Offerte 08/01/2018

Offerte

CACCIANI_CorsiCucina

Risultato immagine per cacciani corso cucina

CORSI DI CUCINA DA CACCIANI

Ripartono gli attesissimi corsi di cucina organizzati dal Ristorante Cacciani….. dal 18 Gennaio 2018!

Le lezioni si terranno  il martedì o il giovedì, dalle 16:30 alle 19:30 oppure dalle 20:00 alle 23:30 (o comunque fino a conclusione della lezione ), nella cucina della sala “Antica Pergola”. Le lezioni avranno luogo per un minimo di 5 iscritti. Si parlerà anche di abbinamenti cibo-vino Saranno  possibili variazioni in corso d’opera, su richiesta degli allievi stessi. I Docenti: Paolo, Caterina e Leopoldo Cacciani e la partecipazione dei migliori operatori del settore.

Sarà possibile accedere alla singola lezione al costo di 60 euro, mentre per l’intero pacchetto composto da 8 lezioni il costo è di 400 euro.

Riservato alla nostra comunità universitaria, prezzi speciali per pacchetto 3 Lezioni Euro 55,00 a lezione oppure pacchetto con  più di 4 lezioni Euro 50,00 a lezione.

Per info e prenotazioni Ristorante Cacciani tel.  : 069420378,   Via e-mail :hotel@cacciani.it

 

CALENDARIO DEI CORSI: 

Giovedì 18 gennaio 2018 “Le paste fatte in casa” “Tiriamo la sfoglia” e approfondiamo i condimenti tradizionali (amatriciana, gricia, cacio e pepe, carbonara…)

Giovedì 25 gennaio 2018  “Le carni bovine, il maialino” Il manzo, il vitello, come acquistarlo, come preparare gli arrosti ed i fondi di cottura, come organizzare una grigliata con marinature creative. Maialino a bassa temperatura (come farlo a casa) Filetto di maialino in croccante di pistacchi e nocciole

Giovedì 1 febbraio 2018 “Gli antipasti creativi” Patata ripiena di patata, crema di castagna e spuma di parmigiano, caffe’ di pomodoro, tortino di zucca, bigne’ di broccoli… Come organizzare una cena in piedi con antipastini e sfizi

Giovedì 8 febbraio 2018 “Zuppa creativa” Zuppa di porcini e patate nel cappello di sfoglia La “pasta e fagioli” (composta con il sifone nel bicchiere), crema di ceci e gamberi Una solida e saporita cucina vegetariana (ravioloni di melanzane alla parmigiana)

Giovedì 15 febbraio “Il pesce” Come acquistarlo, come pulirlo, come conservarlo Le marinature e le tartare, il salmone affumicato in casa, una insalata di mare 2.0 Risotto e pasta cotta sul pesce

Giovedì 22 febbraio 2018 “La panificazione” La focaccia, i pani fatti in casa, i bottoncini, i grissini, il lievito madre

Giovedì 1 marzo 2018  “La tradizione rivisitata” (come sviluppare una capacità creativa nell’inventare un piatto con attinenza alla stagione e tradizione) Marinatura di scottona e zucchina romanesca Raviolone al “cannellone” Patè di coratella e pane all’arancio Coda disossata alla vaccinara in purea di sedano e patate.

Giovedì 8 marzo 2018  “I dolci”  La pasticceria di Caterina e Raffaella Come preparare i dolci a base di crema pasticcera (millefoglie, mimosa, crostata di crema e frutta)

Giovedi 15 marzo “I dolci” Torta di pere spadone in crema inglese Torta di carote di maccarese Sacher torte versione Caterina Semifreddo alla frutta, allo zabajone e nocciola

Cena di fine corso e consegna degli attestati di partecipazione. La cena sarà preparata dagli allievi con loro menù a sorpresa (supervisionato da noi).

DOITFESTIVAL

ONLINE I BANDI DI PARTECIPAZIONE AI CONCORSI, DOIT FESTIVAL, Drammaturgie Oltre il Teatro, QUARTA EDIZIONE

e

L’ARTIGOGOLO, SCRITTORI PER IL TEATRO

 

Concorso internazionale di drammaturgia contemporanea QUARTA EDIZIONE: sono online i bandi di concorso dedicati al teatro e alla drammaturgia contemporanea, entrambi giunti alla quarta edizione, curati da Angela Telesca e Cecilia Bernabei e prodotti dall’Associazione Culturale ChiPiùNeArt. Tra le novità presenti: contributo in denaro per la promozione degli spettacoli e dei testi vincitori e sottosezione del premio di drammaturgia dedicata agli studenti delle scuole secondarie.

I due concorsi sono strettamente legati dal comune obiettivo di promuovere e stimolare la simbiosi tra scrittura per il teatro e messinscena, valorizzando proposte creative e innovative attente al sociale e alla commistione tra i linguaggi artistici.

