Offerte 10/01/2019

Offerte

Archeologia per Roma

 

Costruiamo una lucerna romana

sabato 12 GENNAIO

dalle 15.30 alle 17.30

Quando il sole tramontava, ai tempi degli antichi romani, calava un buio incredibile. Come facevano senza elettricità a illuminare la notte? Durante la visita guidata al Museo, potrai capire come funzionavano i sistemi d’illuminazione delle abitazioni romane e a seguire sarai guidato da archeologi esperti nella realizzazione di una piccola lucerna che potrai decorare copiando i reperti originali rinvenuti nel corso degli scavi effettuati nelle zone adiacenti a “Tor Vergata”.

http://museoapr.it/costruiamo-una-lucerna-romana/ 

                                                           Per prenotare:  compilare la form di iscrizione online

                                                              https://goo.gl/forms/R8PLC9WUlKWxSSLJ2

Il gioco delle 12 lettere

domenica 20 GENNAIO

dalle 10.30 alle 13.30

Il Duodecim Scripta è un gioco praticato nel periodo dell’Impero Romano, molto simile all’attuale Backgammon, avete presente? E’ noto anche come Ludus Duodecim ScriptorumLudus Duodecim Scripta, ovvero Gioco delle dodici lettere.

Questo gioco è testimoniato dal ritrovamento di molte tavole perlopiù marmoree, durante scavi archeologici oppure nei teatri o anfiteatri antichi, incise su tavoli, lastre, spalti, ecc., ma le regole, ricostruite sulla base di diverse fonti spesso frammentarie, sono assai difficili da definire.

Le tavole da gioco ritrovate (tabulae lusoriae) erano caratterizzate quasi sempre dall’incisione di sei gruppi di sei lettere, o semplicemente dei simboli astratti; in altri casi le lettere formavano parole che a loro volta componevano frasi scherzose, menu da taberna, motti ecc.
A volte queste scritte potevano trovarsi anche sui turricula, i bussolotti per il lancio dei dadi. Noi ne abbiamo conservato uno preziosissimo che potrete vedere al Museo. Gli archeologi lo hanno trovato all’interno di una tomba; insieme ai dadi faceva parte di un corredo funerario, chissà, forse appartenuto a un appassionato giocatore!

Per studiare meglio questo antico gioco, abbiamo provato a riprodurre una tavola da gioco in argilla per testarlo.
Le lettere incise rappresentano le caselle e su di esse si muovono le pedine (15) che avanzano secondo il numero uscente dal lancio di tre dadi.

Il laboratorio

La prima parte del laboratorio sarà dedicata all’illustrazione delle regole più comunemente accettate dagli esperti che le hanno dedotte studiando le fonti antiche. Poi si passerà alla realizzazione della vostra tavola da gioco sulla quale, infine, si potrà iniziare a giocare… e che vinca il migliore!

http://museoapr.it/duodecim-scripta-il-gioco-delle-12-lettere/

Per prenotare:  compilare la form di iscrizione online

https://goo.gl/forms/R8PLC9WUlKWxSSLJ2

Box Eventi

Consulta l’Eventometro di Gennaio con una selezione dei maggiori eventi nella Capitale :

Eventometro GENNAIO

Per avere maggiori informazioni per uno o più eventi, o effettuare prenotazioni, CLICCHI QUI e compili la scheda, sarà contattati al più presto da un  responsabile le Box eventi.

Salone Margherita

Al Salone Margherita, inizia un nuovo anno, con l’allegria di sempre!

Due gli eventi tutti da ridere e ad un prezzo speciale. Apri l’allegato e scopri i dettagli! promo_GENNAIO

Le donne che hanno fatto la storia del mondo, rivivono tutte, in chiave comica, nel reality musicale “FEMMINA!”, dove la voce potente di Manuela Villa, la band dal vivo e l’abilità imitativa di tutto il cast, vi regalano due ore di divertimento genuino. Solo 15€ le poltrone il mercoledì e il giovedì sera!

