parti entro il 31 agosto 2020 – solo 5 posti disponibili
  • 40% di sconto* se parti entro il 21 settembre 2020 – solo 15 posti disponibili
  • 25% di sconto* se parti entro il 31 dicembre 2020
  • 20% di sconto* se parti entro il 28 febbraio 2021
  • 15% di sconto* se parti entro il 30 aprile 2021
  • 10% di sconto* se parti entro il 31 agosto 2021

Richiedi subito un preventivo senza impegno o contattaci tramite:

Garden Golf University
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è garden-golf-university.jpeg
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è COSTANZA-GGU-quarta-versione-002.jpg
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Golf.jpg
GAR - Gruppo Archeologico Romano

GRUPPO ARCHEOLOGICO ROMANO
Clicca qui sotto e scopri il calendario delle prossime lezioni on line!!
Corsi e lezioni on line – giugno 2020

IGattiDelForo

PROGRAMMA VISITE GUIDATE GIUGNO – LUGLIO 2020

Giovedì 25 giugno ore 18.30 Visita “virtuale” alla mostra “Raffaello 1520-1483” alle Scuderie del Quirinale

Una mostra monografica, con oltre duecento capolavori tra dipinti, disegni ed opere di confronto, dedicata a Raffaello nel cinquecentenario della sua morte, avvenuta a Roma il 6 aprile 1520 all’età di appena 37 anni. L’esposizione, che si concentra particolarmente sul periodo romano di Raffaello, racconta con ricchezza di dettagli tutto il suo complesso e articolato percorso creativo attraverso un vasto corpus di opere, per la prima volta esposte tutte insieme.

Per il tour virtuale sarà utilizzata la piattaforma zoom (https://zoom.us/).  

Quota partecipazione: 5  € (solo visita). Visita virtuale + biglietto mostra Raffaello: 22 €

Durata 1h e 30’

Venerdì 26 giugno ore 19 Un giro per Monteverde vecchio

Un giro per Monteverde alla scoperta di personaggi e storie che lo hanno raccontato,dagli Etruschi a Cesare, da Villa Pamphilj al Liberty, dalla Repubblica Romana a Pier Paolo Pasolini. La passeggiata per il quartiere inizierà da Porta San Pancrazio e attraverserà alcune delle arterie principali per scoprire lo sviluppo urbanistico di Monteverde. Dalle vigne e le osterie ai villini liberty degli anni ’20, seguite dalle palazzine dell’Istituto delle Case Popolari (ICP) e infine lo sviluppo di Monteverde Nuovo durante il boom economico, la Roma degli anni’50 ricordata da Pasolini in Ragazzi di Vita.

Appuntamento a Porta San Pancrazio, a Piazzale Aurelio.

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata 2h. Numero massimo: 15 persone

Domenica 5 luglio ore 9.30 Ostia Antica nascosta, il porto di Roma in un percorso alternativo.

Ostia Antica è la prima colonia romana fondata alla foce del fiume Tevere e ben presto, con l’espansione di Roma e le sue conquiste lungo il Mediterraneo, diviene il porto e il centro dei commerci romani. A differenza di Roma, Ostia verrà gradualmente abbandonata nel corso del tempo tanto che oggi si può camminare lungo le antiche strade e visitare: le case, con i loro mosaici, le terme, i bar, i negozi, il teatro. La visita prevede un percorso alternativo rispetto al solito: si vedranno inizialmente i complessi termali, i mitrei e le aree abitative nella seconda metà dello scavo, quella più lontana dall’ingresso e meno frequentata, per poi tornare sulla strada principale verso l’ingresso, visitando il teatro, il piazzale delle Corporazioni e il Foro.

Appuntamento all’ingresso degli scavi presso la biglietteria, in Via dei Romagnoli 717.

Ingresso: Adulti 12 €. Gratuito: under 18 e docenti di ruolo

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €

Durata visita: 3 h ca

Lunedì 6 luglio ore 21 I Fori Imperiali di sera

Una suggestiva passeggiata alla scoperta del centro monumentale della Roma antica dove i personaggi più famosi della fine della Repubblica e dell’Impero hanno voluto lasciare un ricordo perenne della loro personalità e delle loro imprese, attraverso l’architettura e soprattutto il programma decorativo delle loro piazze dinastiche.

Appuntamento in L.go Corrado Ricci sotto la Torre dei Conti (inizio Via Cavour).

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone

Mercoledì 8 luglio ore 19.30 Le Cortigiane e la città papale

Una passeggiata nei luoghi più suggestivi del cuore di Roma, alla scoperta di vizi e virtù delle cortigiane del Rinascimento e non solo: da Fiammetta, amante di Cesare Borgia a “matrema non vole”… dai vicoli bui ai grandi palazzi, tra dame raffinate e fanciulle in cerca di un riscatto, la storia segreta della città dei Papi.

