Newsletter n. 6/2019

Mobilità

Marozzi

Viaggia con Marozzi… anche a Natale gli sconti non finiscono mai! Prenota subito il tuo viaggio da Roma per Avellino, Sorrento, Amalfi, Pompei e Castellamare di Stabia (e viceversa) sul sito www.marozzivt.it e usa il codice sconto TORVERSTU per ricevere un sconto aggiuntivo del 10%!

 

ServiziFinanziari

Findomestic

L’offerta Findomestic a noi riservata è stata ulteriormente abbassata scendendo da un 4,96% ad un 4,24% di TAEG, comprensivo di tutte le spese.

Clicca qui per maggiori info: Promo Findomestic

Teatro

Auditorium Parco della Musica

Dalle lezioni di Storia a quelle di diritto, filosofia, arte, rock e jazz, scopri di seguito le nostre promozioni per una stagione all’insegna della cultura e della creatività.Ha inizio la stagione 2019/2020 dei cicli di Lezioni che l’ ”Università Auditorium” propone al pubblico di ogni età.  Le lezioni sono realizzate con importanti partner culturali, e compongono una proposta ampia e di grande spessore, con una vocazione divulgativa e grande attenzione agli studenti delle scuole superiori e delle Università (ai quali, in particolare, è dedicato un biglietto a 5,00 euro per tutti gli incontri).

Il Mulino e  Fondazione Musica per Roma presentano

Dall’ 8 dicembre 2019 al 10 maggio 2020 | Sala Petrassi ore 11.00

DIALOGHI MATEMATICI

MATEMATICA GENERE FEMMINILE, NUMERO SINGOLARE

La quarta edizione dei Dialoghi Matematici ripercorre le storie individuali di alcune donne, importanti figure della ricerca, pioniere di una disciplina – ma in un caso, anche una brillante matematica contemporanea, giovane e ancora attiva – che per ragioni storico culturali, non diversamente da quel che è accaduto in moltissimi ambiti accademici, conta una tradizione prevalentemente al maschile. Gli incontri sono introdotti e moderati da Pino Donghi. Biglietto ridotto studenti_ €5

Dal 2 febbraio al 10 maggio 2020 | Teatro Studio Borgna ore 11.00

DIALOGHI SUL DIRITTO

IL FUTURO DEL DIRITTO, I DIRITTI DEL FUTURO
Le innovazioni scientifiche e tecnologiche pongono nuove sfide e minacciano i nostri diritti. Ma il futuro del diritto, e il nostro futuro, sono nella sua capacità di mantenere questo mondo umano. Questi Dialoghi vogliono offrire una visione chiara e aperta, mettendo a confronto un giurista con un esperto dei diversi campi in cui le regole possono migliorare il nostro domani.  Gli incontri sono introdotti e moderati da Alfonso Celotto, professore di Diritto costituzionale a Roma.

Biglietto ridotto studenti_ €5

Dal 22 febbraio al 22 aprile 2020 | teatro studio borgna ore 11.00

DIALOGHI FILOSOFICI

FARE DOMANDE, CERCARE RISPOSTE

Fare domande: perché questo rimane l’unico mezzo per arricchire le proprie conoscenze.

Cercare risposte: fra le molte possibili, non accontentandosi delle più ovvie, forse per questo false. Continuare a chiedere, partendo dall’ultima risposta conquistata attraverso il dialogo con gli altri.

Chiedere aiuto al mito, perché apra la via all’indagine. Tutti gli incontri saranno introdotti e moderati da Luigi Spina, professore di Filologia Classica.

