Offerte 26/04/2017

Offerte

Auditorium

Fondazione Musica per Roma presenta :

Il cambiamento – chiave di lettura non solo della natura che ci circonda, ma della società in cui viviamo e di noi stessi, nel nostro percorso di esseri umani – sarà il tema chiave della dodicesima edizione del Festival delle Scienze di Roma, in programma all’Auditorium Parco della Musica dall’11 al 14 maggio 2017. Ed emergerà fin dal nome della manifestazione, che quest’anno diventa National Geographic Festival delle Scienze, grazie alla partnership con una delle maggiori realtà internazionali impegnata nella ricerca, nella conservazione del Pianeta e nella divulgazione scientifica: National Geographic.

Il festival è prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, in collaborazione con Codice Edizioni e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in partnership con National Geographic, ASI – Agenzia Spaziale Italiana e INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e in collaborazione con INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica e Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con il sostegno di Enel e Nissan.

Anche il Pop incontra la Scienza:

Patti Smith (Cantante, autrice, poetessa, fotografa) incontra Marco Cattaneo (National Geographic Italia, Le Scienze); Danilo Rea (Musicista) e Alex Braga (Artista, Conduttore Radio) incontrano Antonio Camurri (Università di Genova);  Davide Di Leo, in arte Boosta, incontra David Weinberger (Harvard University); Giuseppe Cruciani (Giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo) dialoga con Giovanni Bignami (Astrofisico); The Jackal dialogano con Roberto Battiston (Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana) e Fernando Ferroni (Presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare).

Spettacoli e Scienza:

  • “Il maschio inutile”, uno spettacolo di Banda Osiris con Telmo Pievani e Federico Taddia “In natura le femmine sono il sesso forte: scelgono,  comandano, fanno tutto da sole. Ma allora perché esistono i maschi? Una terapia d’urto a base di storie, scienza e musica per scoprirlo!”
  • “1927 – Monologo Quantistico” A cura di INFN  -Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, di e con Gabriella Greison Prima rappresentazione teatrale sul ritrovo, a Bruxelles, dei fisici che nel XX secolo hanno portato alla nascita della Fisica Quantistica. Gabriella Greison racconta, con foto, musica e video, i fatti più sconvolgenti, misteriosi, divertenti, umani che hanno fatto nascere la Fisica Quantistica, partendo dalla famosa foto, datata 1927, in cui sono ritratti in posa 29 uomini, quasi tutti fisici, di cui 17 erano o sarebbero diventati Premi Nobel.

7 Dialoghi, 15 Lectio Magistralis, Eventi e Spettacoli, consulta qui il programma del festival, o acquista e prenota il tuo posto direttamente qui !

Un bosco per Roma

Ad accogliervi all’ingresso dell’Auditorium Parco della Musica un bosco realizzato con oltre cento piante autoctone, patrimonio e simbolo del paesaggio italiano, pensato come un percorso che coinvolge il visitatore e lo invita alla comprensione, all’esperienza ed all’azione.

 

I percorsi Educational per bambini, famiglie e adulti un “po’ bambini”…

o   Fablabsforkids: 9 laboratori gratuiti e interattivi, per un totale di 100 repliche, aperti a tutta la famiglia (dai 5 ai 13 anni) sabato e domenica dalle 11 alle 18 (durata 40/50 minuti circa);

o   “Chiedi al paleontologo!” Federico Fanti, giovane paleontologo, è pronto  a rispondere a tutte le vostre domande! sabato 13 e domenica 14 maggio, alle ore 11.

E’ possibile prenotare il laboratori direttamente online a questo indirizzo, leggi invece qui per sapere di più !

o   Exhibit interattivi cura di INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare,

Esposizione permanente in Sala Ospiti, ingresso libero

La mostra fotografica, “Il Pianeta Fragile”, a cura di Marina Conti / National Geographic Italia, nel foyer della Sinopoli.

Il paradiso è sotto i nostri piedi”, scriveva nell’Ottocento il filosofo Henry David Thoreau. Sembra ancora miracolosamente qui e oggi, guardando una delle foto di “Il pianeta fragile”, la mostra di National Geographic Italia che si terrà nel foyer dell’Auditorium di Roma dal 10 al 21 maggio. Un giardino di delicati coralli nelle acque languide, come in un quadro impressionista di Monet, di Kimbe Bay …….leggi tutto

Gli “Incontri con la Scienza” e i documentari

Una maratona dei migliori documentari di National Geographic selezionati per il Festival, avrà luogo dalle 14:00 alle 23:00 di Venerdì 12 Maggio ( in Studio 3, Ingresso libero ad esaurimento posti disponibili).