Appuntamento in P.zza Fiammetta (accanto via Zanardelli).

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone

Lunedì 13 luglio ore 19  “Ricette di vita a San Lorenzo”: memoria e street art

Questa non è Roma … è semplicemente San Lorenzo: la “città nella città”!

Le storie da raccontare sono tante … la prima “Casa di Infanzia” di Maria Montessori, il “quartiere rosso” che resiste al fascismo, le ferite ancora visibili del bombardamento del ’43, le serate di Pasolini, Moravia e De Chirico da ‘Pommidoro … fino agli eventi più recenti come la lotta per salvare l’identità culturale del Nuovo Cinema Palazzo. Ogni episodio è un ingrediente indispensabile per la riuscita della “ricetta” San Lorenzo. E noi lo racconteremo attraverso la sua arte urbana con le opere di Borondo, Sten & Lex, Lucamaleonte, Alice Pasquini, Guerrilla Spam, Vesprini, Cancelletto e tanti tantissimi altri.

Appuntamento al Parco dei Caduti del 19 luglio 1943 (ingresso su Via dei Peligni)

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone

Martedì 14 luglio ore 19.30 Il rione Trastevere: voci colori e sapori del più “romano” dei rioni

Passeggiata trasteverina tra storia e poesia.

Questa non è Roma … è semplicemente San Lorenzo: la “città nella città”!

Le storie da raccontare sono tante … la prima “Casa di Infanzia” di Maria Montessori, il “quartiere rosso” che resiste al fascismo, le ferite ancora visibili del bombardamento del ’43, le serate di Pasolini, Moravia e De Chirico da ‘Pommidoro … fino agli eventi più recenti come la lotta per salvare l’identità culturale del Nuovo Cinema Palazzo. Ogni episodio è un ingrediente indispensabile per la riuscita della “ricetta” San Lorenzo. E noi lo racconteremo attraverso la sua arte urbana con le opere di Borondo, Sten & Lex, Lucamaleonte, Alice Pasquini, Guerrilla Spam, Vesprini, Cancelletto e tanti tantissimi altri.

Appuntamento in Piazza Trilussa.

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone

Mercoledì 15 luglio ore 18.30 Visita “virtuale” alla mostra “Raffaello 1520-1483” alle Scuderie del Quirinale

Una mostra monografica, con oltre duecento capolavori tra dipinti, disegni ed opere di confronto, dedicata a Raffaello nel cinquecentenario della sua morte, avvenuta a Roma il 6 aprile 1520 all’età di appena 37 anni. L’esposizione, che si concentra particolarmente sul periodo romano di Raffaello, racconta con ricchezza di dettagli tutto il suo complesso e articolato percorso creativo attraverso un vasto corpus di opere, per la prima volta esposte tutte insieme.

Per il tour virtuale sarà utilizzata la piattaforma zoom (https://zoom.us/).  

Quota partecipazione: 5  € (solo visita). Visita virtuale + biglietto mostra Raffaello: 22 €

Durata 1h e 30’

Venerdì 17 luglio ore 18 Tramonto lungo l’antica via Appia

“Tra tutte le strade è la più meravigliosa …Malgrado il gran tempo trascorso e il gran numero di carri che giorno e notte vi sono passati sopra, le pietre non sono state in alcun modo sconnesse nella loro compagine, né hanno perduto nulla della loro levigatezza”. Così Procopio descrive la via Appia. Una passeggiata lungo la “regina viarum”, ricca di storia e fiancheggiata da monumenti imponenti come il Mausoleo di Cecilia Metella che affascinarono i viaggiatori di ogni tempo e che ancora oggi sono testimonianza dell’antico fasto.

Appuntamento davanti al Mausoleo di Cecilia Metella.

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone

Sabato 18 luglio ore 10.30 Oggi siamo invitati dall’imperatore! Villa Adriana per bambini.

L’imperatore Adriano non è stato un grande conquistatore, ma un geniale uomo politico! Durante il suo regno viaggiò molto a lungo in tutte le province di Roma, dalla Grecia all’Egitto, per capire il modo migliore di governare il grande impero. Nella sua bellissima dimora, Villa Adriana presso l’antica cittadina di Tibur (attuale Tivoli), fece costruire dei padiglioni, delle fontane e dei giardini chiamati come alcuni dei luoghi visitati durante i suoi viaggi. Andiamo alla scoperta di questa grande residenza, anticamente abbellita con statue e ricche decorazioni di marmo e stucchi, visitando il palazzo di rappresentanza, i complessi termali, la parte per gli ospiti, la caserma dei vigili ed il Teatro Marittimo, dove si dice che Adriano si ritirasse per pensare.

