Offerte 13/11/2018

Offerte

Museo di Archeologia per roma

Non perderti le iniziative del Museo di Archeologia per Roma, per la nostra Comunita’ sono previsti sconti del 20%

sabato 17 NOVEMBRE

dalle 10.30 alle 13.30

Lo sapete che nell’antica Roma il materiale più utilizzato era l’argilla? Scopriamo all’interno del museo quanti oggetti si potevano creare con l’argilla e in quanti modi diversi potevano essere usati.

Sporchiamoci le mani insieme e diamo forma a un pezzo di argilla! Con l’aiuto di un archeologo impareremo a realizzare un vero vasetto e a decorarlo secondo i gusti dei nostri antenati romani.

Al termine del laboratorio, ad ogni bambino, insieme al piccolo vaso realizzato durante il laboratorio verrà rilasciato il Diploma di “Piccolo Vasaio” col sigillo del Museo APR e dell’Università di Roma “Tor Vergata”.

http://museoapr.it/i-primi-vasai/

Per prenotare:  compilare la form di iscrizione online

https://goo.gl/forms/y93go5Gb2tLCB21D3

 

Escursione urbana – l’antica via Labicana

domenica 25 NOVEMBRE

dalle ore 10.30

Gli archeologi del museo APR ti portano sulle tracce dell’antica via Labicana, importante tracciato viario di Roma, oggi percorso dalla via Casilina. Le nostre guide ti accompagneranno alla scoperta dei siti archeologici che restano in questi luoghi a testimonianza dell’antica strada, in una passeggiata “urbana” che attraverserà i quartieri Centocelle, Alessandrino, Torre Spaccata, Torre Maura, e tutta la loro storia dalle origini fino a oggi!!

Storie attraversate: la strade romane, gli antichi sepolcri sulla via Labicana,Il medioevo e le sue torri, il periodo fascista e la storia contemporanea, i quartieri oggi.

Grazie alla collaborazione con ATAC sarà possibile accedere ai sepolcri situati lungo il tratto dei binari alla stazione Centocelle.

Prevista sosta per recuperare forze!!

Info

Appuntamento: ore 10.30 – Incontro fermata metro C Parco di Centocelle, Via Casilina
Durata: 3 ore
Contributo: adulti euro 12,00; minori euro 5,00 , gratis bambini sotto i 6 anni (previsti sconti famiglia)
Partecipanti: minimo 15,  Iscrizioni entro il 20 novembre
Lunghezza percorso: 4,5 km (il tratto Parco di Centocelle-Torre Spaccata verrà percorso in Metro C)
In caso di maltempo: visita annullata
Si richiedono scarpe comode e un fratino alta visibilità, necessari per l’accesso nell’area dei binari ATAC. Il percorso non è adatto a persone con difficoltà motoria.

http://museoapr.it/visita-guidata-lantica-via-labicana-e-le-tracce-di-storia-lungo-la-via-casilina/

 

Per prenotare:  compilare la form di iscrizione online

https://goo.gl/forms/sdC5jer8j94neU053

 

Sala Umberto

Scarica le schede dei prossimi spettacoli!!!!

Cinque Donne del sud

Doc D origine controllata – Reggiani

La Bastarda di Istanbul

La macchina della felicità Flavio Insinna

Tutta casa letto e chiesa

 

 

Non perdetevi il prossimo spettacolo allo Spazio Diamante, il teatro con la direzione artistica di Alessandro Longobardi, già direttore del Brancaccio, Brancaccino e Sala Umberto.

Lo spettacolo è “Il corpo perfetto” che dopo 8 repliche sold out al Brancaccino torna a grande richiesta in Spazio Diamante.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Salone Margherita

 

Full Monday è uno spettacolo divertente e il pubblico verrà coinvolto nelle gags di Pino Insegno e Roberto Ciufoli.

Non rinunciate ad iniziare la settimana ridendo!  Aprite l’allegato per conoscere i prezzi ridotti a noi riservati.  promo full monday

Teatro Ambra Jovinelli

Per lo spettacolo “PENSACI GIACOMINO”  promozione speciale per le repliche del 15 e 16 novembre….scarica la scheda!

PENSACI GIACOMINO_PROMO15-16

Teatro Arcobaleno

Al Teatro ARCOBALENO (Centro Stabile del Classico)

Dal 23 novembre al 2 dicembre 2018

Venerdì e sabato ore 21,00 – domenica ore 17,30

L’ISOLA DEGLI SCHIAVI

di Pierre De Marivaux

Adattamento e regia Francesco Polizzi.