E poi un ricco programma di presentazioni di libri scientifici e approfondimenti a tema (in Studio 2 e Studio 3) :

Sabato 13 Maggio

ore 15   Alice Pace “Hot. La scienza sotto le lenzuola”, Codice

ore 15  Maria Rosa Pantè “La scienza delle donne” Hoepli

ore 16  Francesco De Ceglia “Il segreto di san Gennaro. Storia naturale di un miracolo napoletano” Einaudi

ore 16  Rudi Mathematici “Storie che contano” Codice

ore 17  Piergiorgio Strata “Dormire, sognare forse” Carocci

ore 17  Guido Barbujani, Lisa Vozza “Il gene riluttante. Diamo troppe responsabilità al DNA? Zanichelli

ore 18  Giovanni Maga “Batteri spazzini e virus che curano. Come le biotecnologie riscrivono la vita” Zanichelli

ore 18  Fabio Toscano “Una forza della natura. La scoperta dell’elettromagnetismo e delle sue leggi” Sironi

ore 19  Elena Cattaneo, Andrea Grignolio “Ogni giorno. Tra scienza e politica” Mondadori

Domenica 14 Maggio

ore  15 Renato Bruni “Le piante son brutte bestie” Codice

ore 15  Anna Meldolesi “E l’uomo creò l’uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico” Bollati

ore 16  Silvia Bencivelli e Daniela Ovadia “È la medicina, bellezza! Perché è difficile parlare di salute” Carocci

ore 16  Enrica Battifoglia “Vita sintetica”, Hoepli

ore 17  Arnaldo Benini “Neurobiologia del Tempo” Cortina

ore 17  AAVV Collana Genius” Einstein”, “Hawking”, “Rutherford”, “Newton”, “Galilei”, “Planck” National Geographic

ore 18  Davide Coero Borga “La scienza della fantasia” Codice

 Ingresso libero ad esaurimento posti disponibili.

 Arrivederci al National Geographic Festival delle Scienze !

 

Per info:

UFFICIO PROMOZIONE, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

Fondazione Musica per Roma Viale Pietro de Coubertin, 30 – 00196 Roma

t +39 06 80241226/408

f +39 06 80241211

InterclubServizi

Scarica le proposte di Interclub Servizi relative a:

·     Finale TIM Cup 2017 Finale Coppa Italia 2017

·         Cinecittà, una giornata particolare nella fabbrica dei sogni – domenica 28 maggio, ore 11.30 Cinecittà – Visita Speciale Interclub 28 Maggio

HeartForDance

MODERNJAZZ ADULTI Per quante fusioni ha subito nel tempo, è una danza con peculiarità diverse dovute dalle influenze di varie discipline. Dai ritmi afro a quella classica, se poi si aggiunge la personalità e l’energia dell’allievo, le coreografie acquisiscono un valore aggiunto.

‘Inventa te stesso ed Immergiti nella Danza’

LEZIONE DIMOSTRATIVA GRATUITA  Martedì ore 20.00/21

presso Heart4Dance Studio via Muro Lucano,2 Capanelle (Roma)

info e prenotazioni 3332778785

————————————————————————————————————————

#DANZACLASSICADULTI  Se Ami Ballare Non puoi smettere di Farlo.  Alla base ci vuole passione e costanza, da poter ottenere sorprendenti risultati dal proprio corpo.  Diventerà Leggero ed Armonioso.  ‘Senti il ritmo del tuo Cuore, così Amerai la Vita’  #heart4dancestudioLifeforDance

LEZIONE DIMOSTRATIVA GRATUITA  MARTEDI’ GIOVEDI’ ore 21.30/22.30

presso Heart 4 Dance Studio via Muro Lucano, 2 Capanelle (Roma)

info e prenotazioni  3332778785

————————————————————————————————————————

#HATHAYOGA Tramite esercizi fisici, che sviluppano la sensibilità dei sensi, e la meditazione, si arriva alla liberazione del proprio Io. Con questa disciplina imparerai anche la respirazione, che servirà a far superare i limiti del tuo corpo.  #dominandocorpo #liberandomente

LEZIONE DIMOSTRATIVA GRATUITA  Venerdì ore 19.15/20.45

presso Heart4Dance Studio via Muro Lucano,2 Capanelle (Roma)

info e prenotazioni  3332778785

————————————————————————————————————————

Per rimanere in forma dando elasticità e potenziamento al proprio corpo, scegli il corso GYM FIT.