Durante la visita verranno distribuiti dei giochi e una mappa del sito, per rendere più divertente ai bambini la scoperta della vasta area archeologica.

Appuntamento all’ingresso dell’area archeologica di Villa Adriana (Tivoli), Largo Yourcenar 2.

Ingresso: Intero 10 €; Ridotto (18-25 anni): 5 €; gratuito (under 18)

Quota partecipazione: adulto+bambino 16 € (comprensivo di noleggio auricolari)

Età consigliata: 8-12 anni. Durata visita: 2 h 15’

Lunedì 20 luglio ore 18.30 Esquilino tra storia, mito e leggende

Una passeggiata alla scoperta del rione Esquilino della sua storia millenaria e dei suoi segreti: dalla necropoli antico-romana, al quartiere multietnico dei giorni nostri, passando per la residenza di Mecenate, i riti magici medievali, gli incontri di immagini miracolose, i segreti alchemici del marchese Savelli Palombara ed il salotto della Roma sabauda. Senza dimenticare le storie della Resistenza e gli orrori del Carcere di Via Tasso.

Appuntamento in via Carlo Alberto, davanti alla chiesa di S. Vito.

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone

Mercoledì 22  luglio ore 19.30 Rione Testaccio: Roma si racconta

Il Rione Testaccio è un vero museo diffuso: percorrere le sue strade, sostare nelle piazze e contemplare il nuovo linguaggio dell’arte urbana è come compiere un viaggio nel tempo, dai resti del Monte dei Cocci e della Piramide dell’antica Roma fino ai palazzi fascisti e alle testimonianze di archeologia industriale come lo splendido complesso del Mattatoio. Allo stesso tempo è un viaggio nella memoria di Roma, dalla frenetica vita del porto fluviale, ai racconti degli scrittori del Grand Tour, dalle ricette per cucinare il “quinto quarto” alle sempre attuali pagine di Pier Paolo Pasolini.

Appuntamento in via Raffaele Persichetti di fronte Porta San Paolo.

Quota partecipazione (visita + noleggio auricolari): 12 €; Bambini (sotto 14 anni): 8 € 

Durata 1h e 30’. Numero massimo: 15 persone

Venerdì 24  luglio ore 19 I Musei Vaticani e la Cappella Sistina di sera

Il percorso si snoda attraverso le sterminate collezioni ospitate nel palazzi Vaticani, toccando l’arte antica, la Galleria degli Arazzi e quella delle Carte Geografiche, le Stanze di Raffaello e infine la  Cappella Sistina affrescata dai maggiori artisti attivi alla fine del Quattrocento e dal sommo Michelangelo, che vi lavorò in due riprese, modificando con quest’opera straordinaria il percorso della storia dell’arte successiva.

Quota di partecipazione (ingresso+prenotazione+visita guidata): 30 €. Ridotto (ragazzi sotto 18, universitari sotto 26 anni con attestazione): 18 €

Durata visita: circa 3 h. Numero massimo: 10 persone

Informazioni e modalità di partecipazione

Regole per partecipare alle visite in sicurezza e in ottemperanza alle normative vigenti:

  • Obbligatoria la prenotazione e il pagamento anticipato, via paypal o bonifico (possibile pagare in anticipo più visite)
  • Obbligo di mascherina e distanziamento di almeno un metro durante la visita
  • Sistema radio utilizzato sanificato, uso di auricolari usa e getta, meglio se si usano i propri
  • Richiesta di autorizzazione alla conservazione dei dati della vostra prenotazione per 15 gg per eventuale tracciamento contagi Covid-19

Per informazioni e prenotazioni: I Gatti del Foro

e-mail: marta.rivaroli@gattidelforo.it – cell. 3391189485

web: www.gattidelforo.it http://blog.gattidelforo.it/-

Per prenotare: prenotazioni@gattidelforo.it

GrimaldiLines
Scarica la locandina completa del Villaggio Residence Baia delle Mimose.
Riservata alla nostra comunità universitaria uno sconto del 10%
Scarica la locandina completa Horse Country Resort
Riservata alla nostra comunità universitaria uno sconto del 10%

*****************************************************************************

Il primo pacchetto specialeVACANZE SICURE IN SARDEGNA”, con la formula nave+soggiorno, è valido per partenze dal 26 giugno p.v. e per l’intera stagione estiva.