Con Francesco Polizzi, Roberta Anna, Martin Loberto, Ludovica Lo Iacono, Andrea Lanni. Musiche Franco Accascina.

I padroni, si sa, son arroganti per definizione. Ma i sottoposti son davvero più saggi dei loro superiori? Una volta compiuta la rivoluzione, una volta trasformati i servi in padroni e i padroni in servi, cosa cambia realmente? Questo è l’esperimento sociale de L’isola degli schiavi che Marivaux conduce in forma di commedia. L’inversione dei ruoli avviene grazie al naufragio in un’isola selvaggia dove gli schiavi si son rifugiati e hanno creato una società rovesciata, dove chi comandava è ora costretto a servire e vedere il mondo dal basso, mentre agli altri viene finalmente offerta la possibilità di un mondo diverso. L’intento di questo piccolo esperimento deliziosamente crudele è rivelare ad ognuno i propri difetti, e la forza incantata della favola sta proprio in questo specchio offerto alle nostre ombre perché vengano alla luce.

 

 RIDOTTO A € 16,00 + € 1,00 di prevendita

(biglietto intero € 21,00)

TEATRO ARCOBALENO (Centro Stabile del Classico)

Via F. Redi 1/a – 00161 Roma

Tel./ Fax 06.44248154 – Cell. 320.2773855

e-mail: info@teatroarcobaleno.it

sito: www.teatroarcobaleno.it

Teatro Brancaccio

 

Dal 26 novembre al 6 gennaio  sul palcoscenico del Brancaccio uno dei successi più grandi delle  loro produzioni:

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA con Gianluca Guidi di Garinei e Giovannini.

Nella seconda parte di stagione gli spettacoli saranno:

CENERENTOLA ON ICE dal 15 al 20 gennaio, e il teatro si rivestirà di ghiaccio!

La PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI dal 23 gennaio al 10 febbraio

ANGELO PINTUS (quasi esaurito) dal 12 al 17 febbraio

WE WILL ROCK YOU dal 27 febbraio al 3 marzo. Un grande concerto in cui scatenarsi al ritmo  dei QUEEN

E infine due grandissimi ritorni:
LA VERSIONE ORIGINALE di PRISCILLA LA regina del deserto dal 7 al 31 marzo

E LA DIVINA COMMEDIA OPERA MUSICAL dal 2 al 7 aprile

Teatro Brancaccino

Non perdetevi i primi 3 spettacoli del Brancaccino della stagione 2018-2019!

Presentazione _molto sudore per nulla

Presentazione Il corpo perfetto

Presentazione_Zozos

Teatro Flaiano

 

 

Eccezionalmente per le ultime tre repliche dello spettacolo “NOVECENTO” di A. Baricco, con Antonello Avallone, il prezzo a noi riservato è di € 14,00  (anzichè € 25,00) posto di platea.

VENERDI’ 09,   SABATO 10 NOVEMBRE ore 21.00

 DOMENICA 11 NOVEMBRE ore    17.30

Scarica la Scheda NOVECENTO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Teatro Il Sistina

 

Dal 21 novembre debutterà al Teatro Sistina uno spettacolo tutto al femminile ‘’BELLE RIPIENE’’, con Tosca D’Aquino, Roberta Lanfranchi, Rossella Brescia e Samuela Sardo.

L’affiatato quartetto propone un esilarante spaccato di vita femminile, dove i protagonisti sono il cibo e gli uomini, ambientandolo nel Regno delle donne, ovvero dentro una cucina tra pentole e fornelli.

Ed ecco la sorpresa: LA CUCINA E’ VERA!!!

Le quattro performers, durante il loro ‘’gustoso’’ racconto sul rapporto più o meno soddisfacente con i rispettivi uomini, cucineranno delle reali pietanze (ognuna a seconda della propria estrazione geografica), che al termine dello spettacolo saranno condivise con il pubblico in sala.

‘’BELLE RIPIENE’’ è una commedia divertente che soddisferà anche il vostro palato!

 

 

 

 

 

 

 

PREZZI RIDOTTI PER GRUPPI GIOVEDI’, VENERDI’:

Issime     euro 35.20

Ona         euro 31.60

1 gall       euro 31.60

2 gall       euro 27.60

MERCOLEDI’ 28 NOVEMBRE ORE 17.00 POMERIDIANA A PREZZI RIDOTTI.

A GRANDE RICHIESTA ANCHE MARTEDI’ 27 NOVEMBRE ORE 17.00!!!!!!