Sarai seguito e verranno adattati gli esercizi, a seconda delle Tue Esigenze.

Prenota la tua Lezione dimostrativa Gratuita. = MARTEDI’— GIOVEDI’ ore 18.30/19.30 =

Heart for Dance Studio via Muro Lucano, 2 Capanelle (RM) Info 3332778785

MuseiInComune

Il circuito Musei in Comune di Roma offre molteplici opportunità di ingressi ridotti:

 

  • 11/05 – 11/06/2017, La Vetrata Artistica. Luce e Colore, Casina delle Civette, Musei di Villa Torlonia

http://www.museivillatorlonia.it/mostre_ed_eventi/mostre/la_vetrata_artistica_luce_e_colore

  • 07/05 – 01/10/2017, Cross the Streets, MACRO Via Nizza

http://www.museomacro.org/mostre_ed_eventi/mostre/cross_the_streets

  • 22/04/2017, Memorie dai Mercati Traianei, Mercati di Traiano

Concerto e apertura serale del Museo al costo di 1 euro

– apertura straordinaria del Museo e della mostra     “I Fori dopo i Fori. La vita quotidiana nell’area dei Fori Imperiali dopo l’Antichità” dalle 20.00 alle 24.00 (ultimo ingresso ore 23.00); – Rappresentazioni:   prima sequenza inizio ore 20.30;   seconda sequenza inizio ore 22.00.

http://www.mercatiditraiano.it/mostre_ed_eventi/eventi/memorie_dai_mercati_traianei

  • 22/04 – 07/05/2017, Michelangelo capolavori ritrovati, Musei Capitolini

http://www.museicapitolini.org/mostre_ed_eventi/mostre/michelangelo_capolavori_ritrovati

  • 14/04 – 01/10/2017, Stanze d’artista. Capolavori del ‘900 italiano, Galleria d’Arte Moderna, Via Crispi

http://www.galleriaartemodernaroma.it/mostre_ed_eventi/mostre/stanze_d_artista_capolavori_del_900_italiano

  • 30/03 – 10/09/2017, I Fori dopo i Fori, La vita quotidiana nell’area dei Fori Imperiali dopo l’Antichità, Mercati di Traiano

http://www.mercatiditraiano.it/mostre_ed_eventi/mostre/i_fori_dopo_i_fori

  • Dal 29/03/2017, Il Museo di Roma rivive: Palazzo Braschi apre tutti i suoi spazi ai cittadini, Museo di Roma

http://www.museodiroma.it/mostre_ed_eventi/eventi/il_museo_di_roma_rivive_palazzo_braschi_apre_tutti_i_suoi_spazi_ai_cittadini

  •  17/03 – 18/06/2017, Vivian Maier. Una fotografa ritrovata, Museo di Roma in Trastevere

http://www.museodiromaintrastevere.it/mostre_ed_eventi/mostre/vivian_maier_una_fotografa_ritrovata

  • 11/03 – 11/06/2017, Magia della luce. Specchio e simbolo nell’opera di Lorenzo Ostuni, Casino dei Principi Musei di Villa Torlonia

http://www.museivillatorlonia.it/mostre_ed_eventi/mostre/magia_della_luce_specchio_e_simbolo_nell_opera_di_lorenzo_ostuni

  •  21/01 – prorogata al 30/04/2017, Leonardo e il Volo, Il manoscritto originale del Codice e un’esperienza multimediale e 3D, MUSEI CAPITOLINI

http://www.museicapitolini.org/mostre_ed_eventi/mostre/leonardo_e_il_volo

SaloneMargherita

Dopo il tutto esaurito per 3 anni consecutivi a Campo Imperatore e la messa in onda su RAI Storia, dal 10 al 14 Maggio  l’opera teatrale scritta e diretta da Pier Francesco Pingitore “Scacco al Duce. Da operazione Quercia all’ultima notte di Ben e Claretta” va in scena nella prestigiosa cornice del Salone Margherita di Roma.

Lo spettacolo unisce due momenti cruciali della vicenda umana e politica di Benito Mussolini negli ultimi due anni di vita, la prigionia nell’albergo di Campo Imperatore e la liberazione con la famosa “Operazione Quercia” ed il racconto dell’ultima notte di prigionia e l’esecuzione da parte dei partigiani in “Scacco al Duce”.

Pier Francesco Pingitore ha voluto indagare nel labirinto psicologico di Benito Mussolini fornendoci una lettura personale di tutta la vicenda, regalandoci uno spettacolo avvincente e coinvolgente.