La promo è riferita a viaggi con partenze sia da Civitavecchia che Livorno e soggiorni settimanali presso il residence villaggio BAIA DELLE MIMOSE di Badesi, facilmente raggiungibile dai porti sia di Porto Torres (circa 60km) che Olbia (circa 85km). Le caratteristiche della struttura sono evidenziate nelle pagine 44-45 dell’opuscolo elettronico GLTO 2020, consultabile e scaricabile anche dal sito www.grimaldi-touroperator.com, pagine che Vi allego per pronto riferimento. Gli appartamenti prenotabili saranno di tipo mono e bilo, in base al numero degli ospiti, e saranno assegnati al momento del check-in sulla base del run of house, ovvero migliore sistemazione disponibile on site.

Il secondo pacchetto specialeVACANZE SICURE IN SARDEGNA”, con la formula nave+soggiorno, è valido per prenotazioni da effettuarsi entro il 30 giugno p.v. , per partenze dal 3 luglio p.v. e per l’intera stagione estiva.

La promo è riferita a viaggi con partenze sia da Civitavecchia che Livorno e soggiorni settimanali presso HORSE COUNTRY RESORT (4*) di Arborea, facilmente raggiungibile dai porti sia di Porto Torres (circa 165km) che Olbia (circa 180km).

Horse Country Resort, l’oasi di benessere dove il vero lusso è lo spazio, è immerso in un parco di oltre 40 ettari, con spiaggia privata, 4 ristoranti, 2 piscine, oltre che 60 cavalli da turismo equestre per una vacanza dal sapore speciale d in totale sicurezza. Idoneo per famiglie con bambini (vedi descrizione allegata).

Le camere saranno di tipo standard/superior e saranno assegnate al momento del check-in sulla base della formula run of house, ovvero migliore sistemazione disponibile on site.

Le due strutture garantiranno tutte le procedure previste in termini sanitari e di distanziamento sociale.

Hotel Vioz
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è vioz.png

Hotel Residence Vioz*** – Val di Sole – Trentino

Riservato alla nostra comunità universitaria uno sconto del 15% sulle tariffe della stagione, esibendo opportuno tesserino di riconoscimento!
Scarica il listino prezzi ufficiale per la stagione estiva 2020!!

SIAMO PRONTI AD ACCOGLIERVI IN SICUREZZA IN VAL DI PEJO! 

Gentili ospiti, cari amici, 

finalmente è arrivato il momento delle vostre meritate vacanze! ❤

Save the date: 
Apertura hotel 4 luglio


Non riuscite a resistere al richiamo della montagna fino a luglio?
I nostri appartamenti sono aperti già da ora
Potete trascorrere una bella vacanza indipendente, godendovi la libertà a contatto con la natura incontaminata e con tanto spazio a vostra disposizione! 🌲   

Noi siamo pronti a darvi il benvenuto in Val di Sole, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, territorio ampio con ben 200 km di sentieri e strade forestali. 

Quest’estate la salute di tutti voi è la nostra priorità, perché una vacanza sicura è una vacanza serena 😊

Non vediamo l’ora di vedervi! 
Con affetto

Famiglia Fava e tutto lo staff del Vioz

Prenota subito


COSA TROVERETE QUEST’ESTATE AL VIOZ? 🐞 👍 Condizioni di modifica e cancellazione più flessibili Massima attenzione alla pulizia e alla sanificazione Personale formato per la vostra sicurezza Buffet di colazione e cena ripensati per evitare la contaminazione Possibilità di pasti take away da gustare nella natura, sul balcone, in camera o appartamento Grigliata settimanale alla nostra baita Ampio parco privato del Vioz con tennis, ping pong, percorso sensoriale con Kneipp naturale, Bike Park, PARCO GIOCHI RINNOVATO  Corsi e tour in Mountain Bike e da quest’estate anche in E-BIKE! 🚵‍♂️ Massaggi, trattamenti estetici e idromassaggi interni in vasca singola su prenotazione Guest Card Val di Sole con i suoi infiniti vantaggi (funivie aperte dal 4 luglio, Terme di Pejo dal 27 giugno) E ovviamente, l’ampio territorio della Val di Pejo per godervi le vostre giornate all’aria aperta in tranquillità!  I servizi offerti potranno subire ulteriori modifiche in base alle direttive statali e provinciali e a ciò che la direzione riterrà necessario per garantire la vostra sicurezza. La pagina sarà in costante aggiornamento.   
Alla vacanza sicura



OFFERTA BIMBO GRATIS 👨‍👩‍👦
04.07. – 18.07.
29.08. – 19.09.2020


2 adulti + 1 bambino sotto gli 8 anni = bimbo gratis! 