Guarda tutte le info nella Scheda_BELLE RIPIENE

Teatro Olimpico

Il prossimo spettacolo in scena:

DON GIOVANNI SECONDO L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO

9-18 novembre 

Il Don Giovanni più “glamour e iconosclasta” degli ultimi anni (Le Monde)

Petra Magoni interpreta una visione “altra” del protagonista che apre ad una diversa lettura dei rapporti tra i personaggi.

Preparatevi ad andare oltre l’idea tradizionale di generi musicali in un luogo carico di energia, luce e vita. L’approccio ludico dell’Orchestra di Piazza Vittorio crea uno stile inconfondibile che abbatte ogni confine di genere.

Mario Tronco è riuscito a coniugare perfettamente la sua raffinata sensibilità di musicista con l’originalità di un’orchestra multietnica, trovando un punto di incontro tra classicità e diversità.

Scheda Don Giovanni 9-18 Novembre

Seguiranno poi:

LORELLA CUCCARINI E GIAMPIERO INGRASSIA in “Non mi hai più detto ti amo”

20 novembre – 16 dicembre 

Dopo 20 anni Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia tornano insieme in una commedia cucita addosso a due protagonisti perfetti, istrionici, esilaranti e straordinariamente affiatati

Scheda CUCCARINI INGRASSIA

 

GAGMEN di Lillo & Greg

Dal 18 dicembre al 6 gennaio 

Un nuovo sfavillante “varietà” firmato Lillo&Greg che propone cavalli di battaglia della famosa coppia comica, tratti non soltanto dal loro repertorio teatrale ma anche da quello televisivo e radiofonico come “Che, l’hai visto?” (rubrica cult del famigerato programma radiofonico 610 condotto dai due) o “Greg Anatomy” (parodia della serialità tv Nip/Tuck tratto dal programma televisivo The show must go off al tempo condotto da Serena Dandini) e ancora “Normal Man”… Lillo&Greg nei panni di due super eroi molto particolari

Scheda LILLOGREG

Teatro dell'Opera

Tosca in scena da giovedì 15 novembre 2018 al Teatro dell’Opera di Roma

Per tutte le date sarà possibile acquistare i biglietti con una riduzione del 20% con esclusione dei posti di balconata e di galleria

Scarica la locandina Billy Budd – Locandina Promo 20% TOSCA – LOCANDINA

Teatro Quirino

Non perdere il prossimo spettacolo al Teatro Quirino!
MICHELE PLACIDO  e i suoi SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE saranno portavoce, attraverso le parole di Pirandello, di una società contemporanea dove la prevaricazione, la corruzione, il femminicidio, evidenziano tutta l’alienazione dell’uomo contemporaneo.
Apri l’allegato e scopri le giornate in riduzione  dedicate alla nostra Comunità  SEI personaggi in cerca d’autore

 

Operazione San Gennaro, previsto a dicembre è stato annullato per motivi non dipendenti dal Teatro.

La commedia è stata degnamente sostituita da uno straordinario gruppo satirico, gli OBLIVION.

Finalmente a Roma, dopo un periodo di assenza dalle scene, i 5 amatissimi artisti, presentano uno spettacolo inedito,  ricco di battute, musiche e straordinari costumi: LA BIBBIA RIVEDUTA E SCORRETTA.

Solo per chi acquisterà il biglietto entro il 30 novembre, speciale promozione del 50%

Apri l’allegato e scopri le giornate in riduzione  dedicate alla nostra Comunità OBLIVION

Teatro Tirso de molina

In via del tutto eccezionale  replica DOMENICA 18 NOVEMBRE ORE 21 con un prezzo speciale per noi!

DAL 31 OTTOBRE AL 18 NOVEMBRE

In scena tre amici: Salvo che, con il sogno di fare il cantante, tira avanti tra donne e piano-bar; Ciro, che vive di mille espedienti e di troppe bugie alla madre; Giuseppe Maria che è impiegato alle poste.
Nei tanti anni di amicizia e di convivenza, tra problemi e risate, si intrecciano le storie di queste tre diverse personalità, con i loro amori, il lavoro, la vita… Ma si sono sempre detti tutta la verità?

 

PROMOZIONE 

Mercoledì e giovedì ore 21 € 17 anziché € 25

Venerdì e Sabato ore 21  € 19 anziché € 27

DOMENICA 18/11 ORE 21 € 17

 

INFO E PRENOTAZIONI

06 8411827