Scarica la locandina e il dettaglio dei prezzi riservati! Scacco al duce

Per informazioni:

Ludovica Del Bono Ufficio Promozione

tel. 06 4826296 (ufficio), 06 6791439 (botteghino)

promozione@salonemargherita.com

www.salonemargherita.com

TeatroGhione

Non avere paura…. E’ solo uno spettacolo! ì al sabato, ore 21.00 do

Un nuovo entusiasmante e rinfrescante spettacolo sulle nostre paure infantili, un viaggio nel terrore, scritto e diretto dal geniale Eduardo Aldan, il cui obiettivo è che lo spettatore provi una sensazione di inquietudine e paura in un luogo dove abitualmente si sente al sicuro; in una comoda poltrona di teatro.

Un esperimento squisitamente teatrale attualmente di grande successo in Spagna, Messico e Portogallo con pubblico e critica entusiastiche. Una trama e un’ambientazione sorprendenti, terrore psicologico ed effetti speciali, sono gli ingredienti di questa nuova e appassionante avventura, che divertirà e appassionerà anche il pubblico italiano.

Ma se qualcuno pensa che sia solo uno spettacolo e per questo motivo sia difficile spaventarsi, si sbaglia. Mai puoi sentirti al sicuro in un teatro, perché in realtà non conosci chi ti sta seduto dietro.

Replica per spettatori non vedenti o ipovedenti 30 aprile, ore 17

PROMOZIONE

Dal 20 al 23 aprile, biglietti a 16 € (anziché 30 €) in Platea. 

SCONTO CONVENZIONE

Per tutte le altre date resta valido il prezzo scontato di 20 € Platea e 16 € Galleria.

Info e prenotazioni: 

Tel. 06.6372294 

@  info@teatroghione.it
www.teatroghione.it
 

TeatroQuirino

ieri il debutto di Emilio Solfrizzi nei panni de IL BORGHESE GENTILUOMO è stato un vero successo. La commedia sarà in scena fino al 30 aprile, non mancate!!! Vi ricordo l’imperdibile offerta di martedì 25 aprile I e II balconata al 50% (come da precedente comunicato) e  una nuova promozione speciale: Venerdì 28 aprile ore 21 II balconata € 12 anziché € 23   

MAGGIO aprirà il sipario alla DANZA alternando tre generi dal ritmo unico e imperdibile: il classico di Giulietta e Romeo, la magia e l’illusione di Night Garden e le acrobazie  e il ritmo di The black blues brothers Tre eventi diversi che ci terranno compagnia dal 2 al 14 maggio. Aprite l’allegato e scoprite tutte le date disponibili per ciascun evento e le promozioni speciali a voi dedicate.

MAGGIO DANZA

Per informazioni:

Ufficio Promozione

Cral-Associazioni-Gruppi

dal lunedì al venerdì ore 9.30-13.00/14.00-17.30 

06.83784802, promozione@teatroquirino.it 

www.teatroquirino.it

TMCTravel

Iscriviti

Qualche esempio:

 

IN 11 OUT 18 GIUGNO:

Torre Chia 2 adulti
€ 1.182 pacchetto ufficiale
€ 1.060 pacchetto scontato

Garden Calabria 2 adulti
€ 1.008 pacchetto ufficiale
€ 907 pacchetto scontato

IN 02 OUT 09 LUGLIO:

Colonna Beach 2 adulti
€ 1.638 pacchetto ufficiale
€ 1.474 pacchetto scontato

Ostuni 2 adulti
€ 1.526 pacchetto ufficiale
€ 1.370 pacchetto scontato

IN 30 LUGLIO OUT 06 AGOSTO

Croazia, Novi 2 adulti
€ 2.158 pacchetto ufficiale
€ 1.940 pacchetto scontato

Favignana 2 adulti
€ 1.878 pacchetto ufficiale
€ 1.690 pacchetto scontato

IN 03 OUT 10 SETTEMBRE

Favignana 2 adulti
€ 1.278 pacchetto ufficiale
€ 1.150 pacchetto scontato

Capo Rizzuto 2 adulti
€ 1.166 pacchetto ufficiale
€ 1.049 pacchetto scontato

La quota comprende 7 notti in pensione completa  con base ai pasti + assicurazione per cancellazione.

(Un bambino fino a 13 anni compiuti gratuito; dal secondo bambino da 2 a 13 anni 50% di sconto. I più piccoli fino a 23 mesi sempre gratuiti)

 

info@tmctravel.it

TouringClubItaliano