    Scopri di più  


RIPRENDIAMOCI LA LIBERTÀ 🏞

In Val di Sole potete vivere una vacanza rigenerante all’aria pura di montagna, magari in compagnia delle persone care che vi sono mancate di più in questi mesi. Un vero toccasana per corpo e spirito!   
Scopri di più
Riservato alla nostra comunità universitaria uno sconto del 15% sulle tariffe della stagione, esibendo opportuno tesserino di riconoscimento!
Scarica il listino prezzi ufficiale per la stagione estiva 2020!!

iH Hotels Group
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è iH-hotels.jpeg

iH Hotels Group ha attivato un codice sconto IHTORVER20, riservato a tutta la nostra comunità universitaria, che permetteràdi accedere allo sconto del 20% per prenotazioni, fino al 27.12.2020, su tutte le tipologie di camere di tutti gli iH Hotel e Resort in Italia.

Il codice è valido solo sul sito di prenotazione ufficiale di iH Hotels
Group dell’hotel desiderato ed è valido sulle tariffe del giorno con
cancellazione gratuita o prepagamento (non è cumulabile con altre offerte in corso).

Clicca qui di seguito e scopri la lista degli hotel e resort iH Hotels Group www.ih-hotels.com!!

Inoltre, iH Hotels Group è lieta di inviarci un aggiornamento in merito alla prossima riapertura degli hotel e delle attività che stanno svolgendo nelle loro strutture alberghiere in Italia (sanificazione camere e parti comuni, raccolta fondi, food delivery e molto altro)> https://ihgroup.it/blog/ripartenza-post-covid-le-iniziative-di-ih-group.html

LindoNet - Lavanderia a domicilio

🔴 SERVIZIO DI LAVANDERIA A DOMICILIO🔴

L’estate è ormai alle porte e noi siamo al tuo fianco perché tu possa dedicare il tempo alle cose che ami…ai panni sporchi, ci pensiamo noi! 

Oltre al 10% di sconto dedicato alla comunità universitaria di “Tor Vergata”, ti proponiamo un’offerta speciale con:
✅ Servizio di sottovuoto GRATUITO
✅ Ritiro e Consegna GRATIS per ordini di almeno 20€

ORDINA SUBITO utilizzando il coupon: TORVERGATA
https://www.lindonet.com/negozio/

Ovindoli Monte Magnola Impianti
cattura
Speciale Offerta Skipass stagionali Ovindoli 2020-2021
Facebook Twitter Instagram Youtube   PREVENDITA PROMOZIONALE SKIPASS STAGIONALI
In considerazione della situazione di carattere eccezionale e di grave emergenza che tutti stiamo attraversando e nel tentativo di ringraziarvi per la fedeltà che da sempre ci avete dimostrato e per compensare la perdita del parziale utilizzo dello skipass fino a chiusura della stagione sciistica abbiamo deciso di attuare una vendita promozionale vantaggiosissima dal 1 giugno al 30 Luglio.
Certi di aver fatto cosa gradita vi aspettiamo. Ovindoli Monte Magnola in vetta ai tuoi desideri.   Per qualsiasi informazione o acquisto è possibile contattare i nostri uffici dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 17:00 ai seguenti numeri: 0863-705058 oppure numero verde 840000900.
~ BUY NOW ~    

Facebook Twitter Instagram Youtube

Monte Magnola Impianti Srl – Piazzale Magnola, 61
67046 – OVINDOLI – ITALY
www.ovindolimagnola.it – info@ovindolimagnola.it
 

MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Lunedì 29 giugno, in via del tutto eccezionale, il Museo MAXXI  sarà aperto al pubblico dalle ore 11 alle ore 19.

Saranno visitabili le grandi mostre su:

Inoltre dal 30 giugno con la presentazione del grande progetto d’Architettura YAP Rome at MAXXI, partirà  l’Estate al MAXXI con un ricco programma di Incontri ed Eventi!

Per maggiori informazioni visita il sito www.maxxi.art o telefona al numero Tel. 06/32.48.61

Sporting Center Tor Vergata

Tor Vergata Sporting Center offre sconti dedicati per partecipare ai Centri Estivi!

Studio Immagine Bellezza

STUDIO IMMAGINE E BELLEZZA di Cristina Argentati

Lo Studio riapre!!!
UniversityBox.com

SCOPRI UNIVERSITYBOX, LA COMMUNITY DIGITALE DI RIFERIMENTO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI.

UniversityBox è la prima community dedicata alla comunità universitaria in Italia dove puoi trovare tutto quello di cui ha bisogno, nell’esatto momento in cui ne hai bisogno, ma con tantissime offerte in esclusiva dei brand più di tendenza. Iscriviti gratuitamente su universitybox.com (link: https://bit.ly/2Mwrw6X ) e potrai accedere a tutti gli sconti riservati alla comunità universitaria.