Prosegue l’appuntamento fisso del lunedì con i due amici-comici Roberto Ciufoli e Pino Insegno in FULL MONDAY. Battute dirette al pubblico, i racconti più comici della loro vita incredibile, ospiti a sorpresa e tanto ancora.   Lunedì 14 gennaio solo 15€ le poltrone!

 Nel prezzo del biglietto è compreso un primo piatto durante l’intervallo.

 

Prosegue la rassegna jazz GREGORY’S JAZZ NIGHT. Serate magiche, artisti di fama internazionale e atmosfere seducenti.

Solo 15 euro il prezzo di un’esperienza indimenticabile! Apri l’allegato e scopri i dettagli! promo gregori’s Jazz night

Teatro Ambra Jovinelli

In scena dal 9 al 27 Gennaio

BELLA FIGURA

di Yasmina Reza

con Anna Foglietta, Paolo Calabresi, Anna Ferzetti, David Sebasti e con Simona Marchini

regia Roberto Andò

Guarda la scheda BELLA FIGURA

 

Non perderti poi un nuovo spettacolo fuori programma!

lunedì 11 marzo ore 21.00

per una sola data sarà in scena

TEO MAMMUCARI 

 in

“Più bella cosa non c’è” 

 Prenota quanto prima, ci sono pochissimi posti a disposizione a prezzo ridotto! Guarda la scheda    Mammucari

Teatro Brancaccio

Ricomincia l’anno al Teatro Brancaccio!

CENERENTOLA ON ICE  dal 15 al 20 gennaio il palco del teatro Brancaccio si trasformerà in una pista danzante sul ghiaccio   Cenerentola on Ice

Up & Down il 22 e 23 gennaio  non perdete l’esilarante spettacolo di Paolo Ruffini in scena con gli attori della compagnia dei ragazzi down “Major Von Frinzius”   UP & DOWN

ALICE IN WONDERLAND dal 25 gennaio al 3 febbraio il Circo contemporaneo che ha cavalcato un tour europeo arriva finalmente a Roma.  Alice in Wonderland

Non perdere le promozioni specialissime per la nostra Comunità

Alice in Wonderland università

Cenerentola on Ice università

E poi…..Fino al 20 gennaio sono iniziati i saldi, esclusivamente su alcune repliche prezzi ridotti!

 I SALDI AL BRANCACCIO

  • Biagio Izzo – 13 gennaio – 20%
  • Cenerentola on ice – 15 gennaio – 30%
  • Up and down – 23 gennaio – 10%
  • Alice in wonderland – 25 gennaio – 20%
  • Pintus 12 febbraio – 20%
  • We will rock you – 27 febbraio 30%
  • Priscilla – 8 marzo 30%

Teatro Flaiano

 

NON E’ VERO…MA CI CREDO!”

di Peppino De Filippo, con Antonello Avallone,

sarà in scena al Teatro Flaiano fino al 20 Gennaio 2019.

Il prezzo riservato in convenzione è sempre di € 16,00 (anzichè € 25,00), posto di platea.

 

Comunicato stampa NON E’ VERO…MA CI CREDO!

 

 

 

 

 

 

 

Teatro Olimpico

Spettacoli di gennaio!

LO SCHIACCIANOCI – In scena dal 7 al 9 gennaio

Lo spettacolo esprime al meglio lo splendore della tradizione russa nel balletto classico ammaliando il pubblico di ogni nazionalità e di ogni età.  Scheda LO SCHIACCIANOCI

 

MUMMENSCHANZ You & Me – In scena dal 15 al 20 gennaio

La compagnia dei Mummenschanz ha completamente rivoluzionato l’arte del mimo suscitando sorpresa, stupore e risate nei cinque continenti. You and Me è uno spettacolo del tutto nuovo. Corpi che recitano e danno vita ai diversi personaggi con l’aiuto di luci incantevoli che creano ”la perfetta illusione”.  Scheda MUMMENSCHANZ

 

SUPERMAGIC Alchimie – In scena dal 24 gennaio al 3 febbraio

Dal 24 gennaio al 3 febbraio i più grandi illusionisti e prestigiatori provenienti da tutto il mondo si esibiranno in un nuovo spettacolo ai confini della realtà. Supermagic, lo spettacolo di varietà magico più grande d’Europa, rinnova il suo stile e vi porta indietro nel tempo, in un passato fatto di rituali alchemici, pietre filosofali e veggenti stregoni.  Scheda SUPERMAGIC

Promozione speciale dedicata agli studenti under 26 per lo spettacolo “You & Me” dei Mummesnchanz in scena dal 15 al 20 gennaio.