Biglietto ridotto studenti_ €5

 Editori Laterza in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma

Dal 19 aprile al 24 maggio 2020 | sala sinopoli 11.00

SPECIALE LEZIONI DI STORIA

I MEDICI  SPLENDORE E DECLINO

La storia dei Medici, famiglia-icona del Rinascimento italiano, sarà raccontata in 4 lezioni speciali a firma di 4 autorevoli storici: Amedeo Feniello (Le origini), Franco Cardini (La conquista del potere), Maurizio Viroli (Repubblica e Principato) Barbara Frale (Matrimoni e intrighi). Tutte le lezioni saranno introdotte dallo scrittore Paolo Di Paolo.                                                                                                                                                           Biglietto ridotto studenti_ €5

Fondazione Musica per Roma presenta

Dal 16 febbraio al 10 maggio 2020 | sala sinopoli ore 18.00

LEZIONI DI ARTE  RAFFAELLO 2020

In occasione del cinquecentesimo anniversario della morte di Raffaello (Urbino, 1483 – Roma, 1520), la Fondazione Musica per Roma ha deciso di dedicare il ciclo delle Lezioni di Arte del 2020 al grande artista, pittore e architetto tra i più celebri del Rinascimento e più in generale dell’arte mondiale.
Le lezioni di questo ciclo, a cui sono stati invitati studiosi di prestigio internazionale, vogliono approfondire i diversi aspetti e i diversi momenti della vita di questo magnifico artista.

Biglietto ridotto studenti_ €5

Dall’ 8 dicembre al 3 giugno 2020 | sala petrassi, sala sinopoli ore 21.00

LEZIONI DI ROCK  THE BEATLES
Le “Lezioni di Rock”  a cura di Ernesto Assante e Gino Castaldo, quest’anno celebrano i 50 anni della fine dei Beatles, la fine degli anni Sessanta, di una stagione clamorosa di sogni, ribellioni, utopie e meraviglie, scanditi dalle uscite degli album dei Beatles. Dodici lezioni per raccontare la storia più bella. 

Biglietto ridotto studenti_ €5

Dal 10 novembre al 24 maggio 2020  | teatro studio borgna ore 18.00

VIII EDIZIONE LEZIONI DI JAZZ
Dai tormenti razziali di Mingus alle fantasie rapsodiche di Gershwin, dalle esplorazioni foniche della chitarra ai trombettisti belli e dannati del cinema, dalle memorie musicali e picaresche di Morton alle sconvolgenti “favorite things” di Coltrane, l’ottava stagione di Lezioni di jazz,  a cura di Stefano Zenni, sono l’occasione imperdibile per conoscere musicisti, capolavori, strumenti, stili.

Biglietto ridotto studenti_ €5

Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Audiogramma presenta

Dal 7 novembre al 7 maggio 2020 | sala studio 3 ore 21.00                         

IX EDIZIONE LEZIONI DI ASCOLTO
la rassegna curata da Giancarlo Valletta è una vera e propria guida alla fruizione musicale attraverso l’utilizzo della più moderna tecnologia. Si partirà dalle fasi della registrazione per poi parlare di vinile, tornato prepotentemente di moda, mettendolo a confronto con il digitale. E poi ancora giradischi. Non mancherà una tappa sul vintage, dove i “ritrovamenti da soffitta” sembrano valere molto di più della produzione corrente.

Biglietto ridotto studenti_ €3,50

 ________________________________________________________

I biglietti ridotti, fino esaurimento disponibilita’

si acquistano al  botteghino dell’Auditorium Parco della Musica

  • tutti i giorni dalle 11:00 alle 18:00
  • il giorno stesso, entro un’ora dall’inizio della lezione

Per maggiori Info:

UFFICIO PROMOZIONE Fondazione Musica per Roma

promozione@musicaperroma.it
www.auditorium.com

TeatroArcobaleno

Clicca qui sotto e scopri le offerte a noi dedicate!

Riduzione spettacolo e Serata Speciale Capodanno!

Teatrodell'Opera

Clicca qui sotto e scopri lo spettacolo in scena dal 31 dicembre all’8 gennaio 2020

IL LAGO DEI CIGNI

Teatro Quirino

Apri l’allegato e scopri le offerte dedicate alla nostra comunità!

A che servono gli uomini – Speciale Capodanno!

SalaUmberto

Clicca qui sotto e scopri lo spettacolo in scena fino al 22 dicembre!!

La piccola bottega degli orrori Musical