LE MIGLIORI OFFERTE DI GIUGNO


Offerte di Maggio 2020

Offerte
Cacciani Ristorante

CACCIANI RISTORANTE

Cacciani Ristorante Frascati storico offre da oltre 90 anni una cucina creativa nel rispetto della tradizione e delle stagioni. Una lunga storia e l’esperienza maturata sono il sentiero da seguire per essere orgogliosi di migliorare. Nel rispetto della tradizione e della successione delle stagioni, nel nostro Ristorante di Frascati, insieme con le ricette storiche, trovano forma creazioni di una nuova cucina, figlie e dirette emanazioni di queste ricette che hanno fatto “Cacciani” nel mondo e nel tempo.

EF International Language Centers

Vuoi provare a vivere un periodo all’estero per dare slancio alla tua vita professionale? Parti per un mini Gap Year!

Un Mini Gap Year è un Corso di Lingue all’estero di almeno 3 mesi, ideale per perfezionare le tue competenze linguistiche, immergerti nella cultura locale e rientrare in Italia con un CV molto più forte.

Potrai vivere all’estero, imparare una lingua vivendo sul posto, creare il tuo network internazionale, vivere un’avventura indimenticabile e investire sul tuo futuro!

PROMO EF: 50% DI SCONTO SUL TUO MINI GAP YEAR

Per venire incontro alla tua voglia di viaggiare post lockdown, EF ha lanciato alcuni sconti speciali sui mini Gap Year! Prima parti, più risparmi, con uno sconto fino al 50%*!

  • 50% di sconto* se parti entro il 31 agosto 2020 – solo 5 posti disponibili
  • 40% di sconto* se parti entro il 21 settembre 2020 – solo 15 posti disponibili
  • 25% di sconto* se parti entro il 31 dicembre 2020
  • 20% di sconto* se parti entro il 28 febbraio 2021
  • 15% di sconto* se parti entro il 30 aprile 2021
  • 10% di sconto* se parti entro il 31 agosto 2021

Richiedi subito un preventivo senza impegno o contattaci tramite:

Gruppo Archeologico Romano
GRUPPO ARCHEOLOGICO ROMANO

Clicca qui sotto e scopri il calendario delle prossime lezioni on line!!

Corsi e lezioni on line – maggio 2020

Garden Golf University
Hotel Vioz

Hotel Residence Vioz*** – Val di Sole – Trentino

UN PO’ DI VIOZ A CASA NOSTRA…
UN MESSAGGIO DA PARTE DI VIOZ 🏠📘📫

Gentili ospiti, cari amici, 

oggi vi vogliamo raccontare brevemente come iniziò la storia dell’Hotel Vioz. 

Sapete che l’albergo ha più di 100 anni? 
Matteo Groaz, guida alpina e oste di Cogolo, gestì dal 1911 il Rifugio Vioz a 3.535 metri sulla cima omonima. Allo scoppio della Grande Guerra, il rifugio venne trasformato in comando di settore dell’esercito austro-ungarico. Da qui l’idea di Groaz di costruire in valle una caserma che potesse essere adattata ad uso alberghiero in tempi di pace. Nel 1913 iniziò i lavori di costruzione della caserma suDoss de Pracorni, l’attuale posizione rialzata dell’Hotel Vioz a Peio Fonti. La caserma fu ultimata nel 1914 ma venne gravemente danneggiata durante i bombardamenti bellici. 

Ma come si lega Matteo Groaz alla Famiglia Fava, l’attuale proprietaria dell’Hotel Vioz?
Concluso il conflitto, Groaz ricostruì il complesso distrutto e lo adattò ad Albergo Vioz. Instancabile lavoratore, convinto delle grandi possibilità del turismo alpinistico e di villeggiatura, gestì contemporaneamente il Vioz, l’Albergo Alpino in paese e il Rifugio Vioz, continuando la professione di guida alpina. La sua gestione dell’Albergo Vioz durò fino al 1923 quando fu costretto a vendere al miglior offerente per i troppi debiti e per le difficoltà a pagare i propri fornitori. Tra questi c’era Michele Fava (padre di Ettore) di Malè che aveva allora in società con Giulio Girardi (nonno dell’attuale proprietario dell’Hotel Alpino) un negozio di generi misti. Il 1° febbraio 1925 Michele rilevò la struttura dell’Albergo Vioz e il terreno annesso.