Più che un Festival di teatro contemporaneo DOIT – Drammaturgie Oltre il Teatro è un progetto di promozione culturale volto a favorire l’incontro tra realtà teatrali “periferiche”, provenienti da tutta Italia, e la critica, gli operatori teatrali e il pubblico. Potranno partecipare alla selezione spettacoli originali di drammaturgia contemporanea senza limitazione di genere (commedia, dramma, tragedia, teatro danza, teatro canzone, teatro di narrazione, teatro civile) con particolare attenzione agli allestimenti delle giovani compagnie, alle tematiche sociali, alle performance in cui confluiscano stimoli di differenti linguaggi e ai progetti che promuovano il patrimonio storico e culturale. Gli spettacoli selezionati andranno in scena per due sere consecutive, percependo il 70% dell’incasso, presso l’Ar.Ma Teatro di Roma, dal 13 al 25 marzo e dal 3 al 15 aprile 2018.

Il bando, il form di partecipazione e la scheda tecnica dell’Ar.Ma Teatro saranno online fino al 31 gennaio 2018 su www.doitfestival.eu.

Eventi editoriali, spettacoli fuori concorso e conversazioni con gli artisti, curate da giovani giornalisti,arricchiscono l’offerta del Festival.

Una Giuria composta da Esperti e Docenti di scuole romane e una Giuria Giovane di studentidecreteranno lo spettacolo vincitore che otterrà un contributo alla promozione e la possibilità essere pubblicato all’interno della collana di drammaturgia contemporanea Le Nebulose, edita da ChiPiùNeArt Edizioni S.r.l.s. Lo spettacolo vincitore sarà ospite nella stagione 2018/19 dell’Ar.Ma Teatro e sarà inoltre proposto ai teatri che fanno parte della Rete DOIT. È possibile proporre l’adesione del proprio teatro al progetto di distribuzione e promozione della Rete DOIT compilando l’accordo scaricabile dal sito www.doitfestival.eu.

 

Sul sito www.artigogolo.eu sono online il bando e il form di partecipazione alla quarta edizione delconcorso di scrittura per il teatro L’Artigogolo.

La Giuria, composta da editori, scrittori, docenti e operatori teatrali valuterà le proposte pervenute e decreterà i vincitori delle due sezioniDrammaturghi in azioneDrammaturghi esordienti. All’interno della seconda sezione è prevista la partecipazione dei giovani studenti delle scuole secondarie. Il testovincitore di ciascuna categoria sarà pubblicato come opera monografica all’interno della collana teatraleLe Nebulose edita ChiPiùNeArt S.r.l.s. e parteciperà, in concorso, al DOIT Festival 2018/2019, qualora venga a costituire spettacolo completo. Il vincitore della sottocategoria dedicata ai giovanissimi autori riceverà un buono libri e la sua opera sarà pubblicata online.

I vincitori e i menzionati di entrambi i concorsi presenzieranno alla Cerimonia di Premiazione che si terrà il 15 aprile 2018 presso l’Ar.Ma Teatro e riceveranno una targa di merito.

 

Il progetto di promozione della drammaturgia contemporanea proposto dai due bandi è totalmente autofinanziato dall’organizzazione. Chi crede nella nostra idea e vuole sostenerci può farlo attraverso la campagna di donazioni attiva sul sito www.doitfestival.eu. Diverse ricompense, tra biglietti omaggio e riduzioni sugli ingressi a chi sosterrà con un contributo, anche minimo, la promozione del Festival.

Media partner: Recensito, Persinsala, Gufetto Magazine, CulturaMente

Reteatridoit: Ar. Ma Teatro (RM), Teatro Il Moscerino di Pinerolo (TO),  Teatro Studio Uno (RM), Teatro Trastevere (RM), TRAM (Napoli), Teatro dei Limoni (FG)

Contatti DOIT Festival – Artigogolo

angela.telesca@chipiuneart.it, cell. 3208955984

cecilia.bernabei@chipiuneart.it, cell. 3701359966

simona.lacapruccia@chipiuneart.it cell. 3923000475

 

Ufficio stampa DOIT Festival – Artigogolo

Chi Più Ne Art ufficiostampa@chipiuneart.it; cell. 3208955984

 Ar.Ma Teatro Direzione artistica e tecnico-organizzativa Daria Veronese e Massimo Sugoni

Via Ruggero di Lauria, 22 – Roma

Email: info@capsaservice.it

Tel. 0639744093

Facebook: Ar.Ma Teatro

ReSole

Da Re Sole arrivano i SALDI!

 

Da Re Sole il 5 gennaio iniziano i SALDI con sconti imperdibili fino al 50% su tantissimi prodotti!

Non puoi mancare, ti aspettiamo in tutti i negozi e su www.resolecasa.it

Vuoi essere sempre aggiornato? Seguici sui social http://fb.resolecasa.it http://in.resolecasa.it

 

Inizio promozione:  5 gennaio 2018

Fine promozione:  31 gennaio 2018

TeatroOperaRoma

Augurandovi un felice Anno Nuovo….. Concerto sinfonico, giovedì 11 gennaio 2018 alle ore 20.30 al Teatro dell’Opera di Roma.

Al concerto sifonico si potranno acquistare i biglietti ad un prezzo vantaggioso mostrando il coupon direttamente presso la biglietteria del Teatro.