Prezzo del biglietto:  € 20,00 la platea (posti di poltronissima e poltrona) nelle date infrasettimanali.  Guarda la scheda   MUMMENSCHANZ promo under 26

Teatro Quirino

Il Teatro Quirino  prosegue la stagione con la commedia Così parlò Bellavista dove Geppy Gleijeses, Marisa Laurito e uno straordinario cast di attori,  rendono omaggio a Luciano De Crescenzo riadattando teatralmente il suo grande successo cinematografico.
Bellissime la scenografia, che riproduce la facciata del palazzo di via Foria dove fu girato il film, e le musiche originali di Claudio Mattone.

Non perdere le promozioni a noi dedicate. Apri l’allegato e prenota subito il tuo posto!   comunicato Bellavista

Teatro Vittoria

LE MUSICHALL IN TOUR
Uno spettacolo sfacciatamente  divertente

Creazione e ideazione Arturo Brachetti
Regia Stefano Genovese
Coreografie di Cristina Fraternale Garavalli 
Direzione musicale di Giovanni Maria Lori
Scenografie di Lorenzo Cutuli          Costumi di Robert Richattau
Una produzione di Art9 in collaborazione con Arte Brachetti

Leggero e intelligente, dissacrante e insolito, sfacciato e poetico, ricco e decadente.

Tutto questo è Le Musichall in Tour, uno spettacolo che propone una girandola di artisti, quattordici, dalla formazione eclettica che portano in scena personaggi grotteschi, quasi felliniani.

Il tutto su un palco che potrebbe essere quello di un kabarett della Berlino degli anni ’30. Un’insolita alchimia ha creato una compagnia d’eccezione fatta di poeti gaglioffi, nani farlocchi, cantanti malinconici, acrobati improbabili, sorprendenti soubrette, comici ridicoli, illusionisti disillusi e ballerine di can can. Il Maestro di Cerimonie Diego Savastano ci intrappola e lega il duo comico Le due e un Quarto (Silvia Laniado e Martina Soragna), l’illusionista Filiberto Selvi (campione italiano di magia 2017), il performer Peter Welters, il clown metropolitano Benjamin Delmas alias Mr. Bang e i ballerini Ilaria Anania, Arianna Capriotti, Valentina Lideo, Martina Mattei, Linda Valerio, Shinai Ventura, Jesus Bucarano, Francesco Gerbi.

Ne viene fuori uno spettacolo frizzante, comico, goliardico e ammiccante, a tratti onirico e surreale. Le Musichall in tour, partito dal teatro che gli ha dato il nome dove è stato accolto da un grande successo, travolge il pubblico con tante storie diverse che sono in grado di divertire con 90’ di show… sfacciatamente divertente.

Le Musichall di Torino è il teatro delle varietà con la direzione artistica di Arturo Brachetti, il maestro internazionale del quick change e l’attore teatrale italiano oggi più celebre al mondo. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Arte Brachetti srl e l’Opera Torinese del Murialdo, con l’obiettivo di rivitalizzare quelle forma di spettacolo popolare e coinvolgente, di arte varia, teatrale e musicale, in cui è protagonista un intrattenimento leggero, divertente e di qualità, trasversale per proposte e per discipline, internazionale nell’approccio, capace di accogliere quelle realtà che faticano a trovare un luogo perché sono ‘altro’ rispetto alle tradizionali etichette, non rientrando negli schemi classici.

Dal 10 al 20 gennaio 2019 ore 21
(domenica 13 e 20 ore 17.30; mercoledi 16 ore 17.00)

TEATRO VITTORIA / ATTORI&TECNICI
_ Piazza S.Maria Liberatrice 10,  Roma (Testaccio)
Biglietti: intero platea 28, intero galleria 22 (compresi 3 euro di prevendita)