Dal 1925 inizia, quindi, la proprietà e la gestione dell’Albergo (oggi Hotel) Vioz da parte della Famiglia Fava, una gestione che dura esattamente da 95 anni e che ha coinvolto 3 (quasi 4) distinte generazioni.
Siete curiosi di scoprire di più sulla nostra storia e sulla storia delle Fonti, degli impianti sciistici e del turismo della Val di Pejo? ⛷🌲💧
Voi restate a casa, vi spediamo gratis il nostro libro! 
🏠📘📫
“Hotel Vioz. Storia di una struttura secolare” di Marco Severini, amico e cliente storico del Vioz, nonché professore di Storia dell’Italia contemporanea presso l’Università di Macerata.

Per riceverlo vi basta cliccare qui sotto e scriverci il vostro indirizzo.
Con questo piccolo gesto vorremmo contribuire ad alleggerire un po’ la vostra vita in casa e a portarvi, almeno con la mente, tra le nostre montagne. 

Con affetto 💖
Famiglia Fava e tutto lo staff del Vioz


Clicca qui per ricevere il libro a casa tua!!
VACANZA RIGENERANTE NEL VERDE
Quest’estate ci meritiamo una bella vacanza! E quale miglior luogo se non la Val di Pejo con i suoi ampi spazi verdi? Abbiamo alcune offerte davvero vantaggiose valide ancora per pochi giorni; in più la cancellazione è gratuita fino a 7 giorni prima dell’arrivo. 
Scopri di più!!

QUANDO #ANDRÀTUTTOBENE

In Val di Sole sono numerose le attività che potrete fare all’aperto immersi nella bellezza della natura: escursioni, passeggiate, pic nic, biciclettate sulla pista ciclabile, rafting, equitazione, visite a giardini botanici… Ci sarà solo l’imbarazzo della scelta!
Scopri di più!!
iH Hotels Group

iH Hotels Group ha attivato un codice sconto IHTORVER20, riservato a tutta la nostra comunità universitaria, che permetteràdi accedere allo sconto del 20% per prenotazioni, da oggi al 27.12.2020, su tutte le tipologie di camere di tutti gli iH Hotel e Resort in Italia.

Il codice è valido solo sul sito di prenotazione ufficiale di iH Hotels
Group dell’hotel desiderato ed è valido sulle tariffe del giorno con
cancellazione gratuita o prepagamento (non è cumulabile con altre offerte in corso).

Clicca qui di seguito e scopri la lista degli hotel e resort iH Hotels Group www.ih-hotels.com!!

Inoltre, iH Hotels Group è lieta di inviarci un aggiornamento in merito alla prossima riapertura degli hotel e delle attività che stanno svolgendo nelle loro strutture alberghiere in Italia (sanificazione camere e parti comuni, raccolta fondi, food delivery e molto altro)> https://ihgroup.it/blog/ripartenza-post-covid-le-iniziative-di-ih-group.html

LindoNet - Lavanderia a domicilio

www.lindonet.com

🔴 SERVIZIO DI LAVANDERIA A DOMICILIO🔴

La primavera è ormai arrivata e noi siamo al tuo fianco perché tu possa dedicare il tempo alle cose che ami…ai panni sporchi, ci pensiamo noi! 

Oltre al 10% di sconto dedicato alla comunità universitaria di “Tor Vergata”, ti proponiamo un’offerta speciale con:
✅ Servizio di sottovuoto GRATUITO
✅ Ritiro e Consegna GRATIS per ordini di almeno 20€

ORDINA SUBITO utilizzando il coupon: TORVERGATA
https://www.lindonet.com/negozio/

L'immagine può contenere: 1 persona
Marozzi

Dal 18 maggio ripartiamo in sicurezza!A partire dal 18 e fino al 31 maggio 2020, Marozzi ripristina parzialmente il servizio di trasporto delle linee Roma – Costiera Amalfitana e Roma – Avellino, con 3 corse settimanali (visualizza gli orari sul sito www.marozzivt.it/orari) . Il nostro Protocollo di Sicurezza vi garantirà di partire in serenità. Per gli studenti e dipendenti della Università di Tor Vergata è sempre valido lo sconto del 10% sul biglietto utilizzando il codice sconto TORVERSTU.

Acquista ora su www.marozzivt.it!!

