CACCIANI RISTORANTE

Cacciani Ristorante Frascati storico offre da oltre 90 anni una cucina creativa nel rispetto della tradizione e delle stagioni. Una lunga storia e l’esperienza maturata sono il sentiero da seguire per essere orgogliosi di migliorare. Nel rispetto della tradizione e della successione delle stagioni, nel nostro Ristorante di Frascati, insieme con le ricette storiche, trovano forma creazioni di una nuova cucina, figlie e dirette emanazioni di queste ricette che hanno fatto “Cacciani” nel mondo e nel tempo.

Vuoi provare a vivere un periodo all’estero per dare slancio alla tua vita professionale? Parti per un mini Gap Year!
Un Mini Gap Year è un Corso di Lingue all’estero di almeno 3 mesi, ideale per perfezionare le tue competenze linguistiche, immergerti nella cultura locale e rientrare in Italia con un CV molto più forte.
Potrai vivere all’estero, imparare una lingua vivendo sul posto, creare il tuo network internazionale, vivere un’avventura indimenticabile e investire sul tuo futuro!
PROMO EF: 50% DI SCONTO SUL TUO MINI GAP YEAR
Per venire incontro alla tua voglia di viaggiare post lockdown, EF ha lanciato alcuni sconti speciali sui mini Gap Year! Prima parti, più risparmi, con uno sconto fino al 50%*!
- 50% di sconto* se parti entro il 31 agosto 2020 – solo 5 posti disponibili
- 40% di sconto* se parti entro il 21 settembre 2020 – solo 15 posti disponibili
- 25% di sconto* se parti entro il 31 dicembre 2020
- 20% di sconto* se parti entro il 28 febbraio 2021
- 15% di sconto* se parti entro il 30 aprile 2021
- 10% di sconto* se parti entro il 31 agosto 2021
Richiedi subito un preventivo senza impegno o contattaci tramite:
- WhatsApp: 3351590093
- Email: centrilinguistici@ef.com
- Numero verde: 800827106
Clicca qui sotto e scopri il calendario delle prossime lezioni on line!!




Hotel Residence Vioz*** – Val di Sole – Trentino
![]() |
UN MESSAGGIO DA PARTE DI VIOZ 🏠📘📫 Gentili ospiti, cari amici, oggi vi vogliamo raccontare brevemente come iniziò la storia dell’Hotel Vioz. Sapete che l’albergo ha più di 100 anni? Matteo Groaz, guida alpina e oste di Cogolo, gestì dal 1911 il Rifugio Vioz a 3.535 metri sulla cima omonima. Allo scoppio della Grande Guerra, il rifugio venne trasformato in comando di settore dell’esercito austro-ungarico. Da qui l’idea di Groaz di costruire in valle una caserma che potesse essere adattata ad uso alberghiero in tempi di pace. Nel 1913 iniziò i lavori di costruzione della caserma suDoss de Pracorni, l’attuale posizione rialzata dell’Hotel Vioz a Peio Fonti. La caserma fu ultimata nel 1914 ma venne gravemente danneggiata durante i bombardamenti bellici. Ma come si lega Matteo Groaz alla Famiglia Fava, l’attuale proprietaria dell’Hotel Vioz? Concluso il conflitto, Groaz ricostruì il complesso distrutto e lo adattò ad Albergo Vioz. Instancabile lavoratore, convinto delle grandi possibilità del turismo alpinistico e di villeggiatura, gestì contemporaneamente il Vioz, l’Albergo Alpino in paese e il Rifugio Vioz, continuando la professione di guida alpina. La sua gestione dell’Albergo Vioz durò fino al 1923 quando fu costretto a vendere al miglior offerente per i troppi debiti e per le difficoltà a pagare i propri fornitori. Tra questi c’era Michele Fava (padre di Ettore) di Malè che aveva allora in società con Giulio Girardi (nonno dell’attuale proprietario dell’Hotel Alpino) un negozio di generi misti. Il 1° febbraio 1925 Michele rilevò la struttura dell’Albergo Vioz e il terreno annesso. Dal 1925 inizia, quindi, la proprietà e la gestione dell’Albergo (oggi Hotel) Vioz da parte della Famiglia Fava, una gestione che dura esattamente da 95 anni e che ha coinvolto 3 (quasi 4) distinte generazioni. Siete curiosi di scoprire di più sulla nostra storia e sulla storia delle Fonti, degli impianti sciistici e del turismo della Val di Pejo? ⛷🌲💧 Voi restate a casa, vi spediamo gratis il nostro libro! 🏠📘📫 “Hotel Vioz. Storia di una struttura secolare” di Marco Severini, amico e cliente storico del Vioz, nonché professore di Storia dell’Italia contemporanea presso l’Università di Macerata. Per riceverlo vi basta cliccare qui sotto e scriverci il vostro indirizzo. Con questo piccolo gesto vorremmo contribuire ad alleggerire un po’ la vostra vita in casa e a portarvi, almeno con la mente, tra le nostre montagne. Con affetto 💖 Famiglia Fava e tutto lo staff del Vioz ![]() Clicca qui per ricevere il libro a casa tua!! |
![]() Quest’estate ci meritiamo una bella vacanza! E quale miglior luogo se non la Val di Pejo con i suoi ampi spazi verdi? Abbiamo alcune offerte davvero vantaggiose valide ancora per pochi giorni; in più la cancellazione è gratuita fino a 7 giorni prima dell’arrivo. Scopri di più!! ![]() In Val di Sole sono numerose le attività che potrete fare all’aperto immersi nella bellezza della natura: escursioni, passeggiate, pic nic, biciclettate sulla pista ciclabile, rafting, equitazione, visite a giardini botanici… Ci sarà solo l’imbarazzo della scelta! Scopri di più!! |