Teatro di Roma
La settimana del Teatro di Roma
Da Oceano Indiano, il progetto di produzione e residenza del Teatro di Roma, nasce Radio India, un palinsesto radiofonico giornaliero concepito in ubiquità dalle compagnie residenti al Teatro India che dal 3 aprile è in streaming ogni giorno dalle 17:00 alle 20:00 e che rimarrà fruibile come archivio di podcast qui

 www.spreaker.com/user/radio_india  

Le cinque compagnie che abitano il Teatro India – DOM-, Fabio Condemi, Industria Indipendente, MK, Muta Imago, alle quali per quest’occasione si aggiunge la collaborazione di Daria Deflorian – trovano un’altra modalità per far fluire le proprie pratiche artistiche dai rispettivi paesaggi domestici. Radio India è una striscia radiofonica quotidiana in cui il commento e l’approfondimento dei giorni che stiamo vivendo si affianca all’immaginazione di mondi altri, nel desiderio di accendere un tempo di condivisione con il pubblico, ridefinendo una volta ancora il significato possibile della parola “teatro”.     Dalla playlist personale di brani musicali, con cui Michele Di Stefano in ogni puntata di Vancouver ci accompagna alla scoperta di temi differenti, al road radio-movie di Muta Imago, che in Sparizioni inviano e ricevono lettere da luoghi impossibili come il deserto di Sonora o le profondità del mare, fino alle Specie di spazi che Fabio Condemi esplora a partire dal libro di Georges Perec, passando per le Persone, attori e attrici, registi e coreografi che Daria Deflorian intervista ogni venerdì. O ancora, i paesaggi sonori che Industria Indipendente crea per Dentro Kamera Speculativa, le composizioni silenziose sparse in giro per il mondo di 4′ 33 e Guernica, il “blob radiofonico” curato ogni settimana da una compagnia diversa, arrivando anche alle riflessioni tra ambientalismo, femminismo e filosofia speculativa in compagnia di DOM-, Arianna Lodeserto e dei loro ospiti in Nausicaä. Vivere tra le rovine. Proprio come nelle radio di una volta, su Radio India c’è spazio anche per le dediche musicali, per le canzoni, i dialoghi, e per molto, molto altro ancora.    

Come si naviga in mare aperto?
Condividendo rotte, indizi e traiettorie. Il porto di Oceano Indiano rimane aperto.  
 
Scopri il palinsesto settimanale qui!!  
 
 
Extra
con ospiti vari

Uno spazio radiofonico settimanale ogni volta curato da un ospite diverso, che propone il suo contributo in estrema libertà. Nelle scorse puntate: Attilio Scarpellini, Ubi Broki, Antonio Tagliarini, Anagoor.
Per saperne di più!
   
 
Gruppo 2020  
a cura di Industria Indipendente e Lacasadargilla  

Attraverso i racconti di fantascienza di un gruppo di giovani scrittrici e scrittori, intercettiamo e ci connettiamo con lo sguardo sulla realtà delle generazioni future.    
Per saperne di più!      

   
Oroscopo AA.VV.   a cura di Silvia Calderoni

Furti al Futuro, furti alle stelle. Un cut-up astrologico da Valerie Solanas / Aldous Huxley / Henry Thoreau /Astra / Asimov /Andy Warhol / Kim Gordon / altr@. Una rubrica bisettimanale a cura di Silvia Calderoni.
Per saperne di più!  

   
The Performer  
Dall’insorgenza all’assenza dei corpi  

Studiose/i, artiste/i, attiviste/i, dialogano alla ricerca di pratiche in corso, cospirazioni affettive, strategie di sopravvivenza e immaginazioni del presente a partire dal tema dei corpi e della loro presenza.    
Per saperne di più!        

 
Tutt* nell* stess* cas*
di Matteo Angius e Riccardo Festa  

Un assembramento dal divano, ognuno a casa sua ma chissà da dove. Una stessa grande casa di cui non si vedono i muri, dove ci si scambiano impressioni di questi giorni, ricette, modi di dire, canzoni…   Per saperne di più

   
Bagno di suono a cura di Pescheria  

La musica non si ferma, il suono attraversa barriere, nostra eterna via di fuga; perché trovare sentieri implausibili è la possibilità. Bagno di suono ci immerge in un flusso di ascolto dove riscoprirci più in là dei nostri confini.    
Per saperne di più!        
Scopri tutte le trasmissioni di Radio India     Facebook Twitter Instagram Youtube    

Offerte di aprile 2020 (valide dal 16/04/2020 fino al 03/05/2020)

CACCIANI RISTORANTE

Cacciani Ristorante Frascati storico offre da oltre 90 anni una cucina creativa nel rispetto della tradizione e delle stagioni. Una lunga storia e l’esperienza maturata sono il sentiero da seguire per essere orgogliosi di migliorare. Nel rispetto della tradizione e della successione delle stagioni, nel nostro Ristorante di Frascati, insieme con le ricette storiche, trovano forma creazioni di una nuova cucina, figlie e dirette emanazioni di queste ricette che hanno fatto “Cacciani” nel mondo e nel tempo..