iH Hotels Group ha attivato un codice sconto IHTORVER20, riservato a tutta la nostra comunità universitaria, che permetteràdi accedere allo sconto del 20% per prenotazioni, da oggi al 27.12.2020, su tutte le tipologie di camere di tutti gli iH Hotel e Resort in Italia.
Il codice è valido solo sul sito di prenotazione ufficiale di iH Hotels
Group dell’hotel desiderato ed è valido sulle tariffe del giorno con
cancellazione gratuita o prepagamento (non è cumulabile con altre offerte in corso).
Clicca qui di seguito e scopri la lista degli hotel e resort iH Hotels Group www.ih-hotels.com!!
Inoltre, iH Hotels Group è lieta di inviarci un aggiornamento in merito alla prossima riapertura degli hotel e delle attività che stanno svolgendo nelle loro strutture alberghiere in Italia (sanificazione camere e parti comuni, raccolta fondi, food delivery e molto altro)> https://ihgroup.it/blog/ripartenza-post-covid-le-iniziative-di-ih-group.html

🔴 SERVIZIO DI LAVANDERIA A DOMICILIO🔴
La primavera è ormai arrivata e noi siamo al tuo fianco perché tu possa dedicare il tempo alle cose che ami…ai panni sporchi, ci pensiamo noi!
Oltre al 10% di sconto dedicato alla comunità universitaria di “Tor Vergata”, ti proponiamo un’offerta speciale con:
✅ Servizio di sottovuoto GRATUITO
✅ Ritiro e Consegna GRATIS per ordini di almeno 20€
ORDINA SUBITO utilizzando il coupon: TORVERGATA
https://www.lindonet.com/negozio/


Dal 18 maggio ripartiamo in sicurezza!A partire dal 18 e fino al 31 maggio 2020, Marozzi ripristina parzialmente il servizio di trasporto delle linee Roma – Costiera Amalfitana e Roma – Avellino, con 3 corse settimanali (visualizza gli orari sul sito www.marozzivt.it/orari) . Il nostro Protocollo di Sicurezza vi garantirà di partire in serenità. Per gli studenti e dipendenti della Università di Tor Vergata è sempre valido lo sconto del 10% sul biglietto utilizzando il codice sconto TORVERSTU.
Acquista ora su www.marozzivt.it!!
La settimana del Teatro di Roma | |
![]() www.spreaker.com/user/radio_india Le cinque compagnie che abitano il Teatro India – DOM-, Fabio Condemi, Industria Indipendente, MK, Muta Imago, alle quali per quest’occasione si aggiunge la collaborazione di Daria Deflorian – trovano un’altra modalità per far fluire le proprie pratiche artistiche dai rispettivi paesaggi domestici. Radio India è una striscia radiofonica quotidiana in cui il commento e l’approfondimento dei giorni che stiamo vivendo si affianca all’immaginazione di mondi altri, nel desiderio di accendere un tempo di condivisione con il pubblico, ridefinendo una volta ancora il significato possibile della parola “teatro”. Come si naviga in mare aperto? Uno spazio radiofonico settimanale ogni volta curato da un ospite diverso, che propone il suo contributo in estrema libertà. Nelle scorse puntate: Attilio Scarpellini, Ubi Broki, Antonio Tagliarini, Anagoor. Attraverso i racconti di fantascienza di un gruppo di giovani scrittrici e scrittori, intercettiamo e ci connettiamo con lo sguardo sulla realtà delle generazioni future. Furti al Futuro, furti alle stelle. Un cut-up astrologico da Valerie Solanas / Aldous Huxley / Henry Thoreau /Astra / Asimov /Andy Warhol / Kim Gordon / altr@. Una rubrica bisettimanale a cura di Silvia Calderoni. Studiose/i, artiste/i, attiviste/i, dialogano alla ricerca di pratiche in corso, cospirazioni affettive, strategie di sopravvivenza e immaginazioni del presente a partire dal tema dei corpi e della loro presenza. Un assembramento dal divano, ognuno a casa sua ma chissà da dove. Una stessa grande casa di cui non si vedono i muri, dove ci si scambiano impressioni di questi giorni, ricette, modi di dire, canzoni… Per saperne di più! La musica non si ferma, il suono attraversa barriere, nostra eterna via di fuga; perché trovare sentieri implausibili è la possibilità. Bagno di suono ci immerge in un flusso di ascolto dove riscoprirci più in là dei nostri confini. |